L’Associazione, a norma di statuto, si finanzia come segue.
Quote di adesione dai soci (*)
Se desideri diventare socio, clicca qui: Associarsi
Donazioni (*)
Atti di liberalità di cittadini, aziende e istituzioni. Per facilità puoi usare Paypal:
Contributi di Enti Pubblici
Sono finanziati in tutto o in parte i progetti che coinvolgono la collaborazione di professionisti e altre spese.
5 per mille
Grazie per inserire il nostro codice fiscale (9000813 026 3) nella tua dichiarazione dei redditi, per destinare il 5 per mille delle tue tasse alla nostra associazione, alla quale è riconosciuta l'utilità pubblica e sociale.
Vendite
Oggetti di artigianato di produzione propria (dei soci) o altro, in fiere, mostre o altre manifestazioni.
I versamenti possono essere effettuati a mezzo:
- (*) Posta, sul ccp n° 22650303 intestato all’Associazione Alzheimer onlus – Riese Pio X°
- (*) Banca, con bonifico alla Banca delle Terre Venete, Agenzia Vallà, IBAN IT 36 V 08399 62000 000 000 023592
- Sede dell'Associazione a Riese Pio X°, in contanti
- Online via Paypal (carta di credito, bonifico bancario o credito PayPal)
(*) L’importo pagato può essere detratto o dedotto nella dichiarazione dei redditi, purché sia stato effettuato con uno dei metodi tracciabili (bonifico bancario o conto corrente postale) e l'importo rientri nei limiti detraibili o deducibili della normativa fiscale corrente.
Contributi pubblici ricevuti nell'anno 2018 (ai sensi della legge 124/2017 e della Circolare n. 2 del 11/1/2019 del Ministero del Lavoro)
Contributi pubblici ricevuti nell'anno 2019 (ai sensi della legge 124/2017 e della Circolare n. 2 del 11/1/2019 del Ministero del Lavoro e dell'art.35 del decreto legge n.34/2019)
Contributi pubblici ricevuti nell'anno 2020 (ai sensi della legge 124/2017 e della Circolare n. 2 del 11/1/2019 del Ministero del Lavoro e dell'art.35 del decreto legge n.34/2019)
Contributi pubblici ricevuti nell'anno 2021 (ai sensi della legge 124/2017 e della Circolare n. 2 del 11/1/2019 del Ministero del Lavoro e dell'art.35 del decreto legge n.34/2019)