Esperienze e opinioni
Come adattare le attività per i propri cari con Alzheimer
Per il benessere delle persone con Alzheimer è essenziale mantenere uno stile di vita attivo. Anche se i propri cari con questa malattia progressiva sperimentano una perdita di memoria, non perdono mai il loro innato bisogno di connettersi con altre persone, di provare gioia, si sentirsi realizzati o di essere parte di qualcosa più grande di loro.
Ecco perché è importante per loro prendere regolarmente parte alle attività in linea con le loro capacità di rimanere attivi, anche se hanno bisogno di un piccolo aiuto per la pianificazione.
Progetti artistici, lavori di casa, guardare foto di famiglia, ascoltare musica, guardare una partita di calcio: ci sono opzioni infinite di attività per le persone con il morbo di Alzheimer (MA). Ma come scegli l'attività giusta? Quali adattamenti devi fare quando impegni una persona cara in un'attività?
Queste sono domande importanti da considerare. Per aiutarti, abbiamo messo insieme alcune linee guida per adattare ogni attività e garantire divertimento e sicurezza ottimali per tutti i soggetti coinvolti.
Considera i suoi interessi
Quando si pensa alle attività per le persone con MA, è importante concentrarsi sulla persona. Pensa a cosa fa scaturire il suo interesse e scegli un'attività che è nella sua gamma di abilità. Le attività con una o due fasi funzionano meglio, soprattutto se la malattia è progredita.
L'elenco qui sotto offre alcuni tipi di attività semplici da considerare.
- Attività creative: dipingere, lavorare a maglia, suonare il pianoforte, andare al museo, ascoltare musica, cucinare con ricette semplici.
- Attività intellettuali: Leggere, fare le parole crociate, guardare un documentario storico.
- Attività fisiche: Fare una passeggiata, lanciarsi la palla l'uno con l'altro, curare il giardino, danzare, fare le pulizie, organizzare.
- Attività sociali: Visitare la famiglia, giocare a carte, prendere un caffè con un amico, partecipare a funzioni spirituali, fare volontariato.
Presta attenzione all'ambiente
Sii consapevole dei tuoi dintorni quando impegni una persona cara con MA in un'attività. Anche se i segnali sensoriali sono buoni per scatenare vecchi ricordi, il disordine e il rumore possono impedire una connessione significativa. Ridurre le distrazioni al minimo possibile.
Sii consapevole delle sue capacità fisiche
Non importa quale attività scegli di fare con il tuo caro, tieni sempre in considerazione le sue capacità fisiche. Le persone con MA spesso sperimentano un declino fisico graduale a causa della malattia, che varia da persona a persona. Essi possono anche avere limiti fisici non collegati al MA. Consenti loro di esercitare le loro capacità al massimo restando però consapevole della loro sicurezza.
Concentrati sul viaggio, non sul risultato
Infine, l'obiettivo di coinvolgere il proprio caro con MA nelle attività è quello di trascorrere del tempo insieme e nutrire la sua salute mentale, fisica ed emotiva. Pazienza e flessibilità sono essenziali se l'umore della persona cambia o se vuole fare un'attività un modo diverso.
Può anche diventare frustrato se non è in grado di fare un'attività allo stesso livello che aveva prima nella vita. Incoraggialo ad andare avanti senza critiche. Se mostra segni di disinteresse o di stanchezza, riprova l'attività più tardi o scegli un'attività alternativa.
Fonte: Edgewood Healthcare (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.
Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.
Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.
Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: