Ricerche
'Nano pulitore' penetra nel cervello, espelle le proteine tossiche e regola l'infiammazione dell'Alzheimer
Il nano-pulitore versatile [R@(ox-PLGA)-KcD] è stato progettato per arrivare con precisione alle lesioni dell'Alzheimer e per il trattamento collaborativo multi-fronte. Attraverso questo sistema, è stata ridotta con successo la distribuzione dell'amiloide-beta tossica e invertito il microambiente anomalo della lesione.
L'insormontabile barriera emato-encefalica (BBB) e delle caratteristiche patologiche complesse sono i fattori chiave che influenzano il trattamento del morbo di Alzheimer (MA).
L'accumulo carente di farmaci nei siti di lesione e l'efficacia del tutto insufficiente della riduzione della deposizione di amiloide-beta (Aβ) o della proteina tau, deve essere risolta con urgenza.
Dei ricercatori della Sichuan University di Chengdu in Cina, hanno progettato un 'nano-pulitore' con un nucleo PLGA rispondente alle specie reattive all'ossigeno (ROS), caricato da rapamicina e con la superficie modificata con il peptide KLVFF (che cattura l'Aβ) e con il peptide DAG scindibile dall'acido [dell'ambiente cellulare].
Il DAG può migliorare il puntamento e l'effetto di internalizzazione del nano-pulitore verso le cellule endoteliali dell'unità neurovascolare nelle lesioni del MA, e successivamente staccarsi dal nano-pulitore in risposta al micro-ambiente acido degli endosomi, per promuovere la transcitosi del nano-pulitore dalle cellule endoteliali nel parenchima cerebrale.
Quindi il KLVFF esposto può catturare e portare l'Aβ alle microglia, attenuando la neurotossicità indotta dall'Aβ. Sorprendentemente, la rapamicina, un promotore dell'autofagia, è rapidamente liberato dal nano-pulitore nel livello alto di ROS delle lesioni, per migliorare la degradazione dell'Aβ e normalizzare la condizione infiammatoria.
Questo progetto accelera del tutto la degradazione dell'Aβ e allevia lo stress ossidativo e la risposta infiammatoria eccessiva.
I ricercatori scrivono che, nell'insieme, la scoperta offre una strategia per puntare con precisione le lesioni del MA e una terapia su più fronti per eliminare le proteine tossiche e modulare il micro-ambiente della lesione, ottenendo una terapia molto efficiente.
Fonte: Acta Pharmaceutica Sinica B (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.
Riferimenti:Ting Lei, Zhihang Yang, Xue Xia, Yuxiu Chen, Xiaotong Yang, Rou Xie, Fan Tong, Xiaolin Wang, Huile Gao. A nanocleaner specifically penetrates the blood‒brain barrier at lesions to clean toxic proteins and regulate inflammation in Alzheimer's disease. Acta Pharmaceutica Sinica B, 7 May 2021, DOI
Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.
Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.
Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: