Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Perdita di memoria più frequente nelle persone con sangue di tipo AB

Diversi studi di ricerca hanno individuato i cambiamenti di stile di vita che gli individui possono attuare per prevenire la perdita di memoria, come ad esempio mantenere basso lo stress e gli zuccheri nel sangue, e non fumare.


Ma un nuovo studio mette in evidenza un potenziale fattore di rischio per la perdita di memoria per il quale non possiamo fare nulla: il tipo del nostro sangue.


Lo studio è stato sostenuto dai National Institutes of Health e dal Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani, tra le altre organizzazioni, ed è pubblicato sulla rivista Neurology.


Il tipo di sangue che abbiamo dipende dal fatto che ci siano o no alcune proteine - chiamate antigeni - nei globuli rossi, e questo tipo di sangue ci è stato tramandato dai nostri genitori.  Ci sono quattro principali tipi di gruppi sanguigni: A, B, AB e O. Inoltre, se una sostanza chiamata fattore Rh appare sulla superficie dei globuli rossi, una persona è considerata Rh+ (positivo).


Il tipo O+ è il tipo di sangue più comune, mentre l'AB- è il meno comune. Ma non tutti i gruppi etnici hanno la stessa proporzione dei tipi di sangue. Per esempio, gli ispanici hanno un elevato numero di tipi sanguigni O, mentre gli asiatici hanno un elevato numero di gruppi sanguigni B.


Secondo gli autori di questo studio recente, condotto dal Dr. Maria Cushman della University of Vermont College of Medicine di Burlington, il gruppo sanguigno AB si trova solo in circa il 4% della popolazione degli Stati Uniti, ma le persone con questo tipo di sangue hanno l'82% di probabilità in più di altri tipi di sviluppare i problemi di ragionamento e di memoria che possono portare alla demenza.


Essi rilevano che studi precedenti hanno dimostrato che le persone con sangue di tipo O hanno un rischio minore di malattie cardiache e ictus, che sono fattori che possono aumentare i rischi per la perdita di memoria e demenza. E Medical News Today ha recentemente riferito uno studio secondo il quale gli uomini con sangue di tipo O hanno una minore ricorrenza di cancro alla prostata.

 

'I risultati mettono in luce i legami tra problemi vascolari e salute del cervello'

Per condurre il loro studio, i ricercatori hanno usato i dati provenienti da uno studio più grande chiamato REGARDS (REasons for Geographic And Racial Differences in Stroke). Questa parte della ricerca ha seguito 30.000 persone per circa 3,4 anni.


Tra coloro che erano coinvolti nello studio, che non avevano avuto problemi di memoria o di pensiero all'inzio, i ricercatori hanno individuato 495 partecipanti che hanno sviluppato problemi di pensiero e di memoria o un deterioramento cognitivo nel corso dello studio. I partecipanti sono stati poi confrontati con 587 persone che non hanno avuto alcuna difficoltà cognitiva.


I risultati mostrano che le persone con sangue di tipo AB costituiscono il 6% del gruppo che ha sviluppato deterioramento cognitivo, rispetto a solo il 4% riscontrato nella popolazione.


Commentando il suo studio, il dottor Cushman dice: "Il nostro studio confronta il tipo di sangue con il rischio di deterioramento cognitivo, ma diversi studi hanno dimostrato che fattori come la pressione, colesterolo e diabete alti aumentano il rischio di deterioramento cognitivo e di demenza. Il tipo di sangue è anche legato ad altre condizioni vascolari, come l'ictus, per cui i risultati evidenziano le connessioni tra i problemi vascolari e la salute del cervello".


Il team ha anche esaminato i livelli ematici di una proteina che aiuta il coagulo di sangue, chiamata fattore VIII, che, quando è in quantità elevata, si lega ad un rischio più alto di deterioramento cognitivo e demenza. Coloro che nello studio avevano i livelli più elevati di questa proteina avevano il 24% in più di probabilità di sviluppare problemi di pensiero e di memoria durante lo studio, rispetto a quelli con livelli più bassi. Inoltre, i partecipanti con sangue di tipo AB avevano un livello più alto di fattore VIII rispetto alle persone con tutti gli altri tipi di sangue.


Anche se i loro risultati sono intriganti, il dottor Cushman avverte che "sono necessarie ulteriori ricerche per confermarli".
 

 

 

 

 


Fonte:  Marie Ellis in Medical News Today (> English text) -Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:

 


 

 

Notizie da non perdere

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.