- Aberrazioni genetiche finora sconosciute sono associate all'Alzheimer
- Alzheimer e Covid-19 condividono un fattore di rischio genetico
- Alzheimer e malattie cardiovascolari condividono la genetica in alcuni pazienti
- Alzheimer precoce: ecco i sintomi di cui preoccuparsi
- Aumentare le proteine disordinate potrebbe portare a trattamenti per l'Alzheimer
- C'è un collegamento tra l'amiloide dell'Alzheimer e il glaucoma dell'occhio?
- C'è un legame tra genetica e demenza?
- Cambi drastici di peso in vecchiaia alzano del 25% il rischio di demenza
- Caso unico di resistenza alla demenza rivela un possibile trattamento di Alzheimer
- Cavalcare l'onda della genetica che forma i ricordi
- Cercare tutti gli indizi, anche genetici, nei percorsi che portano all'Alzheimer
- Ci sono varianti genetiche che riducono il rischio di Alzheimer
- Collegate funzioni dei neuroni con le varianti genetiche dell'Alzheimer
- Come cambia l'espressione genica nel cervello con Alzheimer
- Come cambiano le relazioni nel corso del viaggio di Alzheimer?
- Come migliorare la concentrazione e la memoria: alcune strategie semplici
- Consumo eccessivo di alcol può accelerare la progressione dell'Alzheimer
- Cosa accade nel cervello quando qualcosa sembra familiare?
- Cosa causa la depressione?
- Cosa succede attorno a una placca di Alzheimer?
- Creata nuova finestra sulla principale causa genetica di Alzheimer
- Dati condivisi rivelano 5 nuovi geni di rischio per l'Alzheimer
- Deficit di BIN1 danneggia la comunicazione tra i neuroni e il consolidamento della memoria
- Demenza precoce segnalata da perdita profonda di piacere
- Differenze genetiche sono importanti per la diagnosi di Alzheimer
- Difficoltà di memoria e attenzione sono normali nella vita
- Diverse condizioni legate al cuore triplicano il rischio di demenza, a prescindere dalla genetica
- È l'energia la chiave dell'Alzheimer?
- E' il piccolo pesce zebra che può far avanzare la ricerca sull'Alzheimer?
- Esame del sangue rileva il rischio di una malattia che può indurre ictus e demenza
- Esercizio fisico può rallentare la perdita di memoria delle persone con Alzheimer
- Fattori di rischio che determinano se hai più o meno probabilità di declino cognitivo
- Gene di rischio dell'Alzheimer mina isolamento del 'cablaggio' del cervello
- Genetica combinata con RM cerebrale può prevedere le possibilità di Alzheimer
- Genetica dell'Alzheimer: studiare i geni che ritardano il declino in alcuni per arrivare alla cura per tutti
- Genetica mostra che un po' di DNA dei nativi americani potrebbe ridurre il rischio di Alzheimer
- Grande studio trova che bere molto raddoppia il rischio di demenza
- I 5 fattori di rischio del lieve decadimento cognitivo
- I geni di rischio dell'Alzheimer convergono sulle microglia
- I geni non sono l'unico fattore che determina il tuo rischio di Alzheimer
- I geni non sono l'unico fattore che determina il tuo rischio di Alzheimer
- I geni per l'apprendimento e la memoria hanno 650 milioni di anni
- I neuroni spogliati della loro identità sono una caratteristica dell'Alzheimer
- Identificata nuova mutazione genica che altera il rischio di Alzheimer
- Identificate varianti potenziali di rischio di Alzheimer in portatori e no di APOE4
- Identificati grandi cambiamenti genetici che contribuiscono al rischio di demenza
- Identificato il gene 'istigatore' associato all'Alzheimer
- Identificato il gene collegato al bisogno di dormire meno
- Identificato nell'occhio un biomarcatore di neurodegenerazione
- Identificato nuovo gene dell'Alzheimer nelle donne
- Il bilinguismo ritarda il processo di invecchiamento del cervello
- Il blocco dell'attività di una singola proteina ripristina la cognizione dei topi anziani
- Il DNA non è il tuo destino, e neppure un buon predittore della tua salute
- Il gene di rischio dell'Alzheimer ha effetti precoci sul cervello
- Il grande e sorprendente controllo dei microbi sulla nostra mente
- Il mistero scientifico di come alcuni possono vivere oltre 100 anni
- Il tuo rischio di demenza: stile di vita e genetica contano?
- Impegno sociale regolare degli anziani legato a microstruttura più sana del cervello
- Individuata variante di un gene che evita l'Alzheimer in alcune persone
- Individuati due nuovi geni che aumentano il rischio di Alzheimer
- Integratori di vitamine o minerali non prevengono la demenza [studio]
- Invecchiando, gli uomini perdono il cromosoma sessuale maschile, morendo prima
- Invecchiando, i neuroni accumulano danni al DNA
- Joanne Rogers: saggio sulla dignità in faccia ai demoni
- L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame tra sonno e Alzheimer
- L'effetto Still Alice: non tutto l'Alzheimer è questione di genetica
- L'esercizio fisico regolare può rallentare il declino nei soggetti a rischio di Alzheimer
- L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati
- La cannabis influenza davvero la memoria? Ecco cosa dice la ricerca
- La genetica aiuta a stimare il rischio di malattia; ma quanto ci dice davvero?
- La mappa completa di come l'Alzheimer colpisce il cervello
- La plasticità può rendere i neuroni vulnerabili all'Alzheimer
- La scienza della siesta: svelata la base genetica del sonnellino diurno
- Mappati i cambiamenti genetici dietro il declino cognitivo e cerebrale della vecchiaia
- Maria Shriver: cosa penso dell'Alzheimer e della salute delle donne
- Medicina personalizzata può essere il futuro del trattamento dell'Alzheimer
- Minimizzare lo stress durante questi tempi difficili
- Non è solo una, individuate tre forme di Alzheimer
- Nuova azienda biotech ha idea per curare la demenza, ma ci sono dubbi
- Nuova molecola inverte il declino della memoria di tipo Alzheimer (nei topi)
- Nuova struttura per demenza ispira le famiglie per favorire l'indipendenza
- Nuove informazioni sul meccanismo genetico e molecolare che predispone all'Alzheimer
- Nuovo metodo per rilevare il rischio di Alzheimer prima dei sintomi
- Perché il riposo aiuta a riparare il tuo cervello, oltre al tuo corpo
- Perché le donne anziane sono meno sane dei coetanei maschi
- Peso extra da 60 a 70 anni collegato a restringimento del cervello anni dopo
- Preoccupa il tentativo del Congresso USA di permettere di brevettare i geni umani
- Proteina ‘anti-invecchiamento' dimostra di rallentare la crescita cellulare, la chiave della longevità
- Quali tipi di cellule del cervello contribuiscono all'Alzheimer?
- Quando si riattiva, l'herpes uccide neuroni, ma gli antivirali possono fermarlo
- Ricercatori classificano i pazienti di Alzheimer in 6 sottogruppi
- Ricombinazione del DNA mai vista prima nel cervello legata all'Alzheimer
- Ridurre la fragilità per ridurre la demenza
- Risolvere il puzzle dell'Alzheimer: un pezzo alla volta
- Risparmiare anni di perdita con la diagnosi precoce dell'Alzheimer
- Rucola: la genetica determina i benefici per la salute, anche per le neurodegenerazioni
- Salute mentale e demenza: scoperte suggeriscono modifiche allo stile di vita
- Scienziati mappano le interazioni proteina-gene dell'Alzheimer
- Scienziati ringiovaniscono il cervello di topo con ketamina o luce pulsante
- Scoperta fatta alla Sapienza di Roma può aiutare la diagnosi precoce dell'Alzheimer?