- 1. «Malati di Alzheimer non devono pagare rette Rsa»: Codacons porta in giudizio Regione Calabria e Asp
- (Annunci & info)
- ... in sintesi, la richiesta del Codacons alla Regione Calabria ed all’Azienda Sanitaria. Purtroppo le Residenze sanitarie assistenziali (Rsa) pretendono il pagamento delle “rette” di ricovero dai degenti ...
- Creato il 1 Ott 2021
- 2. Individuata la prima fase dell'aggregazione proteica dell'Alzheimer e scoperti indizi per future terap
- (Ricerche)
- ... di Aβ42 inizia alla fine della proteina, nota come regione C-terminale, uno dei nuclei idrofobici della proteina, la regione idrorepellente strettamente imballata del peptide. Poiché è qui che il peptide ...
- Creato il 15 Giu 2025
- 3. Gli ultimi successi della neurofisiologia a Roma Tor Vergata
- (Annunci & info)
- ... Ferrara, un significativo beneficio clinico, documentato in malati di Alzheimer, grazie alla stimolazione di una regione cerebrale cruciale, il precuneo (quando spesso la terapia farmacologica è di modesto ...
- Creato il 27 Mar 2025
- 4. CNR: L'inalazione di nanoplastiche riduce le capacità olfattiv
- (Ricerche)
- ... deficit della funzionalità dei neuroni del bulbo olfattivo, la regione del cervello deputata al riconoscimento degli odori. I nostri studi hanno poi evidenziato la presenza di processi infiammatori transitori ...
- Creato il 27 Feb 2025
- 5. Riciclo in mezza età può essere fondamentale per la salute del cervello
- (Ricerche)
- ... il processo di invecchiamento. Ad esempio, negli animali invecchiati i livelli di mitofagia sono aumentati in una regione cerebrale specializzata, responsabile del movimento, mentre nelle cellule cerebrali ...
- Creato il 4 Dic 2024
- 6. Alzheimer, all’IRCCS San Raffaele un centro integrato per ricerca e diagnosi precoce
- (Annunci & info)
- ... Regione Lazio. In quanto tale opererà per l’erogazione di esami diagnostici e farmaci per le varie forme di demenza. Tratto distintivo del Centro sarà quello di focalizzarsi sulla prevenzione, la diagnosi ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 7. Scoperta l'attività cerebrale strutturata che rappresenta la conoscenza acquisita con l'apprendimen
- (Ricerche)
- ... decisionale". Una sorpresa per gli investigatori è stata la scoperta che questi particolari modelli di attività cerebrale sono emersi solo nell'ippocampo, una regione nel profondo del centro del cervello ...
- Creato il 19 Ago 2024
- 8. Uneba: «Rsa, lo Stato dica chi paga per i malati di Alzheimer»
- (Annunci & info)
- ... È quello che sostiene il presidente di Uneba, Franco Massi, che ieri ha tirato il governo per la giacca, chiedendo se la retta di un malato di Alzheimer in una Rsa sia interamente a carico della Regione, ...
- Creato il 28 Giu 2024
- 9. EEG più matematica: un nuovo modello per la diagnosi precoce dell’Alzheimer
- (Ricerche)
- ... sono evidenti, anche perché gli attuali sistemi diagnostici sono costosi in termini di tempo e di risorse. Il nuovo metodo, sviluppato grazie ai finanziamenti del progetto PREVIEW della Regione Toscana ...
- Creato il 24 Feb 2024
- 10. Cervello, la cosa più complessa nell'universo: ecco la ricerca per decodificarlo e leggere la mente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... funzioni psicologiche, ognuna legata a una diversa regione sottostante. Proprio come dovresti iniziare a sollevare pesi se vuoi bicipiti più grandi, la frenologia sosteneva che più usi una particolare ...
- Creato il 14 Feb 2024
- 11. Demenze, online la prima mappa dei servizi coordinata dall'Is
- (Annunci & info)
- ... La mappa consente di effettuare ricerche per tipologia di struttura e pertinenza territoriale (nell'ordine di regione e provincia), per ognuno dei tre nodi assistenziali (Centri per i Disturbi Cognitivi ...
- Creato il 20 Nov 2023
- 12. Demenza frontotemporale: scoperte pieghe del cervello in grado di ritardare l'insorgenza dei sintom
- (Ricerche)
- ... in cui il danno cerebrale si presenta nella stessa regione di questa piega cerebrale. La scelta ovvia per questa ricerca era la demenza frontotemporale, una forma aggressiva di demenza ad esordio precoce ...
- Creato il 8 Nov 2023
- 13. Indennità di accompagnamento per Alzheimer
- (Normativa)
- ... domanda. Oltre tale tempistica, il richiedente – o il suo legale rappresentante – può inoltrare una diffida a provvedere, all’Assessorato alla Sanità della Regione di riferimento, che è tenuto a fissare ...
- Creato il 24 Lug 2023
- 14. Identificata nuova variante genetica che protegge dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Le informazioni derivanti dai risultati individuano anche una regione del cervello che può diventare un obiettivo di trattamento ottimale in futuro. "La variante genetica che abbiamo identificato punta ...
- Creato il 17 Mag 2023
- 15. Ecco come si formano i ricordi di lungo termine nel cervello
- (Ricerche)
- ... basi cellulari della memoria erano già noti. I ricordi sono realizzati dai neuroni (cellule nervose) e conservati in una regione cerebrale chiamata ippocampo. Si formano quando la stimolazione neurale ...
- Creato il 27 Apr 2023
- 16. Individuate cellule particolarmente vulnerabili all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... suscettibili alla neurodegenerazione e all'iperattività. Hanno anche scoperto che questo danno porta al deterioramento della memoria. I risultati suggeriscono che questa regione può contribuire ad alcuni ...
- Creato il 20 Apr 2023
- 17. In Veneto piano demenze con quasi 1 mil. di Euro per 'migliorare diagnosi, presa in carico e cure' ...
- (Annunci & info)
- ... e del software. Nel cammino del Piano, un ruolo importante è assegnato ad Azienda Zero della Regione, che dovrà valorizzare gli esiti del Piano promuovendo l’innovazione tecnologica, promuovere il ...
- Creato il 16 Set 2022
- 18. Scansione 3D aiuta a capire meglio le prime fasi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cellulari finora non conosciute di patologia tau in questa regione del cervello, già nelle prime fasi del MA. "Il nostro studio mostra che un'atrofia graduale dendritica è il primo segno morfologico della ...
- Creato il 4 Set 2022
- 19. Identificato nuovo gene dell'Alzheimer nelle donne ...
- (Ricerche)
- ... famiglia allargata di Hutteriti, una popolazione fondatrice originaria dell'Europa centrale che si è stabilita nella regione medio-occidentale del paese; gli Hutteriti sono studiati spesso per i determinanti ...
- Creato il 2 Lug 2022
- 20. LATE: studio indica alta prevalenza della demenza non-Alzheimer da poco definita
- (Ricerche)
- ... rivelano l'importanza della LATE e suggeriscono che le nostre scoperte saranno rilevanti oltre ogni singolo paese o regione del mondo". Nelson ha affermato: “L'inclusione di così tante coorti di alta ...
- Creato il 16 Giu 2022
- 21. Stimolare dei circuiti cerebrali promuove la neurogenesi e migliora cognizione e umore
- (Ricerche)
- ... la luce) in una piccola struttura cerebrale chiamata nucleo sopramammillare (SuM). Il SuM si trova all'interno della regione dell'ipotalamo del cervello; aiuta a gestire cose che vanno dalla cognizione all ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 22. Perché i malati di Alzheimer hanno scarsa attenzione? Dipende dalla norepinefrina
- (Ricerche)
- ... (o noradrenalina), una sostanza chimica fondamentale per le prestazioni cerebrali, è regolata localmente in una regione del cervello chiamata corteccia visiva. "Prima del nostro studio, la ricerca ...
- Creato il 18 Dic 2021
- 23. Nuova chirurgia di precisione rimuove le cellule malate del cervello senza bisturi
- (Ricerche)
- ... scientifico pubblicato di recente su Neurosurgery, Lee e i suoi collaboratori descrivono in dettaglio la capacità di PING a eliminare focalmente i neuroni in una regione del cervello, risparmiando le altre ...
- Creato il 29 Nov 2021
- 24. Neurotossine ambientali dannegginano il cervello; incendi e inondazioni aggravano il problema
- (Denuncia & advocacy)
- ... probabile che tale situazione si sviluppi dopo che una regione ha sperimentato l'inondazione di residenze o luoghi di lavoro nelle settimane dopo che sono stati danneggiati. Le tossine dei funghi, in ...
- Creato il 12 Nov 2021
- 25. Nuova interfaccia cervello-computer consente la comunicazione senza fili
- (Ricerche)
- ... 3,7 miliardi di dollari di ricavi e crescere ad un tasso composto annuale del 15,5% dal 2020 al 2027, secondo un rapporto Grand View Research pubblicato nel febbraio 2020. Globalmente, la regione con la ...
- Creato il 20 Set 2021
- 26. L'ippocampo è necessario per riconoscere le sequenze di immagini, ma non quelle singol
- (Ricerche)
- ... riconoscimento delle immagini e il compito più complesso di riconoscere la struttura della sequenza. "È una bella linea divisoria", ha detto Bear. "È la stessa regione del cervello, lo stesso metodo di ...
- Creato il 29 Lug 2021
- 27. Dove sto andando? Chiedilo semplicemente al tuo subicolum
- (Ricerche)
- ... spaziali ricevute dall'ippocampo sono ulteriormente dirette a valle da una regione del cervello chiamata subicolo. "L'ippocampo elabora le informazioni con cui tutti abbiamo familiarità nel quotidiano, ...
- Creato il 14 Mar 2021
- 28. Mappa completa delle mutazioni della placca permette il rilevamento precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Aß, ha un'organizzazione modulare; il tasso di aggregazione può aumentare con le mutazioni all'inizio del peptide, mentre diminuisce quando le mutazioni si verificano nella regione finale e idrofobica del ...
- Creato il 10 Mar 2021
- 29. Cibo per la mente: nuove mappe rivelano come è tenuto nutrito il cervello
- (Ricerche)
- ... è all'incirca la stessa in ogni regione del cervello. Ma hanno scoperto che sono i piccoli vasi sanguigni i componenti chiave che compensano le richieste energetiche variabili. Ad esempio, i tratti di ...
- Creato il 8 Mar 2021
- 30. La sauna potrebbe avere benefici cognitivi?
- (Ricerche)
- ... per vari fattori: età, sesso, regione, istruzione, stato civile, fumo e alcol, IMC, attività fisiche nel tempo libero, pressione sanguigna, glucosio, colesterolo e trigliceridi. Il tasso di rischio ...
- Creato il 8 Feb 2021
- 31. Farmaco inverte il declino mentale dell'età in pochi giorni (nei topi
- (Ricerche)
- ... l'ISRIB migliora la funzione cerebrale, i ricercatori hanno studiato l'attività e l'anatomia delle cellule nell'ippocampo, una regione del cervello con un ruolo chiave nell'apprendimento e nella memoria, solo ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 32. Scabbia: nessuno ne vuole parlare, ma la malattia interessa la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un paziente dalla scabbia, ma ci sono trattamenti che possono eliminarla. Nel 2019 si è verificata un'enorme epidemia di oltre 6.000 casi di scabbia nella regione nord-orientale del Ghana. I media hanno ...
- Creato il 22 Nov 2020
- 33. Il nostro cervello è modellato da assi evolutivi ed ereditari
- (Ricerche)
- Ogni regione ha il suo posto nel cervello. Tuttavia, non era finora chiaro il motivo per cui le regioni del cervello si trovano dove sono. Ora, gli scienziati del Max Planck Institute for Human Cognitive ...
- Creato il 30 Set 2020
- 34. Cannabidiolo migliora il flusso di sangue nell'ippocampo del cervell
- (Ricerche)
- ... l'opinione secondo cui il CBD ha effetti specifici per regione sul flusso di sangue nel cervello umano, fatto contestato in precedenza “Se saranno replicati, questi risultati potrebbero portare a ulteriori ...
- Creato il 12 Ago 2020
- 35. 'Dove sono le chiavi?' e altre scelte fondate sulla memoria, sondate nel cervell
- (Ricerche)
- ... volontario ad accedere alla sua memoria recente o alla sua conoscenza delle categorie". La codifica e il richiamo dei ricordi avviene nella parte medio-bassa del cervello, nella regione 'mediale' del ...
- Creato il 2 Lug 2020
- 36. Esercizio aumenta l'apprendimento delle abilità motorie variando i trasmettitori del cervell
- (Ricerche)
- ... più rapidamente un'asse di equilibrio, rispetto al gruppo non esercitato. Quando è stato esaminato il cervello dei topi che hanno corso, hanno scoperto che un gruppo di neuroni nella regione del cervello ...
- Creato il 4 Mag 2020
- 37. Il caso dell'Alzheimer e dello strano chaperone molecolar
- (Ricerche)
- Una delle caratteristiche del MA sono i grovigli neurofibrillari: depositi di proteina tau, che si accumulano nelle cellule nervose in forma di fibre e compromettono la comunicazione tra le cellule ...
- Creato il 15 Mar 2020
- 38. Cercare tutti gli indizi, anche genetici, nei percorsi che portano all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... spaziale e la memoria associata al ricordo di dove si trovano le cose. I ricercatori hanno usato topi modello di MA ai quali era stata disattivata l'espressione di BIN1 neuronale nell'ippocampo, una regione ...
- Creato il 18 Feb 2020
- 39. Il grande cervello che ti rende umano: ognuno dei tuoi neuroni è una benedizione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Alcune stime suggerivano da 10 a 20 miliardi di neuroni per la corteccia cerebrale umana, altri circa 60/80 miliardi in un'altra regione chiamata cervelletto. Con il resto del cervello conosciuto per essere ...
- Creato il 3 Dic 2019
- 40. Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno
- (Ricerche)
- ... sonno “era qualcosa che non sapevamo assolutamente che accadesse, e ora, solo con uno sguardo a una regione del cervello, possiamo leggere lo stato del cervello di una persona”. Mentre la ricerca continua, ...
- Creato il 4 Nov 2019
- 41. Dove nascono per la prima volta le placche di amiloide nel cervello
- (Ricerche)
- ... il subicolo, prima di farsi strada lungo specifici circuiti cerebrali che infine portano all'ippocampo, una regione chiave per la memoria, e alla corteccia, una regione cruciale per la cognizione. ...
- Creato il 7 Ott 2019
- 42. Nuovo farmaco per inibire la formazione di placche e grovigli dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... anche mostrato risultati promettenti nel trattamento della sindrome di Down. Il gene DYRK1 è localizzato sul cromosoma 21, nella regione critica della sindrome di Down. La sovra-espressione di DYRK1 appare ...
- Creato il 16 Ago 2019
- 43. Allungando lo 'sparo' dei neuroni si migliora la memoria di lavor
- (Ricerche)
- ... cui onde acute non erano state manipolate. "Il nostro studio è il primo nel campo ad apportare modifiche artificiali ai modelli neuronali intrinseci di 'sparo' nella regione del cervello chiamata ippocampo, ...
- Creato il 17 Giu 2019
- 44. Produrre nuovi ricordi è un atto di equilibrio per il cervello
- (Ricerche)
- ... in Nuova Zelanda, ha deciso di approfondire la funzione cerebrale, stimolando una regione nel cervello dei roditori importante per la memoria, chiamata ippocampo. Ciò ha permesso ai ricercatori di ...
- Creato il 15 Mar 2018
- 45. I neuroni-specchio sono alla base della contagiosità dello stress?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nello studio vedevano foto di persone che sbadigliavano, si attivava una regione nel sistema dei neuroni-specchio. Anche se non stiamo imitando fisicamente ciò che vediamo, i neuroni-specchio continuano ...
- Creato il 14 Mar 2018
- 46. La nascita di nuovi neuroni nell'ippocampo umano finisce nell'infanz
- (Ricerche)
- ... il cervello aumentando la sua capacità rigenerativa innata. Ora gli scienziati della University of California di San Francisco hanno dimostrato che nell'ippocampo umano - una regione essenziale per l'apprendimento ...
- Creato il 8 Mar 2018
- 47. Mente sana in corpo sano: la dieta può davvero influire sul rischio di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Tuttavia, l'insulina è coinvolta anche nella formazione delle sinapsi (giunzioni tra cellule cerebrali). Le cellule all'interno della regione di memoria del cervello interagiscono con l'insulina, conferendole ...
- Creato il 20 Feb 2018
- 48. Un quinto degli anziani operati al ginocchio ha un indebolimento delle reti cerebrali
- (Ricerche)
- Un nuovo studio dell'Università della Florida (UF) ha rilevato che il 23% degli adulti over 60 sottoposti a un intervento di sostituzione totale del ginocchio, ha subito un declino in almeno una regione ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 49. Neuroscienziati scoprono un circuito cerebrale dedicato al recupero dei ricordi
- (Ricerche)
- ... alla memoria, molte delle quali sono state ben esplorate, al contrario di una piccola area chiamata subiculum. Il laboratorio di Tonegawa ha esaminato questa regione usando topi progettati geneticamente ...
- Creato il 18 Ago 2017
- 50. Lo stesso gene può aumentare la memoria o, se c'è familiarità, il rischio di Alzheime
- (Ricerche)
- ... che codifica l'apolipoproteina E (APOE), un fattore noto di rischio di AD. Il sequenziamento del DNA di 340 individui ha rivelato due forme di una regione non codificante all'interno del gene TOMM40. (I) ...
- Creato il 23 Mag 2017
- 51. Possiamo curare l'Alzheimer attraverso la stimolazione delle onde cerebrali
- (Ricerche)
- ... del test al labirinto. Successivamente, i ricercatori hanno stimolato le oscillazioni gamma a 40 hertz in una regione del cervello chiamata ippocampo, che è fondamentale per la formazione della memori ...
- Creato il 9 Dic 2016
- 52. Rara perdita di linguaggio può essere confusa con l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... stimolando elettricamente la regione del cervello interessata. La PPA non è stato identificata come malattia distinta fino al 1980, e anche se gli specialisti stimano in migliaia gli americani che possono ...
- Creato il 16 Feb 2016
- 53. Studio scopre come si propagano nel cervello i grovigli di proteina Tau
- (Ricerche)
- ... che il rilascio e la diffusione di questa forma di tau è un passo importante nella diffusione della malattia da una regione del cervello ad un'altra", dice Hyman, professore Ordinario di Neurologia alla ...
- Creato il 27 Ott 2015
- 54. Controllo cognitivo, riserva cognitiva e memoria nel cervello bilingue che invecchia
- (Che fare)
- ... fonologica, e più GMV in questa regione potrebbe essere attribuito all'esperienza del bilingue con un grande nuovo vocabolario in L2 (Mechelli et al., 2004; Richardson and Price, 2009; Della Rosa et al. ...
- Creato il 26 Ago 2015
- 55. La tecnologia
- (Caregiving)
- ... Lively Regione Marche: UP-TECH Tecnologie a casa del paziente l progetto UP-TECH, oltre alla presa in carico del paziente da parte del Case Manager, ha previsto la sperimentazione di nuove tecnologie ...
- Creato il 6 Lug 2015
- 56. 'La risata è la migliore medicina
- (Voci della malattia)
- ... più ore e quindi abbiamo entrambe familiarità con gli schemi l'una dell'altra. Penso che sia sano e vada bene, perché conosco la malattia". La conosce perché l'ha vista nella regione dei laghi per gli ...
- Creato il 14 Giu 2015
- 57. La memoria
- (Che fare)
- ... che la memoria dell'uomo sia una singola entità riconducibile ad un'unica struttura o regione del cervello. Progressivamente i neurobiologi si sono resi conto che la memoria dell'uomo è costituita da molteplici ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 58. Spiegato perchè alcune persone sono navigatori migliori, e perchè i pazienti di Alzheimer si perdono
- (Ricerche)
- ... ricerca rivela che la parte del cervello che indica quale direzione si sta seguendo (chiamata regione entorinale) viene usata anche per segnalare la direzione che bisogna prendere per raggiungere la destinazione. ...
- Creato il 23 Dic 2014
- 59. La limitazione calorica rallenta l'invecchiamento e migliora la memori
- (Ricerche)
- ... a quelli dati ad altri topi. E' stata effettuata l'analisi tissutale della regione dell'ippocampo (l'area del cervello colpita per prima nell'Alzheimer) sui topi nella mezza età e alal fine dell'età adulta ...
- Creato il 18 Nov 2014
- 60. Stop sedativi: scoperto nuovo "nodo del sonno" nel cervell
- (Ricerche)
- ... regione, ma il problema è che così facendo si stimola tutto quello che tocca l'elettrodo e anche le zone circostanti che non tocca. Si interveniva con una specie di mazza, quando quello che ci serviva era ...
- Creato il 19 Set 2014
- 61. Nuova tecnologia svela la struttura intermedia tossica dell'amiloid
- (Ricerche)
- ... residui. Seguendo molti spettri IR 2D di un'area particolare (conosciuta come la regione FGAIL) per diverse ore, sono riusciti a visualizzare l'amilina mentre progrediva da monomeri a fibre. "Abbiamo ...
- Creato il 14 Lug 2014
- 62. Capacità di socializzare è controllata da uno specifico circuito cerebrale
- (Ricerche)
- ... dei topi e una regione del tronco cerebrale chiamata area ventrale tegmentale (VTA). La VTA è un nodo fondamentale nel circuito di ricompensa del cervello, che produce sensazioni di piacere in risposta ...
- Creato il 23 Giu 2014
- 63. Cosa c'è di nuovo nella guerra all'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... chirurgicamente che inietta DNA NGF nel cervello (19). L'idea è aumentare la produzione di NGF protettivo. I chirurghi impiantano il CERE-110 nel nucleo basale del Meynert, una regione del cervello che ...
- Creato il 15 Giu 2014
- 64. Estradiolo protegge cervello di donne in postmenopausa a rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... regioni cerebrali predittive della demenza, i cambiamenti nell'attività metabolica erano diversi a seconda della formulazione ormonale. In particolare, in un punto particolare conosciuto come «regione del ...
- Creato il 17 Mar 2014
- 65. Area del cervello che genera neuroni è promettente per terapie neurodegenerative
- (Ricerche)
- ... la parete del ventricolo laterale. Nei roditori, i nuovi neuroni in questa struttura cerebrale migrano verso il bulbo olfattivo, una regione del cervello coinvolta nella percezione degli odori. Ma questo ...
- Creato il 22 Feb 2014
- 66. Che cosa ci rende umani? Unica area del cervello collegata a poteri cognitivi superiori
- (Ricerche)
- ... regione della parte frontale del cervello e vedere quante tessere ci sono e dove sono collocate. Abbiamo anche esaminato le connessioni di ogni piastrella - come sono collegate al resto del cervello - ...
- Creato il 6 Feb 2014
- 67. Piano dell'Istituto Besta per la diagnosi dell'Alzheimer ...
- (Annunci & info)
- ... con Regione Lombardia e ASL di Milano, il primo modello italiano integrato ospedale-territorio per diagnosticare, trattare e gestire i pazienti colpiti da demenza, già sperimentato in tre distretti ASL ...
- Creato il 24 Dic 2013
- 68. Camminare, per ridurre il rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ricercatori dell'Università di Pittsburgh hanno scoperto che i camminatori hanno un aumento della dimensione dell'ippocampo (la regione del cervello che controlla i nuovi ricordi) del 2 per cento dopo un ...
- Creato il 20 Nov 2013
- 69. Vista l'aggregazione cruciale delle proteine che causano il diabet
- (Ricerche)
- ... trovano in una regione flessibile, floscia e indulgente della proteina?" Zanni e collaboratori hanno dimostrato che la regione FGAIL floscia può contribuire alla formazione della placca, ...
- Creato il 13 Nov 2013
- 70. Trovato segnale cruciale che guida lo sviluppo del cervello
- (Ricerche)
- Gli scienziati del The Scripps Research Institute (TSRI) hanno decodificato un segnale molecolare importante che guida lo sviluppo di una regione chiave del cervello nota come la neocorteccia. Come ...
- Creato il 8 Ago 2013
- 71. Esercizio fisico riorganizza il cervello per resistere meglio allo stress
- (Ricerche)
- ... ad acqua fredda), il loro cervello esibisce un picco nell'attività dei neuroni che spengono l'eccitazione nell'ippocampo ventrale, una regione del cervello che si è dimostrata regolatrice dell'ansia. Questi ...
- Creato il 4 Lug 2013
- 72. Costruire dal disordine: la versatilità che permette alle proteine di fare il loro lavoro
- (Ricerche)
- ... della regione 1A" (E1A). Un adenovirus inizia a produrre copie dell'E1A poco dopo aver infettato una cellula. Le proteine E1A interagiscono con una varietà di molecole cellulari cruciali per sovvertire ...
- Creato il 20 Giu 2013
- 73. Mappare lo stato di riposo del cervello per capire le neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... del cervello, aumenta il livello di ossigeno nel sangue in quella regione, modulando il segnale della RM. I neuroscienziati considerano questo un ulteriore passo avanti, ipotizzando che diverse aree del ...
- Creato il 20 Giu 2013
- 74. Le sorprese della mappa 3D dei vasi sanguigni nella corteccia cerebrale
- (Ricerche)
- ... Giugno nell'edizione anticipata on line di Nature Neuroscience, descrive l'architettura vascolare all'interno di una regione ben nota della corteccia cerebrale ed esplora ciò che significa la struttura per ...
- Creato il 10 Giu 2013
- 75. Lobi frontali del cervello non sono l'unico centro dell'intelligenza uma
- (Rapporti e studi)
- ... reti estese, molto più della dimensione di qualsiasi regione isolata del cervello. In precedenza, sono stati condotti diversi studi per cercare di stabilire se i lobi frontali degli umani sono in proporzione ...
- Creato il 14 Mag 2013
- 76. Nuove conoscenze sulle fasi iniziali dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... bisogno di un buon contatto con un'altra parte della cellula chiamata reticolo endoplasmatico (ER). La regione specializzata dell'ER che è in contatto con i mitocondri è chiamata regione MAM. Studi precedenti ...
- Creato il 23 Apr 2013
- 77. Sviluppo del cervello è guidato da rottami di DNA che però in realtà non sono rottami
- (Ricerche)
- ... centrale. Si trovano in una regione del cervello chiamata zona sub-ventricolare, che si sovrappone direttamente allo striato. Questa è la parte del cervello in cui i neuroni vengono distrutti dall'Huntington, ...
- Creato il 16 Apr 2013
- 78. Meccanismo innovativo di immagazzinamento consente comando e controllo della memoria
- (Ricerche)
- ... hanno scoperto che disattivare il mTORC2 nell'ippocampo (una regione cruciale necessaria per la formazione della memoria) e nelle zone circostanti, permette agli animali di avere una normale memoria a breve ...
- Creato il 7 Mar 2013
- 79. Molecole di energia trasmettono tre tipi di gusto al cervello
- (Ricerche)
- ... di funzione. Ha anche scoperto che questo nuovo canale ionico è fortemente espresso nell'ippocampo, una regione del cervello necessaria per l'apprendimento e la memoria. Fino ad ora, non c'è alcun legame ...
- Creato il 7 Mar 2013
- 80. Decifrato Modus Operandi di un potenziale farmaco di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... si attacca ad una regione dello strato beta della proteina tau, non si può attaccare nessun'altra molecola tau". Ci sono altre sostanze, oltre il blu di metilene in grado di sopprimere l'aggregazione dell ...
- Creato il 21 Feb 2013
- 81. Filamenti brevi di DNA nel genoma cruciali per capire cognizione e neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... I ricercatori hanno trovato centinaia di regioni in tutto il genoma umano che mostrano una struttura della cromatina molto diversa nei neuroni della corteccia prefrontale, una regione ...
- Creato il 24 Nov 2012
- 82. Formare operatori di polizia per gestire i casi di demenza
- (Annunci & info)
- ... affrontare'." Peggioramento del problema Sono stati addestrati finora circa 2.000 agenti della HPD. Il corso è stato offerto anche nel resto della regione e si spera che sarà ampliato a livello ...
- Creato il 6 Ago 2012
- 83. Il punto sull'Alzheimer: Meccanismi e strategie terapeutich
- (Rapporti e studi)
- ... piramidali a lamina II della corteccia entorinale e nella regione dell'ippocampo CA1), gran parte della perdita complessiva del volume del cervello sembra essere dovuta alla contrazione e perdita di processi ...
- Creato il 27 Mar 2012
- 84. Il Regno Unito è un leader nella ricerca di demenza
- (Rapporti e studi)
- ... "Questo progetto illumina una interessante sui paesaggi della ricerca in demenza nel Regno Unito, in cui questa regione ha chiaramente un ruolo influente nonostante le sue dimensioni". La ricerca è stata ...
- Creato il 21 Mar 2012
- 85. Identificato il controllore principale della memoria
- (Ricerche)
- ... Inoltre, l'attivazione del Npas4 avviene principalmente nella regione CA3 dell'ippocampo, ritenuta necessaria per l'apprendimento veloce. "Pensiamo che il Npas4 sia l'innesto iniziale che si attiva, e poi ...
- Creato il 7 Gen 2012
- 86. Alla ricerca di nuovi obiettivi per la cura della demenza
- (Ricerche)
- ... memoria) che si deteriorano nelle persone affette da ictus e demenza. "L'ippocampo è la regione del cervello coinvolta in funzioni importanti quali l'apprendimento e la memoria, e la perdita di produzione ...
- Creato il 1 Ott 2011
- 87. Nuova mutazione genetica causa della forma di demenza frontotemporale
- (Ricerche)
- ... di ricerca diversi, tra cui uno alla Mayo Clinic in Florida, hanno recentemente scoperto l'importante indizio di un collegamento genetico. Studi genetici hanno indicato una regione sul cromosoma 9 che porta ...
- Creato il 22 Set 2011
- 88. Più anziani dei bambini entro il 2050 nella maggior parte del mondo.
- (Rapporti e studi)
- ... lunga sul perché le donne non vogliono più avere figli. I ricercatori hanno identificato questa tendenza in un certo numero di società moderne. La regione nordica - e in particolare la Norvegia - è l'eccezione ...
- Creato il 29 Nov 2010
- 89. Glossario
- (Utilità)
- ... soggetto visto come sistema aperto che interagisce con l'ambiente ed è costituito da tre componenti: biologica, psichica e sociale. Piano socio-assistenziale: è un insieme di norme, emanate dalla Regione, ...
- Creato il 1 Set 2010
- 90. Segni, diagnosi e fasi
- (Malattia)
- ... variare notevolmente da soggetto a soggetto e che quindi non tutti i malati presenteranno gli stessi sintomi. Fonte: “Non so cosa avrei fatto oggi senza di te” - Regione Emilia Romagna, e da Gabelli ...
- Creato il 30 Lug 2010
- 91. Visioni alternative
- (Malattia)
- ... attivano tutte la stessa regione del cervello, il che può avere implicazioni per i pazienti di Alzheimer. L'idea che le canzoni possono evocare ricordi di persone, luoghi e momenti del nostro passato ...
- Creato il 30 Lug 2010
- 92. Un ammalato in casa
- (Caregiving)
- ... oggi senza di te”, Regione Emilia Romagna). Il bagno Alcuni malati di demenza hanno un rifiuto netto per l’igiene personale, poiché vivono questo momento come causa di agitazione, ansia ...
- Creato il 30 Lug 2010
- 93. I «service dog» in aiuto di malati e disabili
- (Annunci & info)
- ... ha festeggiato gli 80 anni di vita, e il servizio cani guida Lions di Limbiate (Milano) la cui fondazione risale a cinquant' anni fa. Nel 2001, inoltre, la Regione Sicilia ha istituito a Messina il Centro ...
- Creato il 17 Gen 2010