- 1. 'Mi sento ancora me stesso': i benefici dell'arte nelle persone con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... rante questo periodo, sono stati raccolti campioni di saliva dai partecipanti per determinare i livelli di cortisolo, meglio conosciuto come 'ormone dello stress', che ha un ruolo importante nei sinto ...
- Creato il 26 Nov 2019
- 2. Convivere con lo stress dello smartphone: si può evitare il rischio di gravi problemi?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cronicamente i nostri livelli di cortisolo, uno dei principali ormoni dello stress del corpo. L'ormone dello stress Il cortisolo viene spesso erroneamente definito l'ormone primario lotta-o-fu ...
- Creato il 7 Nov 2019
- 3. Yoga e meditazione Kirtan Kriya favoriscono le funzioni del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... inferiori di cortisolo) Migliore salute psicologica e spirituale sia a breve che a lungo termine. La Kirtan Kriya è una pratica yoga antica che comporta la combinazione di respiro focalizzato, canto ...
- Creato il 19 Set 2019
- 4. Otto abitudini che migliorano la funzione cognitiva
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ltri può interrompere il sonno, aumentare la pressione sanguigna, aumentare l'ascesa mattutina dell'ormone dello stress cortisolo, alterare l'espressione genica nelle cellule immunitarie, aumentare la ...
- Creato il 12 Set 2019
- 5. I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Se ti mancano questi batteri, la tua reazione allo stress potrebbe essere amplificata. Lactobacillus rhamnosus - Gli studi dimostrano che questa specie di batteri ha un'influenza benefica sui livelli di c ...
- Creato il 9 Set 2019
- 6. Lo stress in mezza età è causa di demenza nelle donne anziane?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o sviluppato PTSD (4). Perché lo stress? Una parte della risposta allo stress è il rilascio di ormoni come il cortisolo. Quantità persistenti e/o eccessive di cortisolo danneggiano l'ippocampo. Quest' ...
- Creato il 27 Ago 2019
- 7. Donne e Alzheimer: la maggiore prevalenza dipende dallo stress?
- (Ricerche)
- ... n aspetto diverso, il cortisolo, l'ormone dello stress. Precedenti studi hanno dimostrato che, mentre la quantità di cortisolo prodotta in risposta allo stress tende ad aumentare con l'età per tutti, il c ...
- Creato il 7 Ago 2019
- 8. Nell'Alzheimer i ricercatori guardano oltre l'amiloide
- (Esperienze & Opinioni)
- ... so il MA, che mandano tutti su di giri il sistema immunitario e portano a una infiammazione distruttiva. E il puro numero di potenziali biomarcatori esaminati supporta la sua opinione. Il nostro 'ormone del ...
- Creato il 24 Lug 2019
- 9. Rabbia è legata alla malattia nella vecchiaia, più della tristezza
- (Ricerche)
- ... Le emozioni hanno effetti fisiologici, come l'aumento del livello di cortisolo nel sangue, che può influire sulla salute. Infatti, un nuovo studio, pubblicato su Psychology and Aging, mostra che al ...
- Creato il 10 Mag 2019
- 10. Psicologia e filosofia della memoria ... e 10 modi per migliorarla
- (Esperienze & Opinioni)
- ... babilmente non saranno d'accordo sui 'fatti'. In generale, è più probabile che si ricordino eventi emotivamente carichi, e si è riscontrato che le iniezioni di cortisolo o di epinefrina (adrenalina) possono ...
- Creato il 7 Mag 2019
- 11. Qual'è il collegamento tra sonno e ansia?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... no scadente sembra mettere il cervello in guardia, innescando picchi di ormoni dello stress come il cortisolo, producendo una 'fioritura di ansia' precoce, prima ancora che inizi la giornata. Il lavoro d ...
- Creato il 7 Mar 2019
- 12. Cerchi la fonte della giovinezza? 10 suggerimenti per ritardare la vecchiaia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... allo stress, secondo Karin Evan. Livelli più bassi di ormoni dello stress, come il cortisolo, significano meno usura sul cervello e sul corpo, una vita più lunga e più gioia nella vita quotidiana. ...
- Creato il 1 Mar 2019
- 13. Afflizione psicologica è un fattore di rischio per la demenza
- (Ricerche)
- ... izione prolungata a fattori di stress. La risposta fisiologica allo stress, compresi i cambiamenti cardiovascolari e l'eccessiva produzione di cortisolo per un periodo prolungato, può fungere da meccan ...
- Creato il 18 Gen 2019
- 14. 5 suggerimenti provati per potenziare rapidamente la tua memoria
- (Esperienze & Opinioni)
- ... hiosità mentale quando si sentono stressati. Oltre alla distrazione che spesso si verifica in situazioni di stress (che sottrae attenzione alle informazioni apprese), è stato dimostrato che il cortisol ...
- Creato il 13 Gen 2019
- 15. Un tipo di esercizio ferma il declino cognitivo nelle persone obese
- (Ricerche)
- ... izio fisico con il lattato ematico e il cortisolo. I risultati dello studio, pubblicati sulla rivista Experimental Biology and Medicine, mostrano che la risposta del BDNF all'esercizio acuto ad alta intensità ...
- Creato il 11 Dic 2018
- 16. Stress associato a memoria e dimensione del cervello ridotte in mezza età
- (Ricerche)
- In uno studio, pubblicato il 24 ottobre su Neurology, i partecipanti da 40 a 60 anni con livelli più elevati di cortisolo - un ormone legato allo stress - sono andati peggio in compiti di memoria ...
- Creato il 26 Ott 2018
- 17. I benefici del sesso includono anche la memoria
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e le sostanze chimiche del benessere che il tuo cervello rilascia durante il sesso, hai anche una diminuzione del cortisolo. La ricerca ha dimostrato come il sesso penetrativo aiuti le persone a far f ...
- Creato il 6 Set 2018
- 18. La cosa più importante che puoi fare per prevenire l'Alzheimer (a qualsiasi età)
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ccupazione cronica e travolgente che riempie il corpo di cortisolo e adrenalina. Lo stress guidato da uno scopo, invece, migliora effettivamente la salute e riduce l'infiammazione. Anche se alcuni pot ...
- Creato il 13 Ago 2018
- 19. La pet therapy funziona? Il legame animale-umano
- (Esperienze & Opinioni)
- ... rispetto ai farmaci. I pazienti non solo hanno riscontrato un aumento del rilascio di endorfine, ma una diminuzione della secrezione di ormoni dello stress, come il cortisolo, la norepinefrina e l' ...
- Creato il 6 Lug 2018
- 20. 36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o di una porzione al giorno. 6. Fatti fare un massaggio Una ricerca condotta all'Università di Miami e alla Duke University ha concluso che il massaggio contribuisce ad abbassare i livelli del cor ...
- Creato il 2 Lug 2018
- 21. Stress e cuore: come sono collegati?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nel corpo. Inizia la risposta di 'combattimento o fuga' (o blocco). Quando sei ansioso, il tuo corpo è inondato da una raffica di sostanze chimiche che ti spingono a reagire. Questi prodotti chimici (cortiso ...
- Creato il 21 Giu 2018
- 22. Cosa causa l'Alzheimer? Cosa sappiamo, cosa non sappiamo ma sospettiamo?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... atore precoce del MA. Umore La depressione prima della malattia è stata associata a un rischio doppio di demenza. Prove recenti suggeriscono anche che l'ansia, lo stress e livelli elevati di cor ...
- Creato il 6 Giu 2018
- 23. La mistica cerebrale: siamo molto più che cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che all'esterno del cervello che coordinano insieme la leggendaria risposta lotta-o-fuggi. L'attivazione dell'asse HPA è spesso innescata da segnali cerebrali correlati alla paura che portano alla secrez ...
- Creato il 10 Mag 2018
- 24. 5 segnali che il tuo stress è più serio di quanto pensi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... schio più elevato di malattie cardiache, ictus, ipertensione e altre condizioni: "Lo stress attiva la risposta allo stress, che si traduce in un aumento del rilascio di ormoni dello stress, come il cor ...
- Creato il 27 Apr 2018
- 25. C'è un orologio nel tuo cervello che governa la tua vita
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Il che ci porta agli ormoni. La ghiandola surrenale, appena sopra i tuoi reni, secerne il cortisolo. Questo ha un ritmo giornaliero enorme: i livelli sono circa 5-6 volte più alti quando ti svegli ris ...
- Creato il 27 Apr 2018
- 26. La tua memoria sta svanendo? Il motivo potrebbe sorprenderti, e non essere Alzheimer.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e di recettori del cortisolo e quando siamo sotto stress il cortisolo aumenta, inondando l'ippocampo e rendendone difficile l'attivazione corretta. A breve termine, il risultato è che non codifich ...
- Creato il 20 Apr 2018
- 27. Il cervello umano reagisce alle espressioni facciali anche senza segnali vocali
- (Ricerche)
- ... dei tre tipi di sorrisi. I livelli del cortisolo, l'ormone dello stress, sono aumentati in tutti e tre i casi, ma sono aumentati di circa tre volte di più nei partecipanti che hanno visto i sorrisi dominant ...
- Creato il 14 Mar 2018
- 28. Quello che il tuo smartphone sta facendo al tuo cervello non va bene
- (Denuncia & advocacy)
- ... to effetto, stima che il passaggio tra i compiti può consumare fino al 40% del nostro tempo di cervello, altrimenti produttivo. Ogni volta che cambiamo attività, ci stiamo anche sparando una dose d ...
- Creato il 11 Mar 2018
- 29. Agire in caso di depressione cronica, per evitare la demenza in seguito
- (Esperienze & Opinioni)
- ... mone cortisolo, che a sua volta ha un effetto negativo sull'ippocampo, una parte del cervello responsabile del nuovo apprendimento e della memoria a breve termine. La depressione contribuisce anche all'infiam ...
- Creato il 19 Apr 2017
- 30. 6 modi con cui il tuo cervello può proteggersi dall'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o più giovane). I nutrienti specifici ritenuti in grado di aumentare la salute del cervello includono gli acidi grassi omega-3, il resveratrolo e le vitamine B12, C, D ed E. Ridurre lo stress: il co ...
- Creato il 13 Apr 2017
- 31. Dimentichi le cose? Non è detto che sia Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... rdita di memoria, sono un segnale di avvertimento di malattie della tiroide. Stress. Gli ormoni dello stress, come il cortisolo, sono importanti fattori di azione nel corpo. Per esempio, quando ci tr ...
- Creato il 7 Mar 2017
- 32. I nostri sensi non riescono ad apprendere nelle condizioni di stress
- (Ricerche)
- ... ri sensi in modo da migliorare la prestazione percettiva ma l'ormone dello stress cortisolo blocca completamente questa importante abilità. La scoperta è riferita nel numero corrente di Psychoneuroendocrino ...
- Creato il 13 Gen 2017
- 33. Perchè i disordini del sonno possono precedere l'Alzheimer e il Parkinson?
- (Ricerche)
- ... pacemaker [fonte del ritmo] centrale, inviando segnali che mantengono sincronizzati tutti gli altri orologi. Esso controlla anche i livelli di melatonina e cortisolo, due ormoni importanti per il ciclo so ...
- Creato il 16 Dic 2016
- 34. I disordini del sonno possono precedere l'Alzheimer
- (Malattia)
- ... pacemaker [fonte del ritmo] centrale, inviando segnali che mantengono sincronizzati tutti gli altri orologi. Esso controlla anche i livelli di melatonina e cortisolo, due ormoni importanti per il ciclo so ...
- Creato il 16 Dic 2016
- 35. Il metodo MEND del dr Bredesen: è imperativo approfondirlo e applicarlo
- (Denuncia & advocacy)
- ... tamine, in particolare B12 e D; ottimizzare i livelli ormonali, ad esempio l'ormone tiroideo, il testosterone, gli estrogeni, e il cortisolo; migliorare la salute intestinale; assumere antiossidanti ...
- Creato il 1 Lug 2016
- 36. Sette condizioni mascherate da demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ovocati da neuroinfiammazione. Stress e sedentarietà/inattività. Lo stress alza i livelli di cortisolo, che portano a infiammazione, e, a sua volta a squilibri ormonali, deterioramento cognitivo, livel ...
- Creato il 18 Mar 2016
- 37. L'ansia aumenta il rischio di Alzheimer del 48%
- (Ricerche)
- ... on livelli alti di ansia tendono ad avere livelli più elevati di ormoni dello stress, compreso il cortisolo. I dati dimostrano che livelli cronicamente elevati di cortisolo danneggiano parti del cervello come ...
- Creato il 21 Dic 2015
- 38. Come ricablare il cervello che invecchia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di altrettanto. Con meno di 5 potremmo non essere così vigili, con più di 10 potremmo sentirci intontiti. Quasi altrettanto importante, però, è come ci svegliamo. Ho fatto un esperimento nell'ambito di uno ...
- Creato il 17 Ago 2015
- 39. Demenza del caregiver: sì, è reale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... stressanti producono alti livelli di cortisolo, che, nel tempo, possono contribuire alla perdita di memoria. Pensaci: stai lunghe ore al lavoro, non vedi alcuna fine in vista e sei esausta/o. Chi può pensar ...
- Creato il 21 Giu 2015
- 40. La memoria
- (Che fare)
- ... ia e in donne sane in età postmenopausale. Molti altri ormoni hanno un ruolo critico nella memoria. Gli ormoni secreti in risposta allo stress, come i corticosteroidi, stimolano potentemente la memoria ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 41. Vuoi un cervello sano? Meglio evitare queste 7 abitudini
- (Denuncia & advocacy)
- ... ca di meditazione. La ricerca ha dimostrato che la meditazione è efficace nel ridurre i livelli di cortisolo, l'ormone dello stress e a proteggere il cervello dall'invecchiamento. Errore n° 5: D ...
- Creato il 5 Mag 2015
- 42. Lo stress urbano contribuisce alla crescita del diabete nei paesi in via di sviluppo
- (Ricerche)
- Alti livelli di cortisolo e i cambiamenti nello stile di vita sono collegati a maggiori disturbi metabolici. Con la migrazione delle persone nei paesi in via di sviluppo dalle aree rurali alle città, ...
- Creato il 19 Dic 2014
- 43. Alcuni modi per ridurre il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cemico, in particolare quelle di colore verde scuro, sono buone fonti di antiossidanti. Anche gestire lo stress è particolarmente importante quando invecchiamo, per controllare i livelli di cortisolo ...
- Creato il 10 Nov 2014
- 44. Avere uno scopo nella vita aiuta ad evitare l'Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... una quantità ridotta di cortisolo. Molto cortisolo è associato a insonnia, desiderio di cibo ad alto contenuto di grassi e di zuccheri, e sentimenti di irritabilità e impazienza. Nel nostro libro, Smarts ...
- Creato il 3 Nov 2014
- 45. Gli ormoni dello stress inducono il cervello a sviluppare ricordi negativi
- (Ricerche)
- ... University. Quando le persone sperimentano un evento traumatico, il corpo rilascia due importanti ormoni dello stress: norepinefrina (o noradrenalina) e cortisolo. La norepinefrina aumenta la frequenz ...
- Creato il 24 Lug 2014
- 46. Il tuo stress è anche il mio stress
- (Ricerche)
- Lo stress è contagioso. Osservare un'altra persona in una situazione di stress può essere sufficiente a indurre il nostro corpo a rilasciare cortisolo, l'ormone dello stress. Questa è la conclusione raggiun ...
- Creato il 24 Giu 2014
- 47. Il contatto con i cavalli calma e rende più felici i pazienti di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... tutto quel giorno. Con tamponi orali, i ricercatori hanno anche misurato i livelli di cortisolo, l'ormone dello stress, nella saliva dei pazienti. Per i partecipanti con demenza meno grave, i ricercator ...
- Creato il 6 Mag 2014
- 48. Sconfiggere la perdita di memoria con un sorriso
- (Ricerche)
- ... e. Recenti ricerche hanno dimostrato che il cortisolo, l'ormone dello stress, danneggia alcuni neuroni nel cervello e può influenzare negativamente la memoria e la capacità di apprendimento degli anzi ...
- Creato il 28 Apr 2014
- 49. Centri sollievo migliorano gli ormoni dello stress per i caregiver
- (Ricerche)
- ... per i loro parenti con demenza, secondo i ricercatori della Penn State e dell'Università del Texas di Austin. Il DHEA-S controlla gli effetti nocivi del cortisolo ed è associato ad una migliore salu ...
- Creato il 25 Mar 2014
- 50. Migliorare l'autostima per prevenire i problemi di salute degli anziani
- (Ricerche)
- ... a di un individuo diminuisce, il cortisolo (l'ormone dello stress) aumenta, e viceversa. Questa associazione era particolarmente forte nei partecipanti che avevano già una storia di stress o depressio ...
- Creato il 13 Mar 2014
- 51. cortisolo ...
- (Tag)
- cortisolo ...
- Creato il 21 Dic 2015
- 52. 'Mi sento ancora me stesso': i benefici dell'arte nelle persone con demenza
- (Articolo taggato con: cortisolo)
- ... rante questo periodo, sono stati raccolti campioni di saliva dai partecipanti per determinare i livelli di cortisolo, meglio conosciuto come 'ormone dello stress', che ha un ruolo importante nei sinto ...
- Creato il 26 Nov 2019
- 53. Convivere con lo stress dello smartphone: si può evitare il rischio di gravi problemi?
- (Articolo taggato con: cortisolo)
- ... cronicamente i nostri livelli di cortisolo, uno dei principali ormoni dello stress del corpo. L'ormone dello stress Il cortisolo viene spesso erroneamente definito l'ormone primario lotta-o-fu ...
- Creato il 7 Nov 2019
- 54. Donne e Alzheimer: la maggiore prevalenza dipende dallo stress?
- (Articolo taggato con: cortisolo)
- ... n aspetto diverso, il cortisolo, l'ormone dello stress. Precedenti studi hanno dimostrato che, mentre la quantità di cortisolo prodotta in risposta allo stress tende ad aumentare con l'età per tutti, il c ...
- Creato il 7 Ago 2019
- 55. Lo stress in mezza età è causa di demenza nelle donne anziane?
- (Articolo taggato con: cortisolo)
- ... o sviluppato PTSD (4). Perché lo stress? Una parte della risposta allo stress è il rilascio di ormoni come il cortisolo. Quantità persistenti e/o eccessive di cortisolo danneggiano l'ippocampo. Quest' ...
- Creato il 27 Ago 2019
- 56. Morte assistita e demenza: contemplare il suicidio quando il rischio di Alzheimer è alto
- (Articolo taggato con: cortisolo)
- Circa 1 adulto su 5 cognitivamente normale che aveva molta amiloide-beta, un biomarcatore che aumenta il rischio di morbo di Alzheimer (MA), ha dichiarato che prenderebbe in considerazione la morte ...
- Creato il 30 Apr 2019
- 57. Stress associato a memoria e dimensione del cervello ridotte in mezza età
- (Articolo taggato con: cortisolo)
- In uno studio, pubblicato il 24 ottobre su Neurology, i partecipanti da 40 a 60 anni con livelli più elevati di cortisolo - un ormone legato allo stress - sono andati peggio in compiti di memoria ...
- Creato il 26 Ott 2018
- 58. Un tipo di esercizio ferma il declino cognitivo nelle persone obese
- (Articolo taggato con: cortisolo)
- ... izio fisico con il lattato ematico e il cortisolo. I risultati dello studio, pubblicati sulla rivista Experimental Biology and Medicine, mostrano che la risposta del BDNF all'esercizio acuto ad alta intensità ...
- Creato il 11 Dic 2018
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: