Esperienze e opinioni
Che propositi posso realisticamente fare come caregiver di Alzheimer?
Essere un caregiver di qualcuno con Alzheimer significa mettere i suoi bisogni al di sopra dei tuoi, sempre, ma puoi decidere di prenderti cura di te stesso, in corpo, mente e spirito.
Metti da parte del tempo 'per me' ogni giorno: tempo di riposare, di ringiovanire e di toglierti da situazioni stressanti. Meditare in tranquillità, tenere un diario, pregare e ascoltare musica sono solo alcuni dei modi in cui puoi centrarti e ri-energizzare il tuo spirito. Cerca anche di fare un po' di esercizio fisico ogni giorno e fai scelte alimentari sane.
E non dimenticare di appoggiarti a un amico o a degli amici per consigli e consolazione, come pure per godere dei momenti insieme socialmente. Tieni presente due cose: chiedi aiuto e accetta aiuto. I tuoi amici e i tuoi cari vogliono aiutarti nei tuoi doveri quotidiani di caregiving, quindi accetta le loro offerte di assistenza, senza colpa o esitazione. Impara a chiedere aiuto quando ne hai bisogno.
Ridi! Negli compiti ardui e nelle responsabilità della cura di un malato di Alzheimer o altra demenza, è fondamentale che tu come caregiver mantenga un buon senso dell'umorismo. La risata può aiutarti a far fronte, alleviando lo stress, promuovendo la salute mentale, rafforzando il sistema immunitario e le relazioni familiari. Aiuta ad alleviare la tensione e alleggerisce l'atmosfera per permetterti di godere del momento presente.
Continua a informarti sulla malattia, usando suggerimenti e strategie di altri caregiver, raccomandazioni e risorse per assisterti nel tuo viaggio di caregiving. Più sai del tuo caro, come la sua storia di vita, cosa gli piace e non gli piace, meglio sarai in grado di gestire la comunicazione e le difficoltà comportamentali.
Cerca di celebrare la vita della persona colpita. Vedila dietro la malattia, invece di ciò che la malattia sta facendo per lei. Convalida quell'individuo ogni giorno e sii presente nei vostri momenti insieme.
Milioni di persone fanno propositi a Capodanno, di solito per perdere peso, uscire dai debiti, trascorrere più tempo con i propri cari, smettere di fumare, ecc. Non mettere stress indebito e pressione su te stesso come caregiver con propositi che generano grandi aspettative. Dai valore al dono del caregiving e datti una pacca sulla spalla ogni giorno per il tremendo lavoro che stai facendo.
Il proposito più importante nel nuovo anno: prendersi cura di te stesso e del tuo caro meglio che puoi.
Fonte: Dana Territo in The Advocate (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.
Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.
Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.
Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: