Esperienze e opinioni
5 Cose che possono aumentare l'infiammazione nel cervello

Quando abbiamo infiammazione nelle articolazioni, potremmo avere arrossamento, gonfiore e dolore. Se la abbiamo nella pelle, potremmo avere prurito o eruzioni cutanee fastidiose. Ma cosa succede se ...
I colori influenzano un individuo con demenza?

Per avere effetti positivi, colora il suo mondo con rosso, blu e verde.
Ci sono stati molti studi sul colore e sulla luce, con molti risultati contrastanti. Tuttavia, per la maggior parte, l'uso di ...
Infezioni virali (tipo il Covid) sono cause di demenza: una ragione in più per vaccinarsi

Molte persone vivono fino all'età avanzata più che in qualsiasi altro momento della storia, quindi la demenza sta aumentando costantemente in tutto il mondo, con conseguenze importanti per gli ...
Le difficoltà tra fratelli quando un genitore si ammala o muore

Gli ultimi mesi e la morte finale di un genitore sono un tempo particolarmente irto di pericoli per le relazioni tra fratelli. Durante questo periodo profondamente emotivo, i fratelli e le sorelle ...
Come trattare i disturbi psichici e comportamentali associati alla demenza

Uno degli aspetti più critici ed impegnativi delle demenze è rappresentato dalla presenza di svariati disturbi psichici e del comportamento che rendono drammaticamente più difficile la gestione dei ...
Strategie di base che possono aiutare i problemi lievi di memoria

Quando i problemi di memoria sono lievi, alcune strategie possono aiutare. Queste strategie richiedono sforzi per essere implementate, ma va bene: lo sforzo ti aiuterà a ricordare. Più le pratichi, ...
La 'nebbia nel cervello' da Covid aumenta i rischi di Alzheimer?

La nebbia cerebrale è un sintomo comune del Covid, sia durante la fase acuta della malattia che nel caso di 'long Covid' (sintomi del virus che permangono per lunghi periodi). A causa di questi ...
Rete di supporto è obbligata se entrambi i genitori hanno la demenza

Come gestisci il caregiving quando entrambi i genitori hanno l'Alzheimer?
Prendersi cura di qualsiasi familiare con il morbo di Alzheimer (MA) è difficile. Prendersi cura di entrambi i genitori con ...
L'Alzheimer è una malattia cerebrale? Nuova teoria suggerisce che è una condizione autoimmune.

La ricerca di una cura per il morbo di Alzheimer sta diventando sempre più competitiva e controversa e negli ultimi anni abbiamo assistito a diverse controversie importanti.
Nel luglio 2022, la ...
Reazioni degli esperti al comunicato di Eisai/Biogen sui risultati del lecanemab

La prof.ssa Tara Spires-Jones, leader di gruppo dell'UK Dementia Research Institute dell'Università di Edimburgo, ha dichiarato:
"Visto che i dati non sono ancora disponibili alla comunità ...
Covid-19 potrebbe aumentare il rischio di Alzheimer?

Gli studi dimostrano che la SARS-CoV-2 entra nel cervello e può causare danni lì.
Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia cerebrale che porta a un declino graduale della memoria, del pensiero e del ...
Timori dei rischi, comorbidità e altro tengono molti lontani dagli studi clinici

Perché le persone esitano ad iscriversi agli studi clinici per il morbo di Alzheimer?
Alcune delle principali difficoltà di fronte ai ricercatori nel condurre studi sul morbo di Alzheimer (MA) e a ...
Una maggiore resilienza può rallentare l'invecchiamento?

Ci sono dei modi per acquisire più controllo sulla tua longevità.
Già 70 anni fa, Hans Selye, la persona che ha coniato il termine 'stress' in relazione al comportamento umano, ha dimostrato che lo ...
3 modi semplici per dare la priorità a una connessione sana cervello-intestino

Negli anni passati, si accettava che il cervello e il corpo fossero separati e che ciò che accade nel nostro corpo non influenza realmente il cervello. Ma la ricerca negli ultimi decenni ha ...
Cibi ultra-elaborati: non è solo il loro basso valore nutrizionale a preoccupare

In paesi come il Regno Unito, gli Stati Uniti e il Canada, i cibi ultra elaborati ora rappresentano oltre il 50% delle calorie consumate. Ciò è preoccupante, dato che questi alimenti sono collegati a ...
Fai esercizio e socializza per prevenire la demenza

Spesso pensiamo che impegnarci nelle attività del tempo libero sia una componente importante di una vita ben bilanciata. Ora, una nuova revisione sistematica ha scoperto che le attività ricreative di ...
Come funziona la connessione mente-corpo: relazione tra pensiero e movimento

Uno dei misteri della mente umana, che stiamo solo iniziando ad approfondire, è la relazione tra pensiero e movimento: come si relazionano tra loro il cervello e il corpo. Il fatto che il viaggio del ...
Cure palliative e hospice possono migliorare la qualità della vita in fasi diverse

Cara Carol: mia madre ha una malattia ai polmoni avanzata ed è anche nelle fasi intermedie della demenza. Anche se comprendiamo che nessuna delle sue malattie può essere curata, ci viene detto che ...
Questa 'Carta dei Diritti' offre un modello per il caregiving

Cosa è la 'Carta dei Diritti'?
I diritti di ogni essere umano, anche se colpito dall'Alzheimer o da altre demenze, sono stati dichiarati in modo così eloquente dal Rev. Franz Kamphaus, vescovo ...