- 1. Nuovo anticorpo mostra effetti terapeutici nei topi con Alzheimer
- (Ricerche)
- Un anticorpo agonista di recente sviluppo ha ridotto la patologia amiloide nei topi con morbo di Alzheimer (MA), mostrando di essere promettente come potenziale trattamento per la malattia, secondo ...
- Creato il 11 Set 2022
- 2. Un anticorpo monoclonale possibile arma contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- Uno studio coordinato dal CNR ha dimostrato che l’anticorpo monoclonale 12A12 determina miglioramenti significativi nelle principali alterazioni prodotte da questa malattia neurodegenerativa. Tra ...
- Creato il 16 Dic 2021
- 3. Nuovo anticorpo prefigura un trattamento più efficace per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Nel nuovo studio, i ricercatori hanno usato un anticorpo che può legarsi agli aggregati tossici per impedire loro di danneggiare le cellule. I grumi piccoli possono essere più tossici Il problema ...
- Creato il 4 Ott 2021
- 4. 'Abbiamo progettato un anticorpo che rileva le particelle tossiche dell'Alzheimer nel cervell
- (Esperienze & Opinioni)
- ... incurabile, perché non sappiamo ancora come fermarla, impedirla, o anche solo rallentarla. Ma la nostra ricerca recente può contribuire a cambiare tutto questo. Abbiamo progettato un anticorpo che è in ...
- Creato il 6 Giu 2020
- 5. Progettato anticorpo che riconosce gli agenti patogeni dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno trovato un modo per progettare un anticorpo in grado di identificare le particelle tossiche che distruggono le cellule cerebrali sane, un progresso potenziale nella lotta contro ...
- Creato il 26 Mag 2020
- 6. Un anticorpo rimuove le placche di Alzheimer, nei topi
- (Ricerche)
- ... del cervello chiamata 'amiloide-beta'. Ma, annidate nelle placche, ci sono piccole quantità di un'altra proteina del MA: l'APOE. Ora, i ricercatori della Washington University hanno dimostrato che un anticorpo ...
- Creato il 27 Mar 2018
- 7. Anticorpo riesce a ridurre le placche cerebrali dell'Alzheime
- (Ricerche)
- L'Aducanumab, un anticorpo sviluppato all'Università di Zurigo, ha dimostrato di provocare una riduzione significativa delle placche nocive di amiloide-beta nei pazienti con Alzheimer in stadio precoce. ...
- Creato il 1 Set 2016
- 8. Frammento di anticorpo combatte efficacemente l'Alzheimer nei top
- (Ricerche)
- Dei topi modello di Alzheimer sono stati trattati con successo con un frammento di anticorpo progettato da ricercatori del Dipartimento di Biochimica e Biologia Molecolare della Università Autonoma di ...
- Creato il 26 Ott 2013
- 9. Per capire l'Alzheimer, ricercatori di Yale si rivolgono alla guaina di mielin
- (Ricerche)
- ... area di interesse con un anticorpo speciale. Ciò ha permesso ai ricercatori di isolare le proteine e quindi identificarle usando la spettrometria di massa. "Questo approccio ci consente di esaminare proteine ...
- Creato il 26 Giu 2025
- 10. Dana Territo: dati iniziali incoraggianti dal primo esperimento di terapia con staminali umane
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Il dott. Duma, nonché neurochirurghi innovativi dell'ospedale Hoag, e il suo team, credono che ci sia bisogno di più di un semplice anticorpo monoclonale per eliminare le placche e i grovigli; c'è bisogno ...
- Creato il 4 Giu 2025
- 11. Dan Gibbs: il donanemab supera un altro ostacolo
- (Voci della malattia)
- Ieri (10 giungo 2024) un gruppo indipendente di esperti ha raccomandato all'unanimità l'approvazione della FDA dell'anticorpo monoclonale anti-amiloide donanemab. Penso che sia molto probabile che l'approvazione ...
- Creato il 12 Mag 2025
- 12. Dan Gibbs: un aggiornamento sulle terapie anti-amiloide
- (Voci della malattia)
- ... per la revisione della FDA il 10 giugno 2024. Il primo anticorpo monoclonale anti-amiloide approvato, l'aducanumab, è stato ritirato dal mercato statunitense in quanto sembra essere inferiore a lecanemab ...
- Creato il 27 Apr 2025
- 13. Dan Gibbs: Fantasmi in spiaggia e donanemab
- (Voci della malattia)
- ... il produttore Eli Lilly che la sua domanda di approvazione piena dell'anticorpo monoclonale anti-amiloide donanemab doveva attendere un'ulteriore revisione. Il donanemab è il farmaco più efficace a rimuovere ...
- Creato il 21 Apr 2025
- 14. Dan Gibbs: Potrebbe essere utile violare la barriera emato-encefalica per trattare l'Alzheimer
- (Voci della malattia)
- Il 3 gennaio 2024 sono apparsi nel New England Journal of Medicine i risultati di un interessante studio prova-di-concetto che ha usato ultrasuoni focalizzati per migliorare la capacità dell'anticorpo ...
- Creato il 23 Mar 2025
- 15. Dan Gibbs: Il donanemab potrebbe essere la svolta che stavamo aspettando?
- (Voci della malattia)
- ... più alto riportato finora in uno studio di un anticorpo monoclonale anti-amiloide. Un vantaggio potenziale importante del donanemab rispetto ad altri anticorpi monoclonali anti-amiloide è che è così ...
- Creato il 5 Gen 2025
- 16. Dan Gibbs: Angiopatia amiloide cerebrale dovrebbe essere una controindicazione per il lecanemab?
- (Voci della malattia)
- ... un anticorpo monoclonale anti-amiloide possono avere CAA e dovrebbero essere attentamente monitorate con MRI se il farmaco continua. Dovrebbe anche essere usata cautela nell'uso di anticoagulanti come il ...
- Creato il 26 Dic 2024
- 17. Il ruolo sorprendente dell'infezione intestinale nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... alla ricerca con il MA avevano maggiori probabilità di quelli senza MA di ospitare specificamente microglia CD83(+). Esplorando il motivo, hanno scoperto un anticorpo nell'intestino di questi soggetti, ...
- Creato il 26 Dic 2024
- 18. Dan Gibbs: Un caso fatale di più emorragie cerebrali associate al lecanemab
- (Voci della malattia)
- Oggi [ndt: 6 gennaio 2023] la FDA ha concesso l'approvazione accelerata dell'anticorpo monoclonale anti-amiloide lecanemab, che ora avrà il nome commerciale Leqembi. Ho sentimenti contrastanti per questo. ...
- Creato il 11 Dic 2024
- 19. Dan Gibbs: Demenza di Alzheimer o morbo di Alzheimer, differenza e perché preoccuparsi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... se usati presto, durante l'MCI o anche prima che siano presenti sintomi cognitivi. Questa non è una nuova idea. Sebbene l'anticorpo monoclonale anti-amiloide solanezumab non sia riuscito a rallentare la ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 20. Dan Gibbs: Scansioni PET amiloide e tau del mio cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... clinico [randomizzato] per l'anticorpo monoclonale anti-amiloide aducanumab. Per 18 mesi ho ricevuto infusioni mensili di quello che si è rivelato essere placebo. Nel settembre 2017, ho partecipato a uno ...
- Creato il 20 Nov 2024
- 21. Donanemab, il farmaco per l'Alzheimer, non fa 'miracoli', è corretto che il SSN inglese non lo rimbor
- (Denuncia & advocacy)
- ... farmaci, quindi il Nice ha preso la decisione sbagliata? Scaviamo un po' di più nella logica della decisione di Nice. Il farmaco 'miracoloso' a cui alcuni giornali si riferivano è il donanemab, un anticorpo ...
- Creato il 6 Nov 2024
- 22. Punta alla pausa! Nuove intuizioni sull'amiloide-β offrono speranze di fermare l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... ruolo di un anticorpo, 4396C, che si lega selettivamente alle estremità delle fibrille Aβ durante questo stato in pausa. Una volta che l'anticorpo è legato, la fibrilla è bloccata in questo stato e viene ...
- Creato il 30 Ott 2024
- 23. App 'caccia al tesoro' per smartphone identifica le persone a rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... terapia efficace. Anche i nuovi farmaci anticorpo che vengono discussi molto al momento funzionano solo se vengono dati in una fase iniziale. Pertanto, dobbiamo essere in grado di diagnosticare la malattia ...
- Creato il 5 Ott 2024
- 24. Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente
- (Ricerche)
- ... che è una parte fondamentale della risposta immunitaria ai virus. Al di fuori della cellula, il corpo produce anticorpi che si legano ai virus invasori. Quando il virus legato dall'anticorpo entra in una ...
- Creato il 26 Set 2024
- 25. Leqembi® (lecanemab) autorizzato per l'Alzheimer iniziale in Gran Bretagn
- (Annunci & info)
- ... il lecanemab (marchio commerciale Leqembi®), anticorpo monoclonale anti-amiloide-beta (Aβ) umanizzato, ha ricevuto l'autorizzazione alla vendita in Gran Bretagna dall'agenzia di regolamentazione dei prodotti ...
- Creato il 26 Ago 2024
- 26. Produttore del lecanemab dice che dopo 3 anni di trattamento ci sono ancora benefici significativi
- (Annunci & info)
- Comunicato stampa - La Eisai Co Ltd di Tokyo e la Biogen di Cambridge/Massachusetts hanno annunciato gli ultimi dati sul lecanemab, un anticorpo protofibrilla* anti-amiloide (Aβ) per il trattamento ...
- Creato il 15 Ago 2024
- 27. Spray nasale elimina le proteine legate all'Alzheimer, nei top
- (Ricerche)
- ... Petri che contenevano tessuto nervoso umano con proteine tau. Una volta identificato l'anticorpo più efficace per puntare la tau (chiamato TTCM2), i ricercatori hanno confezionato gli anticorpi in piccole ...
- Creato il 2 Ago 2024
- 28. Milioni di casi di lieve decadimento cognitivo non diagnosticati, spesso fino a quando è troppo tardi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i sintomi della malattia, come la perdita di memoria e l'agitazione, questo nuovo trattamento affronta la causa sottostante della malattia. Il lecanemab, un anticorpo monoclonale, riduce le placche amiloidi ...
- Creato il 6 Apr 2024
- 29. Sviluppato biomarcatore per diagnosi precoce di demenza frontotemporale e SLA
- (Ricerche)
- ... quello progettato per la proteina criptica HDGFL2", afferma la prima autrice dello studio Katie Irwin, dottoranda della Johns Hopkins University. "Abbiamo usato quell'anticorpo monoclonale per sviluppare ...
- Creato il 20 Mar 2024
- 30. Gli ultrasuoni sono una 'svolta' nel trattamento di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... In questo studio umano prova-di-concetto, tre pazienti (due maschi e una femmina, da 59 a 77 anni di età) con MA lieve hanno ricevuto sei infusioni mensili standard dell'anticorpo aducanumab, immediatamente ...
- Creato il 1 Feb 2024
- 31. Nuova metodologia studia la complessità delle placche amiloidi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di visualizzare a super risoluzione, e un nuovo anticorpo creato da poco, per osservare gli aggregati amiloidogenici caratteristici dell'Alzheimer. Il lavoro, che supera le possibilità della microscopia ...
- Creato il 19 Ott 2023
- 32. Genetica dell'Alzheimer: studiare i geni che ritardano il declino in alcuni per arrivare alla cura per tutt
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per un trattamento ottimale. L'approvazione del 2021 della FDA del primo trattamento anticorpo per il MA, l'aducanumab, venduto con il marchio Aduhelm, è stata controversa. Solo uno dei due studi clinici ...
- Creato il 2 Ott 2023
- 33. FDA concede approvazione al lecanemab come terapia per l'Alzheimer inizial
- (Annunci & info)
- ... il lecanemab è un anticorpo monoclonale umanizzato che elimina le protofibrille tossiche di amiloide-ß. Lo studio Clarity AD, pubblicato sul New England Journal of Medicine, includeva 1.795 pazienti con ...
- Creato il 9 Lug 2023
- 34. Caso di studio rivela effetti collaterali potenzialmente letali del lecanemab
- (Ricerche)
- ... ricevuto tre infusioni del lecanemab, farmaco anticorpo anti amiloide-beta (Aβ). Quattro giorni dopo l'ultima infusione, ha avuto sintomi di ictus ed è morta diversi giorni dopo a causa di una emorragia ...
- Creato il 13 Giu 2023
- 35. Ecco come il sangue innesca le malattie cerebrali
- (Ricerche)
- ... delle malattie". Il laboratorio della Akassoglou ha già sviluppato uno di questi farmaci, un anticorpo monoclonale terapeutico contro il dominio infiammatorio della fibrina. L'anticorpo blocca gli effetti ...
- Creato il 13 Giu 2023
- 36. Come portare anticorpi attraverso la barriera emato-encefalica per trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che compromettono la funzione cerebrale, in particolare gli oligomeri Aβ (AβO). "Diversi studi clinici hanno tentato di usare un anticorpo anti-Aβ per trattare il MA, ma i risultati sono stati insoddisfacenti", ...
- Creato il 13 Mar 2023
- 37. Scoperta del ruolo delle cellule T nell'Alzheimer suggerisce trattament
- (Ricerche)
- ... delle microglia o delle cellule T ha rotto la connessione tossica tra le due e ha ridotto drasticamente i danni al cervello. Ad esempio, quando ai topi tau veniva somministrato un anticorpo per eliminare ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 38. Creato metodo per rimuovere meglio la proteina causa dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e dell'Innovation Center of Nanomedicine, hanno incapsulato frammenti di un anticorpo che può attaccarsi alla proteina e che può rimuoverla dal cervello in quelle che chiamano nanomacchine (si misurano ...
- Creato il 24 Feb 2023
- 39. Esaurimento delle piastrine immuno-mediato aumenta l'Alzheimer nei top
- (Ricerche)
- ... anticorpo anti-CD42b. Hanno quindi valutato i cambiamenti nell'amiloidosi cerebrale, nella distrofia neuritica associata alla placca e nella gliosi. Essi spiegano: “Il ruolo potenziale delle piastrine ...
- Creato il 17 Feb 2023
- 40. Cosa implica per i pazienti l'approvazione del nuovo farmaco di Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... anticorpo monoclonale che punta l'amiloide-beta (Aβ), una proteina naturale che diventa tossica quando si raggruppa formando le placche caratteristiche che si accumulano nel cervello delle persone con MA. ...
- Creato il 18 Gen 2023
- 41. Nuovo studio mette in dubbio idee precedenti sull'Alzheime
- (Ricerche)
- ... del MA". Finch ha affermato: "Il trattamento con l'anticorpo monoclonale lecanemab ha ridotto le placche Aβ negli studi clinici e recentemente ha ricevuto l'approvazione della FDA per il suo potenziale ...
- Creato il 9 Gen 2023
- 42. Individuato nuovo biomarcatore tau per rilevare l'Alzheimer nel sangu
- (Ricerche)
- ... progettato un anticorpo speciale che si lega selettivamente alla BD-Tau, rendendola facilmente rilevabile nel sangue. Hanno convalidato il loro test su oltre 600 campioni di pazienti di 5 coorti indipendenti, ...
- Creato il 1 Gen 2023
- 43. Terzo caso di morte legato al lecanemab, il nuovo farmaco di Alzheimer
- (Denuncia & advocacy)
- Nel mezzo delle pressioni per ottenere l'approvazione dalla FDA, una morte rivelata di recente aumenta i dubbi sulla sicurezza dell'anticorpo anti-amiloide. Mentre monta l'entusiasmo per un nuovo anticorpo ...
- Creato il 26 Dic 2022
- 44. Studio clinico del farmaco lecanemab per l'Alzheimer sembra promettent
- (Esperienze & Opinioni)
- ... potrebbero avere su di te o su una persona cara in futuro. Come funziona il farmaco? Il lecanemab (rif.2) è un anticorpo monoclonale progettato in laboratorio per attaccarsi alle protofibrille ...
- Creato il 11 Dic 2022
- 45. Buoni risultati del farmaco lecanemab: riduzione 'significativa' del declino cognitivo nell'Alzheimer preco
- (Annunci & info)
- Eisai Ltd e Biogen Inc hanno annunciato i risultati positivi dell'esperimento clinico confermatorio Clarity di fase3 sul farmaco lecanemab (ex BAN2401), un anticorpo protofibrilla anti amiloide-beta ...
- Creato il 29 Set 2022
- 46. L'Alzheimer è una malattia cerebrale? Nuova teoria suggerisce che è una condizione autoimmune
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del MA, potrebbe essere stato basato su dati fabbricati. Un anno prima, nel giugno 2021, la Food and Drug Administration degli Stati Uniti aveva approvato l'aducanumab, un farmaco anticorpo che puntava ...
- Creato il 26 Set 2022
- 47. Dalla Corea nuovo farmaco per l'Alzheimer [dei topi] senza effetti collaterali infiammator
- (Ricerche)
- Sebbene l'Aduhelm, un anticorpo monoclonale che punta l'amiloide-beta (Aβ), sia diventato da poco più di un anno il primo farmaco approvato dalla FDA degli Stati Uniti per il morbo di Alzheimer (MA), ...
- Creato il 8 Ago 2022
- 48. Interferone guida il deterioramento cognitivo in un modello di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... declino cognitivo e della memoria testati. I ricercatori hanno studiato l'effetto dell'IFN sulla memoria e sulla cognizione usando diversi approcci, come il blocco terapeutico via anticorpo e la rimozione ...
- Creato il 24 Apr 2022
- 49. Ricercatori hanno scoperto un modo per aprire la barriera emato-encefalica
- (Ricerche)
- ... farmaci. Ora, la squadra della Eichmann ha sviluppato un anticorpo come strumento per aprire la barriera emato-encefalica per un paio d'ore alla volta, consentendo il passaggio di farmaci in un cervello ...
- Creato il 20 Mar 2022
- 50. Dietro una buona mutazione: come una variante genica protegge dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... l'attività dell'enzima PLCG2 e promuovere ulteriormente le funzioni microgliali protettive", ha affermato. La prima autrice Christel Claes si chiede se un anticorpo che stimola TREM2, come quello usato ...
- Creato il 20 Feb 2022
- 51. Cellule immunitarie ad alta reattività sembrano dare benefici al cervello
- (Ricerche)
- ... delle microglia iperattive", afferma Haass. Questa volta, hanno usato un anticorpo che ha disabilitato il recettore TREM2 e quindi ha ridotto l'attività delle cellule immunitarie nel cervello. Studi ...
- Creato il 20 Feb 2022
- 52. L'EMA non autorizza l'uso dell'Aduhelm (aducanumab) in Eur
- (Annunci & info)
- ... attivo dell'Aduhelm, l'aducanumab, è un anticorpo monoclonale (un tipo di proteina) che si attacca alla sostanza chiamata amiloide-beta che forma placche nel cervello delle persone con MA. Attaccandosi all'amiloide-beta, ...
- Creato il 18 Dic 2021
- 53. Potremmo non conoscere la metà di ciò che c'è nelle nostre cellule: lo rivela l'
- (Ricerche)
- ... i ricercatori devono usare un anticorpo specifico per una proteina, tirarlo fuori dalla cellula e vedere cos'altro è collegato ad esso. Il team è interessato da molti anni a mappare il funzionamento ...
- Creato il 29 Nov 2021
- 54. Nuovo approccio per un potenziale vaccino e trattamento per Alzheimer
- (Ricerche)
- ... e della progressione della malattia. I nuovi anticorpo e vaccino sviluppati in questo studio puntano entrambi le forme solubili diverse della proteina Aβ, che possono essere più dannose per le cellule ...
- Creato il 16 Nov 2021
- 55. Una proteina per regolarle tutte: un obiettivo centrale per il trattamento della demenza
- (Ricerche)
- ... anticorpo che punta l'HMGB1 ha migliorato la memoria a lungo termine, la memoria a breve termine e la memoria spaziale. "Il nostro nuovo metodo ha previsto con successo e identificato l'HMGB1 come obiettivo ...
- Creato il 25 Set 2021
- 56. AC immune comunica dati in parte ottimisti sul loro farmaco di Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... Prima, la buona notizia: in uno studio in doppio cieco e randomizzato di Fase II, l'anticorpo monoclonale anti-tau di AC Immune ha soddisfatto l'obiettivo primario, mostrando che il farmaco candidato ha ...
- Creato il 5 Set 2021
- 57. Scoperti meccanismi chiave dietro la degenerazione delle sinapsi nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cognitiva dei topi 5xfad. L'infusione dell'anticorpo che blocca la funzione del Ryk ha anche protetto le sinapsi e ha conservato la funzione cognitiva nei topi 5xFad, suggerendo che l'anticorpo Ryk è un potenziale ...
- Creato il 24 Ago 2021
- 58. Gli occhi consentono di dare una sbirciatina al rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... altri punti del tempo e l'impatto del solanezumab (un anticorpo monoclonale) sulle scansioni retiniche. Purtroppo dovremo aspettare di vedere e analizzare questi dati quando sarà completato l'esperimento ...
- Creato il 24 Ago 2021
- 59. Puntando al mercato multimiliardario della Biogen, la Eli Lilly introduce altri dati di Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... l'approvazione accelerata del donanemab, il suo anticorpo di eliminazione dell'amiloide, con una doppia presentazione alla Conferenza Internazionale dell'Alzheimer's Association. In particolare, ha sostenuto ...
- Creato il 1 Ago 2021
- 60. Ci risiamo? Nonostante il flop nella fase2, Biogen strombazza i dati di un altro farmaco anti-tau
- (Annunci & info)
- ... potenziale bersaglio, nonostante il gosuranemab, l'anticorpo anti-tau principale, avesse appena fallito uno studio di fase II: "Anche se abbiamo interrotto il programma BIIB092, stiamo continuando lo sviluppo ...
- Creato il 29 Lug 2021
- 61. L'approvazione della FDA del controverso farmaco di Alzheimer potrebbe ritardare trattamenti miglior
- (Denuncia & advocacy)
- ... da Biogen ed Eisai. È un anticorpo monoclonale somministrato via iniezione che si lega agli aggregati cerebrali di amiloide e consente al nostro corpo di smaltirli. Il trattamento si basa sull'idea che ...
- Creato il 24 Giu 2021
- 62. Approvazione aducanumab: cosa sappiamo finora e perché serve più ricerca
- (Esperienze & Opinioni)
- ... farmaco aducanumab è un anticorpo. Gli anticorpi sono proteine immunitarie speciali che il nostro corpo produce, che si legano a obiettivi specifici presenti nei patogeni (come batteri o virus), o anche ...
- Creato il 21 Giu 2021
- 63. Non ti scordar di me: nuovo obiettivo promettente per trattare l'Alzheimer e le demenze correlat
- (Ricerche)
- ... il meccanismo molecolare che provoca un accumulo di questa proteina tossica. Inoltre, hanno dimostrato che un anticorpo monoclonale (mAb) che punta questa proteina tossica è riuscito a prevenire la patologia ...
- Creato il 20 Giu 2021
- 64. Alzheimer, i benefici della presenza di un cane: i risultati in uno studio italiano
- (Ricerche)
- ... ricerca farmacologica sta impiegando molte risorse per trovare una terapia efficace. La FDA ha approvato l’uso di un anticorpo monoclonale per il trattamento della malattia, anche se occorrerà attendere ...
- Creato il 13 Giu 2021
- 65. Alzheimer's Drug Discovery Foundation positiva sull'approvazione FDA dell'aducanu
- (Annunci & info)
- 7 giugno 2021 - L'approvazione odierna della FDA dell'anticorpo monoclonale Aduhelm (ex aducanumab) per trattare i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) riflette anni di progressi significativi nella ricerca ...
- Creato il 8 Giu 2021
- 66. Anticorpi sperimentali per l'Alzheimer possono causare un'infiammazione danno
- (Ricerche)
- ... segna la prima volta che i ricercatori hanno esaminato l'infiammazione cerebrale indotta da un anticorpo in un contesto umano. La precedente ricerca è stata condotta sul cervello di topo, mentre lo studio ...
- Creato il 2 Apr 2021
- 67. Buone nuove: il donanemab di Lilly ha rallentato l'Alzheimer nell'esperimento di Fase ...
- (Annunci & info)
- ... trattati con donanemab ha raggiunto la negatività dell'amiloide già sei mesi dopo l'inizio del trattamento e il 68% ha raggiunto questo obiettivo entro 18 mesi. Il donanemab è un anticorpo monoclonale progettato ...
- Creato il 14 Mar 2021
- 68. Proteine legate all'Alzheimer eliminate dai capillari del cervell
- (Ricerche)
- ... effetto collaterale: un aumento del rischio di gonfiore cerebrale e sanguinamento. Ora, ricercatori della Washington University di St. Louis hanno identificato un anticorpo che, nei topi, rimuove le ...
- Creato il 18 Feb 2021
- 69. Azienda italiana pubblica 3 studi per validare il suo esame del sangue predittivo dell'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... di MA. La tecnologia brevettata della società usa un metodo analitico che include un anticorpo proprietario progettato per legarsi all'U-P53AZ e punta le sequenze sviluppate da Diadem. Sono in corso ...
- Creato il 1 Feb 2021
- 70. Eli Lilly: Donanemab rallenta il declino clinico dell'Alzheimer in test di fase
- (Annunci & info)
- Comunicato stampa - Il donanemab, un anticorpo sperimentale che punta a una forma modificata di amiloide-beta chiamata N3PG, ha mostrato un significativo rallentamento del declino in un valore composito ...
- Creato il 17 Gen 2021
- 71. Chiarito il meccanismo dello sviluppo di placche nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... precoce del MA è fondamentale per impedire all'Aβ di causare danni irreparabili nel cervello", afferma Dominik Röhr. Attualmente sono in fase di approvazione farmaci promettenti. Questi includono l'anticorpo ...
- Creato il 22 Dic 2020
- 72. Cambiamenti della tau sono correlati allo stadio di demenza dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la proteina tau con un anticorpo o una piccola molecola, si dovrà usarne più di uno per eliminarla", spiega la Steen. "L'intervento precoce può richiedere terapie diverse rispetto al MA di stadio avanzato, ...
- Creato il 19 Nov 2020
- 73. La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggregazion
- (Ricerche)
- ... avviene anche nell'uomo, un trattamento che affronti le cause della malattia dovrebbe impedire proprio questo processo. Gli scienziati hanno già individuato un anticorpo che potrebbe raggiungere questo ...
- Creato il 18 Nov 2020
- 74. Perché abbiamo bisogno di ricerca di Alzheimer e cosa fare al riguardo
- (Denuncia & advocacy)
- ... per attaccarsi alle placche di amiloide-beta o ai grovigli neurofibrillari di tau. Una volta che questi anticorpi sono in posizione, il sistema immunitario del corpo vedrà l'anticorpo e rimuoverà le placche ...
- Creato il 25 Ott 2020
- 75. Giornata Mondiale Alzheimer: il punto della Società Italiana di Neurologia sulle terapie
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Abbiamo però una nuova speranza: grazie alla ricerca scientifica, l’FDA ha proprio di recente accettato di esaminare gli studi condotti sul farmaco aducanumab, un anticorpo monoclonale che si è dimostrato ...
- Creato il 18 Set 2020
- 76. Il farmaco Aducanumab è stato approvato dalla FDA per trattare l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che portano infine alla morte delle cellule. L'aducanumab è un anticorpo che punta queste placche e si lega ai grumi amiloidi e, attraverso questa interazione, il farmaco potrebbe ridurre o eliminare ...
- Creato il 9 Set 2020
- 77. Studio individua un nuovo approccio potenziale per trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... il morbo di Alzheimer (MA), cercando di puntare l'infiammazione con un anticorpo. In questo momento il MA e le demenze correlate non hanno trattamenti modificanti la malattia e minacciano di essere ...
- Creato il 26 Ago 2020
- 78. Cosa succede attorno a una placca di Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... ora in sviluppo per trattare le placche amiloidi) è sufficiente per invertire questi processi cellulari in atto”. Rimane anche da determinare se un anticorpo che si lega alle placche amiloidi potrebbe ...
- Creato il 24 Lug 2020
- 79. Nanodispositivi potrebbero contrastare la formazione di placche di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... hanno coperto la superficie del nuovo nanodispositivo con frammenti di un anticorpo - un tipo di proteina - che riconosce e si lega ai peptidi Aβ. La superficie del nanodispositivo è sferica e porosa, ...
- Creato il 1 Mag 2020
- 80. 5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Le osservazioni della tau al di fuori delle cellule hanno indotto alcuni a ipotizzare che la proteina potrebbe essere intercettata ed eliminata in quel punto da un anticorpo erogato al paziente. Ma ...
- Creato il 23 Apr 2020
- 81. Anche piani e studi di farmaci per Alzheimer sono penalizzati dal Covid-19
- (Annunci & info)
- ... sembra avere fatto fallire quei piani. Una revisione dalla GlobalData, società di dati sulle scienze della vita, ha dichiarato che “si prevede che la richiesta e la revisione dell'anticorpo monoclonale ...
- Creato il 15 Apr 2020
- 82. Esperimento collega livello alto di amiloide con lo stadio precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la fine del 2022, è un esperimento di prevenzione in corso lanciato nel 2014 per verificare se il farmaco solanezumab, un anticorpo monoclonale, è in grado di rallentare il declino cognitivo associato ...
- Creato il 7 Apr 2020
- 83. Flusso di sangue nel cervello e Alzheimer: quale è la relazione?
- (Ricerche)
- ... 10-15 minuti e aumentando il flusso, piuttosto che il diametro dei vasi, in questi topi il CBF aumenta di circa il 13% (indipendentemente da qualsiasi potenziale CAA). Questo anticorpo ha portato ...
- Creato il 31 Mar 2020
- 84. Cellule immunitarie contro l'Alzheimer? Possibile nuovo approccio terapeutic
- (Ricerche)
- ... Medicine, potrebbe in ultima analisi consentire lo sviluppo di nuove terapie per il trattamento del MA. I ricercatori hanno identificato un anticorpo specifico che si lega alle cellule immunitarie del ...
- Creato il 10 Mar 2020
- 85. Possibile vaccino per la demenza è più vicino dopo studi sui topi
- (Ricerche)
- ... candidati promettenti hanno fallito negli studi clinici, per cui la ricerca di nuove prevenzioni o terapie deve continuare. Un rapporto recente sull'anticorpo monoclonale umano aducanumab, ha dimostrato ...
- Creato il 31 Dic 2019
- 86. In Italia +1 milione di malati di Alzheimer. M5S: «Puntare su caregiver e infermiere di famiglia»
- (Annunci & info)
- ... Nel corso nel convegno la 'Fondazione EBRI - Rita Levi-Montalcini' ha illustrato lo studio sull'anticorpo A13, la molecola che 'ringiovanisce' il cervello, bloccando l'Alzheimer in fase iniziale. La sperimentazione ...
- Creato il 13 Dic 2019
- 87. Alzheimer: scoperta la molecola che ringiovanisce il cervello.
- (Ricerche)
- L’anticorpo A13, sviluppato presso i laboratori della Fondazione EBRI Rita Levi-Montalcini, in collaborazione con il CNR, la Scuola Normale Superiore e il Dipartimento di Biologia dell’Università di Roma ...
- Creato il 26 Nov 2019
- 88. Sta per arrivare un test innovativo per rilevare Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... sembrava semplice perché questo è un aggregato della stessa proteina che vuole legarsi a sé stessa; così se semplicemente attacchi uno dei suoi peptidi a una perla o a un anticorpo, si dovrebbe legare ...
- Creato il 7 Nov 2019
- 89. Biogen/Eisai blocca 2 studi in fase avanzata di farmaci per l'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... Altre aziende farmaceutiche come Amgen e AstraZeneca hanno smesso gli esperimenti sugli inibitori BACE nel passato, secondo la Reuters. Nel contempo Biogen e Eisai continuano lo studio di Fase III dell'anticorpo ...
- Creato il 18 Set 2019
- 90. Alzheimer: c'è una risposta immunitaria protettiva nel cervello
- (Ricerche)
- ... Haass e i suoi colleghi vedono un'opzione per nuove strategie terapeutiche. "Attualmente stiamo sviluppando un anticorpo terapeutico che stimola la funzione della TREM2 e quindi migliora il suo effetto protettivo", ...
- Creato il 29 Ago 2019
- 91. «Un diavolo di malattia»: farmaci ancora in sviluppo per l'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... Biogen ha inoltre interrotto il suo studio di fase II EVOLVE e il periodo di prova PRIME di fase Ib con estensione a lungo termine dell'aducanumab. L'aducanumab era un anticorpo contro l'amiloide-beta ...
- Creato il 8 Ago 2019
- 92. Un altro farmaco promettente per Alzheimer finisce in un fallimento: 'Questo fa male
- (Annunci & info)
- ... 2.100 pazienti. Nel 2013, la Pfizer ha scartato un altro anticorpo, il bapineuzumab, quando non ha superato gli effetti placebo in un'altro esperimento di fase 2. Gli esperti suggeriscono che ai fallimenti ...
- Creato il 22 Mar 2019
- 93. E' tempo di un 'Progetto Manhattan' per l'Alzheim
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Malattie Neurodegenerative (CAND). La ricerca del mio laboratorio ha già contribuito allo sviluppo di un anticorpo anti-tau che è sottoposto a studi clinici. Questo anticorpo lega la tau e può facilitare ...
- Creato il 13 Feb 2019
- 94. Scoperta sul flusso ematico cerebrale dà speranza per una terapia di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... uno dei primi sintomi rilevabili della demenza. Per testare l'effetto degli stalli sull'esecuzione delle attività di memoria nei topi di Alzheimer, è stato somministrato un anticorpo che interferiva con ...
- Creato il 12 Feb 2019
- 95. Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... notare che la Akassoglou e i suoi colleghi hanno sviluppato di recente un anticorpo che blocca l'interazione tra fibrinogeno e una molecola sulle cellule immunitarie del cervello. In uno studio precedente, ...
- Creato il 6 Feb 2019
- 96. Alzheimer: nonostante i fallimenti, c'è speranza per un trattamento entro il 202
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del MA. L'importante è avere un anticorpo altamente selettivo per l'oligomero tossico e quindi avere poco o nessun legame con le forme normali. Sappiamo oggi che i monomeri e la placca non sono tossici, ...
- Creato il 5 Feb 2019
- 97. Vaccino DNA riduce entrambe le proteine tossiche dell'Alzheimer (nei topi
- (Ricerche)
- ... preformati contenenti solo un anticorpo specifico, ha affermato il Dr. Rosenberg. Lo studio è l'ultimo contributo a decenni di ricerche incentrate sulla rimozione di proteine tossiche nella speranza ...
- Creato il 21 Nov 2018
- 98. Buoni risultati da un trattamento svedese per l'Alzheimer ...
- (Annunci & info)
- ... è stato un nuovo studio su quanto sia influenzata la progressione della malattia dall'anticorpo BAN2401, un prodotto svedese sviluppato da Lars Lannfelt, professore di geriatria dell'Università di Uppsala. ...
- Creato il 22 Ott 2018
- 99. Immunoterapia puntata su proteine che coagulano il sangue protegge topi con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... superato questa sfida con una nuova immunoterapia. Un team guidato dall'investigatrice senior Katerina Akassoglou PhD, ha sviluppato un anticorpo che blocca l'attività infiammatoria e ossidativa della fibrina ...
- Creato il 16 Ott 2018
- 100. Proteina amiloide-β ancora una volta sotto i riflettori come bersaglio terapeutico
- (Esperienze & Opinioni)
- ... direzione di Elisabeth Stögmann del Dipartimento di Neurologia, sta testando un anticorpo monoclonale anti-amiloide-β. Studi preliminari hanno dimostrato che gli anticorpi monoclonali diretti ai depositi ...
- Creato il 21 Set 2018
- 1
- 2