- 1. Trovata causa di indurimento delle arterie e il potenziale trattamento
- (Ricerche)
- Un team di scienziati britannici ha identificato il meccanismo che sta dietro l'indurimento delle arterie e ha dimostrato negli studi sugli animali che un farmaco generico, normalmente usato per curare ...
- Creato il 12 Giu 2019
- 2. Scoperto il modo con cui il colesterolo 'cattivo' entra nelle arteri
- (Ricerche)
- Dei ricercatori della University of Texas Southwestern hanno stabilito come il 'colesterolo cattivo' circolante penetra nelle pareti delle arterie creando la placca che restringe i vasi sanguigni e porta ...
- Creato il 26 Apr 2019
- 3. Già a 40 anni sono visibili i danni alle arterie cerebrali che favoriscono l'Alzheime
- (Ricerche)
- Uno studio ampio e multicentrico, condotto dalla University of California di Davis, ha dimostrato per la prima volta che già a partire dai 40 anni certe persone hanno un irrigidimento delle arterie che ...
- Creato il 29 Mar 2016
- 4. Sedentarietà e sovrappeso indeboliscono le arterie già nell'infanzi
- (Ricerche)
- ... fisico. Inoltre, lo studio ha dimostrato che i bambini con forma fisica scadente, combinata con una percentuale di grasso corporeo elevato o con bassi livelli di attività fisica, hanno anche le arterie ...
- Creato il 14 Set 2015
- 5. Inquinamento causa il restringimento delle arterie
- (Ricerche)
- L'inquinamento dell'aria è stato collegato al restringimento pericoloso delle arterie del collo che avviene prima di un ictus, secondo i ricercatori della New York University. Gli scienziati hanno analizzato ...
- Creato il 17 Mar 2015
- 6. Depositi amiloide-β aumentano con l'età, sono legati a rigidità arterie, anche nei san
- (Ricerche)
- L'irrigidimento delle arterie sembra essere associato con un accumulo progressivo di placche di amiloide-β (Αβ) nel cervello dei pazienti anziani senza demenza, suggerendo una relazione tra la gravità della ...
- Creato il 5 Apr 2014
- 7. Il fumo passivo provoca danni irreversibili alle arterie dei bambini
- (Ricerche)
- L'esposizione al fumo passivo durante l'infanzia provoca danni irreversibili alla struttura delle arterie dei bambini, secondo uno studio pubblicato online oggi Mercoledì in European Heart Journal. L'ispessimento ...
- Creato il 5 Mar 2014
- 8. Indurimento delle arterie degli anziani collegato a placche nel cervello
- (Ricerche)
- Gli anziani con arterie indurite, anche quelli senza segni di demenza, hanno più probabilità di avere placche di amiloide-beta nel cervello, uno dei segni distintivi dell'Alzheimer, secondo uno studio pubblicato ...
- Creato il 21 Ott 2013
- 9. Nuovo modo di vedere il sanguinamento nelle arterie del cervello
- (Annunci & info)
- ... Questi farmaci possono causare coaguli non solo dove ci sono buchi e perdite, ma anche nelle arterie intatte, causando potenzialmente ictus e attacchi di cuore", dice Demchuk. "Perciò questa selezione ...
- Creato il 18 Mar 2012
- 10. Scoperti collegamenti precoci tra rischio cardiovascolare e metabolismo cerebrale
- (Ricerche)
- ... partecipanti allo studio PESA-CNIC-Santander. I partecipanti avevano un'età media di 50 anni e nessun sintomo, ma avevano già prove di aterosclerosi nelle arterie. Il PESA-CNIC-Santander, diretto dal ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 11. Ospitare vermi parassiti aiuta a prevenire l'invecchiamento, e le malattie relative
- (Ricerche)
- ... di persone senza AR è risultata positiva al nematode. Altri studi epidemiologici hanno dimostrato la protezione dagli elminti contro il diabete di tipo 2 e le arterie bloccate. "Inutile dire che i miglioramenti ...
- Creato il 4 Feb 2021
- 12. Studio collega rallentamento dell'Alzheimer a meno amilina del sangu
- (Ricerche)
- ... sostanze nutritive che dovrebbero arrivare al cervello, portando alla malattia ischemica dei capillari, nota in genere come 'indurimento delle arterie'. Entrambi questi processi contribuiscono alla disfunzione ...
- Creato il 22 Gen 2021
- 13. I microbi nella bocca possono causare la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o tessuto del corpo. La parodontite cronica è un fattore di rischio significativo per lo sviluppo di Alzheimer e demenza. Il P. Gingivalis è onnipresente nelle arterie dei pazienti con malattie cardiache, ...
- Creato il 24 Dic 2020
- 14. Come colpisce il cervello il coronavirus
- (Esperienze & Opinioni)
- ... particolarmente gravi. Sembra che ciò dipenda dal loro sangue che si addensa rapidamente con il COVID-19 e, in questi pazienti, c'erano diversi coaguli di sangue nelle arterie che alimentano il sangue al ...
- Creato il 9 Lug 2020
- 15. Difetti nei vasi capillari della retina dell'occhio possono predire l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... strettamente collegata con l'aumento dei livelli cerebrali di accumulo di Aβ, incluse quello sulle pareti delle arterie cerebrali, e alla perdita della funzione cognitiva in questi pazienti. "Sappiamo ...
- Creato il 24 Giu 2020
- 16. Malattia che genera malattie: perché il diabete tipo 2 è legato a cancro e demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Le persone con DT2 hanno circa il doppio delle probabilità di sviluppare malattie cardiache rispetto alle persone senza DT2. Mentre gli attacchi di cuore (causati da ostruzioni nelle arterie coronarie) ...
- Creato il 28 Mag 2020
- 17. Flusso di sangue nel cervello e Alzheimer: quale è la relazione?
- (Ricerche)
- ... che possono compromettere la funzione vascolare nel MA includono l'aterosclerosi (indurimento e restringimento delle arterie), l'ipertensione (pressione alta), il diabete e l'obesità. Questi fattori di ...
- Creato il 31 Mar 2020
- 18. I grassi trans favoriscono la morte delle cellule: ecco come
- (Ricerche)
- ... ritiene che l'apoptosi porti allo sviluppo e alla progressione dei disturbi associati ai grassi trans industriali, come l'accumulo di placca all'interno delle arterie, chiamata aterosclerosi. "La nostra ...
- Creato il 26 Mar 2020
- 19. 'Nella demenza vascolare sono comprese varie malattie e tutte molto diverse
- (Esperienze & Opinioni)
- ... detto che “Un uomo è vecchio come le sue arterie”. A livello cardiovascolare si è osservato che molti dei problemi derivanti da aterosclerosi o ipertensione, come rimodellamento vascolare o disfunzione ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 20. Cosa dice la ricerca recente sui benefici della melatonina, oltre che aiuto al sonno
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e aterosclerosi (l'accumulo di grasso e di colesterolo nelle arterie). La melatonina influenza il rischio di diabete. La melatonina ha dimostrato di avere un'influenza sia sullo zucchero nel sangue che ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 21. Fornire sangue al cervello, come e quando necessario
- (Ricerche)
- ... topi che assicura un adeguato flusso di sangue alle aree con aumento dell'attività neurale, in modo rapido e preciso. I loro esperimenti rivelano che le arterie cerebrali regolano attivamente l'accoppiamento ...
- Creato il 23 Feb 2020
- 22. C'è un legame tra malattie cardiache e Alzheimer o altra demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... problemi di cuore sono inclini ad avere un maggiore rischio di demenza, in particolare di MA. L'accumulo [di sostanze] nelle arterie può rallentare il flusso di sangue al cervello e, nel tempo, danneggiare ...
- Creato il 10 Feb 2020
- 23. Collegare i punti tra pressione alta nei primi anni di vita e demenza
- (Ricerche)
- ... per la demenza, la maggior parte dei quali sono anche rischi noti per le malattie cardiovascolari, come colesterolo alto e pressione alta, irrigidimento delle arterie, l'obesità e semplice invecchiamento. ...
- Creato il 29 Gen 2020
- 24. Prevenire la demenza: il cervello che invecchia dipende dal flusso di sangue
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cardiaca. Cosa c'è tra il mio cuore e il mio cervello? Le arterie (carotidi). Quanto sane sono le tue arterie? Non so ... hai guardato? Puoi farlo. Anche in questo caso, non è difficile. Perché guardare ...
- Creato il 28 Gen 2020
- 25. Vasi sanguigni invecchiano prima nelle donne che negli uomini
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca eseguita al Cedars-Sinai ha mostrato per la prima volta che i vasi sanguigni delle donne - sia le arterie grandi che quelle piccole - invecchiano a un ritmo più veloce rispetto a quelli ...
- Creato il 20 Gen 2020
- 26. Preoccupato per lesioni cerebrali e demenza? Controlla questo numero della pressione
- (Ricerche)
- ... associata alle lesioni della sostanza bianca. Altri studi hanno dimostrato che le persone con pressione sistolica alta hanno più probabilità di avere le arterie ristrette che causano queste lesioni, ha ...
- Creato il 15 Gen 2020
- 27. Quali sono le cause più comuni di demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... alla malattia aterosclerotica (accumulo di placca nelle arterie) o all'ictus. Demenza da corpi di Lewy è causata da depositi di proteine nelle cellule nervose, che interrompono i messaggi chimici nel ...
- Creato il 2 Dic 2019
- 28. I problemi di memoria che sembrano Alzheimer, ma non lo sono
- (Esperienze & Opinioni)
- ... aggiunge, “puoi avere danni a tutte le arterie nel cervello" e questo può portare a problemi di memoria. Mantenendo i livelli di zucchero nel sangue, puoi anche aiutare a proteggerti dalla perdita di memoria, ...
- Creato il 20 Nov 2019
- 29. Doni della natura: difendere il cervello con il cibo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che lavano le arterie. È anche una fonte buona di vitamina E, un altro antiossidante importante. Questa particolare combinazione rende l'olio di oliva praticamente magico, perché anche i polifenoli proteggono ...
- Creato il 11 Nov 2019
- 30. 29 ottobre, Giornata Mondiale dell'Ictus: è un nostro compito prevenirlo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... mio cuore? E come facciamo a saperlo? Qual è la salute delle mie arterie? E come facciamo a saperlo? Quali sono velocità e ritmo del mio cuore? Ho fibrillazione atriale? E come facciamo a saperlo? Sto ...
- Creato il 30 Ott 2019
- 31. Forse la carne rossa non fa così male al tuo cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di peso, a zucchero nel sangue, colesterolo, e resistenza all'insulina, tutte cose che accelerano l'invecchiamento delle nostre arterie (e questo è un problema). Invece di assumere che abbiamo tutte le ...
- Creato il 24 Ott 2019
- 32. L'evoluzione sta (lentamente) uccidendo il nostro cervell
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e di trasmettere i nostri geni. Ma, la vita stessa è traumatica. Abbiamo 100.000 battiti cardiaci al giorno. Questo genera molta usura dentro. Il rivestimento dei vasi sanguigni (arterie) subisce micro-lacerazioni ...
- Creato il 10 Ott 2019
- 33. Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in persone da 50 a 95 anni di età con la loro pressione a riposo. La pressione è determinata misurando quanta pressione è richiesta per fermare il flusso di sangue nelle arterie del braccio. La pressione ...
- Creato il 2 Ott 2019
- 34. Pressione anormale del sangue in 1/2 età e vecchiaia influenza il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... delle arterie per malattia e fragilità fisica può portare a una bassa pressione sanguigna in età avanzata. Secondo i Centers for Disease Control and Prevention, 75 milioni di persone negli Stati Uniti ...
- Creato il 16 Ago 2019
- 35. Condurre una vita impegnata può prevenire la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i cervelli, di quelli che avevano la demenza e anche degli altri. Come previsto, quelli con demenza presentavano placche e grovigli di Alzheimer, o ictus, arterie ostruite dal colesterolo, ecc. Proprio ...
- Creato il 28 Lug 2019
- 36. Trovato legame tra LDL elevato e Alzheimer ad esordio precoce
- (Ricerche)
- ... livelli elevati di LDL possono portare a un accumulo di colesterolo nelle arterie. Anche se il MA ad esordio tardivo - la forma comune della malattia - sembra essere legata al colesterolo, sono state fatte ...
- Creato il 29 Mag 2019
- 37. Dieci modi per rallentare il declino mentale dell'et
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Una dieta che produce nuovo grasso può contribuire all'indurimento delle arterie, che a sua volta aggrava il carico di lavoro del cuore. Le persone obese hanno di solito la pressione alta e altri fattori ...
- Creato il 21 Mag 2019
- 38. Cos'è la demenza vascolare? Ictus possono causare demenza e alcuni sono silenti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i vasi sanguigni del cervello. Sebbene individui e membri della famiglia notino di solito gli ictus più importanti provocati dal blocco delle grandi arterie, i piccoli ictus derivanti dal blocco delle ...
- Creato il 29 Apr 2019
- 39. E' vero che il 'movimento è una medicina'
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di malattie cardiache, accelerando l'accumulo di placca nelle arterie. La seduta costante aumenta anche il rischio di diabete, depressione e obesità. Ma non tutto è perduto. Come riferito su Harvard Health ...
- Creato il 28 Gen 2019
- 40. Gli alimenti per un invecchiamento sano
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per porzione. La Kozlovsky dice: "Tutto ruota attorno all'ossidazione. Si tratta di assicurarsi che quelle arterie che portano al cuore o al cervello siano pulite e sane". 3. Salmone selvatico Il ...
- Creato il 3 Gen 2019
- 41. L'esercizio di resistenza, non quello di forza, ha effetti anti-invecchiament
- (Ricerche)
- ... arterie con depositi di grasso. Essi concludono che i risultati dello studio del dott. Werner e del prof Laufs "sottolineano chiaramente il vantaggio dell'allenamento aerobico di resistenza rispetto all'allenament ...
- Creato il 6 Dic 2018
- 42. Scansione del collo può predire il rischio di demenza vascolare 10 anni prima
- (Ricerche)
- ... per le persone a rischio di demenza. Mentre il cuore batte, il sangue lascia il muscolo cardiaco con forza e viaggia in giro per il corpo. Le arterie sane ed elastiche vicino al cuore attutiscono il ...
- Creato il 15 Nov 2018
- 43. Identificato fattore di rischio MODIFICABILE della demenza
- (Ricerche)
- ... potere di prevenire o ritardare l'insorgenza della demenza. "Mentre le grandi arterie diventano più rigide, diminuisce la loro capacità di attutire il pompaggio del sangue dal cuore, e ciò trasmette una ...
- Creato il 17 Ott 2018
- 44. Tutti i benefici degli acidi grassi Omega-3
- (Esperienze & Opinioni)
- ... arteriosa e la frequenza cardiaca, proteggono dalle aritmie, riducono i trigliceridi, riducono l'infiammazione, aumentano i livelli di colesterolo HDL 'buono' e mantengono le arterie libere dallo sviluppo ...
- Creato il 12 Ott 2018
- 45. Biomarcatore del sistema circolatorio cerebrale può essere avviso prococe di Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... principalmente da cellule endoteliali che rivestono i più di 600 km di arterie, vene e capillari che nutrono il nostro cervello. Varie evidenze indicano che le perdite nella barriera emato-encefalica ...
- Creato il 25 Set 2018
- 46. Test cognitivo dell'orologio andrebbe fatto di routine nei casi di pressione alt
- (Ricerche)
- ... tra i due test era maggiore nei pazienti di mezza età (vedi figura qui sotto). Il dott. Vicario ha dichiarato: "L'ipertensione non trattata danneggia silenziosamente e progressivamente le arterie nella ...
- Creato il 28 Ago 2018
- 47. Cos'è la demenza vascolare e come ridurre il rischio di averla
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fare esercizio fisico regolare e bere alcolici con moderazione. Il fumo aumenta il rischio di ictus, di malattia coronarica e di danni ai vasi sanguigni e alle arterie che alimentano il cervello. L'etnia ...
- Creato il 18 Lug 2018
- 48. Stress e cuore: come sono collegati?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cuore più velocemente di quanto dovrebbe, mettendo a dura prova i muscoli cardiaci mentre lavorano di più per spingere il sangue nelle arterie. Livelli costantemente elevati di ormoni dello stress possono ...
- Creato il 21 Giu 2018
- 49. Forma fisica migliore e meno rigidità aortica rallentano l'invecchiamento cerebral
- (Ricerche)
- Il tasso di declino in alcuni aspetti della memoria può essere spiegato da una combinazione di forma fisica generale e rigidità delle arterie centrali, secondo le scoperte di ricercatori della Swinburne ...
- Creato il 12 Giu 2018
- 50. Gli integratori di olio di pesce (acidi grassi omega-3) influenzano il declino cognitivo?
- (Esperienze & Opinioni)
- Gli acidi grassi Omega-3 sono nutrienti essenziali per abbassare la pressione sanguigna, ridurre i trigliceridi, rallentare lo sviluppo della placca nelle arterie, ridurre la possibilità di ritmo cardiaco ...
- Creato il 21 Mag 2018
- 51. indurimento arterie
- (Tag)
- indurimento arterie
- Creato il 12 Giu 2019
- 52. Trovata causa di indurimento delle arterie e il potenziale trattamento
- (Articolo taggato con: indurimento arterie)
- Un team di scienziati britannici ha identificato il meccanismo che sta dietro l'indurimento delle arterie e ha dimostrato negli studi sugli animali che un farmaco generico, normalmente usato per curare ...
- Creato il 12 Giu 2019
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: