Esperienze e opinioni
Dare un senso alla relazione obesità-demenza

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio di condizioni di demenza come l'Alzheimer. Chiarirà anche che l'obesità può essere profondamente malsana per ...
Cosa sappiamo delle decisioni finanziarie del cervello che invecchia

Mentre le persone invecchiano, diminuiscono naturalmente alcune delle loro capacità cognitive. In effetti, alcune abilità, come la memoria di lavoro, raggiungono il picco a 30 anni e da lì iniziano ...
Status socio-economico, residenza e ambiente familiare influenzano il tuo rischio di demenza

Per l'anno 2050, l'Organizzazione Mondiale della Sanità stima che una persona su 5 avrà 60 anni e oltre. In Australia, la nostra popolazione in rapido invecchiamento comporta che, senza una svolta ...
Perché siamo così preoccupati delle correlazioni della demenza?

Sono nell'età in cui i miei amici si preoccupano per la demenza. Dimenticano il nome di un luogo familiare o di un conoscente incontrato di recente. Le parole di riempimento diventano più frequenti. ...
Il caregiver deve sentirsi in colpa per fare una vacanza una volta nella vita?

Cara Carol: Mio padre è stato un caregiver instancabile per mia madre fino a quando lei è venuta a mancare. Purtroppo, solo un paio di anni dopo, ha iniziato a mostrare segni di demenza. Da allora, ...
Conflitto con la madre complica gli sforzi della figlia per aiutare papà

Cara Carol: Mia madre è sempre stata cattiva con me, la sua unica figlia, quindi non sorprende che abbiamo una relazione tesa. Ho avuto anni di consulenza e continuo con la manutenzione. La mia ...
L'ictus può portare alla demenza vascolare

Cos'è la demenza vascolare?
Simile al morbo di Alzheimer, la demenza vascolare è un tipo di demenza causata da una riduzione del flusso sanguigno al cervello, che danneggia e infine uccide le cellule ...
Come proteggere i pazienti dai truffatori?

Le persone con Alzheimer o demenza sono più vulnerabili agli abusi finanziari o allo sfruttamento finanziario?
Secondo un articolo del dicembre 2013 sul Wall Street Journal, un americano su cinque ...
Autofagia: come migliorarla per vivere più sani e più a lungo

L'autofagia è il processo attraverso il quale vengono pulite le nostre cellule. Gli organelli, le proteine e i detriti che non sono più efficienti o efficaci sono impacchettati e mandati per la ...
Prendi su quella racchetta da ping-pong: potrebbe ridurre il declino cognitivo

Il tennis da tavolo (ping-pong) ritarda l'insorgenza dell'Alzheimer?
Il tennis da tavolo, noto anche come ping-pong, è uno sport ricreativo da interno che coinvolge da due a quattro giocatori, che ...
L'isolamento sociale è peggio della solitudine

La solitudine è diventata un argomento caldo negli ultimi tempi, attirando molta attenzione da parte dei media e degli studiosi. La ricerca suggerisce che la solitudine costituisce un fattore di ...
Rendere più significative le relazioni sociali

In piena estate e mentre alcuni di noi si trovano di nuovo in un ufficio fisico, i nostri programmi si riempono di eventi sociali che potrebbero lasciarci insoddisfatti emotivamente. Potremmo essere ...
Seconda tappa del Caffè Alzheimer Pedemontano itinerante

Il treno del “Caffè Alzheimer Pedemontano Itinerante” si è fermato alla sua seconda stazione presso la sede del Progetto Sollievo di Vedelago, dove abbiamo avuto il piacere di ascoltare e conversare ...
Condividi i compiti del caregiver per evitare il burnout

Quali sono i segni di esaurimento del caregiver?
Prendersi cura di qualcuno con Alzheimer o altra causa di demenza è molto stressante e drenante per il caregiver, sia mentalmente che fisicamente. Lo ...
4 Fitonutrienti importanti per la salute del cervello

Negli anni '80 e '90, i fitonutrienti (chiamati anche fitochimici o sostanze chimiche vegetali o bioattivi) sono diventati la "prossima grande cosa" per la nutrizione e la buona salute. Presenti solo ...
Sonno REM o profondo? Qual è il tipo più importante?

La frase che si sente talvolta "Devo arrivare al sonno REM profondo", esprime una confusione comune su due tipi di sonno molto diversi. Il sonno profondo e quello a movimento rapido degli occhi (REM, ...
La 'transizione' porta strati di dolore per il caregiver

Cosa è la 'fase di transizione' nel caregiving?
Dopo ogni viaggio, c'è il momento di tornare a casa, e questo corrisponde alla fase di 'transizione' del caregiving, quella fase finale in cui si ...
Il cervello come gestisce la vita moderna?

In febbraio di quest'anno è apparsa nel Washington Post la relazione su un caso medico. Descriveva una giovane donna la cui salute mentale era declinata drasticamente dal tempo del college. La ...
Le 'Donne che si prendono cura' incontrano l'arteterapia

Il quarto e il quinto incontro del progetto “Donne che si prendono cura” sono stati dedicati all’arteterapia.
L’arteterapia si caratterizza come un approccio di sostegno non-verbale, mediante ...
'Solo ager' parla della necessità di una guida per pianificare il fine-vita

Cara Carol: Adoro il tuo sito web e la tua rubrica; tuttavia, voglio chiedere informazioni su come gli anziani che non hanno figli possono pianificare il loro futuro. Mio marito ed io siamo attorno ...