- 1. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... inseriti: Come portare anticorpi attraverso la barriera emato-encefalica per trattare l'Alzheimer Dei ricercatori hanno scoperto che frammenti di anticorpi incapsulati ...
- Creato il 22 Mar 2023
- 2. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... coinvolge anticorpi frammentati, per ridurre meglio l'accumulo anormale di proteine... I prossimi eventi: ...
- Creato il 4 Mar 2023
- 3. Come portare anticorpi attraverso la barriera emato-encefalica per trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno scoperto che frammenti di anticorpi incapsulati in nanomicelle attraversano la barriera emato-encefalica e riducono i livelli di specie tossiche di Aβ nel cervello di topi modello ...
- Creato il 13 Mar 2023
- 4. Anticorpi sperimentali per l'Alzheimer possono causare un'infiammazione danno
- (Ricerche)
- Una squadra guidata da scienziati di Scripps Research ha fatto una scoperta che suggerisce che le terapie anticorpi sperimentali per il morbo di Parkinson (MP) e di Alzheimer (MA) producono un evento ...
- Creato il 2 Apr 2021
- 5. Sviluppati anticorpi per trattare le lesioni cerebrali traumatiche e prevenire la neurodegenerazione
- (Ricerche)
- Un nuovo studio condotto da ricercatori del Beth Israel Deaconess Medical Center (BIDMC) ci fornisce la prima prova diretta del collegamento tra trauma cranico (TBI), Alzheimer e encefalopatia traumatica ...
- Creato il 16 Lug 2015
- 6. Nuovo metodo per trasporto efficiente di anticorpi oltre la barriera emato-encefalica
- (Ricerche)
- Ieri la rivista scientifica Neuron ha pubblicato dei risultati sulla tecnologia «Brain Shuttle», progettata dalla Roche, che consente di trasferire anticorpi sperimentali, in modo efficiente attraverso ...
- Creato il 9 Gen 2014
- 7. Nuovi anticorpi trattano con efficacia l'Alzheimer, nei top
- (Ricerche)
- ... con degli anticorpi appena scoperti possono impedire l'accumulo di uno di questi componenti tossici, le proteine tau. I risultati, presenti in linea dal 26 settembre sulla rivista Neuron, suggeriscono ...
- Creato il 30 Set 2013
- 8. Profilo degli anticorpi nel sangue per diagnosi precisa di Alzheimer
- (Ricerche)
- In uno studio che può essere una nuova frontiera nell'immunologia, scienziati riferiscono sulle prove che mostrano che il sangue umano contiene migliaia di autoanticorpi che si legano specificamente ad ...
- Creato il 10 Apr 2013
- 9. Terapia con anticorpi rimuove le placche dell'Alzheimer nelle cavie [studio
- (Annunci & info)
- Gli anticorpi che combattono i depositi di proteine beta amiloide (Aβ) ritenuti un attore nell'Alzheimer, hanno mostrato un certo successo nel prevenire la formazione di depositi negli animali, ma non sono ...
- Creato il 6 Dic 2012
- 10. Lotta contro Alzheimer e Parkinson con nuovi anticorpi
- (Ricerche)
- Secondo un nuovo studio, gli anticorpi sviluppati dai ricercatori del Rensselaer Polytechnic Institute sono insolitamente efficaci nel prevenire la formazione di particelle proteiche tossiche legate all'Alzheimer ...
- Creato il 5 Dic 2012
- 11. Demenza: Autoanticorpi danneggiano i vasi sanguigni nel cervello
- (Ricerche)
- La presenza di anticorpi specifici del sistema immunitario è associata al danno dei vasi sanguigni nel cervello. Questa scoperta è stata fatta da Marion Bimmler, un ingegnere di diagnostica medica di ...
- Creato il 1 Ago 2012
- 12. Possibile ruolo degli autoanticorpi nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... detriti nel flusso sanguigno dando origine a specifici autoanticorpi che sembrano essere affidabili biomarcatori per la diagnosi precoce dell'Alzheimer e altre malattie neurodegenerative. I ricercatori ...
- Creato il 24 Mag 2012
- 13. Ricercatori sviluppano nuovi anticorpi per diagnosticare e trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Ora un gruppo di scienziati del Beth Israel Deaconess Medical Center (BIDMC) ha sviluppato una nuova tecnologia di anticorpi che fornisce la prima distinzione netta tra le due isoforme ...
- Creato il 30 Mar 2012
- 14. Specifici anticorpi fermano l'Alzheimer nei top
- (Ricerche)
- Sono stati identificati gli anticorpi che bloccano il processo di disintegrazione delle sinapsi nell'Alzheimer, sollevando speranze per un trattamento precoce che combatte il declino cognitivo della malattia. ...
- Creato il 7 Mar 2012
- 15. Dal Cnr vaccino che produce anticorpi per l'Alzheime
- (Annunci & info)
- Un vaccino per non dimenticare. È italiana, studiata dal Cnr, una molecola sperimentale che stimola la produzione di anticorpi contro la proteina beta-amilioide, il cui accumulo nel cervello è all’origine ...
- Creato il 30 Gen 2012
- 16. Sviluppati anticorpi per l'Alzheime
- (Ricerche)
- I ricercatori del Rensselaer Polytechnic Institute hanno sviluppato un nuovo metodo di progettare anticorpi per combattere le malattie. Il processo sorprendentemente semplice è stato utilizzato per produrre ...
- Creato il 10 Dic 2011
- 17. Studio degli anticorpi di Alzheimer ribadisce la necessità di un intervento precoce
- (Ricerche)
- ... alle prove che un intervento precoce con un qualsiasi nuovo trattamento di anticorpi di Alzheimer è probabilmente importante, prima che aumenti il rischio di infiammazione. I ricercatori della Georgetown ...
- Creato il 15 Nov 2011
- 18. Anticorpi anti-Alzheimer
- (Annunci & info)
- Anticorpi per bloccare la proteina beta-amiloide ritenuta la principale responsabile del morbo di Alzheimer. Per ora sono stati iniettati soltanto a otto malati, negli Usa, ma i risultati appaiono sorprendenti: ...
- Creato il 1 Mag 2005
- 19. Creato metodo per rimuovere meglio la proteina causa dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Un team di scienziati ha sviluppato un nuovo metodo, che coinvolge anticorpi frammentati, per ridurre meglio l'accumulo anormale di proteine nel cervello dei topi con morbo di Alzheimer (MA). Si ritiene ...
- Creato il 24 Feb 2023
- 20. Il 'punto di svolta' verso l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... 'aiutanti'. Gli autori riferiscono che la tecnologia può essere usata anche come strumento per testare e identificare più rapidamente farmaci e anticorpi potenzialmente utili per la prevenzione o il ...
- Creato il 17 Feb 2023
- 21. Nuovo promettente trattamento per l'Alzheimer delineato in Israele ...
- (Ricerche)
- ... e investiti miliardi di dollari, per oltre un quarto di secolo per generare molecole e anticorpi che puntavano e impedivano la formazione di fibrille e placche. Tali trattamenti non hanno avuto successo ...
- Creato il 10 Feb 2023
- 22. Cosa implica per i pazienti l'approvazione del nuovo farmaco di Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Il farmaco viene somministrato attraverso infusioni endovenose ogni due settimane. Gli anticorpi sono proteine a forma di Y circolanti nel sangue che riconoscono e neutralizzano sostanze nel corpo che ...
- Creato il 18 Gen 2023
- 23. Nuovo studio mette in dubbio idee precedenti sull'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cognitivamente normali sia di quelli con MA, modulando sia la lavorazione dell'amiloide che la sua rimozione attraverso gli anticorpi monoclonali usati attualmente negli studi clinici per il trattamento ...
- Creato il 9 Gen 2023
- 24. Approvato, solo per gli USA, il farmaco lecanemab per Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... imaging anomalies), che sappiamo verificarsi con gli anticorpi di questa classe. Le ARIA di solito non hanno sintomi, sebbene in rari casi possono verificarsi eventi gravi e potenzialmente letali. Le ARIA ...
- Creato il 7 Gen 2023
- 25. Dopo 30 anni, stiamo vincendo la lotta contro l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... anziani non cognitivamente deteriorati che possono o no essere a rischio. La maggior parte degli ultimi studi su anticorpi amiloidi sono per lieve deterioramento cognitivo o MA precoce. Alcuni studi di ...
- Creato il 4 Gen 2023
- 26. Terzo caso di morte legato al lecanemab, il nuovo farmaco di Alzheimer
- (Denuncia & advocacy)
- ... sane. Gli anticorpi anti-amiloide spesso causano gonfiore e sanguinamento del cervello, una condizione nota come 'anomalie di scansione correlate all'amiloide' (ARIA, amyloid-related imaging abnormalities) ...
- Creato il 26 Dic 2022
- 27. Possiamo attivare le cellule immunitarie del cervello per rallentare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sviluppando anticorpi che possono attivare la TREM2 in particolare e spera in un futuro metodo di trattamento per il MA. “Oltre a cercare di trovare terapie per ridurre le proteine amiloide-beta e ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 28. Buoni risultati del farmaco lecanemab: riduzione 'significativa' del declino cognitivo nell'Alzheimer preco
- (Annunci & info)
- Eisai Ltd e Biogen Inc hanno annunciato i risultati positivi dell'esperimento clinico confermatorio Clarity di fase3 sul farmaco lecanemab (ex BAN2401), un anticorpo protofibrilla anti amiloide-beta ...
- Creato il 29 Set 2022
- 29. L'Alzheimer è una malattia cerebrale? Nuova teoria suggerisce che è una condizione autoimmune
- (Esperienze & Opinioni)
- ... gli autoanticorpi svolgono un ruolo cruciale nello sviluppo della malattia e per i quali le terapie a base di steroidi possono essere efficaci. Ma queste terapie non funzionano contro il MA. Il cervello ...
- Creato il 26 Set 2022
- 30. Piccole molecole appena identificate rompono i grovigli amiloidi causa dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... David Eisenberg, professore di chimica e biochimica dell'UCLA, il cui laboratorio ha guidato la nuova ricerca. “Il settore ha in genere fallito nel farlo perché ha usato principalmente grandi anticorpi ...
- Creato il 22 Set 2022
- 31. Proteina appena scoperta collegata al rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... sia anticorpi che spettrometria di massa. La microproteina sembra modificare la segnalazione dell'energia e il metabolismo nel sistema nervoso centrale. È stata trovata nei mitocondri dei neuroni e i ...
- Creato il 21 Set 2022
- 32. Nuovo anticorpo mostra effetti terapeutici nei topi con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... ridotto il carico amiloide, ha alleviato il danno dei neuroni e il declino cognitivo dei topi con MA. "La terapia a base di anticorpi è una modalità farmacologica praticabile per il trattamento del MA", ...
- Creato il 11 Set 2022
- 33. Nuova molecola studiata in Italia apre nuovi scenari per la cura dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... riguardano i bassi costi di produzione del piccolo peptide, in confronto agli elevatissimi costi di altri approcci terapeutici potenziali per il MA, come gli anticorpi monoclonali, la semplicità e la scarsa ...
- Creato il 6 Set 2022
- 34. Dalla Corea nuovo farmaco per l'Alzheimer [dei topi] senza effetti collaterali infiammator
- (Ricerche)
- ... da parte delle microglia attivate e quindi potenzialmente esacerbare la compromissione cognitiva nei pazienti con MA. Pertanto, l'attuale immunoterapia a base di anticorpi Aβ porta il rischio intrinseco ...
- Creato il 8 Ago 2022
- 35. Farmaci anti-amiloide e Alzheimer
- (Rapporti e studi)
- ... quindi i risultati disponibili ad oggi degli studi clinici di quattro distinti anticorpi monoclonali che hanno dimostrato di eliminare in modo robusto le placche amiloidi dal cervello; si sta appena iniziando ...
- Creato il 24 Lug 2022
- 36. I biomarcatori dell'Alzheimer possono prevedere il delirium postoperatori
- (Ricerche)
- ... singolo biosensore a molecola funzionalizzato con anticorpi". Il gruppo ha condotto esperimenti in 139 pazienti che hanno avuto la protesi al ginocchio, all'anca o la laminectomia (un tipo di intervento ...
- Creato il 8 Lug 2022
- 37. Di schiena? Di lato? Faccia in giù? Come dormiamo può innescare malattie o proteggere il cervello
- (Ricerche)
- ... creare anticorpi per combattere le infezioni, dare supporto alle cellule o trasportare molecole. A volte questo processo va storto, risultando in proteine 'mal ripiegate' che si raggruppano formando ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 38. Studio conserva la memoria nei topi: nuove basi per combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... nel corpo, induce il sistema immunitario a produrre anticorpi contro il componente MetO dell'amiloide-beta (Aβ), una proteina tossica per le cellule cerebrali e segno distintivo del MA. I risultati sono ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 39. Cellule 'stressate' offrono indizi per evitare l'accumulo di proteine tossiche nella demen
- (Ricerche)
- ... molte ragioni per cui questo potrebbe avvenire, ad esempio quando producono anticorpi in risposta a un'infezione", ha spiegato il dott. Edward Avezov dell'UK Dementia Research Institute dell'Università di ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 40. Alzheimer: amiloide e tau sono una coppia pericolosa
- (Ricerche)
- ... potrebbe trarre benefici da questo". Qui è dove arrivano le terapie anti-amiloide che usano 'anticorpi monoclonali', attualmente in studi clinici e tra cui il farmaco aducanumab (Aduhelm) è il primo ...
- Creato il 31 Mar 2022
- 41. Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... il fatto che gli anticorpi si legano a determinate proteine, la squadra ha iniziato con il tessuto del pancreas, rilevando solo l'Aβ dell'insulina (cellule β). La squadra ha inoltre scoperto che le cellul ...
- Creato il 20 Mar 2022
- 42. Ricercatori hanno scoperto un modo per aprire la barriera emato-encefalica
- (Ricerche)
- ... anticorpi di blocco", afferma Boyé. "E vedere che possiamo aprire la barriera emato-encefalica in modo molto sensibile al tempo, per promuovere il passaggio di farmaci". Poiché la barriera emato-encefalica ...
- Creato il 20 Mar 2022
- 43. Neppure i dati pubblicati chiariscono se l'Aduhelm è utile per i pazient
- (Annunci & info)
- Biogen ha annunciato sommessamente in una conferenza in Spagna che è stato finalmente pubblicato un manoscritto dei risultati dell'esperimento di Fase III (EMERGE) dell'Aduhelm, il farmaco controverso ...
- Creato il 18 Mar 2022
- 44. Dietro una buona mutazione: come una variante genica protegge dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... PLCG2 P522R aumenta la segnalazione di TREM2 a valle, una variante di rischio per il MA, quindi sarà molto interessante studiare l'effetto di anticorpi che stimolano TREM2 sulla comunicazione microglia ...
- Creato il 20 Feb 2022
- 45. Cellule immunitarie ad alta reattività sembrano dare benefici al cervello
- (Ricerche)
- ... Anticorpi in azione Negli studi precedenti, Haass e colleghi avevano identificato una proteina chiamata TREM2, che è ancorata nella membrana cellulare delle microglia, come 'interruttore di attività'. ...
- Creato il 20 Feb 2022
- 46. Assicurazione sanitaria USA pagherà l'Aduhelm solo per studi clinic
- (Annunci & info)
- ... anticorpi monoclonali anti-amiloide approvati dalla FDA per il morbo di Alzheimer (MA), solo nell'ambito di studi controllati randomizzati approvati dai CMS stessi. In una bozza di decisione di copertura ...
- Creato il 12 Gen 2022
- 47. Una strategia alternativa per mandare in stallo l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Lo studio punta a una strategia alternativa di farmaci contro il MA, che non si basa su anticorpi contro la tau o l'amiloide-beta (Aβ) l'altra proteina legata al MA. Un farmaco approvato di recente dalla ...
- Creato il 25 Dic 2021
- 48. Un anticorpo monoclonale possibile arma contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- Uno studio coordinato dal CNR ha dimostrato che l’anticorpo monoclonale 12A12 determina miglioramenti significativi nelle principali alterazioni prodotte da questa malattia neurodegenerativa. Tra ...
- Creato il 16 Dic 2021
- 49. Mappare come stanno insieme i 100 miliardi di cellule del cervello è la nuova frontiera delle neuroscienze
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sotto luci fluorescenti specifiche. I metodi di immunocolorazione, invece, rendono trasparenti dei campioni di cervello con uno speciale trattamento chimico e usano anticorpi per marcare il tipo di cellula ...
- Creato il 21 Nov 2021
- 50. Nuovo approccio per un potenziale vaccino e trattamento per Alzheimer
- (Ricerche)
- ... contro di esso. Sia il trattamento a base di anticorpi che il vaccino basato su proteine sviluppati dal team hanno ridotto i sintomi di MA nei topi modello della malattia. La ricerca è pubblicata ...
- Creato il 16 Nov 2021
- 51. L'Alzheimer può causare un circolo vizioso tra disfunzioni di rete cerebrale e cellule immunitari
- (Ricerche)
- ... neuronale, che a sua volta potrebbe contribuire allo sviluppo del MA e accelerare il declino cognitivo". Diverse società farmaceutiche stanno sviluppando anticorpi e altri composti per migliorare l ...
- Creato il 28 Ott 2021
- 52. Nuovo anticorpo prefigura un trattamento più efficace per l'Alzheime
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università di Uppsala hanno progettato nuovi anticorpi che potrebbero fornire metodi di trattamento più efficaci per il morbo di Alzheimer (MA). Progettando anticorpi che si legano anche ...
- Creato il 4 Ott 2021
- 53. Come portare anticorpi attraverso la barriera emato-encefalica per trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno scoperto che frammenti di anticorpi incapsulati in nanomicelle attraversano la barriera emato-encefalica e riducono i livelli di specie tossiche di Aβ nel cervello di topi modello ...
- Creato il 13 Mar 2023
- 54. Anticorpi sperimentali per l'Alzheimer possono causare un'infiammazione danno
- (Ricerche)
- Una squadra guidata da scienziati di Scripps Research ha fatto una scoperta che suggerisce che le terapie anticorpi sperimentali per il morbo di Parkinson (MP) e di Alzheimer (MA) producono un evento ...
- Creato il 2 Apr 2021
- 55. Sviluppati anticorpi per trattare le lesioni cerebrali traumatiche e prevenire la neurodegenerazione
- (Ricerche)
- Un nuovo studio condotto da ricercatori del Beth Israel Deaconess Medical Center (BIDMC) ci fornisce la prima prova diretta del collegamento tra trauma cranico (TBI), Alzheimer e encefalopatia traumatica ...
- Creato il 16 Lug 2015
- 56. Nuovo metodo per trasporto efficiente di anticorpi oltre la barriera emato-encefalica
- (Ricerche)
- Ieri la rivista scientifica Neuron ha pubblicato dei risultati sulla tecnologia «Brain Shuttle», progettata dalla Roche, che consente di trasferire anticorpi sperimentali, in modo efficiente attraverso ...
- Creato il 9 Gen 2014
- 57. Nuovi anticorpi trattano con efficacia l'Alzheimer, nei top
- (Ricerche)
- ... con degli anticorpi appena scoperti possono impedire l'accumulo di uno di questi componenti tossici, le proteine tau. I risultati, presenti in linea dal 26 settembre sulla rivista Neuron, suggeriscono ...
- Creato il 30 Set 2013
- 58. Profilo degli anticorpi nel sangue per diagnosi precisa di Alzheimer
- (Ricerche)
- In uno studio che può essere una nuova frontiera nell'immunologia, scienziati riferiscono sulle prove che mostrano che il sangue umano contiene migliaia di autoanticorpi che si legano specificamente ad ...
- Creato il 10 Apr 2013
- 59. Terapia con anticorpi rimuove le placche dell'Alzheimer nelle cavie [studio
- (Annunci & info)
- Gli anticorpi che combattono i depositi di proteine beta amiloide (Aβ) ritenuti un attore nell'Alzheimer, hanno mostrato un certo successo nel prevenire la formazione di depositi negli animali, ma non sono ...
- Creato il 6 Dic 2012
- 60. Lotta contro Alzheimer e Parkinson con nuovi anticorpi
- (Ricerche)
- Secondo un nuovo studio, gli anticorpi sviluppati dai ricercatori del Rensselaer Polytechnic Institute sono insolitamente efficaci nel prevenire la formazione di particelle proteiche tossiche legate all'Alzheimer ...
- Creato il 5 Dic 2012
- 61. Demenza: Autoanticorpi danneggiano i vasi sanguigni nel cervello
- (Ricerche)
- La presenza di anticorpi specifici del sistema immunitario è associata al danno dei vasi sanguigni nel cervello. Questa scoperta è stata fatta da Marion Bimmler, un ingegnere di diagnostica medica di ...
- Creato il 1 Ago 2012
- 62. Possibile ruolo degli autoanticorpi nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... detriti nel flusso sanguigno dando origine a specifici autoanticorpi che sembrano essere affidabili biomarcatori per la diagnosi precoce dell'Alzheimer e altre malattie neurodegenerative. I ricercatori ...
- Creato il 24 Mag 2012
- 63. Ricercatori sviluppano nuovi anticorpi per diagnosticare e trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Ora un gruppo di scienziati del Beth Israel Deaconess Medical Center (BIDMC) ha sviluppato una nuova tecnologia di anticorpi che fornisce la prima distinzione netta tra le due isoforme ...
- Creato il 30 Mar 2012
- 64. Specifici anticorpi fermano l'Alzheimer nei top
- (Ricerche)
- Sono stati identificati gli anticorpi che bloccano il processo di disintegrazione delle sinapsi nell'Alzheimer, sollevando speranze per un trattamento precoce che combatte il declino cognitivo della malattia. ...
- Creato il 7 Mar 2012
- 65. Dal Cnr vaccino che produce anticorpi per l'Alzheime
- (Annunci & info)
- Un vaccino per non dimenticare. È italiana, studiata dal Cnr, una molecola sperimentale che stimola la produzione di anticorpi contro la proteina beta-amilioide, il cui accumulo nel cervello è all’origine ...
- Creato il 30 Gen 2012
- 66. Sviluppati anticorpi per l'Alzheime
- (Ricerche)
- I ricercatori del Rensselaer Polytechnic Institute hanno sviluppato un nuovo metodo di progettare anticorpi per combattere le malattie. Il processo sorprendentemente semplice è stato utilizzato per produrre ...
- Creato il 10 Dic 2011
- 67. Studio degli anticorpi di Alzheimer ribadisce la necessità di un intervento precoce
- (Ricerche)
- ... alle prove che un intervento precoce con un qualsiasi nuovo trattamento di anticorpi di Alzheimer è probabilmente importante, prima che aumenti il rischio di infiammazione. I ricercatori della Georgetown ...
- Creato il 15 Nov 2011
- 68. Anticorpi anti-Alzheimer
- (Annunci & info)
- Anticorpi per bloccare la proteina beta-amiloide ritenuta la principale responsabile del morbo di Alzheimer. Per ora sono stati iniettati soltanto a otto malati, negli Usa, ma i risultati appaiono sorprendenti: ...
- Creato il 1 Mag 2005
- 69. Creato metodo per rimuovere meglio la proteina causa dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Un team di scienziati ha sviluppato un nuovo metodo, che coinvolge anticorpi frammentati, per ridurre meglio l'accumulo anormale di proteine nel cervello dei topi con morbo di Alzheimer (MA). Si ritiene ...
- Creato il 24 Feb 2023
- 70. Il 'punto di svolta' verso l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... 'aiutanti'. Gli autori riferiscono che la tecnologia può essere usata anche come strumento per testare e identificare più rapidamente farmaci e anticorpi potenzialmente utili per la prevenzione o il ...
- Creato il 17 Feb 2023
- 71. Nuovo promettente trattamento per l'Alzheimer delineato in Israele ...
- (Ricerche)
- ... e investiti miliardi di dollari, per oltre un quarto di secolo per generare molecole e anticorpi che puntavano e impedivano la formazione di fibrille e placche. Tali trattamenti non hanno avuto successo ...
- Creato il 10 Feb 2023
- 72. Cosa implica per i pazienti l'approvazione del nuovo farmaco di Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Il farmaco viene somministrato attraverso infusioni endovenose ogni due settimane. Gli anticorpi sono proteine a forma di Y circolanti nel sangue che riconoscono e neutralizzano sostanze nel corpo che ...
- Creato il 18 Gen 2023
- 73. Nuovo studio mette in dubbio idee precedenti sull'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cognitivamente normali sia di quelli con MA, modulando sia la lavorazione dell'amiloide che la sua rimozione attraverso gli anticorpi monoclonali usati attualmente negli studi clinici per il trattamento ...
- Creato il 9 Gen 2023
- 74. Approvato, solo per gli USA, il farmaco lecanemab per Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... imaging anomalies), che sappiamo verificarsi con gli anticorpi di questa classe. Le ARIA di solito non hanno sintomi, sebbene in rari casi possono verificarsi eventi gravi e potenzialmente letali. Le ARIA ...
- Creato il 7 Gen 2023
- 75. Dopo 30 anni, stiamo vincendo la lotta contro l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... anziani non cognitivamente deteriorati che possono o no essere a rischio. La maggior parte degli ultimi studi su anticorpi amiloidi sono per lieve deterioramento cognitivo o MA precoce. Alcuni studi di ...
- Creato il 4 Gen 2023
- 76. Terzo caso di morte legato al lecanemab, il nuovo farmaco di Alzheimer
- (Denuncia & advocacy)
- ... sane. Gli anticorpi anti-amiloide spesso causano gonfiore e sanguinamento del cervello, una condizione nota come 'anomalie di scansione correlate all'amiloide' (ARIA, amyloid-related imaging abnormalities) ...
- Creato il 26 Dic 2022
- 77. Possiamo attivare le cellule immunitarie del cervello per rallentare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sviluppando anticorpi che possono attivare la TREM2 in particolare e spera in un futuro metodo di trattamento per il MA. “Oltre a cercare di trovare terapie per ridurre le proteine amiloide-beta e ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 78. Buoni risultati del farmaco lecanemab: riduzione 'significativa' del declino cognitivo nell'Alzheimer preco
- (Annunci & info)
- Eisai Ltd e Biogen Inc hanno annunciato i risultati positivi dell'esperimento clinico confermatorio Clarity di fase3 sul farmaco lecanemab (ex BAN2401), un anticorpo protofibrilla anti amiloide-beta ...
- Creato il 29 Set 2022
- 79. L'Alzheimer è una malattia cerebrale? Nuova teoria suggerisce che è una condizione autoimmune
- (Esperienze & Opinioni)
- ... gli autoanticorpi svolgono un ruolo cruciale nello sviluppo della malattia e per i quali le terapie a base di steroidi possono essere efficaci. Ma queste terapie non funzionano contro il MA. Il cervello ...
- Creato il 26 Set 2022
- 80. Piccole molecole appena identificate rompono i grovigli amiloidi causa dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... David Eisenberg, professore di chimica e biochimica dell'UCLA, il cui laboratorio ha guidato la nuova ricerca. “Il settore ha in genere fallito nel farlo perché ha usato principalmente grandi anticorpi ...
- Creato il 22 Set 2022
- 81. Proteina appena scoperta collegata al rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... sia anticorpi che spettrometria di massa. La microproteina sembra modificare la segnalazione dell'energia e il metabolismo nel sistema nervoso centrale. È stata trovata nei mitocondri dei neuroni e i ...
- Creato il 21 Set 2022
- 82. Nuovo anticorpo mostra effetti terapeutici nei topi con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... ridotto il carico amiloide, ha alleviato il danno dei neuroni e il declino cognitivo dei topi con MA. "La terapia a base di anticorpi è una modalità farmacologica praticabile per il trattamento del MA", ...
- Creato il 11 Set 2022
- 83. Nuova molecola studiata in Italia apre nuovi scenari per la cura dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... riguardano i bassi costi di produzione del piccolo peptide, in confronto agli elevatissimi costi di altri approcci terapeutici potenziali per il MA, come gli anticorpi monoclonali, la semplicità e la scarsa ...
- Creato il 6 Set 2022
- 84. Dalla Corea nuovo farmaco per l'Alzheimer [dei topi] senza effetti collaterali infiammator
- (Ricerche)
- ... da parte delle microglia attivate e quindi potenzialmente esacerbare la compromissione cognitiva nei pazienti con MA. Pertanto, l'attuale immunoterapia a base di anticorpi Aβ porta il rischio intrinseco ...
- Creato il 8 Ago 2022
- 85. Farmaci anti-amiloide e Alzheimer
- (Rapporti e studi)
- ... quindi i risultati disponibili ad oggi degli studi clinici di quattro distinti anticorpi monoclonali che hanno dimostrato di eliminare in modo robusto le placche amiloidi dal cervello; si sta appena iniziando ...
- Creato il 24 Lug 2022
- 86. I biomarcatori dell'Alzheimer possono prevedere il delirium postoperatori
- (Ricerche)
- ... singolo biosensore a molecola funzionalizzato con anticorpi". Il gruppo ha condotto esperimenti in 139 pazienti che hanno avuto la protesi al ginocchio, all'anca o la laminectomia (un tipo di intervento ...
- Creato il 8 Lug 2022
- 87. Di schiena? Di lato? Faccia in giù? Come dormiamo può innescare malattie o proteggere il cervello
- (Ricerche)
- ... creare anticorpi per combattere le infezioni, dare supporto alle cellule o trasportare molecole. A volte questo processo va storto, risultando in proteine 'mal ripiegate' che si raggruppano formando ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 88. Studio conserva la memoria nei topi: nuove basi per combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... nel corpo, induce il sistema immunitario a produrre anticorpi contro il componente MetO dell'amiloide-beta (Aβ), una proteina tossica per le cellule cerebrali e segno distintivo del MA. I risultati sono ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 89. Cellule 'stressate' offrono indizi per evitare l'accumulo di proteine tossiche nella demen
- (Ricerche)
- ... molte ragioni per cui questo potrebbe avvenire, ad esempio quando producono anticorpi in risposta a un'infezione", ha spiegato il dott. Edward Avezov dell'UK Dementia Research Institute dell'Università di ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 90. Alzheimer: amiloide e tau sono una coppia pericolosa
- (Ricerche)
- ... potrebbe trarre benefici da questo". Qui è dove arrivano le terapie anti-amiloide che usano 'anticorpi monoclonali', attualmente in studi clinici e tra cui il farmaco aducanumab (Aduhelm) è il primo ...
- Creato il 31 Mar 2022
- 91. Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... il fatto che gli anticorpi si legano a determinate proteine, la squadra ha iniziato con il tessuto del pancreas, rilevando solo l'Aβ dell'insulina (cellule β). La squadra ha inoltre scoperto che le cellul ...
- Creato il 20 Mar 2022
- 92. Ricercatori hanno scoperto un modo per aprire la barriera emato-encefalica
- (Ricerche)
- ... anticorpi di blocco", afferma Boyé. "E vedere che possiamo aprire la barriera emato-encefalica in modo molto sensibile al tempo, per promuovere il passaggio di farmaci". Poiché la barriera emato-encefalica ...
- Creato il 20 Mar 2022
- 93. Neppure i dati pubblicati chiariscono se l'Aduhelm è utile per i pazient
- (Annunci & info)
- Biogen ha annunciato sommessamente in una conferenza in Spagna che è stato finalmente pubblicato un manoscritto dei risultati dell'esperimento di Fase III (EMERGE) dell'Aduhelm, il farmaco controverso ...
- Creato il 18 Mar 2022
- 94. Dietro una buona mutazione: come una variante genica protegge dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... PLCG2 P522R aumenta la segnalazione di TREM2 a valle, una variante di rischio per il MA, quindi sarà molto interessante studiare l'effetto di anticorpi che stimolano TREM2 sulla comunicazione microglia ...
- Creato il 20 Feb 2022
- 95. Cellule immunitarie ad alta reattività sembrano dare benefici al cervello
- (Ricerche)
- ... Anticorpi in azione Negli studi precedenti, Haass e colleghi avevano identificato una proteina chiamata TREM2, che è ancorata nella membrana cellulare delle microglia, come 'interruttore di attività'. ...
- Creato il 20 Feb 2022
- 96. Assicurazione sanitaria USA pagherà l'Aduhelm solo per studi clinic
- (Annunci & info)
- ... anticorpi monoclonali anti-amiloide approvati dalla FDA per il morbo di Alzheimer (MA), solo nell'ambito di studi controllati randomizzati approvati dai CMS stessi. In una bozza di decisione di copertura ...
- Creato il 12 Gen 2022
- 97. Una strategia alternativa per mandare in stallo l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Lo studio punta a una strategia alternativa di farmaci contro il MA, che non si basa su anticorpi contro la tau o l'amiloide-beta (Aβ) l'altra proteina legata al MA. Un farmaco approvato di recente dalla ...
- Creato il 25 Dic 2021
- 98. Un anticorpo monoclonale possibile arma contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- Uno studio coordinato dal CNR ha dimostrato che l’anticorpo monoclonale 12A12 determina miglioramenti significativi nelle principali alterazioni prodotte da questa malattia neurodegenerativa. Tra ...
- Creato il 16 Dic 2021
- 99. Mappare come stanno insieme i 100 miliardi di cellule del cervello è la nuova frontiera delle neuroscienze
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sotto luci fluorescenti specifiche. I metodi di immunocolorazione, invece, rendono trasparenti dei campioni di cervello con uno speciale trattamento chimico e usano anticorpi per marcare il tipo di cellula ...
- Creato il 21 Nov 2021
- 100. Nuovo approccio per un potenziale vaccino e trattamento per Alzheimer
- (Ricerche)
- ... contro di esso. Sia il trattamento a base di anticorpi che il vaccino basato su proteine sviluppati dal team hanno ridotto i sintomi di MA nei topi modello della malattia. La ricerca è pubblicata ...
- Creato il 16 Nov 2021