- 1. Malattia
- (Categoria)
- ... sogni, - i quali, al tocco di una mano misteriosa, formano nuovi disegni, stabiliscono nuovi nessi: il viso di suo marito vi appare col mio nome; il cancro ai polmoni della nostra vicina di casa diviene ...
- Creato il 30 Nov -0001
- 2. Il cervello può dimenticare volutamente durante la fase REM (sogni) del sonno ...
- (Ricerche)
- Il sonno REM (rapid eye movement, movimento rapido oculare), è quel periodo affascinante in cui facciamo la maggior parte dei sogni. Ora, in uno studio su topi, un team di ricercatori giapponesi e statunitensi ...
- Creato il 23 Set 2019
- 3. Il motivo per cui i sogni vividi fanno bene al tuo cervello ...
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ano realizzato il significato di sonno REM solo nel 1951. REM è la fase del sonno notturno quando facciamo il nostro sogno più vivido e riproduciamo gli eventi del giorno attraverso i nostri sogni nottu ...
- Creato il 19 Set 2019
- 4. I sogni predicono la salute? La ricerca dice che possono prevedere una malattia anni prima. ...
- (Esperienze & Opinioni)
- ... lo da ogni parte del corpo e trasmettono i segnali di una malattia imminente che il subconscio traduce in sogni". —Kasatkin, 1967, citato in Van de Castle, 1994 Che i cambiamenti nel contenuto dei so ...
- Creato il 3 Set 2019
- 5. Se hai questi tipi di sogni, potresti essere a rischio di demenza o Parkinson ...
- (Ricerche)
- Che si tenda a ricordare o meno i sogni, tutti possono ricordare quell'incubo così terrificante. Forse eri inseguito da qualcuno o qualcosa. O eri in ritardo per un esame importante. O tutti i tuoi dent ...
- Creato il 19 Ott 2018
- 6. Sogni e terrori notturni della demenza ...
- (Esperienze & Opinioni)
- Ho avuto di recente una conversazione interessante con qualcuno molto vicino a me, che però non vuole essere nominato. Voleva discutere degli strani sogni che ha vissuto da quando ha iniziato a vivere ...
- Creato il 17 Set 2018
- 7. Le chiese imparano come provvedere ai bisogni delle famiglie che affrontano l'Alzheimer ...
- (Annunci & info)
- ... izio di supporto alla demenza, ma sento fortemente che è responsabilità della chiesa soddisfare i bisogni di coloro che hanno di fronte la demenza". DIECI MODI CON CUI LE CHIESE POSSONO AIUTARE: ...
- Creato il 20 Mar 2018
- 8. L'autopilota: scoperto nuovo ruolo importante della rete dei 'sogni a occhi aperti' ...
- (Ricerche)
- È stato scoperto che una rete cerebrale già associata ai 'sogni ad occhi aperti' ha un ruolo importante nel permetterci di eseguire le attività con l'autopilota. Gli scienziati dell'Università di Cambri ...
- Creato il 25 Ott 2017
- 9. Manifestare i sogni mentre si dorme potrebbe essere un segno di disordini nel cervello ...
- (Ricerche)
- I ricercatori dell'Università di Toronto dicono che un disturbo del sonno che induce le persone a manifestare i propri sogni è il miglior predittore attuale di malattie del cervello come il Parkinson ...
- Creato il 23 Apr 2014
- 10. La lunga portata dell'Alzheimer: politiche e bisogni ...
- (Denuncia & advocacy)
- ... ione sopratutto ai bisogni emergenti. 1. La lunga portata dell'Alzheimer Per affrontare le esigenze in rapida crescita dell'Alzheimer, che colpirà intere generazioni, dovranno essere adottate nuove po ...
- Creato il 9 Apr 2014
- 11. Sogni, déjà vu e deliri sono causati da "test realtà" difettoso ...
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'illusione non è reale. In un nuovo studio pubblicato sulla rivista Frontiers in Psychology, il professore Philip Gerrans, filosofo della University of Adelaide, dice i sogni e le allucinazioni han ...
- Creato il 20 Feb 2014
- 12. Manifestazione dei sogni collegata allo sviluppo di demenza a Corpi di Levy ...
- (Ricerche)
- ... manifesta i suoi sogni durante il sonno. Lo studio rileva che i pazienti maschi con un disturbo comportamentale nel sonno REM (rapid eye movement, movimenti rapidi dell'occhio) hanno una probabilità cinqu ...
- Creato il 22 Mar 2013
- 13. Il caregiver dell'Alzheimer deve ascoltare prima di tutto i propri bisogni ...
- (Esperienze & Opinioni)
- Che ci crediate o no, sono due i fattori dell'equazione. Come dico spesso ai miei clienti, è necessario prendersi cura di se stessi per primi. Se siete malati o debilitati, non sarete in grado di assistere ...
- Creato il 11 Feb 2011
- 14. Il grande cervello che ti rende umano: ognuno dei tuoi neuroni è una benedizione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... lebrare le nostre differenze e condividere la nostra conoscenza sudata, le storie di successo e di fallimento, le nostre speranze e i sogni. Fonte: Suzana Herculano-Houze, professoressa a ...
- Creato il 3 Dic 2019
- 15. Le umiliazioni infinite dell'Alzheimer: un viaggio nella malattia e nei suoi costi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tiscono i bisogni dei pazienti come mio padre. Sulla carta, queste aziende coprono l'intera gamma di offerte richieste: case di cura, strutture di assistenza e una suite di servizi di assistenza a domi ...
- Creato il 2 Dic 2019
- 16. Senso di colpa e dolore: mettere una persona cara in una struttura di assistenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a casa a morire. Dopo diversi mesi, le cose sono peggiorate progressivamente e le infermiere hanno ritenuto che i suoi bisogni fisici potevano essere gestiti meglio in una casa di cura. Sono subit ...
- Creato il 6 Nov 2019
- 17. Allucinazioni, illusioni e falsi ricordi nella demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nte dovute alla combinazione di danni ai lobi occipitali che compromettono il sistema visivo, aggiunti a disturbi del ciclo del sonno: le allucinazioni possono essere sogni che si infrangono nella cosc ...
- Creato il 13 Ott 2019
- 18. Joanne Rogers: saggio sulla dignità in faccia ai demoni
- (Voci della malattia)
- ... cuore. Non ho idea se Joanne sapeva“, aggiunge Bill. La famiglia ha cercato di rendere la vita più di routine possibile per Joanne, che frequentava una classe per bisogni speciali a scuola. In seguito ha ...
- Creato il 4 Ott 2019
- 19. Sollievo e cura di sé sono fondamentali per chi intende aiutare gli altri
- (Esperienze & Opinioni)
- ... rende difficile ricordare i propri bisogni di salute mentale. Questo pensiero è tornato tragicamente vivo quando ho saputo del suicidio di Gregory Eells, di recente direttore di consulenza e serviz ...
- Creato il 26 Set 2019
- 20. Strategia e tecnologia a supporto dei caregiver di anziani con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sui bisogni del caregiver, sullo sviluppo di nuove tecnologie per soddisfare tali esigenze e di sostenere nuove politiche e pratiche in grado di ridurre le conseguenze negative di cura. Il lavoro del ...
- Creato il 17 Set 2019
- 21. Demenza: cosa possono fare le persone religiose
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il tempo di pregare con il caregiver? Potresti iniziare facendo cose molto semplici e poi crescere per soddisfare i bisogni emotivi e fisici di questi caregiver, insieme ad alcuni dei bisogni della pe ...
- Creato il 3 Set 2019
- 22. Caregiver di Alzheimer: come gestire o superare il lutto?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che ama, ma perdite dei suoi ruoli familiari e dei sogni per il futuro. Man mano che il morbo di Alzheimer (MA) progredisce, il caregiver sente che la persona amata è una persona sconosciuta che occup ...
- Creato il 13 Ago 2019
- 23. La verità confortante della cura della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... he distanze inseguendo la mobilità verticale ascendente e lontano dai genitori che alla fine necessiteranno di cure. Ciò è in netto contrasto con i paesi collettivisti in cui i bisogni della famiglia e de ...
- Creato il 11 Lug 2019
- 24. Il grande e sorprendente controllo dei microbi sulla nostra mente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... obi intestinali, chiamati collettivamente microbiota (ndt: o microbioma), hanno i loro bisogni ... e sanno come soddisfarli. Sorprendentemente, i microbi possono produrre neurotrasmettitori umani, come dopa ...
- Creato il 10 Lug 2019
- 25. Caregiver di Alzheimer: come superare il risentimento?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di un altro, mette da parte le attività e le cose che ama, per concentrarsi sui bisogni immediati. Deve vivere in modo diverso quando c'è una diagnosi di Alzheimer o demenza, magari inaspettata. Me ...
- Creato il 8 Lug 2019
- 26. Miti dell'invecchiamento: superare gli stereotipi sulla vecchiaia.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tà tra le persone anziane che in qualsiasi altra fascia di età. I bisogni umani di base degli anziani sono diversi da quelli dei più giovani. I bisogni umani non cambiano man mano che invecchiamo. ...
- Creato il 21 Giu 2019
- 27. La tua posizione nel sonno influisce molto più di quanto pensi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e la durata del sonno e avere un impatto sulla nostra salute. C'è una ricerca che indica che la posizione del sonno influenza i nostri sogni e ha persino una connessione con la nostra personalità! Continu ...
- Creato il 11 Giu 2019
- 28. La caregiver non è sicura di quanto le sorelle possano aiutare davvero
- (Esperienze & Opinioni)
- ... così vicine. Penso che se ne parlassi loro offrirebbero aiuto in qualche modo, ma non voglio che provino a dirigere quello che faccio, quindi io non chiedo, e loro non si offrono. Mi aspetto che i bisogni ...
- Creato il 20 Mag 2019
- 29. Come progredisce la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ssibili nel soddisfare i bisogni del loro caro mentre la malattia progredisce. Fonte: Dana Territo in The Advocate (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari. Copyright: Tutti i ...
- Creato il 20 Mag 2019
- 30. Voglia di dolci potrebbe essere un segno di demenza (frontotemporale)?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tivazione. Calo di iniziativa per nuove attività. Trascurare la cura di sé. Perdita di simpatia o empatia Risposta ridotta ai bisogni o ai sentimenti di altre persone. Minore interesse sociale, inte ...
- Creato il 15 Mag 2019
- 31. C'è quasi sempre un modo migliore della restrizione per occuparsi degli ospiti delle case di cura
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ani sa che è lì che hanno probabilità di morire. La permanenza media nella cura degli anziani è di 2,8 anni e pochissimi ospiti tornano a casa. I bisogni psicologici e sociali dei residenti non ven ...
- Creato il 14 Mag 2019
- 32. Dilemmi etici per la videosorveglianza nelle case di cura
- (Ricerche)
- ... parte delle strutture stesse per capire i bisogni dei singoli residenti e come risorse per aiutare lo staff a migliorare. Alla fine, la Berridge e i suoi coautori dicono che, anche se le telecamere po ...
- Creato il 8 Mag 2019
- 33. 12 modi per aiutare qualcuno a convivere con l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... bbe anche piacergli fare esercizio. 8- Prenditi cura di te mentre ti prendi cura di lei È facile perdersi quando ci si prende cura di qualcun altro e trascurare tutti i propri bisogni. Ricor ...
- Creato il 23 Apr 2019
- 34. Lo stigma della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dire della malattia. Ma non importa qual è lo stadio della malattia, lei è ancora la persona che è sempre stata, con abilità e bisogni unici. Apprezza chi è lei. Non parlarle alle spalle o evitarla duran ...
- Creato il 23 Apr 2019
- 35. Invecchiare con resilienza ... e con l'aiuto della spiritualità
- (Esperienze & Opinioni)
- ... , altre organizzazioni religiose, volontari Cristiani e seminari. Inoltre, siamo stati in grado di affiancare alcuni ministeri pratici e sostenibili di livello statale, nazionale e internazionale, c ...
- Creato il 17 Apr 2019
- 36. Trovare soluzioni per i disturbi comportamentali nella demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nicare i bisogni. Quando analizzi il comportamento di un individuo attraverso le lenti ABC, troverai spesso che ci sono Antecedenti o Conseguenze che provocano un Behaviour (comportamento). È meno com ...
- Creato il 2 Apr 2019
- 37. Nuove scoperte sul sonno e la salute del cervello
- (Ricerche)
- ... icamente i sogni. Ma che dire degli effetti della privazione del sonno sulla demenza? Uno studio recente di Holth et al (2019) ha affrontato questo problema come correlato al morbo di Alzheimer (MA). Ha ...
- Creato il 1 Apr 2019
- 38. La demenza è una sfida globale: qualcuno è pronto ad affrontarla?
- (Rapporti e studi)
- ... , ha prodotto un documento politico sui bisogni degli assistiti di persone con demenza in diverse società. Concentrandosi su Regno Unito, Stati Uniti, Norvegia, Australia e Sud Africa, il rapporto esplo ...
- Creato il 20 Mar 2019
- 39. Farmaci (e altro) per potenziare la memoria
- (Esperienze & Opinioni)
- ... rali sono direttamente correlati alla loro azione pro-colinergica e includono perdita di appetito, nausea, frequenti movimenti intestinali, sogni vividi, aumento della saliva, naso che cola, crampi musc ...
- Creato il 18 Mar 2019
- 40. Dovresti avere una relazione quando il tuo partner è (molto) malato?
- (Esperienze & Opinioni)
- I caregiver che amano il loro coniuge malato, ma non possono occuparsi dei propri bisogni romantici, possono sentirsi prigionieri. Dovrebbero fare, come gli altri detenuti, brevi vacanze a causa del ...
- Creato il 14 Mar 2019
- 41. La demenza frontotemporale fa perdere la capacità di sognare ad occhi aperti
- (Ricerche)
- ... po era associata a questa perdita di sogni ad occhi aperti. "I nostri risultati sono entusiasmanti in quanto offrono nuove intuizioni sui comportamenti rigidi mostrati da questi individui. Inoltre, ci ...
- Creato il 19 Feb 2019
- 42. Perché non dovremmo ignorare l'eccesso di sonno
- (Esperienze & Opinioni)
- ... rima: non esiste una unica quantità di sonno adatta a tutti. I bisogni di sonno sono individuali. Sono basati su una serie di fattori: La tua genetica individuale. I tuoi geni influenzano sia i tuoi ...
- Creato il 19 Feb 2019
- 43. Ricerca trova differenze etno-razziali nell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... o avere importanti implicazioni in termini di risoluzione delle disparità nei bisogni del caregiver, nell'impatto sociale e familiare e nel costo delle cure". I risultati determinano anche la prossima f ...
- Creato il 19 Feb 2019
- 44. Solitudine: la nuova epidemia negli Stati Uniti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ssi. Ciò riflette i tentativi spesso osservati della persona solitaria di comportarsi come se tutti i suoi bisogni potessero essere e dovessero essere soddisfatti solo dall'ambiente esterno piuttosto ch ...
- Creato il 14 Feb 2019
- 45. I modelli di sonno possono cambiare invecchiando: sono problemi per il futuro?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del Sonno REM' (in cui le persone esprimono sogni vividi), i disturbi del sonno-veglia del ritmo circadiano (che causano una discrepanza tra l'ora di andare a dormire e l'interesse del corpo a dormire) e ...
- Creato il 11 Feb 2019
- 46. Come dare assistenza di qualità in una casa di cura o in una struttura di vita assistita?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ò non significa che gli operatori di assistenza e il personale non siano sensibili o che non soddisfino i bisogni della persona cara. Significa solo che il loro tempo con ogni persona è limitato. Il persona ...
- Creato il 11 Feb 2019
- 47. Stress lieve diurno collegato a sonno REM e a vita/morte delle cellule cerebrali
- (Ricerche)
- ... coinvolti nella morte e sopravvivenza cellulare. Il sonno REM (da Rapid Eye Movement, movimento oculare rapido) è lo stato di sonno durante il quale facciamo la maggior parte dei nostri sogni ed è coinvolto ...
- Creato il 29 Gen 2019
- 48. Il 'Fidget Widget' offre attività significative per chi ha la demenza
- (Annunci & info)
- ... no il benessere personale. "I risultati dei nostri test sui prodotti, nelle case delle persone, nei centri diurni e nelle case di cura della contea di Lancashire, confermano che il kit di strumenti s ...
- Creato il 28 Gen 2019
- 49. Mia madre ha la demenza. Come posso tenerla impegnata?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... no essenziali, è altrettanto importante che la sua cura vada oltre i bisogni fisici. Anche il contatto sociale e una vita significativa sono essenziali e devono essere priorizzati dal suo team di cura. ...
- Creato il 11 Gen 2019
- 50. Riconoscere la 'perdita ambivalente' e dare spazio alla compassione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ri, non ero consapevole di avere aspettative su chi sarebbe stato mio figlio. Ma sono sicura che i miei sogni su Noè sono iniziati non appena ho scoperto di essere incinta di un ragazzo. E da quando ...
- Creato il 7 Gen 2019
- 51. sogni prodromici ...
- (Tag)
- sogni prodromici ...
- Creato il 3 Set 2019
- 52. sogni ...
- (Tag)
- sogni ...
- Creato il 26 Mar 2015
- 53. I sogni predicono la salute? La ricerca dice che possono prevedere una malattia anni prima. ...
- (Articolo taggato con: sogni prodromici)
- ... lo da ogni parte del corpo e trasmettono i segnali di una malattia imminente che il subconscio traduce in sogni". —Kasatkin, 1967, citato in Van de Castle, 1994 Che i cambiamenti nel contenuto dei so ...
- Creato il 3 Set 2019
- 54. I sogni predicono la salute? La ricerca dice che possono prevedere una malattia anni prima. ...
- (Articolo taggato con: sogni)
- ... lo da ogni parte del corpo e trasmettono i segnali di una malattia imminente che il subconscio traduce in sogni". —Kasatkin, 1967, citato in Van de Castle, 1994 Che i cambiamenti nel contenuto dei so ...
- Creato il 3 Set 2019
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: