Iscriviti alla newsletter

Nuovi esami del sangue per la demenza annunciati: cosa dicono e che benefici danno?

Serum TDP 43 levels blood test

È stata appena lanciata un'iniziativa quinquennale da 5 milioni di sterline (5,75 Mil € circa) per studiare la fattibilità dei nuovi esami del sangue per la diagnosi del morbo di Alzheimer (MA). Alzheimer’s Research UK e Alzheimer’s Society stanno...

Grasso addominale nascosto in mezza età legato all'Alzheimer

Higher brain inflammation

In giallo l'aumento di neuroinfiammazione nella materia bianca, associato a più grasso viscerale nascosto. In verde la materia bianca normale. (Fonte: Dolatshahi et al.)

Maggiori quantità di grasso addominale viscerale in mezza età sono legate allo sviluppo...

La rivoluzione tranquilla nella scienza della femminilità

WomenAgainstAlzheimers
Le scienze biologiche hanno un 'normale maschile'.

Cat Bohannon è stata ispirata a scrivere Eve: How the Female Body Drove 200 Million Years of Human Evolution (Eva: come il corpo femminile ha guidato 200 milioni di anni di evoluzione umana) dopo aver...

Nuova conferma che la dieta mediterranea riduce il rischio di declino cognitivo

Dieta Mediterranea abbassa il rischio di demenza e declino cognitivo

Gli anziani che seguono una dieta mediterranea hanno un rischio minore di declino cognitivo, secondo uno studio pubblicato su Molecular Nutrition and Food Research. La ricerca fornisce nuove evidenze per capire meglio i meccanismi biologici legati...

La ricerca suggerisce che 8 integratori possono aumentare la memoria

pills box with drugs and supplements

Esiste un mercato ampio degli integratori per la salute del cervello (chiamati anche smart drugs, farmaci intelligenti). Il mercato dovrebbe raggiungere circa 16 miliardi di dollari entro il 2030. Uno dei motivi principali per cui le persone usano...

Generati neuroni di noradrenalina da staminali: implicazioni per Alzheimer e Parkinson

Neuron connecting1

Ricercatori dell'Università del Wisconsin di Madison hanno identificato una proteina cruciale per lo sviluppo di un tipo di cellula cerebrale che si ritiene abbia un ruolo in disturbi come il morbo di Alzheimer (MA) e il Parkinson e hanno usato la scoperta...

In manovra manca il rifinanziamento del piano demenze !

Da AlzhItalia a ministro schillaci

Lettera inviata da Alzheimer Italia / Alzheimer's Disease International al Ministro Schillaci:

 

 

 


Fonte: Facebook di Alzheimer Italia

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi...

Demenze, online la prima mappa dei servizi coordinata dall'Iss

OsservatorioDemenzeISS logo

E’ online la prima mappa dei servizi dedicati alla diagnosi e presa in carico delle persone con demenza, realizzata dall'Istituto Superiore di Sanità con il supporto del Tavolo permanente delle demenze.

La mappa consente di effettuare ricerche per...

Prevedi attività coerenti con i desideri e le capacità del paziente di Alzheimer

dementia engaging activities
Quali tipi di attività sono più adatti alle persone con Alzheimer o altra demenza, con funzioni cognitive poco intaccate, moderate e/o basse?

È importante abbinare le attività agli interessi e alla capacità cognitiva per aumentare la partecipazione e la...

Ippocampo più piccolo legato al declino cognitivo, anche senza Alzheimer

Hippocampus by Life Science Databases Creative Commons

Posizione dell'ippocampo (Fonte: Life Science Databases Creative Commons)

Con l'arrivo di nuovi farmaci che possono puntare le placche di amiloide-beta nel cervello, un segno precoce del morbo di Alzheimer (MA), sono necessari nuovi modi per determinare se...

Studio rivela l'ampio impatto dell'Alzheimer sulle funzioni cerebrali

impact of aging and AD on brain functions

Alzheimer e invecchiamento seguono schemi distinti di interruzione delle reti cerebrali. L'Alzheimer impatta sulla connettività cerebrale, che comprende sia le reti cognitive di ordine superiore che quelle sensoriali e motorie (a sinistra), mentre...

Dissipare i miti della demenza: vediamo invece quali sono i fatti.

fact fake myth misconception

Margaret è una vedova di 83 anni che vive da sola. Sentiva che la sua mente stava 'rallentando' e ha detto al suo medico che era preoccupata che quello fosse l'inevitabile inizio della demenza. Dopo un esame approfondito e alcune domande delicate, il dott...

Ecco come una mutazione nelle microglia aumenta il rischio di Alzheimer

Level of protein in synapses with human left and mutant right microglia
Un nuovo studio del MIT rileva che le microglia con la proteina Trem2 mutante riducono le connessioni dei circuiti cerebrali, promuovono l'infiammazione e contribuiscono alla patologia di Alzheimer in altri modi.

La colorazione verde di una proteina...

Abbassare la pressione per ridurre il rischio di demenza degli ipertesi

bloodpressure

Un intervento intenso di 4 anni sulla pressione del sangue ha ridotto significativamente il rischio di demenza in persone con ipertensione rispetto a quelle che avevano ricevuto cure abituali, in uno studio riportato alle Scientific Sessions 2023...

Il bene supera il male nella determinazione genetica dell'Alzheimer

Christchurch new zealand new regent street

Strada di Chrustchurch in Nuova Zelanda, città che ha dato il nome a una variante dell'ApoE che protegge dall'Alzheimer.

Dei ricercatori dei Gladstone Institutes di San Francisco hanno scoperto che una rara variante genetica chiamata 'mutazione Christchurch'

Otto verdure a foglia super salutari e perché dovresti mangiarle spesso

leafy greens Meredith Miotke for NPR

Leafy greens (verdure a foglia) di Meredith Miotke per NPR

Le verdure a foglia sono un ottimo modo per migliorare la tua salute in quanto possiedono molti nutrienti vitali, vitamine, minerali e antiossidanti. Come nutrizionista, consiglio vivamente di...

MIC: la molecola che allunga la vita e migliora patologie (nei vermi)

MitochondriaOnNematode
Dei ricercatori hanno identificato un nuovo percorso di mitofagia che evidenzia la connessione cervello-intestino.

Avere dei sani mitocondri, gli organelli che producono energia in tutte le nostre cellule, di solito presagisce una lunga vita sana sia...

Il legame tra malattia mentale e demenza

MentalHealth

Penso che molte donne abbiano la paura inconscia di sviluppare l'Alzheimer. Invecchiando, siamo particolarmente consapevoli dei momenti in cui perdiamo le chiavi solo per trovarle poi in luoghi inaspettati o quando non riusciamo a trovare, per l'ennesima...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

mitochondria blue

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di vigore e salute, la 'vita in salute', che precede l'inevitabile declino dell'età.

Dei ricercatori della Università della California di Santa Barbara hanno scoperto che...

Generazione sandwich: non dimenticare la tua salute mentale

HolidaysFor Caregiver GettyImages

Ammettiamolo, sebbene la stagione delle feste porti gioia e opportunità di trascorrere del tempo extra con amici e familiari, ha anche molto stress. I motivi principali: programmi frenetici e con molti impegni, pressione finanziaria, preoccupazioni per i...

Notizie da non perdere

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Perché avere troppi hobby non è una brutta cosa

27.10.2023

Alcune persone vengono in terapia sentendosi sopraffatti e incerti sulla loro tendenza a...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

La demenza ci fa vivere con emozioni agrodolci

23.05.2023

Il detto è: dolce è la vita. E, anche se vorremmo momenti costantemente dolci, la vita s...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Farmaci per il sonno: limitazioni e alternative

18.04.2023

Uno studio pubblicato di recente sul Journal of Alzheimer's Disease è l'ultima ...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle cap...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.