- 1. Sonno REM o profondo? Qual è il tipo più importante?
- (Esperienze & Opinioni)
- La frase che si sente talvolta "Devo arrivare al sonno REM profondo", esprime una confusione comune su due tipi di sonno molto diversi. Il sonno profondo e quello a movimento rapido degli occhi (REM, ...
- Creato il 16 Giu 2022
- 2. Rifiuti del cervello vengono eliminati nel sonno profondo
- (Ricerche)
- Esaminando l'attività e il comportamento del cervello dei moscerini della frutta, dei ricercatori hanno scoperto che il sonno profondo ha il potere antico e ristoratore di eliminare i rifiuti dal cervello. ...
- Creato il 22 Gen 2021
- 3. Calo del sonno profondo è uno dei primi segni di Alzheimer
- (Ricerche)
- Un sonno scadente è un segno distintivo del morbo di Alzheimer (MA). Le persone con la malattia tendono a svegliarsi stanche e, con il peggioramento della perdita di memoria e degli altri sintomi, le ...
- Creato il 10 Gen 2019
- 4. L'ossigeno favorisce un sonno profondo e ristorator
- (Ricerche)
- L'esposizione ad alti livelli di ossigeno incoraggia il cervello a rimanere in un sonno profondo e ristoratore, secondo un nuovo studio dei neuroscienziati dell'Università di Alberta. I ricercatori ...
- Creato il 13 Dic 2018
- 5. Le onde lente del sonno profondo mostrano anomalie nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Durante il sonno profondo, grandi popolazioni di neuroni nella corteccia cerebrale e nelle strutture cerebrali subcorticali scaricano contemporaneamente degli impulsi elettrici. Sono oscillazioni lente, ...
- Creato il 6 Set 2017
- 6. E' il sonno profondo a mantenere efficace l'apprendimento del cervell
- (Ricerche)
- La maggior parte delle persone sa per esperienza che una sola notte insonne può portare alla difficoltà di padroneggiare i compiti mentali il giorno successivo. I ricercatori ritengono che il sonno ...
- Creato il 25 Mag 2017
- 7. Il sonno profondo può essere la fontana della giovinezza in vecchiaia
- (Ricerche)
- Quando invecchiamo, le nostre notti sono spesso afflitte da attacchi di veglia, viaggi in bagno e altri fastidi, perché perdiamo la capacità di generare il sonno profondo e ristoratore che avevamo in ...
- Creato il 6 Apr 2017
- 8. Il GPS del cervello non si ferma mai: nemmeno nel sonno profondo
- (Ricerche)
- I ricercatori del Langone Medical Center della New York University hanno scoperto che le cellule cerebrali che aiutano a percepire la direzione sono elettricamente attive durante il sonno profondo come ...
- Creato il 3 Mar 2015
- 9. Individuata la fonte delle 'onde lente' del sonno profond
- (Ricerche)
- Nuove scoperte chiariscono dove e come hanno origine le "onde lente" del cervello. Questi impulsi ritmici di segnale, che attraversano il cervello durante il sonno profondo al ritmo di circa un ciclo al ...
- Creato il 20 Apr 2013
- 10. Prima prova del legame diretto sonno-Alzheimer: sonno scadente scatena la patologia
- (Ricerche)
- La ricerca è stata condotta da medici del Centro di Medicina del sonno dell’ospedale Molinette della Città della Salute e ricercatori dell'Università di Torino. È stata appena pubblicata su Acta Neuropathologica ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 11. L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenz
- (Ricerche)
- Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero. "Circa il 15% del deterioramento cognitivo o del morbo di Alzheimer (MA) potrebbe essere prevenuto se si implementano ...
- Creato il 22 Feb 2023
- 12. Sette ore di sonno sono ottimali in mezza età e vecchiaia, secondo la ricerca
- (Ricerche)
- Sette ore sono la quantità ideale di sonno per le persone in mezza età e oltre; dormire poco o troppo si è associato a prestazioni cognitive e a salute mentale più scadenti, affermano i ricercatori dell'Università ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 13. Comportamenti rischiosi di guida aumentano con il peggioramento dei disturbi del sonno
- (Ricerche)
- Le persone con apnea del sonno si svegliano stanche al mattino, qualunque sia il numero effettivo di ore di sonno. La condizione fa sì che smettano brevemente di respirare e ripartano una dozzina ...
- Creato il 21 Apr 2022
- 14. Ripristinare il sonno normale riduce l'accumulo di amiloide nei topi modello di Alzheime
- (Ricerche)
- Studi multipli negli esseri umani e nei topi modello indicano che le interruzioni del sonno alzano il rischio di morbo di Alzheimer (MA) aumentando l'accumulo nel cervello di proteine rilevanti per ...
- Creato il 7 Nov 2021
- 15. Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo
- (Ricerche)
- Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio pluriennale su anziani ha rilevato che chi dorme sia troppo che troppo poco ha avuto un maggiore declino cognitivo ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 16. Il sonno è il rimedio olistico definitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il riflesso potente lotta-o-fuggi. Poi c'è il sonno. Non solo siamo inconsci per 7-8 ore, ma durante il sonno a 'movimento rapido oculare' (REM), i nostri muscoli scheletrici sono realmente paralizzati. ...
- Creato il 27 Mag 2021
- 17. Un legame scioccante tra Alzheimer e sonno
- (Esperienze & Opinioni)
- Se mi stai seguendo da un po', sai quanto mi appassiona il sonno e i suoi benefici per la salute, dalla quella mentale all'aumento di energia e perfino a una pelle migliore. Ma ora, più che mai, c'è una ...
- Creato il 21 Set 2020
- 18. Identificato il circuito che forma i ricordi durante il sonno
- (Ricerche)
- Neuroscienziati dell'Università di Alberta hanno identificato un meccanismo che può aiutare a formare i ricordi durante il sonno profondo, secondo un nuovo studio. Questo studio si è concentrato sul ...
- Creato il 7 Nov 2019
- 19. Troppe notti di sonno scadente potrebbero avere un ruolo nell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- Lo stato di intontimento, nebbia e irritazione in cui ci troviamo dopo una notte di sonno scadente è di solito sufficiente per incoraggiarci a recuperare il riposo il più presto possibile. Se ciò ...
- Creato il 30 Ott 2019
- 20. Il dilemma delle 23.30: ricerca dimostra che saltare il sonno può danneggiare la salute
- (Esperienze & Opinioni)
- ... affaticata, ma il prossimo episodio del tuo programma preferito sta solo chiedendo di essere guardato ora che hai del tempo libero. "Che cosa è un'ora in meno di sonno, in realtà?" dici, mentre metti ...
- Creato il 8 Ago 2019
- 21. Sonno interrotto tra 50 e 70 anni aumenta il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- Le persone che riferiscono un declino della qualità del sonno mentre invecchiano dai 50 ai 70 anni hanno più grovigli di proteine nel cervello, che aumentano il loro rischio di sviluppare il morbo ...
- Creato il 28 Giu 2019
- 22. I ricordi sono rafforzati dalle onde cerebrali durante il sonno
- (Ricerche)
- Gli scienziati conoscono da decenni la stretta relazione tra sonno e memoria. Ora, un nuovo studio pubblicato sulla rivista NeuroImage ha esaminato un meccanismo importante in quella relazione. La ricerca ...
- Creato il 16 Mag 2019
- 23. Miti comuni sul dormire compromettono il buon sonno e la salute
- (Ricerche)
- Le persone spesso dicono che possono sopravvivere con 5 ore di sonno o anche meno, che il russare è innocuo e che bere un drink aiuta ad addormentarsi. Questi sono, in effetti, tra i miti più diffusi ...
- Creato il 17 Apr 2019
- 24. 8 abitudini di sonno che aumentano il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... motivo per cui i ricercatori stanno facendo gli straordinari per saperne di più su questa malattia, e il sonno sembra essere la chiave. I cambiamenti cerebrali causati dal MA iniziano lentamente e in ...
- Creato il 12 Apr 2019
- 25. Nuove scoperte sul sonno e la salute del cervello
- (Ricerche)
- Man mano che la ricerca si accumula, abbiamo sempre più prove dell'importanza di dormire bene la notte. E non solo una buona notte di sonno, ma di un sonno di qualità regolare, giorno dopo giorno. Noi ...
- Creato il 1 Apr 2019
- 26. Problemi di sonno e Alzheimer sono collegati, ma quale viene prima?
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca esplora i fattori patofisiologici che collegano i disturbi del sonno e il morbo di Alzheimer (MA). Una migliore comprensione di questa connessione può portare a potenziali strumenti ...
- Creato il 25 Mar 2019
- 27. Non tutto il sonno è uguale quando si tratta di pulire il cervello
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca dimostra che la profondità del sonno può influire sulla capacità del nostro cervello di lavare in modo efficiente rifiuti e proteine tossiche. Poiché il sonno spesso diventa sempre ...
- Creato il 28 Feb 2019
- 28. Stress lieve diurno collegato a sonno REM e a vita/morte delle cellule cerebrali
- (Ricerche)
- La prima e più netta conseguenza dello stress leggero giornaliero è un aumento del sonno REM, secondo un nuovo studio pubblicato su PNAS, che ha anche dimostrato che questo aumento è associato ai geni ...
- Creato il 29 Gen 2019
- 29. La saggezza della pigrizia: il sonno è una virtù perduta?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sonnolenza. Ma l'accidia è veramente sbagliata? Se l'indolenza significa evitare responsabilità e non riuscire a raggiungere obiettivi importanti e significativi, allora molto probabilmente la risposta ...
- Creato il 12 Nov 2018
- 30. Quante ore di sonno sarebbero necessarie?
- (Esperienze & Opinioni)
- Domanda: cosa sappiamo della relazione tra sonno e salute mentale? Sigrid Veasey: ci sono molti diversi componenti. Allerta, attenzione, motivazione, percezione, compassione e comportamento razionale, ...
- Creato il 16 Mag 2018
- 31. Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani
- (Ricerche)
- Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, le onde cerebrali lente e veloci devono sincronizzarsi esattamente al momento giusto, durante il sonno profondo, ...
- Creato il 18 Dic 2017
- 32. I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi
- (Ricerche)
- Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto problemi occasionali [con il sonno] durante la maggior parte della mia vita e sembra che stia peggiorando ...
- Creato il 24 Nov 2017
- 33. Un buon sonno notturno è la tua migliore difesa dalla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... esercizio fisico, gestione dello stress, sonno ristoratore e allenamento del cervello. Il sonno è cruciale. Infatti, la nostra esperienza clinica ci ha mostrato ancora una volta che il sonno di buona ...
- Creato il 5 Ott 2017
- 34. Meno sonno REM legato a un rischio più alto di demenza
- (Ricerche)
- Le persone che hanno meno sonno REM (Rapid Eye Movement, movimento rapido dell'occhio) possono avere un rischio più alto di sviluppare una demenza, secondo un nuovo studio pubblicato online il ...
- Creato il 25 Ago 2017
- 35. Spiegato il legame tra sonno e Alzheimer
- (Ricerche)
- Una buona notte di riposo rinfresca il corpo e la mente, ma una notte di sonno scadente può fare il contrario. Uno studio eseguito alla Washington University di St. Louis, alla Radboud University ...
- Creato il 11 Lug 2017
- 36. Demenza e disturbi del sonno: consigli ai professionisti
- (Esperienze & Opinioni)
- Uno studio pubblicato di recente su Neurology [1] ha esaminato la quantità di sonno di una persona e come potrebbe correlarsi con la diagnosi di demenza più tardi nella vita. Lo studio è molto interessante. ...
- Creato il 27 Giu 2017
- 37. Le onde sonore migliorano la memoria e il sonno degli anziani
- (Ricerche)
- Una stimolazione sonora dolce (come ad esempio lo scroscio di una cascata), sincronizzata con il ritmo delle onde cerebrali, migliora significativamente il sonno profondo degli anziani e la loro capacità ...
- Creato il 9 Mar 2017
- 38. La stimolazione elettrica cerebrale durante il sonno può migliorare la memoria
- (Ricerche)
- ... durante il sonno e rafforzare la memoria delle persone sane. I risultati, pubblicati sulla rivista Current Biology, offrono un metodo non invasivo potenziale per aiutare milioni di persone con condizioni ...
- Creato il 29 Lug 2016
- 39. 5 modi per facilitare il sonno nell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che la carenza di sonno è legata ad un aumento di amiloide-beta, una proteina tossica che forma le placche nel cervello dei malati di Alzheimer. Il sonno è importante per qualsiasi fascia di età, quindi ...
- Creato il 15 Gen 2016
- 40. La privazione del sonno ci rende vulnerabili all'Alzheimer: i rimedi naturali per l'insonn
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che questo sia diventata la nuova norma, i ricercatori avvertono che la mancanza di sonno può rendere il cervello più suscettibile allo sviluppo dell'Alzheimer. Scienziati del cervello come Jeffrey Iliff, ...
- Creato il 8 Gen 2016
- 41. Il controllo del cervello sul sonno: può metterne a dormire anche solo una parte
- (Ricerche)
- Il sonno è di solito considerato uno stato tutto-o-niente: il cervello o è del tutto sveglio o del tutto addormentato. Però i neuroscienziati del MIT hanno scoperto un circuito cerebrale che può indurre ...
- Creato il 14 Ott 2015
- 42. Il sonno può essere un pezzo mancante nel puzzle dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- Gli scienziati dell'Università di California di Berkeley hanno trovato prove convincenti che il sonno scadente, in particolare un deficit del sonno ristoratore profondo, necessario per premere il pulsante ...
- Creato il 2 Giu 2015
- 43. Stop sedativi: scoperto nuovo "nodo del sonno" nel cervell
- (Ricerche)
- Un circuito che favorisce il sonno, situato in profondità nel tronco encefalico primitivo, ci rivela come cadiamo nel sonno profondo. Scoperto da ricercatori della Harvard School of Medicine e della ...
- Creato il 19 Set 2014
- 44. Riserva cognitiva: sonno dopo apprendimento rafforza connessioni tra neuroni e migliora memoria
- (Ricerche)
- ... incontrano le cellule cerebrali. Inoltre, per tale crescita, è cruciale l'attività delle cellule cerebrali durante il sonno profondo, o sonno lento, dopo l'apprendimento. I risultati, nei topi, forniscono ...
- Creato il 9 Giu 2014
- 45. Elaborare nuovi stimoli nel sonno compromettebbe la memoria
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca che appare nel numero del 9 Aprile di The Journal of Neuroscience mette in evidenza il ruolo importante del sonno nel rafforzare e mantenere la precisione di un ricordo e suggerisce il ...
- Creato il 9 Apr 2014
- 46. Apnea del sonno degli anziani collegata all'Alzheime
- (Ricerche)
- L'apnea del sonno, la condizione che priva i malati di sonno profondo e li sveglia continuamente e inconsciamente, diventa più comune con l'avanzare dell'età. Ora, un nuovo piccolo studio solleva la possibilità ...
- Creato il 20 Mag 2013
- 47. Stimolazione sonora durante il sonno può migliorare la memoria
- (Ricerche)
- Le oscillazioni lente dell'attività cerebrale, che si verificano durante il cosiddetto sonno ad onde lente, sono fondamentali per mantenere i ricordi. Dei ricercatori riferiscono, nell'articolo dell'11 ...
- Creato il 12 Apr 2013
- 48. Sonno scadente in vecchiaia impedisce al cervello di memorizzare i ricordi
- (Ricerche)
- Il collegamento tra sonno scadente, perdita di memoria e deterioramento del cervello quando si invecchia è stato finora deludente. Ma per la prima volta, gli scienziati della University of California di ...
- Creato il 28 Gen 2013
- 49. Il sonno migliora la memoria nelle persone con Parkinson
- (Ricerche)
- Ricercatori hanno dimostrato che le persone con malattia di Parkinson hanno ottenuto risultati nettamente migliori su un test di memoria di lavoro, dopo una notte di sonno e che i disturbi del sonno possono ...
- Creato il 22 Ago 2012
- 50. Marcatore di Alzheimer aumenta di giorno e cade con il sonno
- (Ricerche)
- ... sonno. Il modello è più forte nei soggetti giovani sani e rafforza un legame tra l'aumento del rischio di Alzheimer e il sonno inadeguato che era stata scoperto in modelli animali. La ...
- Creato il 27 Set 2011
- 51. Sonno REM o profondo? Qual è il tipo più importante?
- (Esperienze & Opinioni)
- La frase che si sente talvolta "Devo arrivare al sonno REM profondo", esprime una confusione comune su due tipi di sonno molto diversi. Il sonno profondo e quello a movimento rapido degli occhi (REM, ...
- Creato il 16 Giu 2022
- 52. Rifiuti del cervello vengono eliminati nel sonno profondo
- (Ricerche)
- Esaminando l'attività e il comportamento del cervello dei moscerini della frutta, dei ricercatori hanno scoperto che il sonno profondo ha il potere antico e ristoratore di eliminare i rifiuti dal cervello. ...
- Creato il 22 Gen 2021
- 53. Calo del sonno profondo è uno dei primi segni di Alzheimer
- (Ricerche)
- Un sonno scadente è un segno distintivo del morbo di Alzheimer (MA). Le persone con la malattia tendono a svegliarsi stanche e, con il peggioramento della perdita di memoria e degli altri sintomi, le ...
- Creato il 10 Gen 2019
- 54. L'ossigeno favorisce un sonno profondo e ristorator
- (Ricerche)
- L'esposizione ad alti livelli di ossigeno incoraggia il cervello a rimanere in un sonno profondo e ristoratore, secondo un nuovo studio dei neuroscienziati dell'Università di Alberta. I ricercatori ...
- Creato il 13 Dic 2018
- 55. Le onde lente del sonno profondo mostrano anomalie nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Durante il sonno profondo, grandi popolazioni di neuroni nella corteccia cerebrale e nelle strutture cerebrali subcorticali scaricano contemporaneamente degli impulsi elettrici. Sono oscillazioni lente, ...
- Creato il 6 Set 2017
- 56. E' il sonno profondo a mantenere efficace l'apprendimento del cervell
- (Ricerche)
- La maggior parte delle persone sa per esperienza che una sola notte insonne può portare alla difficoltà di padroneggiare i compiti mentali il giorno successivo. I ricercatori ritengono che il sonno ...
- Creato il 25 Mag 2017
- 57. Il sonno profondo può essere la fontana della giovinezza in vecchiaia
- (Ricerche)
- Quando invecchiamo, le nostre notti sono spesso afflitte da attacchi di veglia, viaggi in bagno e altri fastidi, perché perdiamo la capacità di generare il sonno profondo e ristoratore che avevamo in ...
- Creato il 6 Apr 2017
- 58. Il GPS del cervello non si ferma mai: nemmeno nel sonno profondo
- (Ricerche)
- I ricercatori del Langone Medical Center della New York University hanno scoperto che le cellule cerebrali che aiutano a percepire la direzione sono elettricamente attive durante il sonno profondo come ...
- Creato il 3 Mar 2015
- 59. Individuata la fonte delle 'onde lente' del sonno profond
- (Ricerche)
- Nuove scoperte chiariscono dove e come hanno origine le "onde lente" del cervello. Questi impulsi ritmici di segnale, che attraversano il cervello durante il sonno profondo al ritmo di circa un ciclo al ...
- Creato il 20 Apr 2013
- 60. Prima prova del legame diretto sonno-Alzheimer: sonno scadente scatena la patologia
- (Ricerche)
- La ricerca è stata condotta da medici del Centro di Medicina del sonno dell’ospedale Molinette della Città della Salute e ricercatori dell'Università di Torino. È stata appena pubblicata su Acta Neuropathologica ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 61. L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenz
- (Ricerche)
- Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero. "Circa il 15% del deterioramento cognitivo o del morbo di Alzheimer (MA) potrebbe essere prevenuto se si implementano ...
- Creato il 22 Feb 2023
- 62. Sette ore di sonno sono ottimali in mezza età e vecchiaia, secondo la ricerca
- (Ricerche)
- Sette ore sono la quantità ideale di sonno per le persone in mezza età e oltre; dormire poco o troppo si è associato a prestazioni cognitive e a salute mentale più scadenti, affermano i ricercatori dell'Università ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 63. Comportamenti rischiosi di guida aumentano con il peggioramento dei disturbi del sonno
- (Ricerche)
- Le persone con apnea del sonno si svegliano stanche al mattino, qualunque sia il numero effettivo di ore di sonno. La condizione fa sì che smettano brevemente di respirare e ripartano una dozzina ...
- Creato il 21 Apr 2022
- 64. Ripristinare il sonno normale riduce l'accumulo di amiloide nei topi modello di Alzheime
- (Ricerche)
- Studi multipli negli esseri umani e nei topi modello indicano che le interruzioni del sonno alzano il rischio di morbo di Alzheimer (MA) aumentando l'accumulo nel cervello di proteine rilevanti per ...
- Creato il 7 Nov 2021
- 65. Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo
- (Ricerche)
- Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio pluriennale su anziani ha rilevato che chi dorme sia troppo che troppo poco ha avuto un maggiore declino cognitivo ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 66. Il sonno è il rimedio olistico definitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il riflesso potente lotta-o-fuggi. Poi c'è il sonno. Non solo siamo inconsci per 7-8 ore, ma durante il sonno a 'movimento rapido oculare' (REM), i nostri muscoli scheletrici sono realmente paralizzati. ...
- Creato il 27 Mag 2021
- 67. Un legame scioccante tra Alzheimer e sonno
- (Esperienze & Opinioni)
- Se mi stai seguendo da un po', sai quanto mi appassiona il sonno e i suoi benefici per la salute, dalla quella mentale all'aumento di energia e perfino a una pelle migliore. Ma ora, più che mai, c'è una ...
- Creato il 21 Set 2020
- 68. Identificato il circuito che forma i ricordi durante il sonno
- (Ricerche)
- Neuroscienziati dell'Università di Alberta hanno identificato un meccanismo che può aiutare a formare i ricordi durante il sonno profondo, secondo un nuovo studio. Questo studio si è concentrato sul ...
- Creato il 7 Nov 2019
- 69. Troppe notti di sonno scadente potrebbero avere un ruolo nell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- Lo stato di intontimento, nebbia e irritazione in cui ci troviamo dopo una notte di sonno scadente è di solito sufficiente per incoraggiarci a recuperare il riposo il più presto possibile. Se ciò ...
- Creato il 30 Ott 2019
- 70. Il dilemma delle 23.30: ricerca dimostra che saltare il sonno può danneggiare la salute
- (Esperienze & Opinioni)
- ... affaticata, ma il prossimo episodio del tuo programma preferito sta solo chiedendo di essere guardato ora che hai del tempo libero. "Che cosa è un'ora in meno di sonno, in realtà?" dici, mentre metti ...
- Creato il 8 Ago 2019
- 71. Sonno interrotto tra 50 e 70 anni aumenta il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- Le persone che riferiscono un declino della qualità del sonno mentre invecchiano dai 50 ai 70 anni hanno più grovigli di proteine nel cervello, che aumentano il loro rischio di sviluppare il morbo ...
- Creato il 28 Giu 2019
- 72. I ricordi sono rafforzati dalle onde cerebrali durante il sonno
- (Ricerche)
- Gli scienziati conoscono da decenni la stretta relazione tra sonno e memoria. Ora, un nuovo studio pubblicato sulla rivista NeuroImage ha esaminato un meccanismo importante in quella relazione. La ricerca ...
- Creato il 16 Mag 2019
- 73. Miti comuni sul dormire compromettono il buon sonno e la salute
- (Ricerche)
- Le persone spesso dicono che possono sopravvivere con 5 ore di sonno o anche meno, che il russare è innocuo e che bere un drink aiuta ad addormentarsi. Questi sono, in effetti, tra i miti più diffusi ...
- Creato il 17 Apr 2019
- 74. 8 abitudini di sonno che aumentano il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... motivo per cui i ricercatori stanno facendo gli straordinari per saperne di più su questa malattia, e il sonno sembra essere la chiave. I cambiamenti cerebrali causati dal MA iniziano lentamente e in ...
- Creato il 12 Apr 2019
- 75. Nuove scoperte sul sonno e la salute del cervello
- (Ricerche)
- Man mano che la ricerca si accumula, abbiamo sempre più prove dell'importanza di dormire bene la notte. E non solo una buona notte di sonno, ma di un sonno di qualità regolare, giorno dopo giorno. Noi ...
- Creato il 1 Apr 2019
- 76. Problemi di sonno e Alzheimer sono collegati, ma quale viene prima?
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca esplora i fattori patofisiologici che collegano i disturbi del sonno e il morbo di Alzheimer (MA). Una migliore comprensione di questa connessione può portare a potenziali strumenti ...
- Creato il 25 Mar 2019
- 77. Non tutto il sonno è uguale quando si tratta di pulire il cervello
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca dimostra che la profondità del sonno può influire sulla capacità del nostro cervello di lavare in modo efficiente rifiuti e proteine tossiche. Poiché il sonno spesso diventa sempre ...
- Creato il 28 Feb 2019
- 78. Stress lieve diurno collegato a sonno REM e a vita/morte delle cellule cerebrali
- (Ricerche)
- La prima e più netta conseguenza dello stress leggero giornaliero è un aumento del sonno REM, secondo un nuovo studio pubblicato su PNAS, che ha anche dimostrato che questo aumento è associato ai geni ...
- Creato il 29 Gen 2019
- 79. La saggezza della pigrizia: il sonno è una virtù perduta?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sonnolenza. Ma l'accidia è veramente sbagliata? Se l'indolenza significa evitare responsabilità e non riuscire a raggiungere obiettivi importanti e significativi, allora molto probabilmente la risposta ...
- Creato il 12 Nov 2018
- 80. Quante ore di sonno sarebbero necessarie?
- (Esperienze & Opinioni)
- Domanda: cosa sappiamo della relazione tra sonno e salute mentale? Sigrid Veasey: ci sono molti diversi componenti. Allerta, attenzione, motivazione, percezione, compassione e comportamento razionale, ...
- Creato il 16 Mag 2018
- 81. Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani
- (Ricerche)
- Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, le onde cerebrali lente e veloci devono sincronizzarsi esattamente al momento giusto, durante il sonno profondo, ...
- Creato il 18 Dic 2017
- 82. I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi
- (Ricerche)
- Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto problemi occasionali [con il sonno] durante la maggior parte della mia vita e sembra che stia peggiorando ...
- Creato il 24 Nov 2017
- 83. Un buon sonno notturno è la tua migliore difesa dalla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... esercizio fisico, gestione dello stress, sonno ristoratore e allenamento del cervello. Il sonno è cruciale. Infatti, la nostra esperienza clinica ci ha mostrato ancora una volta che il sonno di buona ...
- Creato il 5 Ott 2017
- 84. Meno sonno REM legato a un rischio più alto di demenza
- (Ricerche)
- Le persone che hanno meno sonno REM (Rapid Eye Movement, movimento rapido dell'occhio) possono avere un rischio più alto di sviluppare una demenza, secondo un nuovo studio pubblicato online il ...
- Creato il 25 Ago 2017
- 85. Spiegato il legame tra sonno e Alzheimer
- (Ricerche)
- Una buona notte di riposo rinfresca il corpo e la mente, ma una notte di sonno scadente può fare il contrario. Uno studio eseguito alla Washington University di St. Louis, alla Radboud University ...
- Creato il 11 Lug 2017
- 86. Demenza e disturbi del sonno: consigli ai professionisti
- (Esperienze & Opinioni)
- Uno studio pubblicato di recente su Neurology [1] ha esaminato la quantità di sonno di una persona e come potrebbe correlarsi con la diagnosi di demenza più tardi nella vita. Lo studio è molto interessante. ...
- Creato il 27 Giu 2017
- 87. Le onde sonore migliorano la memoria e il sonno degli anziani
- (Ricerche)
- Una stimolazione sonora dolce (come ad esempio lo scroscio di una cascata), sincronizzata con il ritmo delle onde cerebrali, migliora significativamente il sonno profondo degli anziani e la loro capacità ...
- Creato il 9 Mar 2017
- 88. La stimolazione elettrica cerebrale durante il sonno può migliorare la memoria
- (Ricerche)
- ... durante il sonno e rafforzare la memoria delle persone sane. I risultati, pubblicati sulla rivista Current Biology, offrono un metodo non invasivo potenziale per aiutare milioni di persone con condizioni ...
- Creato il 29 Lug 2016
- 89. 5 modi per facilitare il sonno nell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che la carenza di sonno è legata ad un aumento di amiloide-beta, una proteina tossica che forma le placche nel cervello dei malati di Alzheimer. Il sonno è importante per qualsiasi fascia di età, quindi ...
- Creato il 15 Gen 2016
- 90. La privazione del sonno ci rende vulnerabili all'Alzheimer: i rimedi naturali per l'insonn
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che questo sia diventata la nuova norma, i ricercatori avvertono che la mancanza di sonno può rendere il cervello più suscettibile allo sviluppo dell'Alzheimer. Scienziati del cervello come Jeffrey Iliff, ...
- Creato il 8 Gen 2016
- 91. Il controllo del cervello sul sonno: può metterne a dormire anche solo una parte
- (Ricerche)
- Il sonno è di solito considerato uno stato tutto-o-niente: il cervello o è del tutto sveglio o del tutto addormentato. Però i neuroscienziati del MIT hanno scoperto un circuito cerebrale che può indurre ...
- Creato il 14 Ott 2015
- 92. Il sonno può essere un pezzo mancante nel puzzle dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- Gli scienziati dell'Università di California di Berkeley hanno trovato prove convincenti che il sonno scadente, in particolare un deficit del sonno ristoratore profondo, necessario per premere il pulsante ...
- Creato il 2 Giu 2015
- 93. Stop sedativi: scoperto nuovo "nodo del sonno" nel cervell
- (Ricerche)
- Un circuito che favorisce il sonno, situato in profondità nel tronco encefalico primitivo, ci rivela come cadiamo nel sonno profondo. Scoperto da ricercatori della Harvard School of Medicine e della ...
- Creato il 19 Set 2014
- 94. Riserva cognitiva: sonno dopo apprendimento rafforza connessioni tra neuroni e migliora memoria
- (Ricerche)
- ... incontrano le cellule cerebrali. Inoltre, per tale crescita, è cruciale l'attività delle cellule cerebrali durante il sonno profondo, o sonno lento, dopo l'apprendimento. I risultati, nei topi, forniscono ...
- Creato il 9 Giu 2014
- 95. Elaborare nuovi stimoli nel sonno compromettebbe la memoria
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca che appare nel numero del 9 Aprile di The Journal of Neuroscience mette in evidenza il ruolo importante del sonno nel rafforzare e mantenere la precisione di un ricordo e suggerisce il ...
- Creato il 9 Apr 2014
- 96. Apnea del sonno degli anziani collegata all'Alzheime
- (Ricerche)
- L'apnea del sonno, la condizione che priva i malati di sonno profondo e li sveglia continuamente e inconsciamente, diventa più comune con l'avanzare dell'età. Ora, un nuovo piccolo studio solleva la possibilità ...
- Creato il 20 Mag 2013
- 97. Stimolazione sonora durante il sonno può migliorare la memoria
- (Ricerche)
- Le oscillazioni lente dell'attività cerebrale, che si verificano durante il cosiddetto sonno ad onde lente, sono fondamentali per mantenere i ricordi. Dei ricercatori riferiscono, nell'articolo dell'11 ...
- Creato il 12 Apr 2013
- 98. Sonno scadente in vecchiaia impedisce al cervello di memorizzare i ricordi
- (Ricerche)
- Il collegamento tra sonno scadente, perdita di memoria e deterioramento del cervello quando si invecchia è stato finora deludente. Ma per la prima volta, gli scienziati della University of California di ...
- Creato il 28 Gen 2013
- 99. Il sonno migliora la memoria nelle persone con Parkinson
- (Ricerche)
- Ricercatori hanno dimostrato che le persone con malattia di Parkinson hanno ottenuto risultati nettamente migliori su un test di memoria di lavoro, dopo una notte di sonno e che i disturbi del sonno possono ...
- Creato il 22 Ago 2012
- 100. Marcatore di Alzheimer aumenta di giorno e cade con il sonno
- (Ricerche)
- ... sonno. Il modello è più forte nei soggetti giovani sani e rafforza un legame tra l'aumento del rischio di Alzheimer e il sonno inadeguato che era stata scoperto in modelli animali. La ...
- Creato il 27 Set 2011