- 1. Malattie polmonari in mezza età possono essere fattore di rischio della demenza in vecchiaia
- (Ricerche)
- Gli adulti di mezza età con malattie polmonari potrebbero avere un rischio più alto di sviluppare demenza o deterioramento cognitivo più avanti nella vita, secondo una nuova ricerca pubblicata online ...
- Creato il 27 Nov 2018
- 2. Lavoro alla scrivania possibile protezione dal declino della cognizione in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... fisica e cognitiva non è semplice. Mentre una attività fisica regolare ha notevoli vantaggi nella protezione da molte malattie croniche, altri fattori possono influenzare il suo effetto per una cognizione ...
- Creato il 8 Lug 2020
- 3. Invecchiamento e depressione: convivere con le perdite della vecchiaia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Poiché molte malattie acute sono diventate croniche, le persone vivono più a lungo. Al giorno d'oggi molte persone dicono che i 60 sono i nuovi 40, perciò quando comincia la vecchiaia? Forse a 70? O forse ...
- Creato il 29 Nov 2019
- 4. TOR: l'enzima con il segreto della longevità e della vecchiaia in salut
- (Esperienze & Opinioni)
- ... da laboratorio. Malattie legata all'età È noto che le malattie legate all'età sono causate da mutazioni genetiche, ma potrebbe esserci una connessione tra TOR, alimentazione e malattie della ...
- Creato il 7 Ago 2019
- 5. Rabbia è legata alla malattia nella vecchiaia, più della tristezza
- (Ricerche)
- ... valutare i livelli di infiammazione cronica di basso grado ed è stato chiesto ai partecipanti di segnalare eventuali malattie croniche legate all'età che potrebbero avere, come malattie cardiovascolari, ...
- Creato il 10 Mag 2019
- 6. Non aspettare una crisi: pianifica ora la tua assistenza della vecchiaia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in un terzo dei casi. Fai cambiamenti nello stile di vita per ridurre questa e altre malattie della vecchiaia. Mantenere le connessioni sociali, fare attività fisica regolare, imparare tutto l'anno, smettere ...
- Creato il 21 Mar 2019
- 7. Cerchi la fonte della giovinezza? 10 suggerimenti per ritardare la vecchiaia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... 3. L'esercizio inverte l'invecchiamento, specialmente questo tipo. Potresti già sapere che l'esercizio possiede poteri magici per prevenire malattie e per promuovere sia la salute fisica che mentale. ...
- Creato il 1 Mar 2019
- 8. La demenza ora viene solo dopo la povertà come preoccupazione della vecchiaia
- (Rapporti e studi)
- ... possono fare qualcosa per ridurre il rischio di sviluppare la demenza. Mentre si comprende il legame tra cancro e malattie cardiache e fumo, bere e dieta, troppo pochi sono consapevoli che questi fattori ...
- Creato il 29 Mag 2017
- 9. Il sonno profondo può essere la fontana della giovinezza in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... a ciò”. A differenza di altri marcatori cosmetici dell'invecchiamento (come le rughe e capelli grigi), il deterioramento del sonno è stato collegato a malattie come l'Alzheimer, le cardiopatie, l'obesità, ...
- Creato il 6 Apr 2017
- 10. Esperienze in ogni fase della vita determinano le capacità cognitive in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... e residenziali per anziani, nonché nelle chiese e nelle strutture sanitarie. Al momento del reclutamento, tutti i partecipanti allo studio avevano 60 anni o di più, e non avevano avuto grandi malattie ...
- Creato il 27 Lug 2014
- 11. Le défaillances tipiche della vecchiaia sono segni della demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la mancanza di concentrazione e ignorare l'igiene personale. I problemi possono essere attivati anche da farmaci e malattie come le infezioni, ed è importante che il medico personale escluda queste cause. ...
- Creato il 3 Set 2013
- 12. Come il latte materno potenzia il cervello, con effetti anche in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... condizioni psichiatriche o più alte in quelle con determinate altre malattie". Rimangono una serie di domande di ricerca: i livelli bassi di inositolo nelle persone con depressione o malattia bipolare ...
- Creato il 30 Lug 2023
- 13. Come permettere il turismo a persone con malattie che di solito le tengono a casa?
- (Ricerche)
- ... Sanità stima che il 20% della popolazione mondiale soffre di malattie croniche non trasmissibili come diabete, malattie cardiache, cancro o disturbi mentali (inclusa la demenza), che possono rendere difficili, ...
- Creato il 10 Feb 2023
- 14. Studio scopre che ignoriamo ancora molto sul declino cognitivo in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... tra le persone, secondo i risultati. Seguivano la razza, la ricchezza e il reddito delle famiglie, l'istruzione dei genitori, l'occupazione e la depressione. I contributi delle malattie croniche, dei comportamenti ...
- Creato il 9 Feb 2023
- 15. Vulnerabilità genetica all'ADHD indica rischio di Alzheimer in vecchiai
- (Ricerche)
- ... studi richiedono molto tempo per essere completati, ma sono importanti per capire le malattie neurologiche multifattoriali e come influenzano il deterioramento cognitivo". Fonte: Universit ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 16. Rilevazione precoce via sensori da casa delle malattie legate all'et
- (Ricerche)
- ... Covid-19. Negli anziani, la rilevazione sistematica di tali cambiamenti potrebbe aiutare a identificare in una fase iniziale le malattie croniche come la demenza, il Parkinson o le malattie cardiache. ...
- Creato il 4 Set 2022
- 17. Come si formano le cellule 'zombi' in vecchiaia
- (Ricerche)
- Le cellule senescenti, quelle che hanno perso la capacità di dividersi, si accumulano con l'età e sono guide cruciali di malattie legate all'età, come cancro, demenza e malattie cardiovascolari. In un ...
- Creato il 2 Lug 2022
- 18. LATE: studio indica alta prevalenza della demenza non-Alzheimer da poco definita
- (Ricerche)
- ... dovrebbe essere reclutato in uno studio di ricerca?', 'Cosa dovremmo cercare?' e può anche aiutarci a studiare meglio la LATE e il MA quando quelle due malattie cerebrali sono così spesso presenti nell ...
- Creato il 16 Giu 2022
- 19. Sette ore di sonno sono ottimali in mezza età e vecchiaia, secondo la ricerca
- (Ricerche)
- ... alle malattie legate all'età negli anziani. Il prof. Jianfeng Feng dell'Università di Fudan in Cina ha dichiarato: "Anche se non possiamo dire in modo conclusivo che poco o troppo sonno siano la causa ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 20. Condizioni croniche in mezza età legate ad aumento del rischio di demenza in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... due condizioni croniche da un elenco predefinito di 13 malattie croniche, esclusa la demenza. I casi successivi di demenza sono stati identificati dalle cartelle cliniche e dai registri di morte fino al ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 21. Persone con meno perdita di memoria in vecchiaia acquisiscono più conoscenze
- (Ricerche)
- ... in generale le capacità cognitive nella parte finale dell'età adulta e nella vecchiaia. Un esempio è l'esercizio fisico che può prevenire le malattie cardiovascolari e quindi aiutare a mantenere le abilità ...
- Creato il 6 Feb 2022
- 22. Lavori mentalmente stimolanti legati a minore rischio di demenza in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... tra i fattori del lavoro e le malattie croniche, le disabilità e la mortalità. Sono state esaminate tre associazioni: stimolazione cognitiva e rischi di demenza in 107.896 partecipanti (42% uomini; ...
- Creato il 24 Ago 2021
- 23. Stile di vita sano riduce il rischio di demenza della metà
- (Ricerche)
- ... di Copenhagen, dice che si può tagliare quasi della metà il rischio di demenza legata all'età se si seguono i consigli per uno stile di vita sano, che previene le malattie cardiovascolari. Oggi, non ...
- Creato il 28 Ott 2020
- 24. Donne con fertilità prolungata hanno rischio più alto di demenza in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... l'attività fisica, l'indice di massa corporea, il fumo e le malattie cardiovascolari. Dall'altra parte, nessuna associazione è stata trovata tra il rischio di demenza e l'età al menarca, il numero di gravidanze, ...
- Creato il 18 Set 2020
- 25. Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... varianza sembra essere dovuto a differenze ambientali e stile di vita. Certamente il rischio di sviluppare malattie gravi spesso varia secondo il tipo di comportamenti, sani o malsani, delle persone. Ad ...
- Creato il 3 Giu 2020
- 26. Proteina ‘anti-invecchiamento' dimostra di rallentare la crescita cellulare, la chiave della longevità
- (Ricerche)
- Gli esseri umani vivono più a lungo rispetto al passato. Ma accanto a questi incrementi dell'aspettativa di vita c'è un aumento dell'insorgenza di malattie legate all'età come il cancro e la demenza. ...
- Creato il 20 Mag 2020
- 27. Forte aumento di antidepressivi anche se la prevalenza della depressione è stabile
- (Ricerche)
- ... soprattutto perché l'età avanzata è associata con l'aumento delle malattie fisiche e del deterioramento. La depressione di solito è trattata con la terapia della parola, antidepressivi o una combinazione ...
- Creato il 11 Ott 2019
- 28. Pressione anormale del sangue in 1/2 età e vecchiaia influenza il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... hanno l'ipertensione, che può aumentare il rischio di malattie cardiache e altre condizioni di salute. Fonte: Johns Hopkins Medicine (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari. ...
- Creato il 16 Ago 2019
- 29. Attività fisica in mezza età e in vecchiaia legati a vita più lunga
- (Ricerche)
- ... l'attività fisica a un minor rischio di morte, di malattie cardiovascolari e di alcuni tumori. Ma pochi studi hanno esaminato come i cambiamenti nell'attività fisica nel tempo siano associati a un successivo ...
- Creato il 27 Giu 2019
- 30. Miti dell'invecchiamento: superare gli stereotipi sulla vecchiaia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... spesso in co-morbilità con malattie fisiche come ictus, malattie cardiache, diabete e frattura dell'anca. Se i caregiver interpretano male la natura e le diverse forme di depressione, possono non chiedere ...
- Creato il 21 Giu 2019
- 31. Cambi drastici di peso in vecchiaia alzano del 25% il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... secondo i ricercatori. E la perdita di peso può essere un segno di un'altra condizione sottostante che ha un suo legame con la demenza, come le malattie cardiache o il cancro, aggiungono. La ricerca è stata ...
- Creato il 21 Mag 2019
- 32. L'enigmistica regolare è collegata a un cervello più acuto in vecchiai
- (Ricerche)
- ... salute del cervello e la prevenzione della demenza. Clive Ballard, professore di malattie legate all'età all'Università di Exeter, ha dichiarato: "Il PROTECT sta dimostrando di essere una delle più entusiasmanti ...
- Creato il 17 Mag 2019
- 33. Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vit
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un po' di più perché la medicina moderna ha fatto meno scoperte sulle principali malattie. Non sappiamo cosa causa questa malattia Per decenni si è ritenuto largamente che la causa del MA fosse ...
- Creato il 26 Apr 2019
- 34. L'enzima che scompone gli aminoacidi può favorire invecchiamento e relative malatti
- (Ricerche)
- ... potenzialmente sopprimere questo processo e inibire l'invecchiamento e le malattie ad esso legate. Questa scoperta è stata fatta da un gruppo di ricerca dell'Università di Kobe guidato dal professor Shinji ...
- Creato il 25 Gen 2019
- 35. Le 'pulizie di casa' delle cellule umane ritardano la vecchiaia e contrastano le neurodegenerazion
- (Ricerche)
- I ricercatori della Monash University in Australia hanno chiarito un processo chiave presente in tutte le cellule umane, che contribuisce a malattie come il cancro, le malattie neurodegenerative (tipo ...
- Creato il 25 Gen 2019
- 36. Un antibiotico potrebbe proteggere dalle neurodegenerazioni in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... aiutare a prevenire le malattie neurodegenerative. Gli scienziati dello Scripps Research Institute hanno scoperto che la minociclina può aumentare la durata della vita degli ascaridi prevenendo l'accumulo ...
- Creato il 29 Nov 2018
- 37. Infiammazione cronica da mezza età a vecchiaia è legata alla demenza
- (Ricerche)
- ... C reattiva sono stati considerati con un'infiammazione elevata. Anche dopo l'aggiustamento per i dati demografici (ad esempio, sesso ed educazione) e per il rischio di malattie cardiovascolari, i ricercatori ...
- Creato il 3 Lug 2018
- 38. Farmaco sperimentale di Alzheimer inverte l'orologio della centrale energetica della cellul
- (Ricerche)
- ... avanti il farmaco come trattamento di Alzheimer, ma suggeriscono anche che il J147 può essere utile anche in altre malattie associate all'età. "Le persone hanno sempre pensato che occorressero farmaci ...
- Creato il 10 Gen 2018
- 39. Esperti chiedono all'OMS di rivedere i suoi piani dopo il 2019, che ignorano la vecchiai
- (Denuncia & advocacy)
- ... sociale e sviluppo internazionale della Scuola di Sviluppo Internazionale dell'UEA, ha dichiarato: "Le persone anziane rappresentano una percentuale molto maggiore del peso globale delle malattie e del bisogno ...
- Creato il 5 Gen 2018
- 40. Cloto: il gene che protegge dal declino cognitivo in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... malattie neurodegenerative basate su piccole molecole che esaltano l'espressione del gene e/o l'uso di frammenti della stessa proteina Cloto. "Negli studi di base e negli studi clinici, gli AAV hanno ...
- Creato il 2 Nov 2017
- 41. Le 7 mosse che mantengono sano il tuo cervello dall'infanzia alla vecchiai
- (Ricerche)
- ... cultura e alfabetizzazione; status sociale ed economico; area geografica dove vive la persona; altre malattie cerebrali e ferite alla testa. È anche un punto di partenza per espandere la ricerca sui ...
- Creato il 12 Set 2017
- 42. Il cibo aiuta a gestire i sintomi della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... malattie sono così disabilitanti per i caregiver. Devi credere che puoi fare la differenza attraverso il cibo". I sintomi e il cibo Difficoltà a deglutire I pazienti di demenza spesso perdono ...
- Creato il 4 Lug 2017
- 43. I rischi cardiaci in mezza età aumentano il rischio di demenza in vecchiaia
- (Ricerche)
- Le persone con uno o più rischi di malattie cardiache in mezza età - come il diabete, la pressione alta o il fumo - hanno un rischio più alto di demenza più tardi nella vita, secondo una ricerca presentata ...
- Creato il 28 Feb 2017
- 44. Scoperta la 'pistola fumante' delle malattie legate all'et
- (Ricerche)
- L'invecchiamento è un fattore di rischio chiave per varie malattie croniche devastanti, ma rimangono in gran parte sconosciuti i fattori biologici che influenzano il momento e la velocità di deterioramento ...
- Creato il 6 Dic 2016
- 45. I numeri crescenti della demenza allarmano l'Europa ...
- (Denuncia & advocacy)
- ... di cittadini europei entro il 2050 soffriranno di forme di demenza Stando all'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) la demenza si sviluppa lentamente ed è causata da varie malattie e lesioni che ...
- Creato il 8 Nov 2016
- 46. Nuove conferme che la depressione cronica in vecchiaia favorisce la demenza
- (Ricerche)
- ... malattie in Olanda, permettendo agli autori di monitorare i sintomi depressivi su più di 11 anni e il rischio di demenza per i successivi 10 anni. Usando la «Center for Epidemiology Depression Scale» ...
- Creato il 4 Mag 2016
- 47. I 'poltroni' in mezza età avranno un cervello più piccolo in vecchiai
- (Ricerche)
- ... anni e senza demenza o malattie di cuore. Vent'anni dopo il test è stato rifatto, insieme a scansioni MRI del cervello. I ricercatori hanno anche analizzato i risultati escludendo i partecipanti che nel ...
- Creato il 11 Feb 2016
- 48. Il mese di nascita ha una (piccola) influenza sul rischio di demenza in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... prove da altri studi che tali fattori possono avere effetti sul metabolismo e sul sistema immunitario per tutta la vita, aumentando il rischio di malattie come il diabete, l'obesità e l'ipertensione. La ...
- Creato il 15 Ott 2015
- 49. Il riluzolo, un farmaco esistente, può impedire la 'nebbia' nel cervello in vecchiai
- (Ricerche)
- ... del declino cognitivo correlato all'età, questo processo danneggia i neuroni nei punti dove si collegano: le sinapsi. Nelle malattie neurodegenerative, come l'Alzheimer, questo contribuisce alla morte dei ...
- Creato il 23 Dic 2014
- 50. Sport in vecchiaia può stimolare la memoria, ma l'effetto cala con l'e
- (Ricerche)
- ... dell'età. I ricercatori del Centro tedesco per le Malattie Neurodegenerative (DZNE), dell'Università di Magdeburgo e dell'Istituto Leibniz di Neurobiologia hanno pubblicato questi risultati nell'edizione ...
- Creato il 21 Ott 2014
- 51. Obesità in gioventù e mezza età alza il rischio di demenza in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... un rischio maggior per entrambe le malattie. Una diagnosi di obesità tra 40 e 70 anni è stata associata ad un maggiore rischio di demenza vascolare, mentre il rischio di Alzheimer era inferiore per coloro ...
- Creato il 24 Ago 2014
- 52. Proposta una strategia per prevenire le malattie dell'invecchiament
- (Denuncia & advocacy)
- La medicina si concentra quasi esclusivamente sulla lotta alle malattie croniche in modo frammentario, quando diventano evidenti i sintomi. Si dovrebbero invece dirigere maggiori sforzi alla promozione ...
- Creato il 24 Lug 2014
- 53. Dormire poco e male associato a deterioramento del cervello in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... che ha dimostrato che 6-8 ore di sonno per notte sono ottimali per la salute fisica, che comprende un rischio più basso di sviluppare obesità, ipertensione, diabete, malattie cardiache e ictus". È ...
- Creato il 29 Giu 2014
- 54. Con l'invecchiamento della popolazione, aumentano le sfide del caregivin
- (Esperienze & Opinioni)
- ... le disabilità sono comuni. Inoltre, le persone sembrano vivere più a lungo che in passato, dopo l'insorgenza di una disabilità, compresi i problemi cognitivi associati a malattie neurodegenerative, come ...
- Creato il 10 Giu 2014
- 55. E' il dolore che limita la longevità e induce le malattie?
- (Ricerche)
- Bloccare un recettore del dolore nei topi estende non solo la loro vita, ma dà loro anche un metabolismo più giovane, compresa una risposta insulinica migliore che permette loro di affrontare meglio la ...
- Creato il 23 Mag 2014
- 56. Mancanza di emozioni e di interesse in vecchiaia possono indicare che il cervello si restringe
- (Ricerche)
- ... durante l'invecchiamento normale, ma in questo studio una grande entità di perdita di volume cerebrale indicava la presenza di malattie cerebrali. Per lo studio sono state sottoposte a risonanza magnetica ...
- Creato il 18 Apr 2014
- 57. Meglio ritardare l'invecchiamento che cercare la cura delle singole malattie
- (Rapporti e studi)
- ... gli acciacchi della vecchiaia otterebbe una migliore salute della popolazione e maggiori ritorni economici, rispetto ai progressi nelle singole malattie mortali, come il cancro o quelle cardiache. Anche ...
- Creato il 8 Ott 2013
- 58. Stress grave in mezz'età legato ad elevato rischio di demenza in vecchiai
- (Ricerche)
- ... le malattie mentali o l'alcolismo in un famigliare, la disoccupazione personale o del partner, e lo scarso supporto sociale. In ogni valutazione sono stati osservati i sintomi di disagio, come irritabilità, ...
- Creato il 1 Ott 2013
- 59. Perdita di memoria in vecchiaia è forse reversibile (non l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... hanno iniziato effettuando analisi (espressione genica) su micro-collezioni di cellule cerebrali post-mortem dal DG di otto persone, da 33 a 88 anni, senza malattie cerebrali. Il team ha anche analizzato ...
- Creato il 29 Ago 2013
- 60. Le 5 chiavi della prevenzione dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... condizioni, come il diabete e le malattie cardiache. Se si tengono questi problemi a bada, con uno stile di vita sano, si può ridurre il rischio di demenza, ha detto. Arnold ammette di gestire il colesterolo, ...
- Creato il 22 Lug 2013
- 61. Stress in mezza età favorisce varie disabilità in vecchiaia [studio]
- (Ricerche)
- ... la gravità della disabilità, ma meno di quelli permanenti. "Sintomi di stress sono associati a malattie croniche e a uno stile di vita disadattivo, fatto che può in parte spiegare l'associazione trovata. ...
- Creato il 6 Feb 2013
- 62. Evitare la demenza è come per le malattie di cuore: vale lo stile di vita
- (Ricerche)
- ... come le malattie cardiache, il deterioramento cognitivo che accompagna l'invecchiamento è di solito il risultato di una combinazione di stile di vita e altri fattori. Diabete, obesità, ipertensione non ...
- Creato il 14 Mar 2012
- 63. Demenza: un problema della nostra epoca
- (Rapporti e studi)
- ... globale delle demenze è 604 miliardi di dollari USA [425 miliardi di Euro al cambio odierno]. Questa cifra fa sfigurare i costi del cancro o delle malattie cardiache. Sulla base di dati demografici, ...
- Creato il 14 Lug 2011
- 64. Bere con moderazione protegge dalla demenza nella vecchiaia
- (Ricerche)
- ... l'abuso di alcool a lungo termine è dannoso per la funzionalità della memoria e può provocare malattie neurodegenerative". Su 3.202 volontari liberi da demenza all'inizio, 217 l'hanno contratta in seguito. ...
- Creato il 23 Mag 2011
- 65. Cromosoma X silente si risveglia invecchiando: è questa la causa delle differenze di genere?
- (Ricerche)
- Le donne invecchiano in modo diverso dagli uomini in termini di salute, in particolare in condizioni come le malattie cardiovascolari e i disturbi neurodegenerativi, tipo demenza e Parkinson. Una squadra ...
- Creato il 5 Giu 2025
- 66. L'herpesvirus può contribuire all'Alzheimer tramite elementi trasponibi
- (Ricerche)
- ... solo malattie minori come mononucleosi o varicella. Tuttavia, anche dopo che queste malattie si sono attenuate, l'herpes virus resta nell'individuo infetto per il resto della vita, con sintomi solo minori ...
- Creato il 27 Feb 2025
- 67. Cervello femminile invecchia prima se il cromosoma X attivo è ereditato solo dalla madre
- (Ricerche)
- ... maggiore di malattie come il morbo di Alzheimer", ha affermato Dena Dubal MD/PhD, prof.ssa di neurologia, cattedra di Invecchiamento e Malattie Neurodegenerative all'UCSF e autrice senior del nuovo studio. ...
- Creato il 29 Gen 2025
- 68. Riciclo in mezza età può essere fondamentale per la salute del cervello
- (Ricerche)
- ... del cervello nella salute e nelle malattie Il professore associato Thomas McWilliams, che ha supervisionato lo studio, ha contestualizzato così questi risultati: “Non vi è dubbio che la mitofagia diminuisc ...
- Creato il 4 Dic 2024
- 69. Domenico Praticò: Cos'è la fragilità? ...
- (Esperienze & Opinioni)
- ... non si adattano facilmente a fattori di stress, come malattie acute, interventi chirurgici o medici o traumi, rispetto agli adulti più giovani o non fragili. Questa maggiore vulnerabilità contribuisce ...
- Creato il 28 Nov 2024
- 70. Farmaci cardiovascolari possono ridurre il rischio di demenza
- (Ricerche)
- I farmaci cardiovascolari comuni sono collegati a un rischio minore di demenza in età avanzata, secondo un nuovo studio pubblicato su Alzheimer's & Dementia. Le malattie cardiovascolari e la demenza ...
- Creato il 24 Nov 2024
- 71. Nuove linee guida AHA: possibile prevenire un primo ictus (e la demenza) con lo stile di vita
- (Annunci & info)
- ... rischio per le malattie cardiovascolari e l'ictus con farmaci, possono aiutare a impedire agli individui di avere un primo ictus. Individuare il rischio di ictus ed informare le persone su come abbassare ...
- Creato il 24 Ott 2024
- 72. Quanto influisce l'invecchiamento sull'acuità mentale? È opinabi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... come 'strambi', un peggiorativo di 'stravaganti'. Come medico che ha ampiamente studiato per oltre 30 anni l'invecchiamento e le malattie legate all'età, questo per me è espressione di ageismo. La freddura ...
- Creato il 12 Set 2024
- 73. Ricercatori collegano i biomarcatori nel sangue in mezza età al rischio di demenza in tarda età
- (Ricerche)
- ... seguito le persone nel tempo per vedere quando emergono questi biomarcatori o come cambiano tra mezza e tarda età. Inoltre, lo sviluppo del MA e delle demenze correlate, come altre malattie, è influenzato ...
- Creato il 31 Lug 2024
- 74. Capacità cognitiva è definita dall'abilità, non dall'e
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e sulle altre malattie che causano demenza, che applaudo, possono causare confusione. Sì, l'età è innegabilmente un fattore di rischio per il declino cognitivo, tuttavia gli anziani gestiscono attività ...
- Creato il 2 Lug 2024
- 75. Cervello che invecchia e disfunzione vascolare periferica
- (Ricerche)
- ... di rischio non modificabile per la maggior parte delle malattie, comprese quelle cardiovascolari (CVD, cardiovascular diseases), che rimangono la principale causa di mortalità in tutto il mondo. In ...
- Creato il 17 Giu 2024
- 76. Mutazioni dell'Alzheimer ereditato danneggiano i neuroni anche senza placche amiloid
- (Ricerche)
- ... con vermi modello C. elegans, usati spesso nei laboratori per studiare le malattie a livello molecolare, il team di ricerca è giunto alla conclusione sorprendente che è il blocco della produzione di amiloide ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 77. Come riesce il digiuno a evitare l'infiammazione (e le sue conseguenze)
- (Ricerche)
- ... alla base di una serie di malattie croniche. In una ricerca pubblicata su Cell Reports, il team descrive il modo in cui il digiuno aumenta i livelli di una sostanza chimica nel sangue chiamata 'acido ...
- Creato il 6 Feb 2024
- 78. Attività fisiche e sociali promuovono l'invecchiamento sano del cervell
- (Ricerche)
- ... fisica regolare ha un effetto preventivo su malattie cardiovascolari, diabete, cancro, ipertensione e obesità. Ma in che modo le varie attività ricreative - fisiche, sociali e cognitive - influenzano la ...
- Creato il 21 Dic 2023
- 79. Perdita di udito non trattata può contribuire al rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... contribuire alle malattie mentali, in particolare alla depressione, che in sé stessa presenta un rischio di demenza. Poi c'è l'equilibrio. Oltre a cose come la vista e la forza muscolare, il nostro equilibrio ...
- Creato il 6 Nov 2023
- 80. Disturbo del sonno poco compreso colpisce milioni di persone ed è collegato alla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Un disturbo del sonno poco conosciuto e mal compreso, che insorge durante lo stadio del sonno chiamato 'movimento rapido degli occhi' (REM), ha attirato l'attenzione per il suo ruolo nel prefigurare le malattie ...
- Creato il 24 Giu 2023
- 81. Contatto sociale può aiutare a preservare il cervello in tarda età
- (Ricerche)
- ... vecchiaia e prevenire l'insorgenza di malattie come l'Alzheimer". Fonte: eLife (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: L Lammer, [+9], AV Witte. Impact of social isolation ...
- Creato il 21 Giu 2023
- 82. Se la demenza fosse un paese sarebbe enorme: il 15mo al mondo.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che chiedere di una cosa avrebbe evocato il suo arrivo: il destino allettante. Troppo tardi: era già lì. Qui. Secondo diversi sondaggi, la demenza ha superato altre importanti malattie 'temute' nel fattore ...
- Creato il 6 Apr 2023
- 83. L'istruzione potrebbe non salvarti dal declino cognitivo, secondo un nuovo studi
- (Ricerche)
- ... del cancro o delle malattie cardiache, e inizia con il declino cognitivo, un peggioramento della capacità delle persone di pensare, ragionare e ricordare. Quindi scoprire cosa causa il declino cognitivo ...
- Creato il 29 Mar 2023
- 84. L'età biologica è un indicatore migliore di salute rispetto al numero di anni, ma è difficile misurarl
- (Ricerche)
- ... attenzione sulla comprensione delle cause e dei fattori di rischio delle malattie legate all'età come l'Alzheimer, la demenza, l'osteoporosi e il cancro. Ma molti ignorano il principale fattore di rischio ...
- Creato il 21 Mar 2023
- 85. Demenza è il primo rischio del Covid-19 per gli anziani in casa di cura
- (Ricerche)
- ... per comorbidità e per i fattori socio-demografici (come sesso, età e istruzione), sono emersi 7 fattori di rischio indipendenti: età avanzata, sesso maschile, demenza, malattie cardiovascolari, ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 86. Trattamenti attuali per la longevità non rallentano l'invecchiament
- (Ricerche)
- ... anche più lentamente. Ma il problema è che i topi, come molti altri organismi, non muoiono di vecchiaia generica, ma da malattie molto specifiche". Ad esempio, fino al 90% dei topi muore per tumore ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 87. Siamo soli? Quello che vogliamo dalle nostre relazioni può cambiare con l'et
- (Ricerche)
- ... perché la solitudine è più che un sentimento: può avere impatti reali sulla salute. La solitudine persistente è stata associata a maggiori rischi di demenza e Alzheimer, di malattie cardiache e ictus e ...
- Creato il 17 Nov 2022
- 88. La gerotecnologia si concentra sui prodotti relativi alla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... recente di William Chopik, ricercatore della Michigan State University, ha scoperto che l'uso della tecnologia sociale negli anziani è collegato a una migliore salute auto-valutata e a meno malattie croniche ...
- Creato il 1 Ago 2022
- 89. Teoria del danno alla barriera emato-encefalica può darci nuovi trattamenti dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... in altre malattie neurodegenerative, come il Parkinson e la malattia dei motoneuroni, anch'esse sproporzionatamente presenti negli anziani e nelle persone impegnate in alcuni sport, e potrebbero essere ...
- Creato il 10 Apr 2022
- 90. Si può potenzialmente identificare il rischio di Alzheimer in mezza età
- (Ricerche)
- Un semplice test degli occhi può permettere di diagnosticare le prime fasi delle 'malattie della vecchiaia' quando le persone sono molto più giovani, secondo ricercatori dell'Università di Otago in Nuova ...
- Creato il 14 Feb 2022
- 91. Grasso corporeo alto collegato a rischio di funzione cognitiva ridotta
- (Ricerche)
- ... tutti in Canada o in Polonia. La maggior parte era di origine europea bianca, con circa il 16% proveniente da altri contesti etnici. Sono stati esclusi gli individui con malattie cardiovascolari conosciute. ...
- Creato il 4 Feb 2022
- 92. L'esercizio altera la chimica del cervello proteggendo le sinapsi che invecchian
- (Ricerche)
- ... di Alzheimer (MA) e ad altre malattie neurodegenerative. "Il nostro lavoro è il primo ad usare dati umani per dimostrare che la regolazione delle proteine sinaptiche è correlata all'attività fisica e ...
- Creato il 7 Gen 2022
- 93. Fattori di rischio che determinano se hai più o meno probabilità di declino cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... causi danni solo in età avanzata. Condizioni di salute sottostanti Le persone con una o più condizioni croniche di salute, come le malattie cardiache, la depressione o il diabete, hanno un rischio ...
- Creato il 21 Dic 2021
- 94. Frequenza cardiaca elevata legata all'aumento del rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... può essere collegata alla demenza e al declino cognitivo, indipendentemente da altri fattori di rischio noti, come le malattie cardiovascolari. Lo studio, che ha seguito i partecipanti fino a 12 anni, ...
- Creato il 5 Dic 2021
- 95. Il mistero scientifico di come alcuni possono vivere oltre 100 anni
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fa bene alla salute. Il lato positivo, però, è che abbiamo fatto progressi senza precedenti nella comprensione dei meccanismi fondamentali che controllano l'invecchiamento e le malattie dell'età avanzata. ...
- Creato il 29 Nov 2021
- 96. Prendi la vita alla leggera quando invecchi? Sbagliato.
- (Ricerche)
- ... l'esercizio fa bene. Alcune persone possono persino sciorinare i motivi per cui mantiene forti i muscoli e le articolazioni, e come combatte alcune malattie. Ma quante persone possono dirti perché e come ...
- Creato il 27 Nov 2021
- 97. Sensibilità agli stimoli dolorosi esterni conservata in tutte le fasi dell'Alzheimer nei top
- (Ricerche)
- ... al dolore delle persone con demenza, oltre a possibili trattamenti. L'aumento del numero di persone in età molto avanzata, dove possono convergere diverse malattie croniche associate al dolore, rendono ...
- Creato il 1 Ott 2021
- 98. Grasso corporeo dannoso non aumenta solo il girovita, ma anche il tuo rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... individuare chi è a rischio di malattie associate e chi non lo è. Certamente, il sovrappeso generalmente aumenta il rischio di malattie cardiovascolari, di diabete di tipo 2 e di infiammazione di basso ...
- Creato il 30 Lug 2021
- 99. Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fenomeno degli anziani; anche i giovani possono subire la demenza, soprattutto se soffrono di HIV o malattie vascolari. Delirium e demenza, nonostante le loro somiglianze, di solito possono essere distinti ...
- Creato il 10 Giu 2021
- 100. Stile di vita di indigeni dell'Amazzonia può dirci come rallentare l'invecchiamen
- (Ricerche)
- ... cerebrale può essere rallentata sostanzialmente dagli stessi fattori di stile di vita associati a un rischio molto basso di malattie cardiache". I ricercatori hanno iscritto 746 adulti Tsimane, da 40 ...
- Creato il 27 Mag 2021
- 1
- 2