- 1. Scoperta di una proteina mitocondriale apre la strada a progressi terapeutici per cuore e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... suoi colleghi avevano identificato in precedenza l'NCLX come attore chiave nella rimozione del calcio dai mitocondri nel cuore e nel cervello. La ricerca ha anche dimostrato che l'aumento dell'attività dell'NCL ...
- Creato il 14 Apr 2025
- 2. Posizione nel sonno può influenzare la salute del cuore e del cervello?
- (Esperienze & Opinioni)
- Non c'è dubbio che il sonno sia importante per la salute del cuore e del cervello. Studio dopo studio lo ha dimostrato. Però le domande sull'importanza di come dormi - schiena, lato, pancia - non sono ...
- Creato il 31 Gen 2025
- 3. Dan Gibbs: L'ApoE-4 fa male sia al cervello che al cuor
- (Voci della malattia)
- ... risposta ridotta agli effetti di abbassamento del colesterolo delle statine. La conclusione? Il gene ApoE-4 è un fattore di rischio sia per le malattie cardiache che per il cervello. Essere portatori ...
- Creato il 1 Dic 2024
- 4. Farmaco comune per il cuore disturba l'esame del sangue per l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... nel cervello. La sperimentazione PERSPECTIVE ha mostrato che il trattamento di inibizione della neprilisina di 3 anni non era associato ad un aumento dell'accumulo di Aβ, determinato dalle scansioni PET ...
- Creato il 29 Dic 2023
- 5. Diverse condizioni legate al cuore triplicano il rischio di demenza, a prescindere dalla genetica
- (Ricerche)
- ... al deterioramento solo in parti specifiche del cervello. Il dott. Kenneth Langa, co-autore dello studio, professore di medicina dell'Università del Michigan e del Veteran Affairs Ann Arbor Healthcare ...
- Creato il 12 Giu 2022
- 6. Come il cuore regola la mente: cosa dice la ricerca recente.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di pressione inviano segnali sull'attività del cuore alle regioni inibitorie del cervello. Gli scienziati del Max Planck Institute hanno mostrato due modi distinti in cui il battito cardiaco modula la ...
- Creato il 7 Mar 2022
- 7. Il significato della connessione cuore-cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... da circa 40.000 neuroni chiamati neuriti sensoriali che trasmettono informazioni al cervello. È possibile che questi neuroni abbiano una parte fondamentale nel trasferimento della memoria. Ciò che è ...
- Creato il 16 Feb 2022
- 8. Quello che fa bene al cuore fa bene al cervello
- (Rapporti e studi)
- ... la pressione sanguigna e seguire altri comportamenti di stile di vita sani per il cuore, può anche supportare la buona salute del cervello. La salute ottimale del cervello include la capacità funzionale ...
- Creato il 28 Gen 2022
- 9. Un cuore più sano protegge anche il tuo cervello: vediamo come
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e ossigeno al cervello. Senza ossigeno sufficiente, le cellule cerebrali non possono funzionare in modo efficace, e alla fine muoiono. Il flusso sanguigno ridotto rende il cervello vulnerabile anche ...
- Creato il 25 Gen 2022
- 10. Un cuore più sano è associato a migliore soluzione dei problemi e tempo di reazione
- (Ricerche)
- ... Ciò suggerisce che un meccanismo alternativo può essere importante nel mediare le interazioni tra il cuore e il cervello. Ad esempio, altri studi hanno dimostrato che le proteine che si depositano ...
- Creato il 16 Mag 2021
- 11. Un cuore debole danneggia anche il cervello
- (Ricerche)
- ... di respiro quando sono sotto stress. Essa ha anche un impatto sul loro cervello. Gli scienziati del Max Planck Institute for Human Cognitive and Brain Sciences hanno ora dimostrato che la densità della ...
- Creato il 26 Feb 2020
- 12. Studio su gemelli riconferma che ciò che fa bene al cuore fa bene al cervello
- (Ricerche)
- ... Disease che la buona salute del cuore può corrispondere a una buona salute del cervello. L'American Heart Association definisce la salute cardiovascolare ideale (CVH) attraverso 7 fattori di rischio ...
- Creato il 22 Ott 2019
- 13. Il battito del cuore dà il ritmo all'apprendimento del cervell
- (Ricerche)
- ... e tra le varie aree del cervello. Anche molte funzioni fisiologiche, come la respirazione e il battito del cuore, sono associate in modo ritmico in natura. Inoltre, i ritmi del cervello e del corpo ...
- Creato il 20 Set 2018
- 14. Minore flusso sanguigno dal cuore equivale a meno sangue al centro della memoria
- (Ricerche)
- ... scoperto che un indice cardiaco inferiore corrispondeva a un flusso sanguigno più basso nel cervello. Nel lobo temporale sinistro, il flusso sanguigno era inferiore, in media, di 2,4 millilitri di sangue ...
- Creato il 9 Nov 2017
- 15. Le proteine dell'Alzheimer possono danneggiare anche il cuor
- (Ricerche)
- ... Non è solo una questione di cervello. E' una malattia sistemica". Livelli elevati di amiloide-beta sono stati trovati in altri tessuti dei malati di Alzheimer, tra cui l'intestino, i reni ed i muscoli, ...
- Creato il 29 Nov 2016
- 16. I medicinali per il cuore possono aiutare anche con l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... ricercatori della Örebro hanno scoperto che un meccanismo finora sconosciuto causa un rapido accumulo di placca nei vasi sanguigni nel cervello. Sono stati quindi eseguiti esperimenti sui topi per stabilire ...
- Creato il 26 Mag 2016
- 17. La vaccinazione antinfluenzale per chi soffre di cuore è associata a un rischio minore di demenza
- (Ricerche)
- ... che già soffrono di disturbi circolatori nel cervello. "La vaccinazione riduce la probabilità di ottenere l'influenza, il che significa che non avviene l'attivazione immunitaria associata, l'infiammazione ...
- Creato il 24 Mag 2016
- 18. Cellule staminali della pelle trasformate in neuroni e cellule del cuore
- (Ricerche)
- ... del cuore o del cervello. Questa scoperta costituisce un metodo più efficiente ed affidabile per riprogrammare cellule ed evitare i problemi medici relativi all'ingegneria genetica. "Questo metodo ci ...
- Creato il 2 Mag 2016
- 19. Gli studi sul cuore portano a importanti passi avanti per l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... domanda, quindi cerchiamo di adottare un approccio più positivo ... Gli esperti trovano un forte legame tra buona salute cardiovascolare e funzionamento sano del cervello. Come ho spiegato in precedenza, ...
- Creato il 19 Feb 2016
- 20. L'eccesso di sale danneggia cuore, reni e cervello, anche senza ipertension
- (Ricerche)
- ... e il cervello. Gli autori della ricerca includono William Farquhar e David Edwards del Dipartimento di Kinesiologia e Fisiologia Applicata della UD, William Weintraub, direttore di cardiologia al Christiana ...
- Creato il 11 Mar 2015
- 21. Un cuore che funziona bene può impedire l'insorgenza dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... e nutrienti al cervello. Questa possibilità è preoccupante data l'osservazione che un partecipante su tre al nostro studio ha soddisfatto la definizione medica di basso indice cardiaco". La Jefferso ...
- Creato il 4 Mar 2015
- 22. Allena il cuore per proteggere la mente
- (Ricerche)
- ... nell'aorta, il vaso principale che esce dal cuore, prima di raggiungere il cervello. Infatti, l'indurimento può contribuire ai cambiamenti cognitivi che si verificano durante un periodo di tempo simile", ...
- Creato il 26 Ago 2014
- 23. Cosa succede a cuore e cervello con l'innamorament
- (Esperienze & Opinioni)
- ... preoccupazione generale che accompagnano l'esperienza d'amore. Le scansioni MRI indicano che l'amore accende il centro del piacere del cervello. Quando ci innamoriamo, aumenta il flusso sanguigno in questo ...
- Creato il 8 Feb 2014
- 24. La salute del cuore è importante per il cervello
- (Ricerche)
- ... che sia ad un livello clinicamente curabile, potrebbe essere negativo per il cervello. I risultati implicano che ulteriori fattori di CVD, soprattutto la placca calcificata e lo stato vascolare, e non ...
- Creato il 5 Giu 2013
- 25. Cuore sano, cervello sano
- (Esperienze & Opinioni)
- ... alla pressione alta e il pensiero è che essi influenzano l'afflusso di sangue al cervello. Ciò significa non solo che il cervello riceve meno sostanze nutritive, ma anche che c'è meno eliminazione di tossine ...
- Creato il 1 Giu 2011
- 26. È vero che il vino rosso fa bene al cuore e al cervello?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... poi stati confrontati con la corrispondente salute di cuore e cervello. Vediamo perché questi tipi di studi possono essere gravemente compromessi e perché la conclusione opposta, che il bere moderato ...
- Creato il 20 Gen 2011
- 27. Salute dell'occhio legata al rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... mentre altri test, come la risonanza magnetica e la scansione PET, sono costosi e non sempre disponibili. "Nel nostro studio, abbiamo esaminato la retina, che è collegata direttamente al cervello. Si ...
- Creato il 21 Apr 2025
- 28. Greg O'Brien: Il potere dell'amore nel recupero dall'al
- (Voci della malattia)
- ... solo un disturbo da bar; può sequestrare in modi letali sia il corpo che il cervello. "L'alcol interferisce con i percorsi di comunicazione del cervello e può influenzarne l'aspetto e il lavoro", afferm ...
- Creato il 29 Gen 2025
- 29. Aiuto comune del sonno può lasciarsi alle spalle un cervello sporco
- (Ricerche)
- ... proteine nel cervello. Il 'collegamento mancante' nel sistema glinfatico La ricerca, condotta da un team dell'Università di Rochester e dell'Università di Copenaghen, ha impiegato una tecnica ottica ...
- Creato il 12 Gen 2025
- 30. Gary Small: Continua a camminare per rimanere mentalmente acuto
- (Esperienze & Opinioni)
- ... quelle scale e per le commissioni non solo hanno protetto il suo cuore per farla vivere oltre 100 anni, ma ha anche protetto il suo cervello. Camminare è uno dei modi più sicuri e più semplici per fare ...
- Creato il 4 Dic 2024
- 31. Alzheimer, dall'Italia una nuova strategia per prevenire la neurodegenerazion
- (Ricerche)
- ... accumulano nel nostro cervello. La funzione delle proteine è regolata da una molteplicità di modificazioni che avvengono successivamente alla loro sintesi, definite modificazioni post-traduzionali. Tra ...
- Creato il 26 Nov 2024
- 32. Gary Small: Obiettivi del trattamento di Alzheimer: amiloide, infiammazione o entrambi?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... offrire un'alternativa sicura e alternativa alla riduzione dell'infiammazione e proteggere la salute del cervello. Dati i modesti benefici dei farmaci anti-amiloide e i loro ampi effetti collaterali, ...
- Creato il 10 Nov 2024
- 33. Donne hanno il doppio delle probabilità di soffrire di demenza rispetto agli uomini
- (Esperienze & Opinioni)
- ... lungo nella vita può ridurre il rischio di demenza". Differenze specifiche di sesso nel cervello I ricercatori stanno anche studiando differenze specifiche di genere nell'architettura del cervello. ...
- Creato il 10 Nov 2024
- 34. Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e il flusso sanguigno al cervello. La qualità della dieta in mezza età è stata persino collegata alla struttura e al volume del cervello. Mentre ci sono effetti diretti sul cervello da ciò che le persone ...
- Creato il 2 Ott 2024
- 35. Essere 'guerriero del weekend' potrebbe valere per il cervello come l'esercizio distribuito nella settima
- (Ricerche)
- ... cervello. Ricerche precedenti avevano dimostrato che anche gli inattivi che aumentano le loro attività possono sperimentare benefici immediati per la salute. Tuttavia, i risultati incrementano il corpo ...
- Creato il 31 Ago 2024
- 36. Allenamento ad alta intensità a intervalli legato a migliore salute del cervello, anche 5 anni dopo
- (Esperienze & Opinioni)
- È noto da tempo che l'esercizio fisico non fa solo bene al corpo, ma anche al cervello. Numerosi studi hanno dimostrato che l'esercizio fisico regolare aiuta a proteggere e preservare la funzione cerebrale ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 37. Farmaco liraglutide può rallentare il declino cognitivo dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... con molteplici meccanismi nel cervello. Questa nuova ricerca, riferita all'AAIC 2024, suggerisce che il liraglutide può proteggere il cervello delle persone con MA lieve e ridurre fino al 18% il declino ...
- Creato il 31 Lug 2024
- 38. Greg O'Brien: la battaglia contro mente & anim
- (Voci della malattia)
- ... sua rivoluzionaria ricerca sulla fisiologia della capacità di memoria del cervello. La memoria è la colla, ha detto Kandel, che lega la mente e fornisce continuità. "Se vuoi capire il cervello", gli ha ...
- Creato il 10 Lug 2024
- 39. Test di demenza 'in-studio' è solo il primo passo per ottenere una diagnos
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di farmaci sia prescritti che da banco sono anticolinergici, il che significa che possono rallentare il cervello. Ancora una volta, gli anziani sono più sensibili agli effetti di questi farmaci. Un esame ...
- Creato il 23 Giu 2024
- 40. Nuova metrica della circolazione sanguigna nel cervello per comprendere meglio la demenza
- (Ricerche)
- ... ricca di tutto il cervello. "La capacità di misurare il modo in cui la pulsatilità viene trasmessa attraverso le arterie del cervello potrebbe rivoluzionare il nostro approccio alle malattie neurologiche ...
- Creato il 17 Giu 2024
- 41. Altre evidenze legano l'attività fisica in mezza età con il rischio di Alzheimer in seguit
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cervello. La salute del cervello è promossa da tempo per un buon invecchiamento generale e per la salute cognitiva e, a tal fine, lo studio è stato una conferma e ha ribadito che essere attivi mentalmente ...
- Creato il 12 Mar 2024
- 42. Rischio di demenza può quasi triplicare nel primo anno dopo un ictus
- (Ricerche)
- ... un ictus ischemico, causato da un coagulo di sangue, o un ictus emorragico (o emorragia intracerebrale), causato da un sanguinamento nel cervello. Hanno abbinato i sopravvissuti a due gruppi di controllo ...
- Creato il 6 Feb 2024
- 43. Il fumo restringe il cervello: ecco perché è legato ad Alzheimer e demenza
- (Ricerche)
- ... il volume del cervello. In totale, il team ha analizzato i dati de-identificati sul volume del cervello, sulla storia di fumo e sul rischio genetico per il fumo, di 32.094 persone. Ogni coppia di fattori ...
- Creato il 21 Dic 2023
- 44. Livelli molto alti di 'colesterolo buono' associati al rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... molto elevato nel contesto della salute del cervello. Può essere utile prendere in considerazione livelli di colesterolo HDL molto elevati negli algoritmi di previsione del rischio di demenza". ...
- Creato il 2 Dic 2023
- 45. Cambia stile di vita per ridurre il rischio di demenza, ma agisci ora
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tutta la vita creano una diga contro i danni delle malattie e dell'invecchiamento nel cervello. La neuroplasticità è la straordinaria capacità del cervello di adattarsi, apprendere e riorganizzarsi, creare ...
- Creato il 2 Dic 2023
- 46. Fare fretta alle persone con declino cognitivo non fa che aumentare l'ansi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per vedere se qualche farmaco che sta assumendo gli sta rallentando il cervello. Mentre siete lì, potreste chiedere che sia riferito a un neurologo per far rivalutare anche il suo lieve deterioramento ...
- Creato il 26 Nov 2023
- 47. La PET può prevedere Parkinson e demenza negli individui a rischio
- (Ricerche)
- ... Parkinson e demenza con corpi di Lewy i processi della malattia non inizino in realtà nel cervello. Attraverso anomalie autonome i processi alla fine si fanno strada verso il cervello", ha detto il dott. ...
- Creato il 8 Nov 2023
- 48. Intelligenza artificiale e lotta per preservare il sé
- (Voci della malattia)
- ... corrono per trovare una cura che non cortocircuiti il cervello. Il MA e altre forme di demenza sono in giro da molto tempo e ci vorrà del tempo per trovare la cura, con il sostegno di organizzazioni come ...
- Creato il 26 Ott 2023
- 49. Un po' di cioccolato ogni giorno può rinvigorirti dopo la menopausa
- (Ricerche)
- ... effetti protettivi sulle funzioni del cuore e del cervello. Studi animali e umani avevano dimostrato in precedenza le attività antipertensive, anti-aterogeniche e antinfiammatorie della polvere di cacao. ...
- Creato il 19 Ott 2023
- 50. Invecchiare con cervello sano: cambiare lo stile di vita per prevenire fino al 40% dei casi di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... una parte delle visite mediche di routine per gli anziani, coloro che hanno il rischio più alto potrebbero essere identificati e consigliati su come mantenere la salute e la cognizione del cervello. ...
- Creato il 27 Set 2023
- 51. Identificati 'chiari cambiamenti' nel cervello che invecchia usando tecniche innovativ
- (Ricerche)
- ... quindi il cervello e il sistema cardiovascolare devono lavorare a stretto contatto per garantire un approvvigionamento energetico sufficiente a ogni parte del cervello. Questo viene fatto da molte 'unità ...
- Creato il 2 Ago 2023
- 52. «Usala o la perdi» si applica anche alla tua memoria; ecco alcuni suggerimenti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il resveratrolo, che è responsabile del rafforzamento della funzione cerebrale e potrebbe compensare le condizioni degenerative del cervello. Dovresti però bere con moderazione poiché un consumo eccessivo ...
- Creato il 26 Lug 2023
- 53. Inquinamento dell'aria e Alzheimer: ci sono ancora molte domande sul possibile collegament
- (Ricerche)
- ... e può essere studiata nel corpo per le sue proprietà magnetiche. Queste particelle di magnetite vengono rilasciate nell'aria dal carburante e sono anche prodotte naturalmente nel cervello. Uno studio ...
- Creato il 26 Lug 2023
- 54. Grasso vascolare sano in menopausa può evitare la demenza più avanti nella vita
- (Ricerche)
- Un nuovo studio mostra che prenderti cura del tuo cuore ti aiuta a prenderti cura del tuo cervello. La quantità e la qualità dei grassi che circondano la più grande arteria del cuore in mezza età ...
- Creato il 8 Giu 2023
- 55. Svelato un processo cruciale con cui il cervello forma i ricordi
- (Ricerche)
- ... è controllata dal sistema adrenergico centrale nel cervello. Per comprendere i componenti fondamentali per la memoria, i ricercatori hanno esaminato i 'recettori adrenergici beta-2', presenti in diversi ...
- Creato il 4 Apr 2023
- 56. Fumatori sono inconsapevoli che smettere di fumare riduce il rischio di demenza
- (Annunci & info)
- ... sviluppare la demenza, in particolare l'Alzheimer e la demenza vascolare, in quanto danneggia il sistema vascolare (cuore e vasi sanguigni) e il cervello. Gli studi suggeriscono che smettere di fumare riduce ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 57. 10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... con meno anni di istruzione formale. Questo perché tenere il cervello cognitivamente impegnato aiuta a mantenere la salute del cervello. Essere impegnati cognitivamente può significare, per esempio, seguire ...
- Creato il 22 Feb 2023
- 58. Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero sistem
- (Ricerche)
- ... come pure modifiche alla proteina tau che portano ai grovigli neurofibrillari nel cervello. Inoltre, i topi con deficit di colina si sono comportati male in una prova di abilità motorie rispetto ai ...
- Creato il 18 Gen 2023
- 59. Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il cervell
- (Ricerche)
- ... ricerca si concentra sulla neurobiologia dello sviluppo e sui sistemi di barriere che proteggono il cervello. La nuova membrana è molto sottile e delicata, costituita solo da poche cellule di spessore. ...
- Creato il 6 Gen 2023
- 60. Alzheimer: come si protegge il cervello dalla morte neuronale
- (Ricerche)
- ... "L'area tegmentale ventrale (VTA) - spiega il prof. D'Amelio - conta appena 400-500mila neuroni, un numero molto piccolo rispetto ai 100miliardi di neuroni che compongono l’intero cervello. All'interno ...
- Creato il 1 Dic 2022
- 61. L'ictus può portare alla demenza vascolar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... funzione esecutiva essere causati da un infarto nel lobo frontale del cervello. La fase lieve o media della demenza vascolare può durare per diversi anni prima che i primi sintomi inizino a peggiorare. ...
- Creato il 25 Lug 2022
- 62. Il neurotrasmettitore dello stress ci sveglia più di 100 volte a notte ... ed è normale
- (Ricerche)
- ... misurato i livelli qui e ora di noradrenalina mentre gli animali dormivano e li hanno confrontati con l'attività elettrica nel loro cervello. In questo modo hanno individuato gli alti livelli di noradrenalina. ...
- Creato il 17 Lug 2022
- 63. Prevedere il futuro: una scansione rapida e facile può rivelare il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... dei vasi sanguigni al cervello. I ricercatori della Edith Cowan University (ECU) in Australia hanno scoperto un legame importante tra salute vascolare e demenza in tarda età. Questo collegamento è la ...
- Creato il 1 Lug 2022
- 64. Luce e suono combinati rivelano l'attività cerebrale rapida in grande dettagli
- (Ricerche)
- ... pensavano che il SNP provocasse la dilatazione di tutti i vasi sanguigni nel cervello. Ma Yao e il suo team hanno invece dimostrato che solo i vasi sanguigni più grandi si aprono, mentre quelli più piccoli ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 65. La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di nuovi farmaci
- (Ricerche)
- ... dormiente. Senza la presenza di Aβ, la tau non si diffonde in tutto il cervello. Se e quando l'Aβ inizia ad apparire, si accumula inizialmente nella neocorteccia, le parti del cervello che gestiscono ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 66. Mangiare ascidia può invertire i segni dell'età, secondo uno studi
- (Ricerche)
- ... il motivo del miglioramento esibito dai topi alimentati con plasmalogeno, i ricercatori hanno esaminato più da vicino i cambiamenti nel cervello. Hanno scoperto che i topi che sono stati alimentati ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 67. Puntare la ATAD3A è nuova possibile strategia per prevenire o rallentare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... del cervello. E non c'è un trattamento terapeutico noto. Ma un nuovo studio pubblicato di recente su Nature Communications da un team di ricercatori della Case Western Reserve University suggerisce che ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 68. Fibrillazione atriale e demenza sono chiaramente associate
- (Ricerche)
- ... magnetica per rilevare cambiamenti strutturali nel cervello. Diverse possibili cause "Ci possono essere diverse ragioni per cui il rischio di demenza è elevato nelle persone con fibrillazione atriale, ...
- Creato il 31 Mar 2022
- 69. Fuoriuscite dai vasi sanguigni nel cervello sono un colpevole dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... assicurano che siano soddisfatte le richieste di energia e di eliminazione dei rifiuti del cervello. "Il capillare è dove c'è tutta l'azione", ha detto Perry Halushka MD/PhD, professore illustre di farmacologia ...
- Creato il 13 Mar 2022
- 70. Cambiamento è difficile nei pazienti con demenza per i danni all'intelligenza general
- (Ricerche)
- ... dall'accumulo di proteine tossiche diverse in parti diverse del cervello. Ciò significa che i sintomi della demenza variano e possono includere problemi di memoria, di linguaggio, di comportamento o di ...
- Creato il 10 Mar 2022
- 71. Le 10 diete migliori del 2022 per la salute fisica e mentale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in forma il corpo e il cervello. 2. Dieta Dash L'approccio dietetico per fermare l'ipertensione (DASH, Dietary Approach to Stop Hypertension) è stato progettato con l'obiettivo (e ha dimostrato) di ...
- Creato il 16 Gen 2022
- 72. Potenziare un gene negli astrociti rallenta l'Alzheimer nei top
- (Ricerche)
- ... il potenziamento di Nrf2, quelli con molto gene avevano quasi il 90% in meno di Aβ nel cervello. Avevano anche molte meno placche di Aβ. Un sintomo del MA, sia nei topi che negli esseri umani, è la ...
- Creato il 16 Gen 2022
- 73. Da un paziente di Alzheimer una lettera aperta ai medici di famiglia
- (Denuncia & advocacy)
- ... sondato in modi edificanti le necessità della salute del cervello. Ha scoperto che solo il 42% aveva parlato con il proprio medico della salute del cervello. Purtroppo, solo un quarto (26%) di tali intervistati ...
- Creato il 21 Nov 2021
- 74. Respirare il fumo di incendi può danneggiare il cervello, oltre a sperma e polmoni
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sull'uomo, anche su parti del corpo che potresti non aspettarti: sperma e cervello. Dato il gran numero di persone che ora respirano il fumo di incendio boschivo ogni estate - numeri che potrebbero aumentare ...
- Creato il 10 Set 2021
- 75. Grasso beige 'indispensabile' per proteggere il cervello dalla demenz
- (Ricerche)
- ... immunitarie residenti nel cervello, che possono ulteriormente aumentare l'infiammazione e contribuire alla demenza e ad altri problemi del cervello. Prima che i topi, la cui età era paragonabile a un ...
- Creato il 11 Ago 2021
- 76. La grande scommessa della FDA sul nuovo farmaco di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... esposto i pazienti a eventi avversi, incluso il rischio di sanguinamento nel cervello. I medici dovrebbero prescrivere l'aducanumab e gli assicuratori dovrebbero pagarlo? Per i pazienti con MA iniziale, ...
- Creato il 22 Giu 2021
- 77. Come puoi migliorare la tua memoria?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e ora si ritiene che sia legato a cambiamenti strutturali positivi nel cervello. Nove km di cammino settimanali, danza, giardinaggio, ciclismo e trekking, per un totale di almeno 150 minuti di esercizio ...
- Creato il 31 Mag 2021
- 78. Identificate proteine che prevedono il rischio futuro di demenza e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... un'attività immunitaria anormalmente intensa nel cervello. I ricercatori hanno in programma di continuare a usare tecniche come SomaScan per analizzare le proteine in campioni di sangue conservati da ...
- Creato il 19 Mag 2021
- 79. Mancanza di sonno in mezza età collegata al rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... che non dormire a sufficienza aumenti realmente il rischio di demenza, ci sono molte ragioni per cui un buon sonno notturno potrebbe fare bene alla salute del cervello. Questi risultati confermano l'importanza ...
- Creato il 21 Apr 2021
- 80. Più tempo nelle faccende domestiche per migliorare la salute del cervello
- (Ricerche)
- ... ai benefici cerebrali dell'attività fisica in casa: Sappiamo che la salute del cuore è strettamente legata alla salute del cervello. Potrebbe essere che le faccende domestiche hanno un effetto sul cuore ...
- Creato il 18 Apr 2021
- 81. L'esercizio fisico aumenta il flusso di sangue al cervell
- (Ricerche)
- Quando cammini in modo svelto non si allenano solo le gambe e il cuore; l'esercizio influisce anche sul tuo cervello. Un nuovo studio di ricercatori della University of Texas Southwestern mostra che ...
- Creato il 26 Mar 2021
- 82. C'è un legame tra aspartame e Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... (i messaggeri chimici) nel cervello. Quantità eccessive possono danneggiare i neuroni e causare morte cellulare, che sono associate a problemi di memoria e alla demenza. Le opzioni alternative ai dolcificanti ...
- Creato il 24 Mar 2021
- 83. Scoperti collegamenti precoci tra rischio cardiovascolare e metabolismo cerebrale
- (Ricerche)
- ... subclinica. Il nuovo studio rivela un legame tra un rischio elevato di evento cardiovascolare e un basso metabolismo del cervello. "Quando il metabolismo cerebrale declina, la capacità del cervello d ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 84. E' l'attacco del Covid-19 al cervello, non ai polmoni, a determinare la gravità della malattia (nei topi
- (Ricerche)
- ... non valutavano se il virus avesse invaso il cervello. Lo studio pubblicato su Viruses, ha valutato invece i livelli del virus in molteplici organi dei topi infetti. Un gruppo di topi di controllo ha ricevuto ...
- Creato il 25 Gen 2021
- 85. 4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno
- (Esperienze & Opinioni)
- ... parti del corpo. Tra i numerosi effetti positivi che ha l'esercizio fisico, ci sono questi 4 vantaggi poco conosciuti. 1. L'esercizio fisico dà benefici al cervello. Gli studi fatti alla Texas ...
- Creato il 24 Dic 2020
- 86. Ipertensione in mezza età collegata ad un aumento di danni cerebrali in età avanzata
- (Ricerche)
- ... della materia bianca nel cervello. In questo modo, abbiamo potuto analizzare il carico WMH, che è la proporzione tra il volume delle WMH e il volume totale della materia bianca", ha detto la dott.ssa Wortolowska. ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 87. Metabolismo batteriologico della soia può abbassare rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... un metabolita della soia alimentare creato da alcuni tipi di batteri dell'intestino, evidenziano meno lesioni della sostanza bianca all'interno del cervello. Il primo autore Akira Sekikawa MD/PhD, professore ...
- Creato il 23 Ott 2020
- 88. 12 Motivi sorprendenti per considerare i chetoni nel lieve decadimento cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di questi acidi grassi sono convertiti nel fegato in chetoni, che sono piccole molecole che entrano facilmente nel cervello. Le cellule cerebrali possono passare immediatamente dall'uso del glucosio a quello ...
- Creato il 13 Ott 2020
- 89. Evidenze di Alzheimer, Parkinson e SLA nel cervello di giovani esposti all'aria inquinat
- (Ricerche)
- ... corteccia frontale del cervello. Ma dopo aver esaminato il tronco encefalico di 186 giovani residenti di Città del Messico da 11 mesi a 27 anni di età, i ricercatori, che comprendevano la prof.ssa Barbara ...
- Creato il 7 Ott 2020
- 90. Come il COVID-19 aumenta il rischio di perdita di memoria e declino cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- Di tutti i modi spaventosi con cui il virus SARS-CoV-2 colpisce il corpo, uno dei più insidiosi è il suo effetto sul cervello. Ora è chiaro che molti pazienti colpiti da COVID-19 presentano sintomi ...
- Creato il 10 Ago 2020
- 91. Fattori di rischio di Alzheimer si possono misurare già negli adolescenti e nei giovani adulti
- (Ricerche)
- ... che possono essere particolarmente sensibili agli effetti negativi di una cattiva salute vascolare sul cervello. Studio 2. Indice di massa corporea all'inizio dell'età adulta collegato a rischio di ...
- Creato il 30 Lug 2020
- 92. I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... al cervello. È interessante notare che questa associazione esiste ancora anche per coloro che hanno solo la pressione alta. La linea di fondo è che l'afflusso ridotto di sangue al cervello è collegato con ...
- Creato il 22 Lug 2020
- 93. Tre fasi di danni del COVID-19 nel cervello identificate da neurologi
- (Ricerche)
- ... nel cervello. NeuroCovid Fase III: Un livello esplosivo di tempesta di citochine danneggia la barriera ematoencefalica, lo strato di isolamento di protezione nei vasi sanguigni del cervello. Di ...
- Creato il 14 Giu 2020
- 94. Sonno: il personale di pulizia di un cervello sporco
- (Esperienze & Opinioni)
- ... attribuito quel problema alla degenerazione a cui era sottoposto il loro cervello. Ma i ricercatori hanno cominciato a chiedersi se l'insonnia fosse in realtà una causa di declino mentale piuttosto che ...
- Creato il 31 Mag 2020
- 95. Malattia che genera malattie: perché il diabete tipo 2 è legato a cancro e demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il cervello. Questo potrebbe mettere in pericolo la consegna di sostanze nutritive alle cellule cerebrali della persona. Terzo, i livelli elevati di glucosio e altri disturbi metabolici associati con ...
- Creato il 28 Mag 2020
- 96. Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'ari
- (Esperienze & Opinioni)
- ... soffoca in una miscela tossica che sappiamo corrodere polmoni e cuori umani. Ora molti scienziati concordano sul fatto che questo inquinamento danneggia anche il cervello. Nel 2018 uno studio ha trovato ...
- Creato il 12 Mag 2020
- 97. La scienza dimostra che si può morire di noia, letteralmente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... neuronali esistenti nel cervello. Essere curiosi ed esplorare il mondo ha dimostrato di essere un fattore protettivo contro le malattie degenerative del cervello come il morbo di Alzheimer e il morbo ...
- Creato il 4 Mag 2020
- 98. Studio: un'aspirina al giorno non toglie la demenza di torn
- (Ricerche)
- ... il rischio di demenza, riducendo l'infiammazione, minimizzando i piccoli coaguli o impedendo il restringimento dei capillari nel cervello. “In tutto il mondo, si stima che 50 milioni di persone abbiano ...
- Creato il 26 Mar 2020
- 99. Nuovo metodo di scansione fa luce sull'Alzheime
- (Ricerche)
- ... placche di amiloide-beta (Aβ) e muoiono i neuroni del cervello. Quando la placca diventa visibile nel tessuto cerebrale, la malattia è già in uno stadio avanzato. Mentre muoiono sempre più cellule nervose, ...
- Creato il 25 Mar 2020
- 100. La tua dieta 'salutare' potrebbe tranquillamente uccidere il tuo cervell
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cervello. Il libro, Grain Brain del dott. David Perlmutter, è incredibile e dirompente per alcune cose credute da molto tempo su ciò che richiede il nostro corpo per una salute ottimale. "Il cervello ...
- Creato il 16 Mar 2020
- 1
- 2