- 1. Che fare
- (Categoria)
- ... ale, socializzazione) che, secondo gli studi scientifici, possono ridurre il rischio di insorgenza della malattia. Uno studio pubblicato di recente ha quantificato in 7 anni il tempo che possiamo guada ...
- Creato il 30 Nov -0001
- 2. Un'altro segno dell'importanza della socializzazione ...
- (Ricerche)
- Carole Larkin scrive su Alzheimer's Reading Room Lo studio qui sotto è stato fatto con persone che non avevano avuto alcun problema cognitivo. Penso che le percentuali sarebbero state ancora più elevate ...
- Creato il 4 Dic 2010
- 3. Come adattare le attività per i propri cari con Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- Per il benessere delle persone con Alzheimer è essenziale mantenere uno stile di vita attivo. Anche se i propri cari con questa malattia progressiva sperimentano una perdita di memoria, non perdono ...
- Creato il 26 Nov 2019
- 4. Consigli per assistere il malato di Alzheimer con il freddo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ssapora con il tuo caro un po' di socializzazione con gli altri, perché restando impegnati si può scongiurare la depressione. Fonte: Dana Territo in The Advocate (> English text) - Tr ...
- Creato il 18 Nov 2019
- 5. Semplici cambiamenti possono aiutarci a invecchiare meglio e prevenire il declino cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sa influenza tutto ciò che fanno, compreso il lavoro e la socializzazione, e ha un enorme impatto sociale ed economico sulle famiglie. Trovare modi per prevenire il declino cognitivo è sempre più importan ...
- Creato il 14 Nov 2019
- 6. Potresti sentirti solo anche se hai degli amici: ritrova la connessione
- (Esperienze & Opinioni)
- Mi sottopongo a un trattamento di agopuntura ogni mese, come “messa a punto” del mio corpo. Dopo l'ultimo trattamento, il mio terapeuta ha preso una sedia e ha detto: “Posso chiederti qualcosa di personale?” ...
- Creato il 30 Ott 2019
- 7. Benefici delle relazioni sulla salute: 4 ragioni per connettersi con gli amici
- (Esperienze & Opinioni)
- La socializzazione può dare una serie di vantaggi per la salute fisica e mentale. Lo sapevi che la connessione con gli amici può anche aumentare la tua salute del cervello e ridurre il rischio di demenza? ...
- Creato il 3 Ott 2019
- 8. 5 modi per schivare la demenza ... e non è scienza impossibile
- (Esperienze & Opinioni)
- Troppo spesso, la gente pensa che una grande ricompensa richieda un grande sforzo. È vero, la vista stupefacente dalla cima del Monte Everest è direttamente proporzionale alla difficoltà della salita ...
- Creato il 13 Set 2019
- 9. Otto abitudini che migliorano la funzione cognitiva
- (Esperienze & Opinioni)
- Il New York Times ha pubblicato nel 2013 un articolo sul business della 'forma fisica del cervello' dal titolo "L'allenamento cerebrale funziona? La scienza non è sicura". Io credo che la risposta sia ...
- Creato il 12 Set 2019
- 10. Ansia e depressione: perché i medici prescrivono giardinaggio invece che farmaci
- (Esperienze & Opinioni)
- Trascorrere del tempo all'aperto, prendersi del tempo fuori dal quotidiano per circondarsi di verde e di esseri viventi può essere una delle grandi gioie della vita, e ricerche recenti suggeriscono ...
- Creato il 3 Set 2019
- 11. I 60enni socialmente attivi hanno un rischio più basso di demenza
- (Ricerche)
- Essere più attivi socialmente da 50 a 70 anni prevede un rischio inferiore di sviluppare la demenza in seguito, secondo un nuovo studio condotto alla University College London (UCL). Lo studio longitudinale, ...
- Creato il 5 Ago 2019
- 12. Condurre una vita impegnata può prevenire la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Caro dottor Zorba: mia mamma è morta di Alzheimer. Mi spaventa. Ho circa 50 anni e mi chiedo cosa posso fare per evitarlo. C'è qualcosa là fuori? Stanno pubblicizzando integratori per la salute del ...
- Creato il 28 Lug 2019
- 13. Aiutare le persone con demenza convalidando i loro ricordi distorti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... rsone con demenza, le convinzioni fondamentali su chi sono (ciò che viene spesso chiamato identità o senso di sé) sono minacciate dalla perdita di memoria e devono essere preservate per consentire la socializz ...
- Creato il 27 Lug 2019
- 14. Donne e Alzheimer: un lavoro retribuito può aiutare a scongiurarlo
- (Ricerche)
- Un nuovo studio ha fatto luce su un possibile fattore di rischio per il morbo di Alzheimer (MA) nelle donne: non avere un lavoro retribuito. La dott.ssa Elizabeth R. Mayeda, assistente professore ...
- Creato il 23 Lug 2019
- 15. Computer, artigianato e giochi possono rallentare o prevenire la perdita di memoria da età?
- (Ricerche)
- Un nuovo studio ha scoperto che le attività che stimolano la mente, come il computer, i giochi, l'artigianato e le attività sociali sono legate ad un rischio minore, o a un ritardo, della perdita di ...
- Creato il 11 Lug 2019
- 16. Quando ho avuto la diagnosi di demenza ho pensato che fosse la fine del mondo. Non lo è.
- (Esperienze & Opinioni)
- È passato quasi un decennio da quando stavo visitando i miei pazienti e sono rimasta sorpresa quando una di loro ha cominciato ad abbracciarmi e baciarmi. Un paio di settimane dopo, mi resi conto che ...
- Creato il 5 Lug 2019
- 17. Vivere in aree rurali e verdi è associato a rischio più basso di Alzheimer
- (Ricerche)
- Le persone che vivono in aree interne o remote potrebbero avere un rischio più basso di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), secondo la nostra recente ricerca (rif. sotto). Usando i dati di più ...
- Creato il 26 Giu 2019
- 18. Approvato in Giappone piano per demenza incentrato su 'coesistenza e prevenzione'
- (Annunci & info)
- Il Consiglio dei Ministri del Giappone ha approvato ieri, martedì 18 giugno 2019, un nuovo programma per la demenza che si concentra sulla prevenzione e sull'aiuto ai pazienti con la malattia a vivere ...
- Creato il 19 Giu 2019
- 19. Consigli per gestire mia madre, che ha l'Alzheimer, durante l'estate?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sere un buon momento per promuovere anche la socializzazione con la famiglia o gli amici. Fonte: Dana Territo in The Advocate (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari. Cop ...
- Creato il 3 Giu 2019
- 20. Prevenzione della demenza e attività fisica
- (Esperienze & Opinioni)
- La prevenzione è l'unico 'trattamento' disponibile per le malattie del declino cognitivo e della demenza, quelle che rubano la mente. La prevenzione della demenza è importante quanto prevenire altre ...
- Creato il 3 Giu 2019
- 21. Cosa fare, e non fare, per scongiurare la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Cosa non fare 1. Non preoccuparti dei test genetici se non hai parenti stretti che hanno avuto la demenza prima dei 65 anni. I test genetici sembrano molto scientifici e ufficiali, ma ciò non significa ...
- Creato il 13 Mag 2019
- 22. Come aiutare i bambini a capire cosa succede al nonno con Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ità semplici e creative con cui possono divertirsi insieme. Questi momenti speciali metteranno i tuoi figli più a loro agio con i nonni, che avranno anche una certa socializzazione e stimolazione est ...
- Creato il 16 Apr 2019
- 23. Cosa posso fare per non avere l'Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ono nutrizione, esercizio fisico, socializzazione, stimolazione mentale e spiritualità. Nutrizione: la tua dieta dovrebbe essere ricca di acidi grassi omega-3, frutta e verdura, 220g di pesce alla settim ...
- Creato il 4 Mar 2019
- 24. Cerchi la fonte della giovinezza? 10 suggerimenti per ritardare la vecchiaia
- (Esperienze & Opinioni)
- Nel 2018 un olandese di 69 anni ha chiesto di cambiare la sua data di nascita con una che lo rendesse più giovane di 20 anni. Si è scoperto che aveva problemi a trovare potenziali partner sui siti di ...
- Creato il 1 Mar 2019
- 25. Quali sono i primi segni di demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... eno attenzione a tenersi pulite e presentabili. 9. Ritiro dalla socializzazione Una persona con demenza può non essere interessata a socializzare con altre persone, sia nella vita familiare ch ...
- Creato il 25 Feb 2019
- 26. Solitudine: la nuova epidemia negli Stati Uniti
- (Esperienze & Opinioni)
- MDLinx, un servizio di informazione per i medici, riferisce: "L'epidemia più recente in America [, la solitudine,] colpisce ora fino al 47% degli adulti, il doppio rispetto a pochi decenni fa" (1). ...
- Creato il 14 Feb 2019
- 27. La corsa per rilevare presto la demenza: perché dovresti preoccuparti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... mantenendo il cervello veramente attivo attraverso la socializzazione, l'apprendimento di uno strumento musicale o una lettura". "Una delle cose che sento più spesso da persone con demenza lieve è che no ...
- Creato il 11 Feb 2019
- 28. Come rallentare l'invecchiamento cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- Caro Anziano di Buon Senso, Esistono strategie comprovate per prevenire il declino cognitivo? Ho una storia familiare di demenza e mi preoccupo della mia memoria e delle mie capacità cognitive man ...
- Creato il 10 Feb 2019
- 29. Le abitudini di vita sane aiutano a preservare le capacità mentali?
- (Ricerche)
- Dei ricercatori in Finlandia hanno di recente assodato che le scelte di vita possono aiutare gli anziani a rimanere mentalmente acuti. Ora gli scienziati della Wake Forest School of Medicine sperano ...
- Creato il 10 Feb 2019
- 30. Come ti 'coltivi' una volta che i figli ti hanno lasciato solo? Rinnovare il nido.
- (Esperienze & Opinioni)
- La mia teoria sul cosiddetto 'nido vuoto' è che non credo che il nido sia effettivamente vuoto quando il nostro figlio unico o quello più giovane lascia la casa, ma piuttosto che si trasforma in un ...
- Creato il 31 Gen 2019
- 31. Mia madre ha la demenza. Come posso tenerla impegnata?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e diventi partecipe del godimento e della socializzazione. Essere inclusi nella famiglia, nella società e nel flusso generale della vita, indipendentemente dalle abilità, è ciò che ci dà un senso di sco ...
- Creato il 11 Gen 2019
- 32. Che regali fare a una persona con Alzheimer o demenza e al caregiver?
- (Esperienze & Opinioni)
- Il dono del tempo è sempre perfetto per chi soffre di Alzheimer o demenza. Le persone che stanno facendo questo viaggio apprezzano la compagnia e la socializzazione perché si sentono isolate per la ...
- Creato il 3 Dic 2018
- 33. 13 segni che potresti avere l'Alzheimer a insorgenza precoce
- (Esperienze & Opinioni)
- ... quentemente il problema, sostituire una parola inappropriata a quella che non riesce a ricordare, o non essere in grado di continuare a parlare perché non sa cosa dire. 10- Perdi interesse nel lavor ...
- Creato il 16 Nov 2018
- 34. Camminata per la Mente del 4 novembre a Riese: soddisfazione per la riuscita dell'evento
- (Annunci & info)
- ... più del doppio dei muscoli rispetto al cammino normale, favorire la socializzazione e diminuire lo stigma per la malattia, sensibilizzare sul valore di uno stile di vita attivo e sano, creare l'occ ...
- Creato il 5 Nov 2018
- 35. 4 consigli per migliorare la vita quotidiana di una persona con Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... . Aggiungendo una componente di socializzazione, come una lezione di ginnastica o facendo esercizio con la persona cara, è possibile migliorare ulteriormente l'umore e la qualità della vita. ...
- Creato il 21 Ott 2018
- 36. Scienziato del cervello che studia l'Alzheimer spiega come si mantiene mentalmente in forma
- (Esperienze & Opinioni)
- Come specialista nella prevenzione del morbo di Alzheimer (MA), Jessica Langbaum sa che esercitare i suoi muscoli mentali può aiutarla a mantenere il cervello a posto. Ma la Langbaum, che ha conseguito ...
- Creato il 10 Ott 2018
- 37. Quali sono i fattori di rischio per l'Alzheimer e la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- Non sorprende che la vecchiaia abbia la più grande influenza sul fatto che tu abbia l'Alzheimer, ma potresti sollevare un sopracciglio su ciò che può sembrare una pergamena senza fine di altri potenziali ...
- Creato il 26 Set 2018
- 38. Cos'è la Sindrome di Capgras?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ù creativi per interagire. Il caregiver «impostore» può aver bisogno di altre persone - quelle riconosciute dalla persona colpita - per assistere e continuare l'interazione e la socializzazione cos ...
- Creato il 23 Lug 2018
- 39. Valutare non solo economicamente le opzioni per l'assistenza di Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... n i MA si trova intorno ad altri con problemi simili, c'è un enorme beneficio di socializzazione: "Che ci crediate o no, c'è molto conforto in ciò per loro. Non sono strani. Questo aiuta davvero anche i ...
- Creato il 18 Giu 2018
- 40. Prevenire la demenza? 4 attività per ridurre il rischio
- (Esperienze & Opinioni)
- ... lo. "La socializzazione allevia lo stress, e c'è un'enorme connessione tra stress e problemi con il cervello quando si invecchia", ha detto Bryan James del Rush Alzheimer's Disease Center di Chicago. ...
- Creato il 7 Giu 2018
- 41. I legami sociali conservano la memoria e rallentano l'invecchiamento cerebrale
- (Ricerche)
- ... studio va oltre, mostrando le differenze che sembrano dovute alla sola socializzazione, ha detto la Kirby. La ricerca futura dovrebbe esplorare le spiegazioni molecolari della connessione tra socializ ...
- Creato il 1 Giu 2018
- 42. È comune trovarsi con la demenza dopo un colpo in testa?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... za o agitazione, cambiamento di personalità, mancanza di socializzazione e cambi di stati d'animo e comportamenti. I sintomi possono apparire rapidamente o svilupparsi più lentamente. Inoltre, dopo un tr ...
- Creato il 28 Mag 2018
- 43. Cosa viene dopo una diagnosi di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... insieme a una buona dieta, un regime di esercizio quotidiano è raccomandato sia per il caregiver che per la persona interessata. Infine, la socializzazione è una componente chiave nel sostenere una bu ...
- Creato il 19 Mar 2018
- 44. Quello che il tuo smartphone sta facendo al tuo cervello non va bene
- (Denuncia & advocacy)
- ... la combinazione di socializzazione e uso dello smartphone potrebbe mettere un'enorme tassa sul nostro cervello. Il comportamento sociale "potrebbe richiedere più risorse allo stesso tempo", ha detto l ...
- Creato il 11 Mar 2018
- 45. Approccio su quattro fronti può contribuire all'invecchiamento in buona salute
- (Esperienze & Opinioni)
- ... funzione cognitiva", ha detto la Cleveland. "Imparare qualcosa di nuovo è meglio, e imparare qualcosa di nuovo in una situazione sociale è ancora meglio". Anche se la socializzazione è fondamental ...
- Creato il 14 Feb 2018
- 46. Il divertimento, che sia breve o lungo, fa bene
- (Esperienze & Opinioni)
- ... one dei miei stessi sforzi. Il lavoro su se stessi è un compito condiviso, inter-soggettivo, intrapreso nelle comunità, nelle famiglie e nelle amicizie e tra gli innamorati. Sembra quindi che il di ...
- Creato il 31 Gen 2018
- 47. Fai qualcosa ora, per prevenire la demenza più avanti
- (Esperienze & Opinioni)
- Alzheimer e demenza. Sono parole paurose e sono senza dubbio tra i maggiori problemi sanitari che abbiamo di fronte oggi. Con l'avanzare dell'età, le nostre facoltà potrebbero deteriorarsi. Questo non ...
- Creato il 30 Gen 2018
- 48. Il pensionamento accelera l'inizio della demenza, se non si resta attivi
- (Ricerche)
- Il pensionamento può significare più tempo e meno stress, ma aumenta anche il rischio di demenza. Uno studio che ha seguito 3.400 dipendenti statali ha scoperto che, una volta in pensione, la loro ...
- Creato il 24 Gen 2018
- 49. Metodi non farmacologici aiutano i portatori del gene APOE4, che alza rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- Mentre non ci sono farmaci che possono curare il morbo di Alzheimer (MA) e invertire i problemi di memoria e di pensiero che esso causa, un nuovo studio dimostra che alcune strategie non farmacologiche ...
- Creato il 23 Gen 2018
- 50. Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ma traeva grande conforto dal solo sapere che c'era qualcuno intorno e un'energia diversa nella stanza. Cosa è importante L'amicizia, la comunicazione e la socializzazione non riguardano necessariamen ...
- Creato il 16 Gen 2018
- 51. 'Esito a portare mio padre con Alzheimer alle funzioni Natalizie. Faccio bene?'
- (Esperienze & Opinioni)
- ... are è a suo agio, ma le funzioni possono offrirgli un senso di conforto, un modo per far fronte alla confusione e alla progressione della malattia. Può anche beneficiare della socializzazione con gli a ...
- Creato il 18 Dic 2017
- 52. socializzazione ...
- (Tag)
- socializzazione ...
- Creato il 3 Mag 2016
- 53. Ansia e depressione: perché i medici prescrivono giardinaggio invece che farmaci
- (Articolo taggato con: socializzazione)
- Trascorrere del tempo all'aperto, prendersi del tempo fuori dal quotidiano per circondarsi di verde e di esseri viventi può essere una delle grandi gioie della vita, e ricerche recenti suggeriscono ...
- Creato il 3 Set 2019
- 54. Approvato in Giappone piano per demenza incentrato su 'coesistenza e prevenzione'
- (Articolo taggato con: socializzazione)
- Il Consiglio dei Ministri del Giappone ha approvato ieri, martedì 18 giugno 2019, un nuovo programma per la demenza che si concentra sulla prevenzione e sull'aiuto ai pazienti con la malattia a vivere ...
- Creato il 19 Giu 2019
- 55. Benefici delle relazioni sulla salute: 4 ragioni per connettersi con gli amici
- (Articolo taggato con: socializzazione)
- La socializzazione può dare una serie di vantaggi per la salute fisica e mentale. Lo sapevi che la connessione con gli amici può anche aumentare la tua salute del cervello e ridurre il rischio di demenza? ...
- Creato il 3 Ott 2019
- 56. Caregiver di Alzheimer: come gestire o superare l'ansia?
- (Articolo taggato con: socializzazione)
- La preoccupazione, un'altra delle sette emozioni associate al caregiving, è uno stato di ansia e di dubbio su problemi reali o potenziali. Preoccuparsi è una parte normale della vita. Ma per il caregiver ...
- Creato il 15 Lug 2019
- 57. Cerchi la fonte della giovinezza? 10 suggerimenti per ritardare la vecchiaia
- (Articolo taggato con: socializzazione)
- Nel 2018 un olandese di 69 anni ha chiesto di cambiare la sua data di nascita con una che lo rendesse più giovane di 20 anni. Si è scoperto che aveva problemi a trovare potenziali partner sui siti di ...
- Creato il 1 Mar 2019
- 58. Come adattare le attività per i propri cari con Alzheimer
- (Articolo taggato con: socializzazione)
- Per il benessere delle persone con Alzheimer è essenziale mantenere uno stile di vita attivo. Anche se i propri cari con questa malattia progressiva sperimentano una perdita di memoria, non perdono ...
- Creato il 26 Nov 2019
- 59. Come ti 'coltivi' una volta che i figli ti hanno lasciato solo? Rinnovare il nido.
- (Articolo taggato con: socializzazione)
- La mia teoria sul cosiddetto 'nido vuoto' è che non credo che il nido sia effettivamente vuoto quando il nostro figlio unico o quello più giovane lascia la casa, ma piuttosto che si trasforma in un ...
- Creato il 31 Gen 2019
- 60. Computer, artigianato e giochi possono rallentare o prevenire la perdita di memoria da età?
- (Articolo taggato con: socializzazione)
- Un nuovo studio ha scoperto che le attività che stimolano la mente, come il computer, i giochi, l'artigianato e le attività sociali sono legate ad un rischio minore, o a un ritardo, della perdita di ...
- Creato il 11 Lug 2019
- 61. Condurre una vita impegnata può prevenire la demenza
- (Articolo taggato con: socializzazione)
- Caro dottor Zorba: mia mamma è morta di Alzheimer. Mi spaventa. Ho circa 50 anni e mi chiedo cosa posso fare per evitarlo. C'è qualcosa là fuori? Stanno pubblicizzando integratori per la salute del ...
- Creato il 31 Lug 2019
- 62. Cosa fare, e non fare, per scongiurare la demenza
- (Articolo taggato con: socializzazione)
- Cosa non fare 1. Non preoccuparti dei test genetici se non hai parenti stretti che hanno avuto la demenza prima dei 65 anni. I test genetici sembrano molto scientifici e ufficiali, ma ciò non significa ...
- Creato il 13 Mag 2019
- 63. Cosa posso fare per non avere l'Alzheimer?
- (Articolo taggato con: socializzazione)
- ... ono nutrizione, esercizio fisico, socializzazione, stimolazione mentale e spiritualità. Nutrizione: la tua dieta dovrebbe essere ricca di acidi grassi omega-3, frutta e verdura, 220g di pesce alla settim ...
- Creato il 4 Mar 2019
- 64. Donne e Alzheimer: un lavoro retribuito può aiutare a scongiurarlo
- (Articolo taggato con: socializzazione)
- Un nuovo studio ha fatto luce su un possibile fattore di rischio per il morbo di Alzheimer (MA) nelle donne: non avere un lavoro retribuito. La dott.ssa Elizabeth R. Mayeda, assistente professore ...
- Creato il 23 Lug 2019
- 65. I 60enni socialmente attivi hanno un rischio più basso di demenza
- (Articolo taggato con: socializzazione)
- Essere più attivi socialmente da 50 a 70 anni prevede un rischio inferiore di sviluppare la demenza in seguito, secondo un nuovo studio condotto alla University College London (UCL). Lo studio longitudinale, ...
- Creato il 5 Ago 2019
- 66. Le abitudini di vita sane aiutano a preservare le capacità mentali?
- (Articolo taggato con: socializzazione)
- Dei ricercatori in Finlandia hanno di recente assodato che le scelte di vita possono aiutare gli anziani a rimanere mentalmente acuti. Ora gli scienziati della Wake Forest School of Medicine sperano ...
- Creato il 11 Feb 2019
- 67. Otto abitudini che migliorano la funzione cognitiva
- (Articolo taggato con: socializzazione)
- Il New York Times ha pubblicato nel 2013 un articolo sul business della 'forma fisica del cervello' dal titolo "L'allenamento cerebrale funziona? La scienza non è sicura". Io credo che la risposta sia ...
- Creato il 12 Set 2019
- 68. Potresti sentirti solo anche se hai degli amici: ritrova la connessione
- (Articolo taggato con: socializzazione)
- Mi sottopongo a un trattamento di agopuntura ogni mese, come “messa a punto” del mio corpo. Dopo l'ultimo trattamento, il mio terapeuta ha preso una sedia e ha detto: “Posso chiederti qualcosa di personale?” ...
- Creato il 31 Ott 2019
- 69. Quali sono i fattori di rischio per l'Alzheimer e la demenza?
- (Articolo taggato con: socializzazione)
- Non sorprende che la vecchiaia abbia la più grande influenza sul fatto che tu abbia l'Alzheimer, ma potresti sollevare un sopracciglio su ciò che può sembrare una pergamena senza fine di altri potenziali ...
- Creato il 27 Set 2018
- 70. Quali sono i primi segni di demenza?
- (Articolo taggato con: socializzazione)
- ... eno attenzione a tenersi pulite e presentabili. 9. Ritiro dalla socializzazione Una persona con demenza può non essere interessata a socializzare con altre persone, sia nella vita familiare ch ...
- Creato il 25 Feb 2019
- 71. Quando ho avuto la diagnosi di demenza ho pensato che fosse la fine del mondo. Non lo è.
- (Articolo taggato con: socializzazione)
- È passato quasi un decennio da quando stavo visitando i miei pazienti e sono rimasta sorpresa quando una di loro ha cominciato ad abbracciarmi e baciarmi. Un paio di settimane dopo, mi resi conto che ...
- Creato il 5 Lug 2019
- 72. Scienziato del cervello che studia l'Alzheimer spiega come si mantiene mentalmente in forma
- (Articolo taggato con: socializzazione)
- Come specialista nella prevenzione del morbo di Alzheimer (MA), Jessica Langbaum sa che esercitare i suoi muscoli mentali può aiutarla a mantenere il cervello a posto. Ma la Langbaum, che ha conseguito ...
- Creato il 10 Ott 2018
- 73. Sette modi per evitare o ritardare la demenza
- (Articolo taggato con: socializzazione)
- Un over-65 ogni 14 in Gran Bretagna svilupperà la demenza e, anche se non c'è alcuna cura, le prove scientifiche dimostrano che ci sono diversi modi per scongiurarla. 1. Tieni controllato il peso ...
- Creato il 4 Set 2018
- 74. Solitudine: la nuova epidemia negli Stati Uniti
- (Articolo taggato con: socializzazione)
- MDLinx, un servizio di informazione per i medici, riferisce: "L'epidemia più recente in America [, la solitudine,] colpisce ora fino al 47% degli adulti, il doppio rispetto a pochi decenni fa" (1). ...
- Creato il 14 Feb 2019
- 75. Vivere in aree rurali e verdi è associato a rischio più basso di Alzheimer
- (Articolo taggato con: socializzazione)
- Le persone che vivono in aree interne o remote potrebbero avere un rischio più basso di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), secondo la nostra recente ricerca (rif. sotto). Usando i dati di più ...
- Creato il 26 Giu 2019
- 76. CA Montebelluna: Il ruolo delle attività quotidiane, valorizzarle, mantenerle (2017-11-14)
- (Calendario eventi/CA Montebelluna: Il ruolo delle attività quotidiane, valorizzarle, mantenerle)
- ... i strategie di intervento per gestire le varie problematiche presentate; Ai malati, uno spazio di socializzazione gestito da personale qualificato e da volontari che li tengono occupati con attività ...
- Creato il 21 Ott 2016
- 77. Consapevolezza e accettazione della malattia: i benefici della Mindfulness - Caffè Alzheimer Pedemontano (2017-12-21)
- (Calendario eventi/Consapevolezza e accettazione della malattia: i benefici della Mindfulness - Caffè Alzheimer Pedemontano)
- ... possono recarsi al Caffè Alzheimer con i propri cari malati: una figura qualificata li accompagnerà in percorsi ricreativi e di socializzazione. Nella parte finale dell’incontro, familiari e malati vivon ...
- Creato il 20 Gen 2017
- 78. CA Pedemontano: Virtual Dementia Tour (2018-02-15)
- (Calendario eventi/CA Pedemontano: Virtual Dementia Tour)
- ... liari. I familiari possono recarsi al Caffè Alzheimer con i propri cari malati: una figura professionalmente qualificata li accompagnerà in percorsi ricreativi e di socializzazione. Nella parte ini ...
- Creato il 20 Gen 2017
- 79. La terapia occupazionale: il fare insieme per dare senso alla giornata di una persona malata di demenza - Caffè Alzheimer Pedemontano (2017-11-16)
- (Calendario eventi/La terapia occupazionale: il fare insieme per dare senso alla giornata di una persona malata di demenza - Caffè Alzheimer Pedemontano)
- ... e strategie tra familiari. I familiari possono recarsi al Caffè Alzheimer con i propri cari malati: una figura qualificata li accompagnerà in percorsi ricreativi e di socializzazione. Nella parte final ...
- Creato il 20 Gen 2017
- 80. CA Montebelluna: Film 'Tutto quello che vuoi' (2017-12-12)
- (Calendario eventi/CA Montebelluna: Film 'Tutto quello che vuoi')
- ... ie di intervento per gestire le varie problematiche presentate; Ai malati, uno spazio di socializzazione gestito da personale qualificato e da volontari che li tengono occupati con attività di stimolazi ...
- Creato il 25 Ott 2017
- 81. CA Montebelluna: L'alimentazione nella persona con demenza (2018-01-16)
- (Calendario eventi/CA Montebelluna: L'alimentazione nella persona con demenza)
- ... li strategie di intervento per gestire le varie problematiche presentate; Ai malati, uno spazio di socializzazione gestito da personale qualificato e da volontari che li tengono occupati con attività ...
- Creato il 25 Ott 2017
- 82. CA Montebelluna: Rilevare e gestire il dolore del paziente non comunicante (2018-02-20)
- (Calendario eventi/CA Montebelluna: Rilevare e gestire il dolore del paziente non comunicante)
- ... i strategie di intervento per gestire le varie problematiche presentate; Ai malati, uno spazio di socializzazione gestito da personale qualificato e da volontari che li tengono occupati con attività ...
- Creato il 25 Ott 2017
- 83. CA Montebelluna: Noi familiari - emozioni e vissuti da gestire (2018-03-13)
- (Calendario eventi/CA Montebelluna: Noi familiari - emozioni e vissuti da gestire)
- ... i strategie di intervento per gestire le varie problematiche presentate; Ai malati, uno spazio di socializzazione gestito da personale qualificato e da volontari che li tengono occupati con attività ...
- Creato il 25 Ott 2017
- 84. CA Montebelluna: Demenze - risorse e servizi (2018-04-10)
- (Calendario eventi/CA Montebelluna: Demenze - risorse e servizi)
- ... e di intervento per gestire le varie problematiche presentate; Ai malati, uno spazio di socializzazione gestito da personale qualificato e da volontari che li tengono occupati con attività di stimolazio ...
- Creato il 25 Ott 2017
- 85. CA Pedemontano: Caratteristiche delle demenze e ripercussioni sulla famiglia (2018-03-15)
- (Calendario eventi/CA Pedemontano: Caratteristiche delle demenze e ripercussioni sulla famiglia)
- ... zioni, incertezze e strategie tra familiari. I familiari possono recarsi al Caffè Alzheimer con i propri cari malati: una figura professionalmente qualificata li accompagnerà in percorsi ricreativi e di socializz ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 86. CA Pedemontano: Disturbi comportamentali e i film che li raccontano (2018-04-19)
- (Calendario eventi/CA Pedemontano: Disturbi comportamentali e i film che li raccontano)
- ... rtezze e strategie tra familiari. I familiari possono recarsi al Caffè Alzheimer con i propri cari malati: una figura professionalmente qualificata li accompagnerà in percorsi ricreativi e di socializz ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 87. CA Pedemontano: Riconoscere e gestire il dolore nelle persone con demenza (2018-05-17)
- (Calendario eventi/CA Pedemontano: Riconoscere e gestire il dolore nelle persone con demenza)
- ... zioni, incertezze e strategie tra familiari. I familiari possono recarsi al Caffè Alzheimer con i propri cari malati: una figura professionalmente qualificata li accompagnerà in percorsi ricreativi e di socializz ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 88. CA Pedemontano: Servizi, rete e territorio, percorsi di assistenza (2018-06-21)
- (Calendario eventi/CA Pedemontano: Servizi, rete e territorio, percorsi di assistenza)
- ... rtezze e strategie tra familiari. I familiari possono recarsi al Caffè Alzheimer con i propri cari malati: una figura professionalmente qualificata li accompagnerà in percorsi ricreativi e di socializz ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 89. CA Pedemontano: Comunicazione possibile nelle demenze (2018-09-20)
- (Calendario eventi/CA Pedemontano: Comunicazione possibile nelle demenze)
- ... ezze e strategie tra familiari. I familiari possono recarsi al Caffè Alzheimer con i propri cari malati: una figura professionalmente qualificata li accompagnerà in percorsi ricreativi e di socializz ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 90. CA Pedemontano: Spiegare la demenza dei nonni ai bambini (2018-10-18)
- (Calendario eventi/CA Pedemontano: Spiegare la demenza dei nonni ai bambini)
- ... ezze e strategie tra familiari. I familiari possono recarsi al Caffè Alzheimer con i propri cari malati: una figura professionalmente qualificata li accompagnerà in percorsi ricreativi e di socializz ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 91. CA Pedemontano: La risata terapeutica per il benessere della persona con demenza (2018-11-15)
- (Calendario eventi/CA Pedemontano: La risata terapeutica per il benessere della persona con demenza)
- ... zioni, incertezze e strategie tra familiari. I familiari possono recarsi al Caffè Alzheimer con i propri cari malati: una figura professionalmente qualificata li accompagnerà in percorsi ricreativi e di socializz ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 92. CA Pedemontano: Riflessioni di fine percorso (2018-12-20)
- (Calendario eventi/CA Pedemontano: Riflessioni di fine percorso)
- ... liari. I familiari possono recarsi al Caffè Alzheimer con i propri cari malati: una figura professionalmente qualificata li accompagnerà in percorsi ricreativi e di socializzazione. Nella parte ini ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 93. Caffé Alzheimer Montebelluna: malattia di Alzheimer sospetta, che fare? (2018-10-09)
- (Calendario eventi/Caffé Alzheimer Montebelluna: malattia di Alzheimer sospetta, che fare?)
- ... e insieme possibili strategie di intervento per gestire le varie problematiche presentate; Ai malati, uno spazio di socializzazione gestito da personale qualificato e da volontari che li tengono occupa ...
- Creato il 6 Ott 2018
- 94. Caffé Alzheimer Montebelluna: ruolo dei medici di medicina generale (2018-11-13)
- (Calendario eventi/Caffé Alzheimer Montebelluna: ruolo dei medici di medicina generale)
- ... i strategie di intervento per gestire le varie problematiche presentate; Ai malati, uno spazio di socializzazione gestito da personale qualificato e da volontari che li tengono occupati con attività ...
- Creato il 6 Ott 2018
- 95. Caffé Alzheimer Montebelluna: Film 'Ella e John' del 2017 (2018-12-11)
- (Calendario eventi/Caffé Alzheimer Montebelluna: Film 'Ella e John' del 2017)
- ... li strategie di intervento per gestire le varie problematiche presentate; Ai malati, uno spazio di socializzazione gestito da personale qualificato e da volontari che li tengono occupati con attività ...
- Creato il 6 Ott 2018
- 96. Caffé Alzheimer Montebelluna: sessualità e demenza (2019-01-15)
- (Calendario eventi/Caffé Alzheimer Montebelluna: sessualità e demenza)
- ... i strategie di intervento per gestire le varie problematiche presentate; Ai malati, uno spazio di socializzazione gestito da personale qualificato e da volontari che li tengono occupati con attività ...
- Creato il 6 Ott 2018
- 97. Caffé Alzheimer Montebelluna: un nuovo linguaggio da imparare (2019-02-12)
- (Calendario eventi/Caffé Alzheimer Montebelluna: un nuovo linguaggio da imparare)
- ... i strategie di intervento per gestire le varie problematiche presentate; Ai malati, uno spazio di socializzazione gestito da personale qualificato e da volontari che li tengono occupati con attività ...
- Creato il 6 Ott 2018
- 98. Caffé Alzheimer Montebelluna: il sostegno del fisioterapista (2019-03-12)
- (Calendario eventi/Caffé Alzheimer Montebelluna: il sostegno del fisioterapista)
- ... i strategie di intervento per gestire le varie problematiche presentate; Ai malati, uno spazio di socializzazione gestito da personale qualificato e da volontari che li tengono occupati con attività ...
- Creato il 6 Ott 2018
- 99. Caffé Alzheimer Montebelluna: Com'è difficile farsi aiutare! (2019-04-09)
- (Calendario eventi/Caffé Alzheimer Montebelluna: Com'è difficile farsi aiutare!)
- ... li strategie di intervento per gestire le varie problematiche presentate; Ai malati, uno spazio di socializzazione gestito da personale qualificato e da volontari che li tengono occupati con attività ...
- Creato il 6 Ott 2018
- 100. Camminata per la Mente a Riese (2018-11-04)
- (Calendario eventi/Camminata per la Mente a Riese)
- ... luoghi di San Pio X. L'obiettivo è: incentivare l'esercizio sico e la socializzazione, sensibilizzare sul valore di uno stile di vita attivo e sano, ribadire che, a causa della mancanza di cu ...
- Creato il 17 Ott 2018
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: