- 1. Pressione bassa, perdita di peso e glicemia alta in mezza età precedono la demenza
- (Ricerche)
- ... Ricerca sulla Salute della Popolazione di Bordeaux. "Al contrario, [i pazienti con demenza] presentavano livelli di glicemia costantemente più alti fino a 14 anni prima della demenza, suggerendo che la ...
- Creato il 31 Lug 2018
- 2. Glicemia alta peggiora la tossicità delle placche in AD
- (Ricerche)
- ... di zucchero nel sangue. Anche se non sono chiari i collegamenti tra il diabete di tipo 2, i vasi sanguigni del cervello e la progressione dell'Alzheimer, l'iperglicemia sembra avere un ruolo". Le Dott.sse ...
- Creato il 30 Ott 2013
- 3. Rischio di demenza legato alla glicemia, anche senza diabete
- (Ricerche)
- ... di 115 mg per decilitro hanno un rischio di demenza superiore del 18 per cento rispetto a quelle con un livello di glucosio medio di 100 mg/dl. E le persone diabetiche (che hanno generalmente glicemia ...
- Creato il 8 Ago 2013
- 4. Grave ipoglicemia è frequente con diabete tipo 2
- (Ricerche)
- I pazienti con diabete che assumono alcuni tipi di farmaci per abbassare la glicemia a volte sperimentano livelli molto bassi di zucchero nel sangue, sia con un controllo del diabete buono, che scadente, ...
- Creato il 31 Lug 2013
- 5. La glicemia alta, seppure nella norma, è collegata a restringimento del cervello
- (Ricerche)
- ... tra diabete di tipo 2, restringimento del cervello e demenza, ma non sappiamo molto se le persone con glicemia nella parte alta della gamma normale sperimentano questi stessi effetti", ha detto l'autore ...
- Creato il 5 Set 2012
- 6. Colesterolo può essere cruciale per nuove terapie anti Alzheimer e diabete
- (Ricerche)
- ... efficiente a rimuovere il glucosio dal flusso sanguigno, con conseguente glicemia elevata che può causare livelli di colesterolo anormali. Una situazione simile si verifica nel MA, ma piuttosto che influenzare ...
- Creato il 2 Apr 2021
- 7. La solitudine degli anziani con demenza, ecco il decalogo per gestirli
- (Ricerche)
- ... e chiacchierate, ma anche sessioni di tele-riabilitazione cognitiva e fisica con i terapisti. Monitorare parametri come pressione, frequenza cardiaca, temperatura, saturazione dell’ossigeno, glicemia: ...
- Creato il 29 Mar 2021
- 8. 13 cose che i medici di base possono verificare per aiutare a mantenere sano il cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sanguigna avere livelli sani di colesterolo ridurre la glicemia aumentare l'attività fisica mangiare meglio perdere peso non fumare. La nuova dichiarazione suggerisce ai professionisti ...
- Creato il 17 Mar 2021
- 9. Il pre-diabete può essere collegato a una salute peggiore del cervello
- (Ricerche)
- ... sangue, normoglicemia (concentrazione normale di zucchero nel sangue), pre-diabete, diabete non diagnosticato e diabete. Un risultato compreso tra 42-48 mmol/mol (6,0-6,5%) è stato classificato come pre-diabete. ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 10. La sauna potrebbe avere benefici cognitivi?
- (Ricerche)
- ... per migliaia di partecipanti altezza, peso e indice di massa corporea (IMC), pressione sanguigna, colesterolo, trigliceridi, glicemia a digiuno e altri indicatori di salute. Lo studio Knekt ha usato i ...
- Creato il 8 Feb 2021
- 11. I problemi di memoria sono ereditari?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... MA, come la pressione, il colesterolo, la glicemia e il peso), alimentazione sana per il cervello, impegno cognitivo e sociale, abbassamento dello stress e aumento del sonno. Gli individui ...
- Creato il 17 Gen 2021
- 12. Scansione di routine degli occhi può dare indizi sul declino cognitivo nel diabete
- (Ricerche)
- ... sanguigni compromessi e livelli elevati o bassi di glicemia. L'autoimmunità che guida il diabete di tipo 1 potrebbe anche infliggere altre forme di danno, ha detto King. In particolare, i partecipanti ...
- Creato il 6 Gen 2021
- 13. Perdita di massa muscolare causa una serie di problemi con l'età, ma si può evitar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del controllo della glicemia e aiuta a spiegare perché le persone con meno muscoli hanno più probabilità di sviluppare il diabete. Nelle persone anziane, i livelli bassi di muscoli sono anche collegati ...
- Creato il 15 Ott 2020
- 14. Hai paura dell'Alzheimer? Se si, fai quanto serve per ridurre il rischio
- (Esperienze & Opinioni)
- ... pressione e della glicemia (zucchero nel sangue) è importante, perché entrambe aumentano il rischio cardiaco. Il che ci porta all'esercizio fisico regolare. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ...
- Creato il 13 Ott 2020
- 15. Sia la genetica che la salute cardiovascolare influenzano il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... peso, glicemia e fumo. E hanno scoperto che i partecipanti con un punteggio favorevole di salute cardiovascolare avevano una probabilità inferiore del 55% di sviluppare la demenza rispetto ai partecipanti ...
- Creato il 22 Lug 2020
- 16. Malattia che genera malattie: perché il diabete tipo 2 è legato a cancro e demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del pancreas a produrre abbastanza insulina, e la risposta inadeguata all'insulina delle cellule del corpo. Dal momento che l'insulina è il regolatore chiave della glicemia (zucchero), questo provoca un ...
- Creato il 28 Mag 2020
- 17. Cambio dell'alimentazione può aiutare la salute mentale ...
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di tiamina, acido folico, B6 e tracce di minerali importanti. L'ipoglicemia può derivare da effetti tossici dell'alcol sul fegato, che si manifestano come confusione, ansia e funzionamento cognitivo ...
- Creato il 10 Mag 2020
- 18. La scienza dimostra che si può morire di noia, letteralmente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ai non fumatori. Le persone con un cocktail molotov di obesità, ipertensione e glicemia alta (tutte e tre insieme) hanno due volte più probabilità di avere un attacco di cuore e tre volte più probabilità ...
- Creato il 4 Mag 2020
- 19. Strategie efficaci della nutrizionista per ridurre il rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Entro il 2050, si prevede che la demenza colpisca più di 152 milioni di persone, secondo il World Alzheimer's Report 2019 di Alzheimer's Disease International. Una ricerca pubblicata dal Canadian ...
- Creato il 24 Mar 2020
- 20. La tua dieta 'salutare' potrebbe tranquillamente uccidere il tuo cervell
- (Esperienze & Opinioni)
- ... essere indicati come 'diabete di tipo 3'. Qual è la scienza dietro questo? Il consumo di carboidrati porta un aumento della glicemia (zucchero nel sangue) ovviamente a breve termine, ma anche, a lungo ...
- Creato il 16 Mar 2020
- 21. Differenze tra i sessi nella neurogenesi alla base del rischio di demenza delle donne
- (Ricerche)
- ... ricca di grassi ha causato l'aumento di peso e la glicemia alta sia nei topi maschi che femmine, e tuttavia, solo i topi femmine hanno avuto una neurogenesi compromessa nell'ippocampo. I topi femmina con ...
- Creato il 24 Dic 2019
- 22. Alzheimer è solo una delle conseguenze della resistenza all'insulina
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del diabete di tipo 2, attraverso la semplice misura dei livelli di glicemia a digiuno e dell'emoglobina A1C. Nel momento in cui questi sono elevati, il diabete di tipo 2 è già arrivato. Dobbiamo identificar ...
- Creato il 22 Dic 2019
- 23. I problemi di memoria che sembrano Alzheimer, ma non lo sono
- (Esperienze & Opinioni)
- ... corpo non ha abbastanza carburante per funzionare. Con l'ipoglicemia diventi goffo e per un periodo di tempo può sembrare che hai la demenza". Nel corso del tempo se non controlli il diabete in modo adeguato, ...
- Creato il 20 Nov 2019
- 24. Una mente di magnesio: questo minerale poliedrico protegge dall'invecchiamento cognitiv
- (Esperienze & Opinioni)
- ... I percorsi metabolici si basano su di esso per la secrezione dell'insulina e il controllo della glicemia. Il magnesio è altrettanto vitale per la funzione cerebrale. Più di 300 enzimi dipendono dal magnesio, ...
- Creato il 11 Nov 2019
- 25. Disturbi metabolici nel cervello aggravano e prevedono la patologia di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... metabolici e del sonno sono collegati al MA. La risposta nei topi che sviluppano patologia MA alla iper-glicemia e all'ipoglicemia indotte era già anomala prima della comparsa di altri sintomi clinici, ...
- Creato il 21 Ott 2019
- 26. Progressi nella valutazione del deterioramento cognitivo e della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... comprendono studi della tiroide, emocromo completo, fegato, elettroliti, glicemia, azotemia e livelli sierici di vitamina. Il tipo specifico e la gravità del deterioramento cognitivo possono essere chiariti ...
- Creato il 7 Ott 2019
- 27. I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice
- (Esperienze & Opinioni)
- ... butirrato, un potente antinfiammatorio che, secreto da F. praunsnitzii, protegge il rivestimento interno dell'intestino, accelera il metabolismo e aiuta a regolare la glicemia. Bassi livelli di F. prausnitzii ...
- Creato il 9 Set 2019
- 28. Effetti dell'insulina sulla formazione di nuovi ricordi e il richiamo dei vecch
- (Ricerche)
- ... spiega che una convinzione di lunga data sostenuta dalla comunità medica è che l'insulina, il regolatore centrale della glicemia, non influisce sulla memoria o sul cervello. "Ma anni di ricerche hanno dimostrato ...
- Creato il 8 Ago 2019
- 29. Ci sono cibi che riducono il rischio di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Gli studi sui topi hanno dimostrato che gli antociani di questa patata proteggono dagli effetti dell'obesità, regolando la glicemia e la funzione cognitiva e possono ridurre l'infiammazione cerebrale indotta ...
- Creato il 6 Ago 2019
- 30. I motivi per ridurre i carboidrati e migliorare la salute mentale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... una dieta a basso contenuto di carboidrati o chetogenica, per la salute mentale: 1. Migliora il controllo della glicemia. Più alto è il livello di zucchero nel sangue, più alto è il livello di ...
- Creato il 11 Lug 2019
- 31. Morbo di Alzheimer o diabete di tipo 3?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... In alcuni circoli, il MA è chiamato 'diabete di tipo 3' a causa della frequenza con cui gli individui con glicemia alta cronica sviluppano MA ad insorgenza tardiva. Uno studio longitudinale pubblicat ...
- Creato il 27 Giu 2019
- 32. Studio non collega l'Alzheimer al diabete tipo 2 o alla pressione alt
- (Ricerche)
- Se vuoi ridurre il rischio di contrarre il morbo di Alzheimer (MA), non c'è fine ai consigli su Internet che ti dicono come farlo: tieni sotto controllo la pressione sanguigna e la glicemia, dimagrisci, ...
- Creato il 26 Giu 2019
- 33. 15 cose che forse non sai della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sano, oltre a mantenere livelli sani di colesterolo, glicemia e pressione sanguigna. 12. La demenza è più comune nelle popolazioni povere e non istruite La demenza è più comune nelle aree più ...
- Creato il 12 Giu 2019
- 34. Molti anziani si aspettano la demenza, ma non chiedono ai medici come prevenirla
- (Rapporti e studi)
- ... del cervello gestendo la pressione sanguigna e la glicemia, facendo più attività fisica, dormendo meglio e smettendo di fumare". Maust ha lavorato con la direttrice del sondaggio Preeti Malani MD, il ...
- Creato il 16 Mag 2019
- 35. Dieta chetogenica e disturbi mentali: una nuova revisione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i benefici. Quando una persona è 'in chetosi', i livelli di glicemia a digiuno del mattino tendono a valori compresi tra 60 e 85 (mg/dl) e i livelli di chetoni nel sangue salgono a almeno 0,5 mM (con ...
- Creato il 10 Mag 2019
- 36. Trattare il diabete per combattere l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... La maggior parte (530) delle persone nello studio aveva livelli normali di zucchero nel sangue mentre 250 avevano prediabete (iperglicemia). I ricercatori hanno confrontato, tra le diverse categorie ...
- Creato il 26 Mar 2019
- 37. Controllo pressione riduce rischio di demenza nei pazienti di mezza età con fibrillazione atriale
- (Ricerche)
- Il rischio di demenza nei pazienti di mezza età con fibrillazione atriale (FA) può essere ridotto controllando l'ipertensione, secondo uno studio presentato ieri, lunedì 18 marzo 2019, all'EHRA 2019, ...
- Creato il 19 Mar 2019
- 38. Segnalazione carente dell'insulina nel cervello legata all'Alzheim
- (Ricerche)
- ... alterati. I topi con entrambi questi recettori eliminati hanno avuto effetti su entrambi i sistemi, incluso il controllo della glicemia, l'ansia e la depressione e il declino della cognizione. In un ...
- Creato il 14 Mar 2019
- 39. 'Recuperare' nel fine settimana il sonno perso non funzion
- (Ricerche)
- ... può aumentare il rischio di obesità e diabete, in parte stimolando la voglia di uno spuntino notturno e diminuendo la sensibilità all'insulina, la capacità di regolare la glicemia. Alcuni effetti avversi ...
- Creato il 1 Mar 2019
- 40. Trovate mancanze di segnalazione dell'insulina nel cervello di Alzheime
- (Ricerche)
- ... del controllo metabolico. I topi con entrambi questi recettori eliminati hanno subito effetti su entrambi i sistemi, incluso il controllo della glicemia, l'ansia e la depressione e il declino della cognizione. ...
- Creato il 13 Feb 2019
- 41. In soli sei mesi, l'esercizio può aiutare chi ha problemi di pensier
- (Ricerche)
- ... e i fattori di rischio di malattie cardiache con esami di pressione sanguigna, glicemia e lipidi. Hanno anche usato questionari e diari alimentari per misurare quanto i partecipanti seguissero la dieta ...
- Creato il 20 Dic 2018
- 42. Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito
- (Ricerche)
- ... ormonale, bassi livelli di vitamina D, tossine, glicemia alta, compromissione del metabolismo del glucosio cerebrale, aumento della permeabilità intestinale e molti altri) che cospirano per far degenerare ...
- Creato il 6 Dic 2018
- 43. 'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pens
- (Esperienze & Opinioni)
- ... insulina per far uscire il glucosio in eccesso dal sangue e portarlo nelle cellule. Se troppo spesso glicemia e picco di insulina sono troppo alti, le cellule cercheranno di proteggersi dalla sovraesposizione ...
- Creato il 16 Nov 2018
- 44. Due scoperte recenti spiegano perché l'esercizio fisico ti fa ben
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la glicemia e aiuta l'insulina a lavorare meglio. Aiuta a smettere di fumare. (Hai mai provato a fumare mentre fai jogging?) Migliora l'umore e combatte la depressione. (Hai mai sentito parlare di "picchi ...
- Creato il 12 Nov 2018
- 45. Un'assistenza basata sul valore deve porre più attenzione sulle malattie cronich
- (Esperienze & Opinioni)
- ... (es.: controllare regolarmente la glicemia, mangiare meglio) e a monitorare i pazienti in modo più proattivo per prevenire servizi ad alto costo (es.: ricoveri ospedalieri, visite al pronto soccorso e ...
- Creato il 7 Nov 2018
- 46. Quali sono i fattori di rischio per l'Alzheimer e la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... glicemia e colesterolo alti, obesità e, soprattutto, ipertensione arteriosa. La tensione arteriosa alta, o ipertensione, è fortemente associata ad un aumento del rischio di demenza, più di qualsiasi altra ...
- Creato il 26 Set 2018
- 47. Qual è la sincope vasovagale?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o sensazione di minaccia fisiche - restare in piedi troppo a lungo o alzarsi troppo velocemente da seduti da malattia - affaticamento, ipoglicemia, disidratazione o altre. A differenza di un attacco ...
- Creato il 13 Ago 2018
- 48. Un prelievo e un elettroencefalogramma per predire chi si ammalerà di demenza
- (Annunci & info)
- ... della glicemia, della funzione cardiaca, della funzione tiroidea in modo da ridurre il rischio di demenza e/o di ritardare nel tempo l’esordio dei sintomi e/o rallentare la loro progressione. Inoltre, ...
- Creato il 17 Lug 2018
- 49. 36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e depressione. Altre ricerche mostrano che lo yoga nidra può aiutare anche a mantenere sotto controllo la glicemia. Questo è un risultato importante perché il diabete è un fattore di rischio per il MA. ...
- Creato il 2 Lug 2018
- 50. 7 cose apparentemente innocue che potrebbero portare alla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dieta, la tua salute cerebrale potrebbe risentirne. "Poiché lo zucchero è coinvolto direttamente nel cervello, l'ipo- o iperglicemia è una delle principali ragioni dei cambiamenti mentali e del delirium", ...
- Creato il 29 Giu 2018
- 51. iperglicemia
- (Tag)
- iperglicemia
- Creato il 24 Feb 2017
- 52. glicemia
- (Tag)
- glicemia
- Creato il 26 Mar 2015
- 53. Vasi sanguigni invecchiano prima nelle donne che negli uomini
- (Articolo taggato con: iperglicemia)
- Una nuova ricerca eseguita al Cedars-Sinai ha mostrato per la prima volta che i vasi sanguigni delle donne - sia le arterie grandi che quelle piccole - invecchiano a un ritmo più veloce rispetto a quelli ...
- Creato il 20 Gen 2020
- 54. Vasi sanguigni invecchiano prima nelle donne che negli uomini
- (Articolo taggato con: glicemia)
- Una nuova ricerca eseguita al Cedars-Sinai ha mostrato per la prima volta che i vasi sanguigni delle donne - sia le arterie grandi che quelle piccole - invecchiano a un ritmo più veloce rispetto a quelli ...
- Creato il 20 Gen 2020
- 55. Stare bene con il passare degli anni - Incontro pubblico ad Altivole (2019-09-20)
- (Calendario eventi/Stare bene con il passare degli anni - Incontro pubblico ad Altivole)
- ... GIORNATA DEL CUORE Organizzata dall'Associazione Amici del Cuore di Castelfranco Veneto Controlli gratuiti di colesterolo, glicemia, pressione arteriosa e peso (presentarsi a digiuno da almeno 2 ore), ...
- Creato il 12 Set 2019
- 56. Il cuore non dimentica - Recital di emozioni in parole e musica (2019-09-21)
- (Calendario eventi/Il cuore non dimentica - Recital di emozioni in parole e musica)
- ... GIORNATA DEL CUORE Organizzata dall'Associazione Amici del Cuore di Castelfranco Veneto Controlli gratuiti di colesterolo, glicemia, pressione arteriosa e peso (presentarsi a digiuno da almeno 2 ore), ...
- Creato il 12 Set 2019
- 57. Giornata del cuore (2019-09-22)
- (Calendario eventi/Giornata del cuore)
- ... Amici del Cuore di Castelfranco Veneto Controlli gratuiti di colesterolo, glicemia, pressione arteriosa e peso (presentarsi a digiuno da almeno 2 ore), in collaborazione con Avis di San Vito, Altivole ...
- Creato il 12 Set 2019
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: