- 1. Metformina legata a meno declino cognitivo e rischio di demenza nelle persone con diabete tipo 2
- (Ricerche)
- La metformina è il trattamento di prima linea per la maggior parte dei casi di diabete di tipo 2 e uno dei farmaci più prescritti in tutto il mondo, con milioni di persone che lo usano per ottimizzare ...
- Creato il 24 Set 2020
- 2. Malattia che genera malattie: perché il diabete tipo 2 è legato a cancro e demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- In Australia, più di 1,1 milioni di persone attualmente hanno il diabete di tipo 2 (DT2), in Italia più di 3 milioni. Una serie di complicazioni potenziali associate con la malattia implicano che ...
- Creato il 28 Mag 2020
- 3. Morbo di Alzheimer o diabete di tipo 3?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di alcune di queste proteine. Questa correlazione è diventata chiara quando i ricercatori hanno scoperto che i pazienti con diabete hanno maggiori probabilità di sviluppare il MA (ndt: altri l'hanno escluso) ...
- Creato il 27 Giu 2019
- 4. Studio non collega l'Alzheimer al diabete tipo 2 o alla pressione alt
- (Ricerche)
- ... fai più esercizio fisico, evita il diabete di tipo 2. Naturalmente, fare queste cose fa bene alla salute generale, ma il nostro ultimo studio mostra che probabilmente non fanno nulla per ridurre il rischio ...
- Creato il 26 Giu 2019
- 5. Nuovi fattori di rischio per AD: risultati scuola infanzia, diabete tipo 1, solitudine, TV
- (Ricerche)
- Il primo studio sul rischio di demenza, compreso l'Alzheimer, negli anziani con diabete di tipo 1 è stato segnalato il 20 Luglio alla Conferenza Internazionale ® 2015 dell'Alzheimer's Association (AAIC®2015) ...
- Creato il 22 Lug 2015
- 6. Identificati marcatori genetici che legano i rischi di Alzheimer e diabete tipo 2
- (Ricerche)
- Alcuni pazienti con diabete di tipo 2 (T2D) possono avere fattori di rischio genetici specifici che aumentano il loro rischio di Alzheimer (AD), secondo uno studio pubblicato di recente su Molecular ...
- Creato il 21 Lug 2015
- 7. Il diabete tipo 2 è un fattore di rischio per l'Alzheimer, qualunque sia l'etn
- (Ricerche)
- Il diabete è un fattore di rischio noto del declino cognitivo e della demenza, condizioni legate all'età che colpiscono la memoria e le capacità di pensiero. Tuttavia, sappiamo poco sul collegamento ...
- Creato il 23 Giu 2015
- 8. Il fruttosio aggiunto è una delle cause principali del diabete tipo 2
- (Ricerche)
- ... gli zuccheri aggiunti, in particolare quelli contenenti fruttosio, sono una delle cause principali del diabete e del pre-diabete, anche più di altri carboidrati. Degli esperti clinici, che scrivono ...
- Creato il 30 Gen 2015
- 9. Studio su gemelli identici svela il diabete di tipo 2
- (Ricerche)
- Studiando dei gemelli identici, i ricercatori della Lund University in Svezia hanno identificato i meccanismi che potrebbero essere alla base dello sviluppo del diabete di tipo 2. E ci dà una possibile ...
- Creato il 13 Ott 2014
- 10. Scoperto il meccanismo che elimina l'eccesso della proteina pancreatica collegata al diabete di tipo
- (Ricerche)
- Le persone con diabete di tipo 2 hanno un eccesso della proteina chiamata «polipeptide amiloide isolotto» (IAPP), e l'accumulo di questa proteina è legata alla perdita di cellule beta pancreatiche che producono ...
- Creato il 25 Lug 2014
- 11. Scoperta molecola naturale per trattare il diabete di tipo 2
- (Ricerche)
- ... che potrebbe essere usata per il trattamento dell'insulino-resistenza e del diabete di tipo 2. La molecola, un derivato di acidi grassi omega-3, imita alcuni degli effetti dell'esercizio fisico sulla ...
- Creato il 13 Mag 2014
- 12. Percorso sull'Everest spiega come nasce il diabete di tipo I
- (Ricerche)
- Gli scienziati hanno acquisito nuove conoscenze sul processo molecolare che fa acquisire ad alcune persone il diabete di tipo II, informazioni che potrebbero portare a nuovi modi di impedire l'insorgenza ...
- Creato il 15 Apr 2014
- 13. Modifiche epigenetiche potrebbero spiegare il diabete tipo 2
- (Ricerche)
- Le persone con diabete di tipo 2 hanno cambiamenti epigenetici (*) sul loro DNA che le persone sane non hanno. Questo è quanto dimostrato da un importante studio, guidato da ricercatori dell'Università ...
- Creato il 11 Mar 2014
- 14. Una mutazione genetica può proteggere dal diabete di tipo 2
- (Ricerche)
- Un team internazionale, guidato da ricercatori del Broad Institute e del Massachusetts General Hospital (MGH), ha identificato le mutazioni in un gene che possono ridurre il rischio di sviluppare diabete ...
- Creato il 3 Mar 2014
- 15. Consumo di yogurt riduce il rischio di diabete tipo 2
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca pubblicata in Diabetologia (la rivista dell'Associazione Europea per lo Studio del Diabete) mostra che un maggior consumo di yogurt, rispetto al non consumo, può ridurre il rischio di ...
- Creato il 8 Feb 2014
- 16. Trovata l'arma contro il diabete tipo
- (Ricerche)
- Una cura per il diabete di tipo 1 ha eluso da lungo tempo anche i massimi esperti, non perché non sanno quello che si deve fare, ma perché non esistono gli strumenti per farlo. Ma ora gli scienziati ...
- Creato il 7 Feb 2014
- 17. Il DNA non-codificante implicato nel diabete tipo 2
- (Ricerche)
- Le varianti di sezioni non codificanti del genoma potrebbero contribuire in modo importante al rischio di diabete di tipo 2, secondo un nuovo studio. Le sequenze di DNA che non codificano proteine sono ...
- Creato il 13 Gen 2014
- 18. Una svolta molecolare sbagliata conduce al diabete tipo 2
- (Ricerche)
- ... creando strutture che danneggiano i tessuti e portano al diabete di tipo 2. Le strutture, chiamate fibrille amiloidi, sono implicate anche in malattie neurodegenerative come l'Alzheimer e il Parkinson, ...
- Creato il 21 Dic 2013
- 19. Alzheimer e Diabete tipo2 potrebbero essere la stessa malattia
- (Ricerche)
- Degli scienziati hanno scoperto che l'Alzheimer - una malattia neurodegenerativa - può effettivamente essere una fase tardiva del diabete di tipo 2. I ricercatori, presentando lo studio a Neuroscience ...
- Creato il 2 Dic 2013
- 20. Insulina intranasale migliora la cognizione dei pazienti con diabete di tipo 2
- (Ricerche)
- Negli ultimi anni è diventato ampiamente assodato il legame tra il diabete di tipo 2 e la demenza. Gli anziani con diabete sviluppano l'Alzheimer in età più giovane, e hanno più probabilità di sviluppare ...
- Creato il 15 Nov 2013
- 21. Grave ipoglicemia è frequente con diabete tipo 2
- (Ricerche)
- I pazienti con diabete che assumono alcuni tipi di farmaci per abbassare la glicemia a volte sperimentano livelli molto bassi di zucchero nel sangue, sia con un controllo del diabete buono, che scadente, ...
- Creato il 31 Lug 2013
- 22. La connessione tra diabete tipo II e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... con diabete. Il gruppo presenterà il suo lavoro alla 57° riunione annuale della Società Biofisica (BPS), che si terrà dal 2 al 6 febbraio 2013 a Philadelphia in Pennsylvania. Uno studio recente suggerisce ...
- Creato il 2 Feb 2013
- 23. Livelli elevati di ftalati alzano rischio di diabete tipo2
- (Ricerche)
- C'è una connessione tra i ftalati presenti nei prodotti cosmetici e nelle materie plastiche e il rischio di sviluppare il diabete tra gli anziani. Anche con un modesto aumento dei livelli circolanti di ...
- Creato il 13 Apr 2012
- 24. L'Alzheimer potrebbe in realtà essere il diabete di tipo 3
- (Esperienze & Opinioni)
- E' noto che il diabete di tipo 2 aumenta il rischio di Alzheimer. Recenti ricerche hanno scoperto che l'insulino-resistenza si sviluppa anche nel cervello dei pazienti con Alzheimer, che gli scienziati ...
- Creato il 23 Mar 2012
- 25. Lo zinco può prevenire i danni del diabete tipo 2
- (Ricerche)
- Lo zinco può contribuire a prevenire i danni del diabete di tipo 2 aiutando la proteina amilina a gestire i livelli di zucchero nel sangue, secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of Molecular Biology. ...
- Creato il 2 Lug 2011
- 26. L'enigma del diabete tipo 3: può aiutare un farmaco dell'Alzheime
- (Annunci & info)
- Il diabete di tipo 3 (una malattia "specifica del cervello") è lontano dall'essere capito ed è un territorio del tutto inesplorato nella comunità medica. Le strategie di diagnosi e trattamento rimangono ...
- Creato il 23 Mar 2011
- 27. Specialisti di Alzheimer e diabete conquistati da farmaco per il diabete tipo3
- (Annunci & info)
- L'Allegiance Equity Corporation ha presentato con orgoglio il CinGx ™, il suo nuovo prodotto rivoluzionario che aiuta a prevenire e curare il diabete tipo 3 e la malattia di Alzheimer. Il prodotto ha catturato ...
- Creato il 17 Mar 2011
- 28. Identificato gene in comune tra Alzheimer e diabete tipo2
- (Ricerche)
- Un gruppo di ricerca guidato dalla Mount Sinai School of Medicine ha individuato il meccanismo alla base di un unico gene collegato alle cause sia del Morbo di Alzheimer che del diabete di tipo 2. I ...
- Creato il 1 Ott 2010
- 29. Il pre-diabete può essere collegato a una salute peggiore del cervello
- (Ricerche)
- Le persone con pre-diabete, i cui livelli di zucchero nel sangue sono più alti del normale, possono avere un aumento del rischio di declino cognitivo e demenza vascolare, secondo un nuovo studio guidato ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 30. Scansione di routine degli occhi può dare indizi sul declino cognitivo nel diabete
- (Ricerche)
- Mentre invecchiano, le persone con il diabete hanno maggiori probabilità di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA) e altri disturbi cognitivi, rispetto alle persone senza diabete. Gli scienziati del ...
- Creato il 6 Gen 2021
- 31. Diabete aumenta il danno neuritico intorno alle placche amiloidi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca eseguita alla Università della Finlandia Orientale ha esplorato il ruolo del diabete nei cambiamenti cellulari e molecolari alla base del morbo di Alzheimer (MA). In un topo modello ...
- Creato il 18 Nov 2020
- 32. Diabete e Alzheimer: ecco un nuovo collegamento
- (Ricerche)
- Un nuovo studio pubblicato sul Journal of Alzheimer's Disease permette di comprendere meglio l'associazione dei marcatori ematici del diabete con l'accumulo di amiloide-beta (Aβ) nel cervello delle persone ...
- Creato il 24 Ago 2020
- 33. Una singola parola protegge il tuo cervello da diabete e demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Potresti pensare che diabete e demenza non abbiano niente in comune. Ma hanno un fattore di rischio comune, in termini di comportamento protettivo. E questa è la nostra 'parola' del giorno: sonno. ...
- Creato il 30 Lug 2020
- 34. Steatosi epatica non alcolica provoca neuroinfiammazione di tipo Alzheimer
- (Ricerche)
- ... nella MAFLD e sviluppare trattamenti appropriati”. Il 90% della popolazione obesa e il 40/70% di quelli con diabete di tipo 2 sembrano avere MAFLD, secondo i Centers for Disease Control and Prevention. ...
- Creato il 7 Lug 2020
- 35. Nuova indicazione del collegamento tra Alzheimer e diabete
- (Ricerche)
- Gli ammassi patologici di proteine sono caratteristici di una serie di malattie, come il morbo di Alzheimer (MA), il Parkinson, e il diabete di tipo 2. Scienziati del Forschungszentrum Jülich, ...
- Creato il 17 Giu 2020
- 36. La tribù Pima dell'Arizona può dare risposte sul legame tra diabete e Alzheime
- (Ricerche)
- I Pima, una tribù di indiani americani del sud dell'Arizona, possono avere la chiave per comprendere il rapporto tra diabete e il morbo di Alzheimer (MA), due malattie in rapida crescita. Il diabete ...
- Creato il 24 Mar 2020
- 37. Aspirina a dosi basse può ridurre il rischio di demenza delle donne con diabete, ma non degli uomini
- (Ricerche)
- L'uso a lungo termine dell'aspirina a basso dosaggio può ridurre il rischio di demenza nelle donne con diabete di tipo 2, secondo uno studio pubblicato online il 4 dicembre su Diabetes Care. Chisa ...
- Creato il 11 Dic 2019
- 38. Trattare il diabete per combattere l'Alzheimer
- (Ricerche)
- I pazienti in terapia per il diabete di tipo 2 potrebbero tenere a bada il morbo di Alzheimer (MA), secondo uno studio pubblicato il 4 marzo sulla rivista Diabetes Care. Psicologi della University ...
- Creato il 26 Mar 2019
- 39. Un tipo di cellule cerebrali può invitare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... nello sviluppo del MA. Siamo molto interessati a capire come quelle cellule comunicano tra loro e come influenzano la vulnerabilità di alcuni neuroni. "Anche fattori ambientali, lesioni cerebrali, diabete, ...
- Creato il 18 Dic 2018
- 40. I farmaci per il diabete possono ridurre la gravità dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Ricercatori del Mount Sinai riferiscono su PLOS One che le persone con morbo di Alzheimer (MA) trattate con farmaci per il diabete hanno mostrato nel cervello quantità considerevolmente inferiori di marcatori ...
- Creato il 5 Nov 2018
- 41. Metformina legata a minore mortalità nel diabete con demenza (vascolare)
- (Ricerche)
- Nuovi dati osservazionali suggeriscono che per i pazienti anziani con diabete e demenza, l'assunzione di metformina è associata a una riduzione della mortalità per ogni causa, mentre l'insulina è associata ...
- Creato il 28 Giu 2018
- 42. Farmaco antidiabete è promettente per trattare i sintomi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Fernanda De Felice della Queen's University (Canada) ha scoperto un meccanismo di malattia condiviso dall'Alzheimer e dal diabete di tipo 2. Questo meccanismo, che consiste in un percorso che provoca ...
- Creato il 17 Mag 2018
- 43. Topi con Alzheimer fortunati: farmaco per diabete ne riduce 'significativamente' la perdita di memori
- (Ricerche)
- Un farmaco sviluppato per il diabete potrebbe essere usato per curare il morbo di Alzheimer (MA) dopo che gli scienziati hanno riscontrato che "ha significativamente invertito la perdita di memoria" ...
- Creato il 2 Gen 2018
- 44. Che rapporto c'è tra diabete e Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- Quasi 21 milioni di americani negli Stati Uniti hanno il diabete, una malattia che riduce la capacità del corpo di convertire lo zucchero in energia. Nel numero di ottobre 2013 della rivista Alzheimer' ...
- Creato il 16 Ott 2017
- 45. Un nuovo tipo di farmaco potrebbe impedire (anche) la demenza
- (Ricerche)
- ... con l'età, è associato a condizioni croniche, che includono diabete, malattie cardiovascolari, demenza, artrite, osteoporosi, fragilità e la maggior parte dei tumori. I ricercatori del Centro Invecchiamento ...
- Creato il 7 Set 2017
- 46. Il letargo degli animali può aiutare i medici a curare diabete e Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... negli esseri umani. In un altro settore, nel diabete di tipo 2, i pazienti producono insulina ma l'insulina non è efficace perché la sensibilità delle cellule all'insulina è anormalmente bassa. A causa ...
- Creato il 4 Apr 2017
- 47. Trovato nuovo rapporto tra diabete e Alzheimer
- (Ricerche)
- I farmaci usati per trattare il diabete potrebbero essere usati anche per l'Alzheimer, e viceversa, secondo una nuova ricerca effettuata all'Università di Aberdeen. Questo è il primo studio di questo ...
- Creato il 22 Giu 2016
- 48. Farmaco per diabete dimostra di fermare il progresso dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Dei test hanno dimostrato che un farmaco per diabete, economico e usato comunemente, offre una protezione dalla malattia cerebrale devastante. Il liraglutide ne ha fermato l'avanzamento e in alcuni ...
- Creato il 28 Apr 2016
- 49. Resistenza all'insulina nel cervello è alla base del legame a due vie tra diabete e Alzheime
- (Ricerche)
- Diversi studi epidemiologici hanno supportato l'ipotesi che il diabete aumenta il rischio di Alzheimer. Tuttavia, una nuova ricerca svolta al Mount Sinai di New York suggerisce il contrario: l'Alzheimer ...
- Creato il 11 Apr 2016
- 50. Il diabete aumenta del 60% il rischio di Alzheimer in generale, e di demenza vascolare per le donne
- (Ricerche)
- Le persone con diabete di tipo 2 hanno un rischio più alto di demenza in generale. E per la forma chiamata «demenza vascolare», il diabete porta più rischio per le donne rispetto agli uomini, in base ...
- Creato il 11 Gen 2016
- 51. diabete tipo 3
- (Tag)
- diabete tipo 3
- Creato il 2 Ago 2017
- 52. diabete tipo 2
- (Tag)
- diabete tipo 2
- Creato il 21 Lug 2015
- 53. diabete tipo 1
- (Tag)
- diabete tipo 1
- Creato il 22 Lug 2015
- 54. 'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pens
- (Articolo taggato con: diabete tipo 3)
- ... capacità di elaborare i carboidrati. La resistenza all'insulina aumenta il nostro rischio per molte malattie indesiderabili, tra cui obesità, malattie cardiache, cancro e diabete di tipo 2. Ancora peggio, ...
- Creato il 16 Nov 2018
- 55. Alzheimer, Parkinson e la nuova speranza dalla scienza
- (Articolo taggato con: diabete tipo 3)
- ... convincente che la resistenza all'insulina (ovvero il pre-diabete) è una forza chiave dietro la maggior parte dei casi di MA, portando alcuni a riferirsi all'Alzheimer come a 'diabete di tipo 3'. La maggior ...
- Creato il 3 Lug 2019
- 56. Livelli elevati di calcio nei mitocondri sono legati a morte di neuroni nell'Alzheime
- (Articolo taggato con: diabete tipo 3)
- Per la prima volta degli scienziati hanno documentato, su un topo modello di morbo di Alzheimer (MA), un legame tra aumento dei livelli di calcio nei mitocondri e la morte dei neuroni nel cervello vivente. ...
- Creato il 14 Mag 2020
- 57. 'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pens
- (Articolo taggato con: diabete tipo 2 )
- ... capacità di elaborare i carboidrati. La resistenza all'insulina aumenta il nostro rischio per molte malattie indesiderabili, tra cui obesità, malattie cardiache, cancro e diabete di tipo 2. Ancora peggio, ...
- Creato il 16 Nov 2018
- 58. Alzheimer, Parkinson e la nuova speranza dalla scienza
- (Articolo taggato con: diabete tipo 2 )
- ... convincente che la resistenza all'insulina (ovvero il pre-diabete) è una forza chiave dietro la maggior parte dei casi di MA, portando alcuni a riferirsi all'Alzheimer come a 'diabete di tipo 3'. La maggior ...
- Creato il 3 Lug 2019
- 59. Livelli elevati di calcio nei mitocondri sono legati a morte di neuroni nell'Alzheime
- (Articolo taggato con: diabete tipo 2 )
- Per la prima volta degli scienziati hanno documentato, su un topo modello di morbo di Alzheimer (MA), un legame tra aumento dei livelli di calcio nei mitocondri e la morte dei neuroni nel cervello vivente. ...
- Creato il 14 Mag 2020
- 60. 'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pens
- (Articolo taggato con: diabete tipo 1)
- ... capacità di elaborare i carboidrati. La resistenza all'insulina aumenta il nostro rischio per molte malattie indesiderabili, tra cui obesità, malattie cardiache, cancro e diabete di tipo 2. Ancora peggio, ...
- Creato il 16 Nov 2018
- 61. Alzheimer, Parkinson e la nuova speranza dalla scienza
- (Articolo taggato con: diabete tipo 1)
- ... convincente che la resistenza all'insulina (ovvero il pre-diabete) è una forza chiave dietro la maggior parte dei casi di MA, portando alcuni a riferirsi all'Alzheimer come a 'diabete di tipo 3'. La maggior ...
- Creato il 3 Lug 2019
- 62. Livelli elevati di calcio nei mitocondri sono legati a morte di neuroni nell'Alzheime
- (Articolo taggato con: diabete tipo 1)
- Per la prima volta degli scienziati hanno documentato, su un topo modello di morbo di Alzheimer (MA), un legame tra aumento dei livelli di calcio nei mitocondri e la morte dei neuroni nel cervello vivente. ...
- Creato il 14 Mag 2020
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: