- 1. Rottura della segnalazione cellulare porta alla neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... coinvolto nella segnalazione intracellulare del calcio (recettore IP3R) può essere bloccato in uno stato di chiusura dall'azione degli enzimi, e che questo blocco può potenzialmente avere un ruolo nella ...
- Creato il 11 Set 2014
- 2. Via di segnalazione cruciale nelle cellule immunitarie potrebbe essere nuovo obbiettivo di Alzheimer
- (Ricerche)
- L'inibizione di un importante percorso di segnalazione nelle cellule immunitarie residenti del cervello può calmare l'infiammazione del cervello e quindi rallentare il processo di malattia nel morbo di ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 3. Scoperta in Italia una proteina che protegge il nucleo cellulare dall’Alzheimer
- (Ricerche)
- ... laboratorio 'Cancer Cell Signalling' all’ICGEB di Trieste e responsabile del programma di ricerca 'Segnalazione, microambiente tumorale e metabolismo cellulare' all’IFOM di Milano, che ha coordinato lo studio ...
- Creato il 26 Set 2021
- 4. Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheime
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di segnalazione che può aiutare a modificare l'infiammazione e il sistema immunitario, e proteggere dal morbo di Alzheimer ...
- Creato il 15 Lug 2021
- 5. Nuova via di segnalazione potrebbe far luce sulla riparazione dei danni cerebrali
- (Ricerche)
- ... dell'attivazione di piccole chinasi di segnalazione, Tak1 e IK2. È notevole che l'attivazione di queste molecole si può vedere anche nel cervello con MA. Perché questo è importante? Comprendendo ...
- Creato il 8 Lug 2021
- 6. Scoperto nuovo meccanismo cellulare legato a invecchiamento e malattie croniche
- (Ricerche)
- ... team di ricerca di Schmidt ha lavorato con altri quattro gruppi provenienti da tutto il mondo che hanno portato conoscenze su chimica biologica dello zolfo, biologia redox, biologia cellulare e segnalazione ...
- Creato il 5 Feb 2020
- 7. Cascata patogena dell'Alzheimer è attivata da segnalazione difettosa della noradrenalin
- (Ricerche)
- ... Tuttavia, era ancora sconosciuto il percorso che collega questi due processi. La Wang e i suoi colleghi hanno scoperto che gli oligomeri di Aβ dirottano la segnalazione della norepinefrina (o noradrenalina) ...
- Creato il 16 Gen 2020
- 8. Nanoparticelle di metallo superano la barriera cellulare e causano danni al DNA
- (Ricerche)
- ... processi cruciali di segnalazione. Oltre a influire sulla salute delle cellule direttamente esposte, l'interiorizzazione delle nanoparticelle può anche influire negativamente sulle cellule vicine, un effetto ...
- Creato il 5 Apr 2018
- 9. Studio: Antibiotico ripristina la comunicazione cellulare in aree danneggiate dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... livelli alti di glutammato, una molecola di segnalazione essenziale per la comunicazione tra le cellule cerebrali, che corrispondono a livelli alti di iperattività delle glia, le cellule di supporto del ...
- Creato il 16 Nov 2016
- 10. Apoptosi: una questione di vita o di morte ... cellulare
- (Ricerche)
- ... GrantDewson, il professor Jerry Adams e i colleghi delle divisioni Genetica Molecolare del Cancro e Segnalazione Cellulare e Morte Cellulare hanno esaminato come i dimeri Bak e Bax si attaccano ai mitocondri ...
- Creato il 2 Nov 2014
- 11. Quello che non uccide può far vivere più a lungo: inatteso legame tra suicidio cellulare e longevità
- (Ricerche)
- ... prove forti sui loro effetti benefici come molecole di segnalazione", dice Hekimi. "Significa anche che la segnalazione dell'apoptosi può essere usata per stimolare i meccanismi che rallentano l'invecchiamento. ...
- Creato il 9 Mag 2014
- 12. Eliminare le centrali di energia cellulare difettose: mistero risolto
- (Ricerche)
- ... hanno elaborato il modo in cui combaciano i pezzi del problema di segnalazione dei mitocondri. Ora che é stato elaborato il meccanismo di base, il dottor Chu indica le molte nuove direzioni di ricerca ...
- Creato il 1 Ott 2013
- 13. L'anello mancante nella segnalazione che contribuisce alla neurodegenerazion
- (Ricerche)
- In molte malattie neurodegenerative i neuroni del cervello sono sovra-stimolati e questo porta alla loro distruzione. Dopo molti tentativi falliti e molto scetticismo, l'anno scorso si è finalmente dimostrato ...
- Creato il 9 Mag 2013
- 14. Neuroni muoiono in Alzheimer per difetti nel controllo del ciclo cellulare, prima che appaiano placche e grovigli
- (Ricerche)
- ... Il rientro neuronale nel ciclo cellulare, un passo fondamentale per lo sviluppo di AD, può quindi essere causato dalla segnalazione dell'Aβ attraverso la tau. Quindi Aβ e tau sono complici nell'innescare ...
- Creato il 18 Dic 2012
- 15. Scienziati invertono la perdita di memoria dell’Alzheimer in modelli animali, bloccando la segnalazione dell’EGFR
- (Ricerche)
- ... anche se transitoriamente, i tumori EGFR-positivi, bloccando il recettore EGFR e quindi prevenendone l’attivazione. La ricerca appena pubblicata dal team di Zhong suggerisce che la segnalazione all'interno ...
- Creato il 29 Set 2012
- 16. Reazione imprevista del misfolding cellulare al solfuro di idrogeno maleodorante
- (Ricerche)
- ... nella regolazione di un percorso di segnalazione implicato nelle disfunzioni biologiche legate all'Alzheimer e al Parkinson, tra le altre. "L'H2S rientra nella categoria delle cose che la ...
- Creato il 14 Dic 2011
- 17. Studio: rapamicina aumenta le placche associate all'Alzheimer nei top
- (Ricerche)
- ... hanno dimostrato che la perdita di TSC1 porta all'attivazione del percorso di segnalazione mTOR (mammalian target of rapamycin, bersaglio della rapamicina nei mammiferi). La rapamicina, al contrario, blocca ...
- Creato il 12 Giu 2022
- 18. Cellula cerebrale appena scoperta fa luce sulla formazione dei ricordi
- (Ricerche)
- ... rispetto al tempo, e con scansioni che ne rilevano l'attività, misurando i cambiamenti nella segnalazione del calcio al loro interno. Un importante passo successivo sarebbe dimostrare un legame causale ...
- Creato il 5 Giu 2022
- 19. Mantenere giovane il cervello: strategie per prevenire l'invecchiamento cognitiv
- (Esperienze & Opinioni)
- ... lipidi che stabilizzano le membrane cellulari nervose, compromettendo l'attività e la segnalazione cellulare. Nel tempo, il danno cumulativo dello stress ossidativo si presenta come problemi di memoria, ...
- Creato il 10 Mag 2022
- 20. Svelata nuova funzione degli astrociti, che sono quasi la metà delle cellule cerebrali
- (Ricerche)
- ... e del sistema nervoso che riceve segnali dal mondo esterno. Attraverso un insieme complesso di segnalazione elettrica e chimica, i neuroni trasmettono informazioni tra diverse aree del cervello e tra il ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 21. Segnalato potenziale obiettivo e composti per rallentare lo sviluppo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... I mediatori specializzati dei lipidi sono composti bioattivi formati da acidi grassi polinsaturi come DHA ed EPA. Sono molecole di segnalazione che regolano una vasta gamma di risposte cellulari, compresa ...
- Creato il 9 Apr 2022
- 22. Ricercatori hanno scoperto un modo per aprire la barriera emato-encefalica
- (Ricerche)
- ... Eichmann, che è l'autrice senior dello studio. Sviluppo e mantenimento della barriera emato-encefalica dipendono da ciò che viene chiamato 'percorso di segnalazione WNT', che regola una serie di processi ...
- Creato il 20 Mar 2022
- 23. Ruolo delle microglia nell'Alzheimer nello studio cogestito dall'Università CH-
- (Ricerche)
- ... di segnalazione biologica, e la reattività delle microglia a vari segnali di danno neuronale. Il primo coautore dello studio è il dottor Alberto Granzotto, dell’Unità Neurologia Molecolare del CAST. ...
- Creato il 3 Mar 2022
- 24. Cellule immunitarie ad alta reattività sembrano dare benefici al cervello
- (Ricerche)
- ... dati suggeriscono che è effettivamente possibile diminuire lo stato di attivazione della microglia, inibendo la segnalazione TREM2. L'iperattività è quindi reversibile e non una strada a senso unico, ch ...
- Creato il 20 Feb 2022
- 25. Guardare le stelle nel cervello: cellule 'simili a stelle' mostrano schemi unici di attivit
- (Ricerche)
- ... di scansione e analisi, ricercatori dell'Okinawa Institute of Science and Technology Graduate University (OIST) hanno registrato una segnalazione all'interno di singoli astrociti a un livello di dettaglio ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 26. Uno dei misteri più grandi del cervello potrebbe presto essere risolto
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di adesione cellulare, e molecole specializzate nella segnalazione rilasciate dalle regioni sinaptiche e non-sinaptiche del neurone”. Le glia hanno un ruolo importante nell'intelligenza umana. Astrociti ...
- Creato il 24 Gen 2022
- 27. Scoperta chiarisce come muoiono i neuroni nelle malattie da prioni
- (Ricerche)
- ... segnalazione neuronale del calcio e, in definitiva a un tasso di mortalità neuronale molto più alto rispetto ai neuroni con PrP normali. I ricercatori hanno anche trovato un modo per contrastare la ...
- Creato il 25 Dic 2021
- 28. Interazione proteica tra tau e PQBP1 induce infiammazione nel cervello
- (Ricerche)
- I ricercatori della Tokyo Medical and Dental University hanno chiarito il ruolo del recettore cellulare PQBP1 nell'infiammazione cerebrale indotta dalla proteina TAU nella neurodegenerazione. Proprio ...
- Creato il 12 Dic 2021
- 29. Composto naturale del basilico può proteggere dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che viaggiano attraverso il sangue fino al cervello, possono legare e attivare il 'recettore di acido grasso libero 2' (FFAR2), una molecola di segnalazione cellulare espressa sulle cellule cerebrali chiamate ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 30. SRI-42127: piccola molecola che attenua la neuroinfiammazione nelle cellule cerebrali e gliali
- (Ricerche)
- ... di segnalazione pro-infiammatorie contengono 'elementi ricchi di adenina e uridina' (ARE, adenine- and uridine-rich elements), che governano la loro espressione. King, Nabors e colleghi dell'UAB avevano ...
- Creato il 27 Set 2021
- 31. Scoperti meccanismi chiave dietro la degenerazione delle sinapsi nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Puntare il percorso di segnalazione appena identificato è promettente per trattare i disturbi neurodegenerativi. Il cervello degli adulti sani è dotato di un vasto numero di sinapsi, strutture che ...
- Creato il 24 Ago 2021
- 32. Studio chiarisce come i microbi possono esacerbare il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... autori hanno determinato che il bilofila wadsworthia cambia quale geni sono accesi o spenti nell'ippocampo, e che il batterio riduce la normale segnalazione cellulare nell'ippocampo. "Il bilofila wadsworthia ...
- Creato il 18 Ago 2021
- 33. Ecco come le cellule cerebrali controllano i mitocondri, le loro centrali energetiche
- (Ricerche)
- ... di Friburgo, ha ora dimostrato - in cellule umane - come le molecole di segnalazione controllano questo cancello. Una proteina di segnalazione chiamata DYRK1A modifica il macchinario molecolare del ...
- Creato il 20 Lug 2021
- 34. Ulrasuoni: un trattamento potenziale non invasivo per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... della segnalazione tra neuroni, chiamata potenziamento a lungo termine (LTP, long-term potentiation). Il doppio ruolo è un vantaggio nella lotta contro il morbo di Alzheimer (MA) Il dott. Daniel ...
- Creato il 29 Giu 2021
- 35. Proposto nuovo modello di sviluppo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cambiano i percorsi di proteine e di segnalazione nei pazienti con MA. La loro analisi ha catturato un profilo molecolare dettagliato dei cambiamenti nei livelli di proteine e le alterazioni conosciute ...
- Creato il 20 Giu 2021
- 36. Luci intermittenti e suono potrebbero essere nuove armi contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la Singer. Il trattamento con sfarfallio ha scatenato l'attività delle citochine, le proteine usate nella segnalazione cellulare, un segno che lo sfarfallio aveva impegnato il sistema immunitario del ...
- Creato il 1 Giu 2021
- 37. Terapia genica per Alzheimer preserva memoria e apprendimento nei topi
- (Ricerche)
- ... Development. Il MA è caratterizzato dall'accumulo di ciuffi di proteine mal ripiegate chiamate placche amiloidi e grovigli neurofibrillari di tau, entrambi i quali compromettono la segnalazione delle ...
- Creato il 6 Mag 2021
- 38. Alzheimer e cellule cerebrali: come si rovinano e perdono la loro identità
- (Ricerche)
- ... di controllo. Per cominciare, le cellule del MA mancavano delle strutture sinaptiche, che sono importanti per inviare segnali da una cellula all'altra. Avevano anche cambiamenti nei percorsi di segnalazione, ...
- Creato il 28 Apr 2021
- 39. Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e metabolism
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e connessione. Come notato in precedenza, abbiamo anche due fenotipi di sicurezza fondamentali. L'S1 è riproduci e alimenta, l'S2 è riposa e digerisci. Anche qui è coinvolta la segnalazione della citochina. ...
- Creato il 18 Apr 2021
- 40. Gas tossico nel cervello di ratto indica un potenziale trattamento della demenza
- (Ricerche)
- ... di segnalazione nella regolamentazione dei processi fisiologici sottostanti all'Alzheimer, che sono relativamente poco compresi, aprendo nuove strade per l'indagine e la scoperta di farmaci". ...
- Creato il 14 Apr 2021
- 41. Un 'ascensore attorcigliato' potrebbe essere la chiave per capire le malattie neurologich
- (Ricerche)
- ... aprono e chiudono i segnali chimici che hanno un grande ruolo nel garantire che le comunicazioni da una cellula all'altra avvengano in sicurezza. Sono anche coinvolti nella segnalazione dei nervi, nel metabolismo, ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 42. Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malatti
- (Ricerche)
- ... Il prof. Darrell Mousseau, neurochimico molecolare del Dipartimento di Psichiatria della USask, capo del laboratorio di segnalazione cellulare e docente di ricerca nel MA e nelle demenze correlate, ...
- Creato il 9 Feb 2021
- 43. Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Proceedings of the National Academies of Science. "I nostri nuovi dati collegano saldamente l'invecchiamento, la neurodegenerazione e l'uso dell'idrogeno solforato e di altre molecole gassose per la segnalazione ...
- Creato il 13 Gen 2021
- 44. Neurodegenerazioni sono divise in due fasi, con meccanismi iniziali diversi dalla fase avanzata
- (Ricerche)
- ... propongono che la degenerazione, a livello cellulare, avviene in due fasi distinte, caratterizzate da attività molto diverse dei percorsi di segnalazione proteica che regolano le funzioni di base delle ...
- Creato il 24 Nov 2020
- 45. Il riciclo avviene anche nelle cellule cerebrali, non solo con carta e plastica
- (Ricerche)
- ... Watanabe studiano la segnalazione e la plasticità cellulare, che consentono alle cellule di comunicare e adattarsi all'attività in cambiamento. Insieme, i loro laboratori collaboreranno per capire come ...
- Creato il 23 Nov 2020
- 46. Diabete aumenta il danno neuritico intorno alle placche amiloidi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dell'espressione RNA dei campioni cerebrali dei topi ha suggerito una risposta indebolita delle cellule microgliali all'amiloide-β, come pure un'attenuazione dei percorsi di segnalazione TREM2 e PI3K-Akt. ...
- Creato il 18 Nov 2020
- 47. Nuove tecniche delineano nuovi obiettivi terapeutici per farmaci di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... interleuchina-33 (IL-33), una proteina importante per la segnalazione immunitaria, esercita azioni benefiche, rendendolo possibile un intervento terapeutico per il MA. I ricercatori hanno scoperto che ...
- Creato il 7 Nov 2020
- 48. Enzima SSH1 compromette la rimozione della 'spazzatura' che uccide i neuron
- (Ricerche)
- ... il modo in cui la Slingshot-1 regolava i mitocondri, ed è risultato che comprende il macchinario cruciale dell'autofagia della p62”. I ricercatori hanno anche dimostrato che due percorsi di segnalazione ...
- Creato il 13 Ott 2020
- 49. Ecco come il cervello alimenta la comunicazione intensa tra i neuroni
- (Ricerche)
- ... intensa, ritenuta alla base dell'apprendimento e della memoria. Essi hanno scoperto che questo tipo di segnalazione fa cadere in modo rapido i livelli di energia dei boutons. Questi cambiamenti innescano ...
- Creato il 6 Ott 2020
- 50. Antiossidante può ritardare l'insorgenza dell'Alzheimer dopo ictus ischemico acu
- (Ricerche)
- ... o le specie ossidanti funzionano come molecole di segnalazione in percorsi che sono critici per la sopravvivenza cellulare. Tuttavia, sulla base di prove convincenti delle implicazioni dello stress ossidati ...
- Creato il 30 Set 2020
- 51. segnalazione cellulare
- (Tag)
- segnalazione cellulare
- Creato il 8 Nov 2017
- 52. Come il COVID-19 aumenta il rischio di perdita di memoria e declino cognitivo
- (Articolo taggato con: segnalazione cellulare)
- ... e distruttive delle cellule neuroimmunitarie e della segnalazione infiammatoria possono deteriorare permanentemente la memoria. Questo può avvenire attraverso danni permanenti alle connessioni neuronali ...
- Creato il 12 Ago 2020
- 53. Ecco come le cellule cerebrali controllano i mitocondri, le loro centrali energetiche
- (Articolo taggato con: segnalazione cellulare)
- ... di Friburgo, ha ora dimostrato - in cellule umane - come le molecole di segnalazione controllano questo cancello. Una proteina di segnalazione chiamata DYRK1A modifica il macchinario molecolare del ...
- Creato il 26 Lug 2021
- 54. Eli Lilly: Donanemab rallenta il declino clinico dell'Alzheimer in test di fase
- (Articolo taggato con: segnalazione cellulare)
- Comunicato stampa - Il donanemab, un anticorpo sperimentale che punta a una forma modificata di amiloide-beta chiamata N3PG, ha mostrato un significativo rallentamento del declino in un valore composito ...
- Creato il 20 Gen 2021
- 55. Guardare le stelle nel cervello: cellule 'simili a stelle' mostrano schemi unici di attivit
- (Articolo taggato con: segnalazione cellulare)
- ... di scansione e analisi, ricercatori dell'Okinawa Institute of Science and Technology Graduate University (OIST) hanno registrato una segnalazione all'interno di singoli astrociti a un livello di dettaglio ...
- Creato il 14 Feb 2022
- 56. Neurodegenerazioni sono divise in due fasi, con meccanismi iniziali diversi dalla fase avanzata
- (Articolo taggato con: segnalazione cellulare)
- ... propongono che la degenerazione, a livello cellulare, avviene in due fasi distinte, caratterizzate da attività molto diverse dei percorsi di segnalazione proteica che regolano le funzioni di base delle ...
- Creato il 26 Nov 2020
- 57. Nuovo percorso di segnalazione individuato nei neuroni
- (Articolo taggato con: segnalazione cellulare)
- È stato identificato un nuovo percorso di segnalazione che può impedire la sovrapproduzione di determinati complessi di proteine RNA nei neuroni. Questi complessi hanno un ruolo importante nelle malattie ...
- Creato il 4 Mar 2021
- 58. Quale pensione per l’invalido che assiste un malato di Alzheimer?
- (Articolo taggato con: segnalazione cellulare)
- Assisto la mia mamma disabile al 100%, affetta da Alzheimer. Sono una dipendente ospedaliera ed ho un’invalidità riconosciuta >al 80%, ho 55 anni e 28 anni di servizio. Posso chiedere di andare in pensione? ...
- Creato il 4 Gen 2021
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: