- 1. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... della California di San Diego, le donne senior che facevano più cammino quotidiano... Malattia cardiovascolare in gioventù legata a minore salute cerebrale in mezza età Le persone con malattie ...
- Creato il 8 Feb 2023
- 2. Diabete e malattie cardiovascolari aumentano il rischio di demenza
- (Ricerche)
- Le persone con almeno due malattie tra diabete di tipo 2, malattie cardiache o ictus hanno il doppio del rischio di sviluppare la demenza. La prevenzione del diabete e delle malattie cardiovascolari potrebbe ...
- Creato il 22 Ago 2022
- 3. Studio su oltre 70 mila individui collega la demenza a fumo e malattie cardiovascolari
- (Ricerche)
- Nel più grande studio sul modo in cui fumo e malattie cardiovascolari si associano alla funzione cognitiva, ricercatori del Translational Genomics Research Institute (TGen), affiliato di City of Hope, ...
- Creato il 14 Mag 2021
- 4. Altro sudio collega l'inquinamento atmosferico alla demenza e alle malattie cardiovascolar
- (Ricerche)
- Le persone esposte di continuo all'inquinamento atmosferico hanno un rischio più alto di demenza, soprattutto se soffrono anche di malattie cardiovascolari (CVD, cardiovascular diseases), secondo uno ...
- Creato il 30 Mar 2020
- 5. Alzheimer e malattie cardiovascolari condividono la genetica in alcuni pazienti
- (Ricerche)
- La genetica può predisporre alcune persone sia al morbo di Alzheimer (MA) sia ad alti livelli di lipidi nel sangue come il colesterolo, una caratteristica comune delle malattie cardiovascolari, secondo ...
- Creato il 12 Nov 2018
- 6. Il legame tra demenza e malattie cardiovascolari
- (Ricerche)
- ... che segnalano danni in questi sistemi potrebbero aiutare a rilevare precocemente queste malattie e a informare interventi più efficaci. Il MA e la demenza vascolare causano deterioramento della memoria, ...
- Creato il 6 Nov 2018
- 7. L'e-Health aiuta a invecchiare sani, prevenendo malattie cardiovascolari e demenza negli anzian
- (Ricerche)
- ... prevenire le malattie cardiovascolari, il declino cognitivo e la demenza. I ricercatori dello studio HATICE hanno presentato la soluzione in un articolo pubblicato sul Journal of Alzheimer's Disease. ...
- Creato il 21 Feb 2018
- 8. Individuati geni che predispongono a ictus e malattie cardiovascolari
- (Ricerche)
- ... metabolico che ha un ruolo rilevante in diverse malattie comuni. Nell'insieme i loro risultati possono fornire nuovi indizi sulle influenze genetiche e biochimiche alla base dello sviluppo di ictus e ...
- Creato il 26 Mar 2014
- 9. Digiuno a intermittenza può aiutare con diabete e malattie cardiovascolari
- (Ricerche)
- ... Diabetes and Vascular Disease pubblicato da SAGE, suggerisce che le diete con digiuno possono aiutare le persone con diabete e malattie cardiovascolari, insieme ai benefici di perdita di peso assodati. ...
- Creato il 27 Apr 2013
- 10. Il tuo bioma intestinale e le malattie neurodegenerative
- (Esperienze & Opinioni)
- ... alle sostanze neurochimiche. Con l'età, la composizione del nostro bioma intestinale cambia e diventiamo più inclini alle malattie legate all'intestino o ai batteri intestinali. Ad esempio, la diversità ...
- Creato il 10 Feb 2023
- 11. Malattie dell'occhio sono legate all'aumento del rischio di demen
- (Ricerche)
- La degenerazione maculare da età, la cataratta e le malattie degli occhi correlate al diabete, ma non il glaucoma, sono legate a un aumento del rischio di demenza, secondo una ricerca pubblicata sul British ...
- Creato il 19 Set 2021
- 12. Genetica delle malattie: le mutazioni possono avere effetti sia negativi che positivi
- (Ricerche)
- ... 'buona' (APOE ε2), possono aumentare o diminuire il rischio di malattia. Nel complesso, la ricerca ha rivelato le associazioni dell'APOE con ben 18 malattie diverse. La prima autrice dott.ssa Amanda Lumsden, ...
- Creato il 17 Set 2020
- 13. 'Nella demenza vascolare sono comprese varie malattie e tutte molto diverse
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fisiologico e patologico attraverso la neurogenesi e l'angiogenesi. Domanda: Qual è il rapporto tra danno neurovascolare e le malattie legate alla demenza? Risposta: Il rapporto è molto diretto ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 14. Come la dieta mediterranea contrasta l'età e le sue malatti
- (Ricerche)
- I ricercatori della University of Minnesota credono di aver scoperto un nuovo modo con cui l'alimentazione influenza le malattie legate all'invecchiamento. “Il nostro sistema sanitario, con l'avanzare ...
- Creato il 24 Feb 2020
- 15. C'è un legame tra malattie cardiache e Alzheimer o altra demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... segni di malattia vascolare che, ipotizzano alcuni scienziati, potrebbe guidare l'insorgenza della demenza. Negli ultimi anni, sono cresciute le prove di una forte correlazione tra la demenza e le malattie ...
- Creato il 10 Feb 2020
- 16. Inquinamento dell'aria causa malattie croniche: la nuova tassa a Londra può aiutare
- (Esperienze & Opinioni)
- Si sta introducendo a Londra una nuova 'zona di emissione ultra bassa' (ULEZ, Ultra Low Emission Zone) per ridurre le emissioni nocive del traffico e migliorare la qualità dell'aria. Coloro che guidano ...
- Creato il 8 Apr 2019
- 17. Il legame tra malattie cardiache e demenza
- (Ricerche)
- ... demenza. "Questo collegamento non è mai stato fatto prima e ha un impatto molto importante su come prognosticare e trattare i pazienti con malattie cardiache", afferma la cardiologa Dott.ssa Olga Toleva. ...
- Creato il 27 Feb 2019
- 18. L'Alzheimer è legato alle malattie gengivali ... ma la cattiva salute orale non è l'unico colpevo
- (Ricerche)
- ... per il MA. Alcuni studi suggeriscono addirittura che il rischio raddoppia quando le malattie gengivali persistono per dieci anni o oltre. In effetti, un nuovo studio pubblicato su Science Advances descrive ...
- Creato il 31 Gen 2019
- 19. Le nocciole, fonte di vitamina E, possono prevenire varie malattie degli anziani
- (Ricerche)
- ... di un prodotto di degradazione dell'α-tocoferolo, comunemente noto come vitamina E. Gli anziani hanno un rischio più alto di varie malattie croniche in cui livelli inadeguati di vitamine e minerali ...
- Creato il 12 Dic 2018
- 20. L'evoluzione ha migliorato la resistenza alle malattie; ma forse non a quelle mental
- (Ricerche)
- ... Nel complesso, le notizie emerse dallo studio sono buone. L'evoluzione nei secoli sembra aver eliminato le influenze genetiche che promuovono le malattie, mentre favoriscono le influenze protettive dalle ...
- Creato il 25 Ago 2017
- 21. Scoperta la 'pistola fumante' delle malattie legate all'et
- (Ricerche)
- L'invecchiamento è un fattore di rischio chiave per varie malattie croniche devastanti, ma rimangono in gran parte sconosciuti i fattori biologici che influenzano il momento e la velocità di deterioramento ...
- Creato il 6 Dic 2016
- 22. Scoperto il meccanismo molecolare alla radice dell'amiloidosi familiare e di altre malatti
- (Ricerche)
- Un team di ricercatori di due università di Boston ha proposto un meccanismo molecolare che può essere responsabile dello sviluppo di malattie mortali chiamate amiloidosi. La più nota di tali malattie ...
- Creato il 13 Nov 2015
- 23. L'aspettativa di vita sale in tutto il mondo, ma le persone passano più anni con malattie e disabilit
- (Rapporti e studi)
- ... di perdite di salute, secondo una nuova analisi di tutte le principali malattie e lesioni in 188 paesi. Grazie ai marcati cali di morti e malattie causate dal virus HIV/AIDS e dalla malaria negli ultimi ...
- Creato il 27 Ago 2015
- 24. Studi dimostrano che il caffè combatte malattie cardiache, cancro e Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Ma quasi ogni singolo studio ha dimostrato che il caffè - quello nero - dà benefici sorprendenti alla salute in diverse aree sanitarie. Scopriamoli: Malattie cardiovascolari. Una revisione di ...
- Creato il 12 Mag 2015
- 25. Bevande zuccherate aumentano rischio di malattie cardiache, anche in breve tempo
- (Ricerche)
- Le bevande zuccherate con quantità basse, medie e alte di sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio aumentano notevolmente i fattori di rischio per le malattie cardiovascolari. Anche se sono consumate ...
- Creato il 24 Apr 2015
- 26. Aumenta speranza di vita nel mondo con il calo delle morti da gravi malattie
- (Rapporti e studi)
- Le persone vivono più a lungo in tutto il mondo, grazie anche alla minore incidenza di decessi per malattie cardiovascolari nei paesi ad alto reddito e a minori morti infantili nei paesi a basso reddito, ...
- Creato il 18 Dic 2014
- 27. L'influenza dell'ambiente sulle malattie umane come l'Alzhei
- (Ricerche)
- ... di DNA che vengono danneggiate a seguito dell'esposizione a fattori ambientali. Secondo i ricercatori queste molecole danneggiate innescano la morte cellulare che produce alcune malattie umane. Lo studio, ...
- Creato il 26 Nov 2014
- 28. Perché depressione e invecchiamento aumentano il rischio di malattie?
- (Ricerche)
- Lo stress psicologico e i disturbi psichiatrici legati allo stress sono associati ad un maggiore rischio di malattie legate all'invecchiamento, ma i meccanismi molecolari alla base di questa relazione sono ...
- Creato il 21 Ott 2014
- 29. Curare l'insonnia degli anziani riduce infiammazione e rischio di malattie cronich
- (Ricerche)
- ... Uniti - quella perdita di sonno può aumentare il rischio di malattie cardiovascolari, ipertensione, aumento di peso, diabete di tipo 2, e anche causare una morte precoce. Si ritiene che la ragione dell'aumento ...
- Creato il 18 Set 2014
- 30. Cattive condizioni cardiovascolari correlate a deficit di memoria e di apprendimento
- (Ricerche)
- ... Evan L. Thacker, Ph.D., professore assistente ed epidemiologo di malattie croniche al Dipartimento di Scienze della Salute della Brigham Young University di Provo nello Utah. "Questo è un messaggio incoraggiante ...
- Creato il 12 Giu 2014
- 31. Resveratrolo non riesce a ridurre decessi, malattie cardiache o cancro
- (Ricerche)
- ... probabilità di sviluppare malattie cardiovascolari o cancro, di coloro che mangiano o bevono piccole quantità di questo antiossidante. "La storia del resveratrolo risulta essere un altro caso in cui ...
- Creato il 13 Mag 2014
- 32. Ridurre solo 6 fattori di rischio può evitare 37 milioni di morti per malattie croniche
- (Denuncia & advocacy)
- ... potrebbe prevenire più di 37 milioni di morti premature in 15 anni, causate dalle quattro principali malattie non trasmissibili (malattie cardiovascolari, malattie respiratorie croniche, tumori e diabete) ...
- Creato il 4 Mag 2014
- 33. Basso QI e problemi cardiovascolari in adolescenza legati a demenza precoce
- (Ricerche)
- ... socio-economiche. Fitness rafforza il cervello "Sapevamo già che l'esercizio fisico e cognitivo riduce il rischio di malattie neurologiche. L'esercizio fisico aumenta la complessità e la funzione ...
- Creato il 11 Mar 2014
- 34. Individuate altre malattie causate dall'inquinamento dell'ar
- (Rapporti e studi)
- ... cubi di aria che - con il suo contenuto di inquinamento sotto forma di particelle e gas diversi - ci può far male a seconda di quanto è inquinata l'aria. Attacchi di asma, dispnea, malattie cardiovascolari ...
- Creato il 24 Gen 2014
- 35. Malattie cardiache collegate alla demenza nelle donne in post-menopausa
- (Ricerche)
- Le malattie cardiache possono dare alle donne anziane in postmenopausa il rischio alto di una ridotta funzione cerebrale, come la demenza, secondo una nuova ricerca pubblicata nel Journal of American Heart ...
- Creato il 19 Dic 2013
- 36. L'Alzheimer aumenta probabilità di malattie cardiache, ma ci sono meno intervent
- (Rapporti e studi)
- Le persone con Alzheimer soffrono più spesso di malattie ischemiche del cuore, eppure subiscono meno procedure e interventi chirurgici correlati delle persone senza diagnosi di AD. Questa è la conclusione ...
- Creato il 31 Ott 2013
- 37. Statine sovra-prescritte per malattie renali alzano rischio demenza
- (Ricerche)
- Una nuova analisi conclude che un gran numero di pazienti con malattie renali in fase avanzata riceve in modo improprio la prescrizione di statine per abbassare il colesterolo; sono farmaci che non offrono ...
- Creato il 11 Set 2013
- 38. Aumento dei fattori di rischio per malattie cardiache penalizza le funzioni del cervello
- (Ricerche)
- La funzionalità del cervello dei giovani adulti a partire dai 35 anni può diminuire con l'aumento dei fattori di rischio di malattie cardiache, secondo una nuova ricerca pubblicata dalla rivista Stroke ...
- Creato il 3 Mag 2013
- 39. Evitare la demenza è come per le malattie di cuore: vale lo stile di vita
- (Ricerche)
- ... come le malattie cardiache, il deterioramento cognitivo che accompagna l'invecchiamento è di solito il risultato di una combinazione di stile di vita e altri fattori. Diabete, obesità, ipertensione non ...
- Creato il 14 Mar 2012
- 40. L'aria inquinata provoca malattie favorendo infiammazione diffus
- (Ricerche)
- ... animale. Questa scoperta migliora la comprensione dei ricercatori sul modo in cui l'esposizione prolungata all'inquinamento può aumentare il rischio di problemi cardiovascolari e altre malattie. Il gruppo ...
- Creato il 15 Apr 2011
- 41. Lo zenzero (ginger), potente ossidante per l'Alzheimer, il cancro e le malattie cardiach
- (Esperienze & Opinioni)
- ... studi sulle proprietà medicinali dello zenzero hanno anche dimostrato che è efficace in condizioni come la malattia di movimento e per la prevenzione e il trattamento di malattie come l'Alzheimer, il cancro, ...
- Creato il 29 Dic 2010
- 42. Disfunzioni legate alle malattie cardiache sono condivise con l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... aiuta il corpo a funzionare in modo più efficiente e a proteggere gli organi più importanti contro le malattie. Scuse comuni: Sono troppo occupato, sono troppo stanco. Posso dire che l'esercizio ha un ...
- Creato il 3 Dic 2010
- 43. Una mela al giorno toglie davvero il medico di torno? Cosa dice il nutrizionista
- (Esperienze & Opinioni)
- ... malattie cardiovascolari e alcuni tumori, ma i carotenoidi negli integratori offrono meno benefici. Storia del movimento dei cibi funzionali Sebbene l'adagio su mele e salute abbia avuto origine ...
- Creato il 19 Set 2023
- 44. Agatha Christie può aiutarci a risolvere il mistero della salute mentale e della longevità?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... rischio di morte per ogni causa, comprese le malattie cardiovascolari e cancro, e coloro che guardavano più di 4 ore di televisione al giorno avevano il rischio maggiore. La lettura offre una cornucopia ...
- Creato il 17 Set 2023
- 45. Poche le persone con demenza precoce idonee per i nuovi farmaci di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... come ictus, malattie cardiovascolari e storia di cancro, o scansioni cerebrali che hanno mostrato anomalie tipo vecchi microsanguinamenti cerebrali o lesioni cerebrali causati di un afflusso di sangue ...
- Creato il 12 Set 2023
- 46. Più rischio di demenza ed esposizione alle benzodiazepine per gli anziani con ansia
- (Ricerche)
- ... età avanzata esponga i pazienti a ulteriori rischi di demenza. L'ansia negli anziani può essere collegata a malattie cardiovascolari, diabete, depressione, ritiro sociale, inattività fisica, disturbi del ...
- Creato il 10 Ago 2023
- 47. Studio spiega come l'inquinamento atmosferico aumenta il rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... sviluppato malattie cardiovascolari, mentre il ruolo protettivo della metionina era probabilmente indipendente dallo sviluppo di malattie cardiovascolari. "Questi aminoacidi hanno un ruolo nell'aumentare ...
- Creato il 30 Lug 2023
- 48. La solitudine danneggia la tua salute
- (Ricerche)
- ... 90 studi con oltre 2 milioni di partecipanti per studiare la connessione tra isolamento sociale, solitudine e morte precoce tra la popolazione generale, nelle persone con malattie cardiache e in quelle ...
- Creato il 20 Lug 2023
- 49. AI può prevedere la tua salute in età avanzata ... premendo un bottone
- (Ricerche)
- ... calcificazione che può accumularsi all'interno delle pareti dell'aorta addominale e prevede il rischio di sviluppare eventi di malattie cardiovascolari come infarti e ictus. E prevede inoltre il rischio ...
- Creato il 19 Lug 2023
- 50. Diagnosi di Alzheimer: a breve sarà basata sui biomarcatori
- (Annunci & info)
- ... di tutto il mondo. In questi criteri, la malattia è diagnosticata in clinica con l'uso di biomarcatori nel sangue, proprio come altre importanti malattie come il diabete e le malattie cardiovascolari. ...
- Creato il 17 Lug 2023
- 51. Privazione del sonno dava benefici ai nostri antenati, ma a noi solo danni
- (Ricerche)
- ... delle capacità decisionali e della memoria. Rischiamo incidenti stradali e sul lavoro, malattie psichiatriche, demenza e malattie cardiovascolari, con costi di miliardi di dollari all'anno per i governi. ...
- Creato il 17 Lug 2023
- 52. malattie cardiovascolari
- (Tag)
- malattie cardiovascolari
- Creato il 17 Apr 2015
- 53. Accumulo più veloce di fattori di rischio cardiovascolare è collegato a più rischio di demenza
- (Articolo taggato con: malattie cardiovascolari)
- Si ritiene che i fattori di rischio di malattie cardiovascolari, come ipertensione, diabete, obesità e fumo, abbiano ruoli chiave nella probabilità di sviluppare il declino cognitivo, la demenza e il ...
- Creato il 28 Apr 2022
- 54. Altro sudio collega l'inquinamento atmosferico alla demenza e alle malattie cardiovascolar
- (Articolo taggato con: malattie cardiovascolari)
- Le persone esposte di continuo all'inquinamento atmosferico hanno un rischio più alto di demenza, soprattutto se soffrono anche di malattie cardiovascolari (CVD, cardiovascular diseases), secondo uno ...
- Creato il 31 Mar 2020
- 55. Alzheimer e malattie cardiovascolari condividono la genetica in alcuni pazienti
- (Articolo taggato con: malattie cardiovascolari)
- La genetica può predisporre alcune persone sia al morbo di Alzheimer (MA) sia ad alti livelli di lipidi nel sangue come il colesterolo, una caratteristica comune delle malattie cardiovascolari, secondo ...
- Creato il 12 Nov 2018
- 56. Attività fisica in mezza età e in vecchiaia legati a vita più lunga
- (Articolo taggato con: malattie cardiovascolari)
- ... l'attività fisica a un minor rischio di morte, di malattie cardiovascolari e di alcuni tumori. Ma pochi studi hanno esaminato come i cambiamenti nell'attività fisica nel tempo siano associati a un successivo ...
- Creato il 27 Giu 2019
- 57. Biomarcatori del fluido spinale rilevano la neurodegenerazione e l'Alzheimer nei pazienti vivent
- (Articolo taggato con: malattie cardiovascolari)
- Il morbo di Alzheimer (MA) e le malattie correlate possono tuttora essere confermate nel cervello solo dopo la morte dei pazienti tramite autopsia. Tuttavia, lo sviluppo di biomarcatori può dare ai ...
- Creato il 27 Lug 2021
- 58. Capire e gestire l'agitazione associata alla demenz
- (Articolo taggato con: malattie cardiovascolari)
- Ogni medico che lavora con persone con demenza, quella che oggi chiamiamo 'disordine neurocognitivo maggiore', si imbatte in stati di agitazione che possono peggiorare la funzionalità, porre problemi ...
- Creato il 9 Ott 2019
- 59. Cardiopatia provoca disfunzione precoce del cervello e può triplicare la proteina dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: malattie cardiovascolari)
- ... che il cervello riceve meno sangue per la stessa attività. Questo accade nei pazienti con malattie cardiache, prima dell'accumulo di grasso nei vasi sanguigni del cervello (aterosclerosi) ed è il preludio ...
- Creato il 17 Gen 2022
- 60. Cibi ultra-elaborati: non è solo il loro basso valore nutrizionale a preoccupare
- (Articolo taggato con: malattie cardiovascolari)
- ... a una serie di problemi diversi di salute, che includono un maggior rischio di obesità e varie malattie croniche come le malattie cardiovascolari e la demenza. Gli alimenti ultra elaborati sono intrugli ...
- Creato il 20 Set 2022
- 61. Cinque modi per mantenere la memoria mentre invecchi
- (Articolo taggato con: malattie cardiovascolari)
- ... con la paura di malattie come il morbo di Alzheimer (MA) o un'altra forma di demenza. Anche se la maggior parte di chi riceve la diagnosi di demenza tende ad essere più anziano, dimenticanza e perdita ...
- Creato il 17 Gen 2020
- 62. Colesterolo può essere cruciale per nuove terapie anti Alzheimer e diabete
- (Articolo taggato con: malattie cardiovascolari)
- ... per il diabete di tipo 2 e per le malattie cardiovascolari. Allo stesso modo, un'attività ridotta di un altro trasportatore di colesterolo, l'ATP-binding cassette transporter A1 (ABCA1), si correla con un ...
- Creato il 6 Apr 2021
- 63. Come il cuore regola la mente: cosa dice la ricerca recente.
- (Articolo taggato con: malattie cardiovascolari)
- ... ventromediale. Gli scienziati hanno concluso: "I nostri risultati sperimentali supportano direttamente le teorie che radicano la personalità nel monitoraggio neurale degli organi interni". Malattie ...
- Creato il 14 Mar 2022
- 64. Coronavirus causa una tempesta nel cervello quando attraversa la barriera emato-encefalica
- (Articolo taggato con: malattie cardiovascolari)
- William A. Banks studia l'HIV da anni. Aveva lavorato molto sulla proteina gp120 nell'HIV-1, la proteina responsabile della nebbia cerebrale così comune nell'HIV. Questo perché la gp120 attraversa la ...
- Creato il 28 Dic 2020
- 65. Farmaci per l'artrite possono ridurre i rischi di demenza in chi ha una malattia cardiac
- (Articolo taggato con: malattie cardiovascolari)
- ... abbassare l'incidenza del morbo di Alzheimer (MA) e delle demenze relative nelle persone con malattie cardiovascolari. Anche se i risultati al momento non giustificano un ampio uso di questi farmaci ...
- Creato il 15 Apr 2022
- 66. Fattori di rischio di Alzheimer si possono misurare già negli adolescenti e nei giovani adulti
- (Articolo taggato con: malattie cardiovascolari)
- ... tenuto conto di età, sesso, gli anni da quando sono stati misurati i fattori di rischio, e l'istruzione. Prima di questo rapporto, era ignoto se i fattori di rischio delle malattie cardiovascolari sviluppati ...
- Creato il 3 Ago 2020
- 67. Frequenza cardiaca elevata legata all'aumento del rischio di demenz
- (Articolo taggato con: malattie cardiovascolari)
- ... può essere collegata alla demenza e al declino cognitivo, indipendentemente da altri fattori di rischio noti, come le malattie cardiovascolari. Lo studio, che ha seguito i partecipanti fino a 12 anni, ...
- Creato il 7 Dic 2021
- 68. Hai paura dell'Alzheimer? Se si, fai quanto serve per ridurre il rischio
- (Articolo taggato con: malattie cardiovascolari)
- ... con malattie cardiovascolari aveva anche il MA, secondo alcuni studi su autopsie. È possibile che le malattie cardiovascolari siano uno degli scatenanti dei sintomi di MA. Il controllo frequente della ...
- Creato il 16 Ott 2020
- 69. I 'supermeri' possono darci indizi per cancro, Alzheimer e Covid-1
- (Articolo taggato con: malattie cardiovascolari)
- Ricercatori della Vanderbilt University hanno scoperto delle nanoparticelle rilasciate dalle cellule, chiamate 'supermeri', che contengono enzimi, proteine e RNA associati a diversi tumori, alle malattie ...
- Creato il 17 Dic 2021
- 70. Il legame tra malattie cardiache e demenza
- (Articolo taggato con: malattie cardiovascolari)
- ... demenza. "Questo collegamento non è mai stato fatto prima e ha un impatto molto importante su come prognosticare e trattare i pazienti con malattie cardiache", afferma la cardiologa Dott.ssa Olga Toleva. ...
- Creato il 27 Feb 2019
- 71. Il Tai Chi ha benefici per la salute del cervello? Cosa dice la ricerca
- (Articolo taggato con: malattie cardiovascolari)
- ... con artrite reumatoide. E che può aiutare anche a prevenire le malattie cardiovascolari, essere efficace nella riabilitazione della coronaropatia, e contribuire ad alleviare le difficoltà di respirazione ...
- Creato il 17 Feb 2020
- 72. L'esercizio riduce lo stress e migliora la salute cellulare dei caregivers familiar
- (Articolo taggato con: malattie cardiovascolari)
- ... in cui smettono di replicarsi. Le cellule senescenti hanno dimostrato di essere predittive di problemi di salute in futuro, come le malattie cardiovascolari [ndt: e quelle neurodegenerative]. I risultati ...
- Creato il 4 Ott 2018
- 73. Malattia cardiovascolare in gioventù legata a minore salute cerebrale in mezza età
- (Articolo taggato con: malattie cardiovascolari)
- Le persone con malattie cardiovascolari in gioventù hanno più probabilità di avere problemi di memoria e pensiero e una peggiore salute del cervello in mezza età, secondo nuove ricerche pubblicate il ...
- Creato il 7 Feb 2023
- 74. Malattie dell'occhio sono legate all'aumento del rischio di demen
- (Articolo taggato con: malattie cardiovascolari)
- La degenerazione maculare da età, la cataratta e le malattie degli occhi correlate al diabete, ma non il glaucoma, sono legate a un aumento del rischio di demenza, secondo una ricerca pubblicata sul British ...
- Creato il 21 Set 2021
- 75. Mappata l'area del cervello legata all'Alzheimer e ad altre malatt
- (Articolo taggato con: malattie cardiovascolari)
- ... malattie". L'ippocampo umano si trova alla base del cervello. Memorizza i ricordi, aiuta a regolare le emozioni e guida la navigazione elaborando lo spazio. È la prima parte del cervello compromessa ...
- Creato il 9 Ott 2018
- 76. Perché la solitudine è più di una semplice sensazione: ripercussioni fisiche e mentali
- (Articolo taggato con: malattie cardiovascolari)
- La pandemia COVID-19 ha sfortunatamente costretto la nostra comunità globale ad adattarsi particolarmente e personalmente ai problemi della solitudine e dell'isolamento sociale, e ha rotto tutte le ...
- Creato il 15 Feb 2022
- 77. Più proteine vegetali e meno carne rossa riducono morti precoci da demenza delle donne
- (Articolo taggato con: malattie cardiovascolari)
- Mangiare più proteine vegetali e meno carne rossa può abbassare il rischio delle donne di morire per demenza, malattie cardiache e altre cause, secondo una nuova ricerca. Lo studio, pubblicato il ...
- Creato il 3 Mar 2021
- 78. Quali sono i fattori di rischio per l'Alzheimer e la demenza
- (Articolo taggato con: malattie cardiovascolari)
- Non sorprende che la vecchiaia abbia la più grande influenza sul fatto che tu abbia l'Alzheimer, ma potresti sollevare un sopracciglio su ciò che può sembrare una pergamena senza fine di altri potenziali ...
- Creato il 27 Set 2018
- 79. Quello che fa bene al cuore fa bene al cervello
- (Articolo taggato con: malattie cardiovascolari)
- L'ultimo aggiornamento statistico dell'American Heart Association evidenzia un legame importante tra i fattori di rischio cardiovascolare e il crescente onere globale di malattie cerebrali. Gli stessi ...
- Creato il 2 Feb 2022
- 80. Scoperti collegamenti precoci tra rischio cardiovascolare e metabolismo cerebrale
- (Articolo taggato con: malattie cardiovascolari)
- Il collegamento tra malattie cardiovascolari e deterioramento cognitivo iniziano anni prima dell'apparizione dei primi sintomi clinici di entrambe le condizioni, secondo uno studio condotto al Centro ...
- Creato il 23 Feb 2021
- 81. Si possono potenziare gli steroidi neuroattivi che smorzano l'infiammazione nel cervello
- (Articolo taggato con: malattie cardiovascolari)
- ... la depressione e lo stress post-traumatico. È presente anche nella sepsi, nell'epilessia, nella sclerosi multipla e nell'Alzheimer. "E' stato finora molto difficile curare le malattie del cervello che ...
- Creato il 14 Feb 2019
- 82. Sonno: il personale di pulizia di un cervello sporco
- (Articolo taggato con: malattie cardiovascolari)
- Quando organizzi una festa, pulisci solo dopo che tutti se ne sono andati. Il cervello fa festa ogni momento che sei sveglio. Il cervello sveglio provoca disordine Mentre è allerta produce disordine, ...
- Creato il 1 Giu 2020
- 83. Studio su oltre 70 mila individui collega la demenza a fumo e malattie cardiovascolari
- (Articolo taggato con: malattie cardiovascolari)
- Nel più grande studio sul modo in cui fumo e malattie cardiovascolari si associano alla funzione cognitiva, ricercatori del Translational Genomics Research Institute (TGen), affiliato di City of Hope, ...
- Creato il 17 Mag 2021
- 84. Test sui telomeri: cosa dicono su invecchiamento e rischio di malattia?
- (Articolo taggato con: malattie cardiovascolari)
- ... di saliva o una puntura sulle dita, le aziende offrono la possibilità di saperne di più sul tuo albero genealogico, sull'ascendenza o sul rischio di sviluppare malattie come l'Alzheimer o persino alcuni ...
- Creato il 16 Lug 2019
- 85. Troppo alcol può causare effetti simili alla demenza, e i due sono spesso confusi
- (Articolo taggato con: malattie cardiovascolari)
- In Gran Bretagna, il 21% delle persone ora beve più alcol di prima della pandemia, secondo un sondaggio recente. Questo segue un aumento del 31% delle vendite di alcol all'inizio del blocco. Poiché ...
- Creato il 17 Giu 2020
- 86. Trovato il legame mancante tra Alzheimer e malattie vascolari?
- (Articolo taggato con: malattie cardiovascolari)
- ... La scoperta potrebbe portare a un modo per prevenire il MA nelle persone con ipertensione, diabete, obesità o malattie cardiache. "Non solo abbiamo un gene, ma abbiamo un potenziale meccanismo", afferma ...
- Creato il 1 Giu 2022
- 87. Un chiarimento sul diabete e il rischio di demenza
- (Articolo taggato con: malattie cardiovascolari)
- ... La prevenzione è vitale I ricercatori hanno anche esaminato il rischio di deterioramento della salute cognitiva nei partecipanti che avevano il diabete di tipo 2 e malattie cardiache in comorbidità, ...
- Creato il 18 Nov 2021
- 88. Vasi sanguigni invecchiano prima nelle donne che negli uomini
- (Articolo taggato con: malattie cardiovascolari)
- ... degli uomini. I risultati, pubblicati la settimana scorsa sulla rivista JAMA Cardiology, potrebbero contribuire a spiegare perché le donne tendono a sviluppare tipi diversi di malattie cardiovascolari ...
- Creato il 20 Gen 2020