- 1. Esercizio aerobico e nutrizione per cuore sano possono attenuare i problemi di memoria ...
- (Ricerche)
- ... malattie cardiache potrebbero ridurre il rischio di malattia di cuore e anche il lento declino cognitivo negli anziani con CIND. Questi comportamenti includono l'esercizio fisico regolare e un'alimentazio ...
- Creato il 28 Nov 2019
- 2. Revisione di studi conferma che l'esercizio aerobico può ritardare o migliorare l'Alzheimer ...
- (Ricerche)
- Gli esperti di geriatria suggeriscono che l'esercizio fisico può migliorare la salute del cervello degli anziani e l'Organizzazione Mondiale della Sanità fa raccomandazioni sulla sua quantità: 150 minu ...
- Creato il 29 Gen 2018
- 3. L'esercizio aerobico può ridurre la neurodegenerazione dell'Alzheimer ...
- (Ricerche)
- L'esercizio aerobico sembra migliorare la funzione cerebrale e ridurre i marcatori di neurodegenerazione negli anziani a rischio di Alzheimer (AD), secondo una ricerca presentata alla 8a Conferenza Internazional ...
- Creato il 27 Nov 2015
- 4. L'esercizio aerobico a lungo termine impedisce i cambiamenti del cervello legati all'età ...
- (Ricerche)
- Il deterioramento strutturale associato alla vecchiaia può essere prevenuto con l'esercizio aerobico a lungo termine a partire dalla mezza età, secondo ricercatori del Jackson Laboratory. La ricerc ...
- Creato il 4 Nov 2015
- 5. Esercizio aerobico regolare potenzia l'area della memoria nel cervello delle donne anziane ...
- (Ricerche)
- Un piccolo studio pubblicato online sul British Journal of Sports Medicine indica che un esercizio aerobico regolare sembra aumentare la dimensione dell'area del cervello coinvolta nella memoria verbal ...
- Creato il 10 Apr 2014
- 6. Esercizio aerobico migliora memoria, funzione cerebrale e forma fisica ...
- (Ricerche)
- ... impegnarsi in un regime di esercizio fisico aiuta gli adulti sani che invecchiano a migliorare la loro memoria, la salute del cervello e la forma fisica. Questo dato è significativo se si consider ...
- Creato il 14 Nov 2013
- 7. L'esercizio aerobico può ridurre il rischio di demenza ...
- (Ricerche)
- Ogni esercizio che fa pompare il cuore può ridurre il rischio di demenza e rallentare la progressione della condizione una volta avviata, ha riportato uno studio della Mayo Clinic, pubblicato questo mese ...
- Creato il 8 Set 2011
- 8. Un moderato esercizio aerobico migliora la memoria degli anziani ...
- (Ricerche)
- ... ra. Il cervello in questa fase resta modificabile." "I risultati del nostro studio sono particolarmente interessanti in quanto suggeriscono che anche una modesta quantità di esercizio, da parte di a ...
- Creato il 1 Feb 2011
- 9. Poche prove dell'efficacia anti demenza di giochi del cervello, medicine ed esercizio fisico ...
- (Ricerche)
- ... tra cui esercizio fisico, "giochi del cervello”, e medicinali. I ricercatori del Minnesota Evidence-based Practice Center hanno pubblicato qualche tempo fa una serie di revisioni sistematiche su Annal ...
- Creato il 25 Nov 2019
- 10. Trovare il tempo di fare esercizio è più facile di quanto pensi ...
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ani è fisicamente inattiva, e la maggior parte usa la scusa di non avere abbastanza tempo nel giorno per farci entrare una qualche forma di esercizio fisico. È chiaro che questa “scusa” è veramente una s ...
- Creato il 7 Nov 2019
- 11. L'esercizio potrebbe rallentare gli effetti fulminanti dell'Alzheimer ...
- (Ricerche)
- L'esercizio fatto più volte alla settimana può ritardare il deterioramento del cervello nelle persone ad alto rischio di morbo di Alzheimer (MA), secondo uno studio che, per gli scienziati, merita d ...
- Creato il 18 Set 2019
- 12. Esercizio a intervalli può compensare il declino cognitivo aumentando il flusso di sangue al cervello ...
- (Ricerche)
- ... , i ricercatori hanno scoperto che l'AIAI può essere più efficace dell'esercizio aerobico continuo in termini di aumento del flusso sanguigno al cervello negli anziani. Questi risultati sono stati recentem ...
- Creato il 26 Lug 2019
- 13. Un corpo in movimento: la relazione tra esercizio e cognizione ...
- (Esperienze & Opinioni)
- ... generale, l'attività fisica è definita dall'Organizzazione Mondiale della Sanità "come qualsiasi movimento corporeo, prodotto da muscoli scheletrici, che richiede dispendio energetico; l'esercizio è un ...
- Creato il 16 Apr 2019
- 14. Esercizio fisico a qualsiasi intensità dà benefici al cervello anziano ...
- (Ricerche)
- ... nuovo studio eseguito alla Western University in Canada. I ricercatori della School of Kinesiology e del Programma Dottorato in Neuroscience hanno dimostrato che brevi periodi di esercizio aerobico ...
- Creato il 5 Mar 2019
- 15. L'esercizio fisico può migliorare le capacità di pensiero a tutte le età: dai 20 anni in poi ...
- (Ricerche)
- L'esercizio aerobico regolare come camminare, andare in bicicletta o salire le scale può migliorare le capacità di pensiero non solo delle persone anziane ma anche nei giovani, secondo uno studio pubblicat ...
- Creato il 31 Gen 2019
- 16. Perché l'esercizio fisico fa bene al tuo cervello ...
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a sui metodi basati su evidenze per prevenire la demenza attraverso lo stile di vita. Iniziamo con l'esercizio. Corpo sano, mente sana Il governo federale ha pubblicato per la prima volta le li ...
- Creato il 8 Gen 2019
- 17. In soli sei mesi, l'esercizio può aiutare chi ha problemi di pensiero ...
- (Ricerche)
- Fare pompare il cuore con l'esercizio aerobico, come camminare o andare in bicicletta, per 35 minuti, tre volte alla settimana, può migliorare le capacità di pensiero negli anziani con disabilità cognitive ...
- Creato il 20 Dic 2018
- 18. Un tipo di esercizio ferma il declino cognitivo nelle persone obese ...
- (Ricerche)
- È veloce, richiede meno tempo per farlo e brucia molte calorie. L'esercizio ad intervalli ad alta intensità è ampiamente riconosciuto come il modo più efficiente ed efficace di fare esercizio fisico ...
- Creato il 11 Dic 2018
- 19. L'esercizio di resistenza, non quello di forza, ha effetti anti-invecchiamento ...
- (Ricerche)
- Ricercatori hanno scoperto che l'esercizio di resistenza, come la corsa, il nuoto, lo sci di fondo e il ciclismo, ti aiuta ad invecchiare meglio rispetto all'esercizio di forza, che prevede l'allename ...
- Creato il 6 Dic 2018
- 20. L'esercizio riduce lo stress e migliora la salute cellulare dei caregivers familiari ...
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca ha scoperto che l'esercizio fisico fatto almeno 3 volte alla settimana per 6 mesi ha ridotto lo stress in un gruppo di caregiver familiari e sembra che abbia persino allungato una piccol ...
- Creato il 4 Ott 2018
- 21. Ti manca il tempo? L'esercizio intensivo dà gli stessi benefici in meno minuti ...
- (Ricerche)
- Alcuni minuti di esercizio ad alta intensità o di sprint possono essere efficaci quanto le sessioni di allenamento molto più lunghe nello stimolare miglioramenti benefici della funzione mitocondriale, ...
- Creato il 21 Set 2018
- 22. Quanto esercizio è necessario per migliorare le capacità di pensiero? ...
- (Ricerche)
- Sappiamo che l'esercizio fisico può aiutare a migliorare le capacità di pensiero. Ma quanto esercizio? E per quanto tempo? Per trovare le risposte, i ricercatori hanno esaminato tutti gli studi i ...
- Creato il 31 Mag 2018
- 23. L'esercizio fisico moderato/intenso potrebbe non fermare la demenza ...
- (Ricerche)
- L'esercizio d'intensità da moderata a forte non rallenta il deterioramento cognitivo (mentale) nelle persone anziane con demenza, secondo uno studio pubblicato ieri su The BMJ. Anche se il programma ...
- Creato il 18 Mag 2018
- 24. Esercizio fisico ad alta intensità, più quello cognitivo, potenziano la memoria ...
- (Ricerche)
- I vantaggi per la salute dell'esercizio ad alta intensità sono ampiamente noti, ma una nuova ricerca eseguita alla McMaster University ne indica un altro importante: una memoria migliore. I risultat ...
- Creato il 23 Nov 2017
- 25. L'esercizio fisico mantiene la dimensione del cervello nell'invecchiamento ...
- (Ricerche)
- L'esercizio aerobico può migliorare le funzioni della memoria e mantenere la salute del cervello quando invecchiamo, secondo i risultati di un nuovo studio australiano. Nella prima collaborazion ...
- Creato il 14 Nov 2017
- 26. I tipi migliori di esercizio fisico per allontanare la demenza ...
- (Esperienze & Opinioni)
- Se vuoi mantenere sveglio il cervello quando invecchi, l'esercizio è la chiave. Ricerche recenti suggeriscono che potrebbe essere la migliore difesa contro l'Alzheimer quando entriamo nella mezza et ...
- Creato il 7 Giu 2017
- 27. L'esercizio mentale e quello fisico agiscono su aspetti diversi della mente ...
- (Ricerche)
- ... el cervello, nonché un aumento del 7,9 per cento del flusso cerebrale globale rispetto alle controparti dello studio che hanno partecipato a un programma di esercizio aerobico. Il gruppo di esercizio aerob ...
- Creato il 19 Lug 2016
- 28. Gli anziani possono aumentare il livello di forma mentale con molto esercizio ...
- (Ricerche)
- ... luglio 2015 sulla rivista PLoS One. Lo studio randomizzato e controllato ha tentato di determinare la quantità ideale di esercizio necessario per dare benefici al cervello. I partecipanti sono stat ...
- Creato il 16 Lug 2015
- 29. L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer ...
- (Ricerche)
- Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'esercizio aerobico ad alta intensità ha un effetto cognitivo positivo sui pazienti con Alzheimer (AD). L ...
- Creato il 27 Giu 2015
- 30. Esercizio fisico una volta alla settimana può essere sufficiente per le donne anziane ...
- (Ricerche)
- Uno studio condotto da ricercatori della University of Alabama di Birmingham (UAB) rivela che le donne sopra i 60 anni possono avere bisogno di fare esercizio fisico solo un giorno alla settimana per migliorare ...
- Creato il 31 Ago 2013
- 31. L'esercizio "cardio" o di sollevamento pesi riduce il ricorso alle cure sanitarie degli anziani ...
- (Ricerche)
- Oltre alle mele, anche il sollevamento pesi e l'esercizio "cardio" possono mantenere i medici a distanza, secondo un nuovo studio condotto da ricercatori della University of British Columbia e del Vancouv ...
- Creato il 15 Mag 2013
- 32. Esaurire la memoria: esercizio e prevenzione della demenza ...
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ti per correre lunghe distanze, ma anche che la corsa di fondo, e l'esercizio fisico sostenuto, in generale, possono essere fondamentali per il mantenimento della funzione cognitiva. Sappiamo di non es ...
- Creato il 27 Lug 2012
- 33. Esercizio moderato migliora molto il flusso di sangue al cervello nelle donne anziane ...
- (Ricerche)
- ... moderato esercizio aerobico. In uno studio di 3 mesi, camminando velocemente per 30-50 minuti tre o quattro volte alla settimana, 16 donne ultra sessantenni hanno avuto un miglioramento del flusso d ...
- Creato il 13 Apr 2011
- 34. L'esercizio fisico calma l'agitazione associata alla demenza ...
- (Esperienze & Opinioni)
- Se fate una ricerca della parola "esercizio fisico" in questo blog potrete trovare più articoli di quanto si possano leggere in un giorno. Scrivo spesso che credo che una delle cose più importanti da far ...
- Creato il 24 Dic 2010
- 35. Provato che cambi allo stile di vita migliorano la cognizione di persone a rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... salute del cervello con il nostro stile di vita". "Ma è difficile convincere il pubblico a fare ciò, se mancano studi clinici a confermare che il sonno e la dieta e l'esercizio fisico e la meditazion ...
- Creato il 4 Nov 2019
- 36. Il motivo per cui i sogni vividi fanno bene al tuo cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e a idee non collegate quando sogniamo. Esercizio aerobico regolare, buon sonno e sogni vividi vanno mano nella mano. L'esercizio fisico regolare permette un sonno più profondo e sogni migliori. Più reg ...
- Creato il 19 Set 2019
- 37. Meditazione di consapevolezza può insegnare, e dare benefici, nel lieve decadimento cognitivo
- (Ricerche)
- ... idenza di MCI e MA. Altri studi hanno indicato che interventi non farmacologici, come l'esercizio aerobico, possono avere effetti positivi su cognizione, livelli di stress e cervello. Per verificare se un p ...
- Creato il 16 Ago 2019
- 38. «Un diavolo di malattia»: farmaci ancora in sviluppo per l'Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... meno clinicamente. E come tale, i biomarcatori saranno sempre più importanti per le approvazioni di studi clinici. UsAgainstAlzheimer's si concentra anche sulla ricerca sugli interventi sullo stile di ...
- Creato il 8 Ago 2019
- 39. Un ARB al giorno toglie la demenza di torno?
- (Ricerche)
- ... demenza per valutare gli effetti dell'esercizio aerobico e del trattamento farmacologico (cioè losartan, amlodipina, atorvastatina) sul rischio di MA. Si spera che questi risultati aiuteranno a chiarire ...
- Creato il 28 Lug 2019
- 40. Donne e Alzheimer: un lavoro retribuito può aiutare a scongiurarlo
- (Ricerche)
- ... re il rischio di sviluppare deficit cognitivo nella vita futura. Ciò include l'esercizio aerobico, un'alimentazione sana, attività e coinvolgimento mentale", ha detto Gefen in un'intervista via e-mail. ...
- Creato il 23 Lug 2019
- 41. Prevenzione della demenza e attività fisica
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ività fisica regolare può aiutare a ridurre il rischio di declino cognitivo. Nello specifico, l'esercizio aerobico (esercizio che aumenta la frequenza cardiaca) degli adulti di mezza età o degli anz ...
- Creato il 3 Giu 2019
- 42. Dieci modi per rallentare il declino mentale dell'età
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o causare l'infiammazione. L'infiammazione cerebrale di solito è causata anche da infezioni come raffreddore e influenza e da diete carenti di antiossidanti. 7. Esercita il corpo. Anche se l'eser ...
- Creato il 21 Mag 2019
- 43. Perché ballare fa così bene al tuo cervello?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... orma fisica simili alle ballerine. Da notare che la maggior parte dell'esercizio aerobico sarà un movimento a due pedali o molto lineare, come vogare. È interessante notare i benefici della propriocezione e d ...
- Creato il 9 Mag 2019
- 44. Sono a rischio di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... riore a 85 anni non soffra di MA o di qualsiasi altro tipo di demenza. Quindi, anche se il MA è più comune con l'invecchiamento, non è una parte normale di esso. Riduci il rischio di MA con es ...
- Creato il 25 Apr 2019
- 45. 6 modi scientifici per aumentare la salute del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... spinge i ricordi dall'ippocampo alla corteccia, consentendo una memorizzazione più permanente e l'integrazione con altre informazioni. 5. Alzati e diventa attivo L'esercizio aerobico ha dimostrat ...
- Creato il 11 Apr 2019
- 46. Come curare ansia e depressione nelle persone con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ssere efficace Per iniziare, iniziamo con trattamenti non farmacologici per la depressione e l'ansia. Esercizio aerobico, meditazione e terapia di rilassamento sono cose che gli individui possono fare ...
- Creato il 3 Apr 2019
- 47. Anche i cervelli vecchi producono neuroni, forse c'è modo di proteggersi dall'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... ni era da 20.000 a 30.000. "Se fosse possibile aumentare il tasso di neurogenesi, potrebbe essere protettivo" dall'Alzheimer, ha detto. La ricerca negli animali da laboratorio e nelle persone ha sc ...
- Creato il 26 Mar 2019
- 48. Farmaci (e altro) per potenziare la memoria
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ti a calendari o pianificatori quotidiani Approfitta della tecnologia Tieni un taccuino per note Crea elenchi Usa note di promemoria Sviluppa delle routine Esercizio, esercizio, eser ...
- Creato il 18 Mar 2019
- 49. Il miglior cibo per il cervello può non essere un cibo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... er la longevità, la chiave per la salute del cervello è un'altra cosa. È fare esercizio regolarmente. Si stanno accumulando evidenze che suggeriscono che l'esercizio aerobico da lieve a moderato ...
- Creato il 11 Mar 2019
- 50. Cosa posso fare per non avere l'Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ono nutrizione, esercizio fisico, socializzazione, stimolazione mentale e spiritualità. Nutrizione: la tua dieta dovrebbe essere ricca di acidi grassi omega-3, frutta e verdura, 220g di pesce alla settim ...
- Creato il 4 Mar 2019
- 51. esercizio aerobico ...
- (Tag)
- esercizio aerobico ...
- Creato il 29 Gen 2018
- 52. 4 consigli per migliorare la vita quotidiana di una persona con Alzheimer
- (Articolo taggato con: esercizio aerobico)
- ... so di indipendenza e coinvolgimento, per un periodo di tempo più lungo. Dai priorità all'esercizio cardiovascolare. L'esercizio è l'unico strumento terapeutico che fa crescere nuovi neuroni e che può ...
- Creato il 23 Ott 2018
- 53. 6 modi scientifici per aumentare la salute del cervello
- (Articolo taggato con: esercizio aerobico)
- ... spinge i ricordi dall'ippocampo alla corteccia, consentendo una memorizzazione più permanente e l'integrazione con altre informazioni. 5. Alzati e diventa attivo L'esercizio aerobico ha dimostrat ...
- Creato il 11 Apr 2019
- 54. Come curare ansia e depressione nelle persone con demenza
- (Articolo taggato con: esercizio aerobico)
- ... ssere efficace Per iniziare, iniziamo con trattamenti non farmacologici per la depressione e l'ansia. Esercizio aerobico, meditazione e terapia di rilassamento sono cose che gli individui possono fare ...
- Creato il 3 Apr 2019
- 55. L'esercizio di resistenza, non quello di forza, ha effetti anti-invecchiamento ...
- (Articolo taggato con: esercizio aerobico)
- Ricercatori hanno scoperto che l'esercizio di resistenza, come la corsa, il nuoto, lo sci di fondo e il ciclismo, ti aiuta ad invecchiare meglio rispetto all'esercizio di forza, che prevede l'allename ...
- Creato il 6 Dic 2018
- 56. Prevenzione della demenza e attività fisica
- (Articolo taggato con: esercizio aerobico)
- ... ività fisica regolare può aiutare a ridurre il rischio di declino cognitivo. Nello specifico, l'esercizio aerobico (esercizio che aumenta la frequenza cardiaca) degli adulti di mezza età o degli anz ...
- Creato il 3 Giu 2019
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: