Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


La speranza è la chiave per una vita significativa, secondo una nuova ricerca

white flower growing ground daytime hope Image by wirestock on freepik

La speranza non è solo un pio desiderio: è una forza emotiva potente che dà significato alla nostra vita. Ora, un nuovo studio rivoluzionario eseguito all'Università del Missouri (Mizzou) di Columbia/USA e pubblicato su Emotion mostra che può essere ancora più essenziale per il benessere, rispetto alla felicità o alla gratitudine.


Per anni, la psicologia ha legato la speranza alla definizione degli obiettivi e alla motivazione. Ma un team di ricercatori guidati da Megan Edwards e Laura King della Mizzou sta sfidando quell'idea, dimostrando che la speranza emerge come una delle emozioni positive più forti che promuovono direttamente un senso di significato.


"La nostra ricerca sposta la prospettiva sulla speranza da un semplice processo cognitivo legato al raggiungimento degli obiettivi al riconoscerla come un'esperienza emotiva vitale che arricchisce il significato della vita", ha detto la Edwards, ex Mizzou e ora post-dottorato alla Duke University. "Questa intuizione apre nuove strade per migliorare il benessere psicologico".


Utilizzando sei studi con oltre 2.300 partecipanti di diversi contesti, il team ha analizzato una serie di emozioni, che includono divertimento, contentezza, eccitazione e felicità. I risultati hanno costantemente dimostrato che solo la speranza prevedeva 0costantemente un forte senso di significato.


"Sperimentare un significato nella vita è un aspetto centrale del funzionamento psicologico, che prevede una serie di esiti importanti, come felicità, relazioni di migliore qualità, migliore salute fisica e reddito più elevato", ha detto la King, prof.ssa di scienze psicologiche. "Percepire la vita come significativa è cruciale per quasi ogni cosa buona che puoi immaginare nella vita. Questa pietra miliare del funzionamento psicologico non è un'esperienza rara: è disponibile per ognuno nel quotidiano e la speranza è una delle cose che rendono la vita significativa".

 

Come coltivare più speranza nella vita quotidiana

Poiché trovare significato nella vita enfatizza qualsiasi cosa, dalla cura di sé, alle relazioni e alle routine quotidiane, i ricercatori suggeriscono modi semplici per costruire speranza ogni giorno.

  • Un approccio chiave è prestare attenzione e apprezzare momenti positivi, anche piccoli. Mentre spesso pensiamo ai grandi obiettivi futuri, il semplice notare che le cose vanno bene può favorire la speranza.

  • Un'altra strategia è cogliere le opportunità anche in tempi caotici. Quando la vita diventa incerta, riconoscere e cogliere piccole opportunità può creare un senso di slancio in avanti.

  • Inoltre, aiuta apprezzare la crescita e il potenziale, sia in te stesso che negli altri. Riconoscere i progressi continui può ispirare i pensieri di un futuro positivo.

  • Impegnarsi in attività premurose e nutritive è un altro modo per coltivare la speranza. Proprio come prendersi cura dei bambini o piantare alberi può simboleggiare possibilità future, investire tempo in attività che alimentano la crescita può rafforzare una mentalità piena di speranza.

  • E quando le cose sembrano cupe, è importante ricordare che nulla è permanente. Le situazioni possono cambiare e la speranza inizia con la convinzione che lo faranno.


I ricercatori credono che le loro scoperte graffino solo la superficie del pieno impatto della speranza. La ricerca futura esplorerà il potere della speranza in tempi particolarmente difficili. L'obiettivo è sviluppare strategie che aiutano le persone a conservare la speranza e trovare un significato, anche di fronte alle avversità.

 

 

 


Fonte: Eric Stann in University of Missouri (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti: ME Edwards, [+4], LA King. Hope as a meaningful emotion: Hope, positive affect, and meaning in life. Emotion, 2025, DOI
Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

 

Notizie da non perdere

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Nuova 'teoria unificata della mente': implicazioni per la prevenzion…

17.07.2025 | Ricerche

In un nuovo studio con implicazioni sulla prevenzione del morbo di Alzheimer (MA) e altr...

Antiossidanti aiutano contro vari problemi di salute, ma è complicato capire q…

3.11.2025 | Esperienze & Opinioni

La descrizione di antiossidante è tutta nel nome: gli antiossidanti contrastano gli ossi...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di antic…

11.03.2025 | Ricerche

I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ciascuno è...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.