Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Decine di milioni di nanoaghi potrebbero consentire di rilevare e monitorare anche l'Alzheimer

nanoneedles chiappini landryUna patch con decine di milioni di aghi microscopici potrebbe presto sostituire le biopsie tradizionali.Gli aghi microscopici (Fonte: King's College London) La patch (cerotto, toppa, applicazione, ...) offre un'alternativa indolore e meno invasiva a...

Dana Territo: Le 20 risposte di cui hai bisogno dal medico dopo la diagnosi

woman with question symbols Quali domande si dovrebbero fare al medico dopo la diagnosi di Alzheimer?Image by creativeart on Freepik Una diagnosi di morbo di Alzheimer (MA) si può sospettare o può essere una totale sorpresa. In ogni caso, la notizia è difficile da assimilare e...

Batteri della bocca e dell'intestino legati ai cambiamenti nel cervello del Parkinson

microscopic germs pathogens Scienziati hanno scoperto un legame tra i batteri della bocca e dell'intestino e la progressione del declino cognitivo nel ParkinsonImage by freepik Cambiamenti specifici in questi batteri, chiamati nell'insieme 'microbioma', si sono associati al...

Si può usare per l'Alzheimer la stessa tecnologia che produce l'immunoterapia per il cancro?

Graphical abstract Siebrand et al JTranslMedUno studio prova-di-concetto mostra che le cellule CAR possono rilevare sia i grovigli tau che le varie forme di placche amiloidi.Riassunto grafico studio Siebrand et al / JTranslMed Ispirato ai progressi nella terapia del cancro, un team del Buck...

Stato socioeconomico collegato alla salute del cervello

cute boy showing graph his office desk Il livello dello stato sociale ed economico di una persona può modellare la sua salute mentale in tarda età, secondo uno studio.Image by freepik La ricerca, guidata dall'Università di Edimburgo, ha trovato una connessione tra lo stato socioeconomico e i...

Domenico Praticò: Le anomalie dei mitocondri sono tra i primi indicatori dell'Alzheimer

mitochondrial disfunction and Alzheimer DPratico blogScopriamo insieme cosa sono i mitocondri e perché la loro funzione è vitale per la salute del nostro cervello. Studi indicano che i cambiamenti o le anomalie mitocondriali sono tra i primi indicatori del morbo di Alzheimer (MA).Disfunzione dei mitocondri...

Aggressioni tra ospiti sono comuni nelle case di cura. Come possiamo migliorare la loro sicurezza?

people comforting desperate woman Image by freepik L'ufficio del medico legale (Coroner's Court) del Victoria in Australia è impegnato in una indagine sulla morte di otto ospiti di sei case di cura per anziani, in un periodo di nove mesi nel 2021. Ogni morte si è verificata dopo...

Ricerca sintomi precoci di Alzheimer: primi modelli matematici per leggere l’elettroencefalogramma

Digital twins and non invasive recordings enable early diagnosis of AD Amato et alL'analisi dei biomarcatori digitali ha permesso di identificare i meccanismi strutturali discriminanti tra invecchiamento sano e Alzheimer. (Fonte: Amato et al / Alz Res Teraphy) Vuoti di memoria, amnesie temporanee che portano a dimenticare nomi, luoghi...

Stadiazione e diagnosi precoce dell’Alzheimer: l’AI italiana di DeepTrace convince anche in clinica

deep trace techUno studio multicentrico pubblicato su Frontiers in Neurology conferma l’efficacia di TRACE4AD™, un sistema di Intelligenza Artificiale sviluppato da DeepTrace Technologies, spinoff dello IUSS di Pavia, per il supporto alla stadiazione...

Progressione iniziale dell'Alzheimer: come il nostro orologio interno influisce su apprendimento e memoria

Annalisa Scimemi UniAlbany Photo Zach DurocherAnnalisa Scimemi, prof.ssa associata, dip. Scienze Biologiche, University at Albany (Foto: Zach Durocher) Annalisa Scimemi, prof.ssa associata dell'Università di Albany, una delle università statali di New York, lavora sull'intersezione tra neuroscienza e...

Greg O'Brien: La grazia di un nonno. Famiglia, figure del padre ed eredità di demenza

George Walter Brown grandfather of Greg OBrienNessun uomo risale lo stesso fiume due volte, perché non è lo stesso fiume, e lui non è lo stesso uomo. - Eraclito di Efeso, 500 a.C.George Walter Brown, nonno di Greg O'Brien (foto fornita dall'autore) Alla vigilia della festa del papà del 2025, a 75...

Dan Gibbs: Navigare con la memoria motoria

Dan Gibbs sailing boat by John HarlandDan Gibbs al timone, foto di John Harland Ogni estate negli ultimi 25 anni, io e uno o due dei miei amici noleggiamo una barca a vela per 4/6 giorni per navigare intorno alle isole di San Juan e del Golfo che si trovano a cavallo tra il confine tra lo...

Carol Bursack: la madre soffre di difficoltà cognitive dopo un evento familiare celebrativo

family reunions outdoors Image by Freepik Cara Carol: mia madre ha 83 anni e vive da sola in un condominio. Sta mostrando segni di moderata dimenticanza, ma più preoccupante è che sta diventando paranoica. Ho parlato ai miei fratelli di questi cambiamenti, dicendo che dobbiamo...

Anziani con demenza valutano male le loro capacità finanziarie, rendendoli vulnerabili alle frodi

fraud scam awarenessGli anziani con diagnosi di demenza perdono la capacità di valutare il modo in cui gestiscono le loro finanze, secondo un recente studio a cui ho contribuito, pubblicato su The Gerontologist. In confronto, i coetanei senza demenza sono consapevoli delle...

Individuata la prima fase dell'aggregazione proteica dell'Alzheimer e scoperti indizi per future terapie

amyloid plaques between neurons Una nuova ricerca ha scoperto come inizia ad aggregarsi la proteina dannosa legata all'Alzheimer.Fonte: Image FX Un nuovo studio su larga scala ha mappato i primi eventi molecolari che guidano la formazione di aggregati di proteine ​​amiloidi dannose...

Telomeri più corti collegati ad un aumento del rischio di malattie cerebrali legate all'età

telomere shorteningL'accorciamento dei telomeri. Gli scienziati del Mass General Brigham hanno esplorato l'associazione tra la lunghezza dei telomeri, che diminuiscono man mano che una persona invecchia o è esposta a ambienti malsani, e il rischio di malattie cerebrali...

Ecco come l'attività fisica protegge il cervello, cellula per cellula, nell'Alzheimer

astrocytes enriched in cadherin-4 Uno studio pubblicato su Nature Neuroscience rivela che l'esercizio fisico ricabla il cervello a livello cellulare, offrendo nuove informazioni su potenziali strategie di trattamento per l'Alzheimer.In magenta il sottotipo di astrociti arricchiti di...

Demenza in mezza età potrebbe dipendere dalla regolazione dell'RNA e da alcune proteine

vial with fluid Indizi sulla demenza frontotemporale (FTD), la forma primaria che colpisce in mezza età, potrebbero infine portare a un modo per fare la diagnosi.Foto: UCSF La demenza di solito colpisce le persone anziane, quindi quando insorge in mezza età, può essere...

Oltre il cervello: le BCI stanno rimodellando la medicina e ridefinendo l'umanità

Cutting edge products in the field of BCIAlcuni prodotti all'avanguardia nel campo dell'interfaccia cervello-computer (BCI) A=chip grande come una moneta, B=auricolare potenziato BCE, C=film di incapsulamento elettrodo, D=elettrodo di stent endovascolare, E=chip neurale a base di grafene, F=Array...

Multitasking non è una singola abilità: è un mix di capacità generali e specifiche

multimedia multitaskingDa controllare le e-mail durante una telefonata a preparare la cena e aiutare con i compiti, operiamo tutti attraverso il multitasking. Ma una nuova ricerca suggerisce che la nostra capacità di destreggiarsi tra più attività non è una singola abilità...

Sottocategorie

Notizie da non perdere

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più c…

26.05.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune regioni del ...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Per capire l'Alzheimer, ricercatori di Yale si rivolgono alla guaina di m…

4.07.2025 | Ricerche

L'interruzione degli assoni, la parte simile a una coda nelle cellule nervose che trasme...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.