Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Vorresti mangiare in un ristorante dove tutto il personale ha la demenza?

The restaurant that makes mistakes

Mentre inserisco il pin nel terminale per pagare il conto, noto la cameriera Sue che mi ronza intorno. Veloce come un lampo, dice: "Mi girerò dall'altra parte ma non devi preoccuparti. Comunque non ricorderò il numero".


Qualche attimo prima, aveva accuratamente inserito il costo del mio pasto, per un totale di 23 sterline, nella macchina, e con coraggio ha confessato di aver dimenticato come fare le somme: un'ammissione devastante per una ex agente di commercio di 62 anni che una volta era abituata a lavorare con i numeri.


Benvenuti al Restaurant That Makes Mistakes (ristorante che fa errori), gestito interamente da malati di demenza. La sede del nuovo esercizio, una ex stazione dei pompieri di Bristol, è stata aperta per cinque settimane a dicembre sotto l'occhio vigile del premiato chef Josh Eggleton.


Ispirato da un ristorante simile che ha aperto a Tokyo nel 2017, la versione del Regno Unito è stata creata da Channel 4 nel tentativo di cambiare il modo in cui viene vista la condizione.


Con il personale composto, tra gli altri, da un rinomato ostetrico e ginecologo, un'infermiera e un elettricista, il progetto servirà a ricordare che la malattia devastante può colpire chiunque, a qualsiasi età. E il numero di persone che convivono con questa condizione aumenta di anno in anno.


I creatori dell'iniziativa credono che ci sia bisogno di una discussione più ampia su come pensiamo alle persone che vivono e lavorano con la demenza perché, come ha detto un partecipante: "Non siamo ancora rottami".


Insieme con membri del pubblico e una miriade di celebrità, tra cui Hugh Bonneville, star di Downton Abbey e sostenitore della Alzheimer's Society, e Rachel Riley di Countdown, sono stato abbastanza fortunato da essere invitato a vedere cosa fosse questo esperimento sociale, straordinario e unico. E lungi dall'essere un'esperienza sdolcinata, ho trovato una stanza piena di allegria e ho incontrato un numero di individui affascinanti con il gusto per la vita.


Devo ammettere che prima avevo le mie riserve. Il menu di Eggleton era meraviglioso - tre portate, ognuna con tre scelte - ma mi chiedevo come sarebbe andato lo staff. Dopotutto, stavano facendo ogni lavoro, dal ricevimento dei clienti alla cucina. Il cibo sarebbe stato commestibile? Sarei finito senza antipasto e tre budini?


Sono stato accolto dal capo cameriere Peter, un ex proprietario di segheria di 53 anni del Suffolk. Gli è stato diagnosticato l'Alzheimer tre anni fa e ora lotta per leggere o scrivere. Mi ha guidato al mio posto e ha controllato che il mio tavolo 'passasse il test di dondolio'. Fin qui tutto bene.


Anche se Peter e la cameriera Sandie, di 54 anni, hanno chiaramente problemi con i loro ricordi, hanno mantenuto i loro modi vecchia maniera, il cameratismo e il senso dell'umorismo. Quando è arrivato Hugh Bonneville, Peter si è rivolto alla ex consulente di mutui Sandie chiedendo: "È qualcuno che dovremmo conoscere? Chi è?'. "È Hugh ... Hugh ... Hugh ..." ha risposto Sandie, senza ricordare il suo cognome. "Ah, ecco", rispose Peter. "Molto bene. Molto bene. Grande. Io non riesco a ricordarlo e tu non riesci a dirlo. Stiamo andando bene".


La mia cameriera era Joy, 60 anni, un'ex infermiera di Manchester, che ha scritto diligentemente il mio ordine sul suo taccuino. Le è stato diagnosticato l'Alzheimer al 55° compleanno e soffre di perdita di memoria a breve termine; il taccuino funge da aiuto pratico.


Ho scelto funghi selvatici e lovage su pane tostato con noce in salamoia e ketchup di aglio nero per iniziare, seguito da merluzzo al forno con burro di alghe, risotto al prezzemolo d'orzo e verdure di mare.


Dopo che ho ripulito il mio delizioso antipasto, Peter è venuto a portare via il piatto e mi ha chiesto: "Hai visto il menu dei dolci?"."Comincerò con il primo piatto", ho riso. "È meglio che non chiederlo affatto", ha risposto con prontezza.


Il programma arriva dopo uno schema pilota di Sainsbury's che ha installato corsie di cassa 'rilassate', e ha formato il personale per individuare i sintomi della demenza e consentire ai malati di pagare i loro acquisti a un ritmo più lento. L'azienda è stata anche acclamata lo scorso anno per aver permesso a una commessa di 61 anni di continuare a lavorare dopo la diagnosi di Alzheimer.


Sarah Lazenby, responsabile delle caratteristiche e dei formati di Channel 4, afferma: "Una diagnosi di demenza non è, e non dovrebbe essere, la fine di una carriera". I 14 partecipanti [nel ristorante] hanno lavorato tutti tra le dieci e le 15 ore settimanali, distribuite su 4 o 5 giorni. Nessuno ha lavorato per più di 5 ore al giorno per prevenire l'affaticamento.


La dott.ssa Zoe Wyrko, consulente di geriatria e direttrice medica associata del Queen Elizabeth Hospital di Birmingham, che è stata consulente per il programma, dice: "Il messaggio che abbiamo ricevuto dai nostri volontari è che spesso si sentono dimenticati o dei rottami. Vogliamo che i datori di lavoro realizzino che solo perché a qualcuno è stata diagnosticata la demenza, ciò non significa che non possano lavorare".


Jeremy Hughes, amministratore delegato dell'Alzheimer's Society, che supporta il programma, aggiunge: "La vita non finisce quando inizia la demenza. La società ha bisogno di unire e dare supporto a tutti gli interessati. Una parte enorme di questo coinvolge le persone con demenza che sono autorizzate a vivere la vita che vogliono nella loro comunità; e questo include il diritto di lavorare finché sono in grado di farlo".


È stato chiaro dalla mia visita che queste persone meravigliose sono ancora molto capaci e hanno così tanto da offrire alla società. Spero che, con la loro fiducia aumentata dal tempo trascorso al ristorante, venga loro data la possibilità - se lo desiderano - di lavorare fino a quando non decidono diversamente.

 

 

 


Fonte: - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Smetti di chiederti se sei un bravo caregiver

3.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Amare e prendersi cura di qualcuno con demenza può essere difficile. Forse, è una delle ...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo di Alzhei...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

La nostra identità è definita dal nostro carattere morale

24.06.2019 | Esperienze & Opinioni

Ti sei mai chiesto cos'è che ti rende te stesso? Se tutti i tuoi ricordi dovessero svani...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.