Esperienze e opinioni
Il telefono può essere un'ancora di salvezza ... o un pericolo, con l'Alzheimer

Ora che sa che sua madre ha il morbo di Alzheimer (MA), Jim Klunder si rende conto che avrebbe dovuto preoccuparsi di più per uno strumento onnipresente - il telefono - quando aveva mostrato i ...
Sono esausta e in un circolo vizioso: dovrei parlare con un terapeuta?

Cara Christine,
Mia madre ha avuto la diagnosi di Alzheimer due anni fa, poco prima che restassi incinta della seconda figlia. Ho avuto la fortuna di avere un terapeuta stellare disponibile per un ...
Demenza digitale: videogiochi affinano l'attenzione, ma sono anche legati alla demenza?

'Demenza' è un termine tristemente fin troppo familiare in questi giorni, con i casi di Alzheimer che salgono vertiginosamente e di altre condizioni caratterizzate da confusione, disorientamento, e ...
Un diverso stile di vita può invertire l'Alzheimer, non una pillola magica

L'estate scorsa, un gruppo di ricerca della University of California di Los Angelese (UCLA) ha sommessamente pubblicato i risultati di un nuovo approccio per il trattamento del morbo di Alzheimer ...
Dalla depressione all'Alzheimer: il potere curativo della danza

Perché smettiamo di ballare quando cresciamo? Perché ci stacchiamo e ci alieniamo dal corpo? È sorprendente per me che la terapia danza/movimento (DMT), o danzaterapia, non sia più popolare ...
Il grande cervello che ti rende umano: ognuno dei tuoi neuroni è una benedizione

Ecco qualcosa di nuovo a cui essere grati a tavola: il lungo viaggio evolutivo che ti ha dato il tuo grande cervello e la tua lunga vita.
Per gentile concessione dei nostri antenati primati, che ...
Aiutare le persone con demenza a rimanere fisicamente attive

Il morbo di Alzheimer (MA) e le altre forme di demenza possono danneggiare l'equilibrio, la coordinazione e la motivazione, il che rende difficile per le persone partecipare ad attività fisiche che ...
Le umiliazioni infinite dell'Alzheimer: un viaggio nella malattia e nei suoi costi

C'è un film fatto in casa - un film vecchio, vero e proprio - che mi piace guardare durante le feste. Mostra i miei due fratelli e me davanti alla nostra casa d'infanzia, dopo una grande tempesta ...
Una meditazione informale per affrontare i momenti difficili della vita

Quando la vita ci impone delle sfide, può essere utile avere dei modi per trovare conforto, in mezzo a sentimenti intensi di paura, preoccupazione, tristezza, o altre emozioni forti.
Tutti abbiamo ...
Quali sono le cause più comuni di demenza?

Demenza è un termine usato per descrivere un malfunzionamento globale del cervello, che causa la perdita di memoria e cambiamenti nel comportamento e della personalità per la persona interessata.
Ci ...
Sarà mai trovato un trattamento per l'Alzheimer?

Negli anni '90, i ricercatori di Alzheimer erano pieni di ottimismo. Tutti i nuovi studi genetici puntavano a un colpevole: grumi duri di una proteina, chiamata amiloide, che affollano il cervello ...
Come impedire alla mente di vagare durante la meditazione

Le virtù della meditazione e della consapevolezza vengono esaltate un po' ovunque. La ricerca ha dimostrato che la pratica della meditazione può avere benefici positivi sul benessere fisico e sulla ...
Invecchiamento e depressione: convivere con le perdite della vecchiaia

“Invecchiare non è per femminucce” - Bette Davis.
“Quando avevo vent'anni tutti quelli che conoscevo erano in psicoterapia, ora tutti quelli che conosco sono in terapia fisica” - donna 70enne.
“Quando ...
In viaggio con il sig. Alzheimer o la sig.ra demenza

Mettersi in viaggio durante le feste può essere frenetico, ma i viaggi come questi possono essere ancora più difficili per gli individui che hanno l'Alzheimer o un'altra demenza.
Che tu sia un ...
Perché il sonno è la parte più importante della tua giornata

“Ci sarà abbastanza da dormire nella tomba”, o in altre parole “Ci sarà molto tempo per dormire una volta che sei morto”. È una citazione famosa, spesso attribuita a Benjamin Franklin, tra gli ...
Come adattare le attività per i propri cari con Alzheimer

Per il benessere delle persone con Alzheimer è essenziale mantenere uno stile di vita attivo. Anche se i propri cari con questa malattia progressiva sperimentano una perdita di memoria, non perdono ...
'Mi sento ancora me stesso': i benefici dell'arte nelle persone con demenza

I programmi con l'arte per le persone con demenza esistono da anni nei musei e istituzioni artistiche in tutto il mondo, come al Museo di Arte Moderna di New York (MoMA) e allo Studio Museum di ...
'Credo che la mamma abbia problemi cognitivi. Quali segni devo cercare?'

Molti parenti tornano a casa per le feste, solo per trovare che il loro caro è cambiato, nel fisico, nella mente o in entrambi.
Con l'avanzare dell'età, i ricordi non rimangono altrettanto netti e ...
L'Alzheimer è più che semplice perdita della memoria

Il numero di anziani è in aumento in tutto il mondo. Dai Baby Boomers che entrano nella terza età, ai progressi nella cura della salute che allungano la longevità, questo segmento della popolazione ...
Fai la pace con i tuoi figli adulti: avrai anche meno rischi di demenza

Ci sono molte ragioni per cui Mark potrebbe avere problemi di salute. Ha terminato di recente il suo matrimonio che durava da più di 40 anni. Ha un lavoro molto stressante e, a volte, lavora 7 ...
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: