- 1. Puntare la chinasi DYRK1A per ridurre la fosforilazione della tau
- (Annunci & info)
- ... tau, la rende un bersaglio terapeutico attraente per il MA. Abbiamo parlato di recente con Osman Kibar, CEO di Samumed, per saperne di più sullo sviluppo del SM07883, il loro inibitore della chinasi ...
- Creato il 6 Ago 2019
- 2. Nuovo approccio mirato per proteggere i neuroni dalla degenerazione
- (Ricerche)
- Le condizioni neurodegenerative come il morbo di Alzheimer (MA) e di Parkinson (MP) comportano una progressiva perdita di neuroni dovuta a danni indotti dalla malattia. L'enzima 'chinasi doppia leucina-zipper' ...
- Creato il 9 Apr 2025
- 3. Da muscoli a memoria: indizi del corpo permettono di capire la segnalazione nel cervello
- (Ricerche)
- ... segnale iniziale di calcio si dissipi rapidamente, esso innesca il rilascio di ulteriore calcio dall'ER nel sito di contatto. Questo afflusso di calcio nel sito di contatto attira e attiva una chinasi chiamata ...
- Creato il 13 Feb 2025
- 4. Studio italiano identifica meccanismo molecolare coinvolto in perdita memoria e deficit cognitivo
- (Ricerche)
- ... nella diagnosi precoce, fornendo un nuovo biomarcatore di malattia. Il nuovo studio pubblicato su EMBO Reports dimostra per la prima volta che l’enzima DNA-PKcs - una proteina chinasi coinvolta nei ...
- Creato il 11 Set 2024
- 5. Come fanno a durare una vita i nostri ricordi? Nuovo studio offre una spiegazione biologica
- (Ricerche)
- ... per la formazione della memoria, in questo caso, la 'proteina chinasi Mzeta' (PKMzeta). Questo enzima è la molecola nota più cruciale per rafforzare le normali sinapsi dei mammiferi, ma si degrada dopo ...
- Creato il 5 Lug 2024
- 6. Microscopia innovativa demistifica il metabolismo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e peggioramento. Oltre a caratterizzare questo processo, sono anche riusciti a identificare un enzima cruciale, chiamato 'proteina chinasi attivata dal monofosfato adenosina' (AMPK, adenosine monophosphate-activated ...
- Creato il 1 Mag 2024
- 7. Sono i neuroni stressati la causa principale delle neurodegenerazioni?
- (Ricerche)
- ... Quella proteina rileva che qualcosa non va e allora attiva una chinasi che spegne la maggior parte della nuova sintesi proteica come parte di una risposta allo stress, dando il tempo alla cellula di correggere ...
- Creato il 18 Feb 2024
- 8. Irisina ormonale indotta dall'esercizio può ridurre placche e grovigli nel cervello di Alzheime
- (Ricerche)
- ... Inoltre, hanno scoperto che il legame dell'irisina con questo recettore provoca una ridotta segnalazione di percorsi che coinvolgono due proteine chiave: chinasi extracellulare regolata dal segnale (ERK, ...
- Creato il 17 Set 2023
- 9. Effetto farfalla: ecco come fluiscono le informazioni nel cervello
- (Ricerche)
- ... chinasi C delta' (PKCd, Protein Kinase C delta) in questo processo. Il team di scienziati ha sviluppato biosensori per tracciare l'attività del PKCd durante la plasticità, superando le sfide dello studio ...
- Creato il 30 Lug 2023
- 10. Nuovo peptide può essere utile come trattamento di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... ha identificato e clonato il gene CDK5, che codifica un tipo di enzima noto come 'chinasi ciclina-dipendente' (CDK, cyclin-dependent kinase). La maggior parte degli altri chinasi dipendenti dalla ciclina ...
- Creato il 17 Apr 2023
- 11. Svelato un processo cruciale con cui il cervello forma i ricordi
- (Ricerche)
- ... (l'esportazione di PDE4D5) sembra essere l'attaccamento di un gruppo di fosfato (fosforilazione) al recettore. Ciò è realizzato dall'enzima 'chinasi'. Il chinasi coinvolto in questo caso è il 'chinasi recettore ...
- Creato il 4 Apr 2023
- 12. Proteine degradanti modificate potrebbero trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... In effetti, il PRZ-18002 ha mantenuto la sua selettività anche se testato contro 96 diverse chinasi proteiche simili alla p38. Quando introdotto nel cervello di topi modello del MA, il composto ha ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 13. Enzima guida il declino cognitivo dei topi e può essere nuovo obiettivo per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... al morbo di Alzheimer (MA), diverse famiglie colpite hanno mostrato una mutazione in un enzima chiamato 'proteina chinasi C-alfa' (PKCα): i membri della famiglia con questa mutazione avevano il MA, mentre ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 14. SYK: la molecola che orchestra le risposte del sistema immunitario all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... una chinasi, è cruciale sia per la rimozione dell'accumulo di placca associato al MA sia per la prevenzione dell'accumulo di detriti che causa la SM. Lo fa, secondo quanto dimostrato dai ricercatori, ...
- Creato il 20 Ott 2022
- 15. Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... chiamati chinasi, un esempio di calcolo chimico. Le chinasi sono interruttori proteici che influenzano i processi cellulari mediante fosforilazione (si attaccano a una molecola chiamata gruppo di fosfato), ...
- Creato il 16 Set 2022
- 16. Autofagia: come migliorarla per vivere più sani e più a lungo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... inquinanti e tossine, tutti hanno effetti post-traslazionali sul nostro genoma. Amplificare il percorso AMPK: la proteina chinasi attivata dall'adenosina monofosfato (AMPK, adenosine monophosphate-activated ...
- Creato il 11 Lug 2022
- 17. Tau: scoprire una delle forze che guidano l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... tau e le chinasi proteiche, enzimi che introducono cambiamenti nella tau. "Di solito, le chinasi proteiche puntano punti specifici, chiamati siti di fosforilazione, nella tau e in altre proteine, e ...
- Creato il 7 Lug 2022
- 18. Scoperti meccanismi molecolari alla base dell'apprendimento e della memori
- (Ricerche)
- ... sui D2R-MSN attraverso un recettore chiamato 'recettore muscarinico M1' (M1R), che a sua volta attiva la molecola di segnalazione a valle chiamata 'proteina chinasi C' (PKC). Tuttavia, finora, non era ...
- Creato il 1 Lug 2022
- 19. Chemioterapia del cancro inverte i sintomi di Alzheimer nei topi
- (Ricerche)
- ... farmaco anti-cancro comprovato potrebbe fermare il processo di MA. "L'axitinib, il farmaco anti-cancro che abbiamo usato, blocca un recettore nel cervello chiamato recettore della chinasi tirosina, che ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 20. Scoperto programma genetico innato che protegge i neuroni dalla degenerazione
- (Ricerche)
- ... il progetto di ciò che è noto come chinasi. Il termine si riferisce ad un enzima che 'incolla' alcuni componenti chimici ad altre proteine, controllando così la loro attività. Il chinasi WNK regola e supporta ...
- Creato il 16 Ago 2021
- 21. Ecco come le cellule cerebrali controllano i mitocondri, le loro centrali energetiche
- (Ricerche)
- ... e il dott. Adinarayana Marada del gruppo di ricerca di Meisinger, hanno sviluppato un approccio sistematico per rintracciare meccanismi di segnalazione come quelli innescati dalle chinasi proteiche, negli ...
- Creato il 20 Lug 2021
- 22. Nuova via di segnalazione potrebbe far luce sulla riparazione dei danni cerebrali
- (Ricerche)
- ... dell'attivazione di piccole chinasi di segnalazione, Tak1 e IK2. È notevole che l'attivazione di queste molecole si può vedere anche nel cervello con MA. Perché questo è importante? Comprendendo ...
- Creato il 8 Lug 2021
- 23. Proposto nuovo modello di sviluppo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... in tutte le fasi della malattia. Potremmo essere in grado di riusare le terapie disponibili per puntare le chinasi proteiche che regolano questi eventi di segnalazione cellulare. "Oggi i medici stanno ...
- Creato il 20 Giu 2021
- 24. Come proteggere i neuroni e incoraggiare la loro crescita: nuovo indizio
- (Ricerche)
- ... da ricercatori dell'Università della California di San Diego e del Shiley Eye Institute dell'UC San Diego Health ha identificato un'altra famiglia di enzimi chiamati 'chinasi delle cellule germinali 4 chinasi' ...
- Creato il 15 Dic 2020
- 25. Ecco come il cervello alimenta la comunicazione intensa tra i neuroni
- (Ricerche)
- ... una serie di reazioni chimiche controllate da un sensore di energia chiamato 'proteina chinasi attivata da AMP' (AMPK) che alla fine porta rapidamente i mitocondri ai boutons. Bloccando geneticamente o ...
- Creato il 6 Ott 2020
- 26. Tè verde può ridurre il declino cognitivo agendo sulla patologia Tau dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la L-teanina, che è stata originariamente isolata dal tè verde, potrebbe inibire l'attivazione del glicogeno 'sintasi chinasi-3β' per ridurre l'aggregazione della tau. Prossimi passi Anche se gli ...
- Creato il 21 Set 2020
- 27. Il virus West Nile innesca l'infiammazione nel cervello inibendo la degradazione delle protein
- (Ricerche)
- ... scoperto che la proteina capside lo fa distruggendo un fattore che induce l'autofagia, chiamato 'proteina chinasi attivata da AMP' (AMPK, AMP-activated protein kinase). Quando hanno trattato le cellule infette ...
- Creato il 26 Gen 2020
- 28. Cascata patogena dell'Alzheimer è attivata da segnalazione difettosa della noradrenalin
- (Ricerche)
- ... nei neuroni del cervello, deviando falsamente questo segnale per attivare una chinasi denominata GSK3-beta. Quell'enzima chinasi attivato, a sua volta, iper-fosforila la proteina tau, rendendola tossica ...
- Creato il 16 Gen 2020
- 29. Nuovo agente attiva ‘elimina-rifiuti’ nei neuroni, smaltendo proteine tossiche nei topi
- (Ricerche)
- ... della ricerca di Moussa sul modo in cui agenti noti come 'inibitori della chinasi tirosina' possono produrre questa reazione e potenzialmente fermare le malattie neurodegenerative. Il suo lavoro ha portato ...
- Creato il 25 Ott 2019
- 30. Disturbi metabolici nel cervello aggravano e prevedono la patologia di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... e le sue varianti. Essi hanno scoperto che la variante ApoE2 determina un metabolismo più robusto del glucosio rispetto all'ApoE4. Su un topo modello, hanno mostrato che l'esochinasi, un «enzima porta ...
- Creato il 21 Ott 2019
- 31. Altre prove che troppo sale danneggia il cervello e la cognizione
- (Ricerche)
- ... diverse forme di demenza clinica (compreso l'Alzheimer). Essi hanno scoperto che la HSD attiva una chinasi nota per fosforilare la Tau e in effetti nei topi alimentati con troppo sale si sono formati ...
- Creato il 10 Ott 2019
- 32. Nuovo farmaco per inibire la formazione di placche e grovigli dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... La nuova piccola molecola agisce inibendo il DYRK1, un particolare enzima neuroattivo chiamato chinasi. Ricercatori come Dunckley e Hulme hanno studiato il DYRK1 ed esplorato la sua importanza cruciale ...
- Creato il 16 Ago 2019
- 33. La presenza/assenza di Alpha7 è decisiva per i futuri farmaci di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... CHRFAM7A, è una fusione tra un gene che codifica il recettore Alpha 7 per l'acetilcolina (un neurotrasmettitore coinvolto nella memoria e nell'apprendimento e da tempo associato al MA) e una chinasi (un ...
- Creato il 18 Lug 2019
- 34. L'interruttore che attiva le cellule staminali neurali per sostituire quelle perse ...
- (Ricerche)
- ... e chinasi interagenti con striatina) si trova in organismi che vanno dai funghi agli umani, e il team lo ha scoperto confrontando i messaggi genetici delle NSC dormienti e riattivate nel cervello di moscerini ...
- Creato il 7 Giu 2019
- 35. Esercizio vigoroso, digiuno e ormoni rimuovono proteine tossiche nelle cellule umane
- (Ricerche)
- ... intracellulare, che a sua volta attiva la proteina enzima 'chinasi A'. Il team aveva dimostrato anche che i farmaci che stimolano la cAMP migliorano la distruzione di proteine difettose o tossiche, in ...
- Creato il 21 Feb 2019
- 36. Come salvare il funzionamento dei neuroni all'inizio dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... una chinasi chiamata ROCK, un tipo di enzima che modifica altre molecole mediante la fosforilazione, a volte attivandole, altre disattivandole. Nello studio si voleva vedere se il Fasudil, un farmaco usato ...
- Creato il 18 Gen 2019
- 37. Blocco dell'enzima che scatena l'infiammazione potrà ridurre effetti dell'Alzhei
- (Ricerche)
- ... dell'enzima «citosina monofosfatasi chinasi 2» (CMPK2) nell'attivare la produzione di NLRP3 e IL-1β e successivamente nei disturbi infiammatori cronici. Il CMPK2 appartiene a una famiglia di enzimi denominati ...
- Creato il 30 Lug 2018
- 38. Analisi dei dati cambia il sospetto nr 1 dell'Alzheimer dall'amiloide alla t
- (Ricerche)
- ... al GSK3 (chinasi sintasi 3 glicogeno), un enzima che arma la tau con fosforo, trasformandola in un potenziale assassino biochimico. Per inciso, lo studio della Mitchell ha anche esaminato la tau non ...
- Creato il 20 Feb 2018
- 39. Impedita in laboratorio l'aggregazione di proteine legata a neudegenerazione ...
- (Ricerche)
- ... dove l'enzima naturale 'proteina chinasi DNA-dipendente' (DNA-PK) provoca la fosforilazione. I collaboratori dell'Uniformed Services University, compresi i co-autori Zachary Monahan e Frank Shewmaker, hanno ...
- Creato il 10 Ago 2017
- 40. Ciceroni non funzionanti: la causa comune alla radice di Alzheimer e altre neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... dimostrato che si può ristabilire l'abbondanza di proteine chaperoni inibendo chimicamente il CK2 in un modello cellulare dell'Huntington, o abbassando geneticamente i livelli di chinasi CK2 nel topo modell ...
- Creato il 14 Feb 2017
- 41. Abbiamo gli strumenti e le conoscenze per capire le neurodegenerazioni?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sinaptiche (in particolare una classe chiamata spine-fungo) nei neuroni dell'ippocampo. La stabilità delle spine-fungo si basa sull'attività della «Ca2+/calmodulina chinasi II» (CamKII) sinaptica, e quindi ...
- Creato il 4 Gen 2017
- 42. L’ipotesi ciclo-cellulare dell’Alzheimer
- (Malattia)
- ... è legato al ciclo cellulare e alle chinasi dipendenti dal ciclo cellulare (McShea et al., 2007). Altri aberrazioni nella dinamica del ciclo cellulare influenzano la senescenza cellulare, lo stress ossidativo, ...
- Creato il 15 Dic 2016
- 43. Studio australiano potrebbe cambiare il panorama dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... il team di ricerca della UNSW e di Neuroscience Research Australia ha identificato la proteina chinasi p38γ, che si perde con il progresso dell'AD. La reintroduzione della proteina nel cervello di topi ...
- Creato il 18 Nov 2016
- 44. L'Alzheimer è un disordine diabetico del cervello
- (Ricerche)
- ... Dott Shigeki Moriguchi. "Nel cervello, la segnalazione dell'insulina aumenta l'acquisizione di memoria attraverso l'attivazione della chinasi CaMII per mezzo del blocco dei canali Kir6.2". Il gruppo di ...
- Creato il 14 Nov 2016
- 45. Chiariti altri aspetti del malfunzionamento proteico nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Gli enzimi chiamati chinasi gestiscono una vasta gamma di processi cellulari: metabolismo, segnalazione cellulare, trasporto dei nutrienti, e molti altri. Poiché riescono a influenzare tante attività ...
- Creato il 9 Nov 2016
- 46. Studio rivela una potenziale strategia per evitare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... della tau, gli scienziati hanno inibito in modo sistematico degli enzimi chiamati chinasi. "Abbiamo inibito circa 600 chinasi uno per uno e ne abbiamo trovato uno, chiamato Nuak1, la cui inibizione conduc ...
- Creato il 24 Ott 2016
- 47. I farmaci anticancro saranno efficaci contro l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fase di test per l'Alzheimer ci sono gli inibitori della chinasi tirosina. Questi farmaci bloccano l'azione dei fattori coinvolti nella segnalazione, nella crescita e nella divisione delle cellule tumorali. ...
- Creato il 8 Lug 2016
- 48. Ricercatori riducono l'infiammazione nelle cellule, presente anche nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... legate all'età. Nello studio, i ricercatori hanno scoperto che gli inibitori della chinasi Janus (JAK), farmaci che bloccano l'attività degli enzimi JAK, riducono i fattori rilasciati dalle cellule senescenti ...
- Creato il 4 Nov 2015
- 49. Un nuovo modo di combattere il Morbo di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... la molecola quasi subito: era un inibitore della chinasi. Queste bloccano l'azione di enzimi chiamati chinasi, che sono comuni in molti processi cellulari. "Eureka! Questo era il grande momento", dice ...
- Creato il 20 Ott 2015
- 50. La memoria
- (Che fare)
- ... velli dell'AMP ciclico, definito "secondo messaggero", attiva a sua volta la proteinchinasi, molecola enzimatica che cede un gruppo fosfato (fosforilazione) ai canali del potassio (Alkon 1989). Quest'ul ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 51. I neuroni sono più auto-sufficienti di quello che si crede
- (Ricerche)
- ... in lattato e che un enzima che ha un ruolo chiave nella creazione del lattato (chiamato chinasi" title="wikipedia: esochinasi" target="_blank">esochinasi), è presente in quantità maggiore nei neuroni rispetto agli astrociti. Questi risultati hanno ...
- Creato il 26 Apr 2015
- 52. Candidati farmaci bloccano il percorso associato alla morte cellulare nel Parkinson
- (Ricerche)
- ... candidati agiscono sulle cosiddette chinasi JNK (pronunciato "junk") - JNK1, JNK2 e JNK3 - enzimi che hanno ciascuno una funzione biologica unica. La JNK è legata a molti dei componenti caratteristici del ...
- Creato il 28 Gen 2015
- 53. Il recupero del Golgi frena la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... per esaminare quello che succede. La parte sorprendente della risposta è che i livelli crescenti di Aβ non portano direttamente alla frammentazione del Golgi attivando la chinasi del ciclo cellulare ...
- Creato il 9 Dic 2014
- 54. Effetti collaterali del cerotto Exelon
- (Annunci & info)
- Il cerotto Exelon Patch (sistema rivastigmina transdermico) è usato per trattare la demenza da lieve a moderata causata dall'Alzheimer o dal Parkinson. L'Exelon Patch è nella classe reversibile di farmaci ...
- Creato il 29 Set 2014
- 55. Effetti collaterali del cerotto Exelon
- (Malattia)
- Il cerotto Exelon Patch (sistema rivastigmina transdermico) è usato per trattare la demenza da lieve a moderata causata dall'Alzheimer o dal Parkinson. L'Exelon Patch è nella classe reversibile di farmaci ...
- Creato il 29 Set 2014
- 56. Il sistema monoaminergico e il suo presunto ruolo nell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... altri recettori della serotonina; quindi, un agonismo putativo sulla serotonina 4 sarebbe indiretto. Sembra che la cascata di chinasi extracellulare regolamentata sia un giocatore chiave nel legame ...
- Creato il 29 Ago 2014
- 57. La colpa è degli astrociti?
- (Ricerche)
- ... proteina chinasi II» (CaMK2), che agisce da mediatore per l'apprendimento e la memoria. "Il nostro studio è il primo ad associare questo complesso percorso di molecole, di cui il TGF-β1 sembra essere un ...
- Creato il 14 Lug 2014
- 58. La ricerca approfondisce la complessità dei neuroni
- (Ricerche)
- ... CaM chinasi II) nei piccoli vermi nematodi C.elegans. "La CaM chinasi II è molto abbondante nel cervello, quindi è stata studiata molto", ha detto Miller. "Ma questa è la prima volta che qualcuno ha visto ...
- Creato il 25 Mar 2014
- 59. Trovato il meccanismo che ripristina l'orologio biologic
- (Ricerche)
- ... su Current Biology, potrebbe fornire una soluzione per alleviare gli effetti negativi del lavoro a turni per lunghi periodi e del jet-lag. I risultati del gruppo rivelano che l'enzima caseina chinasi ...
- Creato il 21 Mar 2014
- 60. Sviluppata molecola che può evitare ai diabetici di sviluppare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... mostrano un'attività elevata degli enzimi chiamati chinasi MAPK, che aiutano a favorire la risposta cellulare ad una serie di stimoli, portando ad una attività infiammatoria nelle cellule cerebrali e alla ...
- Creato il 31 Gen 2014
- 61. Identificata proteina cruciale per sviluppo del cervello e cura neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... topi hanno dimostrato di avere livelli eccessivi di un enzima chiamato proteina chinasi C delta - che si è successivamente dimostrata la ragione della proliferazione ridotta delle cellule progenitrici ...
- Creato il 23 Gen 2014
- 62. Scoperti primi passi falsi molecolari che portano i neuroni all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... gruppo di proteine, Rac1, Gαs (Gs alfa) e NCAM, e due complessi di proteine chinasi, mTORC1 e mTORC2, hanno un ruolo nel guidare i neuroni maturi alla loro morte, secondo i ricercatori dell'UVA. Queste ...
- Creato il 17 Dic 2013
- 63. Nuove scoperte utili per il trapianto di cellule nervose
- (Ricerche)
- ... gli attrattivi responsabili dell'agglomerazione tra neuroni maturi e immaturi. Quando gli scienziati hanno disattivato i ligandi FGF2 e VEGF del recettore tirosina chinasi con inibitori, le cellule nervose ...
- Creato il 25 Nov 2013
- 64. Mancanza di una proteina può contribuire al Parkinson e varie demenze
- (Ricerche)
- ... multisistemica. Lo studio ha selezionato 711 chinasi umane (regolatori chiave di funzioni cellulari) e 206 fosfatasi (regolatori chiave dei processi metabolici) per determinare quali potrebbero avere ...
- Creato il 1 Nov 2013
- 65. Problemi di una proteina di Alzheimer inceppano il traffico nel nervello
- (Ricerche)
- ... Gunawardena. "La nostra ricerca fornisce nuovi indizi su questa questione". Gunawardena propone che il GSK-3ß (abbreviazione di glicogeno sintasi chinasi-3beta) agisca da "interruttore di accensione" per ...
- Creato il 29 Ott 2013
- 66. Gli effetti neuroprotettivi del litio: valgono anche per l'Alzheimer
- (Rapporti e studi)
- ... stress ossidativo". Di recente c'è stato un notevole interesse nella capacità del litio di inibire il glicogeno sintasi chinasi-3 (GSK-3). Un aumento dell'attività o della sovraespressione ...
- Creato il 29 Ago 2013
- 67. Come si collegano i neuroni
- (Ricerche)
- ... chiamato proteina chinasi C atipica (aPKC) in due varietà: uno a lunghezza piena e uno tronco. Entrambe le varietà fanno a gara per legare lo stesso partner molecolare, una proteina chiamata Par3. Se la ...
- Creato il 16 Ago 2013
- 68. Identificate proteine collegate ad afflizioni di tipo Alzheimer
- (Ricerche)
- ... lungo termine. Per esplorare questa questione, i ricercatori hanno esaminato l'impatto neurologico di due enzimi che fosforilano l'eIF2alpha, le chinasi chiamate PERK e GCN2, in differenti popolazioni ...
- Creato il 12 Ago 2013
- 69. Farmaco promettente di Alzheimer ferma la perdita di memoria
- (Ricerche)
- ... L'obiettivo è una proteina chinasi, legata allo stress, la p38alpha MAPK. "Pensiamo che questa proteina chinasi obiettivo sia uno dei protagonisti delle fasi iniziali/medie di diverse malattie del sistema ...
- Creato il 28 Giu 2013
- 70. Nuovo approccio terapeutico potenziale per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... chinasi che fosforilano la tau. Il gruppo di Kosik ha studiato la tossicità e l'immunoreattività di molti diaminothiazole che puntano due chinasi cruciali (CDK5/p25 e GSK3ß), in due modelli di topo di ...
- Creato il 27 Giu 2013
- 71. Rigenerazione neuronale e modello a due parti dei nervi
- (Ricerche)
- ... la natura bimodale dei neuroni, spiegando come una chinasi che promuove la crescita degli assoni ha anche sorprendentemente l'effetto opposto di ostacolare la crescita dei dendriti della stessa cellula. ...
- Creato il 14 Giu 2013
- 72. Nuovo approccio al diabete
- (Ricerche)
- ... di queste condizioni. Tuttavia, la stimolazione diretta dei percorsi di segnalazion della proteina chinasi A (PKA) nel cervello bypassa la resistenza e diminuisce i livelli di zucchero nel sangue. Lo ...
- Creato il 21 Mag 2013
- 73. Identificato 'interruttore molecolare della memoria' nel cervell
- (Ricerche)
- ... viene avviata tramite un processo chimico innescato dal calcio che entra nelle cellule cerebrali e dall'attivazione di un enzima chiave chiamato 'chinasi reagente Ca2+' [CaMKII]. Una volta che la proteina ...
- Creato il 29 Mar 2013
- 74. Il Buphenyl può essere un farmaco utile nell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... (proteina di risposta ciclica AMP che si lega all'elemento) correlata alla memoria, usando un'altra proteina nota come proteina chinasi C (PKC) ed aumenta i fattori neurotrofici nel cervello. "Ora dobbiamo ...
- Creato il 10 Mar 2013
- 75. Prioni: non solo molecole pericolose, ma anche un possibile aiuto alla crescita del cervello
- (Ricerche)
- ... tessuto nervoso) attraverso una via di trasduzione che coinvolge anche un'altra proteina, l'enzima protein-chinasi A (PKA). La ricerca recentemente pubblicata è solo il punto di partenza. Per il futuro, ...
- Creato il 18 Feb 2013
- 76. Piccola modifica, grande miglioramento: applicata legatura alogena alla scoperta di farmaci
- (Ricerche)
- ... Il disco grigio in prima linea rappresenta il foro sigma. Figura a destra: la sovrapposizione delle posizioni previte di legame dell'inibitore K17 della caseina chinasi 2 (codice PDB 2OXY) con (rosso) ...
- Creato il 21 Gen 2013
- 77. Puntare ai metalli nell'Alzheimer e nelle altre neurodegenerazion
- (Rapporti e studi)
- ... nella memoria e nella plasticità neuronale, compresa la proteina chinasi II (CAMKII) dipendente da calcio/calmodulina, il recettore N-metil-D-aspartato (NMDAR) 1 e 2a, e il chinasi B correlato alla tirosina ...
- Creato il 18 Gen 2013
- 78. Scoperto possibile modo di bloccare la morte dei neuroni nelle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... chiamato c-jun-N-terminal chinasi (JNK). Sotto stress, il JNK migra verso i mitocondri, la parte della cellula che genera energia chimica ed è coinvolta nella crescita e morte cellulare. Questa migrazione, ...
- Creato il 11 Gen 2013
- 79. Neuroni muoiono in Alzheimer per difetti nel controllo del ciclo cellulare, prima che appaiano placche e grovigli
- (Ricerche)
- ... diversi enzimi chinasi, ciascuno dei quali deve quindi attaccare un fosfato ad un sito specifico sulla proteina tau. A seguito dei risultati della coltura cellulare, il dottor Bloom e ...
- Creato il 18 Dic 2012
- 80. Svelate interazioni cruciali delle proteine coinvolte nelle malattie neurodegenerative
- (Ricerche)
- ... della stampa, l'8 Novembre 2012, dalla rivista Structure. Esso rivela la struttura di una classe di enzimi chiamati c-jun-N-terminal chinasi (JNK) quando si legano a tre peptidi di diverse famiglie di ...
- Creato il 9 Nov 2012
- 81. Enzima del cervello è minaccia doppia per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che cosa fa il BACE1? Molti anni fa, gli scienziati hanno scoperto che anche una proteina nel cervello (proteina chinasi A (PKA), meglio conosciuta per dirigere il metabolismo cellulare) svolge un ruolo ...
- Creato il 21 Ago 2012
- 82. Nuova classe di farmaci può influire su tumori e malattie da invecchiamento
- (Ricerche)
- ... chiamati chinasi ciclina-dipendenti (CDK). I CDK più noti sono essenziali per la divisione cellulare, e il legame del p21 inibisce la loro attività. Il nuovo studio riferisce che gli effetti del p21 provocati ...
- Creato il 14 Ago 2012
- 83. Farmaco antiTau rallenta atrofia cerebrale in una rara forma di demenza
- (Rapporti e studi)
- ... 1 anno. Il farmaco, un inibitore della chinasi chiamato tideglusib, rallenta in modo significativo il tasso di atrofia cerebrale nei pazienti con paralisi sopranucleare progressiva (PSP), una forma di ...
- Creato il 20 Lug 2012
- 84. Scoperta molecola che potrebbe curare l'infiammazione ...
- (Ricerche)
- I ricercatori del Feinstein Institute for Medical Research hanno scoperto che l'infiammazione potrebbe essere trattata puntando una molecola chiamata proteina chinasi dipendente dal RNA a doppio filamento ...
- Creato il 11 Lug 2012
- 85. Identificato importante meccanismo del processo di invecchiamento
- (Ricerche)
- Gli scienziati del Joslin Diabetes Center hanno identificato un meccanismo chiave dell'azione della proteina chinasi TOR (target of rapamycin), un regolatore fondamentale della crescita cellulare che svolge ...
- Creato il 2 Mag 2012
- 86. Il punto sull'Alzheimer: Meccanismi e strategie terapeutich
- (Rapporti e studi)
- ... implicate in tossicità dell'Aβ indotta da oligomero (Figura 2D), incluso il recettore chinasi tirosina EphB2 (42) e il recettore per i prodotti finali della glicazione avanzata (178). I potenziali meccanismi ...
- Creato il 27 Mar 2012
- 87. Trasformare cellule della pelle in neuroni conduce a nuove intuizioni per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di β-amiloide, fosfo-tau, e chinasi-3β sintasi glicogeno attivo, tutte proteine associate alla malattia. Anche le cellule di uno dei pazienti con la variante sporadica hanno mostrato alcuni di questi ...
- Creato il 26 Feb 2012
- 88. Creato modello cellulare per ricerche su diagnosi e terapie dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la fosforilazione della proteina tau, l'attivazione di chinasi GSK3). Inoltre, le cellule sono anche adatte alla misurazione dei fenotipi sinaptici, dell'autofagia e di altri comportamenti della malattia. ...
- Creato il 20 Dic 2011
- 89. Modello della struttura dell'enzima potrebbe stimolare nuove terapi
- (Ricerche)
- In molte società farmaceutiche e laboratori universitari, gli scienziati stanno osservando da vicino i complessi chinasi poichè gli enzimi giocano un ruolo chiave nelle funzioni cellulari essenziali. Con ...
- Creato il 8 Nov 2011
- 90. Ruolo sorprendente di una proteina del cancro come regolatore della memoria
- (Ricerche)
- ... enzimi ciclina-dipendenti chiamati chinasi, o Cdk, che si legano alle cicline. Molti tipi di cellule tumorali, compresi quelli del seno, dell'ovaio, del colon e i tumori del sangue, sono guidati dalla ...
- Creato il 23 Set 2011
- 91. Scoperta nuova proteina legata all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... c-Abl quando ha scoperto che la proteina è coinvolta nelle placche e grovigli che affollano il cervello dei malati di Alzheimer. La proteina c-Abl è una chinasi tirosina coinvolta nella ...
- Creato il 25 Mag 2011
- 92. L'insulina potrebbe essere terapia per l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... in beta amiloide, formando le placche amiloidi. L'insulina ha inoltre soppresso il chinasi sintasi glicogeno, che fosforila, o si aggiunge a un altro gruppo fosfato, un'altra proteina neuronale, la tau, ...
- Creato il 3 Apr 2011
- 93. L'enigma del diabete tipo 3: può aiutare un farmaco dell'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... 3, AD, e demenza. Il trattamento con la proteina recettore insulinico tirosina chinasi per il diabete di tipo 3, potrebbe rappresentare una nuova opportunità a lungo termine di prevenire con sicurezza ...
- Creato il 23 Mar 2011
- 94. Specialisti di Alzheimer e diabete conquistati da farmaco per il diabete tipo3
- (Annunci & info)
- ... diabete di Tipo 3. "Siamo incuriositi dalla pretesa che il recettore dell'insulina, la proteina tirosin-chinasi, può essere stimolato dalla formulazione di Allegiance", ha detto il dottor Klein. Il CinGx ...
- Creato il 17 Mar 2011
- 95. Finanziamento concesso a ricercatrice per farmaco anti-Alzheimer
- (Ricerche)
- ... chinasi nota come p38alphaMAPK. La proteina stimola la produzione eccessiva di molecole infiammatorie dannose nel cervello chiamate citochine proinfiammatorie. Nella cervello con attività normale, le ...
- Creato il 28 Gen 2011
- 96. Microchirurgia per rigenerare le cellule nervose
- (Ricerche)
- ... noti come chinasi PKC, aveva avuto il più forte effetto inibitorio. In uno studio successivo, hanno testato alcuni composti che attivano queste chinasi, e hanno scoperto che uno di loro ha stimolato la ...
- Creato il 12 Ott 2010
- 97. recettore chinasi tirosina
- (Tag)
- recettore chinasi tirosina
- Creato il 13 Ott 2021
- 98. chinasi p38γ
- (Tag)
- chinasi p38γ
- Creato il 18 Nov 2016
- 99. chinasi Janus
- (Tag)
- chinasi Janus
- Creato il 4 Nov 2015
- 100. chinasi
- (Tag)
- chinasi
- Creato il 9 Nov 2016
- 1
- 2