Esperienze e opinioni
Perché pensi sempre di avere ragione? La verità è assoluta, o solo quello che credi?

Di tutte le persone nel nostro piccolo gruppo di pazienti con demenza e i loro caregiver, è stato il più difficile da raggiungere. Parlava solo quando era interpellato. Solo poche parole. Appeso ai ...
'In ospedale durante il coronavirus, ho dovuto bruciare lettere destinate ai propri cari'

Quattro settimane fa, stavo lavorando su un set cinematografico come comparsa per una nuova serie TV. Ora, sto lavorando in un ospedale di Londra, pulendo reparti coronavirus e vedo cose che non puoi ...
Minimizzare lo stress durante questi tempi difficili

Seguire una dieta o perdere peso a volte sembra stressante per alcune persone, ma potrebbe essere proprio quello che serve per aiutare contro l'ansia e lo stress di questa pandemia da virus che ci ...
Il ruolo 'nascosto' dei caregiver non pagati durante il blocco per coronavirus

"Il modo migliore per descrivere il caregiver non pagato è paragonarlo alla malta nel muro. C'è, ma è nascosta". Questo è il modo in cui Peter Charleton vede il suo lavoro come caregiver a tempo ...
«Non puoi fare il bagno a qualcuno a 2 metri di distanza»: difficoltà nelle case di cura a lungo termine

Sono medico e direttore sanitario in due strutture di assistenza a lungo termine, la Belmont House di Rosedale e la Chester Village di Scarborough (entrambe nell'area di Toronto, in Canada). La ...
Consigli alle persone con demenza e ai caregiver nel blocco da coronavirus

Una nuova guida è stata pubblicata per dare supporto alle persone con demenza e ai loro caregiver che hanno di fronte isolamento e servizi ridotti, come risultato del COVID-19.
L'opuscolo presenta ...
Un'epidemia silente: delirium dei pazienti con COVID-19 può portare alla demenza

Solo pochi decenni fa, i medici credevano di non poter fare nulla per impedire a un sottogruppo di pazienti anziani in ospedale di scivolare nel delirium, uno stato acuto di confusione che può ...
Coronavirus: molti pazienti riferiscono sintomi neurologici

Come il numero di casi di COVID-19 continua ad aumentare in tutto il mondo, si inizia a vedere un numero crescente di segnalazioni di sintomi neurologici. Alcuni studi riportano che oltre un terzo ...
Come gestire il wandering di una persona con Alzheimer?

Il wandering (vagare, girovagare, perdersi) è molto comune nelle persone con morbo di Alzheimer (MA) e può verificarsi in qualsiasi fase del viaggio della malattia. Secondo l'Alzheimer's Association, ...
5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per l'Alzheimer

Nessun ostacolo fondamentale ci impedisce di sviluppare un trattamento efficace per il morbo di Alzheimer (MA). Altri problemi della natura umana, come la violenza, l'avidità e l'intolleranza, hanno ...
Cosa ci rivela una rara forma di demenza di come costruiamo il mondo esterno?

L'atrofia corticale posteriore (PCA), chiamata anche sindrome di Benson, è una forma rara di demenza nella quale c'è un deterioramento del ragionamento spaziale del cervello, dell'elaborazione ...
Mia madre ha Alzheimer e Covid19. Non posso vederla ed è traumatizzante.

La mia guardia era giù quando il numero del chiamante apparso sul visore del telefono era quello della casa di cura di mia madre lo scorso 28 marzo. Lo squillo del telefono ha interrotto la pausa ...
I pazienti di demenza non sono in una 'forma mentale perfetta'. Ma chi lo è?

Dopo i 70 anni, la filosofa e scrittrice Iris Murdoch ha iniziato a documentare nei suoi diari lo sfilacciamento della sua memoria. “Trovo difficoltà a pensare e a scrivere”, ha osservato. "Affrontalo" ...
Lotti con l'attenzione e l'organizzazione mentre invecchi? Potrebbe essere ADHD, non demenza

Quando invecchiamo, la dimenticanza occasionale può diventare più preoccupante. Questo è l'inizio della demenza, o siamo semplicemente stressati? Questo cambiamento è dovuto alla perdita di struttura ...
C'è un collegamento tra l'amiloide dell'Alzheimer e il glaucoma dell'occhio?

Il glaucoma è la causa più comune di cecità irreversibile nel mondo. Si stima che entro il 2040 ci saranno circa 112 milioni di persone nel mondo con il glaucoma, la maggior parte in Africa e ...
Come testare la demenza

Se tu, o qualcuno altro, sospettate i primi segni di perdita di memoria, ecco come potete scoprire se c'è un problema.
Per la demenza non c'è cura, e non si possono sostanzialmente invertire i suoi ...
Peggioramento della demenza provoca situazioni sociali difficili

Dear Abby: Lo scorso anno, il mio meraviglioso suocero è rimasto vedovo e non è più stato in grado di vivere da solo. Ora vive con noi e fa parte della nostra vita quotidiana. Tuttavia, ha la ...
Frequentare qualcuno da sposati con una persona con Alzheimer

Viviamo più a lungo rispetto al passato. In molti modi, questo riflette il progresso, ma ci sono situazioni in cui vivere più a lungo non significa necessariamente vivere meglio.
Il morbo di ...
Cosa si intende per contagio emotivo?

Gli individui con morbo di Alzheimer (MA) o altri deterioramenti della memoria tendono a rispecchiare le emozioni di coloro che li circondano, fatto conosciuto come 'contagio emotivo'.
Pensala in ...
E' gelosa/o? Piange o ride senza motivo? Possono essere segni di demenza

Nel primo articolo sul comportamento si è parlato di come e perché nella demenza sono comuni frustrazione, depressione, ansia e la mancata partecipazione alle attività. Nell'ultimo articolo ho ...
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: