- 1. Che fare
- (Categoria)
- ... modificando i nostri comportamenti: sette anni in più di indipendenza, di relazioni, di soddisfazioni dalle attività preferite, di vita. E sette anni in meno di dipendenza da altri, di stigma, di medicinali ...
- Creato il 30 Nov -0001
- 2. Come combattere lo stigma che isola le persone con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un altro tipo di barriera in chi ha la demenza: quello dello stigma, che può togliere alle persone qualità di vita, intervento personale e la dignità del rischio che il resto della popolazione si aspetta ...
- Creato il 10 Mag 2021
- 3. COVID-19: stigma e negligenza per le persone con demenza
- (Denuncia & advocacy)
- ... alle cure e dell'isolamento sociale. Questa è un'atrocità nazionale e, peggio, è costruita in gran parte da noi stessi. Il ruolo dello stigma Fin dall'inizio della pandemia, ciò che è stato sorprendente ...
- Creato il 6 Ago 2020
- 4. Affrontare lo stigma della demenza e il burnout del caregiver
- (Esperienze & Opinioni)
- ... le abilità cognitive e le attività quotidiane. Il MA, comunque, è una malattia progressiva del cervello. Lo stigma della demenza Lo stigma, specialmente per il linguaggio usato nel descrivere la ...
- Creato il 5 Feb 2020
- 5. Superare lo stigma della demenza e l'isolamento del caregivin
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fare piani. Alla fine, Joanne concluse che la stavano evitando, a causa del crudele stigma verso la demenza. Lo stigma è definito come un 'marchio di vergogna'. Quando stigmatizziamo le persone, le stiamo ...
- Creato il 9 Mag 2019
- 6. Lo stigma della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Qual è la tua prima reazione all'udire che qualcuno ha la demenza? Ti allontani da lui per la paura di prenderla anche tu? Smetti di includerlo nelle attività o di andarlo a trovare? Perché? Lo stigma ...
- Creato il 23 Apr 2019
- 7. Le scansioni cerebrali sono utili contro lo stigma della salute mentale?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... malattia mentale negli Stati Uniti, lo stigma abbonda. Ad esempio, nel corso di un'indagine condotta nel 2004 sui residenti della contea di Tarrant in Texas, più del 40% riteneva che la depressione ...
- Creato il 18 Ott 2018
- 8. Casi di demenza destinati a raddoppiare ma lo stigma ritarda le diagnosi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... con demenza e oltre la metà (52%) è d'accordo che le persone con demenza partecipino a un'ampia gamma di attività e interessi, rispetto al 40% precedente. Tuttavia, per alcune persone c'è ancora uno stigma ...
- Creato il 30 Ago 2018
- 9. Come affrontare lo stigma della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... "la grande C" - è ora trattato liberamente nei media da persone desiderose di condividere la loro esperienza. La demenza, invece, rimane una delle ultime condizioni con "stigma". Le persone con diagnosi ...
- Creato il 18 Giu 2018
- 10. Lo stigma per l'Alzheimer è una barriera a prevenzione e cur
- (Rapporti e studi)
- Un piccolo sondaggio rivela che lo stigma che circonda il morbo di Alzheimer (MA) può scoraggiare gli americani (ndt: e non solo loro) dall'apprendere il loro rischio e dal partecipare a studi clinici ...
- Creato il 29 Mar 2018
- 11. Social media rafforzano stigma e stereotipi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... atteggiamenti che possono causare dolore emotivo, stigmatizzare le persone e rafforzare gli stereotipi. In particolare, gli scienziati hanno studiato i commenti e i sentimenti espressi sull'Alzheimer ...
- Creato il 12 Apr 2017
- 12. Lo stigma è la prima preoccupazione delle persone che vivono con una demenza
- (Rapporti e studi)
- Lo stigma associato alla demenza è stato evidenziato come preoccupazione principale per le persone che vivono con la malattia, secondo un nuovo rapporto di Alzheimer's Australia WA. Il documento ha ...
- Creato il 3 Set 2015
- 13. Lo stigma rende l'Alzheimer più difficile per tutt
- (Esperienze & Opinioni)
- ... avvenuta 17 anni fa, lo stigma che trasudava dalla bocca dei membri dello staff si può notare ancora oggi - non solo nelle strutture di assistenza a lungo termine, ma anche tra il pubblico. Lo stigma ...
- Creato il 29 Ago 2012
- 14. I nuovi parametri DSM-5 faranno finire lo stigma della 'Demenza'
- (Esperienze & Opinioni)
- ... medici finalmente riconoscano la connotazione peggiorativa o stigmatizzante della parola "demenza". La pubblicazione del DSM-5 è prevista in Maggio 2013. La transizione verso il nuovo manuale richiederà ...
- Creato il 6 Apr 2012
- 15. Ridurre lo stigma, la vergogna legata alle parole Alzheimer e demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... incontro è stato profondo. Taylor aveva uno studio privato ed è un ex professore universitario. Ora è un autore e un difensore. La sua missione: terminare la stigmatizzazione leagata alle parole "Alzheimer" ...
- Creato il 22 Dic 2010
- 16. Il giudizio annebbiato sull'aducanumab: non è saggio promuovere un farmaco inefficac
- (Denuncia & advocacy)
- ... una cura potrebbe dipendere solo dalla prossima donazione o ciclo di finanziamento, e che gli interventi medici potrebbero far risparmiare denaro. Nel processo, a volte hanno contribuito a stigmatizzare ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 17. Dobbiamo essere presenti per familiari e amici colpiti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... demenza. Questo stigma per la malattia e i suoi effetti per la perdita di relazioni saranno ridotti solo attraverso l'istruzione e la consapevolezza, e di più, coinvolgendo la famiglia e gli amici ne ...
- Creato il 21 Feb 2022
- 18. Aiuta l'amore ad evolvere dopo la diagnos
- (Esperienze & Opinioni)
- ... norme sociali, ignorare lo stigma e lasciare andare tutte le paure e le apprensioni che accompagnano le responsabilità. Quando non c'è più la paura, ci sono opportunità di nuove prospettive e nuovi modi ...
- Creato il 14 Feb 2022
- 19. Perché la solitudine è più di una semplice sensazione: ripercussioni fisiche e mentali
- (Ricerche)
- ... di stigmatizzazione e discriminazione, che portano a meno relazioni intime con i pari. Altri studi hanno esaminato la prevalenza della solitudine anche nei socialmente subordinati. Uno studio del 2020 ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 20. Conflitti tra ospiti di case di riposo spesso attribuiti a demenza: è così?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... trauma emotivo sperimentato da familiari di ospiti danneggiati durante questi episodi nelle case di cura a lungo termine in USA. Segnalare e stigmatizzare Gli incidenti tra ospiti sono definiti ...
- Creato il 22 Gen 2022
- 21. Perdita di udito e il suo legame con la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... può ridurre l'isolamento sociale, ma le persone resistono a farlo perché "c'è moltissimo stigma percepito; pensano che saranno visti come vecchi o disabili", ha detto Chern. "Ma in realtà, le persone hanno ...
- Creato il 16 Nov 2021
- 22. Finanziato il Piano Nazionale Demenze con 15 milioni di Euro in 3 anni
- (Annunci & info)
- ... dello stigma per un miglioramento della qualità della vita Il PND ha previsto l’attivazione nel 2015 di un tavolo di confronto permanente sulle demenze, nell’ambito del quale monitorare il recepimento ...
- Creato il 16 Ott 2021
- 23. Alzheimer e linguaggio: come parliamo di 'demenza' è cruciale per costruire ponti comunitar
- (Esperienze & Opinioni)
- Le persone che vivono con il morbo di Alzheimer (MA) e altri disturbi correlati possono avere lo stigma relativo alla loro diagnosi o all'invecchiamento. Insieme ai loro caregiver, familiari o amici ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 24. In Italia nel 2040 oltre 2,5 mln diagnosi Alzheimer, 'allarme per Ssn
- (Annunci & info)
- ... Italia - Creazione di una rete assistenziale uniforme sul territorio italiano, lotta allo stigma, costituzione di iniziative 'dementia friendly' e supporto ai caregiver sono solo alcune delle priorità non ...
- Creato il 29 Set 2021
- 25. Come posso informare la famiglia della mia diagnosi di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- Può essere difficile capire quando o come rivelare la tua diagnosi di Alzheimer ai familiari stretti. Potrebbe essere utile scrivere i tuoi pensieri prima di parlare con loro. Quando sei pronto emotivamente, ...
- Creato il 22 Giu 2021
- 26. Anziani hanno il diritto di esprimere la loro sessualità nelle case di riposo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... inventarsi' crea un ambiente imprevedibile e incerto. Le forme di espressione sessuale sono abilitate e supportate in alcune case di cura o da alcuni operatori, pur essendo stigmatizzate all'interno, e ...
- Creato il 3 Giu 2021
- 27. Intervento alla cataratta meno probabile dopo diagnosi di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... con disturbi cognitivi dovrebbero essere riferite attivamente agli esami oftalmologici, perché la chirurgia della cataratta può migliorare il loro funzionamento cognitivo e fisico. Lo stigma della malattia ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 28. Per una vita indipendente più lunga, bastano attrezzi poco costosi in casa
- (Ricerche)
- ... che i partecipanti che già usavano un deambulatore avevano più probabilità di essere attrezzati meglio. "Molte persone trovano stigmatizzanti le attrezzature", ha detto Lam. "L'estetica è poco attraente, ...
- Creato il 26 Mar 2021
- 29. Paura di perdere la memoria pregiudica il benessere e la qualità di vita
- (Ricerche)
- ... A livello sociale, essere consapevoli e affrontare le paure sulla demenza contribuirebbe ad eliminare lo stigma associato alla condizione. La dott.ssa Francesca Farina, prima autrice, ha dichiarato: ...
- Creato il 24 Feb 2021
- 30. Consenso al vaccino degli anziani con demenza: è eticamente complicato, ma si può fare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... decisionale può andare e venire a seconda dell'ora del giorno, della posizione dove si trova, [della fase della malattia] e del supporto che ha quando riceve le informazioni. Sfortunatamente, lo stigma ...
- Creato il 24 Feb 2021
- 31. Perché è così difficile dire la parola 'Alzheimer' o riconoscere la malattia stessa
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cure mediche, ricevere una diagnosi precoce, esaminare le opzioni di trattamento, sviluppare un sistema di supporto e persino di partecipare a esperimenti o studi clinici. Lo stigma del MA può essere ...
- Creato il 1 Feb 2021
- 32. Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che abbiamo messo su con i residenti e invitato la comunità a venire a sperimentarlo. Non c'è niente di più potente che sperimentare un luogo stigmatizzato in cui nessuno vuole andare, trasformato in un ...
- Creato il 9 Dic 2020
- 33. Scabbia: nessuno ne vuole parlare, ma la malattia interessa la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in contesti istituzionali, come le case di cura per anziani. Arriva ovunque. Sebbene curabile, è anche stigmatizzata, sottostimata, spesso mal diagnosticata e il prurito può essere seriamente sgradevole ...
- Creato il 22 Nov 2020
- 34. Vivere una vita piena di significato con la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Stati Uniti, ed entro il 2050, quel numero schizzerà a 14 milioni. Per portare consapevolezza, le persone sono incoraggiate a mantenere un dialogo continuo, cercare informazioni, e abbattere lo stigma ...
- Creato il 16 Nov 2020
- 35. Il disordine da stress post-traumatico può raddoppiare il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... la salute, ma anche a causa dello stigma che spesso impedisce di cercare aiuto. Ora abbiamo più prove di come le esperienze traumatiche e l'accesso al trattamento potrebbero avere un impatto di lunga durata ...
- Creato il 16 Set 2020
- 36. Dimenticare un nome o una parola significa che ho la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i candidati possono avere la demenza. Ma questa è la domanda giusta da fare? Quando si pongono questi tipi di domande, si aggiunge ulteriore stigma alle persone con demenza, col pericolo di isolare ulteriormente ...
- Creato il 1 Set 2020
- 37. La demenza uccide quasi il triplo delle persone di quanto si pensava
- (Ricerche)
- ... “Nel caso della demenza, ci sono numerose sfide per ottenere conteggi accurati di morte, come lo stigma e la mancanza di test di routine per la demenza nelle cure primarie. I nostri risultati indicano ...
- Creato il 26 Ago 2020
- 38. Troppo alcol può causare effetti simili alla demenza, e i due sono spesso confusi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... anche essere confusi con il sembrare intossicati, e anche lo stigma è una barriera per riconoscere e trattare le persone con la condizione. L'ARBD spesso inizia con sintomi lievi, ma può progredire verso ...
- Creato il 16 Giu 2020
- 39. L'impatto dell'isolamento sociale e della solitudi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ciò elimina lo stigma di solito legato alla solitudine“, ha detto il dott. Ami Rokach, psicologo clinico e autore di Loneliness, Love and All That’s Between (Solitudine, amore e tutto quello che è in mezzo). ...
- Creato il 2 Giu 2020
- 40. Maria Shriver: cosa penso dell'Alzheimer e della salute delle donn
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sarebbe stato davvero utile. CR: Se dovessi confrontare la de-stigmatizzazione di altri disturbi neurologici, come il disturbo dello spettro autistico, dove vedi il MA? MS: Beh, penso che sia una ...
- Creato il 28 Mag 2020
- 41. 'Un modo diverso di parlare a mio padre ha cambiato in meglio la sua esperienza di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- Avrei dovuto sapere che c'era uno stigma che circonda il morbo di Alzheimer (MA), perché quando ho appreso della diagnosi di mio padre, sentivo come se fosse scesa un ombra sulla mia famiglia. Tutto ...
- Creato il 13 Mag 2020
- 42. Verso un modo più generoso di pensare alla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il linguaggio stigmatizzante che avvolge il MA. Identificando le metafore dominanti che circondano la malattia ('ladro', 'rapitore', 'assassino al rallentatore', 'che lascia dietro di sé gusci vuoti', 'oscurità' ...
- Creato il 12 Mag 2020
- 43. I pazienti di demenza non sono in una 'forma mentale perfetta'. Ma chi lo è
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sue manifestazioni più strane. I sognatori non subiscono stigma sociale, umiliazione o ostracismo. Al contrario, le metafore del sogno evocano spesso qualità tenere, perfino spirituali”. Questo punto ...
- Creato il 22 Apr 2020
- 44. La malattia sussurrata: per troppo tempo abbiamo chiuso gli occhi sulla demenza
- (Denuncia & advocacy)
- ... da demenza, una condizione sanitaria importante ed estremamente problematica che li vede emarginati e stigmatizzati più di ogni altro settore della società. Perché? Perché la demenza non è una priorità ...
- Creato il 19 Apr 2020
- 45. Trovare nuovi scopi dopo una diagnosi di Alzheimer ad esordio precoce
- (Voci della malattia)
- ... reale, perché ho pensato subito, sai che c'è quello stigma quando si riceve la diagnosi o la gente sente MA, credono che la vita sia del tutto finita, si allontanano. E questo è stato molto doloroso, perché ...
- Creato il 24 Mar 2020
- 46. Che vantaggio reale c'è da una diagnosi di demenza precoce
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Tuttavia, le persone spesso si preoccupano dello stigma della demenza, e alcuni vogliono evitare l'impatto emotivo della diagnosi. Prima è meglio? Nel corso degli ultimi due anni, sono stato coinvolto ...
- Creato il 15 Mar 2020
- 47. L'effetto Still Alice: non tutto l'Alzheimer è questione di geneti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di alimentare la stigmatizzazione e, in sé stesso, esacerbare il declino cognitivo. L'Effetto Still Alice ha il potere di far avanzare la lotta contro il MA, ma questo deve andare di pari passo con la ...
- Creato il 11 Mar 2020
- 48. Vivere con la demenza 'è visto in una luce negativa' dalla societ
- (Esperienze & Opinioni)
- La nostra società ha una tendenza a considerare la vecchiaia come un problema e gli anziani come un peso sullo stato; e la demenza tende ad essere vista in una luce particolarmente negativa. Abbiamo ...
- Creato il 26 Feb 2020
- 49. «Le storie create da persone con demenza riflettono i valori della generatività"
- (Esperienze & Opinioni)
- ... diverse teorie, concetti teorici e metodologie usate nella ricerca sull'invecchiamento. “Conoscendo i pregiudizi ageisti delle persone e lo stigma della demenza, cerco di ridurre l'ageismo e le varie forme ...
- Creato il 29 Gen 2020
- 50. L'olio più usato in USA provoca cambiamenti genetici nel cervell
- (Ricerche)
- ... escluso due candidati: non è l'acido linoleico, in quanto anche l'olio modificato ha prodotto le rotture genetiche; e non è lo stigmasterolo, una sostanza chimica simile al colesterolo presente naturalment ...
- Creato il 20 Gen 2020
- 51. stigma
- (Tag)
- stigma
- Creato il 22 Apr 2015
- 52. 'Un modo diverso di parlare a mio padre ha cambiato in meglio la sua esperienza di Alzheimer
- (Articolo taggato con: stigma)
- Avrei dovuto sapere che c'era uno stigma che circonda il morbo di Alzheimer (MA), perché quando ho appreso della diagnosi di mio padre, sentivo come se fosse scesa un ombra sulla mia famiglia. Tutto ...
- Creato il 14 Mag 2020
- 53. 3 persone su 4 con demenza si sentono sole e respinte
- (Articolo taggato con: stigma)
- ... condotto a gennaio di quest'anno per 5 settimane. In termini di livelli di stigma, i risultati mostrano che, non sorprendentemente, coloro che non hanno alcun legame con la demenza hanno lo stigma più ...
- Creato il 30 Apr 2019
- 54. Affrontare lo stigma della demenza e il burnout del caregiver
- (Articolo taggato con: stigma)
- ... le abilità cognitive e le attività quotidiane. Il MA, comunque, è una malattia progressiva del cervello. Lo stigma della demenza Lo stigma, specialmente per il linguaggio usato nel descrivere la ...
- Creato il 6 Feb 2020
- 55. Alzheimer: il virus herpes simplex è un potenziale fattore di rischio
- (Articolo taggato con: stigma)
- Le fastidiose vescicole provocate sulle labbra dal virus herpes simplex 1 (HSV-1), che di solito si presentano ripetutamente nel corso della vita, finora non erano mai state associate alla comparsa di ...
- Creato il 19 Mar 2019
- 56. Amiloide nel cervello, Alzheimer nella mente
- (Articolo taggato con: stigma)
- Con il senno di poi, pensò Angela Deter, forse avrebbe dovuto essere meno disponibile a partecipare a quello che lei chiamava "studio di prevenzione dell'Alzheimer". Un piccolo lapsus in ...
- Creato il 24 Ott 2018
- 57. Analisti incalzano la Biogen per il costo annuale di € 46.000 del farmaco Aduhelm
- (Articolo taggato con: stigma)
- 8 giungo 2021 - Sono passate quasi 24 ore da quando la FDA ha comunicato la sua controversa decisione di approvare il farmaco Aduhelm di Biogen per l'Alzheimer, e si stanno riversando reazioni da parte ...
- Creato il 15 Giu 2021
- 58. Camminata per la Mente del 4 novembre a Riese: soddisfazione per la riuscita dell'event
- (Articolo taggato con: stigma)
- ... del doppio dei muscoli rispetto al cammino normale, favorire la socializzazione e diminuire lo stigma per la malattia, sensibilizzare sul valore di uno stile di vita attivo e sano, creare l'occasione ...
- Creato il 5 Nov 2018
- 59. Casi di demenza destinati a raddoppiare ma lo stigma ritarda le diagnosi
- (Articolo taggato con: stigma)
- ... con demenza e oltre la metà (52%) è d'accordo che le persone con demenza partecipino a un'ampia gamma di attività e interessi, rispetto al 40% precedente. Tuttavia, per alcune persone c'è ancora uno stigma ...
- Creato il 30 Ago 2018
- 60. Che vantaggio reale c'è da una diagnosi di demenza precoce
- (Articolo taggato con: stigma)
- ... Tuttavia, le persone spesso si preoccupano dello stigma della demenza, e alcuni vogliono evitare l'impatto emotivo della diagnosi. Prima è meglio? Nel corso degli ultimi due anni, sono stato coinvolto ...
- Creato il 17 Mar 2020
- 61. Come combattere lo stigma che isola le persone con demenza
- (Articolo taggato con: stigma)
- ... un altro tipo di barriera in chi ha la demenza: quello dello stigma, che può togliere alle persone qualità di vita, intervento personale e la dignità del rischio che il resto della popolazione si aspetta ...
- Creato il 14 Mag 2021
- 62. Come gestire la difficile combinazione tra incontinenza e demenza
- (Articolo taggato con: stigma)
- L'assistenza alla demenza richiede sia empatia che creatività per gestire vari comportamenti ed effetti complessi, ed è particolarmente vero quando si tratta di incontinenza, una cosa estremamente comune ...
- Creato il 26 Mar 2020
- 63. Come posso informare la famiglia della mia diagnosi di Alzheimer?
- (Articolo taggato con: stigma)
- Può essere difficile capire quando o come rivelare la tua diagnosi di Alzheimer ai familiari stretti. Potrebbe essere utile scrivere i tuoi pensieri prima di parlare con loro. Quando sei pronto emotivamente, ...
- Creato il 22 Giu 2021
- 64. Cosa fare, e non fare, per scongiurare la demenza
- (Articolo taggato con: stigma)
- Cosa non fare 1. Non preoccuparti dei test genetici se non hai parenti stretti che hanno avuto la demenza prima dei 65 anni. I test genetici sembrano molto scientifici e ufficiali, ma ciò non significa ...
- Creato il 13 Mag 2019
- 65. COVID-19: stigma e negligenza per le persone con demenza
- (Articolo taggato con: stigma)
- ... alle cure e dell'isolamento sociale. Questa è un'atrocità nazionale e, peggio, è costruita in gran parte da noi stessi. Il ruolo dello stigma Fin dall'inizio della pandemia, ciò che è stato sorprendente ...
- Creato il 10 Ago 2020
- 66. Demenza e ricerca: non è solo una questione di neuroni
- (Articolo taggato con: stigma)
- La demenza è la più grande sfida del mondo in termini di costi sociali e sanitari. In Gran Bretagna, sono previsti 1 milione di casi nel 2020 ad un costo di 26 miliardi di sterline (28,2 miliardi di ...
- Creato il 23 Mar 2020
- 67. Dobbiamo essere presenti per familiari e amici colpiti
- (Articolo taggato con: stigma)
- ... demenza. Questo stigma per la malattia e i suoi effetti per la perdita di relazioni saranno ridotti solo attraverso l'istruzione e la consapevolezza, e di più, coinvolgendo la famiglia e gli amici ne ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 68. Dobbiamo prendere con cautela le notizie su un trattamento per l'Alzheime
- (Articolo taggato con: stigma)
- Un farmaco che rallenta il progresso del morbo di Alzheimer (MA) potrebbe essere sia una manna per l'umanità e una fonte di enormi utili per l'azienda che lo ha sviluppato. Ecco da dove nasce l'ascesa ...
- Creato il 25 Ott 2019
- 69. Dovrei dire a mia madre che le è stato diagnosticato l'Alzheimer
- (Articolo taggato con: stigma)
- Esaminando i dati di Medicare degli anni 2008-2010, e le interviste a persone che erano in cura per il morbo di Alzheimer (MA) nella pratica clinica, uno studio ha concluso che solo il 45% dei medici ...
- Creato il 24 Set 2018
- 70. Due terzi delle persone pensano che la demenza sia normale nella vecchiaia, non una malattia
- (Articolo taggato con: stigma)
- ... L'analisi dello studio è stata condotta dalla London School of Economics and Political Science (LSE). Il rapporto rivela che lo stigma per la demenza sta impedendo alle persone di cercare informazioni, ...
- Creato il 25 Set 2019
- 71. Hai problemi di memoria? Cos'è il sistema complesso chiamato 'memoria
- (Articolo taggato con: stigma)
- Se hai più di 50 anni, puoi dire che hai avuto un 'momento senior'. Se sei sotto i 50, dici semplicemente 'Non ricordo' o 'Ho dimenticato'. La verità è che la maggior parte dei problemi di memoria ha ...
- Creato il 13 Dic 2019
- 72. I veri 'giochi per la memoria': mangiare bene per ricordare ben
- (Articolo taggato con: stigma)
- Una dieta sana è essenziale per vivere bene, ma dobbiamo cambiare ciò che mangiamo mentre invecchiamo? La dott.ssa Luna Xu, ricercatrice della University of Technology Sidney, ha studiato i dati ...
- Creato il 19 Feb 2020
- 73. Identificate varianti potenziali di rischio di Alzheimer in portatori e no di APOE4
- (Articolo taggato con: stigma)
- Usando i dati della sequenza dell'esoma, un team internazionale ha identificato varianti al di fuori del locus APOE che sembrano mediare il rischio di morbo di Alzheimer (MA) in individui con o senza ...
- Creato il 11 Giu 2019
- 74. Il disordine da stress post-traumatico può raddoppiare il rischio di demenza
- (Articolo taggato con: stigma)
- ... la salute, ma anche a causa dello stigma che spesso impedisce di cercare aiuto. Ora abbiamo più prove di come le esperienze traumatiche e l'accesso al trattamento potrebbero avere un impatto di lunga durata ...
- Creato il 18 Set 2020
- 75. Il marito con demenza precoce potrebbe trarre benefici dalla compagnia
- (Articolo taggato con: stigma)
- Cara Carol: Mio marito ha avuto la diagnosi di Alzheimer quando aveva solo 57 anni, ma già da prima aveva difficoltà sia con il processo decisionale che con la memoria a breve termine. Alla fine ha ...
- Creato il 12 Ago 2021
- 76. L'Alzheimer è legato alla parodontite, ma la cattiva salute orale non è l'unico colpevo
- (Articolo taggato con: stigma)
- Per la maggior parte delle persone, la pulizia dei denti può essere solo una parte normale della routine quotidiana. Ma che dire se il modo in cui ti pulisci i denti oggi, influenza la probabilità di ...
- Creato il 20 Mar 2020
- 77. L'esercizio migliora la memoria e aumenta il flusso di sangue al cervell
- (Articolo taggato con: stigma)
- Gli scienziati hanno raccolto molte prove che collegano l'esercizio fisico alla salute del cervello, e qualche ricerca ha suggerito che la forma fisica può migliorare anche la memoria. Ma cosa succede ...
- Creato il 22 Mag 2020
- 78. La 'nebbia' dei farmaci può imitare, o peggiorare, la demenza negli anzian
- (Articolo taggato con: stigma)
- Le figlie di Claire Dinneen hanno pensato che fosse un peggioramento della sua demenza a causare la crescente confusione della madre, ma il suo medico ha sospettato qualcos'altro. Il dott. Pei Chen ...
- Creato il 5 Mar 2020
- 79. La demenza è una responsabilità collettiva, non possiamo più ignorarla
- (Articolo taggato con: stigma)
- Ecco una crisi silenziosa che è già in mezzo a noi. La demenza ci circonda, spesso astuta e furtiva come i passi della nonna, a volte rapida e brutale. Ne muore una persona su otto. Nel Regno Unito, ...
- Creato il 21 Ago 2019
- 80. La malattia sussurrata: per troppo tempo abbiamo chiuso gli occhi sulla demenza
- (Articolo taggato con: stigma)
- ... da demenza, una condizione sanitaria importante ed estremamente problematica che li vede emarginati e stigmatizzati più di ogni altro settore della società. Perché? Perché la demenza non è una priorità ...
- Creato il 21 Apr 2020
- 81. Lo stigma della demenza
- (Articolo taggato con: stigma)
- Qual è la tua prima reazione all'udire che qualcuno ha la demenza? Ti allontani da lui per la paura di prenderla anche tu? Smetti di includerlo nelle attività o di andarlo a trovare? Perché? Lo stigma ...
- Creato il 23 Apr 2019
- 82. Maria Shriver: cosa penso dell'Alzheimer e della salute delle donn
- (Articolo taggato con: stigma)
- ... sarebbe stato davvero utile. CR: Se dovessi confrontare la de-stigmatizzazione di altri disturbi neurologici, come il disturbo dello spettro autistico, dove vedi il MA? MS: Beh, penso che sia una ...
- Creato il 29 Mag 2020
- 83. MicroRNA può essere obiettivo terapeutico per lesioni cerebrali traumatiche
- (Articolo taggato con: stigma)
- Gli scienziati del Walter Reed Army Institute for Research hanno dimostrato che i biomarcatori microRNA correlati al morbo di Alzheimer (MA) hanno un ruolo nel danno cerebrale causato dalle lesioni ...
- Creato il 19 Gen 2021
- 84. Morte neuroni nella demenza legata al mancato trasporto di sostanza dentro e fuori i neuroni
- (Articolo taggato con: stigma)
- I ricercatori stanno da tempo cercando di spiegare con precisione come la mutazione genetica più comune legata sia alla sclerosi laterale amiotrofica (SLA) che alla demenza frontotemporale provoca la ...
- Creato il 9 Set 2020
- 85. Non rinuciare alle interazioni: 6 consigli per tenere impegnati i pazienti con demenza
- (Articolo taggato con: stigma)
- Una persona che convive con una diagnosi di demenza non deve rinunciare alle attività che gradisce. Al contrario, molte attività possono essere adattate alle capacità della persona, per aiutarla a fiorire ...
- Creato il 16 Giu 2020
- 86. Nuovo legame intestino-cervello: la mucosa dell'intestino in aiuto ai disturbi cerebrali
- (Articolo taggato con: stigma)
- La mucosa è la prima linea di difesa contro i batteri cattivi nel nostro intestino; ma potrebbe anche essere parte della nostra difesa contro le malattie del cervello? Lo squilibrio batterico nell'intestino ...
- Creato il 1 Giu 2020
- 87. Parliamo della demenza, per portarla fuori dall'ombr
- (Articolo taggato con: stigma)
- La giudice Sandra Day O'Connor ha fissato una barra alta. Come prima donna alla Corte Suprema, ha riformulato la nostra immagine di giudice potente. La giudice O'Connor è stata di nuovo in evidenza ...
- Creato il 5 Nov 2018
- 88. Perché è così difficile dire la parola 'Alzheimer' o riconoscere la malattia stessa
- (Articolo taggato con: stigma)
- ... cure mediche, ricevere una diagnosi precoce, esaminare le opzioni di trattamento, sviluppare un sistema di supporto e persino di partecipare a esperimenti o studi clinici. Lo stigma del MA può essere ...
- Creato il 3 Feb 2021
- 89. Prevenire le convulsioni dopo una lesione cerebrale può evitare la demenza
- (Articolo taggato con: stigma)
- Bloccare le convulsioni dopo un infortunio alla testa potrebbe rallentare o prevenire l'insorgenza della demenza, secondo la nuova eseguita da biologi delll'Università di Alberta. "La lesione cerebrale ...
- Creato il 5 Mar 2021
- 90. Rivelare la diagnosi di demenza dipende in gran parte dalla persona
- (Articolo taggato con: stigma)
- Cara Carol: a mia madre è stata diagnosticata una fase iniziale di demenza. Sfortunatamente, lei pensa che ci sia ancora un forte stigma che circonda la malattia e non vuole che i suoi amici sappiano ...
- Creato il 4 Set 2018
- 91. Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheime
- (Articolo taggato con: stigma)
- È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta rete di vasi sanguigni nel cervello. Alcune di queste alterazioni possono anche contribuire al declino cognitivo ...
- Creato il 7 Feb 2019
- 92. Sintomi di depressione nell'Alzheimer possibili segnali di declino cognitiv
- (Articolo taggato con: stigma)
- Sempre più spesso, la ricerca sul morbo di Alzheimer (MA) si concentra sullo stadio preclinico, quando le persone hanno evidenze biologiche di MA ma no sintomi, o solo minimi, e quando gli interventi ...
- Creato il 12 Ago 2019
- 93. Stile di vita di indigeni dell'Amazzonia può dirci come rallentare l'invecchiamen
- (Articolo taggato con: stigma)
- Un team di ricercatori internazionali ha scoperto che il popolo indigeno Tsimane dell'Amazzonia boliviana sperimenta meno atrofia del cervello rispetto ai loro pari americani ed europei. La diminuzione ...
- Creato il 2 Giu 2021
- 94. Stimolazione cerebrale + telemedicina: trattamento innovativo a casa
- (Articolo taggato con: stigma)
- La selezione e l'efficacia dei farmaci per il trattamento delle malattie cerebrali come l'Alzheimer continuano a migliorare, ma sono ancora indietro rispetto a dove devono essere. Ad esempio, un terzo ...
- Creato il 31 Dic 2020
- 95. Studio genetico sui Corpi di Lewy supporta i legami con l'Alzheimer e il Parkinso
- (Articolo taggato con: stigma)
- In uno studio guidato da ricercatori dei National Institutes of Health (NIH), gli scienziati hanno scoperto che cinque geni possono avere un ruolo fondamentale nel determinare se una persona soffrirà ...
- Creato il 23 Feb 2021
- 96. Superare lo stigma della demenza e l'isolamento del caregivin
- (Articolo taggato con: stigma)
- ... fare piani. Alla fine, Joanne concluse che la stavano evitando, a causa del crudele stigma verso la demenza. Lo stigma è definito come un 'marchio di vergogna'. Quando stigmatizziamo le persone, le stiamo ...
- Creato il 9 Mag 2019
- 97. TV per +3,5 ore al giorno collegata a declino della memoria negli over-50
- (Articolo taggato con: stigma)
- Uno studio, pubblicato ieri su Scientific Reports, ha analizzato i dati di 3.662 adulti di età pari o superiore a 50 anni e ha rilevato che guardare la TV per più di 3 ore e mezza al giorno era associato ...
- Creato il 6 Mar 2019
- 98. Ultrasuoni focalizzati aprono il cervello a trattamenti finora impossibili
- (Articolo taggato con: stigma)
- I ricercatori della University of Virginia stanno sperimentando l'uso di ultrasuoni focalizzati per sfidare la barriera protettiva del cervello, in modo che i medici possano, finalmente, portare molti ...
- Creato il 8 Mag 2020
- 99. Un modo diverso di considerare e assistere i pazienti di demenza
- (Articolo taggato con: stigma)
- La demenza è qualcosa con cui molti convivono, ma di cui non ne sanno molto. Non è una malattia, ma un termine generale che descrive un gruppo di sintomi. Una conferenza progettata per informare ...
- Creato il 8 Ott 2018
- 100. Recital IL CUORE NON DIMENTICA (2017-11-25)
- (Calendario eventi/Recital IL CUORE NON DIMENTICA)
- ... la sua integrazione riducendo lo stigma che si porta appresso come eredità di scarsa/mancata conoscenza. Il cuore non dimentica nasce dagli scritti di Marisa Basso che della propria esperienza di figlia ...
- Creato il 8 Giu 2017
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: