- 1. Cerotto wireless per rilasciare farmaci è promettente per trattare malattie croniche
- (Ricerche)
- ... a un cerotto, è stata progettata per migliorare il comfort e la convenienza degli utenti, poiché l'usurabilità è un fattore cruciale per i pazienti con malattie croniche. Il team di ricerca, guidato dal ...
- Creato il 19 Gen 2024
- 2. Disparità di costo nelle malattie croniche: perché è importante per gli anziani
- (Rapporti e studi)
- Il National Council on Aging (NCOA), la voce nazionale sul diritto di ogni persona di invecchiare bene, ha scoperto che l'onere economico delle malattie croniche negli Stati Uniti ricade più pesantemente ...
- Creato il 24 Apr 2022
- 3. Scoperto nuovo meccanismo cellulare legato a invecchiamento e malattie croniche
- (Ricerche)
- ... di molti problemi connessi con l'invecchiamento e con alcune malattie croniche. Ed Schmidt, professore del Dipartimento di Microbiologia e Immunologia della Montana State University, ha lavorato sul ...
- Creato il 5 Feb 2020
- 4. Creati neuroni artificiali per curare malattie croniche, come l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... malattie croniche, come l'insufficienza cardiaca, l'Alzheimer e altre malattie di degenerazione neuronale. I neuroni artificiali non solo si comportano proprio come quelli biologici, ma hanno bisogno ...
- Creato il 4 Dic 2019
- 5. Inquinamento dell'aria causa malattie croniche: la nuova tassa a Londra può aiutare
- (Esperienze & Opinioni)
- Si sta introducendo a Londra una nuova 'zona di emissione ultra bassa' (ULEZ, Ultra Low Emission Zone) per ridurre le emissioni nocive del traffico e migliorare la qualità dell'aria. Coloro che guidano ...
- Creato il 8 Apr 2019
- 6. Un'assistenza basata sul valore deve porre più attenzione sulle malattie cronich
- (Esperienze & Opinioni)
- La maggior parte dei modelli di assistenza basati sul valore comprendono vari modelli di coordinamento dell'assistenza primaria per aiutare i pazienti ad alto costo a migliorare i comportamenti positivi ...
- Creato il 7 Nov 2018
- 7. Bisogna cambiare il modello di assistenza sanitaria per combattere le malattie croniche, come l'Alzheime
- (Denuncia & advocacy)
- Secondo l'American Journal of Medicine, l'assistenza sanitaria deve essere riprogettata per adattarsi alla crisi medica principale del 21° secolo: le malattie croniche. Le malattie croniche valgono ...
- Creato il 20 Mar 2015
- 8. Curare l'insonnia degli anziani riduce infiammazione e rischio di malattie cronich
- (Ricerche)
- ... Uniti - quella perdita di sonno può aumentare il rischio di malattie cardiovascolari, ipertensione, aumento di peso, diabete di tipo 2, e anche causare una morte precoce. Si ritiene che la ragione dell'aumento ...
- Creato il 18 Set 2014
- 9. Ridurre solo 6 fattori di rischio può evitare 37 milioni di morti per malattie croniche
- (Denuncia & advocacy)
- ... potrebbe prevenire più di 37 milioni di morti premature in 15 anni, causate dalle quattro principali malattie non trasmissibili (malattie cardiovascolari, malattie respiratorie croniche, tumori e diabete) ...
- Creato il 4 Mag 2014
- 10. Farmaco può difendere da parodontite e malattie croniche correlate
- (Ricerche)
- ... la disponibilità di eme. La parodontite colpisce circa il 30-47 per cento della popolazione adulta, e forme gravi ne interessano il 5-10 per cento. Inoltre aumenta il rischio di diabete, malattie cardiache, ...
- Creato il 9 Nov 2013
- 11. Carenza di magnesio aumenta il rischio di varie malattie, incluso l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di un aminoacido genotossico chiamato omocisteina. Questa combinazione tossica danneggia i geni del corpo, rendendo le persone più suscettibili all'Alzheimer, al Parkinson, alle malattie gastrointestinali, ...
- Creato il 18 Ago 2024
- 12. Forma cardiocircolatoria taglia quasi del 20% morti premature e malattie
- (Ricerche)
- ... (la quantità di energia usata per una seduta tranquilla) una persona può ridurre il rischio di morte dell'11-17% e il rischio di malattie cardiache del 18%. Comprendendo 26 revisioni sistematiche con ...
- Creato il 1 Mag 2024
- 13. Ecco come il sangue innesca le malattie cerebrali
- (Ricerche)
- Nei pazienti con malattie neurologiche come il morbo di Alzheimer (MA) e la sclerosi multipla, le cellule immunitarie nel cervello chiamate microglia, che di norma hanno funzioni benefiche, diventano ...
- Creato il 13 Giu 2023
- 14. Come permettere il turismo a persone con malattie che di solito le tengono a casa?
- (Ricerche)
- ... Sanità stima che il 20% della popolazione mondiale soffre di malattie croniche non trasmissibili come diabete, malattie cardiache, cancro o disturbi mentali (inclusa la demenza), che possono rendere difficili, ...
- Creato il 10 Feb 2023
- 15. Un altro meccanismo allunga la vita del sistema immunitario, riducendo le malattie dell'et
- (Ricerche)
- ... che sfruttare il meccanismo potrebbe prolungare la vita del sistema immunitario, consentendo alle persone di vivere più sane e più a lungo, e avrebbe anche utilità clinica per malattie come cancro e demenza. ...
- Creato il 25 Set 2022
- 16. Rilevazione precoce via sensori da casa delle malattie legate all'et
- (Ricerche)
- ... Covid-19. Negli anziani, la rilevazione sistematica di tali cambiamenti potrebbe aiutare a identificare in una fase iniziale le malattie croniche come la demenza, il Parkinson o le malattie cardiache. ...
- Creato il 4 Set 2022
- 17. Condizioni croniche in mezza età legate ad aumento del rischio di demenza in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... due condizioni croniche da un elenco predefinito di 13 malattie croniche, esclusa la demenza. I casi successivi di demenza sono stati identificati dalle cartelle cliniche e dai registri di morte fino al ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 18. Ospitare vermi parassiti aiuta a prevenire l'invecchiamento, e le malattie relative
- (Ricerche)
- I vermi parassiti potrebbero contenere la chiave per vivere più a lungo e senza malattie croniche, secondo un articolo di revisione appena pubblicato sulla rivista eLife ad accesso libero. La revisione ...
- Creato il 4 Feb 2021
- 19. Trovato trattamento neuroprotettivo per lesioni cerebrali traumatiche croniche (nei topi)
- (Ricerche)
- ... della NVU si verifica in quasi tutti i tipi di lesioni e di malattie cerebrali, ed è una caratteristica precoce e cronica ben nota dell'Alzheimer. Il team ha anche dimostrato che il P7C3-A20 protegge direttamente ...
- Creato il 20 Ott 2020
- 20. Nuovo strumento mostra le principali autostrade di sviluppo delle malattie
- (Ricerche)
- Invecchiando, le persone spesso saltano da una malattia all'altra e portano il peso di più malattie croniche allo stesso tempo. Ma c'è un sistema nel modo in cui si susseguono le malattie? Dei ricercatori ...
- Creato il 7 Ott 2020
- 21. 'Nella demenza vascolare sono comprese varie malattie e tutte molto diverse
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fisiologico e patologico attraverso la neurogenesi e l'angiogenesi. Domanda: Qual è il rapporto tra danno neurovascolare e le malattie legate alla demenza? Risposta: Il rapporto è molto diretto ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 22. Le nocciole, fonte di vitamina E, possono prevenire varie malattie degli anziani
- (Ricerche)
- ... di un prodotto di degradazione dell'α-tocoferolo, comunemente noto come vitamina E. Gli anziani hanno un rischio più alto di varie malattie croniche in cui livelli inadeguati di vitamine e minerali ...
- Creato il 12 Dic 2018
- 23. Trovato il modo di fermare l'infiammazione nell'Alzheimer e altre malatt
- (Ricerche)
- Una nuova scoperta sul sistema immunitario può consentire ai medici di trattare l'infiammazione dannosa che danneggia il cervello nelle malattie neurodegenerative come l'Alzheimer. Potrebbe anche consentire ...
- Creato il 27 Feb 2018
- 24. Scoperta la 'pistola fumante' delle malattie legate all'et
- (Ricerche)
- L'invecchiamento è un fattore di rischio chiave per varie malattie croniche devastanti, ma rimangono in gran parte sconosciuti i fattori biologici che influenzano il momento e la velocità di deterioramento ...
- Creato il 6 Dic 2016
- 25. Oltre il 95% della popolazione mondiale ha problemi di salute e oltre un terzo ha più di cinque malattie
- (Rapporti e studi)
- ... life years - DALY [1]), a causa di malattie (piuttosto che per morte) è passata da circa un quinto (21%) nel 1990 a quasi un terzo (31%) nel 2013 in tutto il mondo. Con la crescita della popolazione ...
- Creato il 9 Giu 2015
- 26. Aumenta speranza di vita nel mondo con il calo delle morti da gravi malattie
- (Rapporti e studi)
- Le persone vivono più a lungo in tutto il mondo, grazie anche alla minore incidenza di decessi per malattie cardiovascolari nei paesi ad alto reddito e a minori morti infantili nei paesi a basso reddito, ...
- Creato il 18 Dic 2014
- 27. Proposta una strategia per prevenire le malattie dell'invecchiament
- (Denuncia & advocacy)
- La medicina si concentra quasi esclusivamente sulla lotta alle malattie croniche in modo frammentario, quando diventano evidenti i sintomi. Si dovrebbero invece dirigere maggiori sforzi alla promozione ...
- Creato il 24 Lug 2014
- 28. Statine sovra-prescritte per malattie renali alzano rischio demenza
- (Ricerche)
- Una nuova analisi conclude che un gran numero di pazienti con malattie renali in fase avanzata riceve in modo improprio la prescrizione di statine per abbassare il colesterolo; sono farmaci che non offrono ...
- Creato il 11 Set 2013
- 29. Scoperto meccanismo per ridurre l'infiammazione e la perdita ossea successivi a malattie gengival
- (Ricerche)
- ... dei denti, ma può avere rilevanza anche per altre malattie infiammatorie croniche. Poiché il GSK3B è coinvolto in molteplici vie di segnalazione infiammatorie, è associato a un numero di malattie e ...
- Creato il 12 Set 2012
- 30. Evitare la demenza è come per le malattie di cuore: vale lo stile di vita
- (Ricerche)
- ... come le malattie cardiache, il deterioramento cognitivo che accompagna l'invecchiamento è di solito il risultato di una combinazione di stile di vita e altri fattori. Diabete, obesità, ipertensione non ...
- Creato il 14 Mar 2012
- 31. Certe combinazioni di farmaci possono rallentare la progressione dell'Alzheimer, dice uno studio sui top
- (Esperienze & Opinioni)
- Milioni di anziani assumono 5 o più farmaci prescritti ogni giorno per gestire malattie croniche. Sebbene la politerapia sia spesso necessaria, questa pratica è stata anche legata a molti esiti negativi ...
- Creato il 12 Mag 2025
- 32. Tè nero e bacche potrebbero contribuire a un invecchiamento più sano
- (Ricerche)
- ... tendono a vivere più a lungo e hanno anche meno probabilità di incorrere in una delle principali malattie croniche come la demenza, il diabete o le malattie cardiache. La nostra ricerca mostra che le persone ...
- Creato il 12 Mag 2025
- 33. Quanto a lungo vivrai? Secondo nuove prove dipende molto più dalle tue scelte che dai tuoi geni
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tra genetica e ambiente e 22 principali malattie legate all'età (come coronaropatia e diabete di tipo 2), mortalità e invecchiamento biologico (come determinato dalla profilazione proteomica). Queste analisi ...
- Creato il 26 Mar 2025
- 34. Dana Territo: Trattando la parodontite si può ridurre la possibilità di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Esiste un legame tra la malattie delle gengive e l'Alzheimer? In un'analisi del 2020 pubblicata sul Journal of Alzheimer’s disease, e guidata dal National Institute on Aging (NIA), gli scienziati hanno ...
- Creato il 10 Mar 2025
- 35. Dana Territo: Sì. Una dieta antinfiammatoria può ridurre il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... antinfiammatoria aumenta i nutrienti che evitano la demenza e le malattie croniche. Abigail Dove, prima autrice dello studio e dottoranda del centro di ricerca sull'anzianità del Karolinska Institutet di ...
- Creato il 5 Mar 2025
- 36. Mito sfatato: le abitudini salutari impiegano ben più di 21 giorni per consolidarsi
- (Ricerche)
- ... comportamenti sani e prevenire le malattie croniche. In Australia, la malattia cronica contribuisce a gran parte dell'onere totale delle malattie. Molte condizioni, tra cui il diabete di tipo 2, le malattie ...
- Creato il 3 Feb 2025
- 37. Dana Territo: Microangipatia cronica lieve aumenta il rischio di demenza, i vari trattamenti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... genetici e di stile di vita, che includono malattie renali croniche, ipertensione e colesterolo, diabete e fumo. Anche le malattie e la predisposizione genetica verso determinate condizioni sono fattori ...
- Creato il 14 Gen 2025
- 38. Grasso bruno aumenta le prestazioni dell'esercizio e promuove una sana longevit
- (Ricerche)
- ... il grasso bruno aiuta il corpo a rimanere caldo e aumenta il metabolismo. Secondo gli autori, questo processo può anche aiutare a proteggere da condizioni di salute come obesità, diabete e malattie cardiovascolari. ...
- Creato il 14 Gen 2025
- 39. Perché vedere sempre lo stesso dottore potrebbe salvarti la vita
- (Esperienze & Opinioni)
- ... E questi benefici sono osservati in quasi tutte le condizioni di salute comuni, che includono demenza, diabete, malattie cardiache e malattie mentali e in diversi gruppi di pazienti, sia anziani che bambini. ...
- Creato il 10 Gen 2025
- 40. Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia dell'individuo con Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... In tal caso, il loro cervello funziona meglio e hanno maggiori probabilità di prendere decisioni positive sulla loro salute, come aderire ai farmaci e adottare stili di vita più sani di fronte alle malattie ...
- Creato il 9 Gen 2025
- 41. Domenico Praticò: Cos'è la fragilità? ...
- (Esperienze & Opinioni)
- ... non si adattano facilmente a fattori di stress, come malattie acute, interventi chirurgici o medici o traumi, rispetto agli adulti più giovani o non fragili. Questa maggiore vulnerabilità contribuisce ...
- Creato il 28 Nov 2024
- 42. Insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale e coronaropatia legate al degrado cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... più avanti nella vita Tre malattie cardiovascolari comuni negli adulti - insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale e malattia coronarica - sono legate alla compromissione cognitiva e all'aumento ...
- Creato il 10 Ott 2024
- 43. Altre ricerche confermano il legame tra cambiamenti di stile di vita e prevenzione o ritardo della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che includono malattie cardiache, ictus e infarto. La Johns Hopkins Medicine riferisce che circa 71 milioni di americani soffrono di colesterolo alto, che può essere ridotto eliminando i grassi saturi, ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 44. Identificato in Corea un potenziale farmaco anti-invecchiamento
- (Ricerche)
- ... all'età, aprendo la strada a terapie antinvecchiamento, in particolare per le malattie degenerative come l'Alzheimer. L'invecchiamento è un fenomeno inevitabile ed è accompagnato da diverse comorbilità. ...
- Creato il 26 Set 2024
- 45. Eccesso di inquinamento luminoso può aumentare il rischio di Alzheimer, specialmente nei giovani
- (Ricerche)
- ... scompensi di salute, che includono la rottura dei ritmi circadiani e i conseguenti problemi di sonno, un fattore di rischio noto per le malattie neurodegenerative. Con uno studio pubblicato su Frontiers ...
- Creato il 12 Set 2024
- 46. Essere 'guerriero del weekend' potrebbe valere per il cervello come l'esercizio distribuito nella settima
- (Ricerche)
- ... regolarmente durante la settimana?". I benefici dell'esercizio per la salute - che includono il rischio ridotto di malattie croniche come quelle cardiache e la demenza - possono sembrare fuori portata per ...
- Creato il 31 Ago 2024
- 47. Tutti i motivi per cui una tazza di caffè può davvero farti bene
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cuore, una tazza di caffè quotidiana sembra fare bene al tuo cervello e può aiutare a prevenire le malattie mentali. Per cominciare, il caffè contiene diversi nutrienti essenziali utili alla salute ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 48. Farmaco anti cancro potrebbe trattare l'Alzheimer di fase inizial
- (Ricerche)
- Un tipo di farmaco sviluppato per il trattamento del cancro è promettente come nuovo trattamento per le malattie neurodegenerative come il morbo di Alzheimer (MA), secondo uno studio recente condotto ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 49. Stessa persona, posto diverso: doppia probabilità di una diagnosi di demenza
- (Ricerche)
- ... tutti i tipi di diagnosi di malattie croniche in ciascuna HRR. Tenendo conto di tutti questi fattori, i ricercatori hanno calcolato un tasso previsto di diagnosi per i casi di MA e demenza, nuovi e ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 50. Demenza e rette della casa di riposo: un problema da affrontare con urgenza
- (Denuncia & advocacy)
- ... un campo in grande sviluppo e la ricerca lavora per individuare principi attivi che aiutino a prevenire, a rallentare la malattia e a ridurne i sintomi. Come in altre malattie neurodegenerative, la ...
- Creato il 25 Ago 2024
- 51. Perdere una persona cara può accelerare l'invecchiament
- (Ricerche)
- ... è il graduale declino del modo di funzionare delle cellule, dei tessuti e degli organi, che porta a un rischio più elevato di malattie croniche. Gli scienziati misurano questo tipo di invecchiamento usando ...
- Creato il 2 Ago 2024
- 52. Vivere in quartieri più verdi in mezza età può rallentare il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... (NHS), uno studio prospettico iniziato nel 1976, tra le maggiori indagini sui fattori di rischio per le malattie croniche tra le donne statunitensi. Il team si è concentrato su 16.962 infermiere over-70 ...
- Creato il 24 Lug 2024
- 53. Farmaci che uccidono le cellule 'zombi' possono dare benefici ad alcuni, ma non a tutt
- (Ricerche)
- ... la disfunzione tissutale legata all'invecchiamento e alle malattie croniche. I farmaci senolitici liberano i tessuti dalle cellule senescenti. Nella sperimentazione controllata randomizzata di fase 2 ...
- Creato il 4 Lug 2024
- 54. Esercizio fisico nel verde aumenta i benefici per la salute di ognuno di noi?
- (Ricerche)
- ... fisica sanno da tempo che l'attività fisica regolare offre numerosi benefici alla salute, inclusa la prevenzione di condizioni croniche come malattie cardiovascolari, diabete, alcuni tumori e osteoporosi. ...
- Creato il 17 Giu 2024
- 55. Germi intestinali hanno un ruolo nell'infiammazione legata all'invecchiamen
- (Ricerche)
- ... con l'invecchiamento". Studi precedenti sulla composizione microbica dell'intestino avevano trovato associazioni tra cambiamenti legati all'età e malattie infiammatorie croniche come il Parkinson e l'Alzheimer. ...
- Creato il 13 Giu 2024
- 56. Decifrare il codice dell'invecchiamento: approfondimenti sui cambiamenti lipidic
- (Ricerche)
- ... le differenze metaboliche specifiche del sesso come questa potrebbe far luce sulla suscettibilità alle malattie legate all'età. “La nostra ricerca ha caratterizzato in modo completo i cambiamenti nel ...
- Creato il 4 Giu 2024
- 57. Chetoni possono migliorare la funzione cognitiva e proteggere le reti cerebrali?
- (Ricerche)
- ... e prevenire o ritardare malattie devastanti come il MA". Usando topi come sistema modello, i ricercatori si sono concentrati sull'ippocampo, una regione ben compresa del cervello, responsabile dell'apprendimento ...
- Creato il 2 Giu 2024
- 58. Il ruolo dell'epigenetica e dell'ambiente nel rischio di Alzheimer diverso tra bianchi e ne
- (Ricerche)
- ... - in che modo i nostri geni rispondono all'ambiente - concorre al 70%-90% del rischio di malattie croniche. E sappiamo che nel caso del MA, solo circa il 5% dei casi è familiare o ereditato. "Sappiamo ...
- Creato il 15 Mag 2024
- 59. Bicicletta: il potenziale non sfruttato per migliorare la salute (e il clima)
- (Ricerche)
- ... di genere nei Paesi Bassi. I benefici per la salute della bicicletta nel 2019 Secondo, abbiamo esaminato le malattie croniche e le morti evitate dal ciclismo nel 2019. Per fare ciò, abbiamo usato ...
- Creato il 9 Mag 2024
- 60. I senzatetto hanno maggiori probabilità di sviluppare la demenza, e prima nella vita
- (Ricerche)
- ... alla demenza, come trauma cranico, malattie neurologiche, HIV, disturbi della salute mentale e uso di sostanze. Dopo avere adattato i dati a fattori come età, sesso, area residenziale e condizioni di ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 61. Digiuno intermittente: quali sono i benefici per il nostro cervello?
- (Esperienze & Opinioni)
- Il digiuno intermittente è diventato un approccio dietetico popolare per aiutare le persone a perdere, o gestire, il proprio peso. È suggerito anche per ripristinare il metabolismo, controllare le malattie ...
- Creato il 12 Mar 2024
- 62. Come riesce il digiuno a evitare l'infiammazione (e le sue conseguenze)
- (Ricerche)
- ... alla base di una serie di malattie croniche. In una ricerca pubblicata su Cell Reports, il team descrive il modo in cui il digiuno aumenta i livelli di una sostanza chimica nel sangue chiamata 'acido ...
- Creato il 6 Feb 2024
- 63. Cure palliative 'scalabili' aumentano il supporto dei pazienti gravi in ospedal
- (Ricerche)
- ... delle cure palliative possa aiutare molti pazienti con malattie croniche gravi a comprendere meglio la diagnosi e allineare le loro scelte di trattamento ai propri intenti di assistenza, non c'è mai stato ...
- Creato il 17 Gen 2024
- 64. Un modo nuovo di vedere l'età del cervello: lo mostra una nuova ricerc
- (Ricerche)
- ... cerebrale più elevata è associata a un rischio maggiore di malattie come ictus, diabete e Alzheimer. L'età cerebrale più elevata è correlata anche a tassi più elevati di mortalità. Tuttavia, lo studio d ...
- Creato il 15 Gen 2024
- 65. Energia cellulare pulita: i mitocondri possono generare più energia senza danni collaterali?
- (Ricerche)
- ... trattare una serie di malattie neurodegenerative in cui si ritiene che i mitocondri alterati abbiano un ruolo centrale. Alla ricerca della risposta, un team di scienziati dei Gladstone Institutes di San ...
- Creato il 15 Gen 2024
- 66. Il curioso legame tra letargo animale e invecchiamento e cosa potremmo imparare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che l'età biologica varia e che un aumento temporaneo, ad esempio per un intervento chirurgico e per stress, si inverte quando recuperiamo. Le malattie legate allo stile di vita e che si accumulano con ...
- Creato il 8 Gen 2024
- 67. Non puoi invertire l'invecchiamento, ma 5 cose possono aiutarti a vivere più a lung
- (Esperienze & Opinioni)
- ... alla longevità. Se mangi più cibi a base vegetale e meno carne, cibi trasformati, zucchero e sale, riduci il rischio di una serie di malattie che abbreviano la vita, come le malattie cardiache e il cancro. ...
- Creato il 29 Dic 2023
- 68. Visitare un museo potrebbe essere il segreto per una vita sana?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... da soli o accompagnati. Lo scopo della prescrizione era di promuovere il recupero e il benessere dei pazienti con malattie croniche (ipertensione, diabete), condizioni neurologiche, disturbi cognitivi ...
- Creato il 29 Dic 2023
- 69. Obesità e declino cognitivo: tessuto adiposo legato a volume cerebrale minore in aree cruciali
- (Ricerche)
- L'obesità è un problema di sanità pubblica che riguarda gran parte del mondo sviluppato e in via di sviluppo, in quanto aumenta il rischio di diabete di tipo 2, malattie epatiche, malattie cardiovascolari, ...
- Creato il 10 Dic 2023
- 70. Cambia stile di vita per ridurre il rischio di demenza, ma agisci ora
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Dato che la demenza è ancora una delle malattie più temute, perché non stiamo spingendo i medici e i governi a supportare questi cambiamenti nello stile di vita attraverso nuovi programmi e iniziative ...
- Creato il 2 Dic 2023
- 71. Otto verdure a foglia super salutari e perché dovresti mangiarle spesso
- (Esperienze & Opinioni)
- ... buona fonte di antiossidanti, che possono ridurre il rischio di molte malattie, come quelle cardiache, e alcuni tumori. È meglio consumarli crudi, dentro un'insalata, poiché la cottura tende a distruggere ...
- Creato il 14 Nov 2023
- 72. Le fragole possono ridurre il rischio di demenza per gli individui di mezza età
- (Ricerche)
- ... individui negli USA sviluppa la resistenza all'insulina, comunemente indicata come prediabete, intorno alla mezza età, che ha dimostrato di essere un fattore nelle malattie croniche. Krikorian ha affermato ...
- Creato il 6 Nov 2023
- 73. Il caffè è un super cibo? Molte le evidenze che probabilmente potenzia la tua salute.
- (Ricerche)
- ... il caffè è un supercibo. I dati mostrano che aiuta a prevenire il cancro, le malattie cardiache, il diabete e il Parkinson, solo per nominare alcuni benefici. Diamo un'occhiata più da vicino a queste prove. ...
- Creato il 6 Nov 2023
- 74. Una nuova diagnosi di fibrillazione atriale può aumentare il rischio di declino della memoria
- (Ricerche)
- ... asma, fumo, malattie renali croniche e multi-comorbidità sono stati associati a un elevato rischio di demenza successiva. "La progressione dall'MCI alla demenza sembra essere, almeno parzialmente, mediata ...
- Creato il 31 Ott 2023
- 75. Naso che cola di continuo è comune nell'Alzheimer? Ecco cosa sapere
- (Esperienze & Opinioni)
- ... può essere enfatizzata negli individui con malattie legate alla demenza. Alcuni individui hanno gocce di naso croniche che non hanno una causa sottostante. Questa condizione è chiamata rinite non allergica. ...
- Creato il 30 Ott 2023
- 76. Intervento sui caregiver aiuta a prevenire l'errato trattamento degli anzian
- (Ricerche)
- Un intervento istruttivo e di supporto sociale per i caregiver ha ridotto l'errato trattamento degli anziani con malattie croniche, inclusa la demenza. Questo è il risultato di un recente studio controllato ...
- Creato il 11 Ott 2023
- 77. Rottura delle reti del cervello permette alle infezioni di contribuire all'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... al danno tissutale osservato nella colite ulcerosa, nell'artrite reumatoide e in molte altre malattie infiammatorie croniche. Studiando 130 campioni presi dal cervello donato da 32 persone, 16 con MA ...
- Creato il 27 Set 2023
- 78. Una mela al giorno toglie davvero il medico di torno? Cosa dice il nutrizionista
- (Esperienze & Opinioni)
- ... malattie cardiovascolari e alcuni tumori, ma i carotenoidi negli integratori offrono meno benefici. Storia del movimento dei cibi funzionali Sebbene l'adagio su mele e salute abbia avuto origine ...
- Creato il 19 Set 2023
- 79. 9 segnali che hai infiammazione: una dieta antinfiammatoria può aiutarti?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un aumento legato all'età dell'infiammazione persistente e di basso grado nel sangue e nei tessuti, che è un forte fattore di rischio per molte condizioni e malattie. Quindi, una dieta antinfiammatoria ...
- Creato il 17 Set 2023
- 80. Quando il genitore ha l'Alzheimer, i figli dovrebbero condividere opinioni e responsabilit
- (Esperienze & Opinioni)
- In che modo i fratelli possono gestire un genitore con Alzheimer e tenere il tutto amichevole allo stesso tempo? Prendersi cura di una persona cara con una condizione cronica - in particolare se ha ...
- Creato il 12 Set 2023
- 81. Più rischi durante le ondate di calore per chi soffre di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... globale potrebbe essere indirettamente associato allo sviluppo di condizioni cliniche, tra cui malattie renali o infettive, che possono danneggiare ulteriormente la salute dei soggetti fragili aumentando ...
- Creato il 12 Set 2023
- 82. Più rischio di demenza ed esposizione alle benzodiazepine per gli anziani con ansia
- (Ricerche)
- ... età avanzata esponga i pazienti a ulteriori rischi di demenza. L'ansia negli anziani può essere collegata a malattie cardiovascolari, diabete, depressione, ritiro sociale, inattività fisica, disturbi del ...
- Creato il 10 Ago 2023
- 83. Uso a lungo termine di alcuni farmaci anti reflusso collegati a rischio più alto di demenza
- (Ricerche)
- ... precedenti a un rischio maggiore di ictus, fratture ossee e malattie renali croniche", ha affermato l'autore senior dello studio Kamakshi Lakshminarayan MBBS/PhD, della University of Minnesota di Minneapolis ...
- Creato il 10 Ago 2023
- 84. Apparecchi acustici potrebbero ridurre il declino cognitivo negli anziani, ma solo con rischio alto di demenza
- (Ricerche)
- ... di controllo ha partecipato a sessioni di discussione con un educatore sanitario sulla prevenzione delle malattie croniche. I ricercatori hanno analizzato, nella popolazione completa dello studio, l'intervento ...
- Creato il 20 Lug 2023
- 85. Malattia comune del sangue collegata a protezione dall'Alzheime
- (Ricerche)
- I ricercatori della Stanford Medicine hanno scoperto che una condizione comune del sangue, associata a diverse malattie, può avere un effetto protettivo dal morbo di Alzheimer (MA). Nella condizione, ...
- Creato il 3 Lug 2023
- 86. Pazienti con Alzheimer e demenza hanno rischio doppio di morte dopo terapia intensiva
- (Ricerche)
- ... di qualità nelle malattie croniche complesse, spesso con implicazioni politiche. Attualmente sta per passare alla facoltà di infermieristica della Michigan State di East Lansing, come decana associata ...
- Creato il 3 Lug 2023
- 87. L'esercizio fisico può contrastare il rischio genetico di una malattia
- (Ricerche)
- ... nella prevenzione delle malattie croniche. Una nuova ricerca ha rivelato che essere attivi potrebbe ridurre il rischio di diabete di tipo 2, anche nelle persone con un alto rischio genetico di sviluppare ...
- Creato il 8 Giu 2023
- 88. Cosa ci dicono gli occhi sulla salute del cervello?
- (Ricerche)
- ... Una possibilità è "il 'percorso causa comune' o una patologia condivisa alla base sia della visione che delle menomazioni cognitive", come le malattie nervose o quelle vascolari. L'altra possibilità ...
- Creato il 23 Mag 2023
- 89. Lo stress aumenta il rischio di Alzheimer nei topi femmine, ma non nei maschi
- (Ricerche)
- ... genere conta nella salute e nelle malattie. Dal cancro, alle malattie cardiache, all'artrite, gli scienziati hanno trovato differenze tra maschi e femmine che potrebbero potenzialmente influenzare il modo ...
- Creato il 7 Mag 2023
- 90. Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dalla tecnologia. Essere in contatto con i microbi all'aria aperta può "addestrare il tuo sistema immunitario" a respingere le cellule estranee e proteggere da malesseri o malattie. Allo stesso modo, può ...
- Creato il 3 Mag 2023
- 91. L'età biologica è un indicatore migliore di salute rispetto al numero di anni, ma è difficile misurarl
- (Ricerche)
- ... attenzione sulla comprensione delle cause e dei fattori di rischio delle malattie legate all'età come l'Alzheimer, la demenza, l'osteoporosi e il cancro. Ma molti ignorano il principale fattore di rischio ...
- Creato il 21 Mar 2023
- 92. Fibrillazione atriale incidente sembra aumentare il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... malattie renali croniche (rischio +20%). Non sono state osservate differenze così significative di rischio nel sesso, nella razza o nell'etnia dei pazienti. I ricercatori hanno usato una metodologia ...
- Creato il 14 Mar 2023
- 93. Studio scopre che ignoriamo ancora molto sul declino cognitivo in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... tra le persone, secondo i risultati. Seguivano la razza, la ricchezza e il reddito delle famiglie, l'istruzione dei genitori, l'occupazione e la depressione. I contributi delle malattie croniche, dei comportamenti ...
- Creato il 9 Feb 2023
- 94. Esercizio in solitario fa bene, ma con gli altri è meglio
- (Ricerche)
- ... mostrato una riduzione del 29,2%. Gli studi rafforzano questi risultati in vari modi: l'esercizio fisico può dare esiti fisici e mentali favorevoli, e può anche ridurre le malattie croniche come ipertensione ...
- Creato il 25 Gen 2023
- 95. Restare seduti tutto il giorno è terribile per la tua salute: come contrastarlo?
- (Ricerche)
- ... abbiamo misurato i cambiamenti nei livelli di zucchero nel sangue e nella pressione sanguigna, due importanti fattori di rischio per le malattie cardiache. Abbiamo chiesto a 11 persone di mezza età ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 96. Buona idratazione legata a un invecchiamento sano
- (Ricerche)
- ... sani, sviluppare meno condizioni croniche, come malattie cardiache e polmonari, e vivere più a lungo di quelli che potrebbero non assumere fluidi a sufficienza, secondo uno studio pubblicato su eBioMedicine. ...
- Creato il 4 Gen 2023
- 97. Lavastoviglie professionali distruggono lo strato protettivo nell'intestin
- (Ricerche)
- ... all'inizio di malattie croniche, come dimostrato su organoidi dai ricercatori dell'Università di Zurigo. Che si tratti di un ristorante, un bar, una scuola o una caserma, le lavastoviglie professionali ...
- Creato il 7 Dic 2022
- 98. Alzheimer, l'Emilia-Romagna investe su assistenza dedicata, ricerca e prevenzion
- (Annunci & info)
- ... di diverse malattie cerebrali di natura degenerativa, vascolare o traumatica che possono causare la demenza. Numerose le iniziative sul territorio regionale per sensibilizzare la comunità e per sostenere ...
- Creato il 24 Set 2022
- 99. Indagine nazionale ISS sulle condizioni socio-economiche delle famiglie dei pazienti di demenza
- (Annunci & info)
- ... Secondo le proiezioni demografiche, riportate dal sito del Ministero della salute, sulla base dei trend attuali, nel 2051 ci saranno 280 anziani ogni 100 giovani, con aumento di tutte le malattie croniche ...
- Creato il 24 Set 2022
- 100. Cibi ultra-elaborati: non è solo il loro basso valore nutrizionale a preoccupare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a una serie di problemi diversi di salute, che includono un maggior rischio di obesità e varie malattie croniche come le malattie cardiovascolari e la demenza. Gli alimenti ultra elaborati sono intrugli ...
- Creato il 14 Set 2022
- 1
- 2