- 1. Decalcomanie diverse per ogni porta facilitano la demenza in casa di riposo
- (Annunci & info)
- Una struttura di assistenza a lungo termine di Revelstoke in British Columbia (Canada) aiuta i residenti con demenza a non farsi confondere da porte dall'aspetto identico, applicando intelligenti decalcomanie ...
- Creato il 14 Dic 2018
- 2. Domenico Praticò: Come superare l'ansia per la visita di una persona cara con demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... persona e durante la visita ricordiamoci sempre che essere solidali e amorevoli è molto importante. Non creiamo mai aspettative su come dovrebbe andare la visita. Comportiamoci in maniera paziente, rispettosa ...
- Creato il 6 Mar 2025
- 3. Domenico Praticò: il potere benefico del 'grazie' e della gratitudine è real
- (Esperienze & Opinioni)
- ... bene secondo me provarci in modo concreto con parole semplici. Usare in maniera sincera la parola 'grazie' potrebbe essere il regalo migliore che possiamo fare a qualcuno e potrebbe anche essere il regalo ...
- Creato il 12 Gen 2025
- 4. Domenico Praticò: Affrontare il viaggio dopo la diagnosi di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di Alzheimer è senza dubbio terrificante. Esso presenta cambiamenti che sono esteriormente evidenti, involontari e contrastano in maniera netta con la definizione sociale di 'normale'. Tocca a noi impegnarci ...
- Creato il 3 Gen 2025
- 5. Domenico Praticò: Alzheimer, la battaglia del nostro tempo
- (Denuncia & advocacy)
- ... evidenti cambiamenti nel comportamento e nelle attività. Ma abbiamo la possibilità di fare la nostra parte, cambiare atteggiamenti e la maniera di conversare sulla malattia. Ecco perché l'idea di "vivere ...
- Creato il 22 Dic 2024
- 6. Da UNIBO una nuova tecnologia per migliorare la mappatura dell’attività cerebrale
- (Ricerche)
- ... della superficie corticale, che potrebbe essere applicato in tutti gli ambiti delle scienze cognitive e delle neuroscienze cliniche, permetterà di identificare in maniera più accurata o precisa le differenze ...
- Creato il 23 Ott 2024
- 7. Pubblicate le prime linee guida europee per la diagnosi dell'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... a ciascuna procedura. Le malattie che si presentano con deficit cognitivi sono decine, anche se il MA è la causa più frequente: avere una traccia per muoversi verso la diagnosi giusta in maniera rapida ...
- Creato il 15 Feb 2024
- 8. Regolare la dopamina riduce i sintomi nelle prime fasi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... maniera molto precoce i pazienti che svilupperanno la malattia isolandoli da chi, pur presentando le lesioni da amiloide, è meno a rischio. "Con questo studio aggiungiamo un ulteriore tassello alla conoscenza ...
- Creato il 23 Gen 2024
- 9. Alzheimer, un allenamento per prevenire la progressione della malattia
- (Ricerche)
- ... che sviluppano forme di demenza anche gravi, come l’Alzheimer. Una vita ricca di stimoli si dimostra un paradigma ideale per incentivare la plasticità cerebrale in maniera non invasiva, con effetti più ...
- Creato il 22 Mag 2023
- 10. AIFA aggiorna la nota-85 sui farmaci di Alzheimer
- (Annunci & info)
- Per gli inibitori dell’acetilcolinesterasi (donepezil, galantamina e rivastigmina) e gli antagonisti del recettore per il glutammato (memantina), la prescrizione a carico del SSN, su diagnosi e piano ...
- Creato il 29 Mar 2023
- 11. Alzheimer, partito il corso per la formazione dei medici di medicina generale della Asl Roma 2
- (Annunci & info)
- ... cognitivo. “Intercettare i disturbi della memoria, approfondire con il test e, in caso di alterazione e sospetto di demenza, accedere in maniera diretta, senza lista di attesa, al centro di competenza ...
- Creato il 26 Ott 2022
- 12. Terapie per l'Alzheimer differenziate per uomini e donne: studio italian
- (Ricerche)
- ... prof.ssa Nadia Canu, mancata recentemente, che ha contribuito in maniera fondamentale al successo del progetto. Fonte: Università degli studi di Roma Tor Vergata Riferimenti: E Maffioli, ...
- Creato il 16 Set 2022
- 13. Da un piccolo invertebrato marino un aiuto per capire meglio Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... siccome ogni 'genitore' produce più di una gemma, la colonia cresce di dimensioni in maniera veloce e continua. Tuttavia, se gli adulti hanno vita breve e sono continuamente sostituiti da nuovi individui, ...
- Creato il 16 Lug 2022
- 14. Come aiutare una persona cara ad accettare la sua malattia mentale
- (Voci della malattia)
- ... manie e del loro processo specifico di pensiero durante quei sintomi può fare di più che dire alla persona che è 'schizofrenica' e che ha 'bisogno di trattamento'. Invece di convincere le persone con ...
- Creato il 14 Lug 2022
- 15. Alzheimer, realizzato il primo neurone artificiale su microchip
- (Ricerche)
- ... delle Università di Bristol e Auckland, mostrano che questi neuroni a stato solido (Ssn) sono capaci di comportarsi come i neuroni biologici, rispondendo in maniera quasi completamente identica a seguito ...
- Creato il 29 Nov 2021
- 16. Olio extravergine di oliva è efficace contro il lieve decadimento cognitivo
- (Ricerche)
- ... rispetto al gruppo di controllo nella seconda valutazione, dopo 12 mesi di monitoraggio. Fino ad oggi nessun altro studio aveva esaminato in maniera dettagliata gli effetti dell'OEVO greco negli anziani ...
- Creato il 19 Set 2021
- 17. Alzheimer: l’acido folico può rallentare il declino cognitivo e l’atrofia cerebrale
- (Ricerche)
- ... l’obiettivo innovativo HuD coinvolto nelle neurodegenerazioni, evidenziato per la prima volta da questo studio, contribuisce in maniera significativa a rafforzare la reputazione scientifica, anche per ...
- Creato il 11 Lug 2021
- 18. Diagnosi precoce dell'Alzheimer con esame del sangue: sviluppi in Itali
- (Ricerche)
- ... però è noto che il MA decorre sotto traccia, in maniera asintomatica, già da alcuni anni prima di manifestarsi. Lo sforzo per l’individuazione di nuovi indicatori della malattia, facilmente valutabili ...
- Creato il 1 Apr 2021
- 19. Dieta mediterranea è legata alle abilità mentali
- (Ricerche)
- ... Janie Corley, Simon Cox, Adele Taylor, Maria Valdés Hernandez, Susana Muñoz Maniega, Lucia Ballerini, Stewart Wiseman, Rozanna Meijboom, Ellen Backhouse, Mark Bastin, Joanna Wardlaw, Ian Deary. Dietary ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 20. Aumentare le proteine disordinate potrebbe portare a trattamenti per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... in maniere aberranti", ha affermato Vendruscolo. L'approccio fornisce uno strumento potente per indagare su una classe di proteine con movimenti rapidi e disordinati, che finora sono rimaste elusive, ...
- Creato il 15 Gen 2021
- 21. Giardinaggio e salute mentale: una breve panoramica
- (Esperienze & Opinioni)
- ... come hobby in maniera regolare. I numeri sono simili negli altri paesi dove sono state fatte indagini sul giardinaggio, come in Giappone (32 milioni, 1 persona su 4), in Gran Bretagna (23 milioni, quasi ...
- Creato il 15 Ott 2020
- 22. Come gestire l'incontinenza in una persona con Alzheimer avanzato
- (Esperienze & Opinioni)
- Poiché il morbo di Alzheimer (MA) colpisce ogni individuo in maniera diversa, le cause dell'incontinenza (perdita di controllo della vescica e dell'intestino) possono variare. L'incontinenza urinaria ...
- Creato il 12 Ott 2020
- 23. Parlare attivamente 2 lingue protegge dal deterioramento cognitivo
- (Ricerche)
- ... che parlare due lingue in maniera regolare - e dopo averlo fatto tutta la vita - migliora la riserva cognitiva e ritarda la comparsa di sintomi associati con il declino cognitivo e la demenza. "La prevalenza ...
- Creato il 19 Set 2020
- 24. Classe comune di farmaci collegata a rischio più alto di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... questa interazione tra farmaci anticolinergici e biomarcatori di rischio di MA agisca in maniera «doppio colpo». Nel primo colpo, i biomarcatori di MA indicano che la patologia ha iniziato ad accumularsi ...
- Creato il 4 Set 2020
- 25. La combinazione tra demenza e abuso domestico è trascurata troppo spesso
- (Ricerche)
- ... maniera ostile e aggressiva nei confronti di chi entrava nella casa di famiglia come tattica per scoraggiare le visite e isolare la vittima. Questo tipo di riduzione dei contatti sociali non è raro ...
- Creato il 24 Ago 2020
- 26. Il parassita che hai nel cervello non ti fa ammalare. Ecco perché
- (Ricerche)
- ... longeva delle microglia per comprendere il loro ruolo nell'infezione del cervello. Lei e i suoi colleghi hanno scoperto che l'infezione induce le microglia a morire in maniera infiammatoria, un modo diverso ...
- Creato il 2 Ago 2020
- 27. Nuovi progressi nel mondo di Alzheimer danno speranza ai malati
- (Ricerche)
- ... a cruciale tra gli scienziati, un paziente, e la sua famiglia per accelerare lo sviluppo di farmaci. Abbiamo bisogno dei nostri 'scienziati cittadini', perché stanno contribuendo in maniera così importan ...
- Creato il 17 Lug 2020
- 28. Il funzionamento del cervello è più complesso di quello che suggerisce l'anatomi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cose viventi non ha sistemi di rilevamento che rispondono in maniera lineare, in modo uno-a-uno, agli stimoli. I modelli lineari assumono che se l'ingresso di un sistema è raddoppiato, anche l'uscita ...
- Creato il 17 Lug 2020
- 29. Lavoro alla scrivania possibile protezione dal declino della cognizione in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... di esaminare i dati in maniera prospettica. Questo li ha aiutati ad escludere qualsiasi dubbio che siano le persone con scarsa cognizione (una possibile conseguenza di deficit cognitivo o demenza precoce) ...
- Creato il 8 Lug 2020
- 30. Pensiero negativo ripetitivo legato al rischio di demenza
- (Ricerche)
- Impegnarsi in maniera persistente in modelli di pensiero negativo può aumentare il rischio di morbo di Alzheimer (MA), secondo un nuovo studio guidato dalla University College London. Nello studio ...
- Creato il 8 Giu 2020
- 31. C'è un collegamento tra l'amiloide dell'Alzheimer e il glaucoma dell'occ
- (Esperienze & Opinioni)
- ... aperto è ereditata in maniera complessa. In altre parole, una sola mutazione in un singolo gene non è sufficiente per provocare la malattia. Piuttosto ci sono piccole varianti in diversi geni che contribuiscono ...
- Creato il 22 Apr 2020
- 32. C'è un legame tra malattie cardiache e Alzheimer o altra demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Una pressione inferiore a 120/80 è considerata all'interno della gamma normale, secondo l'American Heart Association (AHA). Studi preliminari riferiscono che ridurre in maniera attiva la pressione arteriosa ...
- Creato il 10 Feb 2020
- 33. Il mito 'antiossidanti': risparmiare e restare sani scatenando gli antiossidanti interni
- (Esperienze & Opinioni)
- ... soldi su estratti impotenti: la scienza è molto chiara che le polveri vegetali ad alto contenuto tecnologico e le bottiglie sexy di succo non ti salveranno. Dovrai salvarti da solo alla vecchia maniera: ...
- Creato il 30 Dic 2019
- 34. Trovato il secondo legame diretto tra infiammazione e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... tau umana, i topi hanno sviluppato patologia tau nel tempo, ed è stata anche rilevata la presenza di attivazione di NLRP3. Si è constatato inoltre che la tau ha attivato l'inflammasoma NLRP3 in maniera ...
- Creato il 3 Dic 2019
- 35. Da Oligomerix e Feinstein i dati di un trattamento 'In Vivo' di Alzheime
- (Annunci & info)
- ... tau umana nel sistema nervoso centrale. Il farmaco riduce anche la quantità di aggregati insolubili di tau fosforilata e gli aggregati insolubili in maniera lineare e dose-dipendente in relazione ai ...
- Creato il 20 Nov 2019
- 36. Mezza età e rischio di demenza: molta preoccupazione, poche prove per la prevenzione
- (Ricerche)
- ... e forniranno farmaci che agiscono in maniera specifica per prevenire la demenza, questi farmaci probabilmente saranno costosi. E il fallimento di molti farmaci aspiranti preventivi implica che potrebbero ...
- Creato il 16 Nov 2019
- 37. Una forma fisica migliore consente di vivere più a lungo senza demenza
- (Ricerche)
- ... abbastanza grave da interferire con la capacità di funzionare in maniera indipendente, e l'Alzheimer ne è la causa più comune. Entro il 2050, si stima che 150 milioni di persone in tutto il mondo avranno ...
- Creato il 14 Nov 2019
- 38. Demenza e disturbi alimentari: un problema di memoria (semantica)
- (Ricerche)
- ... nelle maniere a tavola o nelle preferenze alimentari, come il passaggio a un’alimentazione gravemente selettiva nella scelta dei cibi e, dunque, squilibrata. Questo nuovo studio conferma l’ipotesi ...
- Creato il 18 Ott 2019
- 39. Capire e gestire l'agitazione associata alla demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... più ampia di sintomi psicologici e comportamentali associati a tutte le principali forme di demenza, come manie, depressione, ansia, apatia, e psicosi (2). L'agitazione ha molte cause mediche, da farmaci, ...
- Creato il 9 Ott 2019
- 40. Joanne Rogers: saggio sulla dignità in faccia ai demoni
- (Voci della malattia)
- ... Ma sono incessantemente al suo fianco in questo cammino. “Joanne urla in maniera incontrollata, a volte. Noi non sappiamo perché. E' dolore? E' paura? Semplicemente non lo sappiamo. Fa paura. Stiamo ...
- Creato il 4 Ott 2019
- 41. Rodiola Rosa migliora la resistenza, le prestazioni e la memoria
- (Ricerche)
- ... erba a causa di segnalazioni di casi di induzione di manie (Saratikov e Krasnov 1987, riferimento completo sotto). Fonte: James Lake MD, visiting assistente professore di medicina all'Università ...
- Creato il 10 Giu 2019
- 42. Voglia di dolci potrebbe essere un segno di demenza (frontotemporale)?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... socialmente inappropriati, hanno brutte maniere, prendono decisioni impulsive e si impegnano in azioni incuranti. Spesso mostrano poca simpatia o empatia per gli altri. È molto comune la perdita di ...
- Creato il 15 Mag 2019
- 43. Quando i ricordi si affievoliscono, possiamo riportarli di nuovo in vita?
- (Ricerche)
- ... nel tuo cervello contribuisce in maniera unica all'orchestra di elettricità che crea i tuoi ricordi. Ad esempio, un ritmo gamma può elaborare il colore di un oggetto che stai trattenendo nella mente, mentre ...
- Creato il 10 Apr 2019
- 44. Le persone con Alzheimer hanno un rischio più elevato di ferite alla testa
- (Ricerche)
- ... di Franco Pellizzari. Riferimenti: Sarianna Ilmaniemi, Heidi Taipale, Antti Tanskanen, Jari Tiihonen, Sirpa Hartikainen, Anna-Maija Tolppanen. Incidence of head injury and traumatic brain injury among ...
- Creato il 11 Mar 2019
- 45. Aggiornamento delle linee guida Nice per diagnosi, trattamento e supporto dei pazienti di demenza
- (Annunci & info)
- ... il distress (=angoscia) nei pazienti affetti da demenza, valutare in maniera strutturata le possibili cause del disagio e gestire quelle ambientali (es. dolore, delirio o trattamenti inadeguati). Come ...
- Creato il 31 Gen 2019
- 46. Vorresti mangiare in un ristorante dove tutto il personale ha la demenza?
- (Annunci & info)
- ... Sandie, di 54 anni, hanno chiaramente problemi con i loro ricordi, hanno mantenuto i loro modi vecchia maniera, il cameratismo e il senso dell'umorismo. Quando è arrivato Hugh Bonneville, Peter si è rivolto ...
- Creato il 15 Gen 2019
- 47. I pericoli di una vita in isolamento
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del passare del tempo e hanno perso la capacità di concentrazione. La noia di avere intorno le stesse persone, con limitate fonti di intrattenimento, ha finito per causare molto stress. I manierismi di ...
- Creato il 10 Ott 2018
- 48. Demenza e Pronto Soccorso: una combinazione tossica
- (Esperienze & Opinioni)
- ... delle persone e quindi immaginare quanto di più lo possa essere per gli anziani con demenza. Immaginare il PS attraverso i loro occhi può essere utile per determinare come regolare le maniere sulla lettiga. ...
- Creato il 15 Ago 2018
- 49. Metodo Montessori e Demenze: strumenti e tecniche per il benessere della persona. Riflessioni post-corso
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è fondamentale per contenere e/o prevenire determinati disturbi comportamentali associati alla malattia, per garantire la sicurezza della persona, per rispondere in maniera più efficacie ai suoi bisogni, ...
- Creato il 3 Lug 2018
- 50. Cambio di abitudini alimentari può essere tra i primi segni di demenza frontotemporale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a conoscenza". I segnali della condizione citati dal NHS e dall'Alzheimer’s Society potrebbero essere uno o pù tra questi: Preferire improvvisamente i cibi dolci, avere cattive maniere a tavola, ...
- Creato il 20 Giu 2018
- 51. Interceptor: chi potrà usufruire dei probabili farmaci per Alzheimer in arrivo?
- (Annunci & info)
- ... che ci permettano di intercettare il malato e i fabbisogni reali il prima possibile, per poter poi agire su questi soggetti a rischio in maniera appropriata. Stiamo iniziando a ragionare in termini di ...
- Creato il 7 Dic 2017
- 52. Demenza, il manuale del metodo Teci in prima nazionale a Catanzaro
- (Annunci & info)
- ... campo, giochi descritti in maniera dettagliata, laboratori, musiche sapientemente composte. Questo manuale racconta a 360 gradi il mondo di chi combatte ogni giorno la dura battaglia contro le demenze ...
- Creato il 8 Ott 2017
- 53. Sviluppato esame del sangue affidabile per rilevare la demenza
- (Ricerche)
- ... nei sintomi, AD e DLB hanno dimostrato di rispondere in maniera distinta ai diversi farmaci. Identificare correttamente AD e DLB può aiutare un medico a creare una gestione clinica adeguata, che a sua ...
- Creato il 26 Set 2017
- 54. Un secondo gene può determinare l'Alzheimer a tarda insorgenz
- (Ricerche)
- ... variazioni geniche nel genoma umano. Solo uno, il TOMM40, ha rivelato un forte legame con il declino del richiamo immediato e ritardato. Anche l'ApoE4 era legato, ma non in maniera così forte. "I nostri ...
- Creato il 15 Set 2017
- 55. Perché nascono le forme tossiche dell'amiloide-bet
- (Ricerche)
- ... nella 'proteina precursore dell'amiloide' (APP). Il Gamma Secretasi taglia l'APP diverse volte, in maniera progressiva, e ogni scissione genera un frammento più breve, chiamato amiloide-beta, che viene rilasciato ...
- Creato il 27 Lug 2017
- 56. L'Alzheimer può essere confuso con un'altra demenza, in presenza di psico
- (Ricerche)
- ... per l'Alzheimer rispetto a coloro che non le avevano. Secondo gli autori, il tasso di diagnosi errate non era influenzato dalla presenza nei pazienti di manie, allucinazioni o di una combinazione di entrambe. ...
- Creato il 3 Lug 2017
- 57. Greg O'Brien: le prescrizioni hanno effetti collateral
- (Voci della malattia)
- ... in bocca, mettendo la testa sotto il rubinetto per bere. Sorride. "Non ho sempre le migliori maniere, lo so". Anche se non c'è un farmaco per rallentare o fermare l'inevitabile progressione dell'Alzheimer, ...
- Creato il 29 Giu 2017
- 58. La mancata scomposizione dei grassi nel cervello provoca demenza
- (Ricerche)
- ... come assistente professore. Da molto tempo è uno dei pochi esperti al mondo interessati al ruolo dell'S1P nel cervello. Il nuovo studio potrebbe cambiare tutto questo in maniera fondamentale, dato che le ...
- Creato il 22 Mag 2017
- 59. 'La demenza dei nostri nonni non ci importava da bambini
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è comprendere la complessità della sindrome, con molti colpiti in maniera lieve, e con molti in grado di godere in modo chiaro delle relazioni, della società e delle attività. Nelle fasi successive, i ...
- Creato il 25 Ott 2016
- 60. Le connessioni tra i neuroni sono più sofisticate di quello che si crede
- (Ricerche)
- ... ha usato una tecnica di marcatura relativamente recente chiamata BioID, che usa un enzima batterico per pescare eventuali proteine vicine e si lega ad esse in maniera irreversibile, in un topo vivente. ...
- Creato il 9 Set 2016
- 61. Integratori naturali e vitamine proposti per il trattamento e la prevenzione di demenza e declino cognitivo
- (Che fare)
- ... B12 e B9 RCT Mielinazione e mantenimento del sistema nervoso centrale 1000 µg se carente Qualche miglioramento della cognizione nei cognitivamente intatti, ma non se c'è demenza Induzione di manie ...
- Creato il 31 Ago 2016
- 62. Gene Wilder è morto di Alzheimer: la famiglia aveva un motivo per non rivelare la diagnosi
- (Annunci & info)
- ... vita gentile. Ha preso molto altro, ma non questo". La famiglia Wilder ha quindi cercato di spiegare, in maniera acutamente sincera, perché non aveva reso pubblica prima la diagnosi dell'attore candidato ...
- Creato il 30 Ago 2016
- 63. Ehi, hai mangiato dal mio piatto!: comportamenti alimentari alterati nella demenza frontotemporale
- (Ricerche)
- ... in ogni individuo si possono osservare conseguenze diverse. C’è anche chi perde peso, perché si alimenta con una gamma ristretta di cibi in maniera ossessiva”. Dall’analisi degli studi messi in rassegna ...
- Creato il 23 Giu 2016
- 64. Borbottare è comune nelle persone con Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... attuale. A volte l'«azione» di borbottare può essere solo un riflesso di sicurezza, un manierismo come battere le dita, che fa sentire sicura tua sorella e le dà conforto. Anche se è irritante per te, ...
- Creato il 14 Mar 2016
- 65. La demenza frontotemporale collegata ad un'alimentazione anomal
- (Ricerche)
- Il primo studio a indagare in maniera scientifica sui modelli alimentari nella demenza frontotemporale (FTD) ha trovato che i pazienti con questo disturbo hanno abitudini alimentari chiaramente inadeguate. ...
- Creato il 11 Feb 2016
- 66. Se un anziano inizia a parlare da solo non è detto che sia un segno di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e la maggior parte di noi a quell'età siamo del tutto in grado di prendere le nostre decisioni su come vogliamo vivere, secondo le possibilità. A mio parere, le piccole manie dovrebbero essere consentite. ...
- Creato il 14 Dic 2015
- 67. Proteine da shock termico: nuovo ruolo nell'Alzheimer per questi aiutanti versatil
- (Ricerche)
- ... alla regione N-terminale dell'alfa-B-crystallin. Come hanno scoperto Reif e i suoi colleghi, essa lega tipi di proteine che, a differenza dell'amiloide-beta, si aggregano assieme in maniera non ordinata. ...
- Creato il 14 Ott 2015
- 68. Riserva cognitiva (RC)
- (Che fare)
- ... in maniera specifica se la riserva cognitiva è statica o dinamica. Lo studio ha concluso che la riserva è dinamica, ma è suscettibile di variare di più nei primi anni di vita con uno stile di vita attivo ...
- Creato il 10 Set 2015
- 69. Caffè Alzheimer: 'La prevenzione a tavola - l’importanza di una corretta alimentazione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... permettono di nutrirsi in maniera corretta e autonoma (es: non è in grado di ricordarsi come si cucina, può dimenticarsi di mangiare o al contrario mangiare continuamente qualsiasi cosa, può nascondere ...
- Creato il 22 Lug 2015
- 70. La memoria
- (Che fare)
- ... o, le scimmie si "abituavano" al compito, e questi stessi neuroni rispondevano precocemente al suono, che annunciava il premio in maniera affidabile. In conclusione queste esperienze risulta complessivame ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 71. Identificato nuovo obiettivo nella lotta all'Alzheimer e alla sclerosi multipl
- (Ricerche)
- ... hanno dato un composto chiamato cuprizone a topi mancanti del gene TREM2. Il cuprizone provoca la perdita di mielina in maniera all'incirca simile a quello visto nelle persone con SM. "Quando diamo a topi ...
- Creato il 3 Mar 2015
- 72. Darce Fardy (6): forza nel potere della coppia
- (Voci della malattia)
- ... non perché cercava l'applauso. La gente era particolarmente interessata a incontrare Dorothea. L'avevano incontrata solo attraverso i miei articoli. L'ho presentata in maniera poco ortodossa. Il palco ...
- Creato il 9 Feb 2015
- 73. Un nuovo studio contesta la causa finora conosciuta della depressione
- (Ricerche)
- ... normali. Inoltre, un sottoinsieme dei topi knockout ha risposto terapeuticamente ai farmaci antidepressivi in maniera simile ai topi normali. Questi risultati suggeriscono che la serotonina non è un ...
- Creato il 28 Ago 2014
- 74. Dimostrati i costi minori delle cure primarie a domicilio per anziani ad alto rischio
- (Ricerche)
- ... gruppo di pazienti è il più costoso del sistema sanitario, anche frazioni di risparmio possono intaccare in maniera significativa i costi di assistenza sanitaria", ha detto il dottor De Jonge. "Questo studio ...
- Creato il 6 Ago 2014
- 75. Afasia e demenza semantica
- (Annunci & info)
- ... vede la foto di un cane, può non dire cos'è, oppure non riconoscere la parola quando gli viene detta; il paziente di solito chiede in maniera caratteristica "cos'è 'cane'?", quando gli viene detto cos'è l'immagine. ...
- Creato il 4 Ago 2014
- 76. Programma di sostegno telefonico si dimostra utile per i caregiver di demenza
- (Ricerche)
- ... gran lavoro da fare, e ci si aspetta molto da questi caregiver. Se non li aiutiamo a prendersi cura di se stessi, in maniera facile e conveniente, potrebbero esserci conseguenze negative sulla salute de ...
- Creato il 1 Ago 2014
- 77. Ricerca italiana: individuata l’origine cellulare del processo tossico alla base dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Roberta Ghidoni (che guida l'unita’ di Proteomica IRCCS «San Giovanni di Dio» Fatebenefratelli di Brescia) . Gli oligomeri di Aβ sono specie tossiche coinvolte in maniera cruciale negli eventi precoci ...
- Creato il 25 Lug 2014
- 78. Testare odorato e vista per individuare precocemente l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sani, con un'elevata sensibilità (85 per cento) e specificità (95 per cento). Inoltre, i livelli di amiloide basati sul test della lente dell'occhio si sono correlati in maniera significativa con i risultati ...
- Creato il 14 Lug 2014
- 79. Il tuo stress è anche il mio stress
- (Ricerche)
- ... Che sia sul lavoro o in televisione, c'è sempre qualcuno che sta sperimentando lo stress, e questo stress può influenzare l'ambiente generale in maniera fisiologicamente quantificabile dall'aumento della ...
- Creato il 24 Giu 2014
- 80. Il «libero arbitrio» deriva dal rumore di fondo del cervello?
- (Ricerche)
- ... dell'Università della California di Davis. "Come ci comportiamo in maniera indipendente dalla causa e dall'effetto?" si è chiesto Jesse Bengson, ricercatore post-dottorato del centro e primo autore dello ...
- Creato il 10 Giu 2014
- 81. Altruismo/egoismo: strutture cerebrali diverse alla base dei comportamenti
- (Ricerche)
- ... in maniera altruista”, spiega la Silani. “Volevamo vedere cosa cambia nel cervello fra un comportamento e l’altro”. Silani e colleghi hanno utilizzato una tecnica di visualizzazione cerebrale che permette ...
- Creato il 20 Mag 2014
- 82. L'orologio circadiano è come un'orchestra con molti diretto
- (Ricerche)
- ... Il sonno, poi, è legato in maniera diretta ai processi patologici dell'Alzheimer, perchè si crede che, proprio durante questo periodo, siano al lavoro i meccanismi che evitano, o provocano, le patologie ...
- Creato il 31 Mar 2014
- 83. Mancanza di energia alla base del Parkinson
- (Ricerche)
- ... (complesso proteico con un ruolo cruciale nella produzione di energia dei mitocondri) non è fosforilato in maniera adeguata, con conseguente produzione ridotta di energia. Quando la Morais ed i suoi ...
- Creato il 25 Mar 2014
- 84. Come auto-valutiamo la forma fisica in mezza età indica il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... è stata osservata anche tra le persone con malattie croniche. "Le malattie croniche aumentano in maniera indipendente il rischio di demenza. Inoltre, se una persona sente in più che la sua forma fisica ...
- Creato il 3 Mar 2014
- 85. Animati, inanimati e sociali: le categorie viste dal nostro cervello
- (Ricerche)
- ... studio sappiamo che lo stereotipo legato alle persone è processato dal cervello in maniera diversa dallo stereotipo che può riguardare un oggetto inanimato, o un animale”. Fonte: ...
- Creato il 28 Gen 2014
- 86. Alterare la comunità di batteri intestinali favorisce salute e longevità
- (Ricerche)
- ... salute e la durata della vita in maniera forte, perché è proprio la gestione della popolazione commensale che è fondamentale per la salute dell'organismo". Altri ricercatori del Buck Institute che hanno ...
- Creato il 17 Gen 2014
- 87. L'epidemia di demenza richiede di allocare meglio i fondi di ricerc
- (Denuncia & advocacy)
- ... il vecchio spot televisivo Smith Barney del 1970, le sovvenzioni di ricerca dovrebbero essere assegnate alla vecchia maniera: i ricercatori hanno bisogno di guadagnarsele - proponendo progetti meritevoli, ...
- Creato il 19 Dic 2013
- 88. Feste: guerra al cibo o attacco con l'esercizio
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Diventare più attivi è un ottimo modo per mitigare qualche caloria in eccesso, ma non dà la licenza di aggiungerne in maniera massiccia alla nostra dieta. Quindi, si supponga di averci dato dentro e di ...
- Creato il 1 Dic 2013
- 89. Il ruolo delle cellule immunitarie microglia nelle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... rilevare la presenza di infezioni, infiammazioni e cellule danneggiate o morenti. A seconda della situazione che incontrano, le microglia possono reagire in maniera protettiva (inglobando organismi patogeni, ...
- Creato il 15 Nov 2013
- 90. La luce potenzia l'attività cerebrale e la cognitivit
- (Ricerche)
- ... rimasti molto sorpresi di scoprire che il cervello risponde ancora in maniera significativa alla luce in questi tre rari pazienti completamente ciechi, nonostante non abbiano assolutamente alcuna visione ...
- Creato il 30 Ott 2013
- 91. Ti sei divertito? Sappiamo dove memorizzi questo ricordo
- (Ricerche)
- ... con acqua dolce. I topi privi di MMP-9 si sono comportati in maniera nettamente diversa: non hanno mostrato alcuna preferenza per uno degli angoli. Nel frattempo tutti i topi hanno ricordato allo stess ...
- Creato il 3 Ott 2013
- 92. Benefici della meditazione: protegge il cuore e la mente
- (Ricerche)
- ... di tre mesi aumenta in maniera significativa l'attività di un enzima che aiuta a mantenere la lunghezza dei telomeri. Gli scienziati scrivono: "In conclusione, il nostro intervento sullo stile di vita ...
- Creato il 18 Set 2013
- 93. Caregiving e orgoglio non vanno d'accordo nell'Alzheim
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che seguendole avrei cambiato il nostro rapporto in maniera significativa. Non saremmo più stati in grado di discutere di politica. Le nostre opinioni differiscono così tanto che avrei violato la regol ...
- Creato il 4 Set 2013
- 94. Colori e demenza [2a parte]
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di manie depressive maniacali”. Una lampada blu accanto al letto favorisce il sonno. L’intimo potrebbe sempre essere formato da indumenti bianchi, il colore che “trasmette più raggi dei colori scuri, ...
- Creato il 26 Lug 2013
- 95. I colori e la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... inoltre, godimento spontaneo dell’azione, espansività disinibita, eliminazione di tutti i fardelli. Suscitando anche sgravio, liberazione, è preferito in maniera statisticamente significativa dalle donne ...
- Creato il 24 Lug 2013
- 96. Rischio di demenza ridotto posticipando la pensione
- (Ricerche)
- ... una decina di anni fa, ottengono migliori risultati nei test cognitivi e hanno maggiori capacità di vivere in maniera indipendente. Pubblicato in CBS News (> English version) - ...
- Creato il 16 Lug 2013
- 97. Spiegate le differenze nelle abilità cognitive degli anziani
- (Ricerche)
- ... Research Council. Fonte: McGill University. Riferimento: S Karama, M E Bastin, C Murray, N A Royle, L Penke, S Muñoz Maniega, A J Gow, J Corley, MdelC Valdés Hernández, J D Lewis, ...
- Creato il 5 Giu 2013
- 98. Le neurodegenerazioni colpiscono sempre più persone e iniziano prima
- (Ricerche)
- ... (sotto i 74 anni) nei paesi occidentali, in particolare nel Regno Unito. I morti neurologici totali, sia uomini che donne, sono aumentati in maniera significativa in 16 dei paesi oggetto della ricerca, ...
- Creato il 11 Mag 2013
- 99. Altre prove legano la Fibrillazione Atriale al rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... della St. Mauritius Therapieklinik di Meerbusch in Germania, ha detto che non è convinto che la meta-analisi risponda in maniera adeguata alla domanda cruciale se il decadimento cognitivo è legato a qualcosa ...
- Creato il 8 Mar 2013
- 100. Molecole fuori posto: Nuove scoperte sulle cause della demenza
- (Ricerche)
- ... di più i ricercatori: il flusso di sangue del pesce è disturbato in maniera massiccia. "E' ben noto che i disturbi circolatori hanno un ruolo in altre forme di demenza, in particolare nell'Alzheimer", dice ...
- Creato il 3 Mar 2013
- 1
- 2