Da non perdere

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?
19.11.2021 | Esperienze & Opinioni
I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le ...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memor…
9.06.2021 | Ricerche
Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno regi...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'A…
24.03.2022 | Ricerche
Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il dia...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer
29.06.2015 | Ricerche
Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…
21.12.2014 | Ricerche
Una nuova ricerca effettuata alla University of Cali...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer
14.03.2017 | Ricerche
I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotr...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio
11.04.2019 | Ricerche
Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno rif...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno
29.12.2020 | Esperienze & Opinioni
Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua
12.11.2020 | Esperienze & Opinioni
C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la s...

Smetti di chiederti se sei un bravo caregiver
3.07.2020 | Esperienze & Opinioni
Amare e prendersi cura di qualcuno con demenza può essere difficile. Forse, ...

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice
9.09.2019 | Esperienze & Opinioni
Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame…
28.02.2020 | Esperienze & Opinioni
Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un ...

Il girovita può predire il rischio di demenza?
6.11.2019 | Ricerche
Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il g...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le p…
31.07.2015 | Ricerche
Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, ...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alz…
29.09.2020 | Ricerche
Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…
26.07.2022 | Ricerche
Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita
26.04.2019 | Esperienze & Opinioni
La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo f...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo…
5.11.2018 | Esperienze & Opinioni
Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con se...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni
7.10.2016 | Ricerche
L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) s...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza
2.08.2022 | Esperienze & Opinioni
Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aument...