- 1. Accumulo di amiloide-beta coincide con esaurimento di potassio nel cervello
- (Ricerche)
- ... dell'accumulo di proteina amiloide-beta (Aβ), le regioni cerebrali mostrano un esaurimento nel potassio e anomalie nei suoi isotopi. In base agli studi precedenti e a queste nuove osservazioni, abbiamo ...
- Creato il 18 Gen 2023
- 2. Le cellule immunitarie del cervello mediano la relazione tra microbi intestinali e amiloide-beta
- (Ricerche)
- Nuove ricerche dell'Università di Chicago puntano alle microglia, le cellule immunitarie nel cervello, come mediatrici cruciali nella relazione tra il microbioma intestinale e i depositi di amiloide-beta ...
- Creato il 5 Dic 2021
- 3. Scienziati eliminano l'amiloide-beta nei topi modello di Alzheime
- (Ricerche)
- ... amiloide-beta (Aβ) in topi modello del morbo di Alzheimer (MA). La ricerca, pubblicata in eLife, potrebbe portare a trattamenti che impediscono la formazione della condizione che ruba la memoria degli ...
- Creato il 7 Nov 2021
- 4. Svelato nuovo polimorfo dell'amiloide-beta nell'Alzheim
- (Ricerche)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è una condizione neurologica che porta alla demenza che peggiora con l'età, quando i pazienti presentano deficit cognitivi, di memoria e psicologici. Mentre le terapie attuali ...
- Creato il 12 Ago 2021
- 5. Risolto il mistero della formazione di amiloide-beta nel cervello di Alzheimer
- (Ricerche)
- Facendo un importante passo avanti, ricercatori del Massachusetts General Hospital (MGH) hanno scoperto come si forma l'amiloide-beta (Aβ), la neurotossina creduta radice del morbo di Alzheimer (MA), ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 6. Come i neuroni assorbono l'amiloide-beta nell'Alzheim
- (Ricerche)
- Una delle caratteristiche del morbo di Alzheimer (MA) è la formazione di grumi amiloidi, placche appiccicose della proteina amiloide-beta (Aβ), che si raccolgono tra i neuroni nel cervello. Sempre più ...
- Creato il 4 Nov 2020
- 7. Identificata l'azione tossica diretta dell'amiloide-beta nell'Alzhei
- (Ricerche)
- ... di memoria nei pazienti con MA. Il cervello dei malati di MA, che hanno già sviluppato sintomi clinici, contengono grandi gruppi di proteine di amiloide-beta, chiamate placche. Molti approcci terapeutici ...
- Creato il 12 Ago 2019
- 8. L'amiloide-beta protegge il cervello dall'herpes intrappolando particelle vira
- (Ricerche)
- Uno studio del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scoperto il meccanismo mediante il quale l'amiloide-beta (A-beta), la proteina che si accumula in placche nel cervello dei pazienti con morbo di Alzheimer ...
- Creato il 6 Lug 2018
- 9. Fattori di rischio vascolari interagiscono con l'amiloide-beta accelerando il declino cognitiv
- (Ricerche)
- I fattori di rischio vascolari aumentano il rischio di deterioramento cognitivo degli anziani e sembrano avere un effetto sinergico negativo con l'amiloide-beta del cervello, la proteina che si aggrega ...
- Creato il 22 Mag 2018
- 10. Dimeri stabili di amiloide-beta possono essere biomarcatori più affidabili degli attuali
- (Ricerche)
- Uno studio guidato dall'IRB di Barcellona fornisce la prima evidenza diretta di dimeri (due proteine unite insieme) di amiloide-beta in pazienti con morbo di Alzheimer (MA) e indica il potenziale di ...
- Creato il 18 Apr 2018
- 11. Diversi tipi di Alzheimer derivano da vari ceppi di prione amiloide-beta
- (Ricerche)
- Un team internazionale di ricercatori ha trovato diverse associazioni tra tipi di malattia e ceppi distinti di prione amiloide-beta, nel cervello di pazienti morti con morbo di Alzheimer (MA). Nel loro ...
- Creato il 10 Gen 2018
- 12. Identificato il sito di legame sul peptide amiloide-beta, si può modificarne la struttura
- (Ricerche)
- Una sonda inventata alla Rice University, che si accende quando si lega a un peptide amiloide-beta malformato (il tipo sospettato di causare l'Alzheimer), può identificare un sito specifico di legame sulla ...
- Creato il 20 Ott 2017
- 13. Perché nascono le forme tossiche dell'amiloide-bet
- (Ricerche)
- ... nella 'proteina precursore dell'amiloide' (APP). Il Gamma Secretasi taglia l'APP diverse volte, in maniera progressiva, e ogni scissione genera un frammento più breve, chiamato amiloide-beta, che viene rilasciato ...
- Creato il 27 Lug 2017
- 14. Amiloide-beta: la proteina cambia forma per entrare nei neuroni
- (Ricerche)
- Gli scienziati sanno che il peptide amiloide-beta ha un ruolo nel causare l'Alzheimer, ma stanno ancora lavorando per determinare come diventa tossico. Jan Bieschke, ingegnere biomedico della Washington ...
- Creato il 21 Set 2016
- 15. L'Alzheimer inizia e si complica dopo che l'amiloide-beta provoca la fosforilazione della t
- (Ricerche)
- Degli scienziati si sono chiesti perché il cervello di alcuni anziani cognitivamente intatti mostra all'autopsia una quantità abbondante di patologia, o nelle scansioni cerebrali una significativa deposizione ...
- Creato il 21 Dic 2015
- 16. Smentito principio scientifico sull'amiloide-beta, sul quale si erano basati gli studi di farmaci di Alzheime
- (Ricerche)
- Scientific Reports, una rivista di Nature, ha recentemente pubblicato delle scoperte che contrastano gli studi fatti finora sugli aggregati iniziali formati dall'amiloide-beta, una proteina strettamente ...
- Creato il 19 Ott 2015
- 17. L'amiloide-beta provoca perdita di memoria anche prima della degenerazione cerebral
- (Ricerche)
- ... perdita di memoria. L'Alzheimer è caratterizzata dalla formazione di placche amiloidi nel tessuto cerebrale. Queste placche amiloidi sono costituite da una proteina insolubile chiamata «amiloide-beta» ...
- Creato il 30 Mag 2015
- 18. Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... viene rotta l'APP è direttamente collegata ai livelli di tau. Anche se non si sa esattamente la causa dell'Alzheimer, sappiamo che l'amiloide-beta e la tau si accumulano nel cervello, formando "placche" ...
- Creato il 27 Apr 2015
- 19. Amiloide-beta: la proteina killer spiegata per bene
- (Ricerche)
- La speranza, un giorno, è di poter combattere l’azione patogenica dell'amiloide-beta, la proteina il cui accumulo è associato all'Alzheimer. Per ora gli scienziati (fra cui un gruppo della Scuola Internazionale ...
- Creato il 31 Mar 2015
- 20. Spiegato come l'amiloide-beta può causare l'Alzheim
- (Ricerche)
- Scienziati della School of Medicine della Stanford University hanno dimostrato come un frammento di proteina conosciuto come amiloide-beta, fortemente implicato nell'Alzheimer, inizia a distruggere le sinapsi ...
- Creato il 20 Set 2013
- 21. Mancanza di un recettore altera l'espulsione dell'amiloide-beta dal cervel
- (Ricerche)
- L'identificazione di una proteina che sembra avere un ruolo importante nella rimozione della proteina amiloide-beta (A-beta) dal cervello, da parte del sistema immunitario, potrebbe portare a una nuova ...
- Creato il 2 Lug 2013
- 22. Sono le placche di amiloide-beta il vero colpevole dell'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... capacità cognitive correlati alla presenza di placche di amiloide-beta nel cervello. Le placche formate dalla deposizione del peptide amiloide-beta sono state osservate nel cervello di pazienti di Alzheimer ...
- Creato il 18 Gen 2013
- 23. Cosa implica per i pazienti l'approvazione del nuovo farmaco di Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... anticorpo monoclonale che punta l'amiloide-beta (Aβ), una proteina naturale che diventa tossica quando si raggruppa formando le placche caratteristiche che si accumulano nel cervello delle persone con MA. ...
- Creato il 18 Gen 2023
- 24. Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero sistem
- (Ricerche)
- ... delle alterazioni cardiache e neurologiche nei topi con MA che di solito sono presenti nel MA, inclusi l'aumento di amiloide-beta che forma la placca e le alterazioni della proteina tau. Inoltre, lo ...
- Creato il 18 Gen 2023
- 25. Marcatore nel sangue può rivelare l'Alzheimer 10 anni prima dei sintom
- (Ricerche)
- ... la Swedish Brain Foundation. Nel MA, le cellule nervose nel cervello degenerano a causa dell'accumulo anormale delle proteine amiloide-beta e tau. Man mano che si danneggiano sempre più neuroni cerebrali, ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 26. Nuovo studio mette in dubbio idee precedenti sull'Alzheime
- (Ricerche)
- L'aumento della proteina amiloide-beta nel cervello, spesso ritenuto causa diretta dell'Alzheimer, può invece essere un cambiamento generale che avviene con l'età anche nel cervello sano, secondo questo studio. ...
- Creato il 9 Gen 2023
- 27. Approvato, solo per gli USA, il farmaco lecanemab per Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... di svolgere compiti semplici. Mentre le cause specifiche non sono del tutto note, il morbo è caratterizzato da cambiamenti nel cervello, che comprendono le placche di amiloide-beta (Aβ) e i grovigli neurofibrillari ...
- Creato il 7 Gen 2023
- 28. Disturbi del sonno possono predire lo sviluppo di Parkinson e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... processi neurodegenerativi e la deposizione e accumulo delle proteine patologiche (amiloide-beta e grovigli neurofibrillari di proteina tau) nel cervello che provocano patologie neurodegenerative, in particolare ...
- Creato il 6 Gen 2023
- 29. Ridurre il gene INPP5D permette di abbassare il rischio di Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... mitigare la funzione dell'INPP5D può provocare una risposta protettiva, diminuendo il rischio di malattia e mitigando l'effetto della patogenesi indotta dall'amiloide-beta", ha affermato Lin. ...
- Creato il 6 Gen 2023
- 30. Individuato nuovo biomarcatore tau per rilevare l'Alzheimer nel sangu
- (Ricerche)
- ... la fiducia clinica e la previsione del rischio nella diagnosi del MA". Gli attuali metodi diagnostici basati sul sangue possono rilevare accuratamente anomalie nell'amiloide-beta del plasma e nella forma ...
- Creato il 1 Gen 2023
- 31. Terzo caso di morte legato al lecanemab, il nuovo farmaco di Alzheimer
- (Denuncia & advocacy)
- ... abbia contribuito alle vittime. Il lecanemab è uno dei numerosi farmaci sperimentali di MA che puntano l'amiloide-beta (Aβ), la proteina che si accumula nel cervello delle persone con la malattia. Molti ...
- Creato il 26 Dic 2022
- 32. La dinorfina protegge i neuroni dall'accumulo di amiloide-ß
- (Ricerche)
- Uno studio coordinato dall'Università di Barcellona, basato su modelli al computer e colture cellulari umane, mostra che la grande dinorfina, un peptide oppioide endogeno, protegge i neuroni dagli effetti ...
- Creato il 24 Dic 2022
- 33. Perché il cervello di Alzheimer diventa resistente all'insulina
- (Ricerche)
- ... anormali di proteine nel cervello che compromettono il funzionamento dei neuroni. L'approccio terapeutico più studiato allo sviluppo di farmaci per il MA è cercare di ridurre l'aggregazione del peptide amiloide-beta ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 34. Alla ricerca dei primi segni della LATE
- (Ricerche)
- ... amiotrofica e il MA, sebbene l'ultima sia di solito più caratterizzata dall'accumulo di altre due proteine: amiloide-beta e tau. Lo studio ha analizzato i livelli di TDP-43 estratta dagli esosomi secreti ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 35. Infiammazione virale dell'olfatto associata a insorgenza accelerata di Alzheime
- (Ricerche)
- ... che causa l'herpes zoster e il virus dell'herpes simplex possono depositare nel bulbo olfattivo amiloide-beta, una proteina critica per lo sviluppo del MA. I virus spesso persistono per anni anche dopo che ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 36. Forsythia: questa pianta d'appartamento può aiutare a prevenire o ritardare l'Alzheime
- (Ricerche)
- Le forsythia sono piante a bassa manutenzione e crescita rapida note per le loro fioriture gialle brillanti all'inizio della primavera. Se qualcuno dei tuoi parenti aveva sviluppato il morbo di Alzheimer ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 37. Dalla Roche il metodo Elecsys® per la diagnosi di Alzheimer
- (Annunci & info)
- Risultati robusti, validati clinicamente per assicurare che i pazienti ricevano le cure che meritano. Comunicato di Roche - Il morbo di Alzheimer (MA) rappresenta un problema per il sistema sanitario. ...
- Creato il 10 Dic 2022
- 38. Esame del sangue sperimentale rileva proteine 'tossiche' anni prima dei sintomi di Alzheime
- (Ricerche)
- ... cognitivo che rende possibile la diagnosi. Quei semi sono proteine amiloide-beta (Aβ) che si piegano in modo errato e si raggruppano insieme, formando piccoli aggregati chiamati oligomeri. Nel corso del ...
- Creato il 7 Dic 2022
- 39. Due studi su stimolazione onde gamma confermano sicurezza e benefici per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... più bassi di amiloide-beta e di tau fosforilato, i segni distintivi del MA, rispetto ai controlli non trattati. La stimolazione sembra produrre questi effetti aumentando il potere e la sincronia del ritmo ...
- Creato il 7 Dic 2022
- 40. Siamo pronti per somministrare il nuovo farmaco di Alzheimer?
- (Denuncia & advocacy)
- ... che punta i ciuffi di proteine chiamati amiloide-beta (Aβ), che si accumulano nel cervello dei pazienti. Gli scienziati discutono ancora del ruolo dell'Aβ nel MA, ma la sua eliminazione dal cervello può ...
- Creato il 4 Dic 2022
- 41. Possiamo attivare le cellule immunitarie del cervello per rallentare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sviluppando anticorpi che possono attivare la TREM2 in particolare e spera in un futuro metodo di trattamento per il MA. “Oltre a cercare di trovare terapie per ridurre le proteine amiloide-beta e ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 42. Anche il gantenerumab di Roche fallisce nell'esperimento definitiv
- (Annunci & info)
- ... Il livello di rimozione di amiloide-beta, la proteina che si accumula per creare placche nel cervello delle persone con MA, è stato inferiore al previsto con il trattamento di gantenerumab. La Genentech ...
- Creato il 17 Nov 2022
- 43. L'Alzheimer può essere diagnosticato prima che emergano i sintom
- (Ricerche)
- ... da tempo che ci sono due proteine legate al MA, l'amiloide-beta (Aβ), che forma placche nel cervello, e la tau, che in una fase successiva si accumula all'interno delle cellule cerebrali. Finora la base ...
- Creato il 17 Nov 2022
- 44. Scoperto un nuovo obiettivo per le terapie di Alzheimer
- (Ricerche)
- La proteina medina si deposita nei vasi sanguigni del cervello dei pazienti con morbo di Alzheimer (MA) insieme alla proteina amiloide-β (Aβ). I ricercatori del DZNE hanno scoperto questa cosiddetta ...
- Creato il 17 Nov 2022
- 45. La gossypetina dell'ibisco può sconfiggere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... gossypetina presente nell'ibisco attiva le microglia, le cellule immunitarie del cervello. Il team di ricerca ha anche dimostrato che le microglia eliminano l'amiloide-beta (Aβ) dal cervello migliorando ...
- Creato il 17 Nov 2022
- 46. Studio spiega perché l'Alzheimer danneggia parti specifiche del cervell
- (Ricerche)
- ... la ragione. Ogni mistero che scopriamo in questa malattia ci avvicina a ciò di cui abbiamo bisogno per affrontarla". Il MA inizia con la proteina cerebrale amiloide-beta (Aβ). La proteina inizia a accumularsi ...
- Creato il 17 Nov 2022
- 47. Tè verde e resveratrolo riducono le placche di Alzheimer nei test di laboratorio
- (Ricerche)
- ... Hanno testato 21 composti diversi in cellule neurali colpite dal MA in laboratorio, misurando l'effetto dei composti sulla crescita delle placche appiccicose di amiloide-beta, che si sviluppano nel cervello ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 48. Dei peptidi sintetici possono impedire la formazione di depositi dannosi nel cervello
- (Ricerche)
- Nell'Alzheimer, la degenerazione delle cellule cerebrali è legata alla formazione di aggregati proteici tossici e depositi noti come placche amiloidi. Processi simili svolgono un ruolo importante anche ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 49. Composti del luppolo di birra potrebbero aiutare a proteggere dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sono riusciti, in laboratorio, a inibire il raggruppamento delle proteine amiloide-beta (Aβ), che è associato al morbo di Alzheimer (MA). Il MA è una malattia neurodegenerativa debilitante, spesso ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 50. Lecanemab: la FDA può approvare presto il farmaco che però non ha effetti positivi certi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il tasso di declino cognitivo del 27%, riducendo le placche di amiloide-beta nel cervello e decelerando il declino dei pazienti su altre 3 misurazioni validate di memoria e funzione. Lo studio clinico ...
- Creato il 7 Nov 2022
- 51. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... segnale di declino cognitivo? Accumulo di amiloide-beta coincide con esaurimento di potassio nel cervello Dieta con molti grassi attiva l'infiammazione precoce nel cervello, preludio di disturbi ...
- Creato il 30 Gen 2023
- 52. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... inseriti: Accumulo di amiloide-beta coincide con esaurimento di potassio nel cervello Un nuova ricerca guidata dalla James Cook University (Australia) propone l'ipotesi ...
- Creato il 26 Gen 2023
- 53. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... inseriti: Nuovo studio mette in dubbio idee precedenti sull'Alzheimer L'aumento della proteina amiloide-beta nel cervello, spesso ritenuto causa diretta dell'Alzheimer, ...
- Creato il 14 Gen 2023
- 54. amiloide-beta
- (Tag)
- amiloide-beta
- Creato il 12 Mar 2015
- 55. 'Abbiamo progettato un anticorpo che rileva le particelle tossiche dell'Alzheimer nel cervell
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- ... di proteina, chiamata amiloide-beta, si accumula in grandi placche nel cervello dei malati di MA. Sebbene la presenza di tali placche sia molto preoccupante, ancor più minacciosa è la formazione di grumi ...
- Creato il 8 Giu 2020
- 56. 'Aspirina a dosi basse' per la demenza? Farmaco pronto per primo test uman
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Il morbo di Alzheimer (MA) provoca una devastazione emotiva sui pazienti, che vengono derubati dei loro ricordi, della loro dignità e delle loro vite. È devastante anche dal punto di vista finanziario: ...
- Creato il 3 Apr 2019
- 57. 'Cavoletti di Bruxelles' per l'Alzheimer: il supercontenuto di vitamina A può fermare la demen
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Gli esperti dell'Università di Aberdeen stanno lavorando a una versione sintetica dell'acido benefico creato dalla vitamina A, una vitamina che il tuo corpo può ottenere da un certo numero di verdure ...
- Creato il 26 Dic 2018
- 58. 'Credo che la mamma abbia problemi cognitivi. Quali segni devo cercare?
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Molti parenti tornano a casa per le feste, solo per trovare che il loro caro è cambiato, nel fisico, nella mente o in entrambi. Con l'avanzare dell'età, i ricordi non rimangono altrettanto netti ...
- Creato il 25 Nov 2019
- 59. 'Nano pulitore' penetra nel cervello, espelle le proteine tossiche e regola l'infiammazione dell'Alzhei
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- ... di farmaci nei siti di lesione e l'efficacia del tutto insufficiente della riduzione della deposizione di amiloide-beta (Aβ) o della proteina tau, deve essere risolta con urgenza. Dei ricercatori della ...
- Creato il 31 Ago 2021
- 60. 'Recuperare' nel fine settimana il sonno perso non funzion
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Pensi che dormire nel weekend possa riparare il danno di una settimana di notti con poco sonno? Non è così, secondo una nuova ricerca eseguita alla University of Colorado Boulder, pubblicata ieri sulla ...
- Creato il 1 Mar 2019
- 61. 'Senso' di demenza? Nuove scoperte sui problemi di memoria percepiti soggettivament
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Un gruppo di ricerca guidato dal Centro Tedesco Malattie Neurodegenerative (DZNE) ha concluso che la percezione personale può essere un indicatore importante per la diagnosi precoce del morbo di Alzheimer ...
- Creato il 20 Lug 2020
- 62. 'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più con l'atrofia da Alzheime
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- ... 60 a 92 anni, alcuni con funzioni cognitive normali e alcuni con lieve decadimento cognitivo. I biomarcatori usati nello studio includono il nucleo della patologia MA (amiloide-beta e tau fosforilata), ...
- Creato il 26 Mag 2020
- 63. 'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più con l'atrofia da Alzheime
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- ... 60 a 92 anni, alcuni con funzioni cognitive normali e alcuni con lieve decadimento cognitivo. I biomarcatori usati nello studio includono il nucleo della patologia MA (amiloide-beta e tau fosforilata), ...
- Creato il 26 Mag 2020
- 64. «Dovremmo proporci di ripristinare una proteina del cervello, non di rimuovere l'amiloide
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- ... dei livelli di una specifica proteina del cervello chiamata peptide amiloide-beta (Aβ). Questa proteina è necessaria nella sua forma solubile originale per mantenere sano il cervello, ma a volte si indurisce ...
- Creato il 6 Lug 2021
- 65. «Risvegli» nella demenza avanzata suggeriscono riserva cerebrale non sfruttata
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Una donna anziana che soffriva del morbo di Alzheimer (MA) di fase avanzata non parlava né reagiva con nessuno dei suoi familiari da anni. Poi, un giorno, ha improvvisamente iniziato a chiacchierare ...
- Creato il 22 Ago 2019
- 66. 29 ottobre, Giornata Mondiale dell'Ictus: è un nostro compito prevenirlo
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Prevenire è un verbo attivo. Nessuno vuole avere un ictus. Nessuno vuole che i genitori, il coniuge, i suoi cari o anche un estraneo, abbiano un ictus. Morire è una cosa, cercare di vivere con danni ...
- Creato il 31 Ott 2019
- 67. 5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per l'Alzheime
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- ... da una serie di ipotesi. Tra questi assunti c'era il ruolo centrale e dominante del frammento della proteina chiamata amiloide-beta (Aβ). Una grande quantità di dati sostiene l'idea che l'Aβ ha un ruolo importante ...
- Creato il 27 Apr 2020
- 68. 6 modi per aiutare una persona cara con demenza a sentirsi meglio
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Prendersi cura di una persona con demenza non è facile per il paziente stesso e per i familiari. Inoltre, le fasi avanzate della demenza possono essere spaventose. Dobbiamo perciò aiutare i nostri ...
- Creato il 9 Lug 2019
- 69. 7 consigli per una migliore salute mentale ed emotiva
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- La salute emotiva è definita come mancanza di disturbi mentali, ma include anche caratteristiche emotive positive, come la resilienza, l'auto-efficacia e la vitalità. Visto che ci sono così tanti aspetti ...
- Creato il 12 Apr 2021
- 70. 8 Principi per comunicare con persone affette da demenza
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Ecco alcuni principi della comunicazione, dell'azione, e della comprensione che ho imparato dai miei pazienti. Spero che siano utili per te e per i tuoi cari. La verità è relativa, e dobbiamo ...
- Creato il 1 Ott 2019
- 71. Accumulo cerebrale di ferro collegato al declino cognitivo dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- ... e il loro studio è pubblicato sulla rivista Radiology. Ricerche precedenti avevano collegato il MA a livelli anormalmente elevati di ferro nel cervello. Il deposito di ferro è correlato con l'amiloide-beta ...
- Creato il 6 Lug 2020
- 72. Accumulo precoce di tau nel cervello prevede il declino della memoria nell'Alzheime
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- ... è caratterizzato dall'accumulo delle proteine amiloide-beta (Aβ) e tau nel cervello, seguito da una progressione continua nel declino della memoria. La progressione patologica può assumere forme diverse ...
- Creato il 7 Ott 2021
- 73. Affrontare lo stigma della demenza e il burnout del caregiver
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- La demenza è una condizione neurodegenerativa che colpisce la funzione cognitiva e, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, affligge 50 milioni di persone in tutto il mondo, con circa 10 milioni ...
- Creato il 6 Feb 2020
- 74. Agganciare peptidi (lenti da bloccare) apre un percorso per trattare l'Alzheime
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- ... esperimenti e calcoli che i peptidi amiloide-beta (Aβ), piccole molecole che sono abbondanti nel cervello, passano attraverso diverse fasi intermedie di frustrazione mentre 'si agganciano e si bloccano' ...
- Creato il 23 Set 2021
- 75. Aggiunta a cellule umane una mutazione genetica che protegge dall'Alzheime
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Ricercatori della Université Laval di Québec (Canada) e del CHU de Québec hanno modificato con successo il genoma delle cellule umane coltivate in vitro per introdurre una mutazione che fornisce protezione ...
- Creato il 22 Feb 2022
- 76. Alcune demenze influenzano soprattutto parola e linguaggio
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Dopo la memoria, i problemi linguistici sono la lamentela più comune che gli individui e le loro famiglie ci esprimono nella nostra clinica. Ecco un esempio recente: "Con mia moglie il problema è ...
- Creato il 28 Mag 2019
- 77. Alla ricerca di indizi di Alzheimer sia dentro che fuori le cellule del cervello
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- L'amiloide-beta ha una brutta fama nel morbo di Alzheimer (MA). È un accumulo appiccicoso di proteine che forma grumi o placche nel cervello delle persone con questa condizione: l'accumulo di placche ...
- Creato il 6 Set 2018
- 78. Alla ricerca di una cura di Alzheimer. Oltre l'ipotesi amiloide
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Per decenni, il campo della ricerca sul morbo di Alzheimer (MA) è stato dominato da una ipotesi prevalente: che la malattia è causata da un accumulo di amiloide-beta (Aβ) nel cervello. Tuttavia, nonostante ...
- Creato il 1 Nov 2018
- 79. Alluminio è associato in modo complesso all'Alzheimer familiar
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- ... dei donatori con MA familiare, in confronto a quelli senza una diagnosi di malattia neurodegenerativa. "Tau e amiloide-beta sono noti per agire in sinergia producendo neurotossicità nel MA e i nostri ...
- Creato il 14 Apr 2021
- 80. Altre prove che troppo sale danneggia il cervello e la cognizione
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Alla conferenza annuale dell'American Neurological Association (13-15 ottobre 2019 a St Louis) sarà presentata una ricerca la cui conclusione è che una dieta ricca di sale (HSD, high salt diet) è associata ...
- Creato il 10 Ott 2019
- 81. Altro tentativo sull'ipotesi amiloide? Scommessa su farmaco della Cognition con trial di fase
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- ... fare il suo tentativo di piegare la curva della malattia? Il farmaco della Cognition punta il recettore sigma-2, che secondo l'azienda permette di impedire agli oligomeri di amiloide-beta di legarsi ...
- Creato il 11 Giu 2020
- 82. Alzheimer e aducanumab: profitti ingiusti e false speranze
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- La decisione controversa della Food and Drug Administration (FDA) di approvare l'aducanumab per il trattamento del morbo di Alzheimer (MA) solleva almeno tre questioni etiche importanti che devono essere ...
- Creato il 7 Lug 2021
- 83. Alzheimer e Covid-19
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Durante questo periodo senza precedenti, molti individui con morbo di Alzheimer (MA) sono costretti in casa con i loro caregiver. Come possono i medici aiutare i caregiver ad affrontare i dilemmi comuni ...
- Creato il 20 Apr 2020
- 84. Alzheimer provoca cambiamenti nei vasi capillari del cervello
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Se diminuisce la disponibilità di sangue al cervello, può insorgere il morbo di Alzheimer. Gli scienziati dell'Università di Oslo volevano scoprire se questo fa aumentare o diminuire i vasi sanguigni e ...
- Creato il 8 Apr 2022
- 85. Alzheimer: abbiamo capito male la causa?
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- ... vide che era pieno di insoliti grumi proteici, chiamati placche. Più di un secolo dopo, sappiamo che queste placche sono composte da una proteina chiamata amiloide-beta e sono un segno distintivo della ...
- Creato il 29 Mar 2019
- 86. Alzheimer: amiloide e tau sono una coppia pericolosa
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Con il morbo di Alzheimer (MA), nel cervello si accumulano due proteine, chiamate 'amiloide' e 'tau'. Uno studio del DZNE con oltre 200 partecipanti offre ora informazioni sull'interazione di questi ...
- Creato il 4 Apr 2022
- 87. Alzheimer: c'è una risposta immunitaria protettiva nel cervello
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Ricercatori del Centro Tedesco per le Malattie Neurodegenerative (DZNE) e dell'Institute for Stroke and Dementia Research (ISD) della Ludwig-Maximilians-Universität München (LMU) hanno scoperto che una ...
- Creato il 30 Ago 2019
- 88. Alzheimer: come e dove si formano i grumi tossici
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Piccoli aggregati di proteine noti come oligomeri amiloide-beta (Aβ) sono sospettati di essere la causa principale dello sviluppo del morbo di Alzheimer (MA). Tuttavia, non è ancora chiaro dove e in quali ...
- Creato il 24 Nov 2021
- 89. Alzheimer: dopamina è la chiave per diagnosticare la malattia 2 anni prima dei sintomi
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Uno studio dell’IRCCS Santa Lucia di Roma, insieme all’Università Campus Bio-Medico di Roma e all’Università di Torino, ha verificato il legame tra l’Alzheimer e le compromissioni dei circuiti dopaminergici ...
- Creato il 28 Lug 2021
- 90. Alzheimer: è stato scoperto il momento dell'«accensione»?
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Gli ultimi tre decenni hanno visto un notevole miglioramento nella nostra comprensione di ciò che provoca il morbo di Alzheimer (MA). Due proteine sono ritenute responsabili: amiloide e tau. La ...
- Creato il 15 Apr 2020
- 91. Alzheimer: l'infiammazione innesca il ciclo fatal
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Una reazione immunitaria nel cervello sembra svolgere un ruolo importante nello sviluppo del morbo di Alzheimer (MA). Si può dire che "aggiunge benzina al fuoco" e apparentemente provoca un'infiammazione ...
- Creato il 20 Mar 2020
- 92. Alzheimer: la regolazione del rame nel cervello ferma la perdita di memoria nei topi
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dalla presenza di placche di proteina amiloide (1) nel cervello del paziente. Queste placche sequestrano il rame e ne contengono circa cinque volte di più ...
- Creato il 23 Dic 2020
- 93. Alzheimer: la regolazione del rame nel cervello ferma la perdita di memoria nei topi
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dalla presenza di placche di proteina amiloide (1) nel cervello del paziente. Queste placche sequestrano il rame e ne contengono circa cinque volte di più ...
- Creato il 23 Dic 2020
- 94. Alzheimer: non rinunciare ai farmaci antiplacca, non ancora
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è associato ad un accumulo di placche nel cervello chiamate amiloide-beta. Si pensa che queste placche determinino una perdita di neuroni, che quindi causa i classici sintomi ...
- Creato il 2 Ott 2018
- 95. Alzheimer: nuovi elementi per comprendere la neurodegenerazione
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- ... patologia si manifesta con una graduale perdita della memoria dovuta all’accumulo nel tessuto cerebrale della proteina amiloide-beta (Aβ), che altera il funzionamento delle sinapsi fino a sfociare in un ...
- Creato il 25 Mag 2022
- 96. Alzheimer: scoperta la molecola che ringiovanisce il cervello.
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- L’anticorpo A13, sviluppato presso i laboratori della Fondazione EBRI Rita Levi-Montalcini, in collaborazione con il CNR, la Scuola Normale Superiore e il Dipartimento di Biologia dell’Università di Roma ...
- Creato il 26 Nov 2019
- 97. Alzheimer: scoperti i meccanismi delle difese antiossidanti contro la neurodegenerazione
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- I soggetti senza demenza, ma con neuropatologia di Alzheimer (NDAN, Non-Demented with Alzheimer Neuropathology) hanno la capacità di attivare una risposta cerebrale antiossidante efficace al punto da ...
- Creato il 16 Dic 2020
- 98. Anche nella Stazione Spaziale Internazionale si studierà l'Alzheime
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Sarà presto condotto nello spazio un esperimento unico alla ricerca di ulteriori informazioni sulla meccanica di malattie come il diabete, l'Alzheimer e il Parkinson, guidato da un gruppo di ricerca ...
- Creato il 17 Lug 2019
- 99. Andare in pensione presto non fa bene al tuo cervello
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Le persone che vanno in pensione presto soffrono di declino cognitivo accelerato e possono anche subire una insorgenza precoce di demenza, secondo un nuovo studio economico che ho condotto con il dottorando ...
- Creato il 28 Set 2020
- 100. Anestesia può influenzare la diffusione di tau nel cervello favorendo l'Alzheime
- (Articolo taggato con: amiloide-beta)
- Durante lo sviluppo e la progressione del morbo di Alzheimer (MA), la proteina tau si accumula e si diffonde nel cervello. Comprendere i meccanismi dietro a questa diffusione, e le sue conseguenze, ...
- Creato il 19 Mag 2021