- 1. Vivere in aree con più verde può aumentare la cognizione
- (Ricerche)
- ... tra spazi verdi e cognizione, confermando le ricerche precedenti che avevano collegato l'esposizione a parchi, giardini comunitari e altre aree naturali con una migliore salute mentale. La prima autrice ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 2. Uso a lungo termine di antibiotici delle donne di mezza età può colpire la cognizione
- (Ricerche)
- ... come l'apprendimento e la memoria di lavoro. Le donne sono state seguite fino a 7 anni dopo per vedere se l'uso di antibiotici a lungo termine in mezza età aveva effetti duraturi sulla cognizione. Le ...
- Creato il 26 Mar 2022
- 3. Trapianti fecali cambiano comportamento e cognizione nei topi modello di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di feci. Hanno trovato cambiamenti nelle misure del comportamento e della cognizione tra 3 diversi genotipi e tra maschi e femmine. Due dei genotipi coinvolti riflettevano quelli associati a una predisposizione ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 4. Test della cognizione auto-eseguito prevede prima i segni di demenza
- (Ricerche)
- Molte persone sperimentano dimenticanza mentre invecchiano, ma spesso è difficile distinguere se questi problemi di memoria sono una parte normale dell'invecchiamento o un segno di qualcosa di più serio. ...
- Creato il 12 Dic 2021
- 5. Nell'Alzheimer è distrutta la regolazione circadiana della cognizion
- (Ricerche)
- ... comportamenti nel suo complesso, vediamo che questi deficit nel ciclo circadiano della cognizione si verificano presto nel processo della malattia e possono essere correlati alla disregolazione dell'orologio ...
- Creato il 21 Nov 2021
- 6. Gatto-robot migliora umore e cognizione negli adulti con demenza
- (Ricerche)
- ... di un compagno coccolone e 'peloso', ricercatori della Florida Atlantic University hanno testato l'efficacia dei gatti-robot, convenienti e interattivi, per migliorare l'umore, il comportamento e la cognizione ...
- Creato il 31 Ott 2021
- 7. Qualità dell'aria in ufficio può influire sulla cognizione dei dipendent
- (Ricerche)
- ... tassi di ventilazione dell'aria esterna influenzano la cognizione. Cedeño-Laurent ha osservato che questa è un'area particolarmente importante della ricerca dato il lungo tempo che le persone trascorrono ...
- Creato il 11 Set 2021
- 8. Il composto LSL60101 riduce la neuroinfiammazione e migliora la cognizione nei topi con Alzheimer
- (Ricerche)
- Il composto LSL60101, un legante specifico dei recettori I2-IR nel cervello, potrebbe far luce sullo sviluppo di strategie future contro il morbo di Alzheimer (MA). Questo indicano recenti studi del ...
- Creato il 4 Lug 2021
- 9. Stile di vita sano collegato a migliore cognizione negli anziani, con o senza rischio genetico
- (Ricerche)
- ... i dati per indagare i collegamenti tra APOEε4, stile di vita e cognizione. Hanno anche considerato i dati socio-demografici e altri fattori che possono influire sulla cognizione. L'analisi ha confermato ...
- Creato il 6 Giu 2021
- 10. Infezioni secondarie infiammano il cervello e riducono la cognizione nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e sulla cognizione. Nello studio, appena pubblicato su Alzheimer's & Dementia, dei topi progettati per avere caratteristiche del MA sono stati esposti a eventi infiammatori acuti per osservare gli effetti ...
- Creato il 6 Giu 2021
- 11. Pratica meditativa e benessere spirituale per preservare la cognizione nell'invecchiament
- (Ricerche)
- ... e la cognizione del cervello. Ad esempio, il benessere psicologico può ridurre l'infiammazione, la malattia cardiovascolare e la disabilità. Significativamente, gli individui che hanno un punteggio elevato ...
- Creato il 16 Mag 2021
- 12. Farmaco sargramostim migliora cognizione dei pazienti di Alzheimer in studio di fase 2
- (Ricerche)
- ... persone con morbo di Alzheimer (MA) da lieve a moderato. Questo farmaco contiene una proteina umana naturale prodotta con tecnologia DNA ricombinante. Lo studio, eseguito al Centro Alzheimer e Cognizione ...
- Creato il 26 Mar 2021
- 13. Cannabidiolo riduce la placca, migliora la cognizione nel modello di Alzheimer familiare
- (Ricerche)
- ... morbo di Alzheimer (MA) e ha migliorato la cognizione in topi modello sperimentale di MA famigliare a insorgenza precoce, secondo una ricerca. Le proteine TREM2 e IL-33 sono importanti per la capacità ...
- Creato il 10 Mar 2021
- 14. Lavoro alla scrivania possibile protezione dal declino della cognizione in vecchiaia
- (Ricerche)
- Le persone che lavorano in posti di lavoro che richiedono meno attività fisica (in genere lavori da ufficio e da scrivania) hanno un rischio minore di cognizione carente in seguito, rispetto a quelle ...
- Creato il 8 Lug 2020
- 15. Studio mostra che cognizione e andatura spesso declinano insieme
- (Ricerche)
- ... andatura, per 9,5 anni in media: gruppo cognizione e andatura stabile (65,4% dei partecipanti); gruppo vulnerabilità cognitiva e fisica (22,2%); gruppo vulnerabilità fisica (12,4%). Helen ...
- Creato il 6 Mag 2020
- 16. Studio: 'somatostatina può aiutare il recupero della cognizione nei pazienti di Alzheimer
- (Ricerche)
- Dei ricercatori coreani hanno confermato che il neuropeptide somatostatina può migliorare la funzione cognitiva del cervello. Un gruppo di ricerca della prof.ssa Seung-Hee Lee del Dipartimento di Scienze ...
- Creato il 26 Apr 2020
- 17. Cellule immunitarie potenziate resistono all'Alzheimer e preservano la cognizione dei top
- (Ricerche)
- Uno studio recente guidato da neuroscienziati del Cedars-Sinai permette di comprendere meglio come si potrebbe potenzialmente usare delle cellule immunitarie alterate per aiutare a preservare la cognizione ...
- Creato il 11 Mar 2020
- 18. Il grasso viscerale manda segnali al cervello che danneggiano la cognizione
- (Ricerche)
- ... che danneggia la cognizione, secondo quanto riferiscono degli scienziati nel Journal of Clinical Investigation. È noto che l'adiposità viscerale, caratterizzata da un fisico a forma di mela, è considerata ...
- Creato il 3 Mar 2020
- 19. Sottile declino nella cognizione predice la progressione alla patologia di Alzheimer
- (Ricerche)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è progressivo, ma lento a svilupparsi, o quantomeno a rivelarsi. In un nuovo studio, pubblicato online il 14 febbraio 2020 sulla rivista Biological Psychiatry, i ricercatori ...
- Creato il 17 Feb 2020
- 20. Legame tra udito e cognizione inizia prima di quanto si pensasse
- (Ricerche)
- ... di conversazioni stimolanti. Dopo molti anni, questo potrebbe avere un impatto negativo sulla cognizione“, dice Golub. “Se questo è il caso, prevenire o trattare la perdita dell'udito potrebbe ridurre l'incidenza ...
- Creato il 14 Nov 2019
- 21. Provato che cambi allo stile di vita migliorano la cognizione di persone a rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- Un nuovo studio ha trovato che interventi personalizzati di stile di vita non solo fermano il declino cognitivo nelle persone a rischio di morbo di Alzheimer (MA), ma aumentano realmente la loro memoria ...
- Creato il 4 Nov 2019
- 22. Coppia di test su cognizione e odorato può escludere un futuro di demenza
- (Ricerche)
- Un nuovo studio ha scoperto che un buon rendimento su due brevi test che misurano la capacità cognitiva e la capacità di identificare gli odori indica un rischio molto basso di morbo di Alzheimer (MA). ...
- Creato il 29 Ott 2019
- 23. Terapia ormonale associata a miglioramento della cognizione
- (Ricerche)
- Gli estrogeni hanno un ruolo significativo nella salute globale del cervello e nella funzione cognitiva. Ecco perché così tanti studi che si concentrano sulla prevenzione del declino cognitivo considerano ...
- Creato il 16 Ott 2019
- 24. Altre prove che troppo sale danneggia il cervello e la cognizione
- (Ricerche)
- ... meccanismo, questo gruppo ha voluto chiarire se una HSD compromette la cognizione attraverso il NO, aumentando la fosforilazione della Tau e formando i grovigli (aggregati) di Tau che sono presenti in ...
- Creato il 10 Ott 2019
- 25. Ricoveri per interventi importanti associati a declino a lungo termine della cognizione
- (Ricerche)
- ... le probabilità di un sostanziale raddoppio del declino". Mentre sottolineano che l'impatto della chirurgia sulla cognizione è inferiore rispetto ai ricoveri medici, dicono che questo deve essere spiegat ...
- Creato il 9 Ago 2019
- 26. Il gene APOE può influenzare la cognizione prima dell'età adult
- (Ricerche)
- Un gene legato al morbo di Alzheimer (MA) può avere un impatto sulla salute cognitiva molto prima di quanto si è pensato finora. Il gene APOE crea una proteina, l'apolipoproteina E, che impacchetta ...
- Creato il 19 Lug 2019
- 27. Istruzione e intelligenza possono proteggere la cognizione, ma non prevenire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... con valori elevati, superiori a questo standard e i restanti partecipanti sono stati assegnati alla categoria 'non elevato' dei valori dell'Aβ. Nella tarda età (65-84 anni), è stata valutata la cognizione ...
- Creato il 12 Giu 2019
- 28. Obesità e resistenza all'insulina pregiudicano la cognizione rompendo la barriera emato-encefalic
- (Ricerche)
- ... cognitiva e una barriera ematica con perdite, avevano invece cognizione e funzione della barriera normali e nessuna infiammazione. Quando hanno confrontato i topi transgenici che avevano una dieta ricca ...
- Creato il 23 Apr 2019
- 29. Un corpo in movimento: la relazione tra esercizio e cognizione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... gli effetti delle strategie non farmacologiche (come l'attività fisica) sulla cognizione mentre la popolazione invecchia e i farmaci generalmente non riescono a prevenire l'insorgenza e la progressione delle ...
- Creato il 16 Apr 2019
- 30. Il blocco dell'attività di una singola proteina ripristina la cognizione dei topi anzian
- (Ricerche)
- Le cellule cerebrali chiamate microglia formano l'esercito di spazzini del cervello, che rastrellano i frammenti di detriti cellulari. Ma il loro sotto-funzionamento nel cervello che invecchia contribuisce ...
- Creato il 4 Apr 2019
- 31. L'esercizio fisico può migliorare la cognizione riducendo il flusso sanguigno cerebrale negli anzian
- (Ricerche)
- L'esercizio fisico altera il flusso sanguigno cerebrale e migliora le prestazioni cognitive negli anziani, sebbene non nel modo in cui si potrebbe pensare. Un nuovo studio pubblicato dai ricercatori ...
- Creato il 1 Feb 2019
- 32. Fuoco in cucina! Una possibile ripresa della cognizione può avere conseguenze
- (Esperienze & Opinioni)
- ... rispondere che sono una scrittrice, mi avrebbe detto di "vai a fare parole". La sua memoria, la sua cognizione e la sua capacità verbale sono rimaste gravemente compromesse, ma lui sembrava più comprensivo ...
- Creato il 20 Dic 2018
- 33. Trattamenti anti cancro possono accelerare l'invecchiamento biologico con danni alla cognizion
- (Ricerche)
- Si sospetta che i trattamenti per il cancro accelerino determinati processi di invecchiamento nel corpo. Un nuovo studio ha trovato che gli indicatori di tale invecchiamento biologico sono correlati ...
- Creato il 26 Nov 2018
- 34. Il legame tra cognizione e attività sessuale
- (Ricerche)
- ... cognizione (la capacità delle persone di pensare e prendere decisioni). Il loro studio è stato pubblicato sul Journal of American Geriatrics Society. Sulla base del loro studio, i ricercatori hanno ...
- Creato il 24 Set 2018
- 35. L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizione nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... la funzione cognitiva nei topi modello del morbo di Alzheimer (MA). La loro indagine mostra che quegli effetti benefici sulla cognizione possono essere bloccati dall'ambiente infiammatorio ostile presente ...
- Creato il 10 Set 2018
- 36. L'integrità dei sensi contribuisce a mantenere la cognizione nell'invecchiamen
- (Ricerche)
- Un team internazionale di scienziati ha sviluppato un nuovo modo di individuare a casa il declino cognitivo legato all'età, usando un test che chiede alle persone di rilevare suoni e flash sul proprio ...
- Creato il 21 Giu 2018
- 37. La molecola neuroprotettiva che potrebbe migliorare memoria e cognizione, e ridurre l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... identifica un attivatore SERCA di piccole molecole che può migliorare la memoria e la cognizione. Nei [topi] modelli del morbo di Alzheimer (MA), l'attivatore SERCA promette di ridurre lo stress cellulare ...
- Creato il 11 Mag 2018
- 38. Linee guida riconfermano che l'esercizio fisico può migliorare cognizione e memori
- (Ricerche)
- Fare esercizio fisico [almeno] due volte alla settimana può migliorare la capacità di pensare e la memoria delle persone con lieve decadimento cognitivo (MCI), secondo una linea guida rilasciata dall'American ...
- Creato il 28 Dic 2017
- 39. La diagnosi di demenza: i 6 domini della cognizione
- (Esperienze & Opinioni)
- Tutti i domini della cognizione possono essere percepiti come 'deficit', ma possono anche essere percepiti come cambiamenti. Usando questo punto di vista, c'è spazio perché la difficoltà associata a questi ...
- Creato il 19 Dic 2017
- 40. Dormire di più aiuta a migliorare memoria e cognizione e forse ritardare l'A
- (Ricerche)
- Un nuovo studio sui moscerini della frutta fornisce la prova che il riposo di una intera notte - e anche quello di un sovrappiù di sonno ogni tanto - può migliorare la tua memoria e forse anche prevenire ...
- Creato il 5 Set 2017
- 41. I probiotici migliorano la cognizione dei pazienti di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... scienziati stanno ipotizzando da tempo che i probiotici potrebbero anche aumentare la cognizione, in quanto c'è una continua comunicazione bidirezionale tra la microflora intestinale, il tratto gastrointestinale, ...
- Creato il 14 Nov 2016
- 42. Nuovo studio conferma che l'attività fisica in mezza età migliora la cognizione in vecchiai
- (Ricerche)
- Uno studio a lungo termine su 3.050 gemelli della Coorte Finlandese di Gemelli ha dimostrato che l'attività fisica moderatamente intensa in mezza età, è associata con una migliore cognizione in età avanzata. ...
- Creato il 12 Set 2016
- 43. Salute mentale e cognizione sono collegate agli stessi geni
- (Ricerche)
- Degli scienziati hanno trovato che i geni associati a malattie come l'Alzheimer, la schizofrenia e l'autismo, hanno anche un impatto su alcune funzioni cognitive. Secondo loro, lo studio contribuirà ...
- Creato il 27 Gen 2016
- 44. Quanta TV si vede da giovane adulto può influire sulla cognizione in seguito
- (Ricerche)
- ... hanno esaminato su 25 anni l'associazione tra gli schemi di visione della televisione/attività fisica e la cognizione in mezza età. Lo studio su 3.247 adulti (età da 18 a 30 anni) ha usato un questionario ...
- Creato il 3 Dic 2015
- 45. Programma unico di 'fitness' cerebrale aumenta cognizione e dimensione cervello in MC
- (Ricerche)
- I pazienti anziani con lieve decadimento cognitivo (MCI), che hanno completato un programma multidisciplinare di fitness del cervello da 12 settimane, hanno visto un notevole miglioramento delle prestazioni ...
- Creato il 22 Lug 2015
- 46. Cellule del sangue arricchite preservano la cognizione in topi con Alzheimer
- (Ricerche)
- Ricercatori del Cedars-Sinai hanno testato con successo due nuovi metodi per conservare la cognizione nei topi di laboratorio che esibiscono caratteristiche dell'Alzheimer, usando globuli bianchi presi ...
- Creato il 9 Lug 2015
- 47. Area cerebrale della cognizione è più grande nei portatori del gene della longevità
- (Ricerche)
- I portatori di una variante del gene associato alla longevità hanno la parte anteriore del cervello coinvolta nella pianificazione e nel processo decisionale con un volume più grande, secondo dei ricercatori ...
- Creato il 28 Gen 2015
- 48. Si può avere cognizione normale senza apolipoproteina E, fattore di rischio dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- Un paziente quarantenne Californiano evidenzia una normale funzione cognitiva, anche se non ha l'apolipoproteina E (apoE), ritenuta importante per la funzionalità del cervello, ma una mutazione della quale ...
- Creato il 12 Ago 2014
- 49. Il bicchiere mezzo pieno: vedere in modo nuovo la cognizione nell'invecchiament
- (Ricerche)
- Dal punto di vista cognitivo, l'invecchiamento è di solito associato con il declino. Con l'avanzare dell'età, può diventare più difficile ricordare nomi e date, e potrebbe richiedere più tempo trovare ...
- Creato il 18 Lug 2014
- 50. Qualità e durata del sonno migliorano la cognizione nella terza età
- (Ricerche)
- ... altro dato importante, ha detto la Gildner, è la differenza di genere in tutte le variabili del sonno e della cognizione. Citando studi precedenti, gli autori avevano ipotizzato che il sonno delle donne ...
- Creato il 18 Giu 2014
- 51. potenziamento cognizione
- (Tag)
- potenziamento cognizione
- Creato il 23 Mag 2019
- 52. farmaci potenziatori cognizione
- (Tag)
- farmaci potenziatori cognizione
- Creato il 2 Apr 2015
- 53. cognizione sociale
- (Tag)
- cognizione sociale
- Creato il 27 Feb 2022
- 54. cognizione
- (Tag)
- Fonte: Pubblicato in (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari. Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ...
- Creato il 31 Mar 2015
- 55. Anziani: scoraggiati nell'imparare una nuova competenza? Imparane tr
- (Articolo taggato con: potenziamento cognizione)
- Imparare diverse cose nuove contemporaneamente aumenta le capacità cognitive degli anziani, secondo una nuova ricerca eseguita alla University of California di Riverside. La psicologa Rachel Wu della ...
- Creato il 18 Lug 2019
- 56. Potenzia la tua energia cerebrale con i nutrienti giusti
- (Articolo taggato con: potenziamento cognizione)
- A scuola, a lavoro, nell'educazione dei figli a tempo pieno o nel caregiving, tutti potremmo avere bisogno di un po' di potenza cerebrale extra. Molti fattori possono influenzare la funzione cerebrale ...
- Creato il 23 Mag 2019
- 57. Anziani: scoraggiati nell'imparare una nuova competenza? Imparane tr
- (Articolo taggato con: farmaci potenziatori cognizione)
- Imparare diverse cose nuove contemporaneamente aumenta le capacità cognitive degli anziani, secondo una nuova ricerca eseguita alla University of California di Riverside. La psicologa Rachel Wu della ...
- Creato il 18 Lug 2019
- 58. Potenzia la tua energia cerebrale con i nutrienti giusti
- (Articolo taggato con: farmaci potenziatori cognizione)
- A scuola, a lavoro, nell'educazione dei figli a tempo pieno o nel caregiving, tutti potremmo avere bisogno di un po' di potenza cerebrale extra. Molti fattori possono influenzare la funzione cerebrale ...
- Creato il 23 Mag 2019
- 59. Anziani: scoraggiati nell'imparare una nuova competenza? Imparane tr
- (Articolo taggato con: cognizione sociale)
- Imparare diverse cose nuove contemporaneamente aumenta le capacità cognitive degli anziani, secondo una nuova ricerca eseguita alla University of California di Riverside. La psicologa Rachel Wu della ...
- Creato il 18 Lug 2019
- 60. Potenzia la tua energia cerebrale con i nutrienti giusti
- (Articolo taggato con: cognizione sociale)
- A scuola, a lavoro, nell'educazione dei figli a tempo pieno o nel caregiving, tutti potremmo avere bisogno di un po' di potenza cerebrale extra. Molti fattori possono influenzare la funzione cerebrale ...
- Creato il 23 Mag 2019
- 61. Anziani: scoraggiati nell'imparare una nuova competenza? Imparane tr
- (Articolo taggato con: cognizione)
- Imparare diverse cose nuove contemporaneamente aumenta le capacità cognitive degli anziani, secondo una nuova ricerca eseguita alla University of California di Riverside. La psicologa Rachel Wu della ...
- Creato il 18 Lug 2019
- 62. Potenzia la tua energia cerebrale con i nutrienti giusti
- (Articolo taggato con: cognizione)
- A scuola, a lavoro, nell'educazione dei figli a tempo pieno o nel caregiving, tutti potremmo avere bisogno di un po' di potenza cerebrale extra. Molti fattori possono influenzare la funzione cerebrale ...
- Creato il 23 Mag 2019
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: