Esperienze e opinioni
I problemi di memoria che sembrano Alzheimer, ma non lo sono
Solo perché sei appena entrato in una stanza e non riesci a ricordare perché, non significa che la tua mente se ne stia andando. Ci sono altri motivi per la perdita di memoria, che vanno dalla depressione non trattata alle infezioni e agli effetti collaterali dei farmaci, soprattutto se sei più giovane.
La stragrande maggioranza (5,6 su 5,8 milioni) delle persone con morbo di Alzheimer (MA) ha più di 65 anni, dice l'Alzheimer's Association. Anche se è sempre una buona idea parlare con un medico quando hai una dimenticanza continua e altri problemi cognitivi, non dare per scontato il peggio.
“Ci sono cause reversibili della perdita di memoria”, dice Alan Manevitz MD, psichiatra clinico del Lenox Hill Hospital di New York City. Eccone alcune da verificare.
Depressione
La dimenticanza, insieme a problemi di concentrazione, sentimenti di tristezza e mancanza di interessi, sono segni comuni sia della depressione che del MA. Ma il rapporto tra i due problemi è ingannevole, dice Marcela Kitaigorodsky, psicologa e assistente prof.ssa all'Università di Miami. “La depressione è uno dei sintomi del MA, quindi è molto difficile da distinguere”, spiega. Solo un medico può dire con certezza se c'è una o l'altra o entrambe, ma trattare la depressione dovrebbe aiutare ad alleviare i problemi di memoria. I problemi cognitivi sono solo uno degli aspetti della depressione.
Infezioni del tratto urinario
Le infezioni del tratto urinario (UTI) sono una causa comune di perdita di memoria per gli anziani, insieme con la confusione e anche le allucinazioni, dice la Kitaigorodsky. I sintomi di solito sorgono all'improvviso, secondo l'Alzheimer's Society. Un semplice test delle urine può determinare se si ha un'infezione batterica e, in caso affermativo, è importante trattarla con antibiotici. “L'UTI nelle persone anziane può essere pericolosa per la vita”, dice il dott. Manevitz. Nelle persone più giovani, i sintomi di UTI includono il dolore quando si urina, il bisogno di urinare spesso e urine con odore.
Idrocefalo normoteso
L'idrocefalo normoteso (NPH, Normal pressure hydrocephalus) è presente quando il liquido cerebro-spinale si accumula nel cervello. “Il liquido cerebrospinale non viene eliminato e si crea un cambiamento di pressione nel cervello”, dice la Kitaigorodsky. I sintomi si sviluppano rapidamente e comprendono problemi a camminare o urinare, confusione e disorientamento. Spesso nessuno sa cosa causa il NPH, ma può derivare da un trauma cranico, da emorragia nel cervello, da un tumore al cervello o da infezione, dice il National Institute of Neurological Disorders and Stroke. Il NPH è trattato inserendo uno shunt che drena il fluido.
Malattia di Lyme
Anche se la stanchezza è il sintomo più noto della malattia di Lyme, un'infezione causata da zecche può causare anche problemi di memoria: un pensiero più lento e problemi a trovare la parola giusta, a volte indicati come 'nebbia del cervello'. Questi problemi possono nascere subito dopo la puntura o anche anni più tardi, secondo il dottor Manevitz. Se sai di essere stato punto da una zecca, chiedi al medico di fare un test per valutare se hai contratto la malattia di Lyme o un'altra condizione causata dalle zecche. Potrà quindi prescrivere antibiotici o un altro trattamento.
Ematomi subdurali
Gli ematomi subdurali avvengono quando alcuni vasi sanguigni nel cervello si rompono, spesso come risultato di un trauma cranico, dice la Mayo Clinic. Il sanguinamento può accumularsi e portare a sintomi simili a quelli della demenza, come apatia, cambiamenti di comportamento, e confusione, dice il dott. Manevitz. I sintomi possono apparire subito dopo l'infortunio o dopo settimane / mesi. I casi più lievi possono passare per conto loro, dice il dott. Manevitz. Ma queste lesioni possono anche essere fatali. Le commozioni cerebrali, di solito il risultato di un trauma cranico, possono causare perdita di memoria, secondo l'American Association of Neurological Surgeons.
Ghiandola tiroide ipoattiva
Chiamato anche ipotiroidismo, c'è quando la ghiandola tiroide non produce abbastanza ormone tiroideo, che è necessario per il corretto metabolismo e per molte altre funzioni del corpo. “Può danneggiare la memoria, l'apprendimento e la memoria a breve termine”, dice la Kitaigorodsky. Cosa causa i problemi alla tiroide per cominciare? Spesso una malattia autoimmune, secondo la Mayo Clinic, anche se ci sono altre ragioni. Una volta che c'è la diagnosi, il trattamento, molto semplice, è la terapia ormonale sostitutiva. È meno frequente, ma anche una tiroide iperattiva può causare problemi di memoria, dice il dott. Manevitz. I problemi della tiroide sono solo una delle ragioni di un metabolismo lento.
Carenza di vitamina
Soprattutto della vitamina B12. “La carenza di vitamina B può simulare il MA ed è molto comune per gli anziani non averne livelli ottimali”, dice la Kitaigorodsky. Una volta che la carenza è trattata, la condizione dovrebbe sistemarsi, aggiunge. I vegetariani e i vegani a volte hanno carenze di vitamina B12 perché il nutriente si trova soprattutto nei cibi di origine animale, dice il dott. Manevitz. Buone fonti alimentari sono carne, pesce, pollame, prodotti lattiero-caseari (latte, yogurt, formaggio), uova, grani fortificati e cereali, dice l'Academy of Nutrition and Dietetics. Certe persone hanno bisogno di integratori. Alcune vitamine possono contribuire a rafforzare la tua memoria.
Diabete
Con il diabete puoi soffrire di problemi di memoria sia acuti che cronici. “È molto insidioso perché non c'è più il giusto equilibrio tra insulina e zuccheri nel sangue”, dice il dott. Manevitz. “Se i livelli di zucchero nel sangue si abbassano troppo, il corpo non ha abbastanza carburante per funzionare. Con l'ipoglicemia diventi goffo e per un periodo di tempo può sembrare che hai la demenza". Nel corso del tempo se non controlli il diabete in modo adeguato, aggiunge, “puoi avere danni a tutte le arterie nel cervello" e questo può portare a problemi di memoria. Mantenendo i livelli di zucchero nel sangue, puoi anche aiutare a proteggerti dalla perdita di memoria, secondo la University of Southern California.
Problemi di sonno
Non dormire abbastanza, o non abbastanza bene, può causare problemi di memoria, come probabilmente sa chiunque abbia cercato di funzionare dopo solo tre ore di sonno. “Ci sono ricerche che hanno sottolineato che la mancanza di sonno e un sonno di qualità scadente possono influenzare la memoria”, dice la Kitaigorodsky. L'apnea ostruttiva del sonno può essere un rischio particolare, che è presente quando smetti di respirare, realmente e più volte, durante la notte. Una maschera per la pressione continua positiva delle vie aeree (CPAP), un un trattamento comune ed efficace, può contribuire a dare una buona notte di sonno. Cerca in questo sito molti altri suggerimenti per dormire meglio.
Un tumore al cervello
A seconda di dove si trovano, i tumori cerebrali possono influenzare la memoria, così come il ragionamento, il pensiero, e le altre abilità cognitive. E anche se nessuno vuole sentire di avere un tumore al cervello, la diagnosi non è sempre così spaventosa come si pensa. Circa il 30 per cento dei tumori cerebrali sono meningiomi, tumori benigni che talvolta possono essere trattati con successo senza intervento chirurgico, secondo la Johns Hopkins Medicine. E molte persone recuperano bene da altri tipi di tumori cerebrali, sia benigni che maligni, soprattutto se sono individuati presto.
Uso eccessivo o abuso di alcol
Certo, qualcuno che beve troppo (e troppo in fretta) in una singola occasione può avere un black-out totale della memoria. Alcune persone sperimentano la perdita di memoria dopo solo un paio di drink, secondo il National Institute on Alcohol Abuse and Alcoholism. Assorbire troppo alcol nel tempo può causare problemi di memoria più cronici, dice il dott. Manevitz. La buona notizia è che astenersi per un anno più o meno ti aiuterà a recuperare le tue abilità, aggiunge. Uno studio ha trovato che uno stile di vita sano, che prevede di bere non più di un bicchiere di vino al giorno, potrebbe proteggere dal MA [ndt: ma molti di più hanno detto che anche minime quantità di alcol sono dannose per la mente, cerca qui].
Effetti collaterali dei farmaci
Molti farmaci diversi, che includono gli oppiacei, i sonniferi, alcuni antidepressivi e persino antistaminici come il Benadryl, possono causare dimenticanza e confusione. "Gli anziani sono particolarmente a rischio", dice Joshua Niznik PhD, assistente professore di medicina alla University of North Carolina di Chapel Hill, "perché tendono a prendere più farmaci e perché il loro corpo non elimina i farmaci con la stessa facilità". Ma anche le persone più giovani possono essere vulnerabili, soprattutto se prendono più di un farmaco. In generale, i problemi mentali da farmaci appaiono all'improvviso, dice il dott. Niznik e possono fluttuare rapidamente. Togliere il farmaco dovrebbe risolvere il problema, ma non si dovrebbe mai farlo senza consultare il medico.
Fonte: Amanda Gardner/Oscar H. Cingolani MD in The Healthy (> English text) - Traduzione: Franco Pellizzari.
Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.
Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.
Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: