- 1. Identificati fattori genetici protettivi dall'Alzheimer e svelati meccanismi della malatti
- (Ricerche)
- Una ricerca internazionale guidata dall'Università di Scienza e Tecnologia di Hong Kong (HKUST) ha identificato i principali fattori genetici che conferiscono effetti protettivi dall'Alzheimer attraverso ...
- Creato il 13 Feb 2025
- 2. C'è sovrapposizione nei fattori di rischio genetici tra Alzheimer e demenze ogni-causa e vascolar
- (Ricerche)
- ... a livello di genoma della demenza per ogni causa, rivelando una sovrapposizione di rischi genetici che include neurodegenerazione, fattori vascolari e malattia cerebrale dei piccoli vasi. Gli studi ...
- Creato il 22 Set 2024
- 3. Trovati altri fattori genetici che contribuiscono all'Alzheime
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno identificato diversi nuovi geni responsabili del morbo di Alzheimer (MA), compresi quelli che portano a cambiamenti funzionali e strutturali nel cervello e a livelli elevati di proteine ...
- Creato il 4 Gen 2018
- 4. Scoperti nuovi fattori genetici nell'invecchiamento in salute degli Amis
- (Ricerche)
- Evitare le malattie, mantenere le funzionalità fisiche e cognitive, continuando l'impegno sociale verso la fine della vita sono considerati fattori fondamentali per ciò che alcuni gerontologi chiamano "invecchiamento ...
- Creato il 5 Nov 2010
- 5. Scoperti altri fattori genetici di rischio
- (Ricerche)
- Scoperti altri fattori genetici di rischio del morbo di Alzheimer. ScienceDaily, 7 Settembre 2009
- Creato il 7 Set 2009
- 6. Studio globale scopre fattori di rischio genetico per l'Alzheimer condivisi tra le popolazion
- (Ricerche)
- ... fattori di rischio genetico per il morbo di Alzheimer (MA). Lo studio rappresenta il primo esame mondiale del punteggio di rischio poligenico (PRS, polygenic risk score) e la sua relazione con la probabilità ...
- Creato il 22 Giu 2025
- 7. Dan Gibbs: studio sui gemelli ci informa sui rischi genetici o modificabili per l'Alzheime
- (Voci della malattia)
- ... diversa traiettoria di MA influenzata da altri fattori. In effetti, i gemelli che erano meno attivi fisicamente o socialmente, o che avevano più sintomi depressivi, avevano maggiori probabilità di avere ...
- Creato il 26 Set 2024
- 8. Marcatori epigenetici del sangue possono farci capire il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... Maastricht University (Paesi Bassi), hanno insieme fatto progressi nella ricerca che dimostra il potenziale della metilazione del DNA, un marcatore epigenetico, nel capire come i fattori genetici e di ...
- Creato il 6 Set 2024
- 9. Disparità razziali nella demenza sono determinate da fattori sociali
- (Ricerche)
- ... volta tenuto conto di tali fattori, il lignaggio non ha aggiunto alcun rischio aggiuntivo. "I gruppi razziali ed etnici emarginati hanno tassi più elevati di demenza in molti paesi e districare la biologia ...
- Creato il 17 Lug 2024
- 10. Identificati grandi cambiamenti genetici che contribuiscono al rischio di demenza
- (Ricerche)
- La scoperta fornisce potenziali indizi per la demenza da Corpi di Lewy e per la demenza frontotemporale. Scienziati dei National Institutes of Health hanno identificato nuovi fattori di rischio genetico ...
- Creato il 10 Mag 2023
- 11. Trovata nuova associazione tra isolamento sociale e fattori di rischio della demenza
- (Ricerche)
- Dei determinanti dello stile di vita sociale, che includono l'isolamento sociale, sono legati a fattori di rischio di neurodegenerazione, secondo un nuovo studio pubblicato su PLOS ONE da Kimia Shafighi ...
- Creato il 2 Feb 2023
- 12. Individuati 42 nuovi fattori di rischio genetico per l'Alzheime
- (Ricerche)
- L'identificazione dei fattori di rischio genetico del morbo di Alzheimer (MA) è un problema cruciale della ricerca, per comprendere e trattare meglio la patologia. I progressi dell'analisi del genoma umano, ...
- Creato il 9 Apr 2022
- 13. Vari fattori hanno un ruolo nello sviluppo dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... esattamente la sua causa, ma le ragioni probabili potrebbero essere collegate ai cambiamenti relativi all'età nel cervello, insieme a fattori genetici, ambientali e di stile di vita. Si ritiene che il ...
- Creato il 14 Mar 2022
- 14. Studio su gemelli: fattori ambientali sono più significativi della genetica per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... per determinare quale proporzione dell'accumulo di amiloide è determinata dai geni e quale proporzione è determinata da fattori di rischio ambientali o modificabili, come ipertensione e colesterolo alto. ...
- Creato il 30 Dic 2021
- 15. Mappati i cambiamenti genetici dietro il declino cognitivo e cerebrale della vecchiaia
- (Ricerche)
- ... studi incorpora misurazioni del cervello in scala micro o macroscopica, evitando di rilevare le relazioni causali dirette tra diversi fattori biologici a diverse risoluzioni spaziali. Volevamo combinare ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 16. Cercare tutti gli indizi, anche genetici, nei percorsi che portano all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... come il BIN1 contribuisce al rischio di MA in un momento in cui la maggior parte dei ricercatori è concentrata su amiloide e tau, due proteine considerate i fattori principali della patologia di MA. ...
- Creato il 18 Feb 2020
- 17. I difetti genetici del sistema immunitario aumentano il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... genetici su larga scala e in modo non convenzionale ha portato alla scoperta di molteplici nuovi fattori genetici e meccanismi biologici che contribuiscono alla patogenesi della malattia. Lo studio ...
- Creato il 9 Gen 2019
- 18. E' utile informarsi prima di usare un kit di test genetici a casa
- (Annunci & info)
- ... diagnosi precoce. Diversi fattori modificabili sono stati associati a un rischio ridotto di MA ad insorgenza tardiva, sebbene non tutti siano universalmente accettati e non siano stati completamente ...
- Creato il 22 Nov 2018
- 19. Quali sono i fattori di rischio per l'Alzheimer e la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fattori di rischio per la mortale malattia del cervello. Dopotutto, studi recenti hanno associato un aumento del rischio di demenza al respiro di aria inquinata, al bere una bevanda dietetica ogni giorno, ...
- Creato il 26 Set 2018
- 20. I fattori di rischio dell'Alzheimer possono accumularsi già nell'infanz
- (Ricerche)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è il disturbo della memoria più comune. Oltre alla predisposizione genetica, il rischio di MA è aumentato anche da elevati fattori cardiometabolici di rischio, come il colesterolo ...
- Creato il 25 Set 2018
- 21. Test genetici: devo fare il test per il rischio di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... La malattia colpisce una persona su 10 dopo i 65 anni e quasi i due terzi degli americani con MA sono donne. Oltre all'avanzamento dell'età, ci sono fattori di rischio genetici noti associati al MA, e ...
- Creato il 3 Ago 2018
- 22. Solo i disturbi psichiatrici condividono schemi genetici, ma non le neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... della personalità condivide i fattori di rischio genetici con quasi tutti i disturbi psichiatrici ed è altamente correlato con i disturbi d'ansia e MDD. Gli scienziati hanno anche esaminato la relazione ...
- Creato il 20 Lug 2018
- 23. Fattori di rischio vascolare e Alzheimer: una nuova opportunità terapeutica?
- (Ricerche)
- ... I fattori metabolici e genetici coinvolti nell'aumento della probabilità di sviluppo della demenza sono già stati identificati. Alcuni fattori di rischio vascolari, come ipertensione, dislipidemia, diabete ...
- Creato il 2 Ago 2017
- 24. I test genetici diretti continuano a suscitare perplessità
- (Denuncia & advocacy)
- La Food and Drug Administration ha approvato la commercializzazione di test genetici per il rischio sanitario di 10 malattie. L'Alzheimer's Association dice di non contare su di essi per stabilire il ...
- Creato il 12 Apr 2017
- 25. Combinando diversi marcatori genetici si può stimare il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- Un punteggio di rischio derivante da dati genetici può stimare il rischio individuale di Alzheimer ad una particolare età, secondo una ricerca pubblicata su PLoS Medicine. Il «punteggio di rischio ...
- Creato il 22 Mar 2017
- 26. I fattori di rischio modificabili dell'Alzheimer: strategie preventiv
- (Ricerche)
- Gli interventi che puntano i fattori di rischio modificabili per l'Alzheimer sono promettenti per ridurre l'incidenza della malattia nella popolazione generale, secondo una meta-analisi pubblicata nel ...
- Creato il 5 Feb 2016
- 27. Identificati marcatori genetici che legano i rischi di Alzheimer e diabete tipo 2
- (Ricerche)
- Alcuni pazienti con diabete di tipo 2 (T2D) possono avere fattori di rischio genetici specifici che aumentano il loro rischio di Alzheimer (AD), secondo uno studio pubblicato di recente su Molecular ...
- Creato il 21 Lug 2015
- 28. Trovata sovrapposizione genetica tra fattori di rischio cardiovascolare e di Alzheimer
- (Ricerche)
- Un team internazionale di scienziati, guidati da ricercatori della University of California di San Diego, hanno trovato una sovrapposizione genetica tra l'Alzheimer (AD) e due importanti fattori di rischio ...
- Creato il 17 Apr 2015
- 29. Individuati nuovi obiettivi genetici in pazienti di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... siano ad insorgenza tardiva e probabilmente il risultato di una miscela tra predisposizione genetica e fattori ambientali, ci sono forme genetiche della malattia che colpiscono i pazienti in età molto ...
- Creato il 14 Gen 2014
- 30. Scoperti 11 nuovi fattori di suscettibilità genetica per l'A
- (Ricerche)
- Il più grande studio internazionale mai condotto sull'Alzheimer (AD), quello del consorzio I-GAP (International Genomics Alzheimer's Project), ha identificato 11 nuove regioni del genoma coinvolte nell'insorgenza ...
- Creato il 28 Ott 2013
- 31. Più di 3.000 interruttori epigenetici controllano i cicli giornalieri del fegato
- (Ricerche)
- ... alla comprensione del meccanismo di regolazione genica", dice Panda; "Per esempio, ci aiuta a restringere a particolari regioni del genoma la ricerca di altri fattori. In altre parole, almeno ora sappiamo ...
- Creato il 11 Dic 2012
- 32. Obesità e fattori metabolici collegati a declino cognitivo più rapido
- (Ricerche)
- Gli obesi e coloro che hanno anche la pressione alta e altri fattori di rischio chiamati "anomalie metaboliche" potrebbero sperimentare un calo più rapido nelle loro abilità cognitive nel corso del tempo ...
- Creato il 21 Ago 2012
- 33. Dalla mappatura genetica trovati nuovi fattori di rischio per le neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... del nostro studio è il gran numero di campioni di cervello che abbiamo esaminato e il modo in cui li abbiamo analizzati. Questi risultati dimostrano il significativo contributo dei fattori genetici ch ...
- Creato il 8 Giu 2012
- 34. Relazioni più importanti dei legami genetici, nella cura dei famigliari anziani
- (Ricerche)
- ... ha detto Ganong. "Quanto sono stretti i familiari gli uni agli altri, quanto sono stati aiutati da loro in passato, e quali difficoltà pone il caregiving sui membri della famiglia sono fattori importanti ...
- Creato il 20 Ott 2011
- 35. Fattori di rischio
- (Malattia)
- ... (costituiscono la maggior parte dei casi) in cui non è possibile determinarne con certezza la causa, è tuttavia possibile talvolta conoscere i cosiddetti fattori di rischio. I fattori di rischio sono ...
- Creato il 30 Lug 2010
- 36. Progressi nel trovare un obiettivo terapeutico che ferma l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... nello studio dei fattori di rischio genetici, ambientali e di stile di vita che influenzano l'insorgenza e la progressione di questa patologia. Alla ricerca di un possibile obiettivo terapeutico per ...
- Creato il 26 Giu 2025
- 37. Una vita sociale più intensa potrebbe essere un segno molto precoce di Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... o la demenza. Una ricerca dell'UCSF ha dimostrato che altri fattori non genetici che influenzano il MA sono inattività fisica, diabete non controllato, ipertensione, scarso sonno, depressione, fumo attuale ...
- Creato il 25 Giu 2025
- 38. Stato socioeconomico collegato alla salute del cervello
- (Ricerche)
- ... da altri fattori ambientali e sociali come condizioni sociali, politiche specifiche e persino fortuna, afferma il team. Studio internazionale Un team internazionale di ricercatori del Regno Unito ...
- Creato il 18 Giu 2025
- 39. Cromosoma X silente si risveglia invecchiando: è questa la causa delle differenze di genere?
- (Ricerche)
- ... “Finora, le spiegazioni scientifiche si sono concentrate per lo più su fattori ormonali o di stile di vita. Mentre il ruolo del cromosoma X e alcuni geni di fuga sono stati studiati in precedenza, la scoperta ...
- Creato il 5 Giu 2025
- 40. Domenico Praticò: Vivere piu' a lungo. L'impatto del codice genetico e del codice postal
- (Esperienze & Opinioni)
- Diversi fattori possono avere un impatto sulla nostra longevità, ma tra questi il codice genetico e il codice postale, che tipicamente si riferisce a fattori ambientali e esterni, sono tra i più importanti. ...
- Creato il 31 Mag 2025
- 41. Stress può portare all'Alzheimer nelle donne in post-menopaus
- (Ricerche)
- ... l'importanza di identificare precocemente i fattori di rischio quando i biomarcatori sono rilevabili, ma non c'è compromissione cognitiva", ha affermato Arash Salardini MD, professore associato di neurologia ...
- Creato il 21 Mag 2025
- 42. Come l'apnea ostruttiva del sonno influisce su memoria e funzione cerebral
- (Ricerche)
- ... microbiota intestinale, i fattori genetici e i cambiamenti epigenetici nel declino della memoria correlato all'OSA. Suggeriscono che la profilazione clinica multidimensionale potrebbe supportare lo sviluppo ...
- Creato il 18 Mag 2025
- 43. Maggioranza delle persone dice di voler conoscere il rischio di Alzheimer, ma molti meno lo fanno
- (Ricerche)
- ... progetto Memory & Aging (274 individui) per valutare l'impatto psicologico di conoscere il loro rischio e i fattori che considerano quando prendono tale decisione. Prima di decidere, i partecipanti hanno ...
- Creato il 12 Mag 2025
- 44. Ricercatori belgi hanno sviluppato un modello che prevede l'insorgenza dell'Alzheimer familia
- (Ricerche)
- ... esposti ad altri fattori ambientali che influenzano l'età prevista di insorgenza della demenza. Questo quadro a doppio ruolo migliora la capacità dei ricercatori di interpretare i dati genetici e comprendere ...
- Creato il 12 Mag 2025
- 45. Scoperto un fattore genetico che protegge dall'Alzheime
- (Ricerche)
- Uno studio Italo-Francese, coordinato dalla Fondazione Santa Lucia IRCCS di Roma in collaborazione con il CNRS, ha individuato una variante genetica che potenzia l’attività di autopulizia delle cellule ...
- Creato il 8 Mag 2025
- 46. Domenico Praticò: Progressi scientifici sulla malattia di Parkinson
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di MP che praticavano regolarmente attività fisica riducevano il rischio di sviluppare la malattia del 30%. Inoltre, fattori legati allo stile di vita, come la dieta e il benessere mentale, sono oggetto ...
- Creato il 25 Apr 2025
- 47. Approccio integrato rivela farmaci candidati promettenti per l'Alzheimer o obiettivi di trattament
- (Ricerche)
- ... Houston fornisce soluzioni alla necessità urgente di identificare i fattori che influenzano il rischio o la resistenza al morbo di Alzheimer (MA), fornendo al contempo una strada per esplorare potenziali ...
- Creato il 21 Apr 2025
- 48. Quanto a lungo vivrai? Secondo nuove prove dipende molto più dalle tue scelte che dai tuoi geni
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fumo, attività fisica), fattori sociali (es.: condizioni di vita, reddito familiare, stato di occupazione) e fattori della gioventù, come il peso corporeo durante l'infanzia. Hanno quindi cercato associazioni ...
- Creato il 26 Mar 2025
- 49. Trattamento dell'Alzheimer potrebbe essere già nel team di pulizia del cervello stess
- (Ricerche)
- ... e abbiamo identificato i fattori genetici molecolari che guidano queste differenze". Fonte: Kristin Samuelson in Northwestern University (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. ...
- Creato il 12 Mar 2025
- 50. Mappatura del cervello svela informazioni cruciali sull'Alzheime
- (Ricerche)
- ... scoperto che la distribuzione di diversi tipi di cellule nel cervello può prevedere dove si verifica l'accumulo di tau meglio dei soli fattori genetici. Ciò implica che i tipi di cellule presenti in diverse ...
- Creato il 12 Mar 2025
- 51. L'herpesvirus può contribuire all'Alzheimer tramite elementi trasponibi
- (Ricerche)
- ... malattie che includono complicanze della gravidanza, difetti alla nascita o ritardi nello sviluppo nei bambini e persino il cancro. Sta diventando chiaro che l'HSV1 e altri herpes virus sono fattori ...
- Creato il 27 Feb 2025
- 52. Dan Gibbs: altro esame del sangue diretto al consumatore per Aβ, stiamo correndo troppo?
- (Voci della malattia)
- ... di esperti e scansioni cerebrali per escludere i fattori che mimano il MA. Fonte: Daniel Gibbs in A Tattoo On My Brain (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Copyright: Tutti ...
- Creato il 19 Feb 2025
- 53. AI per la diagnosi di Alzheimer e Parkinson svela le differenze tra donne e uomini
- (Ricerche)
- ... (IA) per individuare i fattori più importanti per la diagnosi precoce, differenziando uomini e donne. In particolare, sono stati sottoposti a un algoritmo di AI l’esito di una serie di test neuropsicologici, ...
- Creato il 17 Feb 2025
- 54. Un grammo di Omega-3 al giorno può rallentare il processo di invecchiamento
- (Ricerche)
- ... secondo uno dei quattro orologi epigenetici utilizzati. "Questa scoperta ampia i risultati precedenti dello studio DO-HEALTH, dove questi tre fattori combinati hanno avuto il maggiore impatto per ridurre ...
- Creato il 13 Feb 2025
- 55. Proposto un modello unificante dell'origine dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... molecole vitali e ostacolando i loro movimenti dentro e fuori dal nucleo cellulare. Invece di proteggere, causano danni e contribuiscono alla progressione della malattia. Vari fattori genetici e ambientali ...
- Creato il 13 Feb 2025
- 56. Capire l'invecchiamento richiede più che contare i compleann
- (Ricerche)
- ... o giovane per la loro età cronologica, a seconda, in parte, della quantità e dei tipi di fattori di stress che ha subito. Gli scienziati possono stimare l'età biologica delle persone, ma conta se usano ...
- Creato il 9 Feb 2025
- 57. Rischio genetico per l'alcolismo cambia il comportamento delle cellule cerebrali e predispone alla demenz
- (Ricerche)
- ... sul consumo di droghe e sulla salute, quasi 28,9 milioni di persone over-12 negli Stati Uniti lottano con l'AUD. Sebbene gli scienziati sappiano che la condizione è ereditaria - con fattori genetici che ...
- Creato il 4 Feb 2025
- 58. Ricercatori italiani hanno scoperto un nuovo gene che può provocare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cognitivi ed è divenuto uno dei maggiori problemi sanitari a livello mondiale. La ricerca scientifica ha dimostrato che la malattia è il risultato di una complessa interazione tra fattori genetici e numerosi ...
- Creato il 19 Gen 2025
- 59. Previsto il raddoppio dei casi di demenza in USA per il 2060
- (Ricerche)
- ... Uniti. Oltre all'invecchiamento, un alto rischio di demenza è collegato a fattori genetici, nonché agli alti tassi di ipertensione e diabete, obesità, diete malsane, mancanza di esercizio fisico e cattiva ...
- Creato il 14 Gen 2025
- 60. Dana Territo: Microangipatia cronica lieve aumenta il rischio di demenza, i vari trattamenti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... conducendo studi per comprendere appieno come si sviluppa e avanza la CSVD, ma hanno identificato diverse cause di danno correlato alla CSVD nei capillari del cervello. La CSVD può essere causata da fattori ...
- Creato il 14 Gen 2025
- 61. Approfondimenti su patologia, meccanismi molecolari e terapia dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... l'infiammazione sistemica e i fattori dello stile di vita contribuiscono al suo sviluppo. La malattia progredisce per oltre 15-20 anni, dalla patologia amiloide iniziale alla demenza palese. L'intervento ...
- Creato il 5 Gen 2025
- 62. Iperintensità della materia bianca: cosa indicano queste macchie bianche nelle scansioni
- (Ricerche)
- ... una caratteristica fondamentale della demenza. Siamo stati motivati da una domanda critica: alla base dell'associazione tra WMH e diradamento corticale possono esserci dei fattori genetici, e questi ultimi ...
- Creato il 16 Dic 2024
- 63. Scoperto come si formano le microglia che causano neuroinfiammazione nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... del Genome Center della Cleveland Clinic. "Dobbiamo bloccare selettivamente i sottotipi dannosi di microglia lasciando intatte le microglia normali e sane. La difficoltà è che sono sconosciuti sia i fattori ...
- Creato il 16 Dic 2024
- 64. Nuove intuizioni genetiche sulla complessità dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Uno studio ci offre nuove intuizioni sui fattori genetici che guidano l'Alzheimer, collegando alcuni geni non solo alle sue caratteristiche, come i grovigli tau e le placche amiloidi, ma anche ad altri ...
- Creato il 15 Dic 2024
- 65. Problemi persistenti negli studi genomici assistiti dall'IA, anche per l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... a conclusioni errate sulla connessione tra geni e caratteristiche fisiche, compresi i fattori di rischio per malattie come il diabete e l'Alzheimer. Le previsioni difettose sono legate all'uso da parte ...
- Creato il 10 Nov 2024
- 66. Donne hanno il doppio delle probabilità di soffrire di demenza rispetto agli uomini
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e metabolizzano l'energia, il sistema immunitario e le differenze di sistema cardiovascolare, i cambiamenti ormonali nel corso della vita e altri fattori biologici o sociali. Poiché potrebbe davvero ...
- Creato il 10 Nov 2024
- 67. Restare seduti a lungo può sabotare la salute, anche se giovani e attivi
- (Ricerche)
- ... seduta prolungata. Stessi geni, stili di vita diversi I gemelli identici sono particolarmente utili da studiare perché condividono il 100% dei geni, rendendo più facile escludere i fattori genetici ...
- Creato il 7 Nov 2024
- 68. Ringiovanire i neuroni riprogrammandoli: più neuroni e più plasticità cerebrale
- (Ricerche)
- ... Con un approccio innovativo, affronta il processo di ringiovanimento cellulare nei neuroni e sottolinea il ruolo di quelli che sono noti come i 'fattori Yamanaka', le proteine chiave per invertire ...
- Creato il 30 Ott 2024
- 69. Mia madre ha l'Alzheimer: cosa significa per me
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fattori di rischio del MA, ma non tutti. Mentre avere una storia familiare della malattia aumenta il rischio personale in una certa misura, è importante ricordare che meno dell'1% dei casi di MA sono determinati ...
- Creato il 23 Ott 2024
- 70. Terapia ormonale in menopausa ha un impatto complesso sulla salute del cervello
- (Ricerche)
- ... e abuso di sostanze al Diakonhjemmet Hospital di Oslo (Norvegia). "In questo studio, abbiamo esaminato i collegamenti tra variabili della MHT, diversi regimi di MHT, fattori genetici e misurazioni cerebrali ...
- Creato il 23 Ott 2024
- 71. Insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale e coronaropatia legate al degrado cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e trattare precocemente i fattori di rischio vascolare può aiutare a preservare la funzione cerebrale e ridurre l'onere del morbo di Alzheimer (MA) e delle demenze correlate". Insufficienza cardiaca ...
- Creato il 10 Ott 2024
- 72. Studio suggerisce come generare neuroni nuovi nel cervello invecchiato
- (Ricerche)
- ... ruolo fondamentale nel rilevamento e nell'elaborazione di segnali, come i fattori di crescita e i neurotrasmettitori, sono associati anche all'attivazione delle cellule staminali neurali. Questa scoperta ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 73. 30 anni di ricerca di Alzheimer: strategie preventive promettono calo del rischio, ma ancora nessuna cura
- (Ricerche)
- ... e quantificato i fattori genetici e di stile di vita del morbo di Alzheimer (MA) e di altre demenze. Nonostante una ricerca approfondita, i meccanismi fondamentali alla base di queste malattie neurodegenerative ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 74. Scansioni cerebrali rivelano che non c'è un modello singolo di progressione dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... cognitiva, come la demenza vascolare o la demenza fronto-temporale. Si pensa che abbiano un ruolo anche fattori genetici e ambientali, come lesioni cerebrali, alcol o fumo. Fonte: University ...
- Creato il 5 Ott 2024
- 75. Ricerca in 4 continenti collega l'inquinamento dell'aria a differenze nel cervello dei bambi
- (Ricerche)
- ... per molto tempo i fattori ambientali", ha affermato Anthony Wexler, professore dell'UC Davis e direttore del suo centro di ricerca sulla qualità dell'aria. "Hanno argomentato che [lo sviluppo anomalo] dipende ...
- Creato il 2 Ott 2024
- 76. L'esperto: perché è complicato identificare i cambiamenti di stile di vita che riducono il rischio di demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e Londra, neuropsicologa ed epidemiologa specializzata nella ricerca sulla demenza. In questo commento di un esperto, la prof.ssa Hogervorst discute i fattori complessi che influenzano il rischio di ...
- Creato il 26 Set 2024
- 77. Preservare il cervello, una chiamata all'azione della Fondazione Prad
- (Annunci & info)
- ... per dar luogo alla promozione di azioni specifiche nell’ambito dei fattori modificabili delle malattie neurodegenerative, fino a giungere a una vera e propria “call to action” indirizzata a un’ampia popolazione, ...
- Creato il 26 Set 2024
- 78. Come l'epigenetica influenza la formazione della memori
- (Ricerche)
- ... DNA", afferma Gräff che, con il suo team, si è chiesto se fattori epigenetici possono influenzare la funzione 'mnemonica' di un neurone, che è epigeneticamente aperto quando il DNA all'interno del suo nucleo ...
- Creato il 2 Ago 2024
- 79. Potenziamento del cervello indotto dall'esercizio fisico può durare fino a 5 ann
- (Ricerche)
- ... anziani e ulteriori ricerche potrebbero valutare diversi tipi di esercizio che potrebbero essere incorporati nelle case di riposo / cura. "Ora stiamo osservando i fattori genetici che possono regolare ...
- Creato il 10 Lug 2024
- 80. Recettore 2C della serotonina regola la memoria di topi e umani: implicazioni per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la memoria nelle persone e negli animali modello. I risultati, pubblicati su Science Advances, non solo forniscono nuove informazioni sui fattori coinvolti nella memoria sana, ma anche in condizioni associate ...
- Creato il 10 Lug 2024
- 81. Salute cardiovascolare può essere il più grande fattore di rischio per i tassi di demenza futuri
- (Ricerche)
- I fattori di rischio della demenza associati alla salute cardiovascolare possono essere aumentati nel tempo rispetto a fattori come il fumo e la minore istruzione, secondo un nuovo studio guidato dai ricercatori ...
- Creato il 6 Lug 2024
- 82. Trovate prove causali che legano la microangiopatia ad Alzheimer e demenza
- (Ricerche)
- Una ricerca condotta in parte dall'Università del Texas di San Antonio (UT Health San Antonio) ha scoperto che la caratteristica più comune della malattia cerebrale dei piccoli vasi (microangiopatia), ...
- Creato il 2 Lug 2024
- 83. Salvia Miltirriza: pianta della medicina cinese usata anche per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dei livelli di tanshinoni e di acidi fenolici. Questo miRNA punta e scinde le trascrizioni di più fattori di trascrizione MYB, che includono SmMYB6, SmMYB97, SmMYB111 e SmMYB112. Questi MYB sono noti per ...
- Creato il 7 Giu 2024
- 84. Il ruolo dell'epigenetica e dell'ambiente nel rischio di Alzheimer diverso tra bianchi e ne
- (Ricerche)
- ... iniziale possono contribuire al rischio di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA) e che i neri possono essere più colpiti dei bianchi. Il lavoro migliora la comprensione dei modi in cui i fattori ambientali ...
- Creato il 15 Mag 2024
- 85. Alcune cellule cerebrali invecchiano più velocemente e sono più diffuse nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e mentali osservato nelle donne", ha affermato la Wen. Come seguito dello studio, i ricercatori lavoreranno per ottimizzare il MUSIC in modo da poterlo usare per identificare i fattori, come i geni ...
- Creato il 15 Mag 2024
- 86. Cellule staminali migliorano la memoria e riducono l'infiammazione nei topi modello di Alzheime
- (Ricerche)
- ... stanno scoprendo che il MA è influenzato da molti altri fattori, che comprendono la neuroinfiammazione e la rottura del metabolismo. Trapiantando cellule staminali neurali umane, ricercatori guidati ...
- Creato il 1 Mag 2024
- 87. Trovata di recente una variante genetica che difende dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sintomi, ma che avevano ereditato la forma E4 del gene ApoE, che aumenta significativamente il rischio di MA. "Queste persone resilienti possono dirci molto sulla malattia e quali fattori genetici e non ...
- Creato il 23 Apr 2024
- 88. Comprendere il ruolo delle microglia nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... delle microglia umane potrebbero essere diverse da quelle del topo". Genetica e intervento precoce Lo studio ha anche rivelato che diversi fattori di rischio genetico per il MA influenzano il modo ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 89. Cellule immunitarie sono protagoniste della salute del cervello
- (Ricerche)
- ... trovare fattori che promuovono l'attività di 'rimozione della spazzatura' di queste cellule. Hanno identificato due geni influenti, BHLHE40 e BHLHE41, e hanno usato la tecnologia avanzata di editing genetico ...
- Creato il 25 Mar 2024
- 90. Dieta sana collegata a ritmo più lento di invecchiamento e rischio ridotto di demenza
- (Ricerche)
- Una dieta più sana è associata a un rischio ridotto di demenza e al ritmo più lento di invecchiamento, secondo un nuovo studio eseguito alla Columbia University di New York e pubblicato su Annals of ...
- Creato il 19 Mar 2024
- 91. Nuove prove che navigazione spaziale carente prevede l'Alzheimer anni prima dei sintom
- (Ricerche)
- ... di una storia familiare di MA o di fattori di rischio di stile di vita come poca attività fisica. È cruciale che questi partecipanti avevano circa 25 anni in meno dell'età stimata di insorgenza della demenza. ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 92. Demenza frontotemporale: cambiamenti nel cervello e cause genetiche
- (Esperienze & Opinioni)
- ... avere sintomi evidenti per decenni. Uno dei motivi per cui la stessa mutazione può causare sia FTD che SLA è che, oltre allo stile di vita e ai fattori ambientali, anche altri geni possono determinare ...
- Creato il 29 Feb 2024
- 93. L'intelligenza artificale per la diagnosi di Alzheimer [2 studi
- (Ricerche)
- 1° studio: L'IA può aiutare a individuare i primi fattori di rischio dell'Alzheimer I principali predittori includono colesterolo alto e osteoporosi, quest'ultimo solo nelle donne. Scienziati della ...
- Creato il 27 Feb 2024
- 94. Nel sangue dei pazienti di Alzheimer i geni immunitari sono alterati
- (Ricerche)
- Le infezioni virali o i fattori ambientali potrebbero mettere la persona a rischio di Alzheimer Un nuovo studio eseguito alla Northwestern Medicine (Evenston/Chicago) e pubblicato su Neuron, ha scoperto ...
- Creato il 11 Feb 2024
- 95. DNA antico rivela la ragione degli alti tassi di SM e Alzheimer in Europa
- (Ricerche)
- ... varianti genetiche che aumentano il rischio di sviluppare la SM. Queste varianti, influenzate anche da fattori ambientali e di stile di vita, aumentano il rischio di malattia di circa il 30%. La nuova ...
- Creato il 11 Gen 2024
- 96. È nei fondi di caffè la chiave per prevenire le malattie neurodegenerative?
- (Ricerche)
- ... diverse malattie neurodegenerative, se la condizione è innescata da fattori come obesità, età ed esposizione ai pesticidi e altre sostanze chimiche ambientali tossiche (quindi non da fattori genetici). ...
- Creato il 28 Nov 2023
- 97. Studio rivoluzionario fa luce sull'Alzheimer sporadico a esordio precoc
- (Ricerche)
- ... stati sottoposti a un'analisi approfondita dei fattori di rischio, a valutazioni multidimensionali delle funzioni cognitive, a valutazioni di scansioni molecolari multi-modali e al rilevamento dei biomarcatori ...
- Creato il 21 Nov 2023
- 98. Svelati gli scatenanti biologici della malattia mortale di Huntington
- (Ricerche)
- ... le persone sane hanno fino a 34 ripetizioni CAG su un particolare gene, il gene HTT", ha detto Wang. "Tuttavia, a causa di fattori ambientali o genetici, potrebbero esserci fino a 100 ripetizioni CAG nell ...
- Creato il 12 Nov 2023
- 99. Il miglioramento del sonno profondo può prevenire la demenza
- (Ricerche)
- ... Nei successivi 17 anni di esame, ci sono stati 52 casi di demenza. Anche adattando i dati per età, sesso, coorte, fattori genetici, stato di fumo, uso di sonniferi, di antidepressivi e di ansiolitici, ...
- Creato il 4 Nov 2023
- 100. Nuovo algoritmo di AI determina l'«età istopatologica» del cervello e la possibilità di ammalarsi
- (Ricerche)
- ... istopatologica del cervello è una metrica potente e indipendente per comprendere i fattori che contribuiscono all'invecchiamento del cervello", ha scritto l'autore senior Andrew McKenzie MD/PhD responsabil ...
- Creato il 31 Ott 2023
- 1
- 2