- 1. Il 'Fattore di Crescita tipo-insulina' è implicato nei problemi all'ippocampo nell'Alzhei
- (Ricerche)
- ... AD, compreso il decadimento cognitivo lieve amnesico (aMCI). Un nuovo studio dell'Università di Tel Aviv (TAU) ritiene che il «recettore del fattore 1 di crescita tipo-insulina» (IGF-1R), il regolatore ...
- Creato il 2 Feb 2016
- 2. Più 'Fattore di Crescita' c'è nel cervello di Alzheimer, minore è il declino cogniti
- (Ricerche)
- ... minori di proteine del gene «fattore neurotrofico derivato dal cervello» (BDNF), secondo uno studio pubblicato il 27 Gennaio on line su Neurology®. "Questo rapporto era più forte tra le persone con i ...
- Creato il 29 Gen 2016
- 3. Guarire il cervello: gli idrogel consentono la crescita dei tessuti neuronali
- (Ricerche)
- ... per allevare cellule nervose", ha ricordato il primo autore Satoshi Tanikawa. Una volta ottimizzati, i gel sono stati imbevuti con un siero del fattore di crescita per incoraggiare la crescita dei vasi ...
- Creato il 27 Feb 2023
- 4. Proteina ‘anti-invecchiamento' dimostra di rallentare la crescita cellulare, la chiave della longevità
- (Ricerche)
- ... ai ribosomi esistenti di funzionare. E ferma anche la produzione di nuovi ribosomi. Gaf1 e invecchiamento Della proteina Gaf1 abbiamo scoperto di recente nuove funzioni. La Gaf1 è un fattore di ...
- Creato il 20 Mag 2020
- 5. Nuovo attore nell'invecchiamento umano: l'attività neurale è fattore di longevi
- (Ricerche)
- ... li percorso di segnalazione dell'insulina e del fattore di crescita di tipo insulinico (IGF, insulin-like growth factor). La chiave di questa cascata di segnalazione sembra essere una proteina chiamata ...
- Creato il 17 Ott 2019
- 6. Lo stress urbano contribuisce alla crescita del diabete nei paesi in via di sviluppo
- (Ricerche)
- ... più fast food e dolci rispetto ai residenti rurali, i cambiamenti dello stile di vita non sono l'unico fattore, ha detto Kann. La differenza nei livelli di cortisolo indica che l'ormone è una parte fondamentale ...
- Creato il 19 Dic 2014
- 7. Sesso e demenza: un fattore da considerare
- (Esperienze & Opinioni)
- Il sesso tra i malati di demenza della generazione del baby boom è destinato a diventare un campo minato legale per le case di cura e fonte potenziale di crepacuore per coniugi e figli sani. Attualmente, ...
- Creato il 23 Lug 2013
- 8. Legame Alzheimer - diabete: minaccia per la salute in rapida crescita
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nel 2005, dopo aver constatato che l'insulina viene prodotta dal cervello come dal pancreas. La resistenza all'insulina nel cervello e il fattore di crescita di tipo insulinico è una parte fondamentale della ...
- Creato il 8 Mar 2013
- 9. Ormoni della crescita sembrano aiutare le funzioni cognitive
- (Ricerche)
- ... clinico randomizzato pubblicato e anticipato online su Archives of Neurology, una rivista di JAMA Network. "L'ormone della crescita a rilascio di ormoni (GHRH), l'ormone della crescita e il fattore di crescita ...
- Creato il 7 Ago 2012
- 10. I neonati hanno livelli elevati di un biomarcatore dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... anche che le placche amiloidi potrebbero non essere il principale fattore di aumento di p-tau217. Fonte: University of Gothenburg (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: ...
- Creato il 2 Lug 2025
- 11. Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenza
- (Ricerche)
- ... di cui avere fiducia e che dovrebbe essere studiato in futuro". Secondo i ricercatori, l'allenamento con i pesi può proteggere il cervello dalla demenza su due fronti: stimolando la produzione del fattore ...
- Creato il 9 Apr 2025
- 12. Inquinamento atmosferico offusca la mente e rende impegnativi i compiti quotidiani
- (Ricerche)
- ... l'inquinamento atmosferico è il principale fattore di rischio ambientale per la salute umana, aumentando la mortalità prematura. Gli impatti dannosi della scarsa qualità dell'aria sui sistemi cardiovascolari ...
- Creato il 13 Feb 2025
- 13. Nuovo biomarcatore rileva i primi cambiamenti cerebrali che portano a degrado cognitivo e demenza
- (Ricerche)
- ... e una cognizione che va dalla piena salute alla demenza lieve, abbiamo scoperto che i livelli plasmatici di questa proteina, il 'fattore di crescita placentale' (PlGF, placental growth factor), potrebbero ...
- Creato il 26 Dic 2024
- 14. Cambiamenti inspiegabili nel colesterolo utili a identificare gli anziani a rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... Zhou. “I livelli di variabilità del colesterolo sono un fattore di rischio reale, un precursore o un biomarcatore del rischio di demenza? Una possibile spiegazione è che fluttuazioni significative nei ...
- Creato il 17 Nov 2024
- 15. Ringiovanire i neuroni riprogrammandoli: più neuroni e più plasticità cerebrale
- (Ricerche)
- ... con il passare del tempo - è particolarmente accelerato e diventa un fattore di rischio nelle patologie neurodegenerative come il morbo di Alzheimer (MA). Ma gli effetti dell'invecchiamento possono essere ...
- Creato il 30 Ott 2024
- 16. 30 anni di ricerca di Alzheimer: strategie preventive promettono calo del rischio, ma ancora nessuna cura
- (Ricerche)
- ... e i colleghi, presentano i risultati del primo studio clinico che valuta il 'fattore di crescita vascolare endoteliale' (VEGF, Vascular Endothelial Growth Factor) delle citochine sulla pulizia cerebrale ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 17. Allenamento ad alta intensità a intervalli legato a migliore salute del cervello, anche 5 anni dopo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... chiamata 'fattore di necrosi tumorale alfa' (TNF-α). La produzione di TNF-α è una delle prime risposte innescate dal processo infiammatorio del corpo. Alti livelli di TNF-α sono associati all'infiammazione ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 18. Terapie innovative, l’appello di 100 'top scienziati': accelerare le sperimentazioni sulle neurotrofin
- (Denuncia & advocacy)
- ... e ora iniziamo ad avere un quadro molto più chiaro al punto di pensare di arrivare a terapie concrete in vari settori". Nel suo intervento Mufson ha discusso il ruolo che il fattore di crescita nervoso ...
- Creato il 16 Giu 2024
- 19. Alzheimer, invecchiamento, cancro, fibrosi: il potenziale di TNIK come bersaglio terapeutico
- (Ricerche)
- ... fattore di trascrizione del fattore 4 (TCF4) e la trascrizione dei geni obiettivo di TCF4, promuovendo la crescita delle cellule tumorali e la resistenza ai trattamenti standard. Puntare TNIK tramite un ...
- Creato il 29 Mag 2024
- 20. Sviluppato biomarcatore per diagnosi precoce di demenza frontotemporale e SLA
- (Ricerche)
- ... un metodo per individuare una proteina criptica specifica legata all'esone, il fattore di crescita derivato dall'epatoma 2 [HDGFL2, hepatoma-derived growth factor-like 2], associato alla perdita della funzione ...
- Creato il 20 Mar 2024
- 21. Farmaco ripara sistema che elimina dal cervello i rifiuti causa dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... per noi in questa linea di ricerca è scoprire il meccanismo che Yoda1 usa per migliorare la funzione dei vasi: funziona direttamente sui vasi stimolando Piezo1, stimola un fattore di crescita nell'ambient ...
- Creato il 20 Feb 2024
- 22. Terapia combinata + medicina di precisione: trattamenti di riferimento per Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... ai profili dei loro biomarcatori, approccio che si è dimostrato vincente nel cancro e in altre malattie da invecchiamento cronico. “L'invecchiamento è il principale fattore di rischio del MA e l'attuale ...
- Creato il 17 Gen 2024
- 23. Cambia stile di vita per ridurre il rischio di demenza, ma agisci ora
- (Esperienze & Opinioni)
- ... non svilupparla affatto. L'attore Chris Hemsworth lo sa. Ha visto suo nonno con il MA e sta facendo cambiamenti nello stile di vita dopo aver appreso di avere 2 copie del gene ApoE4. Questo gene è un fattore ...
- Creato il 2 Dic 2023
- 24. 9 segnali che hai infiammazione: una dieta antinfiammatoria può aiutarti?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un aumento legato all'età dell'infiammazione persistente e di basso grado nel sangue e nei tessuti, che è un forte fattore di rischio per molte condizioni e malattie. Quindi, una dieta antinfiammatoria ...
- Creato il 17 Set 2023
- 25. Ormoni di tipo insulinico sono cruciali per la plasticità e la salute del cervello
- (Ricerche)
- ... insulinica di ormoni, che comprende l'insulina, il fattore di crescita tipo-insulina 1 (IGF1) e il fattore di crescita tipo-insulina 2 (IGF2), hanno un ruolo cruciale non solo nella regolazione dello zucchero ...
- Creato il 5 Ago 2023
- 26. Frammenti di DNA nel sangue sono biomarcatori importanti di invecchiamento e infiammazione
- (Ricerche)
- Quantità elevate nel sangue di DNA privo di cellule sono legate all'infiammazione cronica, un fattore di rischio noto per gravi sintomi di invecchiamento e di fragilità negli anziani In uno studio ...
- Creato il 24 Giu 2023
- 27. Covid-19 e Alzheimer: finalmente stabilito il collegamento
- (Ricerche)
- ... è stata identificata come un fattore di rischio significativo per disturbi neurodegenerativi da lievi a gravi come la demenza e il MA. Gli inibitori del RAS, come i sartan e gli inibitori ACE dell'enzim ...
- Creato il 23 Giu 2023
- 28. L'età biologica è un indicatore migliore di salute rispetto al numero di anni, ma è difficile misurarl
- (Ricerche)
- ... attenzione sulla comprensione delle cause e dei fattori di rischio delle malattie legate all'età come l'Alzheimer, la demenza, l'osteoporosi e il cancro. Ma molti ignorano il principale fattore di rischio ...
- Creato il 21 Mar 2023
- 29. Identificati 3 batteri intestinali presenti nella demenza da corpi di Lewy
- (Ricerche)
- ... Il Bifidobacterium aumenta il fattore neurotrofico derivato dal cervello, una proteina chiave che supporta la crescita, lo sviluppo e il mantenimento dei neuroni nei sistemi nervosi centrali e periferici. ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 30. Ricercatori israeliani si sono imbattuti in un approccio rivoluzionario per trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... La ricerca ha dimostrato che un aumento della quantità della proteina VDAC1 nella cellula porta alla sua organizzazione come un anello, con un grande canale attraverso il quale escono le proteine fattore-di-morte ...
- Creato il 21 Feb 2023
- 31. Batteri intestinali influenzano la salute del cervello: nuovo approccio all'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... mutante della proteina cerebrale umana tau, che si accumula e provoca danni ai neuroni e l'atrofia del loro cervello a 9 mesi di età. Ed erano anche portatori di una variante del gene ApoE umano, un fattore ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 32. Forsythia: questa pianta d'appartamento può aiutare a prevenire o ritardare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... si formano quando questi legami si rompono. Questa singola attività critica, chiamata metabolismo ossidativo o respirazione, che è essenziale per la sopravvivenza quotidiana, è il fattore più importante ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 33. Nuove intuizioni su come l'esercizio fisico protegge dalle malattie neurodegenerativ
- (Ricerche)
- ... ha spiegato la redattrice della rivista Henriette Van Praag PhD, della Florida Atlantic University. Si è scoperto che la catepsina B (CTSB), una miochina, e il 'fattore neurotrofico derivato dal cervello' ...
- Creato il 6 Nov 2022
- 34. Costruisci le tue riserve cognitive per ridurre il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... l'istruzione e l'occupazione. I ricercatori hanno poi confrontato i risultati per determinare quale fattore, se c'era, sembrava influenzare l'esito cognitivo di quelli che avevano raggiunto i 69 anni. Ciò ...
- Creato il 28 Ago 2022
- 35. Riduci il rischio di demenza con convinzioni positive sull'invecchiament
- (Ricerche)
- ... malattie mentali; prevenire la perdita di udito. Ora, una nuova ricerca ha aggiunto un altro possibile fattore di rischio modificabile da considerare, uno che non avrei mai previsto; in effetti, ...
- Creato il 31 Lug 2022
- 36. Mangiare ascidia può invertire i segni dell'età, secondo uno studi
- (Ricerche)
- ... il deterioramento delle sinapsi legato all'età. Un'ulteriore caratteristica dell'invecchiamento, ritenuta un fattore significativo nella neurodegenerazione, è l'infiammazione nel cervello. Troppa infiammazione ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 37. Piccole particelle di 'colesterolo buono' possono essere utili per prevenire l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... Il fattore di rischio più forte per il MA è il gene ApoE4, una mutazione o una variante del gene ApoE che codifica quella stessa proteina. Yassine e i suoi colleghi hanno già in corso studi con la microscopia ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 38. Casi di demenza globali saranno il triplo nel 2050 se non affrontiamo i fattori di rischio
- (Rapporti e studi)
- ... aggiuntivi non avrebbe necessariamente portato a un cambiamento nella prevalenza prevista, a meno che non ci si aspettassero cambiamenti nell'esposizione a un determinato fattore di rischio. Infine, notano ...
- Creato il 7 Gen 2022
- 39. 10 nuove idee per salvare il cervello rivelate dalla ricerca nel 2021
- (Ricerche)
- ... fosse mentalmente stimolante o meno, o se fosse pagato o non pagato. Il 'coinvolgimento cognitivo' sembrava essere il fattore chiave, secondo il primo autore. 7. Fissare obiettivi personali, specialmente ...
- Creato il 2 Gen 2022
- 40. Fattori di rischio che determinano se hai più o meno probabilità di declino cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di MCI. Istruzione Il tempo che una persona trascorre nell'istruzione è un fattore che riduce il rischio di MCI. Quelli che avevano una media di 11,5 anni di istruzione hanno avuto il 5% in meno ...
- Creato il 21 Dic 2021
- 41. Scoperto programma genetico innato che protegge i neuroni dalla degenerazione
- (Ricerche)
- ... un fattore denominato NMNAT, che protegge i neuroni. Allo stesso tempo, inibisce almeno altre due proteine chiamate Sarm e Axed, entrambe note per il loro ruolo importante nella neurodegenerazione attiva ...
- Creato il 16 Ago 2021
- 42. Un cuore più sano è associato a migliore soluzione dei problemi e tempo di reazione
- (Ricerche)
- ... del cuore possano essere collegate a causa della loro comune associazione con un terzo fattore). Fonte: Queen Mary University of London (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. ...
- Creato il 16 Mag 2021
- 43. Drenare i detriti del cervello migliora le terapie di Alzheimer nei topi
- (Ricerche)
- ... amiloidi e i cui canali linfatici erano compromessi a causa dell'età o di lesioni. Hanno trattato gli animali con le versioni per topi dei farmaci sperimentali per MA aducanumab o BAN2401, insieme al fattore ...
- Creato il 2 Mag 2021
- 44. Il cambiamento che può aiutare le case di riposo a superare le paure del Covid-19
- (Esperienze & Opinioni)
- ... for Medicare and Medicaid Services erano associate a meno casi di Covid-19, ma hanno trovato risultati misti. Un fattore che è stato associato a tassi di infezione più bassi era il numero maggiore di minuti ...
- Creato il 13 Apr 2021
- 45. Biomateriali stampati in 3D potrebbero creare neuroni per la medicina rigenerativa
- (Ricerche)
- ... avere vaste implicazioni per la rigenerazione dei tessuti. I neuroni sono stimolati da una proteina nel sistema nervoso centrale, chiamata 'fattore neurotrofico derivato dal cervello' (BDNF), che li aiuta ...
- Creato il 24 Feb 2021
- 46. Depressione può accelerare il processo di invecchiamento cerebrale e di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sulla salute. Come si è scoperto, i disturbi affettivi sono stati di recente associati ad un aumento del rischio di sviluppare la demenza, sia come fattore di rischio, sia come prodromo, della condizione. ...
- Creato il 17 Gen 2021
- 47. 4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Tech University mostrano che l'esercizio fisico induce il cervello a secernere una proteina chiamata 'fattore neurotrofico derivato dal cervello' (BDNF) che aumenta il numero di connessioni (sinapsi) tra ...
- Creato il 24 Dic 2020
- 48. Scoperto meccanismo che regola l'espressione di molecole cruciali delle neurodegenerazion
- (Ricerche)
- ... i problemi sorgono quando certi effetti modificano la plasticità sinaptica e le trasmissioni del segnale del 'fattore neurotrofico derivato dal cervello' (BDNF), che ha un effetto profondo sullo sviluppo ...
- Creato il 2 Dic 2020
- 49. Incendi boschivi, auto e centrali elettriche aggiunti all'elenco dei fattori di rischio dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... di casi. "Questo studio fornisce ulteriori prove a una letteratura crescente e convergente, che va da modelli animali agli studi epidemiologici, che suggerisce che l'inquinamento atmosferico è un fattore ...
- Creato il 2 Dic 2020
- 50. Esercizio e cervello: 3 modi con cui l'attività fisica ne cambia la struttur
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e da un aumento del 'fattore neurotrofico derivato dal cervello' (BDNF) nel flusso sanguigno. Il BDNF è essenziale per una buona funzione cognitiva per merito dei suoi ruoli nella sopravvivenza cellulare, ...
- Creato il 22 Nov 2020
- 51. Capacità cognitive sono migliori dei nostri predecessori, ma iniziano a ristagnare verso i 35 anni
- (Ricerche)
- ... sentono più abbastanza competitivi. Questo fattore apre la possibilità che quelli che vengono chiamati ‘effetti di selezione’ potrebbero distorcere l'analisi quantitativa dei dati, riducendo la confidenza ...
- Creato il 23 Ott 2020
- 52. Come cambia la società mentre la popolazione invecchia?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... realtà la combinazione di tre o quattro cose. Sta certamente un po' nei nostri geni. Siamo abituati a pensare che quello genetico sia il fattore più importante, ma non è così. Si tratta di come viviamo, ...
- Creato il 27 Set 2020
- 53. Se restare seduti alla scrivania tutto il giorno fa male, lavorare sdraiati è meglio?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... anche il sistema immunitario nelle persone di tutte le età, portando alla vulnerabilità alle infezioni. Può essere un fattore di suicidio, depressione e comportamento ad alto rischio. E il sonno scadente ...
- Creato il 8 Set 2020
- 54. Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... anziani in buona salute con l'accumulo nel cervello della placca tossica chiamata amiloide-beta (Aβ), un fattore cruciale dell'insorgenza e della progressione del MA, che distrugge i percorsi della memoria ...
- Creato il 4 Set 2020
- 55. Caregiving familiare potrebbe non ledere la salute dei caregiver, dopo tutto
- (Ricerche)
- ... della mortalità. I biomarcatori includevano alta sensibilità alla proteina C reattiva (CRP), D-dimero, fattore di necrosi tumorale-recettore alfa 1 (TNFR1, tumor necrosis factor-alpha receptor 1) e interleuchina ...
- Creato il 14 Lug 2020
- 56. Rendere più conveniente e accessibile l'assistenza sanitaria agli anziani: idee da USA e Franci
- (Denuncia & advocacy)
- ... $. Questo a sua volta ha un impatto sulla salute finanziaria degli americani: uno studio del 2016 di Kaiser Family Foundation ha scoperto che le spese mediche sono state un fattore chiave di almeno 1 milion ...
- Creato il 28 Giu 2020
- 57. Pressione di pulsazione: un nuovo obiettivo terapeutico contro la demenza
- (Ricerche)
- ... sono prove significative che l'alterazione della barriera emato-encefalica è un fattore chiave del declino cognitivo e della demenza. L'autore senior del documento, il Prof. David Celermajer della Brain ...
- Creato il 24 Giu 2020
- 58. Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'ari
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o atmosferico”, ha scritto nel 2008, “dovrebbe essere considerato un fattore di rischio” per il MA, in particolare per coloro che sono geneticamente predisposti alla malattia. Le conclusioni della Caldern-Garcidue ...
- Creato il 12 Mag 2020
- 59. Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, meno della genetica
- (Denuncia & advocacy)
- ... un fattore di rischio, la demenza non è “una parte normale dell'invecchiamento”. Questa osservazione è tanto più pertinente se si considerano le persone che sviluppano la demenza nei loro primi anni di ...
- Creato il 4 Mag 2020
- 60. Tecniche digitali esplorano ‘il lato oscuro dell'aggregazione di amiloide nel cervello
- (Ricerche)
- ... nel MA, nel Parkinson e in altre malattie neurodegenerative. “Ma il processo è molto difficile da studiare”, dice. “Da molti anni i ricercatori pensano che le fibrille siano il fattore dannoso nel cervello. ...
- Creato il 30 Apr 2020
- 61. Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huperzina-A
- (Esperienze & Opinioni)
- ... da parte dei mitocondri cellulari, migliorando il trasporto degli acidi grassi, e rafforza anche l'azione del fattore di crescita nervoso (NGF), promuovendo così la crescita dei nervi. Aiuta a proteggere ...
- Creato il 26 Mar 2020
- 62. L'Alzheimer è legato alla parodontite, ma la cattiva salute orale non è l'unico colpevo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... contrarre il morbo di Alzheimer (MA) negli anni a venire? C'è un crescente corpo di prove che indica che la parodontite, la malattia delle gengive, potrebbe essere un fattore di rischio plausibile per ...
- Creato il 19 Mar 2020
- 63. Cosa dice la ricerca recente sui benefici della melatonina, oltre che aiuto al sonno
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è un potente antiossidante nel cervello. Lo stress ossidativo che danneggia le cellule cerebrali è ritenuto una concausa significativa dei problemi cognitivi legati all'età, e un fattore di sviluppo di ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 64. Caratteristiche del quartiere interagiscono con la genetica per influenzare la funzione cognitiva
- (Ricerche)
- ... studi conosciuti ad esaminare il modo diverso in cui il funzionamento cognitivo è influenzato dall'ambiente del quartiere a seconda del genotipo apolipoproteina E (APOE) della persona, un fattore di rischio ...
- Creato il 19 Feb 2020
- 65. Trovato un modo per aiutare le cellule a rimuovere l'amiloide extracellular
- (Ricerche)
- L'accumulo di proteine aberranti nel corpo causa varie malattie neurodegenerative. L'amiloide-β, una di queste proteine aberranti, è un noto fattore di rischio per il morbo di Alzheimer (MA). Eisuke ...
- Creato il 19 Feb 2020
- 66. Cronobiologi indicano i rischi sanitari legati al passaggio all'ora legal
- (Ricerche)
- ... è un fattore di rischio significativo per la salute e il benessere, in quanto altera il sistema circadiano che regola e controlla le funzioni corporee. I risultati, pubblicati sull'European Journal of ...
- Creato il 22 Gen 2020
- 67. Prendersi cura di se stessi dopo i 55 non è come pensi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... factor, fattore di protezione solare) incorporato quando sono invecchiata. Ciò di cui la maggior parte delle persone non si rende conto, tuttavia, è che anche l'abbronzatura (senza bruciature) è una forma ...
- Creato il 24 Dic 2019
- 68. Nuova tecnologia su nanoscala per inibire lo sviluppo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... regioni del cervello. Questo porta, in parte, a danneggiare i meccanismi colinergici essenziali per la funzione cerebrale. La somministrazione di una proteina specifica, il fattore di crescita neuronale, ...
- Creato il 19 Nov 2019
- 69. Disturbi metabolici nel cervello aggravano e prevedono la patologia di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... rispetto all'ApoE4, un fattore di rischio del MA. Esprimere ApoE2 in cellule che esprimono anche ApoE4 riduce i deficit metabolici e aumenta la resistenza del cervello allo sviluppo del MA. (Li Qin Zhao, ...
- Creato il 21 Ott 2019
- 70. La proteina del cervello che potrebbe frenare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... on-line su Proceedings of the National Academy of Sciences. “Gli scienziati sanno da tempo che l'infiammazione è un fattore che guida il MA, ma l'infiammazione è complessa e coinvolge molti fattori”, ...
- Creato il 2 Ott 2019
- 71. Nuovo biomarcatore per la demenza migliora la previsione del rischio
- (Ricerche)
- ... Brigham and Women's Hospital, i ricercatori hanno misurato i livelli circolanti di 'proteina legata al fattore di crescita simile all'insulina 2' (IGFBP-2, insulin-like growth factor binding protein 2), un ...
- Creato il 11 Set 2019
- 72. Nuovo farmaco per inibire la formazione di placche e grovigli dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... l'attività del DYRK1 sia un fattore chiave nella formazione di placche e grovigli, è vitale per il cervello durante lo sviluppo embrionale precoce, dove è coinvolto in una serie di processi, compresi i ...
- Creato il 16 Ago 2019
- 73. Il ruolo della barriera emato-encefalica nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... fattore di coagulazione normalmente presente nel flusso sanguigno) a entrare nel cervello e causare ulteriori danni ai neuroni di MA. "In questo modello abbiamo dimostrato chiaramente che l'Aβ secreta ...
- Creato il 13 Ago 2019
- 74. Degrado cognitivo da BPCO è diverso da altre forme di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Oltre al carico imposto dalla malattia, i pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) spesso devono affrontare condizioni concomitanti come diabete, malattia coronarica e osteoporosi (ref.1). ...
- Creato il 28 Lug 2019
- 75. Le cellule che secernono una sostanza che può tenere a bada l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... flusso sanguigno e la perdita di cellule cerebrali. Per comprendere meglio il loro ruolo, gli scienziati hanno infuso nei topi una proteina, o 'fattore di crescita', secreto dai periciti nel cervello ...
- Creato il 25 Giu 2019
- 76. Dualismo Alzheimer / cancro: proteina SORLA potrebbe essere la spiegazione
- (Ricerche)
- ... era altamente espressa nei tumori HER2 positivi. La rimozione della SORLA dalle cellule tumorali ha gravemente compromesso la forma oncogenica dei tumori HER2 positivi. L'HER2 è un forte fattore di crescita ...
- Creato il 29 Mag 2019
- 77. Esercizio regolare riduce il rischio di demenza, ma dopo il suo inizio non la migliora
- (Ricerche)
- L'esercizio fisico regolare migliora la plasticità neurale e favorisce la formazione di nuove sinapsi L'esercizio fisico aumenta i livelli di una sostanza naturale nel cervello, il 'fattore neurotrofico ...
- Creato il 27 Mag 2019
- 78. Come reagiscono all'Alzheimer le cellule cerebrali autorigeneranti del pesce-zebr
- (Ricerche)
- ... candidati che attivano la rigenerazione nel pesce modello di accumulo di amiloide. Come prova di principio, il team ha individuato uno di questi candidati, una molecola di segnalazione denominata 'fattore ...
- Creato il 24 Apr 2019
- 79. Scoperto legame cruciale tra staminali del cervello e dell'intestin
- (Ricerche)
- ... University hanno identificato un nuovo fattore essenziale per il mantenimento delle cellule staminali nel cervello e nell'intestino e la cui perdita può contribuire all'ansia, ai disturbi cognitivi e alle ...
- Creato il 16 Apr 2019
- 80. Un corpo in movimento: la relazione tra esercizio e cognizione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dal 60 all'80% dei casi di demenza (Guure et al, BioMed Research International, 2017; Cass, Current Sports Medicine Reports, 2017). Anche se la vecchiaia è il fattore di rischio più forte per lo sviluppo ...
- Creato il 16 Apr 2019
- 81. Inquinamento dell'aria causa malattie croniche: la nuova tassa a Londra può aiutare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di gas di scarico dei diesel sono il principale fattore di cattiva salute a causa dell'inquinamento atmosferico. Ciò non significa che non siano importanti altre fonti inquinanti, come la combustione di ...
- Creato il 8 Apr 2019
- 82. Segnalazione carente dell'insulina nel cervello legata all'Alzheim
- (Ricerche)
- ... cui hanno bloccato l'espressione nel cervello dei recettori sia dell'insulina che del 'fattore di crescita insulina-simile' (IGF1, insulin-like growth factor) in due regioni fondamentali per l'apprendimento, ...
- Creato il 14 Mar 2019
- 83. I funghi possono ridurre il rischio di declino cognitivo che precede la demenza
- (Ricerche)
- ... convinzione che una carenza di ET potrebbe essere un fattore di rischio per la neurodegenerazione, e l'aumento dell'apporto di ET attraverso il consumo di funghi potrebbe promuovere la salute cognitiva. ...
- Creato il 13 Mar 2019
- 84. Fumo e alcol: doppio guaio per il cervello?
- (Ricerche)
- ... i trattamenti singoli. E nello striato e nella corteccia frontale, i ratti con entrambi i trattamenti hanno mostrato livelli più bassi del 'fattore neurotrofico derivato dal cervello', un fattore di ...
- Creato il 28 Feb 2019
- 85. Se si legalizza la morte assistita, chi decide quale vita deve essere vissuta?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Affidarsi agli altri Per le persone disabili che già vivono la loro vita in uno stato di dipendenza, la scelta di morire in modo da non dover fare affidamento sugli altri raramente sarà un fattore ...
- Creato il 26 Feb 2019
- 86. Trovate mancanze di segnalazione dell'insulina nel cervello di Alzheime
- (Ricerche)
- ... hanno sviluppato un nuovo modello di topo in cui hanno bloccato l'espressione nel cervello sia dei recettori dell'insulina che dello strettamente collegato fattore di crescita di tipo insulina (IGF1) in ...
- Creato il 13 Feb 2019
- 87. L'Alzheimer è legato alle malattie gengivali ... ma la cattiva salute orale non è l'unico colpevo
- (Ricerche)
- ... possibilità di contrarre il morbo di Alzheimer (MA) negli anni a venire? Vi è un numero crescente di prove a indicare che la malattia gengivale (parodontite) potrebbe essere un fattore di rischio plausibile ...
- Creato il 31 Gen 2019
- 88. L'enzima che scompone gli aminoacidi può favorire invecchiamento e relative malatti
- (Ricerche)
- ... che l'aumento dell'espressione di DAO dipende dal fattore di trascrizione 'p53', che ha proprietà soppressive del cancro. L'aumento dell'espressione di DAO è stato confermato in cellule con senescenza indotta ...
- Creato il 25 Gen 2019
- 89. Come ridurre il tuo rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sociale. Hai sentito che tu sei ciò che mangi, giusto? Si scopre che ciò che mangiamo è importante anche come fattore di rischio della demenza. Mangiare cereali non raffinati, frutta, verdura, legumi, ...
- Creato il 24 Gen 2019
- 90. Un tipo di esercizio ferma il declino cognitivo nelle persone obese
- (Ricerche)
- ... intervalli di riposo: potrebbe anche essere una strategia efficace per prevenire e combattere la disfunzione cognitiva degli individui obesi. L'obesità riduce l'espressione del 'fattore neurotrofico derivato ...
- Creato il 11 Dic 2018
- 91. La tua reazione agli stressanti quotidiani può influire sulla salute del cervello in anzianità
- (Ricerche)
- ... quotidiano come fattore di rischio per la salute mentale, fisica e cognitiva. I risultati hanno applicazioni vitali nel mondo reale, dato che il gruppo di età in più rapida crescita nel mondo è composto ...
- Creato il 20 Nov 2018
- 92. Nuove linee guida USA sollecitano a muoversi di più e a sedersi di meno
- (Rapporti e studi)
- ... tra esercizio e benefici cerebrali anche negli adulti. È un fattore che potrebbe motivare più persone a diventare più attive. La Janz dice che non devi aspettare per avere benefici dall'esercizio. Anche ...
- Creato il 19 Nov 2018
- 93. 'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pens
- (Esperienze & Opinioni)
- ... notizia è che la resistenza all'insulina è diventata così comune che è probabile che tu ce l'abbia già in qualche misura. La buona notizia è che l'insulino-resistenza è un importante fattore di rischio ...
- Creato il 16 Nov 2018
- 94. Un'assistenza basata sul valore deve porre più attenzione sulle malattie cronich
- (Esperienze & Opinioni)
- ... delle nostre popolazioni di pazienti. Avremo una popolazione di pazienti sempre più anziani, dato che molti americani dovrebbero vivere fino a 85 anni, ma il fattore di rischio singolo più grande per il ...
- Creato il 7 Nov 2018
- 95. Dott. Dale Bredesen: prevenire e invertire l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di sinapsi), caratterizzato da un profilo atrofico, con supporto ridotto di molecole come estradiolo, progesterone, fattore neurotrofico derivato dal cervello (BDNF), fattore di crescita nervoso (NGF), ...
- Creato il 3 Ott 2018
- 96. Più sonnolenza diurna, più Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... invece dare in realtà un contributo allo sviluppo del MA, aggiunge Spira. Ciò suggerisce che la qualità del sonno potrebbe essere un fattore di rischio modificabile, puntando i disturbi che influenzano ...
- Creato il 10 Set 2018
- 97. L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizione nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... ha attivato anche la produzione del 'fattore neurotrofico derivato dal cervello' (BDNF), importante per la crescita e la sopravvivenza dei neuroni, che ha creato un ambiente cerebrale più ospitale per l ...
- Creato il 10 Set 2018
- 98. Citochina rilasciata dalle cellule sotto stress è un segno precoce di varie demenze
- (Ricerche)
- I ricercatori dell'Università di Basilea e del relativo l'Ospedale universitario hanno scoperto un fattore che potrebbe supportare la diagnosi precoce di malattie neurodegenerative come l'Alzheimer o il Parkinson. ...
- Creato il 8 Ago 2018
- 99. Disfunzione del drenaggio venoso nel cervello aggrava il declino cognitivo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... l'accumulo di proteine". Per vedere se quel flusso può essere manipolato, la Munson e il coautore dello studio Chase Cornelison hanno progettato un idrogel che contiene una molecola chiamata 'fattore ...
- Creato il 26 Lug 2018
- 100. Cosa causa l'Alzheimer? Cosa sappiamo, cosa non sappiamo ma sospettiamo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... à è il più grande fattore di rischio per il MA sporadico (che rappresenta il 99% dei casi di MA). Poiché l'età media di insorgenza del MA sporadico è 80 anni, a volte è chiamato MA ad esordio tardivo. ...
- Creato il 6 Giu 2018
- 1
- 2