- 1. Trovati geni a dozzine che bloccano la rigenerazione dei neuroni
- (Ricerche)
- ... soppressione della rigenerazione degli assoni nelle cellule del sistema nervoso centrale. Modificando uno di quei geni, sono riusciti a ripristinare gli assoni nei nervi oculari dei topi danneggiati dal ...
- Creato il 8 Mar 2021
- 2. Riusciremo mai a imitare il re della rigenerazione dei neuroni, il pesce-zebra?
- (Ricerche)
- Il pesce zebra è un maestro della rigenerazione: se perde cellule cerebrali a causa di un infortunio o di una malattia, può semplicemente farle ricrescere, al contrario degli esseri umani per i quali ...
- Creato il 8 Gen 2020
- 3. Capire le capacità di rigenerazione della lampreda per applicarla all'uom
- (Ricerche)
- ... che la rigenerazione del sistema nervoso centrale (CNS) delle lamprede è resiliente e robusta dopo lesioni multiple. La rigenerazione è quasi identica alla prima volta, sia dal punto di vista anatomico ...
- Creato il 31 Gen 2019
- 4. Composto con curcuma aumenta la rigenerazione delle cellule staminali cerebrali
- (Ricerche)
- Un composto bioattivo presente nella curcuma promuove la proliferazione e la differenziazione delle cellule staminali nel cervello, secondo una nuova ricerca pubblicata oggi nella rivista ad accesso ...
- Creato il 29 Set 2014
- 5. Una micotossina presente in molti tipi di cibi deteriora la rigenerazione dei neuroni
- (Ricerche)
- ... effetto negativo sulla neurorigenerazione causato dall'Ocratossina A, una micotossina presente in molti tipi di cibi, in particolare nei cereali e loro derivati. Lo studio ha mostrato che l'Ocratossina ...
- Creato il 22 Set 2014
- 6. Rigenerazione dei tessuti dei vertebrati è un fenomeno elettrico
- (Ricerche)
- ... nuovi indizi per risolvere questa questione centrale, indagando sulla rigenerazione in un modello vertebrato adulto: il pesce-zebra. Si sapeva che lo pesce-zebra è in grado di rigenerare gli organi, ...
- Creato il 28 Mar 2014
- 7. Rigenerazione dei neuroni può aiutare in caso di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... avere nuovi ricordi dopo la rigenerazione di nuovi neuroni, come risultato di questo metodo di conversione in vivo, e che la vittima di un ictus che non riesce nemmeno a muovere le gambe potrebbe iniziare ...
- Creato il 21 Dic 2013
- 8. Rigenerazione cellulare: riportare indietro l'orologio del corp
- (Ricerche)
- ... indietro l'orologio del corpo per l'attività cellulare, consentendo di capire meglio le cellule staminali, la crescita e la rigenerazione tissutale. Un team guidato dal Dr. Sean Morrison, direttore del ...
- Creato il 10 Nov 2013
- 9. Rigenerazione neuronale e modello a due parti dei nervi
- (Ricerche)
- ... modello nello sviluppo di nuovi trattamenti per la rigenerazione dei neuroni. Un documento pubblicato online su PLoS Biology da Bing Ye, componente di facoltà del Life Sciences Institute della University ...
- Creato il 14 Giu 2013
- 10. Sistema immunitario delle salamandre è la chiave della rigenerazione?
- (Rapporti e studi)
- ... un passo più vicino al capire quali condizioni sono necessarie per la rigenerazione. "In precedenza, si pensava che i macrofagi fossero negativi per la rigenerazione, e questa ricerca dimostra che questo ...
- Creato il 21 Mag 2013
- 11. Nuovo impulso a ricerca e terapie di rigenerazione dei nervi
- (Ricerche)
- E' stato scoperto da scienziati dell'Università del Nevada di Reno un nuovo meccanismo per guidare la crescita dei nervi (che coinvolge il macchinario della morte cellulare), che potrebbe portare a progressi ...
- Creato il 26 Mar 2013
- 12. Come ricresce la coda dei girini può avere implicazioni per guarigione e rigenerazione umana
- (Ricerche)
- ... nella guarigione e rigenerazione umana. E' in genere riconosciuto che rane e salamandre hanno notevoli capacità rigenerative, al contrario dei mammiferi, compresi gli esseri umani. Ad esempio, se un ...
- Creato il 14 Gen 2013
- 13. Indizi dalla sindrome di Down suggeriscono nuovi risultati per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... riduzione delle cellule precursori neurali, che diventano molti tipi di cellule cerebrali e supportano la riparazione e la rigenerazione nel cervello. Hanno anche dimostrato che l'abbassamento del livello ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 14. Mangiare ascidia può invertire i segni dell'età, secondo uno studi
- (Ricerche)
- ... di molecole che aiutano la crescita e lo sviluppo di neuroni e sinapsi nel cervello. Ciò suggerisce che i plasmalogeni possono promuovere la neurorigenerazione. “C'è anche un crescente corpo di evidenze ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 15. Nuovi trattamenti per Alzheimer e ictus rivelati in 3 nuovi studi
- (Ricerche)
- ... e media la rigenerazione e la riparazione di queste cellule. Lo studio ha anche scoperto che il trattamento con sovateltide nei ratti dopo un ictus ischemico ha impedito la disfunzione mitocondriale ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 16. Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e metabolism
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la minaccia cronica spegne i percorsi antinfiammatori colinergici, anti-dolore, di rigenerazione (anabolica) e della memoria. Il sistema colinergico deriva il nome dal suo neurotrasmettitore acetilcolina ...
- Creato il 18 Apr 2021
- 17. Biomateriali stampati in 3D potrebbero creare neuroni per la medicina rigenerativa
- (Ricerche)
- ... avere vaste implicazioni per la rigenerazione dei tessuti. I neuroni sono stimolati da una proteina nel sistema nervoso centrale, chiamata 'fattore neurotrofico derivato dal cervello' (BDNF), che li aiuta ...
- Creato il 24 Feb 2021
- 18. 4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'ormone della crescita stimola la rigenerazione cellulare, il cortisolo riduce l'infiammazione così che l'esercizio fisico ha un'azione antinfiammatoria generale, e le beta-endorfine ci aiutano a rilassarci. ...
- Creato il 24 Dic 2020
- 19. Le speranze della terapia genica per le neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- La lesione del midollo spinale (SCI) provoca spesso disabilità e compromette seriamente la qualità della vita. Anche se decenni di ricerca hanno compiuto progressi significativi nella rigenerazione ...
- Creato il 19 Dic 2020
- 20. Come proteggere i neuroni e incoraggiare la loro crescita: nuovo indizio
- (Ricerche)
- ... leucine zipper chinase) sembra proteggere in modo robusto i neuroni in un'ampia gamma di malattie neurodegenerative, ma il DLK inibisce anche la rigenerazione assonale. Fino ad ora, non c'erano metodi efficaci ...
- Creato il 15 Dic 2020
- 21. Conversione diretta astrociti-a-neurone per riparazione del cervello è possibile
- (Ricerche)
- La rigenerazione di nuovi neuroni funzionali per riparare il cervello umano ferito è tuttora un problema irrisolto. La mancanza di neurorigenerazione è uno dei motivi principali per cui così tanti disturbi ...
- Creato il 19 Ott 2020
- 22. Identificato processo per rigenerare neuroni negli occhi e nel cervello
- (Ricerche)
- ... diverso". Il team di ricerca ha scoperto che il processo di rigenerazione richiede all'organismo solo di 'riaccendere' i suoi processi di sviluppo iniziale. Inoltre, i ricercatori sono riusciti a dimostrare ...
- Creato il 7 Ott 2020
- 23. Diluire il plasma ringiovanisce i tessuti e inverte l'invecchiamento dei top
- (Ricerche)
- ... pensi”, ha detto Conboy. “Abbiamo pensato che potrebbe essere causato da cali transitori e molto reversibili nella rigenerazione, così che, anche se qualcuno è molto vecchio, la capacità di formare nuovi ...
- Creato il 17 Giu 2020
- 24. 'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo da zer
- (Ricerche)
- ... compito impossibile. Il nuovo studio delinea una “tabella di marcia trascrizionale della rigenerazione nel cervello adulto”. “Usando gli strumenti incredibili delle moderne neuroscienze, la genetica ...
- Creato il 16 Apr 2020
- 25. Cellule immunitarie potenziate resistono all'Alzheimer e preservano la cognizione dei top
- (Ricerche)
- ... il primo studio a dimostrare il ruolo preciso dei monociti nel sangue che enfatizzano l'ACE nella rimozione dell'amiloide-beta, regolando l'infiammazione del cervello e promuovendo la rigenerazione, secondo ...
- Creato il 11 Mar 2020
- 26. Luce blu ogni giorno accelera l'invecchiamento, anche se non arriva ai nostri occh
- (Ricerche)
- ... produzione di ormoni e la rigenerazione delle cellule, che sono fattori importanti negli schemi di alimentazione e di sonno. Ma, continua, “ci sono prove che suggeriscono che una maggiore esposizione ...
- Creato il 18 Ott 2019
- 27. Il futuro del controllo mentale: elettronica a maglie potrebbe curare l'Alzheimer
- (Ricerche)
- Di recente, Charles M. Lieber ha assistito per la prima volta a un intervento chirurgico al cervello. Insieme a Jung Min Lee, post-dottorato del suo laboratorio, e Shaun Patel, membro di facoltà della ...
- Creato il 6 Set 2019
- 28. L'interruttore che attiva le cellule staminali neurali per sostituire quelle perse ...
- (Ricerche)
- ... nel cervello. Capire come funzionano le NSC, potrebbe aprire la strada alle terapie per accelerare la rigenerazione dei neuroni e delle cellule gliali. Il nuovo studio, condotto su moscerini della frutta ...
- Creato il 7 Giu 2019
- 29. La mappa completa di come l'Alzheimer colpisce il cervell
- (Ricerche)
- ... con MA. Alcuni dei cambiamenti più significativi sono nei geni relativi alla rigenerazione degli assoni e alla mielinizzazione. La mielina è una guaina grassa che isola gli assoni, aiutandoli a trasmettere ...
- Creato il 2 Mag 2019
- 30. Come reagiscono all'Alzheimer le cellule cerebrali autorigeneranti del pesce-zebr
- (Ricerche)
- I pesci-zebra, al contrario degli umani, hanno capacità eccezionali di rigenerazione: se perdono le cellule cerebrali a causa di malattie o lesioni, possono facilmente farle ricrescere dalle cosiddette ...
- Creato il 24 Apr 2019
- 31. Trovati vermi che hanno sviluppato 'di recente' la capacità di rigenerare la test
- (Ricerche)
- ... rigenerare la testa dopo l'amputazione. La rigenerazione delle parti del corpo amputate è rara, ma esiste in tutto il mondo animale; dalle salamandre, i ragni e le stelle marine (che possono far ricrescere ...
- Creato il 8 Mar 2019
- 32. Scienziati ringiovaniscono le cellule staminali nel cervello di topi anziani
- (Ricerche)
- ... migliorano la rigenerazione delle aree ferite o malate nel cervello di topi vecchi. I ricercatori si aspettano che il loro approccio possa fornire nuovo slancio alla medicina rigenerativa e che faciliti ...
- Creato il 4 Mar 2019
- 33. Perdere i neuroni a volte può non essere così male
- (Ricerche)
- ... collaborazione con il laboratorio Cellule Staminali e Rigenerazione di Christa Rhiner al CCU, hanno iniziato a testare i segni distintivi del MA in moscerini modelli della malattia. Per farlo, hanno allevato ...
- Creato il 27 Dic 2018
- 34. Perché il tempo passato davanti a uno schermo può disturbare il sonno
- (Ricerche)
- ... Il motivo, si scopre, è che l'arrestina aiuta la melanopsina a rigenerarsi nelle cellule retiniche. "Il nostro studio suggerisce che le due arrestine realizzano la rigenerazione della melanopsina in un ...
- Creato il 28 Nov 2018
- 35. Gli ultrasuoni potrebbero aiutare a trattare i pazienti con demenza
- (Ricerche)
- ... che l'applicazione dell'ultrasuono pulsato a bassa intensità (LIPUS = Low-Intensity Pulsed UltraSound) all'intero cervello dei topi migliora la formazione dei vasi sanguigni e la rigenerazione delle cellule ...
- Creato il 23 Nov 2018
- 36. Nuova terapia genica trasforma cellule gliali direttamente in neuroni
- (Ricerche)
- Una nuova terapia genica può trasformare alcune cellule gliali cerebrali in neuroni funzionanti, che a loro volta potrebbero aiutare a riparare il cervello dopo un ictus o dai danni di disturbi neurologici ...
- Creato il 6 Nov 2018
- 37. I gechi rigenerano parti del loro cervello: possono aiutarci a guarire il nostro?
- (Ricerche)
- ... - nel cervello del geco leopardo. "La maggior parte della ricerca sulla rigenerazione esamina il pesce-zebra o le salamandre. Il nostro lavoro usa lucertole, che sono legate più strettamente ai mammiferi ...
- Creato il 1 Ago 2018
- 38. Ultrasuoni applicati al cervello potrebbero aiutare a trattare i pazienti con demenza
- (Ricerche)
- ... dell'ultrasuono pulsato a bassa intensità (LIPUS) all'intero cervello dei topi migliora la formazione dei vasi sanguigni e la rigenerazione delle cellule nervose, senza evidenti effetti collaterali. "L ...
- Creato il 23 Lug 2018
- 39. La tua memoria sta svanendo? Il motivo potrebbe sorprenderti, e non essere Alzheimer.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fare al riguardo? La buona notizia è che nell'ippocampo è possibile la neurogenesi, che è la crescita / rigenerazione dei neuroni. Ecco alcuni consigli rapidi per aiutare il tuo centro di memoria a diventare ...
- Creato il 20 Apr 2018
- 40. La nascita di nuovi neuroni nell'ippocampo umano finisce nell'infanz
- (Ricerche)
- ... di ricerca volto a comprendere come i nuovi neuroni contribuiscono alla funzione cerebrale in altri animali e ad esplorare i potenziali effetti terapeutici dell'aumento della rigenerazione cerebrale negli ...
- Creato il 8 Mar 2018
- 41. Alzheimer: neuroscienziato prevede 'trattamenti molto migliori' tra 10 ann
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e sulla rigenerazione cellulare: "Negli ultimi anni ci sono stati alcuni importanti progressi nella ricerca sull'Alzheimer. Dieci anni dovrebbero essere un tempo sufficiente per sviluppare, se non una cura, ...
- Creato il 22 Gen 2018
- 42. Scoperta una importante causa di demenza: l'urea nel cervell
- (Ricerche)
- ... può aiutare la rigenerazione dei tessuti, dando così un indizio allettante che un giorno possa essere possibile l'inversione della demenza". Fonte: University of Manchester via EurekAlert! ...
- Creato il 12 Dic 2017
- 43. Proteina del sangue impedisce l'auto-riparazione del cervell
- (Ricerche)
- ... studio Mark Petersen MD, scienziato visitante del laboratorio della Akassoglou e assistente professore aggiunto di pediatria alla UCSF. "Questo blocco potrebbe essere dannoso per la rigenerazione nel cervello". ...
- Creato il 3 Nov 2017
- 44. Un buon sonno notturno è la tua migliore difesa dalla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... non necessari, vengono organizzati i processi di pensiero e vengono creati nuovi collegamenti cerebrali. Ciò avviene quando il cervello esegue le sue riparazioni di routine, e può avvenire la rigenerazione ...
- Creato il 5 Ott 2017
- 45. Demenza frontotemporale collegata a carenza di progranulina
- (Ricerche)
- ... deficit, indicando così che la rigenerazione dell'assone dopo le lesioni nervose dipende in modo specifico dalla presenza di progranulina. Usando topi senza progranulina specifica dei neuroni e con microglia ...
- Creato il 9 Mag 2017
- 46. Trovati due nuovi obiettivi potenziali per una cura dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cerebrali essenziali ed è importante per il mantenimento, la riparazione e la rigenerazione dei tessuti. Anche questa attivazione lega l'intensità dell'apprendimento a una forza migliore della memoria. ...
- Creato il 12 Gen 2017
- 47. Scoperte cellule staminali neuronali nelle membrane attorno al cervello: possiamo ora rigenerare i neuroni?
- (Ricerche)
- ... 'dirottare' terapeuticamente il loro potenziale di rigenerazione per ripristinare la morte dei neuroni, per esempio, nell'Alzheimer, nel Parkinson, nella sclerosi laterale amiotrofica (SLA), e in altre patologie ...
- Creato il 24 Nov 2016
- 48. Ricercatori tedeschi hanno fatto progressi nella comprensione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... passi verso la comprensione dell'Alzheimer sono definiti chiaramente: "Andremo avanti identificando altri fattori necessari per una risposta positiva di 'rigenerazione' nel cervello del pesce dopo una situazione ...
- Creato il 21 Ott 2016
- 49. E' possibile rigenerare la memoria con le cellule staminali
- (Ricerche)
- Seppure il cervello, anche se adulto, sia molto più malleabile di quanto siamo abituati a pensare, alla fine è soggetto alle malattie legate all'età, come la demenza e la perdita della funzione cognitiva. ...
- Creato il 15 Giu 2016
- 50. Scoperta sul sistema di pulitura del cervello potrebbe essere cruciale per l'A
- (Ricerche)
- ... "Perciò, le microglia sono la chiave per la rigenerazione del cervello, ma la loro efficienza come fagociti nel cervello malato è solo presunta". "I nostri dati confermano fortemente che questa infiammazione ...
- Creato il 27 Mag 2016
- 51. rigenerazione
- (Tag)
- rigenerazione
- Creato il 22 Gen 2016
- 52. 'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo da zer
- (Articolo taggato con: rigenerazione)
- ... compito impossibile. Il nuovo studio delinea una “tabella di marcia trascrizionale della rigenerazione nel cervello adulto”. “Usando gli strumenti incredibili delle moderne neuroscienze, la genetica ...
- Creato il 17 Apr 2020
- 53. Alzheimer, realizzato il primo neurone artificiale su microchip
- (Articolo taggato con: rigenerazione)
- Realizzato, anche grazie a ricercatori italiani, un neurone artificiale su microchip che potrebbe battere Alzheimer e demenza. Come per le coronarie, infatti, per le sinapsi cerebrali il chip fungerà ...
- Creato il 1 Dic 2021
- 54. Anziani possono avere un declino del cervello prima di rendersene conto
- (Articolo taggato con: rigenerazione)
- Alcuni anziani senza problemi cognitivi evidenti hanno più difficoltà (rispetto ai giovani) nel separare le informazioni irrilevanti da ciò che devono sapere in un determinato momento, e un nuovo studio ...
- Creato il 6 Ago 2019
- 55. Biomateriali stampati in 3D potrebbero creare neuroni per la medicina rigenerativa
- (Articolo taggato con: rigenerazione)
- ... avere vaste implicazioni per la rigenerazione dei tessuti. I neuroni sono stimolati da una proteina nel sistema nervoso centrale, chiamata 'fattore neurotrofico derivato dal cervello' (BDNF), che li aiuta ...
- Creato il 26 Feb 2021
- 56. Capire le capacità di rigenerazione della lampreda per applicarla all'uom
- (Articolo taggato con: rigenerazione)
- ... che la rigenerazione del sistema nervoso centrale (CNS) delle lamprede è resiliente e robusta dopo lesioni multiple. La rigenerazione è quasi identica alla prima volta, sia dal punto di vista anatomico ...
- Creato il 1 Feb 2019
- 57. Capo FDA chiede indagine sui rapporti tra suoi funzionari e Biogen per l'approvazione dell'Aduhe
- (Articolo taggato con: rigenerazione)
- Nell'ultimo incredibile capitolo della saga Aduhelm di Biogen, il commissario pro-tempore della FDA, Janet Woodcock, ha chiesto un'indagine sulle relazioni tra funzionari dell'agenzia e i dirigenti ...
- Creato il 12 Lug 2021
- 58. Come progredisce la demenza?
- (Articolo taggato con: rigenerazione)
- 'Demenza' è un termine generico usato per descrivere un gruppo di sintomi che influenzano la memoria, il pensiero, il comportamento e le abilità sociali in modo abbastanza grave da influenzare le attività ...
- Creato il 20 Mag 2019
- 59. Come proteggere i neuroni e incoraggiare la loro crescita: nuovo indizio
- (Articolo taggato con: rigenerazione)
- ... leucine zipper chinase) sembra proteggere in modo robusto i neuroni in un'ampia gamma di malattie neurodegenerative, ma il DLK inibisce anche la rigenerazione assonale. Fino ad ora, non c'erano metodi efficaci ...
- Creato il 17 Dic 2020
- 60. Come reagiscono all'Alzheimer le cellule cerebrali autorigeneranti del pesce-zebr
- (Articolo taggato con: rigenerazione)
- I pesci-zebra, al contrario degli umani, hanno capacità eccezionali di rigenerazione: se perdono le cellule cerebrali a causa di malattie o lesioni, possono facilmente farle ricrescere dalle cosiddette ...
- Creato il 24 Apr 2019
- 61. Conversione diretta astrociti-a-neurone per riparazione del cervello è possibile
- (Articolo taggato con: rigenerazione)
- La rigenerazione di nuovi neuroni funzionali per riparare il cervello umano ferito è tuttora un problema irrisolto. La mancanza di neurorigenerazione è uno dei motivi principali per cui così tanti disturbi ...
- Creato il 22 Ott 2020
- 62. Diluire il plasma ringiovanisce i tessuti e inverte l'invecchiamento dei top
- (Articolo taggato con: rigenerazione)
- ... pensi”, ha detto Conboy. “Abbiamo pensato che potrebbe essere causato da cali transitori e molto reversibili nella rigenerazione, così che, anche se qualcuno è molto vecchio, la capacità di formare nuovi ...
- Creato il 18 Giu 2020
- 63. Gli ultrasuoni potrebbero aiutare a trattare i pazienti con demenza
- (Articolo taggato con: rigenerazione)
- ... che l'applicazione dell'ultrasuono pulsato a bassa intensità (LIPUS = Low-Intensity Pulsed UltraSound) all'intero cervello dei topi migliora la formazione dei vasi sanguigni e la rigenerazione delle cellule ...
- Creato il 23 Nov 2018
- 64. Identificati neuroni specifici che mappano i ricordi nel cervello umano
- (Articolo taggato con: rigenerazione)
- Un aspetto importante della memoria umana è la capacità di evocare momenti specifici dalla vasta gamma di esperienze che si sono verificate in un determinato ambiente. Ad esempio, se ti viene chiesto ...
- Creato il 13 Nov 2019
- 65. Identificato processo per rigenerare neuroni negli occhi e nel cervello
- (Articolo taggato con: rigenerazione)
- ... diverso". Il team di ricerca ha scoperto che il processo di rigenerazione richiede all'organismo solo di 'riaccendere' i suoi processi di sviluppo iniziale. Inoltre, i ricercatori sono riusciti a dimostrare ...
- Creato il 15 Ott 2020
- 66. L'interruttore che attiva le cellule staminali neurali per sostituire quelle perse ...
- (Articolo taggato con: rigenerazione)
- ... nel cervello. Capire come funzionano le NSC, potrebbe aprire la strada alle terapie per accelerare la rigenerazione dei neuroni e delle cellule gliali. Il nuovo studio, condotto su moscerini della frutta ...
- Creato il 7 Giu 2019
- 67. Le speranze della terapia genica per le neurodegenerazioni
- (Articolo taggato con: rigenerazione)
- La lesione del midollo spinale (SCI) provoca spesso disabilità e compromette seriamente la qualità della vita. Anche se decenni di ricerca hanno compiuto progressi significativi nella rigenerazione ...
- Creato il 23 Dic 2020
- 68. Nuova terapia genica trasforma cellule gliali direttamente in neuroni
- (Articolo taggato con: rigenerazione)
- Una nuova terapia genica può trasformare alcune cellule gliali cerebrali in neuroni funzionanti, che a loro volta potrebbero aiutare a riparare il cervello dopo un ictus o dai danni di disturbi neurologici ...
- Creato il 7 Nov 2018
- 69. Nuovo farmaco guida cellule staminali al punto richiesto, migliorando la loro capacità di guarire
- (Articolo taggato con: rigenerazione)
- Degli scienziati del Sanford Burnham Prebys hanno creato un farmaco in grado di attirare le cellule staminali sul tessuto danneggiato e di migliorare l'efficacia del trattamento, un progresso importante ...
- Creato il 2 Dic 2020
- 70. Rete di cellule cerebrali fornisce energia ai neuroni
- (Articolo taggato con: rigenerazione)
- Fino a poco tempo fa, gli oligodendrociti erano ritenuti principalmente una specie di nastro isolante cellulare che accelera la trasmissione di segnali elettrici nel cervello. Uno studio dell'Università ...
- Creato il 22 Gen 2021
- 71. Riusciremo mai a imitare il re della rigenerazione dei neuroni, il pesce-zebra?
- (Articolo taggato con: rigenerazione)
- Il pesce zebra è un maestro della rigenerazione: se perde cellule cerebrali a causa di un infortunio o di una malattia, può semplicemente farle ricrescere, al contrario degli esseri umani per i quali ...
- Creato il 8 Gen 2020
- 72. Synaptogenix: «il farmaco Bryostatin ha ripristinato la funzione cognitiva in studio di fase 2»
- (Articolo taggato con: rigenerazione)
- La Synaptogenix Inc., società biofarmaceutica USA emergente, focalizzata sullo sviluppo di terapie per le malattie neurodegenerative, ha annunciato qualche giorno fa che il suo abstract (quadro riassuntivo) ...
- Creato il 23 Lug 2021
- 73. Trovati geni a dozzine che bloccano la rigenerazione dei neuroni
- (Articolo taggato con: rigenerazione)
- ... soppressione della rigenerazione degli assoni nelle cellule del sistema nervoso centrale. Modificando uno di quei geni, sono riusciti a ripristinare gli assoni nei nervi oculari dei topi danneggiati dal ...
- Creato il 11 Mar 2021
- 74. Trovati vermi che hanno sviluppato 'di recente' la capacità di rigenerare la test
- (Articolo taggato con: rigenerazione)
- ... rigenerare la testa dopo l'amputazione. La rigenerazione delle parti del corpo amputate è rara, ma esiste in tutto il mondo animale; dalle salamandre, i ragni e le stelle marine (che possono far ricrescere ...
- Creato il 8 Mar 2019
- 75. Tutti invecchiamo! Come parlare al tuo caro dei vuoti di memoria
- (Articolo taggato con: rigenerazione)
- Per la terza volta questa settimana, tua madre si è fissata a trovare il centrino che ha venduto al banco dell'usato cinque anni fa. Pensi: "Forse è il momento di parlare con uno specialista di età ...
- Creato il 12 Lug 2019
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: