- 1. Epilessia più comune del previsto nei pazienti con demenza frontotemporale
- (Ricerche)
- Secondo uno studio recente, nei pazienti con demenza frontotemporale (FTD), le convulsioni epilettiche sono significativamente più comuni di quanto si sapeva finora. La scoperta approfondisce la comprensione ...
- Creato il 10 Giu 2025
- 2. Svelato il ruolo della proteina FUS nella demenza frontotemporale e nella SLA
- (Ricerche)
- La demenza frontotemporale (FTD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono due malattie neurodegenerative devastanti. Gli scienziati sospettano da tempo che una proteina chiamata FUS potrebbe avere ...
- Creato il 18 Giu 2024
- 3. Demenza frontotemporale: approccio terapeutico con terapia genica per una parte dei casi
- (Ricerche)
- Nuovo approccio terapeutico per questa condizione grave usa virus modificati per sostituire una proteina mancante nel cervello. La demenza frontotemporale, una malattia cerebrale attualmente incurabile ...
- Creato il 7 Giu 2024
- 4. Sviluppato biomarcatore per diagnosi precoce di demenza frontotemporale e SLA
- (Ricerche)
- Due malattie degenerative progressive, la sclerosi laterale amiotrofica (SLA, o malattia di Lou Gehrig) e la demenza frontotemporale (FTD, nota per colpire l'attore Bruce Willis e la star TV Wendy Williams), ...
- Creato il 20 Mar 2024
- 5. Demenza frontotemporale: cambiamenti nel cervello e cause genetiche
- (Esperienze & Opinioni)
- Circa 55 milioni di persone in tutto il mondo soffrono di demenza, come il diffuso morbo di Alzheimer (MA), o la demenza frontotemporale (FTD), un tipo raro di demenza che in genere colpisce le persone ...
- Creato il 29 Feb 2024
- 6. Nuova terapia genetica potrebbe cambiare l'esito di demenza frontotemporale e MN
- (Ricerche)
- Neuroscienziati dell'Università Macquarie hanno sviluppato una medicina genetica a dose singola che ha dimostrato di fermare la progressione della malattia del motoneurone e della demenza frontotemporale ...
- Creato il 20 Feb 2024
- 7. C9ORF72, la mutazione genica ritenuta causa di demenza frontotemporale e SLA
- (Ricerche)
- ... demenza frontotemporale (FTD). Lo studio ha scoperto che la proteina generata da questo gene mutante (C9orf72), influenza il sistema immunitario regolando la produzione di interleuchina 17A (IL-17A), ...
- Creato il 15 Feb 2024
- 8. Scoperta proteina nel cervello legata alla demenza frontotemporale
- (Ricerche)
- Con uno studio pubblicato su Nature, un team internazionale di ricercatori che comprendeva esperti della Indiana University, ha scoperto una proteina nel cervello di persone con demenza frontotemporale ...
- Creato il 15 Dic 2023
- 9. Demenza frontotemporale: scoperte pieghe del cervello in grado di ritardare l'insorgenza dei sintom
- (Ricerche)
- Poche persone avevano probabilmente sentito parlare della demenza frontotemporale prima dell'inizio di quest'anno, quando la famiglia dell'attore Bruce Willis ha annunciato che il 68enne aveva avuto questa ...
- Creato il 8 Nov 2023
- 10. Modifica dell'RNA è 'cruciale' per la proteina legata alla demenza frontotempora
- (Ricerche)
- ... responsabile della morte delle cellule nervose nella SLA e nella demenza frontotemporale. Studi precedenti di ricercatori dell'Università del Michigan hanno scoperto che troppa TDP-43 nelle cellule dei ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 11. Cosa sappiamo della demenza frontotemporale, la malattia di Bruce Willis
- (Esperienze & Opinioni)
- L'attore americano Bruce Willis ha la demenza frontotemporale, secondo quanto annunciato dalla sua famiglia. Nel 2022, alla star dei film d'azione di 67 anni era stata diagnosticata l'afasia, una difficoltà ...
- Creato il 21 Feb 2023
- 12. Livelli sierici di TDP-43 distinguono i sottotipi di demenza frontotemporale
- (Ricerche)
- La demenza frontotemporale (FTD) è una delle cause più comuni di demenza progressiva nelle persone in età lavorativa. Tuttavia, è spesso impegnativo fare una diagnosi e una prognosi perché lo spettro ...
- Creato il 20 Ott 2022
- 13. Le pieghe cerebrali formate in grembo potrebbero influire sull'inizio della demenza frontotemporal
- (Ricerche)
- La demenza frontotemporale inizia relativamente presto rispetto ad altre forme di demenza. Sappiamo ancora relativamente poco sulle cause della malattia, e tuttavia una nuova ricerca svolta all'Università ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 14. Come gestire l'apatia nella demenza frontotemporale
- (Esperienze & Opinioni)
- Il termine demenza frontotemporale (DFT) o degenerazione frontotemporale si riferisce a una serie di disturbi che impattano sui lobi frontali (regioni dietro la fronte) o quelli temporali (regioni dietro ...
- Creato il 8 Nov 2021
- 15. Trovati segni precoci di demenza frontotemporale in organoidi cerebrali
- (Ricerche)
- ... proteina tau mutata può innescare la morte di una specifica classe di neuroni noti per essere vulnerabili nella demenza frontotemporale. Hanno anche dimostrato che potevano impedire la morte di questi ...
- Creato il 30 Lug 2021
- 16. Nuovo esame del sangue per la diagnosi della demenza frontotemporale
- (Ricerche)
- La demenza frontotemporale è la seconda causa di demenza nella popolazione in età lavorativa. La sua diagnosi è complicata dai sintomi simili presenti nei pazienti con disturbi psichiatrici o con altre ...
- Creato il 13 Lug 2021
- 17. Scoperta possibilità di diagnosi precoce per SLA e demenza frontotemporale
- (Ricerche)
- ... Demenza Frontotemporale (FTD), due malattie accomunate in una unica base patogenetica. Il NFL è stato studiato originariamente nel liquido cerebrospinale, ma le moderne tecnologie ci stanno aiutando ...
- Creato il 25 Giu 2021
- 18. Trovati cambiamenti della materia bianca nella demenza frontotemporale
- (Ricerche)
- ... online su Neurology® dal 17 febbraio 2021, ha dimostrato che le iperintensità della sostanza bianca si trovano anche nella demenza frontotemporale. La demenza frontotemporale, che spesso colpisce le ...
- Creato il 18 Feb 2021
- 19. Demenza frontotemporale e percezione alterata del dolore
- (Ricerche)
- ... affetti da demenza frontotemporale portatori della mutazione C9orf72. La percezione può essere aumentata o ridotta ed è associata ad una significativa atrofia, documentata con sequenze di risonanza magnetica, ...
- Creato il 15 Gen 2021
- 20. Metodo per inibire l'accumulo di grovigli tau nella demenza frontotemporale e nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... concentrato sulla degenerazione frontotemporale lobare (FTLD), detta anche demenza frontotemporale, seconda solo al morbo di Alzheimer (MA) per diffusione. Questa demenza aggressiva, in genere ad insorgenza ...
- Creato il 18 Feb 2020
- 21. Antibiotici sono 'trattamento promettente' per la demenza frontotemporal
- (Ricerche)
- I ricercatori della University of Kentucky (U-K) hanno scoperto che una classe di antibiotici chiamati aminoglicosidi potrebbe essere un trattamento promettente per la demenza frontotemporale. I ...
- Creato il 13 Gen 2020
- 22. Stile di vita può rallentare la demenza frontotemporale, anche se di origine genetica
- (Ricerche)
- Uno stile di vita attivo fisicamente e mentalmente conferisce resilienza alla demenza frontotemporale (FTD), anche nelle persone il cui profilo genetico rende praticamente inevitabile lo sviluppo finale ...
- Creato il 8 Gen 2020
- 23. La solitudine della demenza frontotemporale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nel giro di un'ora: il sig. Karger aveva un tipo di demenza fronto-temporale. La demenza frontotemporale attacca le persone nella loro quinta o sesta decade (da 50 a 70 anni), proprio quando la pensione ...
- Creato il 8 Nov 2019
- 24. Neurofilamento nel siero distingue tra demenza frontotemporale e disturbi psichiatrici
- (Ricerche)
- I primi sintomi di demenza frontotemporale sono spesso confusi con i sintomi presenti nei disturbi psichiatrici. Con uno studio pubblicato sul Journal of Neurology, ricercatori finlandesi della University ...
- Creato il 11 Ott 2019
- 25. Emozioni morali, uno strumento diagnostico per la demenza frontotemporale?
- (Ricerche)
- ... pazienti con demenza frontotemporale (FTD, fronto-temporal disease). I risultati, pubblicati sul Journal of Alzheimer's Disease, aprono un nuovo approccio per la diagnosi precoce, sensibile e specifica ...
- Creato il 17 Giu 2019
- 26. Voglia di dolci potrebbe essere un segno di demenza (frontotemporale)?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... La demenza frontotemporale di solito appare in modo diverso dall'Alzheimer e da altre forme di demenza. La maggior parte delle persone con demenza frontotemporale inizia a mostrare sintomi a un'età ...
- Creato il 15 Mag 2019
- 27. La demenza frontotemporale fa perdere la capacità di sognare ad occhi aperti
- (Ricerche)
- Una ricerca eseguita da neuroscienziati dell'Università di Sydney ha dimostrato che le persone con demenza frontotemporale - una forma di demenza a esordio più giovanile - perdono la capacità di sognare ...
- Creato il 19 Feb 2019
- 28. Cambio di abitudini alimentari può essere tra i primi segni di demenza frontotemporale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a seconda dei tipi di demenza. La demenza frontotemporale, o demenza del lobo frontale, è un tipo "non comune" della condizione, secondo il NHS (Servizio Sanitario della GB). Colpisce la parte anteriore ...
- Creato il 20 Giu 2018
- 29. Demenza frontotemporale: come è diversa e quali sono i segnali di pericolo?
- (Ricerche)
- ... responsabili della memoria. In altri tipi di demenza, i primi sintomi possono includere cambiamenti nella personalità e nel comportamento. Questi tipi di sintomi sono prominenti nella demenza frontotemporale. ...
- Creato il 29 Mag 2018
- 30. Come gestire l'apatia di mia madre con demenza frontotemporale
- (Esperienze & Opinioni)
- La demenza frontotemporale (FTD) è un gruppo di condizioni correlate derivanti dalla progressiva degenerazione dei lobi temporali e frontali del cervello. Il danno alle cellule nervose causato dalla ...
- Creato il 9 Apr 2018
- 31. La terapia genica per la demenza frontotemporale è 'promettente
- (Ricerche)
- La terapia genica si è dimostrata promettente per trattare una malattia neurodegenerativa chiamata 'demenza frontotemporale' e la condizione correlata 'lipofuscinosi ceroide neuronale', secondo nuove ...
- Creato il 1 Mar 2018
- 32. Anche la demenza frontotemporale può essere rilevata presto nell'occhi
- (Ricerche)
- I cambiamenti negli occhi potrebbero aiutare a diagnosticare l'insorgenza della demenza frontotemporale, la seconda forma più diffusa di demenza, secondo una nuova ricerca degli scienziati dell'Università ...
- Creato il 22 Nov 2017
- 33. La demenza frontotemporale costa quasi il doppio dell'Alzheimer [studio
- (Rapporti e studi)
- Secondo un nuovo studio, la degenerazione frontotemporale (FTD), la demenza più comune per le persone al di sotto dei 60 anni, impone un onere economico molto più grave dell'Alzheimer alle famiglie. ...
- Creato il 5 Ott 2017
- 34. Nella retina dell'occhio i segni della degenerazione frontotemporal
- (Ricerche)
- La degenerazione frontotemporale (FTD) è una condizione neurodegenerativa progressiva che è presente in decine di migliaia di americani, ma è spesso difficile da diagnosticare con precisione. Ora, ...
- Creato il 11 Set 2017
- 35. E' Alzheimer o demenza frontotemporale?
- (Ricerche)
- Un nuovo metodo può aiutare a determinare se una persona ha l'Alzheimer o la demenza frontotemporale, due tipi diversi di demenza che spesso si presentano con sintomi simili, secondo uno studio preliminare ...
- Creato il 27 Lug 2017
- 36. Demenza frontotemporale collegata a carenza di progranulina
- (Ricerche)
- ... dalla carenza di progranulina in malattie come la demenza frontotemporale. Queste sono nuove importanti intuizioni nella ricerca di soluzioni". Demenza frontotemporale La demenza frontotemporale ...
- Creato il 9 Mag 2017
- 37. I figli di portatori della mutazione C9ORF72 rischiano prima la demenza frontotemporale
- (Ricerche)
- La causa genetica più comune della demenza frontotemporale (FTD) e della sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una mutazione nel gene C9orf72. Ricercatori della VIB (Vlaams Instituut voor Biotechnologie) ...
- Creato il 15 Feb 2017
- 38. Anomalia della tau è alla base della degenerazione lobare frontotemporale, demenza di mezza età
- (Ricerche)
- La degenerazione lobare frontotemporale (FTLD) è un tipo di demenza caratterizzato da cambiamenti di personalità, disfunzioni del linguaggio e comportamento anormale. Ha una insorgenza più precoce ...
- Creato il 14 Feb 2017
- 39. Ehi, hai mangiato dal mio piatto!: comportamenti alimentari alterati nella demenza frontotemporale
- (Ricerche)
- Iperfagia, fissazioni alimentari per un solo cibo, persino ingestione di oggetti non edibili: la demenza frontotemporale è associata a una vasta varietà di comportamenti alimentari alterati, che peggiorano ...
- Creato il 23 Giu 2016
- 40. E' importante non scambiare la demenza frontotemporale con l'Alzheime
- (Denuncia & advocacy)
- Molti pazienti che mostrano segni di demenza ricevono precipitosamente la diagnosi di Alzheimer quando potrebbero in realtà soffrire di demenza frontotemporale, ritardando così il trattamento appropriato ...
- Creato il 29 Feb 2016
- 41. La demenza frontotemporale collegata ad un'alimentazione anomal
- (Ricerche)
- Il primo studio a indagare in maniera scientifica sui modelli alimentari nella demenza frontotemporale (FTD) ha trovato che i pazienti con questo disturbo hanno abitudini alimentari chiaramente inadeguate. ...
- Creato il 11 Feb 2016
- 42. L'incapacità di riconoscere il sarcasmo può essere segno di demenza frontotemporal
- (Ricerche)
- 'Demenza frontotemporale' è un termine generico che indica un gruppo di disturbi che colpiscono soprattutto i lobi frontali e temporali del cervello. Queste aree sono in genere associate alla personalità, ...
- Creato il 30 Gen 2016
- 43. Parte del puzzle della demenza frontotemporale e della SLA è nel trasporto cellulare
- (Ricerche)
- Pur essendo la causa più comune della sclerosi laterale amiotrofica (SLA) e della demenza frontotemporale (FTD), fino ad ora gli scienziati non capivano come un gene specifico potesse causare queste malattie ...
- Creato il 7 Ott 2015
- 44. Autostrade cellulari intasate possono causare demenza frontotemporale e SLA
- (Ricerche)
- ... (SLA) e alla demenza frontotemporale (FTD). Essi riferiscono che il gene C9orf72 alterato, localizzato sul cromosoma umano 9, induce le molecole di RNA a bloccare i percorsi critici per il trasporto ...
- Creato il 27 Ago 2015
- 45. La demenza frontotemporale riduce l'attività sessual
- (Ricerche)
- ... Lo studio, condotto alla NeuRA dal Prof John Hodges si è concentrato specificamente su pazienti con demenza frontotemporale (FTD), la seconda causa di demenza ad insorgenza precoce (sotto i 65 anni), ...
- Creato il 27 Mag 2015
- 46. La distinzione iniziale tra Alzheimer e demenza frontotemporale
- (Ricerche)
- Nella sostanza bianca del cervello, in particolare, possono esistere grandi differenze tra il cervello delle persone con Alzheimer e quelle con la variante comportamentale della demenza frontotemporale. ...
- Creato il 8 Mag 2015
- 47. Demenza frontotemporale: chi ha un lavoro impegnativo vive di più
- (Ricerche)
- Tra le persone che sviluppano la demenza frontotemporale, quelle che hanno un lavoro più impegnativo possono vivere circa tre anni più a lungo di chi ha un lavoro meno qualificato, secondo un nuovo studio ...
- Creato il 26 Apr 2015
- 48. Demenza frontotemporale: possibile terapia per la 2a forma di demenza per diffusione
- (Ricerche)
- ... della University of Alabama di Birmingham e pubblicata ieri nel Journal of Neuroscience. La frontotemporale" title="wikipedia: demenza frontotemporale" target="_blank">demenza frontotemporale (FTD) è una malattia devastante in cui i pazienti hanno cambiamenti rapidi e drastici ...
- Creato il 5 Dic 2014
- 49. Proteina che causa demenza frontotemporale è implicata anche nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... frontotemporale (FTD), ma il suo ruolo nell'Alzheimer era in precedenza poco chiaro. Anche se le due condizioni sono simili, la FTD è associata ad un maggiore danno alle cellule nella corteccia frontale, ...
- Creato il 30 Set 2014
- 50. Nuova strategia per combattere la demenza frontotemporale e la SLA
- (Ricerche)
- ... malattie neurodegenerative: sclerosi laterale amiotrofica (SLA o Lou Gehrig) e demenza frontotemporale (FTD). Nell'edizione del 14 agosto di Neuron, essi riferiscono anche la scoperta di un potenziale ...
- Creato il 15 Ago 2014
- 51. Nuovo obiettivo terapeutico per degenerazione frontotemporale e SLA
- (Ricerche)
- ... per la più frequente causa genetica della SLA (una malattia delle regioni del cervello e del midollo spinale che controllano il movimento volontario dei muscoli), e della degenerazione frontotemporale, ...
- Creato il 11 Nov 2013
- 52. Biomarcatori di Alzheimer poco utili per la demenza frontotemporale
- (Ricerche)
- BOSTON - Gli stessi biomarcatori che discriminano con successo tra demenza frontotemporale (FTD) e Alzheimer (AD) non sembrano molto utili per differenziare i pazienti con demenza frontotemporale da quelli ...
- Creato il 10 Ago 2013
- 53. Demenza frontotemporale: ricordi perdono il contenuto emotivo
- (Ricerche)
- Uno studio condotto da ricercatori del Neuroscience Research Australia (NeuRA) è il primo a dimostrare che i pazienti con demenza frontotemporale (FTD) perdono il contenuto emotivo / colore dei loro ricordi. ...
- Creato il 13 Lug 2013
- 54. Demenza frontotemporale: le ultime scoperte
- (Ricerche)
- ... la capacità di interagire socialmente. I ricercatori sperano che questa ultima ricerca possa contribuire a migliorare la diagnosi e il trattamento della demenza frontotemporale, che può uccidere nel ...
- Creato il 8 Lug 2013
- 55. Migliora l'individuazione della degenerazione frontotemporale, 2a causa di demenz
- (Ricerche)
- Una serie di studi ha raggiunto un miglioramento nella rilevazione della degenerazione frontotemporale, la seconda forma più comune di demenza, incrementando la specificità diagnostica che apre la strada ...
- Creato il 17 Mar 2013
- 56. Proteina anomala individuata: può aiutare diagnosi e trattamento di SLA e demenza frontotemporale
- (Ricerche)
- La sclerosi laterale amiotrofica (SLA o morbo di Lou Gehrig), e la demenza frontotemporale (FTD) sono malattie neurodegenerative devastanti senza un qualsiasi trattamento efficace. I ricercatori iniziano ...
- Creato il 13 Feb 2013
- 57. Farmaco off-label è inefficace nella demenza frontotemporale
- (Ricerche)
- Un studio randomizzato e controllato ha deluso le speranze che la terapia con memantina potesse dare benefici ai pazienti con demenza frontotemporale (FTD). "Questi risultati dello studio sono ovviamente ...
- Creato il 15 Gen 2013
- 58. Scienziati trovano collegamento tra livelli di una proteina e la demenza frontotemporale
- (Ricerche)
- ... frontotemporale (FTD), una forma di demenza precoce simile all'Alzheimer. Dicono che i risultati pongono le basi per terapie che un giorno possono dare benefici a coloro che soffrono di questa e di altre ...
- Creato il 9 Ott 2012
- 59. Sfide della demenza frontotemporale in confronto a quelle dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- Un cervello umano che evidenzia degenerazione del lobo frontotemporale (a destra) causa di demenza frontotemporale (da Wikipedia) Essere caregiver di una persona con demenza, a prescindere ...
- Creato il 7 Lug 2012
- 60. L'altro lato della degenerazione frontotemporale: all'interno di un cervello in deterioramen
- (Esperienze & Opinioni)
- ... le demenze "orfane" stanno guadagnando una certa attenzione. Domenica scorsa il New York Times ha dato uno sguardo lungo e straziante ad una coppia che combatte la degenerazione frontotemporale (FTD). ...
- Creato il 11 Mag 2012
- 61. Vista la demenza frontotemporale negli anziani
- (Ricerche)
- Ricercatori segnalano che la degenerazione frontotemporale lobare (FTLD), pur non essendo comune, non esiste nei pazienti anziani e ha caratteristiche diverse rispetto alla forma a insorgenza presenile ...
- Creato il 24 Apr 2012
- 62. La scienza dietro la demenza frontotemporale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... loro cari") su un raro tipo di demenza. Ci siamo però resi conto che avevamo bisogno di esplorare la scienza che sta dietro questa malattia chiamata demenza frontotemporale (FTD). La ...
- Creato il 16 Feb 2012
- 63. Nuova mutazione genetica causa della forma di demenza frontotemporale
- (Ricerche)
- ... di malattie neurodegenerative: demenza frontotemporale (FTD) e sclerosi laterale amiotrofica (SLA), conosciuta anche come morbo di Lou Gehrig. Nel numero del 21 settembre online di Neuron, dicono che ...
- Creato il 22 Set 2011
- 64. Un tipo di demenza frontotemporale può rispondere a un farmaco anti-malaria
- (Ricerche)
- La demenza frontotemporale è causata dal collasso delle cellule nervose nella regione frontale e temporale del cervello (lobo fronto-temporale) che porta, tra gli altri sintomi, a una modifica della personalità ...
- Creato il 5 Feb 2011
- 65. Demenza in mezza età potrebbe dipendere dalla regolazione dell'RNA e da alcune protein
- (Ricerche)
- Indizi sulla demenza frontotemporale (FTD), la forma primaria che colpisce in mezza età, potrebbero infine portare a un modo per fare la diagnosi. La demenza di solito colpisce le persone anziane, ...
- Creato il 13 Giu 2025
- 66. Come insorge la demenza in mezza età? Potrebbe dipendere da queste proteine
- (Ricerche)
- Nuovi indizi sulla demenza frontotemporale (FTD), la forma primaria che colpisce in mezza età, potrebbe finalmente portare a un modo per diagnosticarla. La demenza di solito colpisce le persone anziane, ...
- Creato il 21 Mag 2025
- 67. Proteina collega vasi sanguigni che perdono ad Alzheimer, SLA e altre malattie
- (Ricerche)
- I livelli ridotti di una proteina cruciale sono collegati a malattie cerebrali devastanti come il morbo di Alzheimer (MA), la demenza frontotemporale (FTD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA). ...
- Creato il 8 Mag 2025
- 68. Cinque motivi per cui è difficile rilevare la demenza ad insorgenza giovane
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e funzionamento esecutivo. Ad esempio, l'afasia progressiva primaria è un tipo di demenza frontotemporale. Questa condizione colpisce circa 3 persone su 100.000. L'afasia progressiva primaria altera principalmente ...
- Creato il 21 Apr 2025
- 69. Nuovo indizio sulle cause di malattie neurodegenerative come l'Alzheimer e la SL
- (Ricerche)
- ... ai lobi frontale e temporale della degenerazione frontotemporale (FTD) e della malattia associata sclerosi laterale amiotrofica (SLA). L'autore principale, il dottorando Omar Moustafa Fathy, ha condotto ...
- Creato il 23 Mar 2025
- 70. Carol Bursack: Mentre la demenza avanza negli anni diventa meno importante determinarne il tipo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ci sono le demenze vascolare, frontotemporale, da corpi di Lewy e da Parkinson. Ce ne sono molte altre, ma queste sono le più comuni. I cambiamenti del cervello che causano la demenza iniziano almeno 10 ...
- Creato il 15 Mar 2025
- 71. Studio italiano ha trovato la ricetta antistress per le proteine TDP-43
- (Ricerche)
- ... è associato alla morte neuronale ed è un marcatore della sclerosi laterale amiotrofica (SLA), del morbo di Alzheimer (MA), della demenza frontotemporale (FTD). Il corpo, quando è sano, ha trovato un meccanismo ...
- Creato il 7 Mar 2025
- 72. Nuove linee guida per diagnosi di LATE, disturbo della memoria scambiato spesso per Alzheimer
- (Ricerche)
- ... scansioni PET cerebrali. Questi criteri diagnostici aiutano anche a differenziare la LATE da altri tipi di demenza, come la degenerazione lobare frontotemporale (FTLD), con cui condivide l'accumulo di ...
- Creato il 24 Gen 2025
- 73. Esperienza precedente influisce sui piani familiari delle persone con rischio di demenza ereditaria
- (Ricerche)
- ... University College London. La ricerca, pubblicata su Genetic Counselling, ha intervistato 13 persone - genitori e non genitori - che sono a rischio di sviluppare la demenza frontotemporale familiare ...
- Creato il 22 Gen 2025
- 74. Disuguaglianza sociale legata a peggiore salute del cervello nell'invecchiamento e nella demenz
- (Ricerche)
- ... alla disuguaglianza strutturale possono esacerbare la neurodegenerazione nelle popolazioni invecchiate; al contrario, gli effetti più lievi osservati nella degenerazione lobare frontotemporale supportano ...
- Creato il 9 Gen 2025
- 75. Dan Gibbs: Biomarcatori per l'Alzheimer e le altre demenz
- (Voci della malattia)
- ... di demenza progressiva dovuta a MA, malattia vascolare, corpi di Lewy (LBD, Lewy-body dementia), morbo di Parkinson (MP) o demenza frontotemporale (FTD). Alla fine degli anni '80 e all'inizio degli anni ...
- Creato il 13 Dic 2024
- 76. Come influisce la demenza sulla capacità del cervello di entrare in empatia?
- (Ricerche)
- I pazienti con demenza frontotemporale spesso mancano della capacità di entrare in empatia. Uno studio eseguito al Karolinska Institutet di Stoccolma in Svezia ha ora dimostrato che questi pazienti ...
- Creato il 12 Dic 2024
- 77. Dan Gibbs: Demenza di Alzheimer o morbo di Alzheimer, differenza e perché preoccuparsi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... causare demenza, come i Corpi di Lewy, il Parkinson, la degenerazione frontotemporale e la demenza vascolare, ma il MA è la causa più comune, rappresenta il 60-80% dei casi. Nel 2013 mi sono ritirato ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 78. Domenico Praticò
- (Autori)
- ... cerebrale e la patogenesi delle malattie neurodegenerative come l’Alzheimer, Il morbo di Parkinson e la demenza frontotemporale. Gli studi condotti dal Prof. Praticò sono stati i primi a delineare il ruolo ...
- Creato il 13 Nov 2024
- 79. Il potenziale della medicina delle erbe cinesi nel prevenire la demenza
- (Ricerche)
- ... spinosi a topi modello di Alzheimer, demenza frontotemporale, Parkinson e demenza da corpi di Lewy, il team ha scoperto che si sono ripristinate le funzioni cognitive e motorie. Inoltre il team ha scoperto ...
- Creato il 7 Nov 2024
- 80. Studio della rete cerebrale rivela indizi sui cambiamenti del comportamento in demenza
- (Ricerche)
- ... o legata al livello di sintomi comportamentali di quella persona. Iordan osserva che la rete di salienza è coinvolta anche in alcuni disturbi psichiatrici e nella demenza frontotemporale, un tipo di demenza ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 81. Scoperti i meccanismi cellulari condivisi di tre demenze molto diffuse
- (Ricerche)
- ... a cella singola su oltre 1 milione di cellule per identificare marcatori molecolari distinti e condivisi in tre condizioni correlate: morbo di Alzheimer (MA), demenza frontotemporale (FTD) e paralisi supranucleare ...
- Creato il 18 Set 2024
- 82. Dan Gibbs: la chirurgia della cataratta riduce davvero il rischio di demenza?
- (Voci della malattia)
- ... possano essere più forti per una demenza rispetto a un'altra, ad esempio tra il MA e la demenza frontotemporale o la demenza da corpi di Lewy. Tuttavia, sembra essere importante mantenere i nostri sensi ...
- Creato il 18 Set 2024
- 83. Ogni cervello invecchia a un ritmo diverso, in base all'ambiente sociale e fisic
- (Ricerche)
- ... compromissione cognitiva (MCI), il morbo di Alzheimer (MA) e degenerazione lobare frontotemporale (FTLD). "La nostra ricerca mostra che nei paesi in cui le disuguaglianze sono più alte, il cervello delle ...
- Creato il 9 Set 2024
- 84. Spray nasale elimina le proteine legate all'Alzheimer, nei top
- (Ricerche)
- ... memoria. Pertanto, puntare la tau può essere un trattamento efficace per diverse malattie neurodegenerative, come il MA, la demenza frontotemporale, la demenza da corpi di Lewy e la paralisi sopranucleare ...
- Creato il 2 Ago 2024
- 85. Demenza ad esordio precoce è più comune di quanto riferito in precedenza
- (Ricerche)
- ... più diffuso (48%), seguito dai disturbi dello spettro della demenza frontotemporale (23%) e dai disturbi dello spettro dei corpi di Lewy (6%). Questi numeri sono più alti rispetto alle precedenti pubblicazioni ...
- Creato il 31 Lug 2024
- 86. Dan Gibbs: introduzione ad amiloide, tau e scansioni PET
- (Voci della malattia)
- ... cervello alla morte e se erano presenti obbligatoriamente placche amiloidi e grovigli neurofibrillari. Altre forme di demenza, come quella da corpi di Lewy o da Parkinson, la demenza frontotemporal ...
- Creato il 21 Lug 2024
- 87. L'intelligenza artificiale prevede meglio dei test clinici il progresso dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... Il team ora spera di estendere il modello ad altre forme di demenza, come la demenza vascolare e la demenza frontotemporale e di usare diversi tipi di dati, come i marcatori degli esami del sangue. ...
- Creato il 17 Lug 2024
- 88. Capire l'Alzheimer all'inizio, prima che ci siano danni irreversibi
- (Ricerche)
- ... nel MA, nella demenza frontotemporale e in altre demenze. Nel MA, la tau mal ripiegata distrugge molteplici processi essenziali per il normale funzionamento delle cellule cerebrali. Man mano che le proteine ...
- Creato il 10 Lug 2024
- 89. Qual'è la differenza tra Alzheimer e demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... difficoltà a organizzare pensieri e azioni. Il rischio di demenza vascolare è maggiore se si hanno malattie cardiache o ipertensione. Demenza frontotemporale Alcune persone potrebbero non rendersi ...
- Creato il 19 Giu 2024
- 90. Organoidi rivelano come proteggere il cervello da demenza e SLA dopo una lesione traumatica
- (Ricerche)
- ... negli organoidi derivati da pazienti con SLA o demenza frontotemporale, rendendo le loro cellule nervose più suscettibili alla disfunzione e alla morte dopo una lesione. Ciò suggerisce che la TBI potrebbe ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 91. Trovato metodo per bloccare l'errata piegatura della tau, causa di neurodegenerazion
- (Ricerche)
- Diverse malattie neurodegenerative, come la demenza frontotemporale (FTD), la paralisi sopranucleare progressiva (PSP) e la degenerazione corticobasale (CBD), sono dovute all'accumulo di proteine tau ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 92. Modello di neurone umano apre la strada a nuove terapie di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... che guida il declino cognitivo del morbo di Alzheimer (MA) e della demenza frontotemporale. Questo nuovo modello ha portato all'identificazione di nuovi obiettivi terapeutici che potrebbero potenzialmente ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 93. Per assistere bene quanto è importante conoscere la fase esatta della demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che possono sovrapporsi: La fase iniziale per l'Alzheimer (che potrebbe essere diversa per demenza frontotemporale, demenza da Corpi di Lewy o un'altra demenza) dovrebbe vedere di solito problemi di ...
- Creato il 27 Feb 2024
- 94. Sono i neuroni stressati la causa principale delle neurodegenerazioni?
- (Ricerche)
- ... o la demenza frontotemporale, ma è necessario più lavoro per studiare il ruolo della segnalazione dello stress in queste malattie". La chiave delle scoperte del laboratorio di Rapé è stato capire ch ...
- Creato il 18 Feb 2024
- 95. Ricercatori chimici sopprimono la sovrattività degli enzimi che causano l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di questa classe sono l'Alzheimer, il Parkinson, la sclerosi laterale amiotrofica (SLA), la demenza frontotemporale e altre. Leonid Voskressensky, dottore in scienze chimiche, decano della facoltà di ...
- Creato il 6 Feb 2024
- 96. Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... del MA e il restante 6% aveva condizioni come la malattia da Corpi di Lewy e la degenerazione lobare frontotemporale. Per contrasto, altri studi avevano dimostrato che il 70% dei pazienti con perdita di ...
- Creato il 26 Gen 2024
- 97. Riduzione di un'area del cervello segnala il rischio di demenza 5-10 anni prima dei sintom
- (Ricerche)
- ... robusti", ha detto la Satizabal. Trovare uno schema nelle risonanze magnetiche Mentre le demenze possono influenzare regioni cerebrali diverse, il morbo di Alzheimer (MA) e la demenza frontotemporale ...
- Creato il 24 Gen 2024
- 98. Scoperto effetto terribile della proteina tau tossica nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la degenerazione lobare frontotemporale, la paralisi sopra-nucleare progressiva e l'encefalopatia traumatica cronica. Queste malattie si presentano in genere come demenza, cambiamenti di personalità e/o ...
- Creato il 24 Dic 2023
- 99. Nuovi esami del sangue per la demenza annunciati: cosa dicono e che benefici danno?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... della malattia (come MA, demenza vascolare, demenza da corpi di Lewy, demenza frontotemporale) in base alle patologie che troviamo nel loro cervello e che possiamo quindi prevedere accuratamente come evolveranno ...
- Creato il 21 Nov 2023
- 100. Svelati gli scatenanti biologici della malattia mortale di Huntington
- (Ricerche)
- ... cerebrali di pazienti di MH, di SLA e di demenza frontotemporale. Le ripetizioni più lunghe di RNA indicano un tasso di modifica più elevato, che genera più rifiuti proteici e aggrava la malattia. "Anche ...
- Creato il 12 Nov 2023
- 1
- 2