- 1. Malattia
- (Categoria)
- ... sogni, - i quali, al tocco di una mano misteriosa, formano nuovi disegni, stabiliscono nuovi nessi: il viso di suo marito vi appare col mio nome; il cancro ai polmoni della nostra vicina di casa diviene ...
- Creato il 1 Gen 1980
- 2. Dana Territo: '5 lingue d'amore', amore e affetto come bisogni del paziente non si perdon
- (Esperienze & Opinioni)
- Una persona con Alzheimer perde il bisogno di amore e affetto mentre la malattia progredisce? Il morbo di Alzheimer (MA) può influenzare le relazioni di una persona in molti modi, incluso come si ...
- Creato il 12 Feb 2025
- 3. Nel sonno il cervello si 'riattiva' nella fase dei sogni: perché è così important
- (Ricerche)
- ... scarto, aumenta nei topi durante la fase dei sogni. Gli scienziati si chiedono da tempo perché quasi tutti gli animali dormono, nonostante gli svantaggi dell'incoscienza sulla sopravvivenza. Ora, dei ...
- Creato il 31 Ago 2021
- 4. Perché sogniamo, e perché i disordini del sonno REM possono essere legati alla demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- La scienza ha fatto grandi progressi per approfondire la nostra comprensione del sogno. Eppure, non c'è una risposta alla domanda: perché sogniamo? C'è, tuttavia, un gran numero di teorie da esplorare. ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 5. Effetti dei psicofarmaci sul sonno REM e sui sogni
- (Esperienze & Opinioni)
- Tutti i farmaci prescritti più di frequente per i disturbi mentali ed emotivi influenzano i sogni, in genere attraverso i loro effetti sul sonno REM. Nelle buone condizioni il sonno REM si ‘accende' ...
- Creato il 23 Feb 2020
- 6. Caregiver familiari poco interpellati sui loro bisogni quando assistono un anziano
- (Ricerche)
- Gli operatori sanitari di solito non chiedono ai caregiver familiari del supporto di cui hanno bisogno per la gestione dell'assistenza agli anziani, secondo uno studio condotto da ricercatori della ...
- Creato il 26 Gen 2020
- 7. Il cervello può dimenticare volutamente durante la fase REM (sogni) del sonno
- (Ricerche)
- Il sonno REM (rapid eye movement, movimento rapido oculare), è quel periodo affascinante in cui facciamo la maggior parte dei sogni. Ora, in uno studio su topi, un team di ricercatori giapponesi e statunitensi ...
- Creato il 23 Set 2019
- 8. Il motivo per cui i sogni vividi fanno bene al tuo cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... realizzato il significato di sonno REM solo nel 1951. REM è la fase del sonno notturno quando facciamo il nostro sogno più vivido e riproduciamo gli eventi del giorno attraverso i nostri sogni notturni. ...
- Creato il 19 Set 2019
- 9. I sogni predicono la salute? La ricerca dice che possono prevedere una malattia anni prima.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... da ogni parte del corpo e trasmettono i segnali di una malattia imminente che il subconscio traduce in sogni". —Kasatkin, 1967, citato in Van de Castle, 1994 Che i cambiamenti nel contenuto dei sogni ...
- Creato il 3 Set 2019
- 10. Se hai questi tipi di sogni, potresti essere a rischio di demenza o Parkinson
- (Ricerche)
- Che si tenda a ricordare o meno i sogni, tutti possono ricordare quell'incubo così terrificante. Forse eri inseguito da qualcuno o qualcosa. O eri in ritardo per un esame importante. O tutti i tuoi denti ...
- Creato il 19 Ott 2018
- 11. Sogni e terrori notturni della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Ho avuto di recente una conversazione interessante con qualcuno molto vicino a me, che però non vuole essere nominato. Voleva discutere degli strani sogni che ha vissuto da quando ha iniziato a vivere ...
- Creato il 17 Set 2018
- 12. Le chiese imparano come provvedere ai bisogni delle famiglie che affrontano l'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... alla demenza, ma sento fortemente che è responsabilità della chiesa soddisfare i bisogni di coloro che hanno di fronte la demenza". DIECI MODI CON CUI LE CHIESE POSSONO AIUTARE: Unire le forze ...
- Creato il 20 Mar 2018
- 13. L'autopilota: scoperto nuovo ruolo importante della rete dei 'sogni a occhi apert
- (Ricerche)
- È stato scoperto che una rete cerebrale già associata ai 'sogni ad occhi aperti' ha un ruolo importante nel permetterci di eseguire le attività con l'autopilota. Gli scienziati dell'Università di Cambridge ...
- Creato il 25 Ott 2017
- 14. Manifestare i sogni mentre si dorme potrebbe essere un segno di disordini nel cervello
- (Ricerche)
- I ricercatori dell'Università di Toronto dicono che un disturbo del sonno che induce le persone a manifestare i propri sogni è il miglior predittore attuale di malattie del cervello come il Parkinson e ...
- Creato il 23 Apr 2014
- 15. La lunga portata dell'Alzheimer: politiche e bisogn
- (Denuncia & advocacy)
- ... sopratutto ai bisogni emergenti. 1. La lunga portata dell'Alzheimer Per affrontare le esigenze in rapida crescita dell'Alzheimer, che colpirà intere generazioni, dovranno essere adottate nuove politiche ...
- Creato il 9 Apr 2014
- 16. Sogni, déjà vu e deliri sono causati da "test realtà" difettos
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'illusione non è reale. In un nuovo studio pubblicato sulla rivista Frontiers in Psychology, il professore Philip Gerrans, filosofo della University of Adelaide, dice i sogni e le allucinazioni hanno ...
- Creato il 20 Feb 2014
- 17. Manifestazione dei sogni collegata allo sviluppo di demenza a Corpi di Levy
- (Ricerche)
- ... manifesta i suoi sogni durante il sonno. Lo studio rileva che i pazienti maschi con un disturbo comportamentale nel sonno REM (rapid eye movement, movimenti rapidi dell'occhio) hanno una probabilità cinque ...
- Creato il 22 Mar 2013
- 18. Il caregiver dell'Alzheimer deve ascoltare prima di tutto i propri bisogn
- (Esperienze & Opinioni)
- Che ci crediate o no, sono due i fattori dell'equazione. Come dico spesso ai miei clienti, è necessario prendersi cura di se stessi per primi. Se siete malati o debilitati, non sarete in grado di assistere ...
- Creato il 11 Feb 2011
- 19. Carol Bursack: caregiver stressata chiede consigli per rilassarsi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... memoria per mia madre è stancante, emotivamente e fisicamente. Mio marito può prendersi cura dei suoi bisogni fisici, ma ha vari trattamenti e appuntamenti ogni settimana e voglio stare con lui. Cucino, ...
- Creato il 29 Giu 2025
- 20. Aggressioni tra ospiti sono comuni nelle case di cura. Come possiamo migliorare la loro sicurezza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... propri bisogni e gestire le emozioni. Può anche compromettere la capacità di rispondere, in modo socialmente accettabile, al conflitto interpersonale. Le strategie di gestione del comportamento per supportare ...
- Creato il 18 Giu 2025
- 21. Regione Sardegna: Via libera al piano per demenze e Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... approvato nell’ultima seduta della Giunta regionale della Sardegna. "In questo modo intendiamo dare una risposta concreta ai bisogni dell’età adulta. La prevalenza delle patologie neurodegenerative, ...
- Creato il 10 Giu 2025
- 22. Carol Bursack: ricomporre i conflitti con i genitori anziani per restare in armonia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sogni non realizzati. O forse vorrebbero aggiornare qualcosa nella loro casa ma temono la curva di apprendimento. Potresti dire: "Wow! Vuoi luci intelligenti e un videocitofono alla porta? È tutto? Possiamo ...
- Creato il 4 Giu 2025
- 23. Dana Territo: dati iniziali incoraggianti dal primo esperimento di terapia con staminali umane
- (Esperienze & Opinioni)
- ... avanza nello sviluppo clinico, spera di usare la terapia per altre malattie con bisogni non soddisfatti o mal soddisfatti come la sclerosi multipla, il Parkinson, le lesioni cerebrali traumatiche e l ...
- Creato il 4 Giu 2025
- 24. Dana Territo: come affrontare comportamenti difficili mentre il cervello cambia nella progressione dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nelle prime fasi del MA. L'incapacità di comunicare chiaramente i bisogni e i desideri della persona interessata porta ad ansia, frustrazione e impotenza, e a conseguenti espressioni comportamentali negative. ...
- Creato il 27 Mag 2025
- 25. Tecnologia digitale e l'IA possono supportare i lavoratori con demenz
- (Ricerche)
- ... edificio con una tessera magnetica ma può essere ostacolato se l'accesso si basa su codici da ricordare. "Dobbiamo avvicinarci a questo nel modo in cui rispondiamo già alle persone con bisogni diversi, ...
- Creato il 9 Apr 2025
- 26. Domenico Praticò: Capire la disfunzione cognitiva canina o demenza canina
- (Esperienze & Opinioni)
- ... abituale e le differenze diventare più pronunciate con il passare del tempo. Potrebbero iniziare a fare i loro bisogni corporei in casa anziché indicare la necessità di uscire per farli. Si potrebbero ...
- Creato il 5 Apr 2025
- 27. Perché non ricordiamo i fatti della nostra infanzia? Uno studio fornisce indizi
- (Ricerche)
- ... episodica potesse apparire più avanti nell'infanzia, circa un anno o più. Egli sostiene che questa progressione dello sviluppo ha senso quando si pensa ai bisogni dei neonati. "L'apprendimento statistico ...
- Creato il 26 Mar 2025
- 28. Dear Carol: Angoscia del caregiver per la moglie con demenza che vuole 'tornare a casa
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Anni fa, si pensava che le persone con demenza si sentissero attratte nella loro casa d'infanzia. Più di recente, quell'idea è stata sostituita dalla teoria secondo cui la persona chiede sollievo da bisogni ...
- Creato il 23 Mar 2025
- 29. Dan Gibbs: il mio disturbo del comportamento nel sonno REM
- (Voci della malattia)
- ... non ho avuto lesioni significative. Solo una volta, prima, una notte dell'ultimo anno, sono caduto dal letto, ma ora non ricordo se stavo sognando in quel momento. Esprimere fisicamente i sogni non è ...
- Creato il 15 Mar 2025
- 30. Greg O'Brien: Sforzarsi di essere nella 'Zona' ...
- (Voci della malattia)
- ... missioni apparentemente impossibili motivando una comunità di persone affini a lavorare insieme a beneficio di tutti", afferma Gullans. "I sogni sono possibili quando una comunità abbraccia una visione ...
- Creato il 6 Mar 2025
- 31. JADE Health: azione congiunta europea per ridurre l'impatto della demenza e di altri disturbi neurologic
- (Annunci & info)
- ... per identificare i bisogni insoddisfatti nei modelli di assistenza emergenti in Europa Bernardino Morillo e Elisabeth García (Fundesalud, Spagna) e Tatjana Krajnc-Nikolić (Istituto Nazionale di Sanità ...
- Creato il 4 Mar 2025
- 32. Identificati 15 motivi cruciali che determinano il comportamento umano
- (Ricerche)
- ... nota è la gerarchia dei bisogni di Abraham Maslow, introdotta a metà del XX secolo. Tuttavia, la maggior parte degli approcci sottolinea gli aspetti sociali della motivazione, ma ignora le sue basi evolutive. ...
- Creato il 19 Feb 2025
- 33. Domenico Praticò: il burnout del caregiver
- (Esperienze & Opinioni)
- ... anche conto che riconoscere i tuoi bisogni non diminuisce l'amore che hai per la persona con la malattia. Dal mio cuore, mando a ciascuno di voi il mio sincero desiderio di trovare pace, aiuto, sollievo ...
- Creato il 9 Feb 2025
- 34. Come si può usare il cibo per supportare le persone con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del cibo nelle cure per la demenza sottolinea l'importanza di approcci adattati culturalmente. Incorporare elementi culturali come il cibo riconosce i bisogni olistici degli individui e delle loro famiglie ...
- Creato il 9 Feb 2025
- 35. Ritardo nel sonno REM potrebbe essere un primo segno di Alzheimer
- (Ricerche)
- Metterci più tempo per entrare nella fase dei sogni può interrompere la capacità di consolidare i ricordi e interferire con la regolazione delle emozioni. Degli scienziati hanno recentemente dimostrato ...
- Creato il 29 Gen 2025
- 36. Orientarsi tra memoria e salute cognitiva: una guida per le famiglie colpite dalla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un piano di trattamento personalizzato per affrontare i bisogni medici, emotivi e sociali, compresi approcci farmacologici e no. L'assistenza successiva regolare assicura che il piano rimanga efficace. ...
- Creato il 12 Gen 2025
- 37. Case intelligenti per la vita assistita hanno enorme potenziale, ma sono ancora un sogno
- (Esperienze & Opinioni)
- ... negli ultimi cinque anni. Tuttavia, molti esperti ritengono che il vero potenziale delle case intelligenti risieda nell'aiutare coloro che hanno bisogni speciali, come gli anziani o quelli con demenza. ...
- Creato il 4 Dic 2024
- 38. Con l'Alzheimer, le relazioni cambiano, ma è cruciale tenere aperta la comunicazion
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i bisogni del caregiver. È utile che il caregiver sia sincero nei suoi sentimenti riguardo questi cambiamenti di relazione e trovi il modo di esprimerli, parlandone con amici intimi o aderendo a un gruppo ...
- Creato il 27 Nov 2024
- 39. Comitato consultivo dell'EMA cambia idea e raccomanda approvazione del lecanemab in Europ
- (Annunci & info)
- ... quanto riguarda tutte le valutazioni, durante la riesame, il CHMP ha anche preso in considerazione pareri di pazienti, caregiver, medici e organizzazioni, che hanno condiviso le loro prospettive sui bisogni ...
- Creato il 15 Nov 2024
- 40. Nuove linee guida AHA: possibile prevenire un primo ictus (e la demenza) con lo stile di vita
- (Annunci & info)
- ... che aiutano ad affrontare i bisogni sociali legati alla salute come l'insicurezza alimentare e abitativa, indirizzarli a programmi che supportano i cambiamenti di stile di vita sani e li indirizzano a programmi ...
- Creato il 24 Ott 2024
- 41. L'impatto economico e sociale dell'Alzheimer dopo la pandemia da Covid-
- (Rapporti e studi)
- ... all’esordio di quel percorso di innovazione della presa in carico delineata dal Piano Nazionale Demenze, che ha bisogno di essere finalizzata ed accelerata per dare risposte concrete ai crescenti bisogni ...
- Creato il 20 Ott 2024
- 42. Incoraggiamento e interesse genuino, sono il meglio per conversare con gli anziani
- (Esperienze & Opinioni)
- Evita di dire "ricordi ...?", piuttosto fai un invito aperto come "dimmi di ..." Cara Carol: ho una prozia che è mentalmente acuta, ma è in una struttura di vita assistita per i suoi bisogni fisici. ...
- Creato il 26 Set 2024
- 43. Abbraccia qualcuno che ne ha bisogno oggi (con il suo permesso): ci sono almeno 6 effetti positivi.
- (Esperienze & Opinioni)
- Quali sono i vantaggi del tocco e dell'abbraccio? La necessità di tocco umano è uno dei nostri bisogni primordiali più vitali e basilari. Il tocco è sentito dal feto a 14 settimane ed è il primo senso ...
- Creato il 26 Ago 2024
- 44. Presentato dalla Regione Calabria il piano di supporto alle fragilità Salute e Welfare
- (Annunci & info)
- ... azioni a prevalenza sociale o sanitaria. La vicepresidente Princi ha spiegato che “I progetti sono frutto di un’attenta analisi e raccolta dei fabbisogni di tutto il territorio regionale nonché del ...
- Creato il 20 Lug 2024
- 45. Comunicazione cellulare errata porta alla compromissione cognitiva nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di questa molecola in modelli preclinici del MA (=topi) suggerisce una potenziale base traslazionale per bisogni clinici insoddisfatti. Quale questione stavi indagando? Ci siamo chiesti come interagiscono ...
- Creato il 5 Lug 2024
- 46. Studio rivela un alto uso di restrizioni fisiche nell'assistenza in casa di anziani con demenz
- (Ricerche)
- ... è un comportamento complesso di risposta che può essere particolarmente faticoso per i caregiver se accompagnato da irritabilità, irrequietezza o in rari casi, violenza. Segnala anche bisogni insoddisfatti ...
- Creato il 18 Giu 2024
- 47. Esercizio fisico nel verde aumenta i benefici per la salute di ognuno di noi?
- (Ricerche)
- ... e spazi verdi dirottando fondi verso questi sforzi attraverso valutazioni dei bisogni sanitari della comunità, fondi Medicaid e fondi dalle fondazioni di conversione dell'assistenza sanitaria. "È chiaro ...
- Creato il 17 Giu 2024
- 48. 'Dormirci sopra' aiuta davvero e altre 4 scoperte recenti sul sonn
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sul contenuto dei sogni era associato ad una maggiore attività nella zona calda posteriore (posterior hot zone), un'area del cervello strettamente legata alla consapevolezza cosciente. I ricercatori sono ...
- Creato il 30 Mag 2024
- 49. Innovativi 'mini-cervelli' potrebbero rivoluzionare il trattamento di Alzheime
- (Ricerche)
- ... di Wenzel potrebbe rivoluzionare il modo in cui viene diagnosticato e trattato il morbo di Alzheimer (MA) e altre malattie legate al cervello. "Mai nei nostri sogni più sfrenati avremmo pensato che la ...
- Creato il 16 Mag 2024
- 50. Donne caregiver devono avere più supporto per gestire responsabilità e benessere
- (Esperienze & Opinioni)
- ... continuare nella vita coniugale, dove hanno le responsabilità di assistenza. Dalla cura dei genitori e dei suoceri alla gestione degli affari domestici, ci si aspetta che diano la priorità ai bisogni degli ...
- Creato il 1 Mag 2024
- 51. I caregiver familiari possono aiutare a modellare gli esiti dei loro cari: vediamo il loro ruolo vitale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la degenza ospedaliera. Infine, uno dei compiti più importanti, ma spesso trascurati, è prendersi cura di sé. La ricerca consiglia ai caregiver di tendere alla propria salute e ai propri bisogni emotivi ...
- Creato il 21 Apr 2024
- 52. Vita sociale attiva aiuta i pazienti con demenza e i caregiver a prosperare
- (Ricerche)
- ... si isolavano man mano che le loro responsabilità crescevano. Hanno anche patito la perdita della relazione che avevano con i pazienti quando quelle relazioni erano buone. "I bisogni sociali insoddisfatti ...
- Creato il 25 Mar 2024
- 53. Perché dormire di notte? E se non si dorme? Il sonno è parte essenziale della vita
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di addormentarsi in un ambiente violento. Il sonno era disturbato da strani rumori, paura di attacchi e sogni sulle esperienze traumatiche passate. I dispositivi elettronici rendono difficile dormire: ...
- Creato il 19 Mar 2024
- 54. Il buon sonno è un fattore che protegge dalla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... associata ai sogni più vividi. Un adulto trascorre generalmente circa il 15-20% di ogni notte nel sonno profondo, se sommiamo tutti i periodi di sonno nREM3. Negli adulti sono comuni diversi cambiamenti ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 55. Prima interfaccia cervello-computer Neuralink impiantata in un essere umano
- (Annunci & info)
- ... un'interfaccia cerebrale generalizzata per ripristinare l'autonomia a coloro che hanno bisogni medici insoddisfatti oggi e sbloccare il potenziale umano domani" e l'obiettivo iniziale per la loro BCI è "da ...
- Creato il 6 Feb 2024
- 56. Calmare qualcuno con demenza inizia con il calmare se stessi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ma non ricorda come? Ha fame? Ha dolore? Guarda il linguaggio del suo corpo per individuare indizi. Agitazione e ansia potrebbero derivare dalla sua incapacità di esprimere questi bisogni di base. Guarda ...
- Creato il 29 Gen 2024
- 57. MapHabit.com: app per mantenere la routine del paziente di Alzheimer e ridurre lo stress
- (Annunci & info)
- ... dell'Alzheimer e per aiutare i loro cari nei bisogni, abitudini e routine quotidiani. Le mappe visive dell'app aiutano a ridurre le difficoltà e lo stress quotidiani del caregiver, e sia il caregiver che ...
- Creato il 22 Gen 2024
- 58. L'assistenza di qualità in casa di riposo non è solo questione di più personal
- (Ricerche)
- ... l'Alzheimer's Association. La loro difficoltà nel comunicare sintomi e bisogni richiede che il personale riceva formazione in tecniche speciali per riconoscere segnali non verbali e acquisire esperienza ...
- Creato il 11 Gen 2024
- 59. Sei consigli per migliorare la resilienza come caregiver di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... con meno ansia. Pratica la cura di sé. Tendi ai tuoi bisogni e ai tuoi sentimenti. Partecipa ad attività e hobby che ti piacciono. Includi l'attività fisica nella tua routine quotidiana. Dormi molto ...
- Creato il 8 Gen 2024
- 60. Studenti potrebbero dormire di più e imparare meglio se la scuola iniziasse poco più tardi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... migliorare il benessere mentale: il profondo impatto del sonno. Durante il sonno REM - la fase dei sogni - i nostri ricordi si consolidano ed elaboriamo le emozioni. Il sonno insufficiente aumenta il ...
- Creato il 24 Dic 2023
- 61. L'imperfezione è perfetta: apprezza il tuo Natale disordinato come unico e prezios
- (Esperienze & Opinioni)
- ... preferito fare, a causa dei bisogni sempre maggiori dei loro nonni. Tuttavia, entrambe abbiamo dato la priorità agli eventi dei nostri figli e realizzato con loro anche una (o una specie di) celebrazione ...
- Creato il 24 Dic 2023
- 62. La PET può prevedere Parkinson e demenza negli individui a rischio
- (Ricerche)
- ... perdita di senso dell'olfatto, comune nel Parkinson, un disturbo del sonno chiamato dream enactment behavior o comportamento di emanazione dei sogni, in cui le persone esprimono fisicamente i loro sogni, ...
- Creato il 8 Nov 2023
- 63. L'assistenza amica dell'età può aumentare la qualità di vita dei pazienti di Alzheim
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è sapientemente progettato per coordinare tutte le nostre cure mentre invecchiamo, assicurandosi che i nostri bisogni, valori e preferenze personali siano al centro di quella cura. I sistemi sanitar ...
- Creato il 23 Ott 2023
- 64. Scoperto come le cellule umane gestiscono il colesterolo, benefici per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... suscettibilità alle malattie, riflette l'impegno della NTU a rispondere ai bisogni e alle sfide di una vita e un invecchiamento sani, che è una delle 4 grandi sfide dell'umanità che l'università cerca di ...
- Creato il 6 Ott 2023
- 65. In USA la demenza diventa un'emergenza 1,4 milioni di volte all'an
- (Ricerche)
- ... o a comunicare i loro bisogni. Anche un prelievo del sangue di routine eseguito da una persona sconosciuta può essere un'esperienza molto spaventosa per un paziente con demenza avanzata". A peggiorare ...
- Creato il 28 Lug 2023
- 66. La solitudine danneggia la tua salute
- (Ricerche)
- ... livelli di solitudine a causa di bisogni sociali insoddisfatti o di relazioni insoddisfacenti. Allo stesso modo, gli individui possono esibire un elevato isolamento sociale ma una bassa solitudine a causa ...
- Creato il 20 Lug 2023
- 67. Primi segni di Alzheimer: gran parte degli anziani crede che vadano rilevati, ma non succede
- (Rapporti e studi)
- ... attenzione ai bisogni di coloro che sono a maggior rischio di cattiva salute e affrontare le barriere che si frappongono". Fonte: Kara Gavin in Michigan Medicine - University of Michigan ...
- Creato il 20 Lug 2023
- 68. EDEM: dilemmi per una assistenza etica
- (Annunci & info)
- ... della persona colpita e riconoscere che i bisogni della persona con demenza possono talvolta confliggere con i bisogni degli altri, anch'essi meritevoli di considerazione. I quadri giuridici e le linee ...
- Creato il 16 Lug 2023
- 69. Che cos'è la 'sindrome del tramonto' e perché è frequente nella demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Diversi bisogni insoddisfatti come la fame o la sete, la presenza di dolore, depressione, noia o solitudine possono contribuire, così come gli stimolanti come caffeina o zucchero, se vengono somministrati ...
- Creato il 9 Lug 2023
- 70. Dove è il 'senso del sé' nel cervello
- (Ricerche)
- ... intraprendiamo, anche durante i sogni", ha detto, "c'è sempre un agente dietro di essa: chiamiamo quell'agente 'io'. 'Me' è tutto ciò che abbiamo archiviato nei nostri ricordi su 'io' ". I due sé In ...
- Creato il 3 Lug 2023
- 71. Elaborare il dolore di una perdita continua, tipo l'Alzheimer grave, differisce dagli schemi tradizionali di lutt
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ma deve lasciar andare ciò che avrebbe potuto essere. Come mi ha detto un genitore: “Hai tutti questi sogni per tuo figlio. A volte con la disabilità quelle cose non accadranno mai. Rivalutare le aspettative ...
- Creato il 24 Giu 2023
- 72. Disturbo del sonno poco compreso colpisce milioni di persone ed è collegato alla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... pressione sanguigna. Ma qualcuno con il disturbo del comportamento del sonno REM esprime all'esterno i propri sogni. Per ragioni che sono poco chiare, il contenuto dei sogni è di solito violento: i pazienti ...
- Creato il 24 Giu 2023
- 73. Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... et al.2018). L'esposizione alla natura può trasformare le relazioni sociali e rafforzare le connessioni della comunità. Sentimenti di stupore fortificano le relazioni sociali dando la priorità ai bisogni ...
- Creato il 3 Mag 2023
- 74. Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che convenient
- (Ricerche)
- ... sanitario fornisce alle persone con demenza e ai loro caregiver una valutazione dei bisogni, piani di assistenza individuale e accesso 24 ore su 24 a un responsabile dell'assistenza; Adult Day Service ...
- Creato il 17 Apr 2023
- 75. Problemi di disponibilità di energia nel cervello una possibile causa dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e ricevono segnali dal nostro cervello al resto del corpo - hanno bisogni di molta energia. Questo è il motivo per cui ogni neurone può contenere migliaia di mitocondri. Si pensa che i neuroni siano ...
- Creato il 21 Mar 2023
- 76. Cellule vascolari speciali regolano il flusso di sangue secondo l'attività cerebral
- (Ricerche)
- ... dirigono questi impulsi elettrici in base alla loro percezione dei bisogni energetici locali. I ricercatori hanno osservato direttamente questo processo che si svolge nel cervello dei topi, usando una ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 77. Per molti, la diagnosi di Parkinson è seguita da demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è un altro sintomo di MP, specialmente quando l'individuo sperimenta movimenti improvvisi durante il sonno o diventa molto irrequieto ed esprime fisicamente i sogni nel sonno profondo. La perdita di odorato ...
- Creato il 23 Gen 2023
- 78. Differenze cruciali tra Alzheimer e demenza da corpi di Lewy
- (Esperienze & Opinioni)
- ... al delirio, allucinazioni visive ricorrenti, disturbo del comportamento nel sonno che comporta esprimere fisicamente i sogni, difficoltà a interpretare le informazioni visive, depressione, apatia ...
- Creato il 10 Gen 2023
- 79. Disturbi del sonno possono predire lo sviluppo di Parkinson e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... orexinergico. Il primo cruciale per il mantenimento del sonno non-REM, il secondo particolarmente attivo durante la veglia. L'RBD è un disturbo neurologico in cui il momento dei sogni, generalmente violenti ...
- Creato il 6 Gen 2023
- 80. Incubi in mezza età legati al rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... prima volta che i sogni angoscianti, o incubi, possono essere collegati al rischio di demenza e al declino cognitivo negli adulti sani della popolazione generale. Questo è importante perché ci sono pochissimi ...
- Creato il 21 Set 2022
- 81. Potere al paziente: cure incentrate sulla persona e come controllare la propria salute
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Hai desideri, bisogni, amici e famiglia. Ecco perché il tuo fornitore di sanità vuole sentire quello che hai da dire e rispetta il tuo diritto di fare delle scelte sul tuo stesso corpo. Ti tratta come ...
- Creato il 11 Ago 2022
- 82. La 'transizione' porta strati di dolore per il caregive
- (Esperienze & Opinioni)
- ... È importante, inoltre, per il caregiver badare ai propri bisogni, rilassarsi e far fronte a tutte le emozioni in questo viaggio di transizione. In più, trovare consolazione in rituali come la preghiera, ...
- Creato il 20 Giu 2022
- 83. Sonno REM o profondo? Qual è il tipo più importante?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e di norma appena prima del risveglio. I sogni si verificano solitamente durante il sonno REM, ma i muscoli perdono tutto il tono, il che impedisce (alla maggior parte di noi) di mimare, esprimere fisicamente, ...
- Creato il 16 Giu 2022
- 84. Nuova fase di comprensione 'illumina' i caregive
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il sostegno e l'attenzione del caregiver ai suoi bisogni, c'è all'orizzonte una guarigione e un riallineamento alla vita; una nuova normalità, per così dire. Il caregiver stabilisce nuove priorità, calibra ...
- Creato il 15 Giu 2022
- 85. Cerca supporto di altri caregiver per far fronte alla nuova situazione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... si è rassegnato a questa nuova routine, ma tende la mano per avere aiuto, cercando di adattarsi anche se non è sicuro come. Si presta più attenzione ai bisogni del caregiver, a volte a causa dei livelli ...
- Creato il 7 Giu 2022
- 86. Cellula cerebrale appena scoperta fa luce sulla formazione dei ricordi
- (Ricerche)
- ... è affatto attivo quando c'è l'attività neuronale lenta e sincronizzata chiamata 'theta' che può essere presente quando l'animale è sveglio e si muove o in un particolare tipo di sonno, quando di solito sogniamo", ...
- Creato il 5 Giu 2022
- 87. Alzheimer: terapia innovativa migliora i disturbi di memoria e l’alterazione dei circuiti cerebrali
- (Ricerche)
- ... Borroni. "Questo permetterebbe di 'portare la terapia a casa del paziente' con un monitoraggio effettuato dal personale sanitario in telemedicina, riducendo gli accessi in ospedale e migliorando i bisogni ...
- Creato il 2 Giu 2022
- 88. Esplora nuove opzioni nel viaggio del caregiving
- (Esperienze & Opinioni)
- ... influenzando la loro salute, la famiglia, il lavoro, le finanze, le reti sociali, ecc. Mentre i caregiver lottano per soddisfare i bisogni di tutti, trascurando i propri, potrebbero non essere in grado ...
- Creato il 1 Giu 2022
- 89. Stile di vita sano associato a più anni senza Alzheimer
- (Ricerche)
- ... qui potrebbero aiutare i professionisti della salute, i responsabili politici e le parti interessate a pianificare servizi sanitari, costi e bisogni futuri". Fonte: BMJ via EurekAlert! ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 90. Da dove vengono i nostri pensieri? Come le micro-emozioni influenzano il pensiero spontaneo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a lungo termine, pezzi inconsci di frasi, immagini, azioni e idee che danno origine ai sogni. Questi blocchi di costruzione mentale sono l'attività collettiva delle reti di neuroni nella materia grigia ...
- Creato il 31 Mar 2022
- 91. L'assistenza agli anziani oggi non è come vorremmo, ma c'è un altro mo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... continuità, scopo, significato e realizzazioni attraverso le relazioni. Quando una persona anziana viene spostata in una struttura di assistenza alla vecchiaia, di solito è perché i suoi bisogni di salute ...
- Creato il 6 Mar 2022
- 92. Note e cartoline possono aiutare le persone con demenza a ricordare le visite
- (Esperienze & Opinioni)
- ... se vedesse la nota senza riuscire a ricordare che ero stata lì. Cosa ne pensi? - NK. Cara NK: Per i caregiver di demenza, quasi tutto ha il potenziale per ritorcersi contro visto che i bisogni della ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 93. Conflitti tra ospiti di case di riposo spesso attribuiti a demenza: è così?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... residenti. Ma per questi ospiti i conflitti si verificano principalmente quando non sono soddisfatti i loro bisogni emotivi, medici e di altro tipo. Quando raggiungono un punto di rottura nella frustrazione ...
- Creato il 22 Gen 2022
- 94. Come impedire alla persona con demenza di urinare in aree inappropriate?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... strada, i comportamenti sono minimi o cessano. Altre volte, questi comportamenti sono il risultato della mancata cura dei suoi bisogni emotivi, come rabbia, ansia, tristezza, solitudine o paura. ...
- Creato il 12 Gen 2022
- 95. Che propositi posso realisticamente fare come caregiver di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- Essere un caregiver di qualcuno con Alzheimer significa mettere i suoi bisogni al di sopra dei tuoi, sempre, ma puoi decidere di prenderti cura di te stesso, in corpo, mente e spirito. Metti da parte ...
- Creato il 3 Gen 2022
- 96. Problemi con il comportamento nella demenza? Prova l'ABC
- (Esperienze & Opinioni)
- ... antecedenti, oltre ai più ovvi scatenanti ambientali, può essere utile considerare due altre categorie: esigenze fisiche ed emotive. La persona cara potrebbe avere difficoltà a comunicare i suoi bisogni ...
- Creato il 3 Gen 2022
- 97. C'è preoccupazione per un parente anziano? Fai osservazioni, non ipotes
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un segno di limitazioni nella funzione cognitiva; forse dimenticano di rimuovere la spazzatura dalla cucina per settimane o non ricordano di andare al supermercato per i bisogni minimi. Altre volte, è ...
- Creato il 30 Dic 2021
- 98. L'ageismo esiste anche tra gli anziani, secondo una nuova ricerc
- (Ricerche)
- ... e come sono soddisfatti i loro bisogni, o quanto confliggono con quelli di altri ospiti. Non ci aspettavamo di trovare livelli così elevati di risentimento tra i residenti, ma era così. Le strutture ...
- Creato il 30 Dic 2021
- 99. Mappati gli schemi di glicosilazione associati all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... possiamo cominciare a rispondere alle domande relative a come le cellule cerebrali coordinano il metabolismo del glucosio per bilanciare i bisogni energetici e le esigenze di glicosilazione, come le alterazioni ...
- Creato il 21 Dic 2021
- 100. Come gestire l'apatia nella demenza frontotemporale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Dopo aver valutato i bisogni e gli interessi della persona con DFT, si può mantenere un approccio più centrato sulla persona. Osserva la sua vita, in termini di interessi spirituali, emotivi, fisici, ...
- Creato il 8 Nov 2021
- 1
- 2