- 1. Conoscere il rischio di Alzheimer può alleviare l'ansia ma ridurre la motivazione per abitudini san
- (Ricerche)
- ... non portare a disagio emotivo, ma la motivazione a mantenere i cambiamenti di stile di vita sani tende a svanire nel tempo, anche nelle persone ad alto rischio, secondo uno studio che coinvolge un ricercatore ...
- Creato il 12 Mag 2025
- 2. Vivi bene, pensa bene: ricerca mostra le abitudini sane legate alla salute del cervello
- (Ricerche)
- ... punteggi dei partecipanti sono stati misurati una sola volta all'inizio dello studio, quindi non spiega potenziali cambiamenti nello stile di vita nei 5 anni successivi. Fonte: American ...
- Creato il 30 Ott 2024
- 3. Avere ora 7 abitudini sane può ridurre il rischio di demenza più avanti?
- (Ricerche)
- ... di demenza", ha aggiunto la Rist. Una limitazione dello studio è che i ricercatori non sono stati in grado di esaminare come dei cambiamenti in certi fattori, come smettere di fumare, hanno influenzato ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 4. Sette buone abitudini per ridurre il rischio di demenza per le persone con diabete
- (Ricerche)
- ... “I medici e gli altri operatori sanitari che trattano le persone con diabete dovrebbero raccomandare i cambiamenti nello stile di vita ai loro pazienti. Tali cambiamenti possono non solo migliorare la ...
- Creato il 16 Set 2022
- 5. Otto abitudini che migliorano la funzione cognitiva
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del 2013 condotto da ricercatori del Beth Israel Deaconess Medical Center di Harvard ha trovato che i cambiamenti del cervello associati alla meditazione e alla conseguente riduzione dello stress possono ...
- Creato il 12 Set 2019
- 6. 8 abitudini di sonno che aumentano il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... motivo per cui i ricercatori stanno facendo gli straordinari per saperne di più su questa malattia, e il sonno sembra essere la chiave. I cambiamenti cerebrali causati dal MA iniziano lentamente e in ...
- Creato il 12 Apr 2019
- 7. Abitudini quotidiane che possono preservare le funzioni del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... necessarie per evitare cadute. Evita l'invecchiamento mentale facendo piccoli cambiamenti per mantenere il cervello sano e felice. Fonte: Molly Yatso Butz in USA TODAY NETWORK-Wisconsin ...
- Creato il 14 Lug 2017
- 8. 6 abitudini che migliorano la memoria e aumentano la salute del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... uno stile di vita per un cervello più in forma. (Tuttavia, aggiunge, se qualcuno mostra cambiamenti nella memoria visibile ad altri, o attacchi periodici di mancanza di comprensione o episodi di pagamento ...
- Creato il 3 Dic 2015
- 9. Le abitudini del caffè impattano, riducendolo, il rischio di MCI (studio italiano)
- (Ricerche)
- Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'Università di Bari, dell'IRCCS "Casa Sollievo della Sofferenza" di San Giovanni Rotondo, e dell'Istituto Superiore di Sanità, ha esaminato l'associazione tra i cambiamenti ...
- Creato il 29 Lug 2015
- 10. Cattive abitudini alimentari sopravanzano quelle buone in gran parte dei paesi
- (Rapporti e studi)
- ... essenziali legati all'obesità e alle principali malattie non trasmissibili (ad esempio, malattie cardiovascolari, diabete e tumori legati all'alimentazione) nei paesi in tutto il mondo, e i cambiamenti nella ...
- Creato il 2 Mar 2015
- 11. Le abitudini sane pagano nel lungo periodo
- (Ricerche)
- ... non hanno considerato la resistenza, che è un importante fattore determinante della salute. "Altri studi avevano rivelato chiaramente che i cambiamenti di forma fisica apportano cambiamenti anche nei fattori ...
- Creato il 13 Feb 2014
- 12. Studio di 35 anni: abitudini salutari riducono rischio demenza
- (Ricerche)
- ... e declino cognitivo per un periodo di 35 anni, e monitorare i cambiamenti nell'adozione di comportamenti sani. Il dottor Doug Brown, Direttore di Ricerca e Sviluppo della Alzheimer' ...
- Creato il 11 Dic 2013
- 13. Una vita sociale più intensa potrebbe essere un segno molto precoce di Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... il coautore senior Kotwal. "Non sappiamo con certezza se si stanno impegnando di più con gli altri o se quelli che li circondano stanno notando sottili cambiamenti e danno loro più supporto". Bisogno ...
- Creato il 25 Giu 2025
- 14. Domenico Praticò: Vivere piu' a lungo. L'impatto del codice genetico e del codice postal
- (Esperienze & Opinioni)
- ... benessere generale. Apportare piccoli cambiamenti allo stile di vita e prestare attenzione all'ambiente circostante può portare benefici sostanziali. Aree chiave di interesse Scelte di stile ...
- Creato il 31 Mag 2025
- 15. Radici della demenza possono essere nell'infanzia: puntare alla prevenzione per tutta la vit
- (Esperienze & Opinioni)
- ... si concentra comprensibilmente sui cambiamenti associati a quel declino in tarda età. Ma vi sono prove crescenti che molte delle differenze nella struttura cerebrale e nella funzione associate alla demenza ...
- Creato il 21 Mag 2025
- 16. Sedentarietà è un fattore di rischio indipendente per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e cambiamenti neurodegenerativi, indipendentemente da quanto si esercitavano. Queste conclusioni erano più forti nei portatori dell'allele E4 dell'ApoE, un fattore di rischio genetico per il MA, il che suggerisce ...
- Creato il 18 Mag 2025
- 17. Domenico Praticò: Capire la disfunzione cognitiva canina o demenza canina
- (Esperienze & Opinioni)
- ... forse ci conoscono meglio della maggior parte delle persone. Ma cosa succederebbe se iniziassimo a notare dei cambiamenti nei loro comportamenti? Potrebbe trattarsi di disfunzione cognitiva canina o ...
- Creato il 5 Apr 2025
- 18. Sempre più giovani si prendono cura di un familiare con demenza, pagando un tributo unico
- (Esperienze & Opinioni)
- ... disturbi, tra cui il morbo di Alzheimer, causano un declino della funzione cognitiva e cambiamenti nell'umore, nella memoria, nel pensiero e nel comportamento. Alla fine influiscono sulla capacità di una ...
- Creato il 20 Mar 2025
- 19. Domenico Praticò: Esiste una dieta che fa bene al cervello?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... essere, un compito impegnativo o difficile. Dobbiamo iniziare con semplici passi e piccoli cambiamenti, magari introducendo un alimento alla volta fino a quando non aderiamo completamente alla dieta ...
- Creato il 26 Feb 2025
- 20. Identificati 15 motivi cruciali che determinano il comportamento umano
- (Ricerche)
- ... Paura e la preoccupazione per il Conforto diventano più importanti. "Questi cambiamenti riflettono diverse fasi di vita: inizialmente, ci impegniamo a garantire il nostro posto nella società e, successivamente, ...
- Creato il 19 Feb 2025
- 21. Domenico Pratico': guida e malattia di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... preziose e risorse pratiche. Affrontare l'inevitabile questione di quando non è più appropriato per qualcuno con la malattia di Alzheimer di stare al volante richiede un'attenta riflessione. Cambiamenti ...
- Creato il 14 Nov 2024
- 22. Farmaci di Alzheimer possono rallentare il declino cognitivo della demenza da corpi di Lewy
- (Ricerche)
- ... caratterizzata da cambiamenti nel sonno, nel comportamento, nella cognizione, nel movimento e nella regolazione delle funzioni corporee automatiche. "Al momento non ci sono trattamenti approvati per ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 23. Invecchiamento del cervello: orchidea o dente di leone?
- (Ricerche)
- ... che sono più resistenti ai cambiamenti negativi e focalizzando sulle 'orchidee' interventi precoci, come la prescrizione sociale personalizzata, potremmo potenzialmente mitigare il declino cognitivo. Quest ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 24. Sei modi per prenderti cura della salute del cervello tra i 20 e i 40 anni
- (Esperienze & Opinioni)
- ... puoi influire profondamente sulla salute del cervello e sul benessere generale e anche ridurre il rischio di sviluppare la demenza più avanti nella vita. Ecco sei dei più importanti cambiamenti dello ...
- Creato il 24 Lug 2024
- 25. Smetti di Googlare e fai un pisolino per ridurre il rischio di demenza, afferma un esperto di AI
- (Denuncia & advocacy)
- ... per promuovere l'invecchiamento sano. Tra questi cambiamenti, suggerisce che le sale bingo potrebbero passare da intrattenimento sedentario a centri di apprendimento attivi e stimolanti. Oltre a fare un ...
- Creato il 24 Lug 2024
- 26. Vuoi rimanere mentalmente acuto più a lungo? Segui una dieta sana adesso
- (Ricerche)
- ... validi per le popolazioni di razza, etnia e dieta diverse. Notano anche che i cambiamenti nel punto focale dello studio e nei protocolli nel corso dello studio di lunga data hanno creato alcune lacune ...
- Creato il 5 Lug 2024
- 27. Perché dormire di notte? E se non si dorme? Il sonno è parte essenziale della vita
- (Esperienze & Opinioni)
- ... perché? Anche se la nostra biologia ha lo scopo di farci dormire la notte, diversi cambiamenti sociali e tecnologici hanno progressivamente ridotto le nostre opportunità di sonno. I nostri tempi del ...
- Creato il 19 Mar 2024
- 28. Il buon sonno è un fattore che protegge dalla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... si sono già verificati molti cambiamenti nel cervello, molti scienziati si stanno concentrando sullo studio dei rischi e dei fattori protettivi per la demenza. Un fattore di rischio, o al contrario, ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 29. Navigare nella complessità della cognizione e l'invecchiamento del cervell
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ha profonde implicazioni per la società. L'invecchiamento del cervello Mentre invecchiamo, i cambiamenti nelle capacità mentali sono un esito naturale, influenzato da vari fattori che toccano il ...
- Creato il 20 Feb 2024
- 30. Il curioso legame tra letargo animale e invecchiamento e cosa potremmo imparare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... drastici cambiamenti nel metabolismo. Questo lungo periodo di riposo combina diverse condizioni legate alla longevità: apporto calorico ridotto, bassa temperatura corporea e metabolismo ridotto. Gli ...
- Creato il 8 Gen 2024
- 31. L'AI Gemini di Google indica il prossimo grande salto: analizzare informazioni in tempo real
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e seguire i cambiamenti nello stile di vita. Nell'acquisire sempre maggiore conoscenza sul mondo reale, l'IA ci farà compagnia in tutti i momenti della vita. Dal droghiere, posso discutere gli ingredienti ...
- Creato il 29 Dic 2023
- 32. Visitare un museo potrebbe essere il segreto per una vita sana?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nella saliva. Tali cambiamenti riflettono una riduzione dello stato di guardia del corpo, chiamata anche stress. Questo cambiamento sembra essere percepito dall'individuo, riflesso dalla riduzione dello ...
- Creato il 29 Dic 2023
- 33. Invecchiare con cervello sano: cambiare lo stile di vita per prevenire fino al 40% dei casi di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cercare consigli medici. Mentre molte persone che sperimentano lievi cambiamenti nella capacità di pensare e ricordare informazioni non arriveranno mai alla demenza, in altri, questo declino costituisce ...
- Creato il 27 Set 2023
- 34. Privazione del sonno dava benefici ai nostri antenati, ma a noi solo danni
- (Ricerche)
- ... la nostra capacità di prosperare con più ore di veglia sia probabilmente dovuta alla nostra percentuale più alta di sonno efficiente e sognante tra tutti i primati studiati e ai cambiamenti nell'anatomia ...
- Creato il 17 Lug 2023
- 35. Carenza di sonno riduce i benefici cognitivi dell'attività fisic
- (Ricerche)
- ... lieve compromissione cognitiva, in modo che i risultati non fossero influenzati inavvertitamente dai cambiamenti di comportamento legati all'Alzheimer preclinico (come il disturbo del sonno). In termini ...
- Creato il 6 Lug 2023
- 36. Come l'ascolto attivo della musica può ingrandire il nostro cervell
- (Ricerche)
- ... rafforza la materia grigia del cervelletto degli anziani Di tutti i cambiamenti cerebrali guidati dalla musica osservati in questo studio con fMRI, un aumento del volume della materia grigia nei lobuli ...
- Creato il 31 Mag 2023
- 37. Ultranovantenni con capacità superiori di pensiero sono resilienti all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Study. "I nostri risultati indicano che, anche se i cambiamenti neuropatologici del MA e quelli vascolari sono comuni nel loro cervello, questi individui sono meno suscettibili ad altri tipi di cambiamenti ...
- Creato il 31 Mag 2023
- 38. I caregiver devono ricordare di occuparsi di sé stessi per evitare il burnout
- (Esperienze & Opinioni)
- ... preferite, i cambiamenti nel sonno e/o nei modelli alimentari (perdita/guadagno di peso), ammalarsi più spesso, stanchezza emotiva e fisica e persino desiderare di danneggiare se stessi o la persona cara. ...
- Creato il 12 Apr 2023
- 39. Infezioni virali (tipo il Covid) sono cause di demenza: una ragione in più per vaccinarsi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... pensiero, orientamento, comprensione, linguaggio e giudizio, spesso accompagnati da cambiamenti nell'umore e nel controllo emotivo. È una delle principali cause di disabilità tra gli anziani. La prevalenza ...
- Creato il 5 Ott 2022
- 40. Faccende domestiche, esercizio fisico e visite sociali legate a rischio più basso di demenza
- (Ricerche)
- ... alle persone di ridurre il rischio di demenza", ha detto Song. “Sono necessarie ulteriori ricerche per confermare i nostri risultati, però è incoraggiante sapere che questi semplici cambiamenti nello stile ...
- Creato il 31 Lug 2022
- 41. Comportamenti rischiosi di guida aumentano con il peggioramento dei disturbi del sonno
- (Ricerche)
- ... in caso di maltempo e in luoghi sconosciuti. Ma i cambiamenti che spesso arrivano con l'età (come il deterioramento della vista, i riflessi più lenti e, sì, le difficoltà a dormire) possono minare anche ...
- Creato il 21 Apr 2022
- 42. Lunghi pisolini diurni degli anziani possono essere segno di demenza
- (Ricerche)
- ... promuovono il risveglio in tre regioni cerebrali. Questi cambiamenti neuronali sembrano essere collegati ai grovigli di tau, un segno distintivo del MA, che provoca un aumento di attività degli enzimi ...
- Creato il 20 Mar 2022
- 43. Un cuore più sano protegge anche il tuo cervello: vediamo come
- (Esperienze & Opinioni)
- ... alle placche e ai grovigli visti in certe forme di demenza. Ma cambiando le nostre abitudini, possiamo migliorare sia la salute del cuore che ridurre il rischio di demenza. Ecco 5 cambiamenti allo stile ...
- Creato il 25 Gen 2022
- 44. Le 10 diete migliori del 2022 per la salute fisica e mentale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sul cibo, il piano include anche consigli per fissare obiettivi e fare attività fisica. 5. Dieta TLC (pari merito con Clinica Mayo) La dieta TLC (Therapeutic Lifestyle Changes, cambiamenti terapeutic ...
- Creato il 16 Gen 2022
- 45. Un buon ascoltatore migliora la salute del tuo cervello
- (Ricerche)
- Le interazioni sociali che danno supporto nell'età adulta sono importanti per la tua capacità di evitare il declino cognitivo nonostante l'invecchiamento cerebrale o i cambiamenti neuropatologici come ...
- Creato il 18 Ago 2021
- 46. Alimentazione ricca e varia può ridurre il rischio di demenza, anche in età avanzata
- (Ricerche)
- ... in queste popolazioni estremamente anziane – spiega Patrizia Riso, prof.ssa di Nutrizione Umana all’Università degli Studi di Milano - Con l’avanzare dell’età si va incontro a cambiamenti nelle esigenze ...
- Creato il 30 Lug 2021
- 47. Come puoi migliorare la tua memoria?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e condizioni mediche interessano tutto il cervello e hanno un ruolo nella perdita cognitiva, ma gli scienziati hanno identificato dei modi per ridurre al minimo i cambiamenti dell'età e migliorare le funzioni ...
- Creato il 31 Mag 2021
- 48. Studio su oltre 70 mila individui collega la demenza a fumo e malattie cardiovascolari
- (Ricerche)
- ... to cognitive impairment and dementia), che derivano da ictus e da altre lesioni vascolari al cervello che causano cambiamenti significativi alla memoria, al pensiero e al comportamento: fumo e malattia ...
- Creato il 14 Mag 2021
- 49. Cibi zuccherati in gioventù potrebbero provocare problemi di memoria in seguito
- (Ricerche)
- ... cambiano il microbioma intestinale. Nell'attuale studio, Kanoski e altri ricercatori dell'UCLA e dell'Università della Georgia, hanno cercato di scoprire se esiste un collegamento diretto tra i cambiamenti ...
- Creato il 2 Apr 2021
- 50. I problemi di memoria sono ereditari?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... lo stesso livello di declino cognitivo ridotto di coloro che non avevano un rischio genetico per il MA. Dato che i cambiamenti cellulari relativi al MA possono iniziare 30 anni o più prima dell'apparizione ...
- Creato il 17 Gen 2021
- 51. Sei modi per far 'ripartire' il tuo cervello dopo un duro anno di Covi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in memoria a lungo termine, mantenere la funzione cognitiva ed emotiva e ridurre l'affaticamento mentale. Gli studi sulla privazione del sonno hanno scoperto deficit di memoria e attenzione e cambiamenti ...
- Creato il 3 Gen 2021
- 52. Biomarcatori del sonno e rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dei primi cambiamenti strutturali e funzionali del MA. Quando dormiamo, l'eliminazione delle proteine avviene attraverso una combinazione tra il sistema glinfatico (una rete di capillari nel cervello ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 53. Farmaco inverte il declino mentale dell'età in pochi giorni (nei topi
- (Ricerche)
- ... effetto profondo e persistente sulle cellule T e che questi cambiamenti possono influenzare la funzione cerebrale nell'ippocampo", ha detto la Rosi. "Al momento, questa è solo un'osservazione interessante ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 54. Esercizi in casa per aiutare gli anziani a migliorare il sistema immunitario durante il Covid-19
- (Esperienze & Opinioni)
- ... poiché molti anziani sono rimasti a casa la maggior parte del tempo, se non tutto, per evitare il nuovo coronavirus. Di conseguenza, proprio i cambiamenti dello stile di vita che tengono le persone al ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 55. Tè verde può ridurre il declino cognitivo agendo sulla patologia Tau dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... lavorare molto per prevenire o rallentare la malattia, e capire come i fattori genetici, ambientali e di stile di vita sono correlati ai cambiamenti biologici della malattia. Si considera che le alterazioni ...
- Creato il 21 Set 2020
- 56. 7 modi per promuovere la salute del cervello durante la pandemia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... relativo alla nostra casa e vita di lavoro, e cambiamenti nel modo in cui vediamo il mondo e il futuro. Come possiamo trovare il risvolto positivo nel contesto dei cambiamenti che stiamo vivendo? Su ...
- Creato il 22 Giu 2020
- 57. Come tenere al sicuro una persona con demenza in un ambiente di assistenza a lungo termine?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è utile portare gli oggetti familiari dell'ospite nel nuovo ambiente per sicurezza e comfort. Secondo i CDC, si dovrebbe sempre fare attenzione ai cambiamenti nei comportamenti, come aumento dell'agitazione, ...
- Creato il 1 Giu 2020
- 58. Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzheimer
- (Denuncia & advocacy)
- ... alle malattie croniche - come il deficit cognitivo o il MA - se sono esposte alla muffa a casa o sul posto di lavoro. Per queste persone, dice, i cambiamenti dello stile di vita come l'alimentazione, l'esercizio ...
- Creato il 5 Mag 2020
- 59. E' gelosa/o? Piange o ride senza motivo? Possono essere segni di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... gelosia e paranoia, pianto frequente e riso, e cambiamenti nell'alimentazione. Gelosia e paranoia sono comuni nella demenza Ognuno di noi può sentire gelosia o paranoia a volte. Vedi due persone ...
- Creato il 19 Apr 2020
- 60. Indicazioni dell'AA per la gestione della demenza nelle strutture di assistenza a lungo termin
- (Esperienze & Opinioni)
- ... gruppo di sintomi che includono un calo della capacità cognitiva, perdita di memoria, scarsa capacità di giudizio, cambiamenti di personalità, disorientamento e problemi con il pensiero astratto. Il ...
- Creato il 1 Apr 2020
- 61. La tribù Pima dell'Arizona può dare risposte sul legame tra diabete e Alzheime
- (Ricerche)
- ... tra anomalie cerebrali, diabete e obesità. Abbiamo il sospetto che troveremo associazioni tra peggioramento del declino cognitivo / cambiamenti strutturali anomali del cervello e il diabete / obesità più ...
- Creato il 24 Mar 2020
- 62. Qual è la tua vera età? Potresti essere molto più giovane, o vecchia/o, di quanto pensi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nel sangue. I cambiamenti dell'età nei tuoi sistemi cardiovascolare, respiratorio ed endocrino si verificano ad un tasso prevedibile con l'età (circa l'1% all'anno dopo i 30-40 anni), e quindi se sei ...
- Creato il 10 Mar 2020
- 63. La meditazione trascendentale lascia tracce neurali nel cervello
- (Ricerche)
- ... da specifici cambiamenti nel cervello, rivelati con la risonanza magnetica cerebrale. Nello studio in questione, i cui risultati sono stati recentemente pubblicati sulla rivista internazionale Brain ...
- Creato il 23 Feb 2020
- 64. Quando comincia a invecchiare il cervello? La risposta potrebbe sorprenderti!
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cognitiva, che spiega che le attività per un cervello sano possono sostenere il funzionamento futuro del cervello nel contesto dei cambiamenti normali legati all'età e anche in presenza di malattie come ...
- Creato il 17 Feb 2020
- 65. Trovato circuito nel cervello che può indicare il rischio di Alzheimer nelle persone sane
- (Ricerche)
- ... il 90% dei casi. I primi cambiamenti cerebrali associati con la malattia possono apparire con anni di anticipo sui primi sintomi, ma la mancanza di marcatori chiari di rischio complica l'applicazione di ...
- Creato il 13 Feb 2020
- 66. Collegare i punti tra pressione alta nei primi anni di vita e demenza
- (Ricerche)
- ... nel sistema vascolare di alcuni di questi individui ancora giovani sono associate con cambiamenti strutturali e funzionali malsani nel cervello mentre arrivano alla mezza età. "Prima dobbiamo sapere ...
- Creato il 29 Gen 2020
- 67. Dovresti provare il digiuno intermittente?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Come funziona il digiuno intermittente? Creare una routine di digiuno non è complicato, ma si dovrebbe sempre parlare con il medico dei cambiamenti all'alimentazione, e prima di iniziare un regime ...
- Creato il 27 Gen 2020
- 68. Continua a fare esercizio: fa bene alla materia grigia del cervello
- (Ricerche)
- L'esercizio cardiorespiratorio (cammino svelto, corsa, bici e qualsiasi altro esercizio che induce il cuore a pompare) fa bene la tuo corpo, ma può anche rallentare i cambiamenti cognitivi nel cervello? ...
- Creato il 5 Gen 2020
- 69. Digiuno intermittente: vivi il ‘digiuno’, vivi più a lungo?
- (Ricerche)
- ... per tutti i cambiamenti dello stile di vita, dice Mattson, è importante per i medici conoscere la scienza in modo da comunicare i benefici potenziali, i danni e le sfide, e offrire sostegno. ...
- Creato il 27 Dic 2019
- 70. Cosa combina lo zucchero nel tuo cervello?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in cui le diete moderne 'obesogeniche' (che promuovono l'obesità) cambiano il cervello. Voglio capire come ciò che mangiamo altera il nostro comportamento e se i cambiamenti cerebrali possono essere mitigati ...
- Creato il 17 Nov 2019
- 71. Provato che cambi allo stile di vita migliorano la cognizione di persone a rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... altri sono ancora ciechi alla crescita delle placche e dei grovigli devastanti destinati per rubare i loro ricordi. Stanno aumentando le evidenze che alcuni cambiamenti allo stile di vita, come la dieta, ...
- Creato il 4 Nov 2019
- 72. Demenza e disturbi alimentari: un problema di memoria (semantica)
- (Ricerche)
- ... alimentari esibiti dai pazienti con demenza sono caratterizzati da una vasta gamma di comportamenti che vanno dalla preferenza per i cibi zuccherati, alle abbuffate, all’aumento di appetito, ai cambiamenti ...
- Creato il 18 Ott 2019
- 73. Aumenta il binge drinking tra gli anziani, cosa potrebbe provocare?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del cervello e può portare a cambiamenti di personalità, come essere più impulsivi e avere difficoltà a controllare le emozioni. Non solo la diagnosi di un esperto può aiutare con il trattamento, ma ...
- Creato il 14 Ott 2019
- 74. Il dilemma delle 23.30: ricerca dimostra che saltare il sonno può danneggiare la salute
- (Esperienze & Opinioni)
- ... essere uno scienziato missilistico (o del cervello) per iniziare a fare semplici cambiamenti nello stile di vita che promuovono il buon sonno e la buona salute. Ma cosa succede se hai apportato queste ...
- Creato il 8 Ago 2019
- 75. Sonno interrotto tra 50 e 70 anni aumenta il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... a proposito dei cambiamenti nei modelli di sonno e intervengano quando necessario per migliorare il sonno, con l'obiettivo di aiutare a ritardare i sintomi della demenza. Questo potrebbe includere il ...
- Creato il 28 Giu 2019
- 76. La scienza a sostegno del digiuno come trattamento di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... La malattia si manifesta come perdita di memoria, cambiamenti nel comportamento e problemi nel pensiero. Questi cambiamenti sono riflessi internamente dalla degradazione di parti del cervello responsabili ...
- Creato il 20 Giu 2019
- 77. Un pasto extra con hamburger al giorno e ti corrodi il cervello
- (Ricerche)
- ... persone hanno di evitare problemi cerebrali prevenibili è quella di mangiare bene e fare esercizio fin da piccoli. Il messaggio è semplice, ma determinare cambiamenti positivi sarà una grande sfida: individui, ...
- Creato il 14 Giu 2019
- 78. 'C'è un disastro ferroviario in arrivo': perché non prevenire invece la demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cambiamenti dello stile di vita. Non fumare tabacco, bere meno alcool, mangiare bene (una dieta mediterranea è la cosa migliore) e incorporare l'allenamento cognitivo può fare una differenza significativa ...
- Creato il 30 Mag 2019
- 79. Cambi drastici di peso in vecchiaia alzano del 25% il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... "Sebbene questa ricerca suggerisca che cambiamenti rapidi nel nostro peso più avanti nella vita potrebbero aumentare il rischio di demenza, è difficile distinguere tra causa ed effetto. Le persone con demenza ...
- Creato il 21 Mag 2019
- 80. Mitocondri sono il fattore comune di intelligenza, salute e invecchiamento
- (Ricerche)
- ... fine il loro uso pesante si traduce in un declino graduale", ha detto Geary. "Sapendolo, possiamo spiegare i cambiamenti paralleli nella cognizione e nella salute associati all'invecchiamento. Con una buona ...
- Creato il 10 Mag 2019
- 81. 5 modi per mantenere un cervello sano mentre invecchi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... come l'età e il sesso, abbiano ruoli significativi nell'insorgenza dei cambiamenti di memoria e del declino cognitivo associati al morbo di Alzheimer (MA) e ad altre forme di demenza, sembra che anche le ...
- Creato il 25 Apr 2019
- 82. La mamma aveva ragione, tu sei quello che mangi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e B12 sono associate a importanti problemi nel cervello, compresi i disturbi affettivi, i cambiamenti del comportamento, la psicosi e il declino cognitivo, che include il MA e la demenza vascolare (11). ...
- Creato il 2 Apr 2019
- 83. Trovare soluzioni per i disturbi comportamentali nella demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... potrebbe risolvere il puzzle. Una serie di cambiamenti può comportare l'affrontare i problemi medici sottostanti con un medico. I problemi più comuni includono dolore, stitichezza, infezioni del tratto ...
- Creato il 2 Apr 2019
- 84. L'MCI (lieve decadimento cognitivo) non porta inevitabilmente alla demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Ho visto molti casi ritornare alla funzione cerebrale normale o rimanere stabili a seguito di cambiamenti nei farmaci e/o nello stile di vita. Molti sono intimiditi da tutto ciò; tuttavia, io ne sono ...
- Creato il 20 Mar 2019
- 85. I funghi possono ridurre il rischio di declino cognitivo che precede la demenza
- (Ricerche)
- ... abilità visuo-spaziali. Tuttavia, i cambiamenti possono essere sottili, in quanto le persone non sperimentano i deficit cognitivi invalidanti che influenzano le attività della vita quotidiana, che è ...
- Creato il 13 Mar 2019
- 86. Cerchi la fonte della giovinezza? 10 suggerimenti per ritardare la vecchiaia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la salute fisica e mentale, la vitalità, la connessione con gli altri e la longevità. Sebbene il tempo e i problemi interesseranno tutti noi, possiamo fare numerosi cambiamenti positivi sia nelle nostre ...
- Creato il 1 Mar 2019
- 87. Quali sono i primi segni di demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... lavoro. Può ritirarsi e non parlare con gli altri, o non prestare attenzione quando gli altri parlano con lei. Potrebbe smettere di seguire hobby o sport che coinvolgono altre persone. 10. Cambiamenti ...
- Creato il 25 Feb 2019
- 88. Gli approcci multimodali possono ridurre il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di casi sono stati pubblicati su un notevole miglioramento di individui con diagnosi di MA precoce che aderiscono a cambiamenti multimodali di stile di vita (Bredesen 2014) volti a migliorare le prestazioni ...
- Creato il 14 Feb 2019
- 89. La privazione del sonno accelera il danno cerebrale dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... da una giornata insonne dormendo di più in seguito. Per chiarire se è lo stress oppure i cambiamenti comportamentali a rappresentare i cambiamenti nei livelli di tau, la Fritschi ha creato topi geneticamente ...
- Creato il 25 Gen 2019
- 90. Una guida del psicologo per riprendersi dal burnout
- (Esperienze & Opinioni)
- ... (nel 2019!). Mi ero di recente trovato circondato e ispirato da amici rinvigoriti dai principali cambiamenti della vita: lasciare il lavoro, cambiare città, avere bambini, avere cani. Questi sono ripartenze ...
- Creato il 23 Gen 2019
- 91. Calo del sonno profondo è uno dei primi segni di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... I cambiamenti cerebrali che portano al MA iniziano lentamente e silenziosamente. Fino a due decenni prima che compaiano i sintomi caratteristici della perdita di memoria e della confusione, la proteina ...
- Creato il 10 Gen 2019
- 92. Nuove informazioni sul modo in cui funziona la memoria
- (Ricerche)
- ... è stato detto di cercare possibili cambiamenti. Poi è stato chiesto loro di indicare se ogni scena era uguale o modificata e di valutare la loro sicurezza in quella risposta. Alla fine, i partecipanti ...
- Creato il 31 Dic 2018
- 93. 13 segni che potresti avere l'Alzheimer a insorgenza precoc
- (Esperienze & Opinioni)
- ... MA". Altri cambiamenti nella personalità che potrebbero indicare l'esordio precoce includono sbalzi d'umore, ansia, aggressività, rabbia, paura, sospetto e perdita di inibizioni. 8- Prendi decisioni ...
- Creato il 16 Nov 2018
- 94. Le scansioni cerebrali sono utili contro lo stigma della salute mentale?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... possono usare modalità di scansione medica, come la risonanza magnetica (MRI), per misurare e studiare i cambiamenti fisici e chimici che avvengono all'interno del cervello afflitto. Usando questa tecnologia, ...
- Creato il 18 Ott 2018
- 95. Ti senti confuso? Ecco una guida alla nebbia del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... infiammato richiede tempo, dedizione e motivazione per apportare cambiamenti, a volte significativi, alle nostre abitudini di vita. Il nostro intestino è incaricato della nostra difesa dal mondo esterno ...
- Creato il 17 Set 2018
- 96. L'astinenza dall'alcol in mezza età aumenta il rischio di demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i problemi a trovare le parole nel MA si riscontrano raramente nella demenza alcolica, che si presenta anche molto prima con i cambiamenti nel comportamento. I ricercatori devono essere sicuri di definire ...
- Creato il 6 Ago 2018
- 97. Se ti senti giovane significa che il tuo cervello invecchia più lentamente
- (Ricerche)
- ... differenze nell'età soggettiva". Le persone di solito sperimentano alcuni problemi cognitivi man mano che invecchiano. Infatti, il cervello mostra vari cambiamenti legati all'età che riflettono il declino ...
- Creato il 4 Lug 2018
- 98. 5 segnali inaspettati di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Ti senti fuori di te stesso? Odi improvvisamente l'odore del tuo pasto preferito e inizi a bramare un frullato al cioccolato e broccoli? Questi piccoli e strani cambiamenti potrebbero essere un segnale ...
- Creato il 4 Lug 2018
- 99. 7 cose apparentemente innocue che potrebbero portare alla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dieta, la tua salute cerebrale potrebbe risentirne. "Poiché lo zucchero è coinvolto direttamente nel cervello, l'ipo- o iperglicemia è una delle principali ragioni dei cambiamenti mentali e del delirium", ...
- Creato il 29 Giu 2018
- 100. Le attività quotidiane potrebbero evidenziare sottili segnali di demenza
- (Annunci & info)
- Piccoli cambiamenti nelle abitudini di guida, nell'uso del computer e nella routine dei farmaci potrebbero fornire indizi precoci sullo sviluppo del morbo di Alzheimer (MA). Un ricercatore del Centro ...
- Creato il 4 Giu 2018
- 1
- 2