Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Gli ultimi successi della neurofisiologia a Roma Tor Vergata

neuroscience brainSono state recentemente esplorate, sotto la direzione del professor Alessandro Stefani, coadiuvato dai professori Nicola Biagio Mercuri e Mariangela Pierantozzi della Neurologia del dipartimento di Medicina dei sistemi dell'università di Roma Tor Vergata...

Dana Territo: Alzheimer e degenerazione maculare condividono fattori di rischio comuni, compresa l'età

healthy and macular degeneration affected eyeballEsiste un legame tra degenerazione maculare legata all'età e Alzheimer?La degenerazione maculare legata all'età (DMLE), è una condizione comune dell'occhio e anche una delle principali cause di perdita di vista tra gli individui over-50. La condizione...

Domenico Praticò: Il sonno è il carburante migliore per il cervello

The brain s drain Wikimedia CommonsIl sonno è il carburante migliore per purificare, ricaricare e riavviare il nostro cervello. Scopriami insieme il potere terapeutico di un sonno di qualità.Vasi linfatici nelle meningi...

Quanto a lungo vivrai? Secondo nuove prove dipende molto più dalle tue scelte che dai tuoi geni

sandglass with old lady insideImage by FreepikUna delle domande più persistenti che si fanno gli umani è quanto tempo vivremo. Con questa arriva la questione di quanta parte della nostra vita è modellata dall'ambiente e dalle scelte e quanta è predeterminata dai geni.Uno studio da...

Perché non ricordiamo i fatti della nostra infanzia? Uno studio fornisce indizi

Yale preparing baby for MRII bambini possono codificare ricordi specifici, secondo uno studio della Yale, suggerendo che l'«amnesia infantile» potrebbe essere un problema di richiamo della memoria.Nick Turk-Browne (a sinistra) prepara un bambino alla risonanza magnetica alla Yale...

Dan Gibbs: Potrebbe essere utile violare la barriera emato-encefalica per trattare l'Alzheimer?

PET of subject after receiving aducanumab plus targeted ultrasound Scansioni PET amiloide di un soggetto che aveva ricevuto aducanumab più ultrasuoni mirati. I cerchi bianchi indicano le parti del cervello puntate dagli ultrasuoni al basale e a 6 mesi (frecce), dove l'amiloide-beta è notevolmente ridotta (Fonte: AR Rezai...

Dear Carol: Angoscia del caregiver per la moglie con demenza che vuole 'tornare a casa'

woman walking going home Image by FreepikCara Carol: mia moglie da oltre 40 anni ha il morbo di Alzheimer (MA) e io mi prendo cura di lei a casa. Anche se mi sono informato molto sulla cura della demenza, ho sbattuto la testa contro un muro. Talvolta si mette a camminare su e giù...

Nuovo indizio sulle cause di malattie neurodegenerative come l'Alzheimer e la SLA

V2 OmarNatureNeuro 768x414Livelli ridotti del gene TDP-43 all'interno del nucleo delle cellule endoteliali rompe la protezione della barriera emato-encefalica.Riassunto grafico dell studio Fathy et al. / Nature Neuroscience (Fonte: Murphy Lab)Ricercatori dell'Università del...

Sempre più giovani si prendono cura di un familiare con demenza, pagando un tributo unico

young caregiver helping elder neighbour Image by FreepikLa demenza è un problema di salute in crescita, che colpisce oltre 55 milioni di persone in tutto il mondo e consiste in disturbi cerebrali che non sono una parte normale dell'invecchiamento. Questi disturbi, tra cui il morbo di Alzheimer...

Sonnolenza di giorno? Per alcuni anziani, è legata a un rischio doppio di demenza

day sleepiness elderly woman Image by FreepikUno studio pubblicato su Neurology® ha rilevato che, per le donne dopo gli 80 anni, una crescente sonnolenza durante il giorno in un periodo di 5 anni si è associata a un rischio doppio di sviluppare la demenza durante quel periodo. Lo...

Cambi nel parlato e nel linguaggio utili a rilevare in anticipo l'Alzheimer, 5 cose da cercare

brothers and sister talking Image by FreepikOgni anno in tutto il mondo viene diagnosticata una demenza a dieci milioni di persone, questo è più che mai nella storia. Secondo l'Alzheimer's Society, circa un milione di persone nel Regno Unito hanno attualmente la malattia. Studi...

Abbassare l'età bioenergetica può aiutare ad evitare l'Alzheimer

elderly friends playing petanque Image by FreepikL'«età bioenergetica» di una persona - o quanto giovanilmente le sue cellule generano energia - è un indicatore chiave del suo eventuale rischio di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), secondo una nuova ricerca eseguita alla Weill...

Messaggero infiammatorio alimenta l'Alzheimer

interleukin 12 added to the cell cultureRicercatori della Charité-Universitätsmedizin Berlin e del Max Delbrück hanno dettagliato il meccanismo preciso attraverso cui la molecola di segnalazione infiammatoria IL-12 contribuisce all'Alzheimer.L'interleuchina-12 aggiunta alla coltura cellulare...

Ultimo farmaco di Alzheimer si è dimostrato meno efficace nelle donne

graphic dementia cases increase by 2050Da quando è diventato solo il secondo farmaco che modifica la traiettoria del morbo di Alzheimer (MA) a ottenere l'approvazione della FDA nel 2023, le vendite del lecanemab, noto con il marchio Leqembi, sono aumentate costantemente, raggiungendo $ 87...

Domenico Praticò: Solitudine, isolamento sociale e salute del cervello

old man abandoned home La solitudine e l'isolamento sociale a lungo termine possono avere effetti negativi sulla salute del cervello. Sebbene tutti possiamo provare queste sensazioni a breve termine, non lasciamole persistere dentro di noi.Image by AI on FreepikCi sono mai...

Dana Territo: I problemi cognitivi potrebbero derivare dall'ipotiroidismo, non dall'Alzheimer

Hypothyroidism and helathy thyroid L'ipotiroidismo è legato alla demenza?Image 6666473 by FreepikSecondo il National Institute of Diabetes and Digestive and Kidney Diseases (NIDDK), circa 5 americani su 100 (5%) hanno ipotiroidismo, il che equivale a circa 16 milioni di persone...

Identificata proteina cruciale per comprendere e trattare l'Alzheimer

tau tangles inside neuron Ricercatori dell'Università di Colonia hanno identificato una forma specifica della proteina tau che è responsabile della mediazione della tossicità dei gruppi di proteine ​​dannosi nei neuroni umani e quindi rappresenta un nuovo bersaglio per trattamenti...

Nuove conferme che stimolare le onde gamma a 40Hz favorisce la salute del cervello

Gamma Waves MITUn decennio di studi da laboratori di tutto il mondo fornisce una base crescente di prove che aumentare il potere dei ritmi gamma nel cervello potrebbe aiutare a combattere l'Alzheimer e forse altre malattie neurologiche.Onde gamma in cervello normale...

Greg O'Brien: Parlare dal cuore sull'importanza della ricerca medica

Greg OBrien speaking at the StandUpforScience rrally at Lincoln Memorial 7mar2025Greg O'Brien interviene alla manifestazione 'Stand Up for Science' al Lincoln Memorial il 7 marzo 2025. (Foto: Susan Quirk)Come persona che vive con il morbo di Alzheimer (MA) e il cancro, mi sono sentito onorato dell'invito a parlare di recente alla...

Dan Gibbs: il mio disturbo del comportamento nel sonno REM

Dan Gibbs tau in pons smallScansione PET al livello dei ponti encefalici di Dan Gibbs su 7 anni. La tau anormale è giallo, arancione e rossa, che ne rappresenta la maggiore quantità. (Fonte: Gil Rabinovici/UCSF, da uno studio di ricerca)Circa sei settimane fa, sono stato svegliato...

Sottocategorie

Notizie da non perdere

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…

10.04.2025 | Ricerche

La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'he...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.