- 1. L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciat
- (Ricerche)
- ... le cellule e gli organismi lavorano per rimanere bilanciati, ciò che i medici chiamano omeostasi", ha affermato Luís A.N. Amaral, autore senior dello studio. “Immagina un cameriere che porta un grande ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 2. Enzima guida il declino cognitivo dei topi e può essere nuovo obiettivo per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... del MA in un topo", ha dichiarato l'autrice senior Alexandra C. Newton PhD, prof.ssa illustre di farmacologia della UC San Diego. "Questo è un esempio straordinario dell'importanza dell'omeostasi in biologia: ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 3. La chimica delle lacrime può diventare un biomarcatore per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... causata dal loro accumulo. Le lacrime ripristinano l'equilibrio dell'omeostasi nel corpo e consentono al nostro sistema immunitario di funzionare come dovrebbe. Questa idea è stata una spiegazione convincente ...
- Creato il 5 Set 2022
- 4. Dalla Corea nuovo farmaco per l'Alzheimer [dei topi] senza effetti collaterali infiammator
- (Ricerche)
- ... per mantenere l'omeostasi dei tessuti. Per sfruttare questo processo, abbiamo progettato Gas6, una proteina adattatrice solubile che media l'efferocitosi tramite i recettori fagocitici TAM in modo tale che ...
- Creato il 8 Ago 2022
- 5. Come contribuiscono all'Alzheimer le microglia
- (Ricerche)
- ... attraverso il ripristino dell'omeostasi lipidica, dove ora gli acidi grassi non si accumulano più fuori dalle cellule", afferma Victor. Il Triacsin C può essere tossico per le cellule, quindi probabilmente ...
- Creato il 7 Ago 2022
- 6. Come proteggere il cervello dagli aggregati proteici anormali che inducono la demenza
- (Ricerche)
- ... 'neuroprotettiva' della p62 in un modello vivente. Al fine di mantenere l'omeostasi cellulare (cioè uno stato di equilibrio), le cellule subiscono l'autofagia selettiva, l'auto-degradazione di proteine ...
- Creato il 7 Lug 2022
- 7. Studio: proteina MCL1 regola l'autofagia e la sopravvivenza dei neuroni nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... anche da difetti funzionali nell'eliminazione e nel riciclaggio di componenti intracellulari. In effetti, l'omeostasi" title="wikipedia: omeostasi" target="_blank">omeostasi neuronale coinvolge l'autofagia, la mitofagia e l'apoptosi, e l'attività ...
- Creato il 4 Feb 2022
- 8. Instabilità dell'attività cerebrale nel sonno e nell'anestesia è alla base dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... affidati alle scoperte degli studi precedenti del laboratorio della prof.ssa Slutsky e di altri ricercatori, sull'omeostasi delle reti neurali: ogni circuito neurale ha un punto determinato di attività ...
- Creato il 3 Feb 2022
- 9. Dieta e malattie neurologiche: gli approcci nutrizionali low carb si confermano strategie promettenti
- (Ricerche)
- ... predeterminati geneticamente e orientati al ritorno all'omeostasi sistemica e alla guarigione dei tessuti coinvolti". A completamento del percorso, in chiusura di evento, un focus sull’importanza del ...
- Creato il 16 Dic 2021
- 10. Quali sono i migliori esercizi per il cervello che invecchia?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... misurare l'efficacia degli interventi proposti. L'FSC è responsabile dell'omeostasi dell'energia nel cervello: è il carburante del cervello e di solito è costante. La RVC è la capacità dei vasi sanguigni ...
- Creato il 1 Nov 2021
- 11. L'esercizio fisico modula il ferro nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... regolare sulla omeostasi del ferro nel cervello e nel contesto del MA non era ancora chiaro. I ricercatori hanno utilizzato topi wildtype (naturali, non riprogettati) e topi transgenici 5xfad, modello ...
- Creato il 24 Ago 2021
- 12. L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervos
- (Ricerche)
- ... Heikki Tanila & Gunnar Gouras. Neuronal spreading and plaque induction of intracellular Aβ and its disruption of Aβ homeostasis. Acta Neuropathologica, 16 Jul 2021, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi ...
- Creato il 20 Ago 2021
- 13. Fattori tossici del porphyromonas gingivalis guidano l'Alzheimer sporadico e l'infiammazione croni
- (Ricerche)
- ... Major Driver of and Explanation for Neuropathogenesis, the Cholinergic Hypothesis, Iron Dyshomeostasis, and Salivary Lactoferrin in Alzheimer’s Disease. Journal of Alzheimer's Disease, 16 July 2021, DOI ...
- Creato il 8 Ago 2021
- 14. La talpa senza pelo può aiutarci a curare cancro e demenza?
- (Ricerche)
- ... omeostasi cellulare inadeguata e la senescenza (*). L'accumulo di cellule senescenti influisce negativamente sul micro-ambiente cellulare locale e porta a una malattia associata all'invecchiamento, come ...
- Creato il 20 Giu 2021
- 15. Esercizio aerobico aiuta la funzione cognitiva degli anziani
- (Ricerche)
- ... metabolomici, che comprendono riduzioni di ceramidi, sfingo- e fosfolipidi, nonché cambiamenti nei metaboliti del microbioma intestinale e dell'omeostasi redox. In effetti, diversi metaboliti lipidi, rilevanti ...
- Creato il 16 Giu 2021
- 16. 'Ringiovanire' il cervello di Alzheime
- (Ricerche)
- ... in un'osservazione piuttosto inaspettata. Questa molecola, che in precedenza avevamo trovato essere ridotta nel cervello dei pazienti di MA, sembrava regolare l'omeostasi delle cellule staminali neurali ...
- Creato il 27 Mag 2021
- 17. Scoperta firma del gene responsabile delle microglia mangia-placca nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... responsabili dell'eliminazione degli invasori stranieri, ma anche del mantenimento dell'omeostasi del cervello, eliminando i rifiuti tossici come le placche amiloidi. Tuttavia, il ruolo delle microglia ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 18. Squilibrio delle proteine chaperone promuove l'accumulo di tau tossica nel cervello che invecchi
- (Ricerche)
- ... abbondante nei neuroni e in altre cellule nel cervello. Normalmente, le proteine con-chaperoni aiutano le proteine chaperoni a monitorare e sostenere l'equilibrio (omeostasi) delle proteine fondamentali ...
- Creato il 22 Apr 2021
- 19. Passi in avanti nello studio delle cause di malattie neurodegenerative come SLA e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Brandman. Protein products of nonstop mRNA disrupt nucleolar homeostasis. Cell Stress & Chaperones, 22 Feb 2021, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ...
- Creato il 28 Mar 2021
- 20. Studio spiega perché il gene ApoE4 aumenta il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... il normale equilibrio lipidico all'interno delle cellule. Gli autori hanno anche notato rotture lipidiche dipendenti a APOE4 in altre cellule cerebrali importanti: le microglia. "Quando l'omeostasi lipidica ...
- Creato il 4 Mar 2021
- 21. Sono gli astrociti a 'mangiare' i collegamenti per mantenere la plasticità del cervello adult
- (Ricerche)
- ... mentre gli astrociti sono cellule a forma di stella che aiutano a strutturare il cervello e a mantenere l'omeostasi, aiutando a controllare la segnalazione tra i neuroni. Secondo il prof. Chung, si ritiene ...
- Creato il 27 Dic 2020
- 22. Nuove tecniche delineano nuovi obiettivi terapeutici per farmaci di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... suggerendo un legame tra la disregolazione dei vasi sanguigni e il MA. I ricercatori hanno anche identificato nuovi bersagli per ripristinare l'omeostasi neurale (la capacità di mantenere uno stato interno ...
- Creato il 7 Nov 2020
- 23. Gene di rischio di Alzheimer rompe l'endocitosi, ma un altro gene della malattia potrebbe aiutar
- (Ricerche)
- ... alterata con altri tipi di cellule, scarsa eliminazione di materiale extracellulare, o mantenimento carente dell'omeostasi metabolica”. La ricerca è iniziata nel laboratorio della Lindquist, defunta ...
- Creato il 7 Ott 2020
- 24. Diabete e Alzheimer: ecco un nuovo collegamento
- (Ricerche)
- ... di declino cognitivo. I risultati dello studio indicano una omeostasi di insulina un po' migliore nei soggetti anziani positivi all'Aβ a rischio di demenza. I risultati contrastano con studi precedenti, ...
- Creato il 24 Ago 2020
- 25. Invertito il deterioramento cognitivo dovuto all'età in un modello animal
- (Ricerche)
- ... la funzione di mantenere l'omeostasi immunitaria locale. Con l'aumentare dell'età cala la presenza di eosinofili nel grasso della pancia, mentre aumenta il numero di macrofagi pro-infiammatori. A causa ...
- Creato il 7 Lug 2020
- 26. Accumulo cerebrale di ferro collegato al declino cognitivo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dal corpo. “Il nostro studio fornisce il supporto all'ipotesi dell'omeostasi del ferro alterata nel MA e indica che l'uso di chelanti del ferro negli studi clinici potrebbe essere un obiettivo promettente ...
- Creato il 1 Lug 2020
- 27. Neurobiologia del distanziamento: la solitudine può essere la più grande minaccia per la sopravvivenza
- (Ricerche)
- ... sociale è un predittore significativo del rischio di morte; una stimolazione sociale insufficiente danneggia le prestazioni del ragionamento e della memoria, l'omeostasi ormonale, la materia grigia/bianca, ...
- Creato il 7 Giu 2020
- 28. Nuovo legame intestino-cervello: la mucosa dell'intestino in aiuto ai disturbi cerebrali
- (Ricerche)
- ... Franks, Elisa Hill-Yardin. The Role of the Gastrointestinal Mucus System in Intestinal Homeostasis: Implications for Neurological Disorders. Frontiers in Cellular and Infection Microbiology, 28 May 2020, ...
- Creato il 29 Mag 2020
- 29. Trattare l'Alzheimer con semplici reagenti molecolari? ...
- (Ricerche)
- ... che sono in grado di regolare simultaneamente la dis-omeostasi degli ioni metallici, l'agglutinazione dell'amiloide-beta, e le risposte allo stress ossidativo. Un gruppo di ricerca guidato dalla prof.ssa ...
- Creato il 11 Mag 2020
- 30. Trovato un modo per aiutare le cellule a rimuovere l'amiloide extracellular
- (Ricerche)
- ... Itakura, un assistente professore all'Università di Chiba, dice: "Le cellule umane hanno delle funzioni per mantenere l'omeostasi" title="wikipedia: omeostasi" target="_blank">omeostasi (= stabilità, equilibrio). Gli scienziati stanno ora studiando attivamente ...
- Creato il 19 Feb 2020
- 31. Scoperto come la senescenza cellulare porta alla neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... dal ricercatore Chandani Limbad PhD, ha scoperto che la senescenza cellulare degli astrociti sotto-regola i trasportatori del glutammato, che sono vitali per l'omeostasi del glutammato nel cervello. Il ...
- Creato il 31 Gen 2020
- 32. Cosa sono gli strani fori nelle cellule presenti anche nell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... 'modulatori dell'omeostasi del calcio' (CALHM, calcium homeostasis modulators)”, ha detto il professor Furukawa del Cold Spring Harbor Laboratory. “Sono fondamentalmente pori sulla superficie di alcune cellule, ...
- Creato il 28 Gen 2020
- 33. 'Sonno di bellezza' potrebbe essere reale, dicono i biologi dell'orologio del cor
- (Ricerche)
- ... of the secretory pathway maintains collagen homeostasis. Nature Cell Biology, 6 Jan 2020, DOI Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. ...
- Creato il 16 Gen 2020
- 34. Le neurodegenerazioni sono causate da carenze di trasporto molecolare nei neuroni?
- (Ricerche)
- ... E. Hatten and Hermann Steller. The proteasome regulator PI31 is required for protein homeostasis, synapse maintenance, and neuronal survival in mice. PNAS, 3 Dec 2019, DOI Copyright: Tutti i diritti ...
- Creato il 4 Dic 2019
- 35. Disturbi metabolici nel cervello aggravano e prevedono la patologia di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... e per identificare meglio le basi della malattia". ******** Riepilogo dei poster che saranno presentati Mercoledì 23 ottobre alla conferenza Neuroscienze 2019 sul tema 'Alzheimer: l'omeostasi energetica'. ...
- Creato il 21 Ott 2019
- 36. Cervello si sintonizza sulla criticità, massimizzando l'elaborazione delle informazion
- (Ricerche)
- Da tempo i ricercatori si stanno chiedendo come riescono ad unirsi miliardi di neuroni indipendenti nel cervello per costruire una macchina biologica affidabile che batte facilmente i computer più avanzati. ...
- Creato il 10 Ott 2019
- 37. Gene APOE4 ostacola il lavoro delle cellule immunitarie del cervello
- (Ricerche)
- ... importanti per mantenere l'omeostasi cerebrale, per proteggere da agenti patogeni e controllare la normale morte cellulare che accompagna l'invecchiamento. Inoltre, i ricercatori hanno visto per la prima ...
- Creato il 17 Set 2019
- 38. Trovato un nuovo promettente obiettivo per combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... lo sviluppo dell'amiloide-beta e della patologia tau. Quando è stata ripristinata l'espressione di NCLX, i livelli di aggregati proteici dannosi sono diminuiti, l'omeostasi del calcio mitocondriale neuronale ...
- Creato il 4 Set 2019
- 39. Un tipo di cellule cerebrali può invitare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... E. Duff. A tau homeostasis signature is linked with the cellular and regional vulnerability of excitatory neurons to tau pathology. Nature Neuroscience, 2018; 22 (1): 47 DOI: 10.1038/s41593-018-0298-7 ...
- Creato il 18 Dic 2018
- 40. Estrogeni e progesterone: come gli ormoni riproduttivi proteggono il cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la menopausa e l'invecchiamento possano influenzare il suo rischio. L'estrogeno ha un ruolo significativo nel modulare la funzione cerebrovascolare normale per mantenere l'omeostasi in diversi modi: Promuove ...
- Creato il 9 Ott 2018
- 41. Ti senti confuso? Ecco una guida alla nebbia del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... diventa un ospite non-molto-gentile per i microbi benefici e il microbiota viene alterato. Questo può portare a difetti dell'omeostasi immunitaria e renderci vulnerabili a ulteriori infiammazioni e conseguente ...
- Creato il 17 Set 2018
- 42. Ferro + mutazione genetica: nuova strada per la ricerca sull'Alzheime
- (Ricerche)
- ... of Neuronal Iron Homeostasis as an Alternative Unifying Effect of Mutations Causing Familial Alzheimer’s Disease. Frontiers in Neuroscience, 13 Aug 2018 DOI: 10.3389/fnins.2018.00533 Copyright: Tutti ...
- Creato il 14 Ago 2018
- 43. Disfunzione del drenaggio venoso nel cervello aggrava il declino cognitivo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... meningei linfatici nel cervello, scoperti nel 2014 da diversi membri dello stesso gruppo, hanno un ruolo essenziale nel mantenere una sana omeostasi nel cervello che invecchia e potrebbero essere un nuovo ...
- Creato il 26 Lug 2018
- 44. Nuovo pezzo del puzzle contro invecchiamento e malattie collegate
- (Ricerche)
- ... Nyström, Sabrina Büttner, Claes Andréasson, Martin Ott. Mitochondrial Translation Efficiency Controls Cytoplasmic Protein Homeostasis. Cell Metabolism, 2018; DOI: 10.1016/j.cmet.2018.04.011 Copyright: ...
- Creato il 11 Mag 2018
- 45. Colesterolo del cervello associato a rischio più alto di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... (omeostasi) del colesterolo nel cervello. A sua volta, si rompe l'omeostasi dell'amiloide-beta e di centinaia di altre proteine nel cervello. Mirando il legame recentemente identificato tra amiloide-bet ...
- Creato il 8 Mag 2018
- 46. Cibo per la mente: quello che mangiamo modella il nostro cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... proteggerci dallo sviluppo dell'Alzheimer, ma è un atto di auto-cura in sé stesso. "La biologia è armonia, è ricerca dell'equilibrio e dell'omeostasi", afferma la dott.ssa Mosconi, ed è per questo che il ...
- Creato il 3 Mag 2018
- 47. Come ci siamo evoluti per vivere più a lungo?
- (Ricerche)
- ... and protein homeostasis. Nature Communications, 2018; 9 (1) DOI: 10.1038/s41467-017-02746-z Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. ...
- Creato il 25 Gen 2018
- 48. Le piante sanno come correggere i difetti delle proteine coinvolti nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... (2017) Interference with plastome gene expression and Clp protease activity in Arabidopsis triggers a chloroplast unfolded protein response to restore protein homeostasis. PLOS Genetics 13(9): e1007022. ...
- Creato il 24 Ott 2017
- 49. L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciat
- (Ricerche)
- ... le cellule e gli organismi lavorano per rimanere bilanciati, ciò che i medici chiamano omeostasi", ha affermato Luís A.N. Amaral, autore senior dello studio. “Immagina un cameriere che porta un grande ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 50. Enzima guida il declino cognitivo dei topi e può essere nuovo obiettivo per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... del MA in un topo", ha dichiarato l'autrice senior Alexandra C. Newton PhD, prof.ssa illustre di farmacologia della UC San Diego. "Questo è un esempio straordinario dell'importanza dell'omeostasi in biologia: ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 51. La chimica delle lacrime può diventare un biomarcatore per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... causata dal loro accumulo. Le lacrime ripristinano l'equilibrio dell'omeostasi nel corpo e consentono al nostro sistema immunitario di funzionare come dovrebbe. Questa idea è stata una spiegazione convincente ...
- Creato il 5 Set 2022
- 52. Dalla Corea nuovo farmaco per l'Alzheimer [dei topi] senza effetti collaterali infiammator
- (Ricerche)
- ... per mantenere l'omeostasi dei tessuti. Per sfruttare questo processo, abbiamo progettato Gas6, una proteina adattatrice solubile che media l'efferocitosi tramite i recettori fagocitici TAM in modo tale che ...
- Creato il 8 Ago 2022
- 53. Come contribuiscono all'Alzheimer le microglia
- (Ricerche)
- ... attraverso il ripristino dell'omeostasi lipidica, dove ora gli acidi grassi non si accumulano più fuori dalle cellule", afferma Victor. Il Triacsin C può essere tossico per le cellule, quindi probabilmente ...
- Creato il 7 Ago 2022
- 54. Come proteggere il cervello dagli aggregati proteici anormali che inducono la demenza
- (Ricerche)
- ... 'neuroprotettiva' della p62 in un modello vivente. Al fine di mantenere l'omeostasi cellulare (cioè uno stato di equilibrio), le cellule subiscono l'autofagia selettiva, l'auto-degradazione di proteine ...
- Creato il 7 Lug 2022
- 55. Studio: proteina MCL1 regola l'autofagia e la sopravvivenza dei neuroni nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... anche da difetti funzionali nell'eliminazione e nel riciclaggio di componenti intracellulari. In effetti, l'omeostasi" title="wikipedia: omeostasi" target="_blank">omeostasi neuronale coinvolge l'autofagia, la mitofagia e l'apoptosi, e l'attività ...
- Creato il 4 Feb 2022
- 56. Instabilità dell'attività cerebrale nel sonno e nell'anestesia è alla base dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... affidati alle scoperte degli studi precedenti del laboratorio della prof.ssa Slutsky e di altri ricercatori, sull'omeostasi delle reti neurali: ogni circuito neurale ha un punto determinato di attività ...
- Creato il 3 Feb 2022
- 57. Dieta e malattie neurologiche: gli approcci nutrizionali low carb si confermano strategie promettenti
- (Ricerche)
- ... predeterminati geneticamente e orientati al ritorno all'omeostasi sistemica e alla guarigione dei tessuti coinvolti". A completamento del percorso, in chiusura di evento, un focus sull’importanza del ...
- Creato il 16 Dic 2021
- 58. Quali sono i migliori esercizi per il cervello che invecchia?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... misurare l'efficacia degli interventi proposti. L'FSC è responsabile dell'omeostasi dell'energia nel cervello: è il carburante del cervello e di solito è costante. La RVC è la capacità dei vasi sanguigni ...
- Creato il 1 Nov 2021
- 59. L'esercizio fisico modula il ferro nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... regolare sulla omeostasi del ferro nel cervello e nel contesto del MA non era ancora chiaro. I ricercatori hanno utilizzato topi wildtype (naturali, non riprogettati) e topi transgenici 5xfad, modello ...
- Creato il 24 Ago 2021
- 60. L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervos
- (Ricerche)
- ... Heikki Tanila & Gunnar Gouras. Neuronal spreading and plaque induction of intracellular Aβ and its disruption of Aβ homeostasis. Acta Neuropathologica, 16 Jul 2021, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi ...
- Creato il 20 Ago 2021
- 61. Fattori tossici del porphyromonas gingivalis guidano l'Alzheimer sporadico e l'infiammazione croni
- (Ricerche)
- ... Major Driver of and Explanation for Neuropathogenesis, the Cholinergic Hypothesis, Iron Dyshomeostasis, and Salivary Lactoferrin in Alzheimer’s Disease. Journal of Alzheimer's Disease, 16 July 2021, DOI ...
- Creato il 8 Ago 2021
- 62. La talpa senza pelo può aiutarci a curare cancro e demenza?
- (Ricerche)
- ... omeostasi cellulare inadeguata e la senescenza (*). L'accumulo di cellule senescenti influisce negativamente sul micro-ambiente cellulare locale e porta a una malattia associata all'invecchiamento, come ...
- Creato il 20 Giu 2021
- 63. Esercizio aerobico aiuta la funzione cognitiva degli anziani
- (Ricerche)
- ... metabolomici, che comprendono riduzioni di ceramidi, sfingo- e fosfolipidi, nonché cambiamenti nei metaboliti del microbioma intestinale e dell'omeostasi redox. In effetti, diversi metaboliti lipidi, rilevanti ...
- Creato il 16 Giu 2021
- 64. 'Ringiovanire' il cervello di Alzheime
- (Ricerche)
- ... in un'osservazione piuttosto inaspettata. Questa molecola, che in precedenza avevamo trovato essere ridotta nel cervello dei pazienti di MA, sembrava regolare l'omeostasi delle cellule staminali neurali ...
- Creato il 27 Mag 2021
- 65. Scoperta firma del gene responsabile delle microglia mangia-placca nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... responsabili dell'eliminazione degli invasori stranieri, ma anche del mantenimento dell'omeostasi del cervello, eliminando i rifiuti tossici come le placche amiloidi. Tuttavia, il ruolo delle microglia ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 66. Squilibrio delle proteine chaperone promuove l'accumulo di tau tossica nel cervello che invecchi
- (Ricerche)
- ... abbondante nei neuroni e in altre cellule nel cervello. Normalmente, le proteine con-chaperoni aiutano le proteine chaperoni a monitorare e sostenere l'equilibrio (omeostasi) delle proteine fondamentali ...
- Creato il 22 Apr 2021
- 67. Passi in avanti nello studio delle cause di malattie neurodegenerative come SLA e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Brandman. Protein products of nonstop mRNA disrupt nucleolar homeostasis. Cell Stress & Chaperones, 22 Feb 2021, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ...
- Creato il 28 Mar 2021
- 68. Studio spiega perché il gene ApoE4 aumenta il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... il normale equilibrio lipidico all'interno delle cellule. Gli autori hanno anche notato rotture lipidiche dipendenti a APOE4 in altre cellule cerebrali importanti: le microglia. "Quando l'omeostasi lipidica ...
- Creato il 4 Mar 2021
- 69. Sono gli astrociti a 'mangiare' i collegamenti per mantenere la plasticità del cervello adult
- (Ricerche)
- ... mentre gli astrociti sono cellule a forma di stella che aiutano a strutturare il cervello e a mantenere l'omeostasi, aiutando a controllare la segnalazione tra i neuroni. Secondo il prof. Chung, si ritiene ...
- Creato il 27 Dic 2020
- 70. Nuove tecniche delineano nuovi obiettivi terapeutici per farmaci di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... suggerendo un legame tra la disregolazione dei vasi sanguigni e il MA. I ricercatori hanno anche identificato nuovi bersagli per ripristinare l'omeostasi neurale (la capacità di mantenere uno stato interno ...
- Creato il 7 Nov 2020
- 71. Gene di rischio di Alzheimer rompe l'endocitosi, ma un altro gene della malattia potrebbe aiutar
- (Ricerche)
- ... alterata con altri tipi di cellule, scarsa eliminazione di materiale extracellulare, o mantenimento carente dell'omeostasi metabolica”. La ricerca è iniziata nel laboratorio della Lindquist, defunta ...
- Creato il 7 Ott 2020
- 72. Diabete e Alzheimer: ecco un nuovo collegamento
- (Ricerche)
- ... di declino cognitivo. I risultati dello studio indicano una omeostasi di insulina un po' migliore nei soggetti anziani positivi all'Aβ a rischio di demenza. I risultati contrastano con studi precedenti, ...
- Creato il 24 Ago 2020
- 73. Invertito il deterioramento cognitivo dovuto all'età in un modello animal
- (Ricerche)
- ... la funzione di mantenere l'omeostasi immunitaria locale. Con l'aumentare dell'età cala la presenza di eosinofili nel grasso della pancia, mentre aumenta il numero di macrofagi pro-infiammatori. A causa ...
- Creato il 7 Lug 2020
- 74. Accumulo cerebrale di ferro collegato al declino cognitivo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dal corpo. “Il nostro studio fornisce il supporto all'ipotesi dell'omeostasi del ferro alterata nel MA e indica che l'uso di chelanti del ferro negli studi clinici potrebbe essere un obiettivo promettente ...
- Creato il 1 Lug 2020
- 75. Neurobiologia del distanziamento: la solitudine può essere la più grande minaccia per la sopravvivenza
- (Ricerche)
- ... sociale è un predittore significativo del rischio di morte; una stimolazione sociale insufficiente danneggia le prestazioni del ragionamento e della memoria, l'omeostasi ormonale, la materia grigia/bianca, ...
- Creato il 7 Giu 2020
- 76. Nuovo legame intestino-cervello: la mucosa dell'intestino in aiuto ai disturbi cerebrali
- (Ricerche)
- ... Franks, Elisa Hill-Yardin. The Role of the Gastrointestinal Mucus System in Intestinal Homeostasis: Implications for Neurological Disorders. Frontiers in Cellular and Infection Microbiology, 28 May 2020, ...
- Creato il 29 Mag 2020
- 77. Trattare l'Alzheimer con semplici reagenti molecolari? ...
- (Ricerche)
- ... che sono in grado di regolare simultaneamente la dis-omeostasi degli ioni metallici, l'agglutinazione dell'amiloide-beta, e le risposte allo stress ossidativo. Un gruppo di ricerca guidato dalla prof.ssa ...
- Creato il 11 Mag 2020
- 78. Trovato un modo per aiutare le cellule a rimuovere l'amiloide extracellular
- (Ricerche)
- ... Itakura, un assistente professore all'Università di Chiba, dice: "Le cellule umane hanno delle funzioni per mantenere l'omeostasi" title="wikipedia: omeostasi" target="_blank">omeostasi (= stabilità, equilibrio). Gli scienziati stanno ora studiando attivamente ...
- Creato il 19 Feb 2020
- 79. Scoperto come la senescenza cellulare porta alla neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... dal ricercatore Chandani Limbad PhD, ha scoperto che la senescenza cellulare degli astrociti sotto-regola i trasportatori del glutammato, che sono vitali per l'omeostasi del glutammato nel cervello. Il ...
- Creato il 31 Gen 2020
- 80. Cosa sono gli strani fori nelle cellule presenti anche nell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... 'modulatori dell'omeostasi del calcio' (CALHM, calcium homeostasis modulators)”, ha detto il professor Furukawa del Cold Spring Harbor Laboratory. “Sono fondamentalmente pori sulla superficie di alcune cellule, ...
- Creato il 28 Gen 2020
- 81. 'Sonno di bellezza' potrebbe essere reale, dicono i biologi dell'orologio del cor
- (Ricerche)
- ... of the secretory pathway maintains collagen homeostasis. Nature Cell Biology, 6 Jan 2020, DOI Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. ...
- Creato il 16 Gen 2020
- 82. Le neurodegenerazioni sono causate da carenze di trasporto molecolare nei neuroni?
- (Ricerche)
- ... E. Hatten and Hermann Steller. The proteasome regulator PI31 is required for protein homeostasis, synapse maintenance, and neuronal survival in mice. PNAS, 3 Dec 2019, DOI Copyright: Tutti i diritti ...
- Creato il 4 Dic 2019
- 83. Disturbi metabolici nel cervello aggravano e prevedono la patologia di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... e per identificare meglio le basi della malattia". ******** Riepilogo dei poster che saranno presentati Mercoledì 23 ottobre alla conferenza Neuroscienze 2019 sul tema 'Alzheimer: l'omeostasi energetica'. ...
- Creato il 21 Ott 2019
- 84. Cervello si sintonizza sulla criticità, massimizzando l'elaborazione delle informazion
- (Ricerche)
- Da tempo i ricercatori si stanno chiedendo come riescono ad unirsi miliardi di neuroni indipendenti nel cervello per costruire una macchina biologica affidabile che batte facilmente i computer più avanzati. ...
- Creato il 10 Ott 2019
- 85. Gene APOE4 ostacola il lavoro delle cellule immunitarie del cervello
- (Ricerche)
- ... importanti per mantenere l'omeostasi cerebrale, per proteggere da agenti patogeni e controllare la normale morte cellulare che accompagna l'invecchiamento. Inoltre, i ricercatori hanno visto per la prima ...
- Creato il 17 Set 2019
- 86. Trovato un nuovo promettente obiettivo per combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... lo sviluppo dell'amiloide-beta e della patologia tau. Quando è stata ripristinata l'espressione di NCLX, i livelli di aggregati proteici dannosi sono diminuiti, l'omeostasi del calcio mitocondriale neuronale ...
- Creato il 4 Set 2019
- 87. Un tipo di cellule cerebrali può invitare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... E. Duff. A tau homeostasis signature is linked with the cellular and regional vulnerability of excitatory neurons to tau pathology. Nature Neuroscience, 2018; 22 (1): 47 DOI: 10.1038/s41593-018-0298-7 ...
- Creato il 18 Dic 2018
- 88. Estrogeni e progesterone: come gli ormoni riproduttivi proteggono il cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la menopausa e l'invecchiamento possano influenzare il suo rischio. L'estrogeno ha un ruolo significativo nel modulare la funzione cerebrovascolare normale per mantenere l'omeostasi in diversi modi: Promuove ...
- Creato il 9 Ott 2018
- 89. Ti senti confuso? Ecco una guida alla nebbia del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... diventa un ospite non-molto-gentile per i microbi benefici e il microbiota viene alterato. Questo può portare a difetti dell'omeostasi immunitaria e renderci vulnerabili a ulteriori infiammazioni e conseguente ...
- Creato il 17 Set 2018
- 90. Ferro + mutazione genetica: nuova strada per la ricerca sull'Alzheime
- (Ricerche)
- ... of Neuronal Iron Homeostasis as an Alternative Unifying Effect of Mutations Causing Familial Alzheimer’s Disease. Frontiers in Neuroscience, 13 Aug 2018 DOI: 10.3389/fnins.2018.00533 Copyright: Tutti ...
- Creato il 14 Ago 2018
- 91. Disfunzione del drenaggio venoso nel cervello aggrava il declino cognitivo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... meningei linfatici nel cervello, scoperti nel 2014 da diversi membri dello stesso gruppo, hanno un ruolo essenziale nel mantenere una sana omeostasi nel cervello che invecchia e potrebbero essere un nuovo ...
- Creato il 26 Lug 2018
- 92. Nuovo pezzo del puzzle contro invecchiamento e malattie collegate
- (Ricerche)
- ... Nyström, Sabrina Büttner, Claes Andréasson, Martin Ott. Mitochondrial Translation Efficiency Controls Cytoplasmic Protein Homeostasis. Cell Metabolism, 2018; DOI: 10.1016/j.cmet.2018.04.011 Copyright: ...
- Creato il 11 Mag 2018
- 93. Colesterolo del cervello associato a rischio più alto di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... (omeostasi) del colesterolo nel cervello. A sua volta, si rompe l'omeostasi dell'amiloide-beta e di centinaia di altre proteine nel cervello. Mirando il legame recentemente identificato tra amiloide-bet ...
- Creato il 8 Mag 2018
- 94. Cibo per la mente: quello che mangiamo modella il nostro cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... proteggerci dallo sviluppo dell'Alzheimer, ma è un atto di auto-cura in sé stesso. "La biologia è armonia, è ricerca dell'equilibrio e dell'omeostasi", afferma la dott.ssa Mosconi, ed è per questo che il ...
- Creato il 3 Mag 2018
- 95. Come ci siamo evoluti per vivere più a lungo?
- (Ricerche)
- ... and protein homeostasis. Nature Communications, 2018; 9 (1) DOI: 10.1038/s41467-017-02746-z Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. ...
- Creato il 25 Gen 2018
- 96. Le piante sanno come correggere i difetti delle proteine coinvolti nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... (2017) Interference with plastome gene expression and Clp protease activity in Arabidopsis triggers a chloroplast unfolded protein response to restore protein homeostasis. PLOS Genetics 13(9): e1007022. ...
- Creato il 24 Ott 2017
- 97. omeostasi
- (Tag)
- omeostasi
- Creato il 13 Lug 2018
- 98. 'Ringiovanire' il cervello di Alzheime
- (Articolo taggato con: omeostasi)
- ... in un'osservazione piuttosto inaspettata. Questa molecola, che in precedenza avevamo trovato essere ridotta nel cervello dei pazienti di MA, sembrava regolare l'omeostasi delle cellule staminali neurali ...
- Creato il 31 Mag 2021
- 99. Cambiamenti subconsci nel movimento possono prevedere l'Alzheime
- (Articolo taggato con: omeostasi)
- Mentre le persone sono impegnate nelle attività quotidiane, si verificano fluttuazioni complesse nel loro movimento, pur in mancanza di pensieri coscienti. Queste fluttuazioni, chiamate 'regolazione ...
- Creato il 5 Lug 2021
- 100. Cervello si sintonizza sulla criticità, massimizzando l'elaborazione delle informazion
- (Articolo taggato con: omeostasi)
- Da tempo i ricercatori si stanno chiedendo come riescono ad unirsi miliardi di neuroni indipendenti nel cervello per costruire una macchina biologica affidabile che batte facilmente i computer più avanzati. ...
- Creato il 10 Ott 2019