- 1. Le persone che non sanno leggere hanno un rischio triplo di demenza
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca ha scoperto che gli analfabeti (coloro che non hanno mai imparato a leggere o scrivere) possono avere un rischio quasi tre volte maggiore di sviluppare la demenza rispetto alle persone ...
- Creato il 14 Nov 2019
- 2. Le persone con Alzheimer o demenza possono ancora leggere?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... leggere, ma questa capacità diminuirà gradualmente con la progressione della malattia. Dal momento che il MA colpisce ogni individuo in modo diverso, le capacità di lettura possono variare. Alcuni individui ...
- Creato il 29 Apr 2019
- 3. Nuovo metodo laser per 'leggere' letteralmente nel cervello dal viv
- (Ricerche)
- I ricercatori dell'Università di Washington (UW) hanno usato una tecnologia di scansione non invasiva basata sulla luce per vedere letteralmente all'interno del cervello vivente, fornendoci un nuovo strumento ...
- Creato il 14 Ott 2015
- 4. Sviluppato strumento per leggere la mente [di topi]
- (Ricerche)
- ... riconosce un luogo familiare, i neuroni del cervello lampeggiano in verde. (Credit: Courtesy of Mark Schnitzer) Se si vuole leggere la mente di un topo, servono alcune proteine fluorescenti ...
- Creato il 20 Feb 2013
- 5. Vista carente scambiata ingiustamente per declino del cervello
- (Ricerche)
- ... fortemente sulla capacità delle persone di leggere, guidare, cucinare e persino riconoscere i volti. Non ha alcun rapporto con la cognizione. Per lo studio, pubblicato su Scientific Reports, i ricercatori ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 6. Stile di vita sano associato a più anni senza Alzheimer
- (Ricerche)
- ... e con pochi cibi veloci / fritti e carni rosse), attività per la vecchiaia cognitivamente stimolanti (leggere, visitare musei o fare cruciverba), almeno 150 minuti alla settimana di attività fisica, ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 7. Riserva cognitiva: il cervello impegnato può ridurre il rischio di malattia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ma anche le attività di svago nell'età adulta possono aumentare la riserva. Le attività che impegnano il cervello come leggere, imparare una nuova lingua, visitare amici e familiari, andare al cinema e ...
- Creato il 12 Apr 2022
- 8. Da dove vengono i nostri pensieri? Come le micro-emozioni influenzano il pensiero spontaneo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Anche tenendo conto di alcuni periodi di affaticamento o apatia e molti periodi passati a percepire stimoli sensoriali (come leggere o ascoltare), ciò può arrivare a diverse migliaia di pensieri al giorno. ...
- Creato il 31 Mar 2022
- 9. Cos'è l'afasia, la malattia diagnosticata a Bruce Willi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... con afasia può avere difficoltà a parlare, comprendere gli altri, leggere, scrivere e usare i numeri. L'afasia influisce su tutto, dalle conversazioni alle trattative, dall'esprimere emozioni alla narrazione, ...
- Creato il 31 Mar 2022
- 10. Scoperti meccanismi cerebrali cruciali per organizzare i ricordi nel tempo
- (Ricerche)
- ... minuti, presentano un'immagine dinamica del funzionamento del cervello. Fortin ha detto che lui e i suoi colleghi erano, in qualche modo, in grado di "leggere la mente" dei loro soggetti, osservando la "codifica" ...
- Creato il 20 Feb 2022
- 11. Che effetti ha l'Alzheimer sulla scrittura
- (Esperienze & Opinioni)
- ... problemi a leggere quello che scrivo con matita o penna. Un tempo era nitido; ora oscilla ed è pieno di incertezza. Le parole vengono normalmente ma le lettere a volte non sono nell'ordine corretto". ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 12. Note e cartoline possono aiutare le persone con demenza a ricordare le visite
- (Esperienze & Opinioni)
- ... molto rapidamente con il suo ricordo, quindi anche se vado in città a trovarlo ogni fine settimana, dimentica le mie visite. Può ancora leggere, anche se non riesce a ricordare abbastanza bene da leggere ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 13. 5 Suggerimenti essenziali per la memoria e per un migliore richiamo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... basati sui cinque sensi. 1. Udito: leggi ad alta voce. Un modo divertente per ottenere informazioni dalla tua memoria a lungo termine è leggere ad alta voce. Questo trucco usa due percorsi - parlare ...
- Creato il 24 Gen 2022
- 14. Perché le persone con Alzheimer ripetono di continuo le domande?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... possono anche provare a scrivere la risposta su una scheda che la persona con MA può guardare e leggere, poi metterla nella sua tasca per permetterle di ritrovarla. Questa pratica potrebbe alleviare parte ...
- Creato il 17 Gen 2022
- 15. 10 nuove idee per salvare il cervello rivelate dalla ricerca nel 2021
- (Ricerche)
- ... alto di attività cognitive in vecchiaia (leggere, scrivere, giocare a carte e fare enigmistica), hanno avuto un ritardo di cinque anni nell'insorgenza del MA. È una meraviglia che le attività che i più ...
- Creato il 2 Gen 2022
- 16. Mantenersi attivi con varie attività può ridurre il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... I ricercatori hanno creato un modello di apprendimento automatico per analizzare l'impatto delle attività sulla memoria. Le attività potevano essere fare dolci o cucinare, leggere, giocare a carte e ...
- Creato il 21 Dic 2021
- 17. Qual è la differenza tra afasia primaria progressiva e Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- L'afasia primaria progressiva (APP) è un disturbo frontotemporale contrassegnato da perdite progressive nell'abilità linguistica, che include parlare, comprendere, leggere e scrivere. La parola 'afasia' ...
- Creato il 15 Nov 2021
- 18. Il disastro 'aducanumab' della FD
- (Esperienze & Opinioni)
- ... futuri). Chi è interessato a approfondire il disastro aducanumab può leggere un eccellente articolo su Nature di Kathy Liu e Robert Howard. Fonte: Daniel R. George PhD/MSC, ...
- Creato il 14 Ott 2021
- 19. Come rispondere al comportamento ipersessuale di una persona con Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a causa di una perdita di controllo degli impulsi, della perdita del senso di comportamento appropriato pubblico o privato, o a causa della difficoltà a leggere le emozioni di un'altra persona. Alcuni ...
- Creato il 21 Set 2021
- 20. Si può prevedere l'Alzheimer con quasi il 100% di precisione
- (Ricerche)
- ... può essere integrato in un sistema più complesso, che analizza diversi parametri, come monitorare i movimenti oculari, leggere il volto, analizzare la voce, ecc. Tale tecnologia potrebbe essere usata per ...
- Creato il 6 Set 2021
- 21. Premio 2021 per ricerca di Alzheimer assegnato anche a Giulio Taglialatela
- (Annunci & info)
- ... (che chiunque può leggere, scaricare e condividere liberamente) è: A. Singh, D. Allen, A. Fracassi, B. Tumurbaatar, C. Natarajan, P. Scaduto, R. Woltjer, R. Kayed, A. Limon, B. Krishnan e G. Taglialatela ...
- Creato il 20 Ago 2021
- 22. Di quante ore di sonno hai davvero bisogno?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'attenuazione delle luci, leggere un libro divertente e parlare delle parti migliori della giornata o semplicemente pensare ai punti salienti del giorno. Cerca di evitare film o libri spaventosi e di iniziare ...
- Creato il 16 Ago 2021
- 23. Memoria e nebbia del cervello: concentrazione, attenzione, ricordi (1 di 2)
- (Esperienze & Opinioni)
- ... multipla, disturbi della tiroide, sindrome da stanchezza cronica, depressione, ansia, ecc.). Concentrazione, memoria e attenzione: non puoi avere una senza l'altra Senti mai di dover leggere ...
- Creato il 2 Ago 2021
- 24. Che tipo di ricordi sono dimenticati nell'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... si possono fare alcune cose per promuovere la nostra salute cognitiva. Prima di tutto, la stimolazione intellettuale è importante: leggere libri, fare Sudoku, cruciverba o puzzle, fare giochi da tavolo ...
- Creato il 29 Lug 2021
- 25. Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 ann
- (Ricerche)
- Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuovo studio pubblicato su Neurology suggerisce che leggere, scrivere lettere e giocare a carte o fare enigmistica ...
- Creato il 15 Lug 2021
- 26. Come usare un giro nel parco giochi per aiutare i tuoi figli a rafforzare la memoria
- (Esperienze & Opinioni)
- ... forgetting, la Genova sottolinea che per migliorare la memoria non abbiamo bisogno di fare i 'giochi del cervello al computer' o 'leggere libri sulle strategie di richiamo'; quello che abbiamo semplicemente ...
- Creato il 4 Lug 2021
- 27. 7 giugno 2021: Che brutta giornata per la scienza!
- (Denuncia & advocacy)
- ... che aiuti i pazienti) viene ripetuta tre volte nel comunicato stampa della FDA con leggere variazioni. Nonostante questa insistenza, questa affermazione non si basa su prove, ma sulla speranza, una ...
- Creato il 2 Lug 2021
- 28. L'AR può migliorare la vita degli anziani, quindi perché progettare app pensando ai giovani
- (Ricerche)
- ... ma viola un principio essenziale di usabilità: non dovresti leggere un manuale per realizzare ciò che stai cercando di realizzare". L'AR sta guadagnando popolarità in medicina, nel turismo del patrimoni ...
- Creato il 28 Giu 2021
- 29. Il tuo ruolo di caregiver ti ha lasciato bisognosa/o di assistenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... terapia fisica, gli appuntamenti del medico e gli orari dei farmaci, ma anche i bisogni cognitivi ed emotivi. "Come faccio a fare questo?", "Non ricordo come inviare un'email o a leggere i messaggi sul ...
- Creato il 31 Mag 2021
- 30. Districare i grovigli nel cervello: ricerca offre speranze per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... il macchinario delle cellule può leggere il messaggio DNA esposto e trascriverlo nel mRNA, e poi tradurlo in proteine. Però se il filo del DNA è avvolto strettamente attorno all'istone, i geni del DNA son ...
- Creato il 14 Mag 2021
- 31. Con il lieve deterioramento cognitivo si ha meno controllo inibitorio
- (Ricerche)
- ... vedono i nomi dei colori scritti in colore diverso. Ad esempio, la parola 'giallo' può essere scritta in blu. I partecipanti devono quindi indicare il colore di scrittura (blu) ed evitare di leggere la ...
- Creato il 6 Mag 2021
- 32. Cosa dice il tuo viso della tua salute mentale?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e posso attestare la loro incredibile variabilità. (Se desideri leggere di più sul cervello, dai un'occhiata al mio libro The Brain: What Everyone Needs to Know). Lo sviluppo del cervello e quello del ...
- Creato il 13 Apr 2021
- 33. Attenzione e memoria di lavoro: due lati della stessa medaglia neurale?
- (Ricerche)
- ... il documento ti consente di leggere e agire sul testo, ruotare la rappresentazione neurale consente al cervello di dirigere il comportamento. "Questa trasformazione dinamica mi ha semplicemente lasciato ...
- Creato il 2 Apr 2021
- 34. Per una vita indipendente più lunga, bastano attrezzi poco costosi in casa
- (Ricerche)
- ... Lam. "Preferiremmo leggere un libro che dice che non diventeremo mai vecchi piuttosto che uno su come conviverci. Eppure molti di noi diventano vecchi e credo, paradossalmente, che una mentalità immutata, ...
- Creato il 26 Mar 2021
- 35. Cavalcare l'onda della genetica che forma i ricord
- (Ricerche)
- ... l'attività elettrica del cervello di 16 volontari, i ricercatori li hanno invitati a eseguire un compito di 'richiamo libero', che consisteva in leggere una lista di 12 parole, risolvere un semplice problema ...
- Creato il 14 Mar 2021
- 36. Alcune attività significative per chi soffre di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... con fogli di carta, una calcolatrice, matite, quaderni o documenti da leggere. L'integrazione della musica nelle attività fornisce stimoli mentali e sociali durante tutte le fasi del morbo di Alzheimer ...
- Creato il 1 Mar 2021
- 37. La scienza come spiega che gli hobby possono migliorare la nostra salute mentale?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... comportamentale, come fare esercizio, suonare uno strumento, disegnare, leggere o fare artigianato. Sistema di ricompensa La ragione per cui trovare il tempo per gli hobby può funzionare ha a che ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 38. Quando dentro di te vorresti che un genitore morisse
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sono comuni in queste situazioni stressanti e tristi, e che nessun altro può leggere la tua mente. È importante ammettere a te stesso la gamma completa dei tuoi sentimenti, perdonare te stesso, accettarti ...
- Creato il 28 Gen 2021
- 39. Alzheimer Europe delinea la visione futura della politica per la demenza nell'U
- (Annunci & info)
- ... di Franco Pellizzari. Riferimenti: Rapporto completo da scaricare in formato .pdf o da leggere online. Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. ...
- Creato il 9 Dic 2020
- 40. Caregiver di demenza: come gestire le festività nella pandemia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Scrivi una lettera dicendo loro quanto volgono per te e quanto è l'impatto che hanno avuto sulla tua vita: è un regalo meraviglioso che possono rileggere più volte. In che modo la famiglia può aiutare ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 41. Studio solleva dubbi sul ruolo delle attività ricreative nella demenza
- (Ricerche)
- ... la demenza. Le attività di svago comprendevano leggere, ascoltare musica, seguire corsi, partecipare a club, visitare amici e parenti, giocare a carte o fare altri giochi, partecipare ad attività religiose ...
- Creato il 1 Nov 2020
- 42. 12 Motivi sorprendenti per considerare i chetoni nel lieve decadimento cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per l'esperimento. Il suo disegno dell'orologio è migliorato drasticamente in appena due settimane. Ha continuato a migliorare costantemente in memoria, capacità di funzionare, di leggere e di conversare, ...
- Creato il 13 Ott 2020
- 43. Quali sono i benefici della lettura a voce alta?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la lettura è stata un'attività piuttosto rumorosa. Sulle tavolette d'argilla scritte nelle antiche Iraq e Siria circa 4.000 anni fa, le parole più usate per 'leggere' letteralmente significavano 'gridare' ...
- Creato il 18 Set 2020
- 44. Classe comune di farmaci collegata a rischio più alto di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... dello studio sono stati pubblicati il 2 settembre 2020 su Neurology. I farmaci anticolinergici sono ampiamente usati per decine di condizioni, leggere e gravi. Alcuni di questi farmaci richiedono una ...
- Creato il 4 Set 2020
- 45. Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Se non riesci a dormire, alzati dal letto e fai un'attività rilassante lontano dalla camera da letto, come leggere in penombra. Torna a letto solo quando hai sonno. Fatti esaminare per l'apnea del sonno ...
- Creato il 4 Set 2020
- 46. Raccomandazioni per la governance e la clinica nel settore delle demenze
- (Normativa)
- ... o private della libertà personale, allegate in Appendice 5. Clicca per leggere / scaricare il documento completo Fonte: Regioni.it Copyright: Tutti i diritti di eventuali ...
- Creato il 11 Ago 2020
- 47. Una singola parola protegge il tuo cervello da diabete e demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di lavanda o l'olio di rose. Leggi qualcosa non mentalmente stimolante o terrificante. Leggere a letto può realmente tenerti sveglio più a lungo. Quindi, evita di leggere prima di andare a letto. ...
- Creato il 30 Lug 2020
- 48. Tre cose da fare per trovare scopo nel quotidiano
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di fare. O impegnati in qualcosa di piccolo che trovi significativo (curare il giardino, leggere un articolo che permette di espandere il tuo punto di vista, chiamare qualcuno che ti interessa) e prenditi ...
- Creato il 30 Lug 2020
- 49. 7 modi per promuovere la salute del cervello durante la pandemia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per pianificare la giornata. Considerando le circostanze attuali, il tuo programma può contenere cose che non c'erano in passato: tempo di leggere il giornale al mattino, tempo di fare esercizio, tempo ...
- Creato il 22 Giu 2020
- 50. Cos'è la Sindrome di Benson
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o comportamenti visivi complessi. Quelli con sintomi PCA hanno difficoltà a percepire oggetti come le porte in vetro, difficoltà a riconoscere le persone e possono lottare per leggere, scrivere e capire ...
- Creato il 22 Giu 2020
- 51. leggere
- (Tag)
- leggere
- Creato il 3 Gen 2018
- 52. Come gestire il deterioramento del linguaggio in una persona con Alzheimer?
- (Articolo taggato con: leggere)
- Con lo sviluppo del morbo di Alzheimer (MA), una delle prime aree colpite nel cervello è l'ippocampo, che è responsabile della formazione della memoria. Quando si formano, i ricordi sono legati alla ...
- Creato il 20 Ott 2020
- 53. Come posso aiutare qualcuno con l'Alzheimer mentre vivo lontano
- (Articolo taggato con: leggere)
- Che tu viva a un'ora di distanza o in uno stato diverso, il caregiving a lunga distanza è spesso una sfida, specialmente perché vorresti essere parte integrante nella cura del tuo caro con Alzheimer. ...
- Creato il 29 Giu 2021
- 54. Demenza e gioia possono convivere? Trovare felicità nel declino cognitivo.
- (Articolo taggato con: leggere)
- ... capacità e competenze. Non aspetto con ansia il giorno in cui non potrò più leggere romanzi, poiché amo farlo. Ma se ho la demenza, quel giorno potrebbe arrivare. Sono più capace di pensare alle alternative ...
- Creato il 26 Feb 2019
- 55. Esperimento dimostra per la prima volta miglioramenti in pazienti di Alzheimer
- (Articolo taggato con: leggere)
- Gli studi di farmaci per il morbo di Alzheimer (MA) hanno fallito ripetutamente, ma un nuovo studio di Dale Bredesen MD, che ha usato un approccio fondamentalmente diverso basato sulla scienza, ci ha ...
- Creato il 20 Mag 2021
- 56. I benefici degli hobby che potenziano il cervello
- (Articolo taggato con: leggere)
- ... per 'attività mentale'? Possiamo definire questo termine in molti modi, ma esempi comuni includono leggere, suonare uno strumento musicale o cantare, fare le parole crociate, disegnare o dipingere, seguire ...
- Creato il 10 Apr 2020
- 57. Le persone con Alzheimer o demenza possono ancora leggere?
- (Articolo taggato con: leggere)
- ... leggere, ma questa capacità diminuirà gradualmente con la progressione della malattia. Dal momento che il MA colpisce ogni individuo in modo diverso, le capacità di lettura possono variare. Alcuni individui ...
- Creato il 29 Apr 2019
- 58. Linguaggio: ecco un'abilità che non si deteriora con l'e
- (Articolo taggato con: leggere)
- ... Non mettere giù quel libro La nostra capacità di leggere e scrivere può essere preservata bene nell'età adulta. Fare uso di queste abilità è importante, perché leggere e scrivere sembrano prevenire ...
- Creato il 5 Set 2019
- 59. Mia madre, la lettrice: nell'invecchiare, è una cosa che non ha pers
- (Articolo taggato con: leggere)
- ... E leggere le dà anche molti altri doni. Anche quando è sola, visto che lo è troppo spesso adesso, attraverso la lettura mia madre può rimanere in compagnia di vecchi amici, autori che ha letto e amato ...
- Creato il 14 Gen 2019
- 60. Otto abitudini che migliorano la funzione cognitiva
- (Articolo taggato con: leggere)
- ... interagire con amici e familiari, fare arte, suonare uno strumento musicale, scrivere, leggere un romanzo, sognare ad occhi aperti, praticare la meditazione di consapevolezza, ecc. Ho fatto una meta-analisi ...
- Creato il 12 Set 2019
- 61. Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 ann
- (Articolo taggato con: leggere)
- Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuovo studio pubblicato su Neurology suggerisce che leggere, scrivere lettere e giocare a carte o fare enigmistica ...
- Creato il 21 Lug 2021
- 62. Quali sono i benefici della lettura a voce alta?
- (Articolo taggato con: leggere)
- ... la lettura è stata un'attività piuttosto rumorosa. Sulle tavolette d'argilla scritte nelle antiche Iraq e Siria circa 4.000 anni fa, le parole più usate per 'leggere' letteralmente significavano 'gridare' ...
- Creato il 22 Set 2020
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: