- 1. Salute cardiovascolare può essere il più grande fattore di rischio per i tassi di demenza futuri
- (Ricerche)
- I fattori di rischio della demenza associati alla salute cardiovascolare possono essere aumentati nel tempo rispetto a fattori come il fumo e la minore istruzione, secondo un nuovo studio guidato dai ricercatori ...
- Creato il 6 Lug 2024
- 2. Accumulo più veloce di fattori di rischio cardiovascolare è collegato a più rischio di demenza
- (Ricerche)
- Si ritiene che i fattori di rischio di malattie cardiovascolari, come ipertensione, diabete, obesità e fumo, abbiano ruoli chiave nella probabilità di sviluppare il declino cognitivo, la demenza e il ...
- Creato il 24 Apr 2022
- 3. Scoperti collegamenti precoci tra rischio cardiovascolare e metabolismo cerebrale
- (Ricerche)
- ... un legame tra il metabolismo nel cervello, il rischio cardiovascolare e l'aterosclerosi nella mezza età, anni prima dell'apparizione dei sintomi [del deterioramento cognitivo]. Il rapporto, pubblicato ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 4. Buona salute cardiovascolare in mezza età diminuisce il rischio di demenza
- (Ricerche)
- Con l'aumento delle aspettative di vita, cresce anche il rischio di demenza. Ricercatori del Karolinska Institutet hanno ora studiato come uno stile di vita attivo e senza fumo può influenzare questa ...
- Creato il 16 Dic 2020
- 5. Sia la genetica che la salute cardiovascolare influenzano il rischio di demenza
- (Ricerche)
- Gli individui con fattori di rischio genetico per la demenza possono comunque ridurre il loro rischio, migliorando la loro salute cardiovascolare. Un nuovo studio eseguito alla Boston University (BU) ...
- Creato il 22 Lug 2020
- 6. Fattori specifici di rischio cardiovascolare possono predire l'Alzheime
- (Ricerche)
- Fattori specifici di rischio cardiovascolare, come il consumo di alcol, il fumo, l'obesità e il diabete, sono associati a minori volumi cerebrali regionali, che possono essere indicatori precoci di Alzheimer ...
- Creato il 29 Lug 2015
- 7. Trovata sovrapposizione genetica tra fattori di rischio cardiovascolare e di Alzheimer
- (Ricerche)
- Un team internazionale di scienziati, guidati da ricercatori della University of California di San Diego, hanno trovato una sovrapposizione genetica tra l'Alzheimer (AD) e due importanti fattori di rischio ...
- Creato il 17 Apr 2015
- 8. Per prevenire l’Alzheimer focalizzarsi sul rischio cardiovascolare invece dell’amiloide
- (Ricerche)
- ... rischio di Alzheimer e offre delle opportunità di intervento. La prova di classe I per la prevenzione è estremamente limitata. L’insieme dell prove suggerisce che il momento migliore per intervenire è ...
- Creato il 1 Ott 2010
- 9. Dan Gibbs: L'olio di oliva può ridurre il rischio di morire con la demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... più marcati alla dose giornaliera più alta, più di 7g+ al giorno (circa la metà di un cucchiaio di olio d'oliva al giorno). Il consumo di questa quantità di olio d'oliva è stato associato a un rischio inferiore ...
- Creato il 11 Giu 2025
- 10. Rischio di demenza dipende più che dallo stile di vita. Sopravvalutarlo può causare stigma e senso di colpa
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del cervello e dell'attività sociale nel ridurre il rischio di demenza. Negli ultimi anni, le riviste mediche hanno amplificato questo messaggio per incoraggiare le persone a prendere il controllo del loro ...
- Creato il 13 Mag 2025
- 11. Dan Gibbs: Volume del cervello e rischio di demenza
- (Voci della malattia)
- ... del mondo. Le cause suggerite di questa diminuzione della demenza includono maggiore istruzione e migliore gestione di fattori di rischio cardiovascolare, come ipertensione, iperlipidemia, diabete e fumo. ...
- Creato il 4 Mag 2025
- 12. Controllo intensivo della pressione riduce il rischio di compromissione cognitiva
- (Ricerche)
- L'analisi secondaria dell'esperimento SPRINT MIND sottolinea l'importanza del controllo intensivo della pressione arteriosa come strategia per ridurre il rischio di compromissione cognitiva negli anziani. ...
- Creato il 24 Gen 2025
- 13. Cambiamenti inspiegabili nel colesterolo utili a identificare gli anziani a rischio di demenza
- (Ricerche)
- Quando gli anziani hanno fluttuazioni significative nei livelli di colesterolo da un anno all'altro, senza cambiamenti nei farmaci, potrebbe esserci un aumento del rischio di sviluppare la demenza o ...
- Creato il 17 Nov 2024
- 14. L'esperto: perché è complicato identificare i cambiamenti di stile di vita che riducono il rischio di demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e Londra, neuropsicologa ed epidemiologa specializzata nella ricerca sulla demenza. In questo commento di un esperto, la prof.ssa Hogervorst discute i fattori complessi che influenzano il rischio di ...
- Creato il 26 Set 2024
- 15. Ricercatori collegano i biomarcatori nel sangue in mezza età al rischio di demenza in tarda età
- (Ricerche)
- ... nel sangue, chiamati biomarcatori, che possono usare per tracciare inizialmente la patologia cerebrale nei pazienti e identificare quelli a rischio di demenza più avanti nella vita. Tuttavia, sono ...
- Creato il 31 Lug 2024
- 16. Metformina e altri antidiabetici possono ridurre il rischio di demenza nei pazienti con diabete tipo 2
- (Ricerche)
- L'American Journal of Preventive Medicine riferisce che l'analisi di oltre 1,5 milioni di dati di pazienti con diabete di tipo 2 fa luce sul rischio di demenza / Alzheimer e i potenziali benefici associati ...
- Creato il 17 Lug 2024
- 17. Orologio di aggregazione proteica: un nuovo modo per misurare l'invecchiamento e il rischio di malattie dell'et
- (Ricerche)
- Misurare ciuffi proteici nelle nostre cellule potrebbe essere un nuovo modo per scoprire il rischio di malattie legate all'età? La prof.ssa Dorothee Dormann e il professor Edward Lemke dell'Università Johannes ...
- Creato il 18 Giu 2024
- 18. Inquinamento promuove neuroinfiammazione, accelera declino cognitivo e aumenta rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... atmosferico porta ad un aumento del rischio di demenza in Danimarca. "Troviamo anche un'associazione con il rumore, ma questo sembra essere spiegato principalmente dall'inquinamento atmosferico. Il nostro ...
- Creato il 19 Mag 2024
- 19. Svelati i fattori di rischio per un invecchiamento più rapido nel cervello
- (Ricerche)
- ... di rischio modificabili per la demenza. I ricercatori avevano identificato in precedenza un 'punto debole' nel cervello, una rete specifica di regioni di ordine superiore che non solo si sviluppano ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 20. Coronaropatia prima dei 45 anni può aumentare il rischio di demenza più avanti nella vita
- (Ricerche)
- Gli adulti con diagnosi di coronaropatia, specialmente prima dei 45 anni, possono avere più rischio di sviluppare la demenza, il morbo di Alzheimer (MA) e la demenza vascolare più avanti nella vita, ...
- Creato il 5 Dic 2023
- 21. Livelli molto alti di 'colesterolo buono' associati al rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... del rischio di demenza negli anziani. I ricercatori hanno affermato che i livelli molto elevati di HDL-C legati al rischio di demenza in questo studio erano rari e non legati alla dieta, ma con più probabilità ...
- Creato il 2 Dic 2023
- 22. Abbassare la pressione per ridurre il rischio di demenza degli ipertesi
- (Ricerche)
- Un intervento intenso di 4 anni sulla pressione del sangue ha ridotto significativamente il rischio di demenza in persone con ipertensione rispetto a quelle che avevano ricevuto cure abituali, in uno ...
- Creato il 14 Nov 2023
- 23. Una nuova diagnosi di fibrillazione atriale può aumentare il rischio di declino della memoria
- (Ricerche)
- Uno studio suggerisce che i fattori di rischio e le comorbidità potrebbero contribuire alla progressione verso la demenza Un nuovo studio pubblicato su JACC: Advances ha associato la diagnosi di fibrillazione ...
- Creato il 31 Ott 2023
- 24. Donne anziane a rischio di Alzheimer possono trarre benefici dallo yoga
- (Ricerche)
- ... sulla respirazione, la meditazione e la visualizzazione mentale, ha dato benefici a donne anziane che avevano fattori di rischio del morbo di Alzheimer (MA) e preoccupazioni per gli episodi di declino ...
- Creato il 30 Lug 2023
- 25. Lo stress aumenta il rischio di Alzheimer nei topi femmine, ma non nei maschi
- (Ricerche)
- ... agli uomini. Parte del motivo di questo fatto è nell'età; negli USA le donne sopravvivono agli uomini per 5/6 anni e l'età avanzata è il fattore di rischio più forte del MA. Ma è certo che c'è più di questo, ...
- Creato il 7 Mag 2023
- 26. Avere ora 7 abitudini sane può ridurre il rischio di demenza più avanti?
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca che ha seguito delle donne per due decenni ha scoperto che 7 abitudini sane e fattori di stile di vita possono avere un ruolo nel ridurre il rischio di demenza. Lo studio preliminare, ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 27. 10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... diversi fattori di rischio modificabili, che insieme rappresentano circa il 40% della demenza in tutto il mondo. Ciò significa che molti casi di demenza potrebbero essere prevenuti o ritardati con uno ...
- Creato il 22 Feb 2023
- 28. Malattia cardiovascolare in gioventù legata a minore salute cerebrale in mezza età
- (Ricerche)
- ... 25 gennaio 2023 su Neurology®. "Le malattie cardiovascolari come le malattie cardiache e l'ictus sono state associate ad un aumento del rischio di deterioramento cognitivo e demenza negli anziani, ma ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 29. Prevedere il futuro: una scansione rapida e facile può rivelare il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... del rischio di sviluppare la condizione più avanti nella vita. La demenza in tarda età si sviluppa quando le cellule cerebrali sono danneggiate da diverse malattie, alcune delle quali causano restringimento ...
- Creato il 1 Lug 2022
- 30. Nuovi studi mostrano aumento del rischio di demenza e depressione nell'artrite reumatoid
- (Ricerche)
- Sempre più evidenze da studi osservazionali presentati al Congresso EULAR 2022 indicano che i pazienti con artrite reumatoide (AR) hanno un rischio più alto di sviluppare la demenza. Poiché anche l'AR ...
- Creato il 12 Giu 2022
- 31. Sette abitudini sane legate a un rischio minore di demenza nei portatori di ApoE4
- (Ricerche)
- Sette abitudini sane e fattori di stile di vita possono svolgere un ruolo nel ridurre il rischio di demenza nelle persone con il rischio genetico più alto, secondo una ricerca pubblicata il 25 maggio ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 32. Menopausa precoce può aumentare il rischio di demenza più tardi nella vita
- (Ricerche)
- ... "Il nostro studio ha scoperto che le donne che entrano in menopausa molto presto avevano un rischio maggiore di sviluppare la demenza più tardi nella vita", ha detto Wenting Hao MD, dottoranda della ...
- Creato il 3 Mar 2022
- 33. Grasso corporeo alto collegato a rischio di funzione cognitiva ridotta
- (Ricerche)
- Un nuovo studio ha scoperto che il grasso corporeo elevato negli adulti è un fattore di rischio per una ridotta funzione cognitiva, come la velocità di elaborazione. Anche dopo aver considerato i ...
- Creato il 4 Feb 2022
- 34. Ridurre l'inquinamento dell'aria può abbassare il rischio di demen
- (Ricerche)
- Una ricerca ha dimostrato che l'esposizione all'inquinamento atmosferico nell'età avanzata è collegata a un rischio più elevato di sviluppare la demenza, ma fino ad ora non si sapeva se migliorare la qualità ...
- Creato il 16 Gen 2022
- 35. Frequenza cardiaca elevata legata all'aumento del rischio di demenz
- (Ricerche)
- Avere una frequenza cardiaca elevata a riposo in vecchiaia può essere un fattore di rischio indipendente per la demenza, secondo uno studio eseguito al Karolinska Institutet e pubblicato in Alzheimer' ...
- Creato il 5 Dic 2021
- 36. Livelli inferiori di Aß42 nel sangue in mezza età associati a rischio di demenza in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... Hanno scoperto che: livelli inferiori di Aß42 in mezza età, ma non in vecchiaia, erano associati a un rischio maggiore di demenza e a un rischio marginalmente più elevato di MCI; ogni 10 picogrammi ...
- Creato il 9 Ago 2021
- 37. Grasso corporeo dannoso non aumenta solo il girovita, ma anche il tuo rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... dannoso può anche aumentare il rischio di demenza e ictus. Esaminando la materia grigia del cervello di circa 28.000 persone, la loro ricerca, prima al mondo nel suo genere, ha dimostrato che un aumento ...
- Creato il 30 Lug 2021
- 38. Fattori di rischio per la demenza sono simili per uomini e donne, esclusa la pressione alta
- (Ricerche)
- Le differenze tra uomini e donne nel modo in cui la pressione sanguigna influisce sul rischio di demenza può fornire indizi per aiutare a rallentare la crescita rapida della malattia, secondo una nuova ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 39. Stile di vita sano riduce il rischio di demenza della metà
- (Ricerche)
- ... di Copenhagen, dice che si può tagliare quasi della metà il rischio di demenza legata all'età se si seguono i consigli per uno stile di vita sano, che previene le malattie cardiovascolari. Oggi, non ...
- Creato il 28 Ott 2020
- 40. Perdita di interesse potrebbe essere segno del rischio di demenza?
- (Ricerche)
- ... siano segni che le persone hanno un rischio di morbo di Alzheimer (MA) e potrebbero trarre benefici da interventi precoci e dagli sforzi per ridurre altri fattori di rischio”. Lo studio ha coinvolto ...
- Creato il 15 Ott 2020
- 41. Ablazione transcatetere può ridurre rischio di demenza nei pazienti con fibrillazione atriale
- (Ricerche)
- Le persone con fibrillazione atriale hanno un rischio ridotto di demenza se subiscono una procedura chiamata ablazione transcatetere, per ripristinare il ritmo normale del loro cuore, secondo un nuovo ...
- Creato il 7 Ott 2020
- 42. Come il COVID-19 aumenta il rischio di perdita di memoria e declino cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... neurologici, dalla perdita dell'olfatto, al delirium, ad un aumento del rischio di ictus. Ci sono conseguenze anche più durature per il cervello, come l'encefalomielite mialgica / sindrome da stanchezza ...
- Creato il 10 Ago 2020
- 43. Fattori di rischio di Alzheimer si possono misurare già negli adolescenti e nei giovani adulti
- (Ricerche)
- I fattori di rischio per la demenza di Alzheimer possono essere evidenti fin dall'adolescenza e prima dei 30 anni, secondo una nuova ricerca presentata alla Conferenza Internazionale 2020 dell'Alzheimer' ...
- Creato il 30 Lug 2020
- 44. Dose bassa quotidiana di aspirina non riduce il rischio di demenza e declino cognitivo
- (Ricerche)
- Un'aspirina al giorno a basso dosaggio non ha ridotto il rischio di demenza, di lieve deterioramento cognitivo (MCI) o di declino cognitivo negli anziani sani senza precedenti eventi cardiovascolari, ...
- Creato il 24 Mag 2020
- 45. Provato che cambi allo stile di vita migliorano la cognizione di persone a rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- Un nuovo studio ha trovato che interventi personalizzati di stile di vita non solo fermano il declino cognitivo nelle persone a rischio di morbo di Alzheimer (MA), ma aumentano realmente la loro memoria ...
- Creato il 4 Nov 2019
- 46. Nuove info su demenza, rischio, riduzione del rischio e traduzione in pratica
- (Ricerche)
- ... i fattori di rischio potenziali per la demenza, e come ridurli. Le curatrici dell'edizione Ruth Peters PhD e Kaarin Anstey PhD, entrambe dell'Università del Nuovo Galles del Sud e di Neuroscience Research ...
- Creato il 4 Set 2019
- 47. Buona salute del cuore a 50 anni legata a rischio minore di demenza più avanti
- (Ricerche)
- Una buona salute cardiovascolare all'età di 50 anni è associata a un minor rischio di demenza più avanti nella vita, secondo i risultati di uno studio sugli adulti britannici pubblicato ieri su The BMJ. ...
- Creato il 9 Ago 2019
- 48. Fibrillazione atriale legata ad aumento del rischio di demenza, anche senza ictus
- (Ricerche)
- La fibrillazione atriale (FA) è correlata ad un aumento del rischio di demenza, anche nelle persone che non hanno subito un ictus, secondo il più grande studio mai eseguito per indagare l'associazione ...
- Creato il 19 Giu 2019
- 49. Controllo pressione riduce rischio di demenza nei pazienti di mezza età con fibrillazione atriale
- (Ricerche)
- Il rischio di demenza nei pazienti di mezza età con fibrillazione atriale (FA) può essere ridotto controllando l'ipertensione, secondo uno studio presentato ieri, lunedì 18 marzo 2019, all'EHRA 2019, ...
- Creato il 19 Mar 2019
- 50. Afflizione psicologica è un fattore di rischio per la demenza
- (Ricerche)
- Un nuovo studio suggerisce che l'esaurimento vitale - che può essere percepito come un indicatore di disagio psicologico - è un fattore di rischio per il rischio futuro di demenza. I ricercatori del ...
- Creato il 18 Gen 2019
- 51. I fattori di rischio dell'Alzheimer possono accumularsi già nell'infanz
- (Ricerche)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è il disturbo della memoria più comune. Oltre alla predisposizione genetica, il rischio di MA è aumentato anche da elevati fattori cardiometabolici di rischio, come il colesterolo ...
- Creato il 25 Set 2018
- 52. Test genetici: devo fare il test per il rischio di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- Grazie ai progressi dei test genetici, esiste ora un modo per i consumatori di testare il più importante fattore di rischio genetico per il morbo di Alzheimer (MA) ad esordio tardivo. Il MA è una ...
- Creato il 3 Ago 2018
- 53. Aerobica in acqua può ridurre il rischio di demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- Sappiamo che l'attività fisica è fondamentale per ridurre il rischio di declino cognitivo. Fare esercizio fisico aiuta a migliorare la salute cardiovascolare in generale, e sappiamo che una cattiva ...
- Creato il 26 Lug 2018
- 54. Controllo della pressione riduce il rischio di lieve decadimento cognitivo e demenza
- (Ricerche)
- L'abbassamento significativo della pressione arteriosa sistolica ha prodotto riduzioni significative del rischio di lieve deterioramento cognitivo (MCI-Mild Cognitive Impairment) e della combinazione ...
- Creato il 26 Lug 2018
- 55. Cos'è la demenza vascolare e come ridurre il rischio di averla
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Circa il 20% delle persone che hanno un ictus sviluppa la demenza post-ictus. Un ictus aumenta la probabilità di altri ictus e aumenta il rischio di demenza. La demenza a infarto singolo e da multi-infarto ...
- Creato il 18 Lug 2018
- 56. Fattori di rischio vascolari interagiscono con l'amiloide-beta accelerando il declino cognitiv
- (Ricerche)
- I fattori di rischio vascolari aumentano il rischio di deterioramento cognitivo degli anziani e sembrano avere un effetto sinergico negativo con l'amiloide-beta del cervello, la proteina che si aggrega ...
- Creato il 22 Mag 2018
- 57. Donne in forma fisica hanno quasi 90% meno rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... potrebbe avere un effetto positivo sul rischio di demenza e anche per vedere quando, durante la vita, è più importante un livello elevato di forma fisica". Per lo studio, 191 donne con un'età media di ...
- Creato il 16 Mar 2018
- 58. Mente sana in corpo sano: la dieta può davvero influire sul rischio di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sulla prevenzione piuttosto che sulla cura. Se riusciremo a capire i meccanismi che innescano l'inizio del MA, potremmo fermarlo prima che progredisca. Conosciamo molti fattori che aumentano il rischio ...
- Creato il 20 Feb 2018
- 59. Apnea del sonno può aumentare il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- L'apnea ostruttiva del sonno (AOS) può dare alle persone anziane un rischio maggiore di sviluppare il Morbo di Alzheimer (MA), secondo nuove ricerche pubblicate online sull'American Journal of Respiratory ...
- Creato il 10 Nov 2017
- 60. Quali sono i principali fattori di rischio dell'Azlheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i ricercatori hanno individuato alcuni fattori che aumentano il rischio di sviluppare la malattia. Il rischio più conosciuto è l'invecchiamento e altre evidenze suggeriscono che la storia familiare, ...
- Creato il 18 Set 2017
- 61. Fattori di rischio vascolare e Alzheimer: una nuova opportunità terapeutica?
- (Ricerche)
- Attualmente, non esiste alcuna possibilità di quantificare attendibilmente il rischio di insorgenza di Alzheimer (AD) nella popolazione generale e nei soggetti con lieve compromissione cognitiva (MCI). ...
- Creato il 2 Ago 2017
- 62. La scienza in parole semplici: come ridurre il rischio di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... benefici di questi alimenti. Quindi, cosa dovresti effettivamente ricavare dalla ricerca, per quanto riguarda l'influenza che hanno le tue abitudini alimentari e di forma fisica sul rischio di Alzheimer? ...
- Creato il 28 Giu 2017
- 63. La sauna frequente ha dimostrato di ridurre il rischio di demenza
- (Ricerche)
- La sauna frequente può ridurre il rischio di demenza, secondo uno studio recente condotto all'Università della Finlandia Orientale. Nei 20 anni dello studio, gli uomini che hanno fatto la sauna da ...
- Creato il 19 Dic 2016
- 64. La vaccinazione antinfluenzale per chi soffre di cuore è associata a un rischio minore di demenza
- (Ricerche)
- Firenze - La vaccinazione antinfluenzale è associata ad un minor rischio di demenza per i pazienti con insufficienza cardiaca, secondo uno studio eseguito su più di 20.000 pazienti dal Dr Ju-Chi Liu, ...
- Creato il 24 Mag 2016
- 65. Il rischio di demenza sta calando? Qualche segnale positivo dai paesi sviluppati
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che negli ultimi 25 anni, in alcuni paesi ad alto reddito il rischio di demenza per gli anziani è sceso costantemente. Se la tendenza derivasse da fattori di mezza età, come la costituzione di «riserva ...
- Creato il 26 Gen 2016
- 66. Il fumo è uno dei fattori di rischio della demenza, assieme a ipertensione e colesterolo alto
- (Ricerche)
- ... del Trinity College hanno trovato che il pubblico in generale ha una comprensione limitata della demenza e dell'Alzheimer. C'è anche una mancanza di consapevolezza del ruolo che hanno i fattori di rischio ...
- Creato il 6 Ott 2015
- 67. Disfunzione renale: meno sangue al cervello, più rischio di disturbi cerebrali
- (Ricerche)
- ... Inoltre, una scarsa funzionalità renale si è collegata con più forza all'ictus e alla demenza nei partecipanti con ipoperfusione. Questi risultati erano indipendenti dai fattori noti di rischio cardiovascolare. ...
- Creato il 10 Ago 2015
- 68. Tre segnali precoci che indicano un rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Questo perché il ritmo di cammino indica la forma fisica generale, ci ha dichiarato Kevin Campbell MD, uno dei principali cardiologi del Nord Carolina. "L'attività fisica è importante per ridurre il rischio ...
- Creato il 3 Lug 2015
- 69. Bevande zuccherate aumentano rischio di malattie cardiache, anche in breve tempo
- (Ricerche)
- Le bevande zuccherate con quantità basse, medie e alte di sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio aumentano notevolmente i fattori di rischio per le malattie cardiovascolari. Anche se sono consumate ...
- Creato il 24 Apr 2015
- 70. L'inquinamento atmosferico mette a rischio la struttura del cervello e le funzioni cognitiv
- (Ricerche)
- L'inquinamento atmosferico, anche a livelli moderati, è da tempo riconosciuto come un fattore che alza il rischio di ictus. Un nuovo studio condotto da scienziati del Beth Israel Deaconess Medical Center ...
- Creato il 24 Apr 2015
- 71. Dominare esige un costo alla salute cardiovascolare
- (Ricerche)
- ... rischio di malattie cardiovascolari. In un terzo studio con 94 coppie giovani sposate, Smith e colleghi hanno scoperto che la dominanza ostile negli uomini si collega a una pressione arteriosa più alta, ...
- Creato il 20 Mar 2015
- 72. Stare molto seduti aumenta il rischio di malattie e morte, anche se si fa esercizio
- (Ricerche)
- La quantità di tempo che una persona resta seduta nel corso della giornata è associata ad un rischio più alto di malattie cardiache, diabete, cancro e morte, indipendentemente dall'esercizio fisico regolare, ...
- Creato il 20 Gen 2015
- 73. Dobbiamo identificare presto i fattori di rischio modificabili del declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... per alcuni individui durante la mezza età, e che sono collegati ai fattori di rischio come la pressione sanguigna elevata. È possibile che, identificando e modificando presto questi fattori di rischio, ...
- Creato il 12 Dic 2014
- 74. Perché depressione e invecchiamento aumentano il rischio di malattie?
- (Ricerche)
- Lo stress psicologico e i disturbi psichiatrici legati allo stress sono associati ad un maggiore rischio di malattie legate all'invecchiamento, ma i meccanismi molecolari alla base di questa relazione sono ...
- Creato il 21 Ott 2014
- 75. L'Alzheimer World Report 2014 rivela come si può ridurre il rischio di demenz
- (Denuncia & advocacy)
- Il World Alzheimer Report 2014 («Demenza e riduzione del rischio: Analisi dei fattori protettivi e modificabili»), pubblicato ieri, raccomanda che la demenza sia integrata nei programmi di sanità pubblica, ...
- Creato il 18 Set 2014
- 76. Obesità in gioventù e mezza età alza il rischio di demenza in vecchiaia
- (Ricerche)
- I risultati di una ricerca dimostrano che l'età in cui una persona è obesa sembra essere un fattore cruciale, con l'apparente triplicazione del rischio per le persone che hanno da 30 a 40 anni. Le ...
- Creato il 24 Ago 2014
- 77. Funzioni cerebrali lente sono legate ad un maggiore rischio di ictus e morte
- (Ricerche)
- ... avevano dimostrato che una scarsa salute cardiovascolare può aumentare il rischio di deterioramento cognitivo, come i problemi di memoria e l'apprendimento. Tuttavia l'idea opposta (che il deterioramento ...
- Creato il 8 Ago 2014
- 78. Stare troppo seduti è dannoso per la salute cardiovascolare
- (Ricerche)
- ... determinante della forma cardiorespiratoria, indipendentemente dall'esercizio che si fa. "Studi precedenti avevano riferito che il comportamento sedentario è associato ad un maggiore rischio di esiti ...
- Creato il 8 Lug 2014
- 79. L'insonnia aumenta il rischio di ictus, soprattutto nei giovani adult
- (Ricerche)
- Il rischio di ictus può essere molto più alto nelle persone che hanno l'insonnia, soprattutto i giovani adulti, secondo un nuovo studio. Dei ricercatori di Taiwan hanno rivisto in modo casuale le cartelle ...
- Creato il 5 Apr 2014
- 80. Controllare i fattori di rischio in gioventù per evitare problemi mentali più avanti
- (Ricerche)
- ... di deviazione standard nell'esposizione cumulativa a questi fattori di rischio, numeri che i ricercatori considerano significativi per questa fascia di età. La deviazione standard è l'entità di variazione ...
- Creato il 2 Apr 2014
- 81. Esplosioni di rabbia aumentano molto rischio di infarto e ictus
- (Ricerche)
- ... che nelle due ore immediatamente dopo uno scoppio di rabbia, il rischio di una persona di attacco di cuore (infarto del miocardio o sindrome coronarica acuta) aumenta di quasi cinque volte (4,74%), il ...
- Creato il 5 Mar 2014
- 82. Il sole abbassa la pressione sanguigna, riduce rischio di isctus
- (Ricerche)
- L'esposizione della pelle alla luce solare può aiutare a ridurre la pressione sanguigna e ridurre di conseguenza il rischio di infarto e ictus, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Investigative ...
- Creato il 20 Gen 2014
- 83. Stress grave in mezz'età legato ad elevato rischio di demenza in vecchiai
- (Ricerche)
- Convivere con molto stress in mezza età può aumentare il rischio di sviluppare la demenza a fine vita, almeno tra le donne, suggerisce una nuova ricerca pubblicata sulla rivista online BMJ Open. Le ...
- Creato il 1 Ott 2013
- 84. La dieta può influenzare il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... adulti con decadimento cognitivo lieve e allele Ɛ4 (un fattore di rischio per l'AD), con livelli maggiori di apolipoproteina E povera di lipidi, indipendentemente dalla diagnosi cognitiva. I risultati ...
- Creato il 18 Giu 2013
- 85. Aumento dei fattori di rischio per malattie cardiache penalizza le funzioni del cervello
- (Ricerche)
- La funzionalità del cervello dei giovani adulti a partire dai 35 anni può diminuire con l'aumento dei fattori di rischio di malattie cardiache, secondo una nuova ricerca pubblicata dalla rivista Stroke ...
- Creato il 3 Mag 2013
- 86. Invecchiamento 'biologico' rapido collegato al rischio di sviluppare malattie derivanti dall'e
- (Ricerche)
- Un team internazionale di scienziati guidati dall'Università di Leicester ha trovato nuove prove che collegano un invecchiamento 'biologico' più veloce al rischio di sviluppare varie malattie legate all'età, ...
- Creato il 28 Mar 2013
- 87. L'attività fisica regolare riduce il rischio di demenza negli anzian
- (Ricerche)
- ... che gli anziani, non disabili, che svolgono regolarmente attività fisica, riducono il rischio di demenza di tipo vascolare del 40 per cento e il deficit cognitivo da qualsiasi eziologia del 60 per cento. ...
- Creato il 2 Nov 2012
- 88. L'esercizio fisico abbassa il rischio di demenza: nuovo studi
- (Rapporti e studi)
- Possiamo aggiungere un altro beneficio alla crescente lista dei motivi per cui tutti dovrebbero correre e fare esercizio fisico: ridottto rischio di demenza negli anni del crepuscolo. Un nuovo studio ...
- Creato il 14 Ago 2012
- 89. Molti sport olimpici contribuiscono a ridurre il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... cuore di pompare può ridurre il rischio di demenza e di compromissione cognitiva lieve e rallenta queste condizioni se sono iniziate. L'esercizio aerobico può anche migliorare l'umore. ...
- Creato il 5 Ago 2012
- 90. Ecco cosa mangiare per ridurre il rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... inducono le persone a diventare obesi o a sviluppare malattie cardiache fanno anche aumentare il rischio di sviluppare demenza. Tutto si riduce a questo: le scelte che facciamo per tutta la vita su ciò ...
- Creato il 21 Mag 2012
- 91. Geni e rischio vascolare modificano gli effetti dell'invecchiamento sul cervello e la cognizion
- (Ricerche)
- ... a coloro che possiedono altre forme del gene APOE, i portatori dell'allele ε4 hanno un rischio significativamente maggiore di contrarre l'Alzheimer, la demenza e le malattie cardiovascolari. Molti studi ...
- Creato il 10 Mag 2012
- 92. Pressione del polso collegata a rischio di malattia cerebrovascolare in AD
- (Ricerche)
- I ricercatori della University of California San Diego e del Veterans Affairs San Diego Healthcare System hanno dimostrato che l'elevata pressione pulsatoria può aumentare il rischio di malattia cerebrovascolare ...
- Creato il 7 Apr 2012
- 93. Il caffè decaffeinato può favorire la memoria e ridurre il rischio di diabete
- (Ricerche)
- ... del cervello è un fattore noto di rischio per la demenza e altre patologie neurodegenerative come l'Alzheimer. La ricerca è pubblicata online in Nutritional Neuroscience. Un gruppo di ricerca guidato ...
- Creato il 4 Feb 2012
- 94. La calcificazione arteriosa un fattore di rischio per ictus e demenza
- (Ricerche)
- ... della malattia vascolare cerebrale", osservano gli autori. "Il rapporto tra calcio nelle placche aterosclerotiche e i cambiamenti del cervello esiste oltre al classico effetto dei fattori di rischio cardiovascolari, ...
- Creato il 27 Ago 2011
- 95. La fibrillazione atriale aumenta il rischio di demenza
- (Ricerche)
- Il tipo più comune di battito cardiaco irregolare cronico, conosciuto come fibrillazione atriale (su Wikipedia), è associato ad un maggior rischio di demenza, compreso l'Alzheimer. La scoperta dei ricercatori ...
- Creato il 9 Ago 2011
- 96. Fattori di rischio
- (Malattia)
- ... (costituiscono la maggior parte dei casi) in cui non è possibile determinarne con certezza la causa, è tuttavia possibile talvolta conoscere i cosiddetti fattori di rischio. I fattori di rischio sono ...
- Creato il 30 Lug 2010
- 97. Dan Gibbs: Diffondere il messaggio
- (Voci della malattia)
- ... allo stile di vita come passare a una dieta mediterranea, fare regolare esercizio aerobico, rimanere socialmente e intellettualmente coinvolti, dormire almeno 7 ore e mezza e controllare i fattori di rischio ...
- Creato il 18 Mag 2025
- 98. Aumento dell'attività fisica in mezza età può proteggere dall'Alzheim
- (Ricerche)
- ... alla settimana. Mentre una ricerca approfondita ha dimostrato che l'esercizio fisico riduce il rischio di MA migliorando la salute cardiovascolare e mentale, recenti studi suggeriscono che l'attività fisica ...
- Creato il 8 Mag 2025
- 99. Domenico Praticò: I benefici della danza per la demenza e la salute del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tempo, gli studi hanno dimostrato che l'impegno sociale può ridurre il rischio di demenza e depressione. Inoltre, ballare innesca il rilascio di endorfine, che migliorano l'umore e aiutano ad alleviare lo ...
- Creato il 4 Mag 2025
- 100. Dan Gibbs: Cosa ci dice il documentario 'Keys Bags Names Words
- (Voci della malattia)
- ... sull'evidenza come esercizio, dieta, coinvolgimento sociale e intellettuale, sonno adeguato e gestire i fattori di rischio cardiovascolare come ipertensione, iperlipidemia, obesità, diabete e fumo, combinati, ...
- Creato il 14 Apr 2025
- 1
- 2