- 1. Effetti della demenza sui cinque sensi
- (Esperienze & Opinioni)
- Quando invecchiamo, nel corpo si verificano diversi cambiamenti, compresi quelli degli organi sensoriali che ci permettono di vedere, sentire, toccare, odorare e gustare. Con alcune modifiche all'ambiente ...
- Creato il 11 Set 2017
- 2. Allungamento della vita: i cinque metodi più promettenti ... per ora
- (Esperienze & Opinioni)
- La maggior parte delle persone vuole vivere una vita lunga e felice ... o almeno evitarne una corta e miserabile. Se sei in quella maggioranza, allora sei fortunato. Nell'ultimo decennio, è avvenuta ...
- Creato il 31 Ott 2021
- 3. Le persone con Alzheimer sono più sensibili ai rumori?
- (Esperienze & Opinioni)
- Dei cinque sensi, l'udito ha l'impatto più significativo su coloro che hanno l'Alzheimer o la demenza, in termini di qualità di vita. Una perdita di udito può peggiorare gli effetti dei cambiamenti sensoriali ...
- Creato il 2 Ott 2017
- 4. Come gestire l'ipersensibilità al tatto nell'Alzheim
- (Esperienze & Opinioni)
- ... colpisce tutti i cinque sensi che mettono la persona in grado di identificare le cose per quello che sono. È una delle principali cause della resistenza al bagno. La persona non può più riconoscere le ...
- Creato il 3 Dic 2012
- 5. Cinque speranze per gli immemori del 21 ° secolo
- (Annunci & info)
- Nonostante tutti gli sforzi in senso contrario, all'alba del secondo decennio del 21° secolo, gli sforzi biomedici di ritardare, prevenire o curare la demenza non stanno mostrando alcun successo significativo. ...
- Creato il 24 Feb 2012
- 6. Igiene della salute mentale può migliorare l'umore e ridurre lo stres
- (Esperienze & Opinioni)
- ... meditazione di un mese; puoi iniziare a praticare l'igiene della salute mentale ovunque tu sia. Presta attenzione ai cinque sensi La Tong consiglia di iniziare con un'attività che fai ogni giorno. ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 7. IVN: individuare pazienti eleggibili per farmaci contro le demenze
- (Annunci & info)
- ... nel prossimo futuro: è uno dei punti centrali su cui si concentrerà l'Istituto Virtuale Nazionale (IVN) Demenze, il primo dei cinque nati in seno alla Rete IRCCS delle Neuroscienze e Neuroriabilitazione ...
- Creato il 21 Apr 2022
- 8. Il ruolo vitale del sonno nella salute e nel benessere a lungo termine
- (Esperienze & Opinioni)
- ... illustrare il potere delle immagini guidate sta nell'immaginare di mangiare un limone. Descrivendo il mangiare un limone attraverso i cinque sensi, una persona inizierà a salivare come se avesse appena ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 9. 5 Suggerimenti essenziali per la memoria e per un migliore richiamo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... basati sui cinque sensi. 1. Udito: leggi ad alta voce. Un modo divertente per ottenere informazioni dalla tua memoria a lungo termine è leggere ad alta voce. Questo trucco usa due percorsi - parlare ...
- Creato il 24 Gen 2022
- 10. Come connettersi a una persona con Alzheimer di fase avanzata?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... spesso intatte in tutto il decorso della malattia. E puoi quindi realizzare attività significative mettendoti in contatto con la persona cara attraverso i suoi cinque sensi. Le luci di Natale appese ...
- Creato il 21 Dic 2021
- 11. Dieta e malattie neurologiche: gli approcci nutrizionali low carb si confermano strategie promettenti
- (Ricerche)
- ... "Si tratta di un programma di restrizione calorica di cinque giorni, da seguire periodicamente, e basato sull’assunzione di fonti vegetali, principalmente", ha evidenziato la dott.ssa Francesca Valdemarin, ...
- Creato il 16 Dic 2021
- 12. Identificata la modalità di progressione dell'Alzheimer nel cervell
- (Ricerche)
- ... quotidiane. Combinando cinque insiemi diversi di dati e applicandoli allo stesso modello matematico, i ricercatori hanno osservato che il meccanismo che controlla il tasso di progressione nel MA è la ...
- Creato il 7 Nov 2021
- 13. Alzheimer e linguaggio: come parliamo di 'demenza' è cruciale per costruire ponti comunitar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... più che raddoppia ogni cinque anni per i canadesi over-65, da meno dell'1% tra 65 e 69 a circa il 25% per gli over-85". Costruire la lingua comune La nostra esperienza indica l'esigenza di una discussion ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 14. Media enfatizzano i test di rilevamento precoce, un possibile danno alle persone sane
- (Ricerche)
- ... concentrati su cinque test di rilevamento precoce per persone sane: test del sangue della biopsia liquida per vari tumori; Apple watch per la fibrillazione atriale (ritmo cardiaco anormale); mammografia ...
- Creato il 7 Apr 2021
- 15. Scansioni cerebrali dicono che l'aria inquinata può contribuire al rischio di Alzheimer e demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... seguito i progressi di 712 donne con un'età media di 78 anni che non avevano demenza all'inizio dello studio e che avevano avuto una scansione cerebrale a risonanza magnetica (MRI) a cinque anni di distanza. ...
- Creato il 6 Gen 2021
- 16. Come comunicare con il paziente di Alzheimer in stadio avanzato?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il suono della tua voce aiuta a mantenere quella connessione tra voi. Cerca di stare con il tuo caro in modi che lo tengono a suo agio. Collegarsi attraverso i cinque sensi può essere molto utile. Ad ...
- Creato il 14 Dic 2020
- 17. Anziani che sentono il profumo delle rose hanno minore rischio di demenza
- (Ricerche)
- Gli anziani che riescono a identificare gli odori, come rose, trementina, diluenti e limoni, e hanno mantenuto i sensi di udito, vista e tatto, possono avere la metà del rischio di sviluppare la demenza ...
- Creato il 21 Lug 2020
- 18. La plasticità può rendere i neuroni vulnerabili all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di neuroni con studi umani, i ricercatori hanno confrontato due tipi di neuroni sensibili al MA con cinque tipi resistenti. La differenza più significativa è che i neuroni vulnerabili sono stati arricchiti ...
- Creato il 1 Lug 2020
- 19. L'impatto dell'isolamento sociale e della solitudi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... su cinque diceva di sentirsi solo o socialmente isolato. Vivere da soli può essere uno dei fattori di rischio che contribuiscono alla solitudine e, secondo il Census Bureau degli USA, il 28% degli anziani ...
- Creato il 2 Giu 2020
- 20. Anziani che si occupano di anziani sono le vittime invisibili della pandemia
- (Denuncia & advocacy)
- ... le incrinature. Consideriamo la signora S, una caregiver anziana che si è presa cura per cinque anni del marito con demenza a casa. La signora S ha chiesto sei mesi fa qualche supporto alla sua agenzia ...
- Creato il 20 Mag 2020
- 21. L'alimentazione può aiutare a preservare le funzioni cognitiv
- (Ricerche)
- ... li hanno valutati tutti sulla loro alimentazione all'inizio degli studi. Lo studio AREDS ha testato la funzione cognitiva dei partecipanti a cinque anni, mentre l'AREDS2 l'ha testata al basale e di nuovo ...
- Creato il 15 Apr 2020
- 22. Come la tecnologia può aiutare i pazienti con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... coordinatrice senior di programma dell'Alzheimer's Disease Association (ADA): “Non so a cosa stia pensando, o cercando, la persona con demenza”. Lei ha trascorso cinque anni cercando di colmare questa ...
- Creato il 5 Apr 2020
- 23. Le terapie multisensoriali sono utili come interventi comportamentali per l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cinque sensi (vista, udito, olfatto, gusto e tatto), compresi gli organi che ci danno un senso di posizione e di equilibrio. In breve, stimolazione sensoriale è stimolazione cerebrale. Noi interagiamo ...
- Creato il 2 Mar 2020
- 24. Vivere con la demenza 'è visto in una luce negativa' dalla societ
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e di tanto in tanto, quando le telefono, lei sembra pensare che io sia uno dei suoi fratelli. E quando l'ho vista subito dopo Natale sembrava ricordare solo il nome del maggiore dei suoi cinque nipoti. ...
- Creato il 26 Feb 2020
- 25. Attivare cellule immunitarie dormienti per migliorare la memoria nel cervello invecchiato
- (Ricerche)
- ... ruolo chiave nell'apprendimento e nella memoria. Il cervello di topi vecchi ha fino a cinque volte il numero di cellule ILC2 del cervello più giovane. Soprattutto, i ricercatori hanno anche visto un gran ...
- Creato il 9 Feb 2020
- 26. La luce ambientale è necessaria per mantenere la memoria a lungo termine
- (Ricerche)
- ... luce/buio hanno ricordato le femmine pronte all'accoppiamento per cinque giorni, mentre i moscerini tenuti al buio costante non sono riusciti a mantenere quel ricordo. I ricercatori hanno scoperto che ...
- Creato il 21 Gen 2020
- 27. Bilinguismo e demenza: alcuni pazienti perdono la 2a lingua e riscoprono la 1a
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Five to Midnight (cinque a mezzanotte) gira attorno a una madrelingua gaelica dalle Ebridi Esterne il cui inglese inizia a svanire con lo sviluppo della demenza. Il marito di lingua inglese si trova sempre ...
- Creato il 12 Nov 2019
- 28. Joanne Rogers: saggio sulla dignità in faccia ai demoni
- (Voci della malattia)
- ... di cinque o sei anni, è arrivato l'insulto sgradevole. La sindrome di Down è sia esterna che interna. Joanne è bassa e grossa, alta circa 150 cm. “Sono stata molto protettiva con lei”, dice Jeanne, ora ...
- Creato il 4 Ott 2019
- 29. I 5 fattori di rischio del lieve decadimento cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- Chi ha più probabilità di sviluppare il lieve decadimento cognitivo (MCI, mild cognitive impairment)? In questo articolo, parliamo di cinque fattori di rischio e cosa si può fare per una parte di loro. ...
- Creato il 26 Set 2019
- 30. Fai un respiro profondo: i pericoli mortali dell'inquinamento atmosferic
- (Denuncia & advocacy)
- ... i giovani, i vecchi e gli svantaggiati ad essere più danneggiati dalla cattiva qualità dell'aria. L'inquinamento atmosferico è responsabile della morte di 600.000 bambini sotto i cinque anni ogni anno. Le ...
- Creato il 23 Set 2019
- 31. Scansione dell'amiloide rileva peggio di altri metodi gravità ed evoluzione dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... cognitivo. I ricercatori hanno impiegato un nuovo 'approccio di quantificazione globale' per generare dati da cinque diverse regioni del cervello, che sono stati confrontati con i punteggi MMSE. Lo studio ...
- Creato il 7 Ago 2019
- 32. Esame sangue 'molto accurato' nel rilevare l'Alzheimer prima dei sinto
- (Ricerche)
- ... la malattia raddoppia ogni cinque anni. Una variante genetica chiamata APOE4 aumenta da tre a cinque volte il rischio di sviluppare il MA. E anche il genere ha un ruolo: due malati di MA su tre sono donne. ...
- Creato il 5 Ago 2019
- 33. Studio: dieta piccante potrebbe essere collegata alla demenza
- (Ricerche)
- ... Ming Li, epidemiologo di UniSA, uno dei cinque ricercatori coinvolti nello studio, afferma che l'assunzione di peperoncino includeva sia peperoncini freschi che secchi, ma non peperoni dolci o pepe nero. ...
- Creato il 23 Lug 2019
- 34. Alzheimer, Parkinson e la nuova speranza dalla scienza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... insulina cerebrale possano portare ai primi quattro fenomeni sopra elencati, mentre gli ultimi cinque possono essere guidati da alti livelli di glucosio nel cervello. Ciò suggerisce che, come il MA, il ...
- Creato il 3 Lug 2019
- 35. Psicologia e filosofia della memoria ... e 10 modi per migliorarla
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e dessert e visualizza il numero di ingredienti in ogni sottotitolo. Se hai bisogno di ricordare un numero di telefono, pensalo in termini delle prime cinque cifre, delle tre cifre centrali e delle ultime ...
- Creato il 7 Mag 2019
- 36. Il pericolo nascosto dell'obesità: legame tra dipendenza da cibo e danno cerebrale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del 2000 sarà più che doppio nel 2050 e gli over-85 aumenteranno di cinque volte. L'età avanzata è il fattore di rischio più forte per il MA, e questa malattia è la neurodegenerazione più comune legata ...
- Creato il 11 Apr 2019
- 37. Qual è il tuo stile di risposta allo stress?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di resilienza allo stress hanno dimostrato di prevedere esiti futuri di salute mentale - fino a 10 anni dopo il fatto. Ecco cinque modi comuni con cui le persone rispondono allo stress: ** Risposta ...
- Creato il 20 Dic 2018
- 38. In fase di sviluppo un esame del sangue per la tau nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Center dell'Università della California di San Diego. Il team ha analizzato cinque diversi test per rilevare i frammenti di tau, scoprendo che uno, chiamato test NT1, ha sufficiente sensibilità diagnostica ...
- Creato il 9 Dic 2018
- 39. Trovata una promettente strategia di diagnosi precoce per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... tre categorie - frutta, strumenti musicali e articoli di abbigliamento - di cinque parole ciascuna. Chiedono al partecipante di ripetere l'elenco di parole e quindi danno indizi per il loro richiamo per ...
- Creato il 5 Set 2018
- 40. Finire di piacersi: una odissea di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... mento sporgente severamente incentrato sul docente. Io ero affascinato; lei era disgustata. Per i successivi trentacinque anni, ha combattuto una battaglia coraggiosa per migliorare il mio aspetto, e c' ...
- Creato il 31 Ago 2018
- 41. Darce fardy: famiglia e celebrazioni creano piacevoli diversivi
- (Voci della malattia)
- Poco dopo aver avuto la diagnosi cinque anni fa, sapevo che la mia demenza avrebbe gravato pesantemente su mia moglie. Dorothea era sensibile e lo riconobbe e decise che aveva bisogno di una pausa ...
- Creato il 22 Ago 2018
- 42. Metodo Montessori e Demenze: strumenti e tecniche per il benessere della persona. Riflessioni post-corso
- (Esperienze & Opinioni)
- ... L’ambiente montessoriano prevede cinque tipologie di spazi in cui poter “allenare” diverse competenze: sensoriale; della vita pratica; linguaggio; cognitiva; della cura di sé. I materiali ...
- Creato il 3 Lug 2018
- 43. Biologi 'trasferiscono' un ricordo: si possono così recuperare quelli persi
- (Ricerche)
- ... malattia. I ricercatori hanno dato lievi scosse elettriche alla coda di una specie di lumaca marina chiamata Aplysia. Le lumache hanno ricevuto cinque shock alla coda, uno ogni 20 minuti e poi altri ...
- Creato il 15 Mag 2018
- 44. Avversità di vita comuni (come divorzio o morte in famiglia) invecchiano il cervello
- (Ricerche)
- ... la loro vita, accaduti nei due anni precedenti, confrontandoli poi con un dato simile raccolto cinque anni prima, quando si erano uniti al VETSA. Le liste riassumevano eventi stressanti di mezza età ...
- Creato il 6 Apr 2018
- 45. Dale Bredesen: l'Alzheimer può essere invertit
- (Esperienze & Opinioni)
- ... figli hanno detto che si perdeva a metà frase e che era lenta nelle risposte. Dopo cinque mesi sul programma, la 55enne è riuscita a lavorare nuovamente, è stata in grado di imparare lo spagnolo, e i suoi ...
- Creato il 13 Ott 2017
- 46. Anziani che hanno difficoltà a identificare gli odori rischiano la demenza
- (Ricerche)
- ... di sviluppare la demenza entro cinque anni, rispetto a coloro che avevano un odorato normale. Anche se il 78% di coloro che sono stati testati erano normali (riconoscevano correttamente almeno quattro ...
- Creato il 2 Ott 2017
- 47. Fluttuazioni della pressione sanguigna legate alla demenza
- (Ricerche)
- ... successivi cinque anni, le persone con le variazioni più frequenti della pressione sanguigna hanno avuto una probabilità più che doppia di sviluppare la demenza, rispetto agli individui con scarsa o nessuna ...
- Creato il 11 Ago 2017
- 48. Linee di indirizzo per la valutazione medico-legale delle demenze
- (Malattia)
- ... ultrasessantacinquenni e di oltre il 40% dopo gli ottanta anni. Il Piano Nazionale Demenze promuove un modello di gestione integrata dell’assistenza socio sanitaria alle persone affette da demenza il ...
- Creato il 7 Ago 2017
- 49. L'Alzheimer è spesso un problema sul posto di lavor
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di Alzheimer". La Mainquist ha un indizio. Sua madre, Jo Ann Sullivan, è morta nel 2009 a 76 anni, dopo 13 anni passati con la malattia. Lei si considera fortunata perché con i suoi cinque fratelli ...
- Creato il 31 Lug 2017
- 50. Ippocampo alla base del legame tra cammino lento e declino mentale
- (Ricerche)
- ... corsia di 5,5 m di lunghezza, insieme a circa cinque minuti di tempo una volta all'anno". Rosso e i suoi colleghi hanno valutato 175 anziani dai 70 ai 79 anni quando si sono iscritti allo studio Health, ...
- Creato il 3 Lug 2017
- 51. cinque sensi
- (Tag)
- cinque sensi
- Creato il 11 Set 2017
- 52. Anziani che sentono il profumo delle rose hanno minore rischio di demenza
- (Articolo taggato con: cinque sensi)
- Gli anziani che riescono a identificare gli odori, come rose, trementina, diluenti e limoni, e hanno mantenuto i sensi di udito, vista e tatto, possono avere la metà del rischio di sviluppare la demenza ...
- Creato il 23 Lug 2020
- 53. Come connettersi a una persona con Alzheimer di fase avanzata?
- (Articolo taggato con: cinque sensi)
- ... spesso intatte in tutto il decorso della malattia. E puoi quindi realizzare attività significative mettendoti in contatto con la persona cara attraverso i suoi cinque sensi. Le luci di Natale appese ...
- Creato il 23 Dic 2021
- 54. Le terapie multisensoriali sono utili come interventi comportamentali per l'Alzheimer
- (Articolo taggato con: cinque sensi)
- ... cinque sensi (vista, udito, olfatto, gusto e tatto), compresi gli organi che ci danno un senso di posizione e di equilibrio. In breve, stimolazione sensoriale è stimolazione cerebrale. Noi interagiamo ...
- Creato il 2 Mar 2020
- 55. Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'coprono' i ricor
- (Articolo taggato con: cinque sensi)
- I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neuroni che contengono ricordi e quindi ne disturbano il richiamo, per lo meno nei topi. Il gruppo di ricerca di ...
- Creato il 11 Giu 2020
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: