- 1. C'è sovrapposizione nei fattori di rischio genetici tra Alzheimer e demenze ogni-causa e vascolar
- (Ricerche)
- ... a livello di genoma della demenza per ogni causa, rivelando una sovrapposizione di rischi genetici che include neurodegenerazione, fattori vascolari e malattia cerebrale dei piccoli vasi. Gli studi ...
- Creato il 22 Set 2024
- 2. Studio globale scopre fattori di rischio genetico per l'Alzheimer condivisi tra le popolazion
- (Ricerche)
- ... fattori di rischio genetico per il morbo di Alzheimer (MA). Lo studio rappresenta il primo esame mondiale del punteggio di rischio poligenico (PRS, polygenic risk score) e la sua relazione con la probabilità ...
- Creato il 22 Giu 2025
- 3. Identificati fattori genetici protettivi dall'Alzheimer e svelati meccanismi della malatti
- (Ricerche)
- Una ricerca internazionale guidata dall'Università di Scienza e Tecnologia di Hong Kong (HKUST) ha identificato i principali fattori genetici che conferiscono effetti protettivi dall'Alzheimer attraverso ...
- Creato il 13 Feb 2025
- 4. Trovata nuova associazione tra isolamento sociale e fattori di rischio della demenza
- (Ricerche)
- Dei determinanti dello stile di vita sociale, che includono l'isolamento sociale, sono legati a fattori di rischio di neurodegenerazione, secondo un nuovo studio pubblicato su PLOS ONE da Kimia Shafighi ...
- Creato il 2 Feb 2023
- 5. Individuati 42 nuovi fattori di rischio genetico per l'Alzheime
- (Ricerche)
- L'identificazione dei fattori di rischio genetico del morbo di Alzheimer (MA) è un problema cruciale della ricerca, per comprendere e trattare meglio la patologia. I progressi dell'analisi del genoma umano, ...
- Creato il 9 Apr 2022
- 6. Quali sono i fattori di rischio per l'Alzheimer e la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fattori di rischio per la mortale malattia del cervello. Dopotutto, studi recenti hanno associato un aumento del rischio di demenza al respiro di aria inquinata, al bere una bevanda dietetica ogni giorno, ...
- Creato il 26 Set 2018
- 7. I fattori di rischio dell'Alzheimer possono accumularsi già nell'infanz
- (Ricerche)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è il disturbo della memoria più comune. Oltre alla predisposizione genetica, il rischio di MA è aumentato anche da elevati fattori cardiometabolici di rischio, come il colesterolo ...
- Creato il 25 Set 2018
- 8. Trovati altri fattori genetici che contribuiscono all'Alzheime
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno identificato diversi nuovi geni responsabili del morbo di Alzheimer (MA), compresi quelli che portano a cambiamenti funzionali e strutturali nel cervello e a livelli elevati di proteine ...
- Creato il 4 Gen 2018
- 9. Fattori di rischio vascolare e Alzheimer: una nuova opportunità terapeutica?
- (Ricerche)
- ... I fattori metabolici e genetici coinvolti nell'aumento della probabilità di sviluppo della demenza sono già stati identificati. Alcuni fattori di rischio vascolari, come ipertensione, dislipidemia, diabete ...
- Creato il 2 Ago 2017
- 10. I fattori di rischio modificabili dell'Alzheimer: strategie preventiv
- (Ricerche)
- Gli interventi che puntano i fattori di rischio modificabili per l'Alzheimer sono promettenti per ridurre l'incidenza della malattia nella popolazione generale, secondo una meta-analisi pubblicata nel ...
- Creato il 5 Feb 2016
- 11. Trovata sovrapposizione genetica tra fattori di rischio cardiovascolare e di Alzheimer
- (Ricerche)
- Un team internazionale di scienziati, guidati da ricercatori della University of California di San Diego, hanno trovato una sovrapposizione genetica tra l'Alzheimer (AD) e due importanti fattori di rischio ...
- Creato il 17 Apr 2015
- 12. Dalla mappatura genetica trovati nuovi fattori di rischio per le neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... del nostro studio è il gran numero di campioni di cervello che abbiamo esaminato e il modo in cui li abbiamo analizzati. Questi risultati dimostrano il significativo contributo dei fattori genetici ch ...
- Creato il 8 Giu 2012
- 13. Fattori di rischio
- (Malattia)
- ... (costituiscono la maggior parte dei casi) in cui non è possibile determinarne con certezza la causa, è tuttavia possibile talvolta conoscere i cosiddetti fattori di rischio. I fattori di rischio sono ...
- Creato il 30 Lug 2010
- 14. Marcatori epigenetici del sangue possono farci capire il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... Maastricht University (Paesi Bassi), hanno insieme fatto progressi nella ricerca che dimostra il potenziale della metilazione del DNA, un marcatore epigenetico, nel capire come i fattori genetici e di ...
- Creato il 6 Set 2024
- 15. Disparità razziali nella demenza sono determinate da fattori sociali
- (Ricerche)
- ... volta tenuto conto di tali fattori, il lignaggio non ha aggiunto alcun rischio aggiuntivo. "I gruppi razziali ed etnici emarginati hanno tassi più elevati di demenza in molti paesi e districare la biologia ...
- Creato il 17 Lug 2024
- 16. Identificati grandi cambiamenti genetici che contribuiscono al rischio di demenza
- (Ricerche)
- La scoperta fornisce potenziali indizi per la demenza da Corpi di Lewy e per la demenza frontotemporale. Scienziati dei National Institutes of Health hanno identificato nuovi fattori di rischio genetico ...
- Creato il 10 Mag 2023
- 17. Vari fattori hanno un ruolo nello sviluppo dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... esattamente la sua causa, ma le ragioni probabili potrebbero essere collegate ai cambiamenti relativi all'età nel cervello, insieme a fattori genetici, ambientali e di stile di vita. Si ritiene che il ...
- Creato il 14 Mar 2022
- 18. Studio su gemelli: fattori ambientali sono più significativi della genetica per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... per determinare quale proporzione dell'accumulo di amiloide è determinata dai geni e quale proporzione è determinata da fattori di rischio ambientali o modificabili, come ipertensione e colesterolo alto. ...
- Creato il 30 Dic 2021
- 19. I difetti genetici del sistema immunitario aumentano il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... genetici su larga scala e in modo non convenzionale ha portato alla scoperta di molteplici nuovi fattori genetici e meccanismi biologici che contribuiscono alla patogenesi della malattia. Lo studio ...
- Creato il 9 Gen 2019
- 20. Test genetici: devo fare il test per il rischio di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... La malattia colpisce una persona su 10 dopo i 65 anni e quasi i due terzi degli americani con MA sono donne. Oltre all'avanzamento dell'età, ci sono fattori di rischio genetici noti associati al MA, e ...
- Creato il 3 Ago 2018
- 21. I test genetici diretti continuano a suscitare perplessità
- (Denuncia & advocacy)
- La Food and Drug Administration ha approvato la commercializzazione di test genetici per il rischio sanitario di 10 malattie. L'Alzheimer's Association dice di non contare su di essi per stabilire il ...
- Creato il 12 Apr 2017
- 22. Combinando diversi marcatori genetici si può stimare il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- Un punteggio di rischio derivante da dati genetici può stimare il rischio individuale di Alzheimer ad una particolare età, secondo una ricerca pubblicata su PLoS Medicine. Il «punteggio di rischio ...
- Creato il 22 Mar 2017
- 23. Scoperti 11 nuovi fattori di suscettibilità genetica per l'A
- (Ricerche)
- Il più grande studio internazionale mai condotto sull'Alzheimer (AD), quello del consorzio I-GAP (International Genomics Alzheimer's Project), ha identificato 11 nuove regioni del genoma coinvolte nell'insorgenza ...
- Creato il 28 Ott 2013
- 24. Obesità e fattori metabolici collegati a declino cognitivo più rapido
- (Ricerche)
- Gli obesi e coloro che hanno anche la pressione alta e altri fattori di rischio chiamati "anomalie metaboliche" potrebbero sperimentare un calo più rapido nelle loro abilità cognitive nel corso del tempo ...
- Creato il 21 Ago 2012
- 25. 'Terminale' genico può predire il rischio di demenz
- (Ricerche)
- Ricercatori dicono che, sulla base di un nuovo studio, i telomeri contratti possono segnalare il rischio di un paziente di sviluppare demenza. Lawrence Honig, MD, PhD, della Columbia University, e colleghi ...
- Creato il 25 Lug 2012
- 26. Maggioranza delle persone dice di voler conoscere il rischio di Alzheimer, ma molti meno lo fanno
- (Ricerche)
- ... progetto Memory & Aging (274 individui) per valutare l'impatto psicologico di conoscere il loro rischio e i fattori che considerano quando prendono tale decisione. Prima di decidere, i partecipanti hanno ...
- Creato il 12 Mag 2025
- 27. Dan Gibbs: altro esame del sangue diretto al consumatore per Aβ, stiamo correndo troppo?
- (Voci della malattia)
- ... di esperti e scansioni cerebrali per escludere i fattori che mimano il MA. Fonte: Daniel Gibbs in A Tattoo On My Brain (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Copyright: Tutti ...
- Creato il 19 Feb 2025
- 28. Rischio genetico per l'alcolismo cambia il comportamento delle cellule cerebrali e predispone alla demenz
- (Ricerche)
- ... sul consumo di droghe e sulla salute, quasi 28,9 milioni di persone over-12 negli Stati Uniti lottano con l'AUD. Sebbene gli scienziati sappiano che la condizione è ereditaria - con fattori genetici che ...
- Creato il 4 Feb 2025
- 29. Dana Territo: Microangipatia cronica lieve aumenta il rischio di demenza, i vari trattamenti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... conducendo studi per comprendere appieno come si sviluppa e avanza la CSVD, ma hanno identificato diverse cause di danno correlato alla CSVD nei capillari del cervello. La CSVD può essere causata da fattori ...
- Creato il 14 Gen 2025
- 30. 30 anni di ricerca di Alzheimer: strategie preventive promettono calo del rischio, ma ancora nessuna cura
- (Ricerche)
- ... e quantificato i fattori genetici e di stile di vita del morbo di Alzheimer (MA) e di altre demenze. Nonostante una ricerca approfondita, i meccanismi fondamentali alla base di queste malattie neurodegenerative ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 31. L'esperto: perché è complicato identificare i cambiamenti di stile di vita che riducono il rischio di demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e Londra, neuropsicologa ed epidemiologa specializzata nella ricerca sulla demenza. In questo commento di un esperto, la prof.ssa Hogervorst discute i fattori complessi che influenzano il rischio di ...
- Creato il 26 Set 2024
- 32. Salute cardiovascolare può essere il più grande fattore di rischio per i tassi di demenza futuri
- (Ricerche)
- I fattori di rischio della demenza associati alla salute cardiovascolare possono essere aumentati nel tempo rispetto a fattori come il fumo e la minore istruzione, secondo un nuovo studio guidato dai ricercatori ...
- Creato il 6 Lug 2024
- 33. Il ruolo dell'epigenetica e dell'ambiente nel rischio di Alzheimer diverso tra bianchi e ne
- (Ricerche)
- ... iniziale possono contribuire al rischio di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA) e che i neri possono essere più colpiti dei bianchi. Il lavoro migliora la comprensione dei modi in cui i fattori ambientali ...
- Creato il 15 Mag 2024
- 34. Dieta sana collegata a ritmo più lento di invecchiamento e rischio ridotto di demenza
- (Ricerche)
- Una dieta più sana è associata a un rischio ridotto di demenza e al ritmo più lento di invecchiamento, secondo un nuovo studio eseguito alla Columbia University di New York e pubblicato su Annals of ...
- Creato il 19 Mar 2024
- 35. Rischio di demenza negli adulti con disabilità intellettiva
- (Ricerche)
- La disabilità intellettuale (ID) è legata a un rischio maggiore di sviluppare la demenza, ma i fattori di rischio della demenza nelle persone con ID sono poco chiari. Un team di ricercatori giapponesi ...
- Creato il 4 Ott 2023
- 36. Variante genetica specifica di antenati africani è associata all'aumento del rischio di Alzheime
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno scoperto che avere una variante genetica spesso presente nelle persone di origine africana può aumentare il rischio di una persona di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA). La ...
- Creato il 14 Lug 2023
- 37. L'esercizio fisico può contrastare il rischio genetico di una malattia
- (Ricerche)
- ... ai partecipanti che facevano meno di 5 minuti di attività fisica. Questo è rimasto valido anche quando sono stati considerati altri fattori, incluso il rischio genetico. Un altro risultato convincente ...
- Creato il 8 Giu 2023
- 38. Come l'ascolto attivo della musica può ingrandire il nostro cervell
- (Ricerche)
- ... ben oltre i 70 anni. Quali condizioni supportano meno restringimento del cervello e preservano la cognizione in tarda età? La ricerca basata sull'evidenza ha stabilito che molti fattori, dai tratti genetici, ...
- Creato il 31 Mag 2023
- 39. Dopo i 65, l'AI calcola che il rischio genetico di Alzheimer supera quello dell'e
- (Ricerche)
- ... genetico, informazioni non genetiche e dati delle cartelle cliniche elettroniche di quasi mezzo milione di persone, per classificare i fattori di rischio in ordine di forza della loro associazione con ...
- Creato il 4 Apr 2023
- 40. Vulnerabilità genetica all'ADHD indica rischio di Alzheimer in vecchiai
- (Ricerche)
- ... determinare i fattori di rischio che aiutano a identificare meglio i pazienti che hanno probabilità di progredire verso una fase più grave della malattia". Secondo gli U.S. Centers for Disease Control ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 41. Poca istruzione e lesioni cerebrali precedenti associati a più rischio di FTD
- (Ricerche)
- ... su comportamento, funzioni linguistiche ed elaborazione cognitiva. Si ritiene che a questi disturbi contribuiscano molte mutazioni genetiche, ma i loro fattori di rischio non genetici, e quindi potenzialmente ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 42. Individuati due nuovi geni che aumentano il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... da fattori genetici e che, in caso di esordio precoce della malattia (prima dei 65 anni), questa percentuale arriva al 90%, la lotta a questa patologia potrebbe in prospettiva consistere, attraverso il ...
- Creato il 24 Nov 2022
- 43. Diabete e malattie cardiovascolari aumentano il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... ischemica o ischemia miocardica, insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale) e ictus - le cosiddette malattie cardiometaboliche - sono alcuni dei principali fattori di rischio per la demenza. ...
- Creato il 22 Ago 2022
- 44. Prevedere il futuro: una scansione rapida e facile può rivelare il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... il doppio delle probabilità di essere ricoverate in ospedale o di morire per una demenza in tarda età, indipendentemente da altri fattori cardiovascolari o genetici. Il prof. Simon Laws, direttore del ...
- Creato il 1 Lug 2022
- 45. ApoE4: fatta luce sul fattore di rischio genetico più significativo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è un disturbo neurodegenerativo progressivo e la causa più comune di demenza, che colpisce oltre 5,8 milioni di individui negli USA. Degli scienziati hanno scoperto alcune ...
- Creato il 25 Giu 2022
- 46. I disturbi psichiatrici aumentano il rischio di demenza?
- (Ricerche)
- ... non dimostra causalità. Gli autori menzionano diversi possibili meccanismi alla base di queste associazioni, che comprendono: fattori di stress psicosociali come l'isolamento sociale, i comportamenti ...
- Creato il 3 Giu 2022
- 47. La genetica aiuta a stimare il rischio di malattia; ma quanto ci dice davvero?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... genetica dispersa si combina con altri fattori di rischio ambientale, come fumo, alimentazione, trauma e stress, per aumentare o diminuire ulteriormente il rischio di cattiva salute. Questo fondamento ...
- Creato il 30 Gen 2022
- 48. Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... accelerano lo sviluppo della malattia nei modelli animali. Complessivamente, i risultati forniscono una nuova visione meccanicistica dei fattori coinvolti nello sviluppo del MA, che danno supporto ...
- Creato il 4 Gen 2022
- 49. Alzheimer e Covid-19 condividono un fattore di rischio genetico
- (Ricerche)
- È stato identificato da un team di ricerca della UCL un gene anti-virale che influisce sul rischio sia dell'Alzheimer che del Covid-19 grave. Dei ricercatori stimano che una variante del gene OAS1 ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 50. Alimentazione ricca e varia può ridurre il rischio di demenza, anche in età avanzata
- (Ricerche)
- ... Cattolica), in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano, e pubblicato sull’autorevole rivista Clinical Nutrition, l’alimentazione, insieme ad altri fattori di rischio modificabili, potrebbe ...
- Creato il 30 Lug 2021
- 51. Genetica mostra che un po' di DNA dei nativi americani potrebbe ridurre il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... genetiche che come esperienze sociali e culturali. Tutti questi fattori possono influenzare il rischio di determinate malattie, e questo può creare problemi. Quando in vari gruppi razziali appaiono disparità ...
- Creato il 15 Lug 2021
- 52. Identificate proteine che prevedono il rischio futuro di demenza e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... (ARIC), un grande studio epidemiologico dei fattori di rischio e degli esiti correlati alle malattie cardiache, che è attivo in 4 comunità statunitensi dal 1985. I ricercatori, collaborando con l'azienda ...
- Creato il 19 Mag 2021
- 53. La carne trasformata potrebbe aumentare il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... avevano da tre a sei volte più probabilità di sviluppare la demenza a causa di fattori genetici ben consolidati, ma i risultati suggeriscono che i rischi di mangiare carne lavorata erano gli stessi, che ...
- Creato il 24 Mar 2021
- 54. Pregiudizio di genere in medicina e ricerca mantiene a rischio la salute delle donne
- (Denuncia & advocacy)
- ... che siano coinvolti fattori genetici e ormonali. Storicamente, tuttavia, la ricerca medica ha spesso escluso le donne. Nel '77 la Food and Drug Administration (FDA) ha raccomandato che le donne in età ...
- Creato il 10 Mar 2021
- 55. Scansioni cerebrali dicono che l'aria inquinata può contribuire al rischio di Alzheimer e demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cercano una cura, stiamo apprendendo di più sui fattori genetici e ambientali che possono aumentare i rischi di sviluppare il MA a tarda insorgenza e le demenze relative. In particolare, io e i miei ...
- Creato il 6 Gen 2021
- 56. Demenza e altri disturbi cognitivi legati a rischio grave di Covid-19
- (Ricerche)
- La demenza e altri disturbi cognitivi sembrano essere fattori di rischio per lo sviluppo di Covid-19 grave, secondo una ricerca svolta all'Università della Georgia. I risultati evidenziano la necessità ...
- Creato il 1 Nov 2020
- 57. Il gene di rischio dell'Alzheimer ha effetti precoci sul cervell
- (Ricerche)
- ... ritiene che la malattia sia provocata da un'interazione sfavorevole tra stile di vita, fattori esterni e rischi genetici. Il più grande fattore di rischio genetico per il MA ad insorgenza tardiva deriva ...
- Creato il 16 Set 2020
- 58. Classe comune di farmaci collegata a rischio più alto di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... 2 volte e mezzo le probabilità di sviluppare MCI rispetto a quelle senza fattori di rischio genetici e che non stavano assumendo farmaci. La Weigand, prima autrice dello studio, ha detto: “Crediamo che ...
- Creato il 4 Set 2020
- 59. Istruzione può proteggere dall'Alzheimer anche chi ha il gene di rischio familiar
- (Ricerche)
- ... di MA ha la forma sporadica della malattia, che si ritiene sia causata da una combinazione di fattori ambientali e genetici, compresa la variante genetica ε4 dell'apolipoproteina E (APOE ε4). Sappiamo che ...
- Creato il 3 Ago 2020
- 60. Scoperte nuove alterazioni cerebrali indotte dal primo fattore di rischio genetico dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Uno studio condotto all'Institut de Neurociències (INC-UAB) di Barcellona mostra che l'ApoE4, il principale fattore di rischio genetico del tipo più comune di morbo di Alzheimer (MA), produce un'alterazione ...
- Creato il 24 Giu 2020
- 61. Il gene della demenza aumenta il rischio di infezione grave da COVID-19
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università dell'Exeter e dell'Università del Connecticut hanno analizzato i dati provenienti dalla UK Biobank, e hanno trovato un rischio alto di infezione grave da COVID-19 tra i partecipanti ...
- Creato il 26 Mag 2020
- 62. Studio collega la psoriasi a un rischio più alto di Alzheimer
- (Ricerche)
- Uno studio recente ha rilevato che l'incidenza del MA è significativamente più alta nei pazienti con psoriasi, e che il trattamento sistemico per la psoriasi era associato ad un rischio ridotto di MA. ...
- Creato il 20 Apr 2020
- 63. I geni di rischio dell'Alzheimer convergono sulle microgli
- (Ricerche)
- Il DNA determina gran parte del nostro rischio di contrarre il morbo di Alzheimer (MA), ma finora non era chiaro quanti fattori di rischio genetici contribuiscono alla malattia. Un team guidato ...
- Creato il 18 Mar 2020
- 64. Cercare tutti gli indizi, anche genetici, nei percorsi che portano all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... come il BIN1 contribuisce al rischio di MA in un momento in cui la maggior parte dei ricercatori è concentrata su amiloide e tau, due proteine considerate i fattori principali della patologia di MA. ...
- Creato il 18 Feb 2020
- 65. Uomini giovani alti potrebbero avere un rischio minore di demenza
- (Ricerche)
- ... per la demenza, ma gran parte di questa ricerca non era stata in grado di prendere in considerazione i fattori genetici, ambientali o altri, di gioventù, che possono essere collegati sia all'altezza che ...
- Creato il 12 Feb 2020
- 66. Scoperto nuovo gene di rischio per l'Alzheimer ...
- (Ricerche)
- ... del genoma umano e le carenze di precedenti ricerche sono fattori limitanti, così che alcuni fenomeni genetici non sono stati esaminati del tutto negli studi precedenti. Per esempio, ci sono molte regioni ...
- Creato il 21 Nov 2019
- 67. Test sui telomeri: cosa dicono su invecchiamento e rischio di malattia?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fattori che favoriscono la crescita delle cellule precancerose o cancerogene vicine. Sfortunatamente, il nostro stile di vita può realmente accelerare l'accorciamento. Le esposizioni ambientali come ...
- Creato il 16 Lug 2019
- 68. Uno stile di vita sano può compensare il rischio genetico di demenza
- (Ricerche)
- ... in chi aveva un rischio genetico alto, medio e basso per la demenza. Per valutare il rischio genetico, i ricercatori hanno esaminato i dati pubblicati in precedenza e identificato tutti i fattori di ...
- Creato il 15 Lug 2019
- 69. Dovresti fare il test genetico per il rischio di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la guancia. Ma sei sicuro che dovresti farlo? Alcune persone si sentono più in controllo se conoscono i loro fattori di rischio genetici. Per altri, il test può portare a più domande che risposte. Marwan ...
- Creato il 11 Lug 2019
- 70. Identificate varianti potenziali di rischio di Alzheimer in portatori e no di APOE4
- (Ricerche)
- ... o che l'allele epsilon-4 "potrebbe avere un ruolo in più percorsi che portano al MA o dipendere da altri fattori genetici o non genetici". Nel tentativo di trovare nuovi contributori al MA, i ricercatori ...
- Creato il 11 Giu 2019
- 71. Alzheimer: il virus herpes simplex è un potenziale fattore di rischio
- (Ricerche)
- ... del virus nel corso degli anni costituisce un fattore di rischio aggiuntivo per l’insorgenza della malattia di Alzheimer. Risulta, pertanto, fondamentale comprendere quali siano i fattori genetici e/o ...
- Creato il 19 Mar 2019
- 72. E' utile informarsi prima di usare un kit di test genetici a casa
- (Annunci & info)
- ... diagnosi precoce. Diversi fattori modificabili sono stati associati a un rischio ridotto di MA ad insorgenza tardiva, sebbene non tutti siano universalmente accettati e non siano stati completamente ...
- Creato il 22 Nov 2018
- 73. Piattaforma di medicina di precisione per Alzheimer lieve e individui a rischio
- (Ricerche)
- ... studi a dominio singolo (ndt: che puntavano un singolo fattore, come l'amiloide-bea) per il trattamento del MA hanno fallito, probabilmente perché si tratta di una malattia complessa con più fattori di ...
- Creato il 14 Nov 2018
- 74. Solo i disturbi psichiatrici condividono schemi genetici, ma non le neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... della personalità condivide i fattori di rischio genetici con quasi tutti i disturbi psichiatrici ed è altamente correlato con i disturbi d'ansia e MDD. Gli scienziati hanno anche esaminato la relazione ...
- Creato il 20 Lug 2018
- 75. Gene legato all'esaurimento dei turnisti aumenta anche il rischio di Alzheime
- (Ricerche)
- ... cervello. Uno dei suoi fattori di rischio è la carenza di sonno e la rottura del ritmo circadiano, entrambi comuni tra i turnisti. La tolleranza agli effetti negativi del lavoro a turni varia tra gli individui ...
- Creato il 9 Lug 2018
- 76. Studio rivela nuovi biomarcatori del rischio di demenza, anni prima dei sintomi
- (Ricerche)
- ... influenzati da fattori genetici e ambientali, e i loro livelli possono essere modificati attraverso interventi dietetici e farmacologici. "Spero che le persone che leggono questo studio possano capire ...
- Creato il 7 Mar 2018
- 77. Lesioni cerebrali aumentano il rischio di contrarre l'Alzheimer prima nella vit
- (Ricerche)
- ... vita, quali altri fattori hanno un ruolo e chi è più suscettibile. Gli scienziati ipotizzano che l'infiammazione che insorge nel cervello in seguito a una TBI potrebbe preparare il terreno al successivo ...
- Creato il 1 Mar 2018
- 78. Un'attitudine positiva verso la vecchiaia riduce il rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... e pubblicato sulla rivista PLOS ONE, riferisce che le persone anziane con convinzioni positive sull'età, portatori di uno dei più forti fattori di rischio per lo sviluppo di demenza (la variante ε4 del ...
- Creato il 8 Feb 2018
- 79. Età, etnia, salute mentale contribuiscono al rischio di demenza post-ictus
- (Ricerche)
- ... e i colleghi hanno scoperto che l'esito cognitivo dopo un ictus dipende fortemente da una manciata di fattori, tra cui età, etnia, stato socio-demografico, anamnesi e tempistica della valutazione cognitiva. ...
- Creato il 19 Gen 2018
- 80. Uso di farmaci modificanti l'artrite reumatoide aumenta il rischio di demenz
- (Ricerche)
- Secondo una ricerca pubblicata in Toxicology and Applied Pharmacology, i partecipanti trattati per l'artrite reumatoide (RA) con farmaci sintetici convenzionali antireumatici modificanti la malattia ...
- Creato il 12 Ott 2017
- 81. Le donne hanno un rischio di Alzheimer superiore ai coetanei maschi
- (Ricerche)
- Le donne bianche il cui corredo genetico assegna un rischio più elevato di Alzheimer, hanno più probabilità degli uomini bianchi di sviluppare la malattia durante un periodo critico di dieci anni, secondo ...
- Creato il 29 Ago 2017
- 82. Linee di indirizzo per la valutazione medico-legale delle demenze
- (Malattia)
- ... di sviluppo di demenza; vi sono poi altri fattori di rischio, potenzialmente modificabili, con possibili ricadute sulla prevenzione primaria e secondaria: diabete, ipertensione, obesità, fumo, depressione, ...
- Creato il 7 Ago 2017
- 83. Il gruppo sanguigno influenza il rischio di demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che la quantità di sostanza grigia sia collegata ai fattori genetici che determinano il gruppo sanguigno di una persona", dice Annalena Venneri, professore di neuropsicologia clinica, che ha condotto l ...
- Creato il 15 Mar 2017
- 84. I sedentari hanno la stessa probabilità di demenza dei portatori di rischio genetico
- (Ricerche)
- Gli anziani sedentari senza fattori di rischio genetico per la demenza possono avere le stesse probabilità di sviluppare la malattia di quelli che ne sono geneticamente predisposti, secondo un importante ...
- Creato il 11 Gen 2017
- 85. DNA anticamente protettivo è ora fattore di rischio per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dell'ApoE4, che hanno anche un elevato onere di parassiti, sperimentino un declino mentale più veloce e più grave in presenza di entrambi questi fattori di rischio, sia genetici che ambientali. Ma quando ...
- Creato il 2 Gen 2017
- 86. L'Alzheimer sta lentamente svelando i suoi segreti, e i 'geni di rischio' sono solo un pezzo del puzz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ad esordio precoce, ma nella forma più comune ad insorgenza tardiva sono coinvolti sia fattori genetici che ambientali. Raccogliendo informazioni sul patrimonio genetico di migliaia di persone, gli ...
- Creato il 5 Ott 2016
- 87. L'ansia grave e cronica è un fattore di rischio per la demenz
- (Ricerche)
- ... delle condizioni di salute mentale e delle malattie, la demenza è probabilmente causata da una combinazione di fattori genetici e ambientali. Non possiamo ancora prevedere chi avrà la demenza e chi no, ...
- Creato il 25 Feb 2016
- 88. L'ansia aumenta il rischio di Alzheimer del 48
- (Ricerche)
- ... (dizigoti), nei quali solo uno sviluppa la demenza, che tra i gemelli identici (monozigoti). I ricercatori hanno detto che questo risultato indica che ci possono essere fattori genetici condivisi tra ansia ...
- Creato il 21 Dic 2015
- 89. Il mese di nascita ha una (piccola) influenza sul rischio di demenza in vecchiaia
- (Ricerche)
- Il mese di nascita influenza il rischio di sviluppare la demenza; anche se l'effetto è piccolo rispetto ad altri fattori di rischio, come l'obesità, può indicare che i primi mesi di vita influenzano la ...
- Creato il 15 Ott 2015
- 90. Sentimenti di disperazione possono aumentare il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... fattori genetici, sesso, indice di massa corporea e altri fattori rilevanti per il rischio di demenza. L'associazione della disperazione in mezza età era ancora significativa dopo le rettifiche aggiuntive ...
- Creato il 15 Ott 2015
- 91. L'insulino-resistenza aumenta il rischio di Alzheime
- (Ricerche)
- ... for Alzheimer’s Prevention Study della University of Wisconsin-Madison, uno studio continuo che esamina i fattori biologici, genetici e di stile di vita che contribuiscono alla demenza. Il legame tra ...
- Creato il 28 Lug 2015
- 92. Identificati marcatori genetici che legano i rischi di Alzheimer e diabete tipo 2
- (Ricerche)
- Alcuni pazienti con diabete di tipo 2 (T2D) possono avere fattori di rischio genetici specifici che aumentano il loro rischio di Alzheimer (AD), secondo uno studio pubblicato di recente su Molecular ...
- Creato il 21 Lug 2015
- 93. Stranezze della ricerca: il sottopeso in mezza età collegato ad un rischio di demenza pù alto
- (Ricerche)
- ... dal decennio in cui sono nati i partecipanti, né dalla loro età al momento della diagnosi. L'aggiustamento per i fattori confondenti noti per aumentare il rischio di demenza, come l'alcol o il fumo, ha fatto ...
- Creato il 12 Apr 2015
- 94. Perché depressione e invecchiamento aumentano il rischio di malattie?
- (Ricerche)
- ... depressione con trattamenti specifici mirati sui fattori di trascrizione e sui meccanismi epigenetici". Fonte: European College of Neuropsychopharmacology via AlphaGalileo (> English ...
- Creato il 21 Ott 2014
- 95. Il legame tra genetica, sistema immunitario e rischio di malattie neurodegenerative
- (Ricerche)
- ... delle scoperte che dimostrano come le varianti genetiche negli individui sani e giovani possono influenzare la funzione delle cellule immunitarie. Molte di queste varianti sono anche fattori di rischio ...
- Creato il 6 Mag 2014
- 96. Individuato un nuovo fattore di rischio per la demenza
- (Ricerche)
- ... nuovo fattore di rischio per la demenza". Gli studi GWAS costituiscono un modo relativamente nuovo di esplorare il legame tra una malattia e i fattori genetici che possono contribuire ad essa. Usando ...
- Creato il 2 Mag 2014
- 97. Dormire più di 8 ore mette a rischio di deficit cognitivo dopo i 65
- (Ricerche)
- ... studio il declino cognitivo è legato, oltre ai fattori genetici, anche a fattori di rischio quali l'età e allo stile di vita, come l'esercizio fisico, le ore di sonno o la stimolazione intellettuale. ...
- Creato il 28 Apr 2014
- 98. Esercizio mantiene l'ippocampo sano nelle persone a rischio di Alzheime
- (Ricerche)
- ... ma per molti non succede. Quindi, non c'è ragione di credere che ci siano altri fattori genetici e di stile di vita al lavoro", dice il Dr. Smith. "Il nostro studio fornisce ulteriori prove che l'esercizi ...
- Creato il 24 Apr 2014
- 99. Variante di gene aumenta rischio di Alzheimer delle donne rispetto agli uomini
- (Ricerche)
- Essere portatrici di una copia di una variante del gene Apo chiamata E4 (ApoE4) conferisce un rischio sostanzialmente maggiore per l'Alzheimer alle donne di quanto non faccia per gli uomini, secondo un ...
- Creato il 16 Apr 2014
- 100. Adolescenti a rischio genetico di AD non hanno le modifiche della malattia
- (Ricerche)
- Due studi pubblicati sul Journal of Alzheimer indicano che alcuni dei cambiamenti patologici associati all'Alzheimer nei soggetti anziani non sono evidenti nei giovani portatori dell'apolipoproteina (ApoE), ...
- Creato il 8 Apr 2014
- 1
- 2