- 1. Nuovo percorso di segnalazione individuato nei neuroni
- (Ricerche)
- È stato identificato un nuovo percorso di segnalazione che può impedire la sovrapproduzione di determinati complessi di proteine RNA nei neuroni. Questi complessi hanno un ruolo importante nelle malattie ...
- Creato il 26 Feb 2021
- 2. Le cellule gliali aiutano a memorizzare il percorso
- (Ricerche)
- Nel cervello abbiamo due tipi fondamentalmente diversi di cellule: neuroni e cellule gliali. Queste ultime, ad esempio, isolano il 'cablaggio' delle cellule nervose o ne garantiscono condizioni ottimali ...
- Creato il 11 Gen 2023
- 3. Via di segnalazione cruciale nelle cellule immunitarie potrebbe essere nuovo obbiettivo di Alzheimer
- (Ricerche)
- L'inibizione di un importante percorso di segnalazione nelle cellule immunitarie residenti del cervello può calmare l'infiammazione del cervello e quindi rallentare il processo di malattia nel morbo di ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 4. Nuova via di segnalazione potrebbe far luce sulla riparazione dei danni cerebrali
- (Ricerche)
- ... percorso che chiarisce come possono partire queste divisioni. La ricerca, appena pubblicata su Cell Reports, si è concentrata sulle strutture intracellulari chiamate microtubuli, che si trovano nella ...
- Creato il 8 Lug 2021
- 5. Cascata patogena dell'Alzheimer è attivata da segnalazione difettosa della noradrenalin
- (Ricerche)
- ... Tuttavia, era ancora sconosciuto il percorso che collega questi due processi. La Wang e i suoi colleghi hanno scoperto che gli oligomeri di Aβ dirottano la segnalazione della norepinefrina (o noradrenalina) ...
- Creato il 16 Gen 2020
- 6. Segnalazione carente dell'insulina nel cervello legata all'Alzheim
- (Ricerche)
- ... familiarizzare con il labirinto. Poi è stato introdotto un nuovo blocco del percorso. Invece di esplorare questo nuovo oggetto - una misura usata dai ricercatori per determinare se un soggetto riconosce ...
- Creato il 14 Mar 2019
- 7. Nuova pietra miliare nel percorso per sconfiggere l'invecchiament
- (Ricerche)
- ... ma oltre a questo puntano a un percorso terapeutico per arrestare e invertire i danni al DNA legati all'età e indotti da radiazioni", ha detto l'autore senior David Sinclair, professore del Dipartimento ...
- Creato il 24 Mar 2017
- 8. Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al cancr
- (Ricerche)
- Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto un difetto in un percorso cruciale di segnalazione cellulare, che secondo loro contribuisce alla sovrapproduzione di proteina tossica ...
- Creato il 21 Set 2014
- 9. Nuovo percorso per la riparazione dei neuroni
- (Ricerche)
- Biologi molecolari della Penn State University hanno scoperto una nuova strada per la riparazione delle cellule nervose, che potrebbe implicare guarigioni migliori e più rapide. I ricercatori descrivono ...
- Creato il 10 Gen 2014
- 10. Descritto con più precisione il percorso molecolare dell'Alzheime
- (Ricerche)
- E' stata comunicata oggi la scoperta del percorso molecolare che guida i cambiamenti che avvengono nel cervello dei malati di Alzheimer, rivelando nuovi obiettivi per la scoperta di farmaci che potrebbero ...
- Creato il 20 Nov 2012
- 11. Come gli astrociti trasmettono i segnali rivela nuovi modi in cui il cervello elabora le informazioni
- (Ricerche)
- ... manipolando questo percorso di chiusura/apertura all'interno degli astrociti, sono stati in grado di rompere il comportamento dei moscerini della frutta, evidenziando il fatto che questi piccoli cambiamenti ...
- Creato il 21 Mag 2025
- 12. SIRT2, l'enzima cruciale nell'Alzheimer che collega infiammazione cerebrale e perdita di memor
- (Ricerche)
- ... e le degradano dal ciclo dell'urea (rif 2). Ma questa scomposizione si traduce nella sovrapproduzione di GABA, che smorza l'attività cerebrale e porta a compromissione della memoria. Inoltre, questo percorso ...
- Creato il 21 Apr 2025
- 13. Nuovo indizio sulle cause di malattie neurodegenerative come l'Alzheimer e la SL
- (Ricerche)
- ... su Nature Neuroscience un nuovo indizio scientifico che potrebbe sbloccare il percorso cellulare cruciale che porta a malattie neurodegenerative devastanti come il morbo di Alzheimer (MA) e il danno progressivo ...
- Creato il 23 Mar 2025
- 14. Messaggero infiammatorio alimenta l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... il percorso di segnalazione IL-12. Le analisi con spettrometria di massa (lipidomica) all'Università di Zurigo hanno confermato la composizione alterata dello strato isolante ricco di grassi. Lo studio ...
- Creato il 20 Mar 2025
- 15. Trovate informazioni preziose sul modo in cui il corpo protegge i neuroni dai danni
- (Ricerche)
- ... difettose, come la malattia renale policistica. "Il nostro obiettivo principale era definire meglio il percorso attraverso il quale le glia interagiscono con i dendriti", afferma Shai Shaham, responsabile ...
- Creato il 2 Feb 2025
- 16. Svelare la proteostasi, nuova frontiera nella lotta alle neurodegenerazioni come l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... pericolose. Questo meccanismo regola la proteostasi nei vari tessuti modulando la segnalazione TGF-β, un percorso coinvolto nella crescita cellulare, nella differenziazione e nell'omeostasi dei tessuti. ...
- Creato il 5 Gen 2025
- 17. Microglia scura: il meccanismo cellulare cruciale che guida l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... la Ayata. "Abbiamo identificato un nuovo fenotipo di microglia neurodegenerative nel MA caratterizzato da un percorso di segnalazione legato allo stress". Il team di ricerca ha scoperto che l'attivazione ...
- Creato il 26 Dic 2024
- 18. Livelli più elevati di leptina indicano una protezione cerebrale dalla demenza in tarda età
- (Ricerche)
- ... ed è stata implicata in varie funzioni neurofisiologiche, che includono sviluppo cerebrale, neurogenesi e neuroprotezione. A causa di questi effetti, è considerato un meccanismo plausibile nel percorso ...
- Creato il 26 Set 2024
- 19. Analisi di molte regioni cerebrali discerne i fattori di vulnerabilità e resilienza dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e un percorso molecolare. La Tsai ha osservato che la reelina è diventata importante nella ricerca di MA per merito di uno studio recente su un uomo in Colombia. Aveva una rara mutazione nel gene Reelin ...
- Creato il 31 Lug 2024
- 20. Meccanismo cellulare che mantiene l'energia del cervello potrebbe aiutarlo in tarda et
- (Ricerche)
- ... specifici negli astrociti in grado di rilevare e monitorare l'attività neuronale e innescare un percorso di segnalazione che coinvolge una molecola essenziale chiamata adenosina. I ricercatori hanno scoperto ...
- Creato il 10 Lug 2024
- 21. Individuato nuovo potenziale obiettivo per il trattamento precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... farmaci". I ricercatori sospettano che interrompere questo percorso per promuovere i sistemi di riparazione cellulare potrebbe essere importante per un'ampia varietà di altre malattie in cui si verificano ...
- Creato il 10 Lug 2024
- 22. Terapie innovative, l’appello di 100 'top scienziati': accelerare le sperimentazioni sulle neurotrofin
- (Denuncia & advocacy)
- ... chiedersi qual è il giusto percorso regolatorio perché in molti casi gli accademici e anche le aziende hanno competenze scientifiche molto specifiche, ma quando si recano dalle autorità di regolamentazione ...
- Creato il 16 Giu 2024
- 23. Alzheimer, invecchiamento, cancro, fibrosi: il potenziale di TNIK come bersaglio terapeutico
- (Ricerche)
- ... tipi di cancro (colon-retto, ovarico, tiroideo, osteosarcoma e carcinoma a cellule squamose polmonari) a causa del percorso di segnalazione Wnt. Una segnalazione Wnt aberrante enfatizza l'attività del ...
- Creato il 29 Mag 2024
- 24. Nuovo tipo di scansione mappa il viaggio dell'ossigeno nel cervell
- (Ricerche)
- ... a queste malattie", afferma Maiken Nedergaard. "E costituisce anche uno strumento per testare diversi farmaci e tipi di esercizio che migliorano la salute vascolare e rallentano il percorso verso la demenza". ...
- Creato il 8 Apr 2024
- 25. Creare ricordi a lungo termine richiede un danno al DNA delle cellule nervose
- (Ricerche)
- ... quindi analizzato i neuroni nella regione dell'ippocampo e hanno scoperto che si erano attivati i geni che fanno parte di un'importante percorso di segnalazione infiammatoria. "Abbiamo osservato una forte ...
- Creato il 2 Apr 2024
- 26. Identificata una mutazione che altera la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... effetto della variante genetica, dice, suggerisce che questo percorso di segnalazione cellulare dovrebbe essere inibito durante le prime fasi della malattia, ma dovrebbe essere stimolato nei pazienti degli ...
- Creato il 25 Mar 2024
- 27. Individuato un bersaglio promettente per il trattamento dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... il percorso 'VCAM1 - ApoE' riduce la patologia del MA in topi modello di MA. Questi risultati suggeriscono che un funzionamento corretto della VCAM1 è fondamentale per la migrazione microgliale e la pulizia ...
- Creato il 5 Dic 2023
- 28. Studio sull'ApoE4 scopre un nuovo obiettivo per farmaci di Alzheime
- (Ricerche)
- ... meno microglia attivate e meno neurodegenerazione nel cervello. "Siamo rimasti piuttosto sorpresi ed entusiasti del fatto che puntare questo percorso porti a una protezione così forte contro la neurodegenerazione ...
- Creato il 24 Ott 2023
- 29. Svelato il legame tra l'Alzheimer e gli ormoni sessual
- (Ricerche)
- ... incluso topi femmina nello studio, avrebbero potuto perdere informazioni cruciali sul MA e le sue differenze sessuali. "Donne e uomini rispondono in modo diverso ai farmaci e hanno un percorso un po' ...
- Creato il 19 Ott 2023
- 30. Scoperta protezione contro l'aggregazione delle protein
- (Ricerche)
- ... prevenire l'aggregazione proprio nella faringe, il meccanismo di sicurezza si basa su un percorso specifico e sottovalutato costituito dal sistema di smaltimento della spazzatura delle cellule chiamato ...
- Creato il 21 Set 2023
- 31. Scoperta causa cruciale del flusso ridotto di sangue al cervello nella demenza vascolare
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca innovativa ha scoperto un percorso potenziale per sviluppare i primi trattamenti farmacologici per la demenza vascolare, che puntano direttamente una causa della condizione. La ricerca ...
- Creato il 10 Ago 2023
- 32. Ormoni di tipo insulinico sono cruciali per la plasticità e la salute del cervello
- (Ricerche)
- ... e l'attività dei neuroni. L'interruzione di questo percorso di segnalazione è coinvolta nel declino cognitivo e in malattie come l'Alzheimer. Per capire come IGF1 e IGF2 promuovono la salute del cervello, ...
- Creato il 5 Ago 2023
- 33. Ripristinare la barriera emato-cerebrale, che è cruciale per la salute del cervello
- (Ricerche)
- ... dei nervi cerebrali, ostacolando la loro comunicazione con il resto del corpo. "Una barriera emato-cerebrale che perde è un percorso comune di molte malattie cerebrali, quindi essere in grado di sigillare ...
- Creato il 21 Giu 2023
- 34. Sonda fluorogenica rileva l'enzima collegato alla fase iniziale dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... al contatto con AChE. “Ora abbiamo una prova di concetto e un percorso. Il nostro obiettivo è tradurla in un modello di MA. Per questo, dobbiamo modificare la sonda", afferma Das. Attualmente, la sonda ...
- Creato il 18 Giu 2023
- 35. Identificata nuova variante genetica che protegge dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... nuova variante genetica che fornisce protezione dal MA. La variante è presente in un gene diverso rispetto al caso della stessa famiglia riportato nel 2019, ma indica un percorso di malattia comune. ...
- Creato il 17 Mag 2023
- 36. Perché mia madre ha l'Alzheimer? Sapere le cause per evitarlo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... La depressione interrompe anche l'appetito e i livelli di energia; mia madre rimaneva per mesi su una dieta malsana di tè e biscotti, briciole sparse di un percorso compromettente tipo Hansel e Gretel, ...
- Creato il 20 Apr 2023
- 37. AIFA aggiorna la nota-85 sui farmaci di Alzheimer
- (Annunci & info)
- Per gli inibitori dell’acetilcolinesterasi (donepezil, galantamina e rivastigmina) e gli antagonisti del recettore per il glutammato (memantina), la prescrizione a carico del SSN, su diagnosi e piano ...
- Creato il 29 Mar 2023
- 38. Proteine degradanti modificate potrebbero trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... responsabili di queste malattie. Ma una nuova tecnica che punta specificamente e spezza alcune proteine - piuttosto che interferire con loro - può offrire un percorso verso il trattamento. I ricercatori, ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 39. Infiammazione virale dell'olfatto associata a insorgenza accelerata di Alzheime
- (Ricerche)
- ... che l'infiammazione e i depositi amiloidi nel sistema olfattivo interrompano la comunicazione con l'ippocampo. Senza segnali sensoriali, credono, l'ippocampo inizia a degenerare: “L'intero percorso olfattivo ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 40. Enzima guida il declino cognitivo dei topi e può essere nuovo obiettivo per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la Newton. "Stiamo scoprendo che molte mutazioni associate al MA si trovano in geni che regolano il PKCα, quindi varie varianti geniche potrebbero effettivamente convergere su questo stesso percorso importante". ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 41. Proteina appena scoperta collegata al rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... collegata a un aumento significativo del rischio di morbo di Alzheimer (MA), amplia gli obiettivi genici noti per la malattia e presenta un nuovo percorso potenziale di trattamento, secondo un nuovo studio ...
- Creato il 21 Set 2022
- 42. Come le cellule riparano il 'sistema di riciclaggio' che promuove la longevit
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università di Pittsburgh hanno descritto per la prima volta sulla rivista Nature un percorso attraverso il quale le cellule riparano i danni ai lisosomi, le strutture che, riciclando ...
- Creato il 11 Set 2022
- 43. Scoperto ruolo della barriera emato-encefalica nelle funzioni e nei danni dei neuroni
- (Ricerche)
- ... il loro potenziale di essere cruciali nelle interazioni tra glia e neuroni. Usando un approccio genetico per cercare cosa regola l'espressione di questi enzimi, il team ha identificato un percorso noto ...
- Creato il 22 Ago 2022
- 44. Autofagia: come migliorarla per vivere più sani e più a lungo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... inquinanti e tossine, tutti hanno effetti post-traslazionali sul nostro genoma. Amplificare il percorso AMPK: la proteina chinasi attivata dall'adenosina monofosfato (AMPK, adenosine monophosphate-activated ...
- Creato il 11 Lug 2022
- 45. Scoperti meccanismi molecolari alla base dell'apprendimento e della memori
- (Ricerche)
- ... di farmaci per MA in fase di sviluppo. “Anche se ci siamo concentrati solo su β-PIX e sul chiarimento del percorso M1R-PKC-PAK, i nostri dati fosfoproteomici hanno rivelato molti altri substrati PKC: ...
- Creato il 1 Lug 2022
- 46. Studio: rapamicina aumenta le placche associate all'Alzheimer nei top
- (Ricerche)
- ... hanno dimostrato che la perdita di TSC1 porta all'attivazione del percorso di segnalazione mTOR (mammalian target of rapamycin, bersaglio della rapamicina nei mammiferi). La rapamicina, al contrario, blocca ...
- Creato il 12 Giu 2022
- 47. Interferone guida il deterioramento cognitivo in un modello di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... genetica. "Eravamo incuriositi dai risultati sorprendenti di questi topi MA", ha detto la Cao. "Abbiamo scoperto che il percorso di infiammazione mediato dall'IFN è piuttosto dannoso per le sinapsi, influenzando ...
- Creato il 24 Apr 2022
- 48. Individuati 42 nuovi fattori di rischio genetico per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... le sostanze tossiche). Infine, questo studio mostra per la prima volta il coinvolgimento nella malattia del percorso di segnalazione dipendente dal fattore di necrosi tumorale alfa (TNF-alfa). Questi ...
- Creato il 9 Apr 2022
- 49. Ricercatori hanno scoperto un modo per aprire la barriera emato-encefalica
- (Ricerche)
- ... Eichmann, che è l'autrice senior dello studio. Sviluppo e mantenimento della barriera emato-encefalica dipendono da ciò che viene chiamato 'percorso di segnalazione WNT', che regola una serie di processi ...
- Creato il 20 Mar 2022
- 50. Le donne sono più suscettibili all'Alzheimer: nuove evidenz
- (Ricerche)
- ... I risultati sono stati pubblicati su Nature il 2 marzo. Integrando i suoi studi precedenti, il team del Prof. Ye ha stabilito la teoria che il percorso C/EBPβ/AEP è il fattore principale che guida la ...
- Creato il 4 Mar 2022
- 51. Componente del rosmarino può essere utile contro Covid-19 e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... rivisto quelle di studi precedenti, che l'acido carnosico ha un effetto separato nell'inibizione di un percorso infiammatorio potente, attivo nel Covid-19 grave e in altre malattie tra cui il MA. "Pensiamo ...
- Creato il 3 Feb 2022
- 52. Scoperta chiarisce come muoiono i neuroni nelle malattie da prioni
- (Ricerche)
- ... il traffico che porta negli assoni le proteine aggregate incapsulate-in-vescicola, e prone all'aggregazione. "Siamo molto entusiasti della scoperta di molecole che possono inibire questo percorso che ...
- Creato il 25 Dic 2021
- 53. I parassiti toxoplasma manipolano le cellule cerebrali per sopravvivere
- (Ricerche)
- ... saremo in grado di capire che cosa induce a riattivarsi queste infezioni latenti e il loro controllo sulle nostre cellule e sul cervello, saremo sul percorso di scoprire nuovi trattamenti che riducono ...
- Creato il 24 Dic 2021
- 54. Interazione proteica tra tau e PQBP1 induce infiammazione nel cervello
- (Ricerche)
- ... si era dimostrato che la PQBP1 percepisce e lega il DNA dell'HIV e innesca il percorso immune cGAS-STING che avvia una risposta infiammatoria. Nonostante sapessimo che la PQBP1 interagisce anche con proteine ...
- Creato il 12 Dic 2021
- 55. Puntare le cellule immunitarie del cervello può aiutare a prevenire o a trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- Una mutazione genetica legata al morbo di Alzheimer (MA) altera un percorso di segnalazione in alcune cellule immunitarie di individui con la malattia, secondo un nuovo studio eseguito da scienziati della ...
- Creato il 5 Dic 2021
- 56. Scoperti meccanismi chiave dietro la degenerazione delle sinapsi nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Puntare il percorso di segnalazione appena identificato è promettente per trattare i disturbi neurodegenerativi. Il cervello degli adulti sani è dotato di un vasto numero di sinapsi, strutture che ...
- Creato il 24 Ago 2021
- 57. Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e metabolism
- (Esperienze & Opinioni)
- ... lungo il percorso kynurenico e lontano dalla produzione di serotonina e melatonina. Alla fine, le TC possono persino deviare l'amminoacido tirosina dalla produzione di dopamina e norepinefrina alle fonti ...
- Creato il 18 Apr 2021
- 58. La scienza della siesta: svelata la base genetica del sonnellino diurno
- (Ricerche)
- ... geniche legate al sonnellino erano già associate alla segnalazione di un neuropeptide chiamato orexina, che ha un ruolo nella veglia. "Questo percorso è noto per essere coinvolto in rari disturbi del sonno ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 59. Correggere un difetto delle cellule immunitarie protegge il cervello che invecchia
- (Ricerche)
- ... stato cronicamente impoverito di energia, li porta a una furia infiammatoria, provocando il caos sui tessuti che invecchiano. "Questo percorso potente guida l'invecchiamento", ha detto. "E può essere rallentato". ...
- Creato il 21 Gen 2021
- 60. Terapie potenziali per l'Alzheimer rivelate modellando interazioni molecolari compless
- (Ricerche)
- ... hanno previsto che l'ATP6V1A, un gene che codifica proteine, ha un ruolo importante in un percorso di segnalazione cruciale del cervello e che il suo deficit potrebbe essere ricondotto al MAET. Tale collegamento ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 61. Nuove tecniche delineano nuovi obiettivi terapeutici per farmaci di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... i bersagli molecolari per lo sviluppo di farmaci. L'analisi molecolare e patologica del percorso in genere esamina il cervello dei pazienti di MA come singola unità, sottovalutando i contributi dei diversi ...
- Creato il 7 Nov 2020
- 62. Enzima SSH1 compromette la rimozione della 'spazzatura' che uccide i neuron
- (Ricerche)
- ... cosa va male, quando [questi due elementi tossici] si accumulano nel cervello. “Questo studio fornisce un quadro più chiaro su un difetto derivante dal percorso p62, che ci aiuterà a sviluppare (farmaci) ...
- Creato il 13 Ott 2020
- 63. Variante genetica protettiva dall'Alzheimer promuove le funzioni delle cellule immunitari
- (Ricerche)
- ... dell'amiloide-β che si accumula nel cervello durante il MA. Di recente è stato dimostrato che l'enzima fosfolipasi C gamma 2 (PLCγ2) è coinvolto nel percorso di segnalazione iniziato dal TREM2. La variante ...
- Creato il 26 Set 2020
- 64. Ritmi circadiani aiutano a espellere i rifiuti dal cervello
- (Ricerche)
- ... del laboratorio della Nedergaard. Il sistema è costituito da una rete di tubature che segue il percorso dei vasi sanguigni e pompa liquido cerebrospinale (CSF) nel tessuto cerebrale, lavando via i rifiuti. ...
- Creato il 2 Set 2020
- 65. Come il COVID-19 aumenta il rischio di perdita di memoria e declino cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ritirare le braccia affusolate e diventare cellule gonfie e mobili che avvolgono i potenziali patogeni o i detriti cellulari nel loro percorso. Ma, così facendo, distruggono anche e mangiano le connessioni ...
- Creato il 10 Ago 2020
- 66. L'ossitocina, l'«ormone dell'amore», potrebbe essere usato per l'Alzhei
- (Ricerche)
- ... possano aprire un nuovo percorso per creare nuovi farmaci per trattare la demenza causata dal MA" Fonte: Tokyo University of Science (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari. ...
- Creato il 21 Lug 2020
- 67. Scoperte nuove alterazioni cerebrali indotte dal primo fattore di rischio genetico dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... il percorso di segnalazione del calcio permette agli astrociti di regolare le connessioni neuronali, e quindi i meccanismi di apprendimento e memoria. Studi precedenti in topi modello avevano descritto ...
- Creato il 24 Giu 2020
- 68. Come sanare la rottura della barriera ematoencefalica provocata dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di cellule vascolari (periciti) e il percorso molecolare (calcineurina/NFAT), attraverso il quale la variante APOE4 promuove la patologia CAA. La ricerca indica che nelle persone con la variante APOE4, ...
- Creato il 9 Giu 2020
- 69. Perché e come il Covid-19 e la risposta immunitaria toccano il cervello?
- (Ricerche)
- ... hanno tracciato meticolosamente il percorso attraverso il quale l'infezione in una madre incinta può portare a sintomi di autismo nel figlio e come, controintuitamente, l'infezione nelle persone con alcuni ...
- Creato il 29 Apr 2020
- 70. 5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che le predispongono al misfolding (errata piegatura), che può essere seguita da aggregazione in strutture più grandi in un processo multistadio. Mentre le proteine progrediscono lungo questo percorso, ...
- Creato il 23 Apr 2020
- 71. I grassi trans favoriscono la morte delle cellule: ecco come
- (Ricerche)
- ... pubblicati sulla rivista Science Report, implicano il ruolo dei grassi trans nel potenziare un percorso di segnalazione mitocondriale che porta alla morte cellulare programmata. "Sempre più evidenze ...
- Creato il 26 Mar 2020
- 72. Meccanismo protettivo di pulizia delle cellule cerebrali può regolare anche il sonno
- (Ricerche)
- ... del sonno, secondo una nuova ricerca eseguita alla University of Pennsylvania. I ricercatori hanno scoperto che un percorso di segnalazione, che aiuta a prevenire l'accumulo di aggregati proteici anormali ...
- Creato il 13 Mar 2020
- 73. Come la dieta mediterranea contrasta l'età e le sue malatti
- (Ricerche)
- ... siamo entusiasti che questo percorso sia stato collegato a quasi tutte. Sono le radici”. La radice fa parte di una dieta speciale, una che il dott. Mashek e il suo team hanno studiato nel corso degli ...
- Creato il 24 Feb 2020
- 74. Fornire sangue al cervello, come e quando necessario
- (Ricerche)
- ... dalla segnalazione dell'ossido nitrico, un percorso sistemico importante che regola la dilatazione dei vasi sanguigni, notoriamente puntato dai farmaci come la nitroglicerina per l'insufficienza cardiaca ...
- Creato il 23 Feb 2020
- 75. Ci sono varianti genetiche che riducono il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... percorso di segnalazione cellulare PI3K/Akt/GSK-3β, importante per la sopravvivenza delle cellule. La ricerca si basa su studi precedenti su topi e ratti, che aveva suggerito che inibire la funzione ...
- Creato il 5 Feb 2020
- 76. La reelina inverte i principali processi patologici dell'Alzheimer e di altre taupati
- (Ricerche)
- Promuovere il percorso di segnalazione della reelina, una proteina extracellulare essenziale per la migrazione neuronale e per la plasticità sinaptica, potrebbe essere una strategia terapeutica efficace ...
- Creato il 24 Gen 2020
- 77. La memoria a lungo termine si basa sull'espressione del gene Ra
- (Ricerche)
- ... essere il percorso preferito e predefinito del cervello del moscerino, ha detto Noyes, che crede che il neurotrasmettitore dopamina abbia un ruolo chiave di segnalazione: “Crediamo che la dopamina segnali ...
- Creato il 14 Gen 2020
- 78. La dimenticanza potrebbe dipendere dal momento della giornata
- (Ricerche)
- ... di segnalazione nel cervello. “Se riusciremo a identificare i modi per aumentare il recupero della memoria attraverso questo percorso BMAL1, allora potremo pensare di applicarli alle malattie umane ...
- Creato il 19 Dic 2019
- 79. Disturbi metabolici nel cervello aggravano e prevedono la patologia di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... studiato l'impatto di una tipica dieta occidentale sul percorso dell'insulina in quattro diversi topi-modello che sviluppano patologia MA. I topi esposti a questa dieta hanno mostrato una segnalazione diminuita ...
- Creato il 21 Ott 2019
- 80. Nuovo attore nell'invecchiamento umano: l'attività neurale è fattore di longevi
- (Ricerche)
- ... li percorso di segnalazione dell'insulina e del fattore di crescita di tipo insulinico (IGF, insulin-like growth factor). La chiave di questa cascata di segnalazione sembra essere una proteina chiamata ...
- Creato il 17 Ott 2019
- 81. Nuovo farmaco per inibire la formazione di placche e grovigli dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dall'inesorabile progressione della malattia, il nuovo farmaco inibisce un percorso iniziale ritenuto critico nella formazione di placche e grovigli. Dunckley afferma che prendere di mira gli eventi ...
- Creato il 16 Ago 2019
- 82. Scoperto legame tra disfunzione del fegato e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Disease, questa ricerca è il risultato di una collaborazione internazionale, guidata da Rima Kaddurah-Daouk PhD, della Duke University, che tenta di collegare i punti nel percorso di comunicazione 'intestino-fegato-cervello ...
- Creato il 1 Ago 2019
- 83. Il chip elettronico che crea 'ricordi' è un passo verso il cervello bionic
- (Ricerche)
- ... più avanti nel percorso verso un uso del computer basato sulla luce, veloce, efficiente e sicuro. Ci fa fare anche un passo importante verso la creazione di un cervello bionico che può imparare dal suo ...
- Creato il 17 Lug 2019
- 84. Vermi intestinali sono necessari: combatterli danneggia sistema immunitario e salute mentale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... vite umane sarebbe sufficiente, ma il fatto è che l'attuale percorso di sviluppo dei farmaci costa più di $ 100 milioni. Questo costo lascia il business delle medicine nelle mani di grandi aziende e l ...
- Creato il 29 Mag 2019
- 85. Resa pubblica la mappa più completa mai fatta del cervello di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... vari percorsi del cervello. Ma guardando le diverse parti di quel percorso, il team è stato in grado di osservare, per la prima volta, i dettagli con cui progredisce il MA. "Riteniamo che i cambiamenti ...
- Creato il 4 Feb 2019
- 86. Scoperta suscita speranza per l'Alzheimer e altre neurodegenerazion
- (Ricerche)
- ... Lo studio è stato pubblicato in Molecular Psychiatry. Ricercatori della University of South Australia e della Third Military Medical University in Cina hanno scoperto un percorso di segnalazione all'interno ...
- Creato il 9 Ago 2018
- 87. Blocco dell'enzima che scatena l'infiammazione potrà ridurre effetti dell'Alzhei
- (Ricerche)
- ... ricercatori della University of California di San Diego hanno identificato un percorso di segnalazione che attiva l'inflammasoma NLRP3, implicato in diversi disordini infiammatori cronici gravi. "È ovvio ...
- Creato il 30 Lug 2018
- 88. Risolto il caso della sottoplacca mancante: implicazioni per la scienza del cervello
- (Ricerche)
- ... trovano negli strati più profondi della corteccia. L'intreccio secondario della sottoplacca In altri esperimenti, i ricercatori hanno modulato i livelli di segnalazione WNT, un percorso noto per ...
- Creato il 25 Giu 2018
- 89. Farmaco antidiabete è promettente per trattare i sintomi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Fernanda De Felice della Queen's University (Canada) ha scoperto un meccanismo di malattia condiviso dall'Alzheimer e dal diabete di tipo 2. Questo meccanismo, che consiste in un percorso che provoca ...
- Creato il 17 Mag 2018
- 90. Due è meglio di uno se dobbiamo migliorare la funzione cerebrale nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di questo lavoro, era interessata a identificare il meccanismo molecolare che supporta le nostre osservazioni e ha deciso di esaminare il percorso mTOR", ha detto la Jankowsky. La proteina mTOR fa parte ...
- Creato il 17 Apr 2018
- 91. Nanoparticelle di metallo superano la barriera cellulare e causano danni al DNA
- (Ricerche)
- ... nanoparticelle via un percorso cellulare naturale, chiamato 'autofagia', inducendo quelle cellule a generare molecole di segnalazione. Queste molecole di segnalazione hanno causato danni al DNA delle cellule ...
- Creato il 5 Apr 2018
- 92. Proteine di lunga durata indicano come i ricordi durano una vita
- (Ricerche)
- ... a lunga durata. Una di queste appartiene al percorso di segnalazione RAS, mentre altre sono collegate con l'impalcatura cellulare. Huganir e il suo team stanno continuando a studiare 50 delle proteine ...
- Creato il 3 Apr 2018
- 93. Cellule stressate? L'allungamento dei mitocondri evita che muoian
- (Ricerche)
- Gli scienziati del The Scripps Research Institute (TSRI) hanno scoperto un nuovo percorso nelle cellule che favorisce la funzione mitocondriale durante i periodi di stress, una risposta che può proteggere ...
- Creato il 15 Mar 2018
- 94. I neuroni combattono per resistere alle malattie del cervello
- (Ricerche)
- ... direttore del Vanderbilt Vision Research Center, ha detto: "Il dogma è che, una volta partita, la malattia neurodegenerativa è un percorso a senso unico. "Quello che abbiamo dimostrato è che il cervello ...
- Creato il 21 Feb 2018
- 95. Le cellule possono comunicarsi più messaggi allo stesso tempo
- (Ricerche)
- ... più messaggi in un singolo percorso (o canale di comunicazione) di quanto si pensasse in precedenza, codificando ritmicamente i messaggi nel tempo. Il lavoro, condotto nel laboratorio di Michael Elowitz, ...
- Creato il 18 Feb 2018
- 96. Anche la Boehringer Ingelheim si ritira dalla ricerca di un farmaco per Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... alti e bassi lungo il percorso, ma questo le metterà sulla strada giusta per il successo a lungo termine. Tuttavia, il CEO di MorphoSys, Simon Moroney, ci ha detto che "solo perché fallisce un filone ...
- Creato il 13 Feb 2018
- 97. Ricercatori registrano il tragitto di un pensiero dall'inizio alla fin
- (Ricerche)
- ... che, anche se questo studio non è la prima volta che dei ricercatori monitorano l'attività cerebrale dallo stimolo alla risposta, questo concentrarsi su un 'tipo speciale' di attività cerebrale - il percorso ...
- Creato il 19 Gen 2018
- 98. L'ippocampo è anche la sede della 'memoria social
- (Ricerche)
- ... alla luce. Per mappare il percorso specifico preciso della trasmissione del segnale sociale, i ricercatori hanno illuminato tutte le vie neurali che vanno dal DG-CA3 ad altre parti del cervello. Per ...
- Creato il 13 Dic 2017
- 99. Studio trova il farmaco che può evitare la perdita di sinapsi nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... percorso di segnalazione. Questo percorso è chiamato percorso di segnalazione 'polarità cellulare Wnt-planare' (PCP) e può essere cruciale per la neurodegenerazione progressiva della malattia. Lo studio, ...
- Creato il 16 Nov 2017
- 100. Le piante sanno come correggere i difetti delle proteine coinvolti nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cellula dagli effetti tossici prodotti dall'accumulo di proteine mal ripiegate. "Il percorso di segnalazione dai cloroplasti al nucleo si snoda su un interruttore molecolare chiamato HsfA2. Questo gene chiave ...
- Creato il 24 Ott 2017
- 1
- 2