- 1. Abbassare una forma di colesterolo cerebrale riduce l'Alzheimer (nei topi
- (Ricerche)
- Puntare il colesterolo potrebbe potenzialmente aiutare a trattare l'Alzheimer e le demenze correlate. Nel morbo di Alzheimer (MA) e nelle demenze correlate, il declino cognitivo è guidato dal sovraccumulo ...
- Creato il 5 Dic 2023
- 2. Il ruolo del colesterolo cerebrale nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Una tecnica avanzata di scansione mostra che il colesterolo regola la produzione di proteine amiloide-beta, associate all'Alzheimer, in un tipo di cellula cerebrale. Un team, alla cui guida hanno collaborato ...
- Creato il 16 Ago 2021
- 3. Cambiamenti inspiegabili nel colesterolo utili a identificare gli anziani a rischio di demenza
- (Ricerche)
- Quando gli anziani hanno fluttuazioni significative nei livelli di colesterolo da un anno all'altro, senza cambiamenti nei farmaci, potrebbe esserci un aumento del rischio di sviluppare la demenza o ...
- Creato il 17 Nov 2024
- 4. Cambiamenti della rete vascolare cerebrale importanti per prevedere il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... la sua mancanza, sono predittori migliori del lieve decadimento cognitivo (MCI, mild cognitive impairment) rispetto ad altri fattori di rischio come ipertensione e colesterolo alto. I risultati confermano ...
- Creato il 26 Set 2024
- 5. Più casi di Alzheimer sono donne, ma un enzima cerebrale specifico potrebbe proteggerle
- (Ricerche)
- ... CYP46A1 potrebbe proteggere le donne dallo sviluppo del MA. La funzione principale di questa proteina nel cervello è sbarazzarsi del colesterolo in eccesso trasformandolo in un prodotto di colesterolo ...
- Creato il 29 Gen 2024
- 6. Cambio nel modo di scomporre il colesterolo può accelerare la demenza
- (Ricerche)
- La barriera emato-encefalica è impermeabile al colesterolo, eppure il colesterolo alto nel sangue è associato ad un aumento del rischio di morbo di Alzheimer (MA) e demenza vascolare. Però i meccanismi ...
- Creato il 6 Giu 2021
- 7. Gestire peso, pressione e colesterolo dei bambini protegge il cervello in mezza età
- (Ricerche)
- Gestire il peso, la pressione sanguigna e il colesterolo nei bambini può aiutare a proteggere la funzione cerebrale in età avanzata, secondo una nuova ricerca pubblicata su Circulation. Questo è il ...
- Creato il 10 Mag 2021
- 8. Scoperti collegamenti precoci tra rischio cardiovascolare e metabolismo cerebrale
- (Ricerche)
- ... come ipertensione, obesità e colesterolo alto. Usando le scansioni avanzate con tomografia a emissioni di positrone (PET), il team di ricerca ha quantificato il metabolismo del cervello in più di 500 ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 9. Il pericolo nascosto dell'obesità: legame tra dipendenza da cibo e danno cerebrale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Obesità Fumo o esposizione al fumo passivo Alta pressione sanguigna Colesterolo alto Diabete di tipo 2 poco controllato Nonostante l'enorme impatto che ha il MA, non ci sono biomarcatori ...
- Creato il 11 Apr 2019
- 10. Modulare il colesterolo nel cervello: può essere utile per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- Sappiamo da alcuni anni che l'Alzheimer è caratterizzato da due tipi di lesioni: le placche amiloidi e la proteina tau degenerata. Il colesterolo ha un ruolo importante nella fisiopatologia di questa ...
- Creato il 15 Set 2015
- 11. Connessione diretta tra colesterolo e Alzheimer
- (Ricerche)
- Livelli alti di colesterolo "buono", e bassi di quello "cattivo" sono correlati a una limitata deposizione di placca di amiloide nel cervello (una caratteristica dell'Alzheimer), secondo uno schema che rispecchia ...
- Creato il 2 Gen 2014
- 12. Il colesterolo aumenta il rischio di Alzheimer e malattie cardiache
- (Ricerche)
- Ricercatori hanno scoperto che alla base degli effetti dannosi del colesterolo sul cervello e sui vasi sanguigni ci può essere un singolo meccanismo. L'alto livello di colesterolo nel sangue aumenta il ...
- Creato il 16 Apr 2013
- 13. Colesterolo collegato a demenza e declino cognitivo
- (Rapporti e studi)
- P. van Vliet del Medical Center della Leiden University in Olanda ha pubblicato un rapporto nel Journal of Alzheimer Disease che suggerisce che il colesterolo ha qualcosa a che fare con il rischio di demenza ...
- Creato il 15 Nov 2012
- 14. Come può il colesterolo buono tenere lontano l'Alzheime
- (Annunci & info)
- Vuoi essere in grado di soffiare le candeline sulla torta del tuo 100° compleanno e ricordare veramente quello che hai fatto durante tutti questi anni? Devi mantenere alto il tuo colesterolo HDL, quello ...
- Creato il 20 Mar 2011
- 15. Telomeri più corti collegati ad un aumento del rischio di malattie cerebrali legate all'et
- (Ricerche)
- ... McCance Brain Care Score (BCS), che spiega fattori come pressione sanguigna, livelli di zucchero nel sangue, colesterolo, comportamenti di stile di vita e aspetti socio-emotivi che influenzano i profili ...
- Creato il 13 Giu 2025
- 16. Rischio di demenza dipende più che dallo stile di vita. Sopravvalutarlo può causare stigma e senso di colpa
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Anche la storia familiare e alcuni geni, tipo l'ApoE-e4, aumentano il rischio. Ma molti fattori di rischio sono modificabili, il che significa che possiamo fare qualcosa al riguardo. L'obesità, il colesterolo ...
- Creato il 13 Mag 2025
- 17. Certe combinazioni di farmaci possono rallentare la progressione dell'Alzheimer, dice uno studio sui top
- (Esperienze & Opinioni)
- ... condizioni come pressione alta, colesterolo alto e depressione. È importante sottolineare che queste stesse condizioni sono anche fattori di rischio noti del morbo di Alzheimer (MA). Ciò solleva una ...
- Creato il 12 Mag 2025
- 18. Dana Territo: I problemi cognitivi potrebbero derivare dall'ipotiroidismo, non dall'Alzheim
- (Esperienze & Opinioni)
- ... intolleranza al freddo, perdita di capelli, pelle secca, depressione, dolori articolari, costipazione, mal di testa, unghie fragili, colesterolo elevato e ghiandola della tiroide allargata. Questi sintomi ...
- Creato il 20 Mar 2025
- 19. Previsto il raddoppio dei casi di demenza in USA per il 2060
- (Ricerche)
- ... del gene APOE4 (tra il 45 e il 60%), che codifica una proteina di trasporto del colesterolo e altri lipidi nel flusso sanguigno. Si pensa che avere una certa versione di APOE4 sia il fattore singolo più ...
- Creato il 14 Gen 2025
- 20. Dana Territo: Microangipatia cronica lieve aumenta il rischio di demenza, i vari trattamenti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... genetici e di stile di vita, che includono malattie renali croniche, ipertensione e colesterolo, diabete e fumo. Anche le malattie e la predisposizione genetica verso determinate condizioni sono fattori ...
- Creato il 14 Gen 2025
- 21. Dieta mediterranea cambia batteri intestinali, potenzia memoria e cognizione
- (Ricerche)
- ... al gruppo con dieta USA. E ha mantenuto livelli più bassi di colesterolo LDL ('cattivo'). Questo studio è il primo a valutare gli effetti della dieta mediterranea sul microbiota e sugli esiti della funzione ...
- Creato il 9 Gen 2025
- 22. Grasso nascosto prevede l'Alzheimer 20 anni prima dei sintom
- (Ricerche)
- ... lipidi (colesterolo). Sono state eseguite scansioni di risonanza magnetica dell'addome per misurare il volume del grasso sottocutaneo (sotto la pelle) e di quello viscerale (grasso nascosto profondo che ...
- Creato il 12 Dic 2024
- 23. Dan Gibbs: L'ApoE-4 fa male sia al cervello che al cuor
- (Voci della malattia)
- A un certo punto, quando ero studente di medicina negli anni '70, mi sono fatto controllare il colesterolo. Penso che facesse parte di un esercizio pedagogico e, ricordo, è stato misurato solo quello ...
- Creato il 1 Dic 2024
- 24. Vivi bene, pensa bene: ricerca mostra le abitudini sane legate alla salute del cervello
- (Ricerche)
- Le persone di mezza età, con fattori di rischio come pressione, glicemia e colesterolo non ben controllati, combinati con mancanza di alcune abitudini sane che includono esercizio, dieta e sonno, hanno ...
- Creato il 30 Ott 2024
- 25. Nuove linee guida AHA: possibile prevenire un primo ictus (e la demenza) con lo stile di vita
- (Annunci & info)
- ... e obesità, colesterolo e zucchero elevati nel sangue, possono essere identificati con esami fisici e del sangue. Queste condizioni dovrebbero essere affrontate con uno stile di vita sano e cambiamenti ...
- Creato il 24 Ott 2024
- 26. ISS x Alzheimer: «Intervenendo su 14 fattori di rischio si potrebbero prevenire o ritardare metà dei casi»
- (Annunci & info)
- ... di agosto 2024, pubblicato su The Lancet, intervenendo su 14 fattori di rischio modificabili individuati fino ad oggi nella letteratura scientifica internazionale (diabete, colesterolo, ipertensione, fumo, ...
- Creato il 26 Set 2024
- 27. Dan Gibbs: Controversie sui cruciverba
- (Voci della malattia)
- ... i fattori di rischio cardiovascolare che includono diabete, ipertensione, colesterolo alto, fumo e obesità. Tutte queste misure sono più efficaci se iniziate nella mezza età o prima, e hanno molto meno ...
- Creato il 3 Set 2024
- 28. Rudolph Tanzi: pensieri sul Leqembi e sul futuro dei farmaci per l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... colesterolo alto causa la malattia coronarica. In altre parole, la deposizione di amiloide nel cervello inizia il processo della malattia decenni prima dei sintomi. La deposizione di amiloide per decenni determina ...
- Creato il 31 Ago 2024
- 29. Stessa persona, posto diverso: doppia probabilità di una diagnosi di demenza
- (Ricerche)
- ... includono anni di ipertensione, colesterolo alto e tabacco o alcol, livelli più bassi di istruzione formale, sonno e interazione sociale. Ma lo studio mostra per la prima volta che le differenze nella ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 30. Aggiunti 2 fattori di rischio da affrontare per evitare quasi la metà dei casi di demenza
- (Ricerche)
- ... 9% di tutti i casi di demenza, con circa il 7% dei casi attribuibili alle lipoproteine ad alta densità (LDL), o colesterolo 'cattivo' in mezza età dai circa 40 anni e il 2% dei casi attribuibili alla ...
- Creato il 7 Ago 2024
- 31. L'Alzheimer può davvero essere invertito, come afferma un documentario della CNN
- (Esperienze & Opinioni)
- ... hanno probabilmente 'invertito' i sintomi di MA. Questo perché condizioni come obesità, ipertensione, malattie cardiovascolari, colesterolo alto e insonnia sono tutti fattori di rischio della demenza e ...
- Creato il 7 Giu 2024
- 32. Chi ha problemi alla tiroide non deve farsi l'autodiagnosi di Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... colesterolo elevato e ghiandola della tiroide dilatata. Questi sintomi spesso portano l'individuo a pensare di avere l'inizio di Alzheimer o di altra demenza. La persona non dovrebbe precipitarsi a giudicare ...
- Creato il 22 Apr 2024
- 33. Svelati i fattori di rischio per un invecchiamento più rapido nel cervello
- (Ricerche)
- ... pressione sanguigna colesterolo diabete peso consumo di alcol fumo umore depressivo infiammazione Inquinamento udito sonno socializzazione dieta attività fisica istruzione. ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 34. Il caffè è un super cibo? Molte le evidenze che probabilmente potenzia la tua salute.
- (Ricerche)
- ... metabolica, contribuendo a ridurre la glicemia elevata, il colesterolo alto e l'eccesso di peso intorno alla vita. Riduce le tue possibilità di sviluppare malattie coronariche, aritmia, insufficienza cardiaca ...
- Creato il 6 Nov 2023
- 35. Un po' di cioccolato ogni giorno può rinvigorirti dopo la menopausa
- (Ricerche)
- ... o progesterone, fumo, attività fisica, alcol, diabete, colesterolo elevato, storia familiare di infarto o ictus e numerosi fattori dietetici. Lo studio ha considerato lo stile di vita, l'alimentazione, ...
- Creato il 19 Ott 2023
- 36. Nuove prospettive per capire, prevenire e trattare la demenza vascolare
- (Ricerche)
- ... dei neuroni. Al momento non esiste una cura per la demenza vascolare e l'unico modo per combatterla è la prevenzione, tenendo sotto controllo fattori di rischio come ipertensione, colesterolo alto, diabete ...
- Creato il 21 Set 2023
- 37. Donne con fibrillazione atriale hanno un declino cognitivo più rapido degli uomini
- (Ricerche)
- ... fattori che potrebbero influenzare le relazioni, come età, sesso, razza, istruzione, indice di massa corporea, fumo, depressione, ipertensione, diabete, colesterolo alto, insufficienza cardiaca, ictus ...
- Creato il 24 Giu 2023
- 38. I dolci cambiano il nostro cervello: ecco perché è difficile evitarli
- (Ricerche)
- ... del gruppo di intervento non hanno guadagnato più peso rispetto a quelli del gruppo di controllo e non sono cambiati nemmeno i loro valori di sangue, come la glicemia o il colesterolo. Tuttavia, i ricercatori ...
- Creato il 24 Mar 2023
- 39. Avere ora 7 abitudini sane può ridurre il rischio di demenza più avanti?
- (Ricerche)
- ... colesterolo e avere poco zucchero nel sangue. "Dal momento che ora sappiamo che la demenza può iniziare nel cervello decenni prima della diagnosi, è importante capire meglio come le abitudini in mezza ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 40. 10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... al tuo cervello". Seguire una dieta completa piena di frutta, verdura e grassi sani (come la dieta mediterranea) può aiutare a mantenere un peso sano e mitigare il rischio di obesità, ipertensione, colesterolo ...
- Creato il 22 Feb 2023
- 41. La demenza vascolare in sintesi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dello stile di vita, come il fumo e il sovrappeso, possono contribuire al rischio di sviluppare la demenza vascolare, che ha come ulteriori fattori di rischio l'ipertensione, il colesterolo alto, il diabete, ...
- Creato il 17 Gen 2023
- 42. Gene di rischio dell'Alzheimer mina isolamento del 'cablaggio' del cervel
- (Ricerche)
- Nei portatori della variante genetica di rischio ApoE4, un tipo cruciale di cellule cerebrali gestisce male il colesterolo necessario per isolare correttamente i neuroni, un altro segno che l'ApoE4 contribuisce ...
- Creato il 17 Nov 2022
- 43. Dall'olio d'oliva potenziali molecole terapeutiche per l'Alzhei
- (Ricerche)
- ... (Aβ), che si accumula sotto forma di aggregati nel cervello dei pazienti. Recentemente è emerso un legame tra l’insorgenza del morbo e disfunzioni nel metabolismo del colesterolo: si ipotizza che gli ossisteroli ...
- Creato il 4 Set 2022
- 44. L'ictus può portare alla demenza vascolar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e altri fattori includono ipertensione, colesterolo alto, diabete, obesità, storia di infarto o ictus, fumo, invecchiamento anormale dei vasi sanguigni e ritmo cardiaco anomalo (fibrillazione atriale). ...
- Creato il 25 Lug 2022
- 45. Diverse condizioni legate al cuore triplicano il rischio di demenza, a prescindere dalla genetica
- (Ricerche)
- ... in esercizio fisico regolare, seguire una dieta sana e fare tutto il possibile per garantire che pressione sanguigna, glicemia e livelli di colesterolo rientrino nelle linee guida". La dott.ssa Sara ...
- Creato il 12 Giu 2022
- 46. Trovato il legame mancante tra Alzheimer e malattie vascolari?
- (Ricerche)
- Da più di 20 anni gli scienziati sanno che le persone con ipertensione, diabete, colesterolo alto o obesità hanno una maggiore probabilità di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA). Tutte quelle condizioni ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 47. Sette abitudini sane legate a un rischio minore di demenza nei portatori di ApoE4
- (Ricerche)
- ... mantenere una pressione sanguigna sana, controllare il colesterolo e ridurre la glicemia. "Queste abitudini sane del Life's Simple 7 sono state collegate a un rischio minore di demenza in generale, ma ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 48. Mirtilli rossi possono migliorare la memoria e scongiurare la demenza
- (Ricerche)
- ... legata all'età". Il team di ricerca ha studiato l'impatto sulla funzione cerebrale e sul colesterolo del consumo di mirtilli rossi per 12 settimane tra 60 partecipanti cognitivamente sani. La metà di ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 49. Puntare la ATAD3A è nuova possibile strategia per prevenire o rallentare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... una molecola di proteina cruciale ha un ruolo importante nell'accumulo di colesterolo cerebrale, innescando lo sviluppo del MA. Il laboratorio di Xin Qi, prof.ssa di fisiologia e biofisica della facoltà ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 50. L'esercizio fisico può conservare il volume del cervello contenendo insulina e IM
- (Ricerche)
- ... sui livelli di insulina, sull'IMC, nonché su colesterolo, pressione sanguigna e altri fattori. Le persone con più attività fisica avevano un volume totale più alto di materia grigia nel cervello rispetto ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 51. Come il cuore regola la mente: cosa dice la ricerca recente.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... triplicando la proteina amiloide-beta, che si accumula e innesca il MA, e attiva il gene infiammatorio IL1. Ciò che è più significativo è che ciò accade prima dell'accumulo di colesterolo nei vasi sanguigni ...
- Creato il 7 Mar 2022
- 52. Il tè può ridurre il rischio di declino cognitivo negli anziani?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tè verde contiene la massima quantità di polifenoli antiossidanti, che è stato collegato all'abbassamento del colesterolo, un aiuto al metabolismo e con un ruolo probabile nella prevenzione di determinati ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 53. Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memoria è sintomo precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... il cervello dalle malattie come il MA, questo non farà che aumentare l'importanza dell'esercizio regolare e di una dieta a basso tenore di colesterolo per la salute del cervello a lungo termine. "Pensiamo ...
- Creato il 6 Giu 2021
- 54. Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e metabolism
- (Esperienze & Opinioni)
- ... della memoria, alla produzione di prodotti chimici e di colesterolo pro-infiammatori da inserire nel cortisolo o da usare per la produzione di energia. La produzione di energia è una priorità in uno ...
- Creato il 18 Apr 2021
- 55. Trovati cambiamenti della materia bianca nella demenza frontotemporale
- (Ricerche)
- ... quotidiane, ma non era associata a fattori di rischio vascolare come l'ipertensione e il colesterolo alto, come era stato previsto. "In generale, le iperintensità della sostanza bianca sono state associate ...
- Creato il 18 Feb 2021
- 56. La sauna potrebbe avere benefici cognitivi?
- (Ricerche)
- ... per migliaia di partecipanti altezza, peso e indice di massa corporea (IMC), pressione sanguigna, colesterolo, trigliceridi, glicemia a digiuno e altri indicatori di salute. Lo studio Knekt ha usato i ...
- Creato il 8 Feb 2021
- 57. I problemi di memoria sono ereditari?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il gene Apolipoproteina E (APOE) sul cromosoma 19 è stato collegato ad un aumento del rischio di MA. Il gene APOE assiste il trasporto del colesterolo e aiuta a eliminare la proteina amiloide-beta dal ...
- Creato il 17 Gen 2021
- 58. Ipertensione in mezza età collegata ad un aumento di danni cerebrali in età avanzata
- (Ricerche)
- ... di rischio, che includono anche livelli di colesterolo elevati, obesità e problemi renali, richiedono ulteriori indagini. [1] I pazienti con una pressione 'bassa normale' di 120/70 mmHg sono stati ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 59. Il tasso di demenza sta calando?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e altri farmaci per controllare la pressione alta, il colesterolo, e l'infiammazione. Questi farmaci, insieme a programmi di riabilitazione cardiovascolare volti a scoraggiare il fumo, così come l'introduzione ...
- Creato il 7 Nov 2020
- 60. 12 Motivi sorprendenti per considerare i chetoni nel lieve decadimento cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... persone migliorano con l'olio di cocco (rif. 15). Esiste l'equivoco che l'olio di cocco aumenta i rischi per il cuore, aumentando il colesterolo 'cattivo' (LDL). Questo potrebbe essere vero per l'olio di ...
- Creato il 13 Ott 2020
- 61. La tua dieta 'salutare' potrebbe tranquillamente uccidere il tuo cervell
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di grassi e colesterolo che consumiamo, possiamo non solo proteggere il nostro organo più importante, ma anche, potenzialmente, invertire anni di danni. Il colesterolo, per esempio, a lungo vilipeso ...
- Creato il 16 Mar 2020
- 62. Cercare tutti gli indizi, anche genetici, nei percorsi che portano all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... esercizio fisico e mentale, modelli di sonno e fattori di rischio cardiovascolare non controllati come ipertensione, diabete e colesterolo alto) sia per i pazienti nelle varie fasi del MA che per gli anziani ...
- Creato il 18 Feb 2020
- 63. Collegare i punti tra pressione alta nei primi anni di vita e demenza
- (Ricerche)
- ... per la demenza, la maggior parte dei quali sono anche rischi noti per le malattie cardiovascolari, come colesterolo alto e pressione alta, irrigidimento delle arterie, l'obesità e semplice invecchiamento. ...
- Creato il 29 Gen 2020
- 64. Continua a fare esercizio: fa bene alla materia grigia del cervello
- (Ricerche)
- ... alimentari sane; Perdere peso o mantenere un livello sano di peso; Gestire la pressione sanguigna ed evitare l'ipertensione; Controllare i livelli di colesterolo; Ridurre lo zucchero nel sangue, ...
- Creato il 5 Gen 2020
- 65. Il girovita può predire il rischio di demenza?
- (Ricerche)
- ... quando i ricercatori hanno regolato i risultati per età, IMC, pressione sanguigna, livelli di colesterolo, salute del fegato, e diversi altri fattori di stile di vita. Lo studio ha anche trovato un rischio ...
- Creato il 6 Nov 2019
- 66. L'esercizio potrebbe rallentare gli effetti fulminanti dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... di 600 anziani (età 60-85) ad alto rischio di MA. Lo studio dovrà valutare se l'esercizio aerobico e l'assunzione di farmaci specifici per ridurre la pressione alta e il colesterolo può contribuire a preservare ...
- Creato il 18 Set 2019
- 67. Trovato un nuovo pezzo del puzzle di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... scoprire un farmaco a piccola molecola (simile ai farmaci usati per trattare la pressione alta o il colesterolo), che è ora in sviluppo. Il gruppo è concentrato sulla produzione di una versione ottimizzata ...
- Creato il 18 Set 2019
- 68. Gene APOE4 ostacola il lavoro delle cellule immunitarie del cervello
- (Ricerche)
- ... la perdita di neuroni. L'APOE4 è il fattore di rischio genetico più forte per il MA. L'apolipoproteina APOE ha un ruolo fondamentale nel metabolismo dei lipidi, come il colesterolo, e contribuisce alla ...
- Creato il 17 Set 2019
- 69. Dieta ricca di grassi in utero protegge il nascituro dall'Alzheimer ... nei top
- (Ricerche)
- ... come fattore di rischio, in particolare una dieta ricca di grassi animali e colesterolo. In precedenza, è stato dimostrato che nei topi giovani adulti l'assunzione di grassi ha esacerbato direttamente i ...
- Creato il 27 Ago 2019
- 70. Ecco come la mutazione 'australiana' porta all'Alzheim
- (Ricerche)
- ... della membrana, inclusa la saturazione del colesterolo. Una comprensione dettagliata dei meccanismi molecolari che regolano la generazione di peptidi amiloidogenici è essenziale per lo sviluppo di nuove ...
- Creato il 27 Ago 2019
- 71. Esami del sangue per Alzheimer: perché i nuovi studi sono incoraggianti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è entusiasta delle possibilità. I test di misurazione dell'amiloide misurano effettivamente il rapporto tra due diverse dimensioni del peptide amiloide, in modo simile all'uso del rapporto tra colesterolo ...
- Creato il 8 Ago 2019
- 72. Scoperto legame tra disfunzione del fegato e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... la neuroscansione multimodale. Con l'aumentare delle prove che collegano il MA al diabete, al colesterolo alto e ad altre malattie sistemiche, Nho e colleghi hanno scoperto un'associazione tra funzionalità ...
- Creato il 1 Ago 2019
- 73. Le probabilità che avrai la demenza dopo i 65 anni sono in calo
- (Ricerche)
- ... e del colesterolo, lavori cognitivamente impegnativi nella mezza età e impegno sociale nell'età avanzata possono tutti contribuire a questo periodo prolungato di buona salute del cervello, ha osservato ...
- Creato il 30 Lug 2019
- 74. Di fronte alla paura, di fronte all'Alzheimer: perché la diagnosi precoce è un dover
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per la pressione sanguigna, il colesterolo e altri fattori di salute, solo uno su sette (16%) afferma di ricevere regolari valutazioni cognitive durante i controlli di routine. Questo deve cambiare. ...
- Creato il 20 Giu 2019
- 75. 15 cose che forse non sai della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sano, oltre a mantenere livelli sani di colesterolo, glicemia e pressione sanguigna. 12. La demenza è più comune nelle popolazioni povere e non istruite La demenza è più comune nelle aree più ...
- Creato il 12 Giu 2019
- 76. Cambi drastici di peso in vecchiaia alzano del 25% il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... al cambio di peso, anche il colesterolo alto e la pressione alta erano associati all'esordio della demenza. Ciò può essere dovuto al fatto che essi limitano il flusso nei vasi sanguigni, il che potrebbe ...
- Creato il 21 Mag 2019
- 77. Dieci modi per rallentare il declino mentale dell'et
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è la diminuzione di flusso nei piccoli vasi che sono facilmente ostruiti da colesterolo e lipidi o rotti dalla pressione alta. Questi 'mini-ictus' sono probabilmente abbastanza comuni man mano che invecchiamo ...
- Creato il 21 Mag 2019
- 78. Fumo, pressione alta, diabete e obesità: tutti legati a un cervello malsano
- (Ricerche)
- ... del polso, diabete, alti livelli di colesterolo e obesità misurati dall'indice di massa corporea e dal rapporto vita-fianchi. Tutti questi fattori sono stati collegati a complicazioni nell'afflusso di sangue ...
- Creato il 12 Mar 2019
- 79. Come ridurre il tuo rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di istruzione. Opportunità nutrizionali più carenti, che spesso accompagnano una bassa posizione socioeconomica, possono provocare condizioni cardiovascolari e metaboliche come ipertensione, colesterolo ...
- Creato il 24 Gen 2019
- 80. Nuove informazioni sui meccanismi patologici dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... della tau, la proteina finisce nella membrana della cellula, invece che nel suo citoscheletro. Le zattere lipidiche ricche di colesterolo della membrana cellulare sembrano avere un ruolo centrale in questo ...
- Creato il 21 Nov 2018
- 81. 'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pens
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è una condizione ormonale che prepara tutto il corpo all'infiammazione e alla crescita eccessiva di peso, sconvolge il normale metabolismo del grasso e del colesterolo e distrugge gradualmente la nostra ...
- Creato il 16 Nov 2018
- 82. Alzheimer e malattie cardiovascolari condividono la genetica in alcuni pazienti
- (Ricerche)
- La genetica può predisporre alcune persone sia al morbo di Alzheimer (MA) sia ad alti livelli di lipidi nel sangue come il colesterolo, una caratteristica comune delle malattie cardiovascolari, secondo ...
- Creato il 12 Nov 2018
- 83. Tutti i benefici degli acidi grassi Omega-3
- (Esperienze & Opinioni)
- ... arteriosa e la frequenza cardiaca, proteggono dalle aritmie, riducono i trigliceridi, riducono l'infiammazione, aumentano i livelli di colesterolo HDL 'buono' e mantengono le arterie libere dallo sviluppo ...
- Creato il 12 Ott 2018
- 84. Estrogeni e progesterone: come gli ormoni riproduttivi proteggono il cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... questi "ormoni riproduttivi"? Gli ormoni steroidei sessuali come l'estrogeno e il progesterone sono costituiti da colesterolo e viaggiano nel sangue. Attraversano facilmente le membrane cellulari, oltre ...
- Creato il 9 Ott 2018
- 85. Quali sono i fattori di rischio per l'Alzheimer e la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... glicemia e colesterolo alti, obesità e, soprattutto, ipertensione arteriosa. La tensione arteriosa alta, o ipertensione, è fortemente associata ad un aumento del rischio di demenza, più di qualsiasi altra ...
- Creato il 26 Set 2018
- 86. La teoria infettiva dell'Alzheimer attira nuovo interess
- (Ricerche)
- ... è proprio come ti vengono prescritti farmaci preventivi se il tuo colesterolo è troppo alto". Tanzi ritiene che i microbi siano solo un possibile seme della complessa patologia che sta dietro il MA. ...
- Creato il 10 Set 2018
- 87. Ancora prove del collegamento intestino-cervello nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... basse degli acidi biliari primari sintetizzate nel fegato dal colesterolo erano associate in modo significativo a una funzione cognitiva peggiore, a un volume ridotto dell'ippocampo e a una riduzione del ...
- Creato il 31 Lug 2018
- 88. Cos'è la demenza vascolare e come ridurre il rischio di averla
- (Esperienze & Opinioni)
- ... La condizione è stata collegata alla depressione e all'apnea notturna, dove qualcuno smette di respirare per alcuni secondi o minuti mentre dorme. Ipertensione, colesterolo alto e sovrappeso sono tutti ...
- Creato il 18 Lug 2018
- 89. 36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... combattendo alcuni dei suoi principali fattori di rischio: diabete, pressione alta, colesterolo alto, stress, isolamento sociale e insonnia. 1. Goditi un caffè al mattino La caffeina consumata ...
- Creato il 2 Lug 2018
- 90. Approfondito il ruolo del gene APOE4 e come trasformarlo nella forma benigna
- (Ricerche)
- ... alla popolazione generale. Tuttavia, si sa poco sul perché questa versione del gene APOE, che di norma è coinvolta nel metabolismo e nel trasporto di molecole di grassi come il colesterolo, conferisce ...
- Creato il 1 Giu 2018
- 91. Prevenire l'Alzheimer può essere più facile di quanto pens
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è una condizione ormonale che prepara tutto il corpo all'infiammazione e alla crescita eccessiva, sconvolge il normale metabolismo del grasso e del colesterolo e distrugge gradualmente la nostra capacità ...
- Creato il 29 Mag 2018
- 92. Dieta mediterranea può ritardare l'Alzheimer di 3 anni e anche impedirlo del tutt
- (Ricerche)
- ... che l'alto livello di antiossidanti della dieta possa avere un effetto protettivo. È anche molto ricca di proteine, che possono aiutare a prevenire l'infiammazione del cervello e abbassare il colesterolo, ...
- Creato il 4 Mag 2018
- 93. Un anticorpo rimuove le placche di Alzheimer, nei topi
- (Ricerche)
- ... - chiamato HAE-4 - dimezza il livello delle placche. Inoltre, l'HAE-4 non ha avuto alcun effetto sui livelli di APOE nel sangue. L'APOE ha un ruolo importante nel trasporto di grassi e colesterolo nel ...
- Creato il 27 Mar 2018
- 94. Forma fisica scadente collegata a fibre cerebrali più deboli e rischio più alto di demenza
- (Ricerche)
- ... 6 centri medici in tutto il paese, ha lo scopo di determinare se l'esercizio aerobico regolare e l'assunzione di farmaci specifici per ridurre i livelli di pressione sanguigna e colesterolo possono aiutare ...
- Creato il 15 Feb 2018
- 95. 5 modi per potenziare la mente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un peso sano; controllare il colesterolo; regolare lo zucchero nel sangue; gestire la pressione sanguigna; smettere di fumare. Oltre a seguire queste linee guida, suggeriamo 5 iniziative per ...
- Creato il 11 Gen 2018
- 96. La pillola mancante di Alzheimer: che succede, se e quando arriva?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che, tra gli altri benefici, abbassano il colesterolo e la pressione sanguigna. Anche il progresso contro il cancro è stato impressionante e continuo, in gran parte a causa dei progressi della chemioterapia ...
- Creato il 14 Dic 2017
- 97. Il ruolo degli optometristi nel rilevare l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... includono metabolismo alterato del calcio, dei fosfolipidi, del colesterolo e dello zucchero, nonché dinamiche e funzioni mitocondriali che appaiono prima dell'accumulo di placca amiloide e di grovigli ...
- Creato il 16 Nov 2017
- 98. Il livello di amiloide nel mio cervello è 'elevato': cosa significa
- (Ricerche)
- ... della visita dal medico, come scoprire che hai un livello alto di colesterolo", ha detto Karlawish. "La sfida è anticipare ciò che significa per gli anziani apprenderlo e sviluppare strategie efficaci per ...
- Creato il 24 Ott 2017
- 99. Appena scoperto altro effetto del gene di Alzheimer: nuova terapia possibile
- (Ricerche)
- ... danni di quelli che mancavano di ApoE4. L'ApoE trasporta il colesterolo in giro per il corpo attraverso il flusso sanguigno. Alcuni, rari, individui mancano del gene funzionale ApoE. Tali persone hanno ...
- Creato il 21 Set 2017
- 100. Quali sono i principali fattori di rischio dell'Azlheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fattore di rischio, si comprendono non solo i livelli elevati di colesterolo LDL e quelli bassi di HDL e la pressione alta, ma anche altri contribuenti come il fumo, il peso corporeo in eccesso, il consumo ...
- Creato il 18 Set 2017
- 1
- 2