- 1. Come i neuroni assorbono l'amiloide-beta nell'Alzheim
- (Ricerche)
- Una delle caratteristiche del morbo di Alzheimer (MA) è la formazione di grumi amiloidi, placche appiccicose della proteina amiloide-beta (Aβ), che si raccolgono tra i neuroni nel cervello. Sempre più ...
- Creato il 4 Nov 2020
- 2. Identificata l'azione tossica diretta dell'amiloide-beta nell'Alzhei
- (Ricerche)
- ... di memoria nei pazienti con MA. Il cervello dei malati di MA, che hanno già sviluppato sintomi clinici, contengono grandi gruppi di proteine di amiloide-beta, chiamate placche. Molti approcci terapeutici ...
- Creato il 12 Ago 2019
- 3. L'amiloide-beta protegge il cervello dall'herpes intrappolando particelle vira
- (Ricerche)
- Uno studio del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scoperto il meccanismo mediante il quale l'amiloide-beta (A-beta), la proteina che si accumula in placche nel cervello dei pazienti con morbo di Alzheimer ...
- Creato il 6 Lug 2018
- 4. Fattori di rischio vascolari interagiscono con l'amiloide-beta accelerando il declino cognitiv
- (Ricerche)
- I fattori di rischio vascolari aumentano il rischio di deterioramento cognitivo degli anziani e sembrano avere un effetto sinergico negativo con l'amiloide-beta del cervello, la proteina che si aggrega ...
- Creato il 22 Mag 2018
- 5. Dimeri stabili di amiloide-beta possono essere biomarcatori più affidabili degli attuali
- (Ricerche)
- Uno studio guidato dall'IRB di Barcellona fornisce la prima evidenza diretta di dimeri (due proteine unite insieme) di amiloide-beta in pazienti con morbo di Alzheimer (MA) e indica il potenziale di ...
- Creato il 18 Apr 2018
- 6. Diversi tipi di Alzheimer derivano da vari ceppi di prione amiloide-beta
- (Ricerche)
- Un team internazionale di ricercatori ha trovato diverse associazioni tra tipi di malattia e ceppi distinti di prione amiloide-beta, nel cervello di pazienti morti con morbo di Alzheimer (MA). Nel loro ...
- Creato il 10 Gen 2018
- 7. Identificato il sito di legame sul peptide amiloide-beta, si può modificarne la struttura
- (Ricerche)
- Una sonda inventata alla Rice University, che si accende quando si lega a un peptide amiloide-beta malformato (il tipo sospettato di causare l'Alzheimer), può identificare un sito specifico di legame sulla ...
- Creato il 20 Ott 2017
- 8. Perché nascono le forme tossiche dell'amiloide-bet
- (Ricerche)
- ... nella 'proteina precursore dell'amiloide' (APP). Il Gamma Secretasi taglia l'APP diverse volte, in maniera progressiva, e ogni scissione genera un frammento più breve, chiamato amiloide-beta, che viene rilasciato ...
- Creato il 27 Lug 2017
- 9. Amiloide-beta: la proteina cambia forma per entrare nei neuroni
- (Ricerche)
- Gli scienziati sanno che il peptide amiloide-beta ha un ruolo nel causare l'Alzheimer, ma stanno ancora lavorando per determinare come diventa tossico. Jan Bieschke, ingegnere biomedico della Washington ...
- Creato il 21 Set 2016
- 10. L'Alzheimer inizia e si complica dopo che l'amiloide-beta provoca la fosforilazione della t
- (Ricerche)
- Degli scienziati si sono chiesti perché il cervello di alcuni anziani cognitivamente intatti mostra all'autopsia una quantità abbondante di patologia, o nelle scansioni cerebrali una significativa deposizione ...
- Creato il 21 Dic 2015
- 11. Smentito principio scientifico sull'amiloide-beta, sul quale si erano basati gli studi di farmaci di Alzheime
- (Ricerche)
- Scientific Reports, una rivista di Nature, ha recentemente pubblicato delle scoperte che contrastano gli studi fatti finora sugli aggregati iniziali formati dall'amiloide-beta, una proteina strettamente ...
- Creato il 19 Ott 2015
- 12. L'amiloide-beta provoca perdita di memoria anche prima della degenerazione cerebral
- (Ricerche)
- ... perdita di memoria. L'Alzheimer è caratterizzata dalla formazione di placche amiloidi nel tessuto cerebrale. Queste placche amiloidi sono costituite da una proteina insolubile chiamata «amiloide-beta» ...
- Creato il 30 Mag 2015
- 13. Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... viene rotta l'APP è direttamente collegata ai livelli di tau. Anche se non si sa esattamente la causa dell'Alzheimer, sappiamo che l'amiloide-beta e la tau si accumulano nel cervello, formando "placche" ...
- Creato il 27 Apr 2015
- 14. Amiloide-beta: la proteina killer spiegata per bene
- (Ricerche)
- La speranza, un giorno, è di poter combattere l’azione patogenica dell'amiloide-beta, la proteina il cui accumulo è associato all'Alzheimer. Per ora gli scienziati (fra cui un gruppo della Scuola Internazionale ...
- Creato il 31 Mar 2015
- 15. Spiegato come l'amiloide-beta può causare l'Alzheim
- (Ricerche)
- Scienziati della School of Medicine della Stanford University hanno dimostrato come un frammento di proteina conosciuto come amiloide-beta, fortemente implicato nell'Alzheimer, inizia a distruggere le sinapsi ...
- Creato il 20 Set 2013
- 16. Mancanza di un recettore altera l'espulsione dell'amiloide-beta dal cervel
- (Ricerche)
- L'identificazione di una proteina che sembra avere un ruolo importante nella rimozione della proteina amiloide-beta (A-beta) dal cervello, da parte del sistema immunitario, potrebbe portare a una nuova ...
- Creato il 2 Lug 2013
- 17. Sono le placche di amiloide-beta il vero colpevole dell'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... capacità cognitive correlati alla presenza di placche di amiloide-beta nel cervello. Le placche formate dalla deposizione del peptide amiloide-beta sono state osservate nel cervello di pazienti di Alzheimer ...
- Creato il 18 Gen 2013
- 18. Scienziati coreani riconfermano la validità della perdita di odorato come segno di Alzheimer
- (Ricerche)
- La disfunzione olfattiva, o perdita parziale dell'olfatto, è uno dei primi sintomi del morbo di Alzheimer (MA). Anche se sappiamo che l'accumulo della proteina amiloide-beta (Aβ) tossica nel cervello ...
- Creato il 25 Feb 2021
- 19. Scoperto il meccanismo molecolare di perdita delle sinapsi nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ostacolato gli sforzi migliori per svelare il funzionamento interno della malattia. Nell'ipotesi principale, l'aggregazione anormale di proteine amiloide-beta (Aß) e tau è considerata la causa possibile ...
- Creato il 25 Feb 2021
- 20. Identificato il processo biochimico che causa la produzione di tau tossica
- (Ricerche)
- ... cause di malattia negli anziani e grava enormemente sul sistema sanitario. Gli scienziati sanno da molto tempo che due proteine (amiloide-beta e tau) si raggruppano e si accumulano nel cervello dei pazienti ...
- Creato il 24 Feb 2021
- 21. Nuovo biomarcatore può prevedere l'Alzheimer anni prima dei sintom
- (Ricerche)
- ... nel sangue, hanno più amiloide-beta nel cervello, un indicatore noto di MA. La GFAP è una proteina che è presente di norma nel cervello, ma viene rilasciata nel sangue quando il cervello è danneggiato ...
- Creato il 23 Feb 2021
- 22. Proteine legate all'Alzheimer eliminate dai capillari del cervell
- (Ricerche)
- Con l'avanzare dell'età, una proteina cerebrale normale chiamata amiloide-beta (Aβ) spesso inizia a formare placche amiloidi dannose nel cervello. Tali placche possono essere il primo passo verso la demenza ...
- Creato il 18 Feb 2021
- 23. Radiofarmaci composti di metalli per migliorare la diagnostica dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Un team di ricercatori del Laboratorio di biofisica della National University of Science and Technology-MISIS, della Lomonosov Moscow State University e della D.Mendeleev University of Chemical Technology ...
- Creato il 10 Feb 2021
- 24. Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malatti
- (Ricerche)
- ... all'inizio di gennaio, ha dimostrato che una forma più corta dell'amiloide-beta 42 (Aβ42, il peptide proteico ritenuto causa del MA) arresta il meccanismo che causa danni della sua controparte più lunga. ...
- Creato il 9 Feb 2021
- 25. Sviluppata a Hong Kong nuova formula con medicina cinese per trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... (MA). I risultati dell'esperimento su topi modello della malattia hanno mostrato che la formula riduce i livelli di amiloide-beta (Aβ) e della proteina tau iperfosforilata insolubile, che sono le caratteristiche ...
- Creato il 5 Feb 2021
- 26. Come un farmaco interagisce con aggregati dell'Alzheimer, a livello di singola molecol
- (Ricerche)
- ... (misfolding) e poi all'aggregazione di un peptide chiamato amiloide-beta (Aβ) nel cervello di un paziente. Negli ultimi due decenni, sono stati dedicati sforzi significativi allo sviluppo di composti che ...
- Creato il 29 Gen 2021
- 27. Osservato il primo legame tra proteine dell'Alzheimer e il loro impatto sulla funzione cerebral
- (Ricerche)
- ... presenta uno stato di iper-eccitabilità transitoria. Finora diversi studi condotti negli animali avevano dimostrato che le proteine tau e amiloide-beta (centrali allo sviluppo del MA) erano associate ...
- Creato il 27 Gen 2021
- 28. Nuovo studio mostra la relazione tra chirurgia e Alzheimer
- (Ricerche)
- Un nuovo studio pubblicato sul Journal of Alzheimer's Disease, eseguito da ricercatori dell'Ospedale Universitario Marqués de Valdecilla-IDIVAL, in collaborazione con colleghi del Centro Medico dell'Università ...
- Creato il 22 Gen 2021
- 29. Scansione automatizzata rivela dove parte la Tau anomala dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... posizione potrebbe potenzialmente rallentare la progressione del MA. L'accumulo di proteine tossiche di amiloide-beta e di TAU è responsabile di molti dei sintomi e dei danni ai neuroni osservati ...
- Creato il 21 Gen 2021
- 30. I problemi di memoria sono ereditari?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il gene Apolipoproteina E (APOE) sul cromosoma 19 è stato collegato ad un aumento del rischio di MA. Il gene APOE assiste il trasporto del colesterolo e aiuta a eliminare la proteina amiloide-beta dal ...
- Creato il 17 Gen 2021
- 31. Eli Lilly: Donanemab rallenta il declino clinico dell'Alzheimer in test di fase
- (Annunci & info)
- Comunicato stampa - Il donanemab, un anticorpo sperimentale che punta a una forma modificata di amiloide-beta chiamata N3PG, ha mostrato un significativo rallentamento del declino in un valore composito ...
- Creato il 17 Gen 2021
- 32. MicroRNA può essere obiettivo terapeutico per lesioni cerebrali traumatiche
- (Ricerche)
- ... cleaving enzyme) e dalla perdita della proteina precursore dell'amiloide. Il BACE1 scinde l'APP per generare peptidi di amiloide-beta, un segno distintivo di patologia neurodegenerativa e di perdita di ...
- Creato il 15 Gen 2021
- 33. Aumentare le proteine disordinate potrebbe portare a trattamenti per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... nelle malattie neurologiche, cambiano completamente la loro forma in pochi microsecondi. Hanno scoperto che quando l'amiloide-beta (Aβ), una proteina chiave implicata nel morbo di Alzheimer (MA), adotta ...
- Creato il 15 Gen 2021
- 34. Disponibile esame del sangue per rilevare la patologia di Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... analizza il sangue nel suo laboratorio specializzato usando la spettrometria di massa per misurare le concentrazioni di amiloide-beta 42 e 40 (Aß42 e Aß40) e la presenza di isoforme di apolipoproteina ...
- Creato il 11 Gen 2021
- 35. Identificati e caratterizzati tre sottotipi molecolari dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... biologici disregolati che portano alla degenerazione del cervello. I grovigli neurofibrillari di tau e le placche di amiloide-beta, i due marchi neuropatologici del MA, erano notevolmente di più solo in ...
- Creato il 10 Gen 2021
- 36. Test prognostico del sangue per rilevare l'Alzheimer prima dei sintom
- (Ricerche)
- ... e analizzati con il 'sensore immuno-infrarosso' brevettato, che rileva l'errata ripiegatura (misfolding) del peptide amiloide-beta (Aβ), un biomarcatore del MA. Inoltre, i soggetti hanno subito un ampio ...
- Creato il 9 Gen 2021
- 37. Proteina tossica nel cuore e nei nervi può aiutare a prevenire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che devasta il cervello, che al momento non ha terapie veramente efficaci e nessuna cura. I ricercatori sanno da tempo che le placche appiccicose della proteina amiloide-beta (Aβ) sono un segno distintivo ...
- Creato il 9 Gen 2021
- 38. Un trattamento specifico per sesso dell'Alzheimer potrebbe dare più benefici ai maschi che alle femmin
- (Ricerche)
- ... diverso tra i sessi. Abbiamo anche esaminato se il legame a questo recettore di un peptide di amiloide-beta (Aβ) tossico è diverso tra il topo maschio e femmina e nel cervello umano". (Nota: i peptidi ...
- Creato il 24 Dic 2020
- 39. Chiarito il meccanismo dello sviluppo di placche nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di Alzheimer (MA), la proteina amiloide-beta (Aβ) si raggruppa nel cervello per formare le cosiddette fibrille. Questo ha un effetto tossico sulle cellule nervose circostanti. Si ritiene che le cellule ...
- Creato il 22 Dic 2020
- 40. Alzheimer: la regolazione del rame nel cervello ferma la perdita di memoria nei topi
- (Ricerche)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dalla presenza di placche di proteina amiloide (1) nel cervello del paziente. Queste placche sequestrano il rame e ne contengono circa cinque volte di più ...
- Creato il 19 Dic 2020
- 41. Trovata la spiegazione del collegamento tra Alzheimer e ritmi circadiani
- (Ricerche)
- Sonno interrotto, sonnolenza diurna e altri segni di disturbo del ritmo circadiano sono lamentele comuni delle persone con morbo di Alzheimer (MA), e i problemi non fanno che peggiorare con il progredire ...
- Creato il 17 Dic 2020
- 42. Alzheimer: scoperti i meccanismi delle difese antiossidanti contro la neurodegenerazione
- (Ricerche)
- I soggetti senza demenza, ma con neuropatologia di Alzheimer (NDAN, Non-Demented with Alzheimer Neuropathology) hanno la capacità di attivare una risposta cerebrale antiossidante efficace al punto da ...
- Creato il 13 Dic 2020
- 43. Differenze genetiche sono importanti per la diagnosi di Alzheimer
- (Ricerche)
- I due metodi usati per rilevare la patologia amiloide nel morbo di Alzheimer (MA) danno risultati ambigui, con il rischio di interventi di cura errati o ritardati. Ora, dei ricercatori del Karolinska ...
- Creato il 13 Dic 2020
- 44. Identificato il meccanismo d'azione di un farmaco contro l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... patologia, come la proteina tau e l'amiloide-beta". Lo studio ha anche consentito ai ricercatori di capire il meccanismo d'azione del nuovo composto. Secondo Carmen Escolano: "I nostri risultati forniscono ...
- Creato il 9 Dic 2020
- 45. Biomarcatori del sonno e rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... studi dimostrano che il cambiamento di qualità e quantità di sonno mentre invecchiamo può aumentare il rischio di morbo di Alzheimer (MA) (ref. 6,7). La produzione e la deposizione del peptide amiloide-beta ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 46. Nuovo marcatore di Alzheimer, all'inizio della malattia, potrebbe aprire fronti terapeutic
- (Ricerche)
- ... inizialmente più di 100 anni fa, il MA è un disturbo neurodegenerativo correlato all'età, associato a depositi di placche di proteine amiloide-beta e grovigli di proteine tau nel cervello, insieme alla ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 47. Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... recenti di sviluppare trattamenti di MA hanno puntato la proteina appiccicosa amiloide-beta, che si accumula nel cervello dei pazienti, interrompendo la comunicazione cellulare e causando infiammazione. ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 48. Nuovi test identificano cambiamenti precoci dell'Alzheimer prima dei sintom
- (Ricerche)
- ... malattia devastante. Il MA è caratterizzato da due cambiamenti patologici nel tessuto cerebrale. Uno è la proteina tau, mentre l'altro coinvolge il peptide amiloide-beta. Entrambe possono formare ciuffi ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 49. Il rame permette di vedere gli aggregati di Alzheimer nel cervello
- (Ricerche)
- Uno studio prova-di-concetto eseguito in un topo modello del morbo di Alzheimer (MA) offre nuove prove che si possono usare gli isotopi di rame per rilevare i depositi di proteine di amiloide-beta ...
- Creato il 26 Nov 2020
- 50. Segni precoci di Alzheimer nelle persone con la sindrome di Down
- (Ricerche)
- Ricercatori del Karolinska Institutet hanno studiato l'incidenza e la distribuzione regionale dei biomarcatori del morbo di Alzheimer (MA) nel cervello delle persone con sindrome di Down. I risultati ...
- Creato il 23 Nov 2020
- 51. amiloide-beta
- (Tag)
- amiloide-beta
- Creato il 12 Mar 2015
- 52. 'Abbiamo progettato un anticorpo che rileva le particelle tossiche dell'Alzheimer nel cervell
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- ... di proteina, chiamata amiloide-beta, si accumula in grandi placche nel cervello dei malati di MA. Sebbene la presenza di tali placche sia molto preoccupante, ancor più minacciosa è la formazione di grumi ...
- Creato il 8 Giu 2020
- 53. 'Aspirina a dosi basse' per la demenza? Farmaco pronto per primo test uman
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Il morbo di Alzheimer (MA) provoca una devastazione emotiva sui pazienti, che vengono derubati dei loro ricordi, della loro dignità e delle loro vite. È devastante anche dal punto di vista finanziario: ...
- Creato il 3 Apr 2019
- 54. 'Cavoletti di Bruxelles' per l'Alzheimer: il supercontenuto di vitamina A può fermare la demen
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Gli esperti dell'Università di Aberdeen stanno lavorando a una versione sintetica dell'acido benefico creato dalla vitamina A, una vitamina che il tuo corpo può ottenere da un certo numero di verdure ...
- Creato il 26 Dic 2018
- 55. 'Credo che la mamma abbia problemi cognitivi. Quali segni devo cercare?
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Molti parenti tornano a casa per le feste, solo per trovare che il loro caro è cambiato, nel fisico, nella mente o in entrambi. Con l'avanzare dell'età, i ricordi non rimangono altrettanto netti ...
- Creato il 25 Nov 2019
- 56. 'Recuperare' nel fine settimana il sonno perso non funzion
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Pensi che dormire nel weekend possa riparare il danno di una settimana di notti con poco sonno? Non è così, secondo una nuova ricerca eseguita alla University of Colorado Boulder, pubblicata ieri sulla ...
- Creato il 1 Mar 2019
- 57. 'Senso' di demenza? Nuove scoperte sui problemi di memoria percepiti soggettivament
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Un gruppo di ricerca guidato dal Centro Tedesco Malattie Neurodegenerative (DZNE) ha concluso che la percezione personale può essere un indicatore importante per la diagnosi precoce del morbo di Alzheimer ...
- Creato il 20 Lug 2020
- 58. 'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più con l'atrofia da Alzheime
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- ... 60 a 92 anni, alcuni con funzioni cognitive normali e alcuni con lieve decadimento cognitivo. I biomarcatori usati nello studio includono il nucleo della patologia MA (amiloide-beta e tau fosforilata), ...
- Creato il 26 Mag 2020
- 59. 'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più con l'atrofia da Alzheime
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- ... 60 a 92 anni, alcuni con funzioni cognitive normali e alcuni con lieve decadimento cognitivo. I biomarcatori usati nello studio includono il nucleo della patologia MA (amiloide-beta e tau fosforilata), ...
- Creato il 26 Mag 2020
- 60. «Risvegli» nella demenza avanzata suggeriscono riserva cerebrale non sfruttata
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Una donna anziana che soffriva del morbo di Alzheimer (MA) di fase avanzata non parlava né reagiva con nessuno dei suoi familiari da anni. Poi, un giorno, ha improvvisamente iniziato a chiacchierare ...
- Creato il 22 Ago 2019
- 61. 29 ottobre, Giornata Mondiale dell'Ictus: è un nostro compito prevenirlo
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Prevenire è un verbo attivo. Nessuno vuole avere un ictus. Nessuno vuole che i genitori, il coniuge, i suoi cari o anche un estraneo, abbiano un ictus. Morire è una cosa, cercare di vivere con danni ...
- Creato il 31 Ott 2019
- 62. 5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per l'Alzheime
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- ... da una serie di ipotesi. Tra questi assunti c'era il ruolo centrale e dominante del frammento della proteina chiamata amiloide-beta (Aβ). Una grande quantità di dati sostiene l'idea che l'Aβ ha un ruolo importante ...
- Creato il 27 Apr 2020
- 63. 6 modi per aiutare una persona cara con demenza a sentirsi meglio
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Prendersi cura di una persona con demenza non è facile per il paziente stesso e per i familiari. Inoltre, le fasi avanzate della demenza possono essere spaventose. Dobbiamo perciò aiutare i nostri ...
- Creato il 9 Lug 2019
- 64. 8 Principi per comunicare con persone affette da demenza
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Ecco alcuni principi della comunicazione, dell'azione, e della comprensione che ho imparato dai miei pazienti. Spero che siano utili per te e per i tuoi cari. La verità è relativa, e dobbiamo ...
- Creato il 1 Ott 2019
- 65. Accumulo cerebrale di ferro collegato al declino cognitivo dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- ... e il loro studio è pubblicato sulla rivista Radiology. Ricerche precedenti avevano collegato il MA a livelli anormalmente elevati di ferro nel cervello. Il deposito di ferro è correlato con l'amiloide-beta ...
- Creato il 6 Lug 2020
- 66. Affrontare lo stigma della demenza e il burnout del caregiver
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- La demenza è una condizione neurodegenerativa che colpisce la funzione cognitiva e, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, affligge 50 milioni di persone in tutto il mondo, con circa 10 milioni ...
- Creato il 6 Feb 2020
- 67. Alcune demenze influenzano soprattutto parola e linguaggio
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Dopo la memoria, i problemi linguistici sono la lamentela più comune che gli individui e le loro famiglie ci esprimono nella nostra clinica. Ecco un esempio recente: "Con mia moglie il problema è ...
- Creato il 28 Mag 2019
- 68. Alla ricerca di indizi di Alzheimer sia dentro che fuori le cellule del cervello
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- L'amiloide-beta ha una brutta fama nel morbo di Alzheimer (MA). È un accumulo appiccicoso di proteine che forma grumi o placche nel cervello delle persone con questa condizione: l'accumulo di placche ...
- Creato il 6 Set 2018
- 69. Alla ricerca di una cura di Alzheimer. Oltre l'ipotesi amiloide
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Per decenni, il campo della ricerca sul morbo di Alzheimer (MA) è stato dominato da una ipotesi prevalente: che la malattia è causata da un accumulo di amiloide-beta (Aβ) nel cervello. Tuttavia, nonostante ...
- Creato il 1 Nov 2018
- 70. Altre prove che troppo sale danneggia il cervello e la cognizione
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Alla conferenza annuale dell'American Neurological Association (13-15 ottobre 2019 a St Louis) sarà presentata una ricerca la cui conclusione è che una dieta ricca di sale (HSD, high salt diet) è associata ...
- Creato il 10 Ott 2019
- 71. Altro tentativo sull'ipotesi amiloide? Scommessa su farmaco della Cognition con trial di fase
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- ... fare il suo tentativo di piegare la curva della malattia? Il farmaco della Cognition punta il recettore sigma-2, che secondo l'azienda permette di impedire agli oligomeri di amiloide-beta di legarsi ...
- Creato il 11 Giu 2020
- 72. Alzheimer e Covid-19
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Durante questo periodo senza precedenti, molti individui con morbo di Alzheimer (MA) sono costretti in casa con i loro caregiver. Come possono i medici aiutare i caregiver ad affrontare i dilemmi comuni ...
- Creato il 20 Apr 2020
- 73. Alzheimer: abbiamo capito male la causa?
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- ... vide che era pieno di insoliti grumi proteici, chiamati placche. Più di un secolo dopo, sappiamo che queste placche sono composte da una proteina chiamata amiloide-beta e sono un segno distintivo della ...
- Creato il 29 Mar 2019
- 74. Alzheimer: c'è una risposta immunitaria protettiva nel cervello
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Ricercatori del Centro Tedesco per le Malattie Neurodegenerative (DZNE) e dell'Institute for Stroke and Dementia Research (ISD) della Ludwig-Maximilians-Universität München (LMU) hanno scoperto che una ...
- Creato il 30 Ago 2019
- 75. Alzheimer: è stato scoperto il momento dell'«accensione»?
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Gli ultimi tre decenni hanno visto un notevole miglioramento nella nostra comprensione di ciò che provoca il morbo di Alzheimer (MA). Due proteine sono ritenute responsabili: amiloide e tau. La ...
- Creato il 15 Apr 2020
- 76. Alzheimer: l'infiammazione innesca il ciclo fatal
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Una reazione immunitaria nel cervello sembra svolgere un ruolo importante nello sviluppo del morbo di Alzheimer (MA). Si può dire che "aggiunge benzina al fuoco" e apparentemente provoca un'infiammazione ...
- Creato il 20 Mar 2020
- 77. Alzheimer: la regolazione del rame nel cervello ferma la perdita di memoria nei topi
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dalla presenza di placche di proteina amiloide (1) nel cervello del paziente. Queste placche sequestrano il rame e ne contengono circa cinque volte di più ...
- Creato il 23 Dic 2020
- 78. Alzheimer: la regolazione del rame nel cervello ferma la perdita di memoria nei topi
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dalla presenza di placche di proteina amiloide (1) nel cervello del paziente. Queste placche sequestrano il rame e ne contengono circa cinque volte di più ...
- Creato il 23 Dic 2020
- 79. Alzheimer: non rinunciare ai farmaci antiplacca, non ancora
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è associato ad un accumulo di placche nel cervello chiamate amiloide-beta. Si pensa che queste placche determinino una perdita di neuroni, che quindi causa i classici sintomi ...
- Creato il 2 Ott 2018
- 80. Alzheimer: scoperta la molecola che ringiovanisce il cervello.
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- L’anticorpo A13, sviluppato presso i laboratori della Fondazione EBRI Rita Levi-Montalcini, in collaborazione con il CNR, la Scuola Normale Superiore e il Dipartimento di Biologia dell’Università di Roma ...
- Creato il 26 Nov 2019
- 81. Alzheimer: scoperti i meccanismi delle difese antiossidanti contro la neurodegenerazione
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- I soggetti senza demenza, ma con neuropatologia di Alzheimer (NDAN, Non-Demented with Alzheimer Neuropathology) hanno la capacità di attivare una risposta cerebrale antiossidante efficace al punto da ...
- Creato il 16 Dic 2020
- 82. Anche nella Stazione Spaziale Internazionale si studierà l'Alzheime
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Sarà presto condotto nello spazio un esperimento unico alla ricerca di ulteriori informazioni sulla meccanica di malattie come il diabete, l'Alzheimer e il Parkinson, guidato da un gruppo di ricerca ...
- Creato il 17 Lug 2019
- 83. Andare in pensione presto non fa bene al tuo cervello
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Le persone che vanno in pensione presto soffrono di declino cognitivo accelerato e possono anche subire una insorgenza precoce di demenza, secondo un nuovo studio economico che ho condotto con il dottorando ...
- Creato il 28 Set 2020
- 84. Antipsicotici collegati ad accumulo di giorni di degenza nelle persone con Alzheimer
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Le persone con morbo di Alzheimer (MA) che hanno usato farmaci antipsicotici avevano accumulato un maggior numero di giorni di degenza rispetto alle persone con MA che non hanno usato antipsicotici. ...
- Creato il 8 Ott 2019
- 85. Approvato in Cina farmaco a base di alghe per l'Alzheimer: il primo da 17 ann
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Le autorità cinesi hanno approvato un farmaco per il trattamento del morbo di Alzheimer (MA), il primo nuovo farmaco degli ultimi 17 anni con il potenziale di trattare il disturbo cognitivo. Il farmaco ...
- Creato il 5 Nov 2019
- 86. Aree cerebrali con flusso sanguigno alterato hanno più tau
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Nel morbo di Alzheimer (MA), un flusso alterato di sangue in certe aree del cervello coincide con l'accumulo di proteina tau. Questa relazione aggrava il declino cognitivo, secondo una nuova ricerca ...
- Creato il 16 Ott 2020
- 87. Astrociti del cervello hanno un ruolo primario nella memoria a lungo termine
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Ricercatori dell'Istituto Salk hanno scoperto che le cellule a forma di stella chiamate astrociti aiutano il cervello a stabilire ricordi duraturi. Il nuovo lavoro aumenta il crescente numero di prove ...
- Creato il 27 Ago 2019
- 88. Astrociti rilasciano proteine che salvano i neuroni: possibile terapia per l'Alzheimer
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Ricercatori dell'Istituto di Neuroscienze dell'Università di Barcellona (UBNeuro) hanno identificato una strategia terapeutica potenziale per curare il Morbo di Alzheimer (MA), secondo uno studio pubblicato ...
- Creato il 21 Feb 2019
- 89. Attenzione ai cambi di personalità e ai comportamenti non più familiari
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Una delle cose più sorprendenti che sono successe durante la mia breve discesa nell'alienazione mentale è stato il cambio di personalità. I cambiamenti non erano estremi. Non è che sono diventata ...
- Creato il 11 Feb 2020
- 90. Aumentare le proteine disordinate potrebbe portare a trattamenti per l'Alzheime
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- ... nelle malattie neurologiche, cambiano completamente la loro forma in pochi microsecondi. Hanno scoperto che quando l'amiloide-beta (Aβ), una proteina chiave implicata nel morbo di Alzheimer (MA), adotta ...
- Creato il 19 Gen 2021
- 91. Azienda italiana pubblica 3 studi per validare il suo esame del sangue predittivo dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Diadem Srl, un'azienda italiana che sta sviluppando un test del sangue per la previsione precoce del morbo di Alzheimer (MA), ha annunciato la pubblicazione di tre nuovi studi scientifici che supportano ...
- Creato il 5 Feb 2021
- 92. Batteri intestinali e Alzheimer: antibiotici rallentano sintomi della malattia nei topi
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Ricercatori dell'Università di Chicago hanno dimostrato che il tipo di batteri che vive nell'intestino può influenzare lo sviluppo dei sintomi del morbo di Alzheimer (MA) nei topi. Lo studio, recentemente ...
- Creato il 28 Mag 2019
- 93. Bere caffè può ridurre le possibilità di sviluppare Alzheimer e Parkinson
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- ... l'unico composto studiato nella ricerca che previene - o meglio inibisce - l'aggregazione sia dell'amiloide-beta che della tau, due frammenti proteici comuni nel MA e nel MP. "Quindi i fenilindani sono un ...
- Creato il 6 Nov 2018
- 94. Biomarcatore del sistema circolatorio cerebrale può essere avviso prococe di Alzheimer
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Ricercatori della University of Southern California dicono che il morbo di Alzheimer (MA) potrebbe essere diagnosticato molto prima se gli scienziati si concentrassero su un allarme precoce presente ...
- Creato il 25 Set 2018
- 95. Biomarcatori del sonno e rischio di Alzheimer
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- ... studi dimostrano che il cambiamento di qualità e quantità di sonno mentre invecchiamo può aumentare il rischio di morbo di Alzheimer (MA) (ref. 6,7). La produzione e la deposizione del peptide amiloide-beta ...
- Creato il 11 Dic 2020
- 96. Biomarcatori del sonno e rischio di Alzheimer
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- ... studi dimostrano che il cambiamento di qualità e quantità di sonno mentre invecchiamo può aumentare il rischio di morbo di Alzheimer (MA) (ref. 6,7). La produzione e la deposizione del peptide amiloide-beta ...
- Creato il 11 Dic 2020
- 97. Biosensori multiplex nel sangue per rilevare l'Alzheimer con precision
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- ... del MA sono l'amiloide-beta42, l'amiloide-beta40, la proteina tau totale, la proteina tau fosforilata, e le concentrazioni di questi marcatori nel plasma umano sono correlate direttamente con la patologia ...
- Creato il 10 Feb 2020
- 98. Buoni risultati da un trattamento svedese per l'Alzheimer ...
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- ... l'81% del gruppo che ha ricevuto il dosaggio più elevato ha mostrato livelli più bassi di amiloide-beta rispetto al livello che misuriamo nel MA", afferma Lannfelt. Identificato un cambiamento nel ...
- Creato il 24 Ott 2018
- 99. C'è rischio più alto di guai finanziari anche prima della diagnosi di Alzheime
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Una persona nelle prime fasi dell'Alzheimer, prima della diagnosi formale, ha di fronte un elevato rischio di esiti finanziari avversi, una probabile conseguenza del processo decisionale compromesso ...
- Creato il 25 Ott 2019
- 100. C'è un collegamento tra l'amiloide dell'Alzheimer e il glaucoma dell'occ
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Il glaucoma è la causa più comune di cecità irreversibile nel mondo. Si stima che entro il 2040 ci saranno circa 112 milioni di persone nel mondo con il glaucoma, la maggior parte in Africa e in Asia. ...
- Creato il 22 Apr 2020
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: