Esperienze e opinioni
Cos'è l'afasia, la malattia diagnosticata a Bruce Willis?

Dopo una carriera durata 40 anni, il 67enne Bruce Willis si è ritirato dalla recitazione a causa di problemi di salute, che comprendono una diagnosi di afasia. La famiglia Willis ha pubblicato una ...
Scopo nella vita: come può influire sulla tua salute mentale

Qual è il tuo scopo o il tuo significato nella vita?
Per un individuo il senso di scopo è generalmente considerato la cosa più importante, per guidare i suoi comportamenti, prendere decisioni e ...
Il supporto per il coniuge caregiver non dovrebbe essere ritardato

Nelle sue memorie pubblicate di recente, Amy Bloom parla del ritardo con cui ha chiesto per suo marito il test del morbo di Alzheimer (MA) a insorgenza precoce. Lei deve convivere (o no) con i nuovi ...
Il legame tra avvelenamento da piombo e Alzheimer

Uno studio appena pubblicato su PNAS stima che la metà degli americani in vita nel 2015 (170 milioni di cittadini), sono stati esposti a livelli avversi di piombo nella prima infanzia. Livelli ...
Il potenziale del sildenafil (Viagra) come farmaco per l'Alzheimer

Il sildenafil è considerato un trattamento potenziale per l'Alzheimer?
Il sildenafil potrebbe potenzialmente essere usato come trattamento per il morbo di Alzheimer (MA), secondo i risultati di uno ...
Camminare a intervalli ogni giorno può tenere a bada la demenza?

Per molti, la demenza è diventata sinonimo di invecchiamento. Le persone sono terrorizzate, e per una buona ragione. L'Alzheimer ha il potere di spogliarti del tuo passato personale al punto che ...
Il tuo cervello: cosa sta succedendo quando non succede niente?

Di solito non pensiamo molto alla mancanza di pensiero. Sempre più, tuttavia, la ricerca ci sta mostrando che è uno stato sorprendentemente pieno di eventi, e come la sua presenza, o la sua mancanza, ...
Parlare è utile nelle prime fasi dell'Alzheimer

Cosa si intende per 'terapia del dialogo' (talking therapy)?
Le terapie del dialogo includono la consulenza, la psicoterapia e la terapia cognitivo-comportamentale e possono aiutare gli individui a ...
È compassionevole per i caregiver di demenza omettere fatti inutili

Cara Carol: mia madre si è trasferita in una struttura di assistenza alla memoria un paio di anni fa, ma per suo desiderio, abbiamo tenuto il suo condominio. Ora, la sua demenza è più avanzata, e il ...
Vari fattori hanno un ruolo nello sviluppo dell'Alzheimer

Come valuti il rischio di Alzheimer?
Il morbo di Alzheimer (MA) è l'unica malattia tra le prime 10 cause di morte negli Stati Uniti che non può essere prevenuta, rallentata o curata. Non sappiamo ...
Decidere come rispondere alle allucinazioni della demenza può sfidare i caregiver

Cara Carol: Mio padre di 93 anni ha una demenza mista. Di recente, ha avuto allucinazioni, ma il suo medico dice che per ora non c'è bisogno di farmaci e sono d'accordo. Tuttavia, vorrei più ...
Come il cuore regola la mente: cosa dice la ricerca recente.

Il nostro cervello riceve continuamente segnali dal corpo e dall'ambiente. Il processo con cui identifichiamo i segnali dal corpo, come "Ho fame", "Ho un ginocchio dolorante", è definito ...
Come influisce il cambiamento climatico sul nostro cervello

Quando ero bambina, la cosa che preferivo era ascoltare le storie di mia nonna. Durante i pasti, con tutti seduti al tavolo da pranzo, chiedevo alla nonna di raccontarmi i ricordi dalla sua infanzia ...
Collegamenti del ritmo circadiano con l'Alzheimer

La storia che sto per raccontare è successa alcuni anni fa. Una vicina anziana, che chiamerò Anna, aveva trascorso alcuni anni con abitudini di sonno estremamente irregolari. Mi ha chiesto di fissare ...
I diversi vantaggi della terapia con luce brillante

Cos'è la terapia con luce brillante?
Per gli individui con morbo di Alzheimer (MA) e altre demenze, il ritmo circadiano può essere interrotto, con la conseguenza di avere disturbi del sonno e/o ...
Perché sentirsi soli è un problema più grande di quello che pensi

Durante il 2020, quando sono stati prescritti blocchi in tutto il mondo, la maggior parte di noi ha dovuto familiarizzare con il concetto di solitudine. Abbiamo lavorato da casa, uscivamo solo per ...
STUG: quell'ondata di dolore che colpisce improvvisamente molto dopo una perdita

Cara Carol: entrambi i miei genitori sono deceduti oltre due anni fa. Poiché entrambi avevano problemi di salute a lungo termine e forme diverse di demenza, la loro morte è stata difficile, ma è ...
L'assistenza agli anziani oggi non è come vorremmo, ma c'è un altro modo

"Bill? Perché non è a casa dal lavoro? Devo andare a cercarlo. Non è mai in ritardo: è successo qualcosa. Mi si stringe il petto e le lacrime già scendono sulle mie guance.
"Una faccia amichevole ...
Essere organizzati e positivi per il bagno

Mia moglie sembra avere paura dell'acqua ora che il suo morbo di Alzheimer sta progredendo. Come posso metterla più a suo agio nel momento del bagno?
L'acqua è chiara e invisibile. Molti individui ...
Perdiamo davvero 'i nostri filtri' mentre invecchiamo?

Molti di noi avranno conosciuto qualche sincerità inaspettata dagli anziani della nostra vita. Che si tratti di una nonna che ti dice che il tuo vestito è poco attraente o il nonno che dice che non ...
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: